oggetto | ctg | AR | Dec | Uran | cost | Ø | traspar. / seeing | descrizione |
NGC 1 | gx | 00h07m16s | +27°42.5' | q 125 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø 1' e un nucleo stellare molto evidente; c'è una stellina a 1' scarso NE — 450x. |
NGC 2 | gx | 00h07m17s | +27°40.7' | q 125 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 50"×25"; c'è una stellina a 1' W — 450x. |
NGC 3 | gx | 00h07m17s | +08°18.1' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole ovale di luminosità pressoché uniforme, allungata ~ da NW a SE, di dimensioni 40"×20", situato a poco più di 1' NE di una stellina brillante (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 4 | gx | 00h07m24s | +08°22.4' | Psc | 24" | ottima / buono | molto debole, ma relativamente compatta e molto piccola, orientata da N a S con dimensioni di appena 20"×10" e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a poco più di 1' verso N (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 5 | gx | 00h07m49s | +35°21.7' | q 170 | And | 16" | buona / ottimo | piccola, debole, rotonda, abbastanza compatta, Ø max 30"; forma un piccolo triangolo isoscele molto schiacciato (l'angolo ottuso è rivolto a E) con 2 stelline; ce n'è un'altra più debole quasi a ridosso verso S, ma si vede solo a momenti — 380x. |
NGC 7 | gx | 00h08m21s | −29°55.0' | q 350 | Scl | 16" | ottima / ottimo | debolissima e di luminosità uniforme, molto allungata da NNE a SSW (ossia a perpendicolo con le due stelle brillanti situate a S e con le quali forma un triangolo rettangolo) con dimensioni 80"×20" — 270x. |
NGC 8 | ss | 00h08m45s | +23°50.3' | q 125 | Peg | 16" | ottima / discreto | debolissima e molto piccola, di aspetto stellare a bassi ingrandimenti, estesa sì e no una decina di secondi; appare in visione distolta quando si osserva NGC 9 dalla quale dista 3' a NW (si tratta in realtà di una doppia stretta di 15-esima scoperta da Struve nel 1865) — 380x. |
NGC 9 | gx | 00h08m54s | +23°49.0' | q 125 | Peg | 16" | ottima / discreto | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da N-S con dimensioni 45"×30" — 380x. |
NGC 10 | gx | 00h08m35s | −33°51.5' | q 350 | Scl | 16" | ottima / ottimo | appare molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 90"×45", ma è preferibile scalare a 188x. |
NGC 11 | gx | 00h08m43s | +37°26.9' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, debolmente screziata a 450x, molto allungata da E a W con dimensioni 80"×20"; allineata ed equidistante con una doppia stretta e brillante situata 3' a N e un'altra stella ancora più a N (la gx era a mala pena osservabile in visione indiretta nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 12 | gx | 00h08m45s | +04°36.7' | q 260 | Psc | 16" | ottima / buono | molto debole, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi o poco più e di luminosità uniforme; salta fuori facilmente in visione distolta a 270x. |
NGC 13 | gx | 00h08m48s | +33°26.0' | q 89 | And | 16" | m. buona / buono | molto allungata da NE a SW ed estesa per una paio di primi; presenta un bulge rotonda con Ø di ~ 20" molto più evidente del disco e un nucleo stella re visibile a tratti; c'è una stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 14 | gx | 00h08m46s | +15°48.9' | q 170 | Peg | 16" | discreta / buono | relativamente brillante, diffusa e poco più brillante verso l'interno, orientata all'incirca da N a S con dimensioni di 2'×1'; c'è una stellina abbastanza brillante a un paio di primi verso S — 208x. |
NGC 15 | gx | 00h09m02s | +21°37.5' | q 125 | Peg | 16" | ottima / discreto | allungata da NE a SW per ca. 1' con bulge evidente; c'è una stellina appena percettibile verso l'estremità nord-orientale — 380x. |
NGC 16 | gx | 00h09m05s | +27°43.8' | q 125 | Peg | 24" | m. buona / buono | bella, allungata da N a S, di dimensioni 90"×45", molto diffusa e con piccolo bulge molto brillante; debolmente screziata all'interno se osservata a 450x (era facilmente visibile anche nel 10" in condizioni di cielo discrete). |
NGC 20 | gx | 00h09m33s | +33°18.6' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | è molto disturbata da una stella brillante situata a ridosso E del bulge; in visione distolta appare rotonda con Ø di 1' e gradatamente più brillante verso l'interno (era visibile molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 21 | gx | 00h10m41s | +32°59.0' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; a tratti debolmente screziata (anche questa era molto debole nel 10" e di aspetto un po' confuso a 240x) — 450x. |
NGC 22 | gx | 00h09m48s | +27°49.9' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / buono | bolla circolare, diafana, di ~ 1' di Ø, diffusa e con gradiente di luce molto basso; c'è una stella brillante a 2.5' verso N (osservabile elusivamente nel 10" a 178x in condizioni di cielo buone) — 450x. |
NGC 23 | gx | 00h09m54s | +25°55.4' | q 125 | Peg | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 80"×40" e con nucleo stellare molto marcato (più luminoso della stellina a ridosso SE); la gx era facilmente osservabile nel 10" a 178x. |
NGC 24 | gx | 00h09m57s | −24°57.7' | q 305 | Scl | 24" | ottima / buono | molto estesa, orientata da NE a SW, di dimensioni 5'×1.5', con bulge diffuso, poco contrastato sul disco e debolmente screziato; c'è una stellina brillante al bordo NE; la visione è comunque più interessante scalando a 340x (era facilmente visibile anche nel 10" a 178x). |
NGC 26 | gx | 00h10m26s | +25°49.9' | q 125 | Peg | 24" | ottima / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, a prima vista rotonda, mentre in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 80"×60" — 450x. |
NGC 27 | gx | 00h10m33s | +28°59.8' | q 89 | And | 24" | m. buona / discreto | forma una coppia ravvicinata con UGC 95 situata a poco più di 1' verso W — molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con piccolo bulge rotondo abbastanza contrastato; c'è una debole stellina a ridosso NW — 450x. |
NGC 29 | gx | 00h10m41s | +33°21.1' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30" e di luminosità pressoché uniforme, salvo il nucleo visibile tuttavia solo a momenti; c'è una stellina al bordo N (era osservabile senza difficoltà nel 10" a 176, anche se appariva di luminosità un po' irregolare, forse a causa della stellina che non riuscivo a risolvere). |
NGC 34 | gx | 00h11m07s | −12°06.5' | q 34 | Cet | 16" | buona / buono | rotonda, con Ø max di 1', alto gradiente di luce, condensazione centrale molto marcata, poco diffusa; c'è una stellina doppia stretta a un paio di primi verso W — 188x. |
NGC 35 | gx | 00h11m10s | −12°01.3' | q 260 | Cet | 16" | buona / buono | è di dimensioni simili a NGC 34, dalla quale dista 5' a N, ma di forma più irregolare e più debole; c'è una stellina appena percettibile a 1' SSW — 188x. |
NGC 36 | gx | 00h11m22s | +06°23.3' | q 170 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole, di aspetto un po' irregolare, con lievi discrepanze di luce all'interno; allungata ~ da N a S, di dimensioni 60"×40" — 380x. |
NGC 38 | gx | 00h11m47s | −05°35.2' | q 260 | Psc | 16" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di 1'; presenta un bulge piccolo e diffuso ben contrastato sul disco; c'è una stellina brillante a un paio di primi verso NW — 380x. |
NGC 39 | gx | 00h12m19s | +31°03.7' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | piuttosto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina al bordo meridionale (la gx era visibile solo a tratti in visione distolta e con difficoltà nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 40 | np | 00h13m01s | +72°31.3' | q 15 | Cep | 24" | m. buona / m. buono | molto bella, di aspetto screziato, circondata da un anello sottile maggiormente marcato verso W; c'è una stellina molto debole al bordo meridionale; leggermente ovale e orientata da N a S con dimensioni 70"×60"; la stellina centrale è molto brillante; ricorda vagamente la NGC 4361 nel Corvo — 450x. |
NGC 41 | gx | 00h12m48s | +22°01.4' | q 125 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 450x. |
NGC 42 | gx | 00h12m56s | +22°06.0' | q 125 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | estesa e orientata come NGC 41, ma poco più affusolata, di dimensioni 50"× 25", diffusa alle estremità NW e SE, con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina a 1' NE — 450x. |
NGC 43 | gx | 00h13m01s | +30°54.9' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | rotonda con Ø di 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante quasi a ridosso NW (la gx era facilmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 45 | gx | 00h14m04s | −23°10.9' | q 305 | Cet | 24" | ottima / buono | è una gx molto stemperata sul fondo cielo: anche scalando a 210x si fatica un po' a capirne le dimensioni osservandola in visione diretta; in distolta appare poco allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo 6'×4'; la parte più evidente è ovviamente costituita dal bulge, tondeggiante e poco contrastato con Ø di 1.5': questo è situato subito a N di una stellina brillante; un nodulo diffuso molto debole, ma facilmente riconoscibile soprattutto col filtro deepsky, si trova al bordo SE; e tuttavia la visione d'insieme non migliora sensibilmente col filtro, anche perché la gx è disturbata dalla SAO 166132 di 7ª grandezza situata quasi a ridosso SW. |
NGC 47 | gx | 00h14m31s | −07°10.1' | q 260 | Cet | 16" | buona / m. buono | debole e molto diffusa, poco più brillante verso l'interno approssim. circolare con Ø di oltre 1' — 188x. |
NGC 48 | gx | 00h14m02s | +48°14.1' | q 59 | And | 24" | m. buona / buono | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 80"×40"; è allineata con NGC 49 e 51 situate a ENE (fa parte di un sestetto cui appartengono anche IC 1534, IC 1535 e IC 1536) — 450x. |
NGC 49 | gx | 00h14m22s | +48°14.8' | q 59 | And | 24" | m. buona / buono | debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 50 | gx | 00h14m45s | −07°20.7' | q 260 | Cet | 16" | buona / m. buono | molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 1.5'×1'; presenta un piccolo bulge contrastato e un nucleo stellare — 188x. |
NGC 51 | gx | 00h14m35s | +48°15.4' | q 59 | And | 24" | m. buona / buono | è la più brillante del sestetto di NGC 48: poco allungata da NW a SE con dimensioni 50"×40"; c'è una stellina molto debole al bordo SE; altre due stelline si trovano rispettivamente subito a W e a NE — 450x. |
NGC 52 | gx | 00h14m40s | +18°34.9' | q 125 | Peg | 16" | ottima / discreto | è posta quasi di taglio, di luminosità pressoché uniforme, orientata da NW a SE ed estesa per 1.5' — 270x. |
NGC 54 | gx | 00h15m08s | −07°06.4' | q 260 | Cet | 16" | buona / m. buono | debole, poco diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; presenta un bulge esteso poco più brillante dell'alone — 188x. |
NGC 55 | gx | 00h15m08s | −39°12.9' | q 386 | Scl | 10" | buona / buono | è una galassia enorme, ma nel complesso piuttosto debole, molto allungata da WNW a WSE, di dimensioni ~ 30'×4' e molto diffusa; presenta un'estesa zona centrale più brillante orientata nella stessa direzione, ma palesemente spostata verso W; c'è una stellina brillante quasi a ridosso del bordo orientale e 2 più deboli a pochi primi verso S e SW; meglio evidente scalando a 63x. |
NGC 57 | gx | 00h15m31s | +17°19.6' | q 125 | Psc | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 1.5', debolmente screziata nella parte più interna a 450x; c'è una stellina a 1.5' SW e un'altra appena percettibile alla stessa distanza verso SE (osservabile abbastanza facilmente anche nel 10" a 178x). |
NGC 59 | gx | 00h15m25s | −21°26.7' | q 305 | Cet | 16" | buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1' con bulge esteso poco più brillante del disco — 188x. |
NGC 60 | gx | 00h15m58s | −00°18.2' | q 215 | Psc | 16" | buona / ottimo | elusiva, visibile con molta difficoltà; estesa 40"-50" e visibile solo a tratti in una piccola zona di cielo depleta — 270x. |
NGC 61A | gx | 00h16m24s | −06°19.0' | q 261 | Cet | 16" | buona / discreto | assieme a NGC 61B tende a fondersi in un unico oggetto di dimensioni 60"×30" e orientato da N a S; a tratti, comunque, si riescono a separare: la 1ª è più grande, con Ø di 35"-40" e nucleo stellare abbastanza evidente; la 2ª, leggermente più compatta, ha invece Ø di 20"-25" — 270x. |
NGC 61B | gx | 00h16m24s | −06°19.3' | q 261 | Cet | 16" | buona / discreto | v. NGC 61A |
NGC 62 | gx | 00h17m05s | −13°29.2' | q 261 | Cet | 16" | buona / buono | debole, con basso gradiente di luce, di forma un po' irregolare, di dimensioni max 1'; è situata tra 2 stelline molto deboli distanti 5' in direzione NE-SW — 188x. |
NGC 63 | gx | 00h17m46s | +11°27.0' | q 171 | Psc | 24" | ottima / ottimo | bella, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 90"×45"; più interessante scalando a 340x (era facilmente osservabile nel 10" a 240x). |
NGC 64 | gx | 00h17m30s | −06°49.5' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NNE a SSW per un paio di primi; è situata in un campo ove sono presenti solo deboli stelline — 188x. |
NGC 65 | gx | 00h18m59s | −22°52.8' | q 306 | Cet | 24" | m. buona / scarso | diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 340x. |
NGC 66 | gx | 00h19m05s | −22°56.3' | q 306 | Cet | 24" | m. buona / scarso | allungata da N a S con dimensioni 50"×25", poco diffusa e di luminosità uniforme; si trova tra la SAO 166184 di 10ª grandezza situata 1' a N e una stellina debole alla stessa distanza verso SW — 340x. |
NGC 67 | gx | 00h18m15s | +30°03.8' | q 89 | And | 24" | ottima / buono | (fa parte, assieme a NGC 68, 69, 70, 72, 72A e 74, di un piccolo gruppo abbastanza compatto) — è una piccola gx molto debole, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x. |
NGC 68 | gx | 00h18m18s | +30°04.3' | q 89 | And | 24" | ottima / buono | è la più brillante del gruppo, rotonda con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x. |
NGC 69 | gx | 00h18m21s | +30°02.4' | q 89 | And | 24" | ottima / buono | è una piccola galassia rotonda e condensata di Ø poco superiore alla 67 e più facile da vedere a 450x. |
NGC 70 | gx | 00h18m23s | +30°04.8' | q 89 | And | 24" | ottima / buono | sembra a prima vista di dimensioni inferiori alla 68, ma in visione distolta è in realtà molto diffusa, rotonda e con Ø analogo (il Ø è all'incirca pari alla distanza delle 2 stelline che ne lambiscono i bordi N e S) — 450x. |
NGC 71 | gx | 00h18m24s | +30°03.8' | q 89 | And | 24" | ottima / buono | rotonda con Ø di 45" (ossia poco meno della 68 osservata prima) e con condensazione centrale evidente — 450x. |
NGC 72 | gx | 00h18m28s | +30°02.4' | q 89 | And | 24" | ottima / buono | rotonda con Ø di 45, poco diffusa e con basso gradiente di luce — 450x. |
NGC 72A | gx | 00h18m34s | +30°02.1' | q 89 | And | 24" | ottima / buono | piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e relativamente compatta — 450x. |
NGC 73 | gx | 00h18m39s | −15°19.3' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | debole, allungata da NW a SE per max 1', presenta un nucleo molto piccolo, puntiforme; c'è una debole stellina doppia verso la zona orientale con componenti separate da una 20-ina di secondi — 188x. |
NGC 74 | gx | 00h18m49s | +30°03.7' | q 89 | And | 24" | buona / ottimo | debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; meglio osservabile a 340x; è situata ~ 6' più a E del gruppo di NGC 68. |
NGC 75 | gx | 00h19m26s | +06°26.9' | q 171 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | macchiolina rotonda abbastanza brillante, con Ø di una 30-ina di secondi, gradatamente più brillante all'interno — 380x. |
NGC 76 | gx | 00h19m38s | +29°56.1' | q 89 | And | 16" | ottima / buono | diffusa, approssim. rotonda con Ø di ~ 1' e gradatamente più brillante verso l'interno; si riesce a vedere facilmente nonostante la luna al primo quarto non sia ancora tramontata — 270x. |
NGC 77 | gx | 00h20m01s | −22°31.9' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debolissima e molto piccola, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, visibile a momenti in visione distolta a 270x. |
NGC 78A | gx | 00h20m26s | +00°49.6' | q 216 | Psc | 16" | buona / ottimo | forma una coppia assieme a NGC 78B — si vedono due nuclei che a prima vista appaiono immersi in un'unica chiazza lattescente molto allungata da NE a SW; quello settentrionale è più brillante; tuttavia col seeing buono come stasera le 2 galassie si separano: quella a SW è molto allungata ~ E W, mentre quella a NE è un piccolo bozzolo circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 78B | gx | 00h20m27s | +00°50.0' | q 216 | Psc | 16" | buona / ottimo | v. NGC 78A |
NGC 79 | gx | 00h21m03s | +22°34.0' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | fa parte di un piccolo ammasso osservato a 132x; questa è debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 132x. |
NGC 80 | gx | 00h21m11s | +22°21.4' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | è la più facile del gruppo, rotonda con Ø di oltre 1' e alto gradiente di luce — 132x. |
NGC 81 | gx | 00h21m13s | +22°23.0' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | questa è invece la più elusiva; si riesce a intravedere a momenti in visione distolta solo perché è molto piccola e compatta; situata a 1.5' a N di NGC 80 — 132x. |
NGC 83 | gx | 00h21m22s | +22°26.0' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | poco diffusa, rotonda con Ø di e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è un piccolo triangolo rettangolo di stelline brillanti a ridosso verso SE — 132x. |
NGC 84 | gx | 00h21m34s | +22°35.5' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | molto debole e di forma indistinta, osservabile solo in visione distolta — 132x. |
NGC 85 | gx | 00h21m26s | +22°30.7' | q 126 | And | 16" | ottima / buono | forma una coppia ravvicinata con IC 1546 — le 2 gx si sdoppiano facilmente a 380x; la 1ª è poco più evidente, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale; la 2ª, situata 1' scarso a SE, è poco allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale puntiforme — 380x. |
NGC 86 | gx | 00h21m29s | +22°33.4' | q 126 | And | 16" | ottima / buono | allungata da N a S con piccola condensazione centrale abbastanza marcata; c'è una stellina brillante al bordo meridionale — 380x. |
NGC 91 | gx | 00h21m52s | +22°24.0' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | abbastanza evidente, con Ø di ~ 2', di luminosità pressoché uniforme, con una stellina abbastanza brillante situata a ~ 1' verso SW — 132x. |
NGC 93 | gx | 00h22m03s | +22°24.5' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | più brillante di NGC 91, dalla quale dista 3' scarsi a E, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40" e marcata condensazione centrale; situata subito a W di un minuscolo triangolo rettangolo di deboli stelline — 132x. |
NGC 94 | gx | 00h22m14s | +22°29.0' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | debolissima e molto piccola, appare solo a momenti in visione laterale, estesa sì e no una 20-ina di secondi — 132x. |
NGC 95 | gx | 00h22m14s | +10°29.5' | q 171 | Psc | 24" | ottima / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' e un piccolo bulge abbastanza contrastato; c'è una stellina brillante a un paio di primi NE (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 96 | gx | 00h22m18s | +22°32.8' | q 126 | And | 16" | buona / discreto | debolissima, molto piccola e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 132x. |
NGC 97 | gx | 00h22m30s | +29°44.7' | q 90 | And | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e con aspetto a isofote: un nucleo stellare evidente è circondato da una zona abbastanza brillante con Ø di una 30-ina di secondi; quest'ultima è infine circonfusa da un alone tenue; c'è una stellina al bordo W — 450x. |
NGC 99 | gx | 00h23m59s | +15°46.3' | q 171 | Psc | 16" | ottima / ottimo | piccola chiazza rotondeggiante, ma di forma un po' irregolare e luminosità pressoché uniforme, con Ø di 45"; c'è una stellina a 1.5' verso W — 380x. |
NGC 100 | gx | 00h24m03s | +16°29.1' | q 171 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole lama di luce di luminosità uniforme estesa almeno 3' in direzione NE-SW (era osservabile in buone condizioni anche nel 10") — 380x. |
NGC 101 | gx | 00h23m55s | −32°32.2' | q 351 | Scl | 16" | ottima / ottimo | molto debole, diffusa, rotonda con Ø > 1' e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 102 | gx | 00h24m36s | −13°57.4' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; è difficile da trovare a 188x, perché situata in una zona depleta. |
NGC 103 | aa | 00h25m18s | +61°19.3' | q 15 | Cas | 6" | discreta / buono | nel Comet Tracker a 30x è molto debole e sembra formato da due lobi ravvicinati orientati all'incirca da NE a SW; nel 15×80 appariva solo in visione laterale come una debolissima macchia estesa 3' o 4'. |
NGC 105 | gx | 00h25m17s | +12°53.0' | q 171 | Psc | 16" | ottima / ottimo | allungata da N a S con dimensioni 60"×40", poco diffusa e con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso W — 380x. |
NGC 106 | gx | 00h24m44s | −05°08.9' | q 261 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | facile, poco diffusa, rotonda, con Ø inferiore a 1' e con evidente condensazione centrale — 380x. |
NGC 107 | gx | 00h25m42s | −08°17.0' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | molto debole; a tratti, in visione distolta, appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; è di luminosità irregolare forse per la presenza di una o più debolissime stelline sovrapposte non risolvibili individualmente — 188x. |
NGC 108 | gx | 00h26m00s | +29°12.7' | q 90 | And | 24" | m. buona / buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1'; presenta un piccolo bulge abbastanza contrastato e un nucleo stellare visibile a tratti (debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 109 | gx | 00h26m15s | +21°48.4' | q 126 | And | 16" | m. buona / discreto | piccolo oggetto compatta, circolare, con Ø di ~ 45", appena più brillante verso l'interno; sembra di vedere, a tratti, una "barra" allungata da E a W — 270x. |
NGC 110 | aa | 00h27m24s | +71°23.0' | q 15 | Cas | 10" | discreta / buono | piccolo gruppo povero e disperso di una dozzina di stelle quasi del tutto indistinguibile dal background; meglio evidente restando a 30x. |
NGC 112 | gx | 00h26m49s | +31°42.2' | q 90 | And | 16" | ottima / ottimo | debole e di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 380x. |
NGC 113 | gx | 00h26m55s | −02°30.1' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | facile, rotonda con Ø di 45", relativamente compatta e con alto gradiente di luce; interessante anche a 380x. |
NGC 114 | gx | 00h26m58s | −01°47.2' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, molto diffusa, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 115 | gx | 00h26m47s | −33°40.6' | q 351 | Scl | 16" | ottima / ottimo | debolissima, appare in visione distolta, ma è meglio scalare a 188x; è allungata da NW a SE con dimensioni ~ 60"×30". |
NGC 116 | gx | 00h27m05s | −07°40.1' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | piccola, abbastanza compatta, allungata da NW a SE (o da WNW a ESE) per una 40-ina di secondi; un piccolo nucleo puntiforme è visibile solo a tratti — 188x. |
NGC 117 | gx | 00h27m11s | +01°20.0' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | piccolo "sigaro" di luminosità uniforme, esteso una 30-ina di secondi e orientata da E a W; c'è una stellina molto debole a ridosso verso W — 380x. |
NGC 118 | gx | 00h27m16s | −01°46.8' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi, più compatta della 114 e con condensazione centrale più marcata — 380x. |
NGC 120 | gx | 00h27m30s | −01°30.8' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", con bulge luminoso e nucleo stellare che tuttavia potrebbe anche essere una stellina sovrapposta — 380x. |
NGC 124 | gx | 00h27m52s | −01°48.6' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | debole ovale allungata da N a S, di dimensioni 80"×40" e con gradiente di luce molto basso di luce — 380x. |
NGC 125 | gx | 00h28m50s | +02°50.3' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, molto diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso — 380x. |
NGC 126 | gx | 00h29m08s | +02°48.7' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, allungata ca. da E a W con dimensioni 30"×20" — 380x. |
NGC 127 | gx | 00h29m12s | +02°52.3' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | è la gx satellite occidentale della 128; rimane di aspetto quasi stellare anche a 270x, mentre a 380x si vede abbastanza chiaramente diffusa (si riusciva a intravedere anche nel 10"). |
NGC 128 | gx | 00h29m15s | +02°51.8' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | brillante, dai bordi abbastanza definiti, allungata da N a S, di dimensioni 80"×30", con bulge ben contrastato e nucleo stellare — 270x. |
NGC 129 | aa | 00h29m54s | +60°13.0' | q 35 | Cas | 6" | discreta / buono | nel Comet Tracker a 30x è un gruppo piuttosto ricco di stelle nel quale risalta un piccolo triangolo rettangolo la cui componente più a NW, situata al centro dell'ammasso, è la DL Cas (già parzialmente risolto in un 15×80). |
NGC 130 | gx | 00h29m19s | +02°52.2' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | questa è invece la gx satellite orientale della 128 che a 380x appare chiaramente allungata da NE a SW per una 15-ina di secondi (si riusciva a intravedere anche nel 10") — 380x. |
NGC 131 | gx | 00h29m38s | −33°15.6' | q 351 | Scl | 10" | m. buona / buono | debolissima, è visibile in visione distolta a 63x, ma solo a momenti appare molto allungata da E a W con dimensioni grosso modo 90"×30". |
NGC 132 | gx | 00h30m11s | +02°05.6' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | facile, rotonda, estesa almeno 1', poco più brillante verso l'interno e molto diffusa; è una di quelle galassie a bassa luminanza superficiale — 380x. |
NGC 133 | aa | 00h31m18s | +63°21.2' | q 15 | Cas | 10" | discreta / buono | gruppo molto piccolo e disperso di una dozzina di stelle (v. schizzo). |
NGC 134 | gx | 00h30m22s | −33°14.7' | q 351 | Scl | 10" | m. buona / buono | molto estesa e allungata in direzione NE-SW con dimensioni 6'×1.5'; i bordi non sono ben definiti e all'interno sono presenti alcune irregolarità di luce, particolarmente evidenti a 178x; c'è una stellina percettibile solo a momenti a 1.5' SE e una poco più brillante e più distante verso E. |
NGC 135 | gx | 00h33m06s | −13°22.3' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | è un oggetto molto piccolo, rotondo con Ø di 15"-20", di aspetto quasi stellare se osservato in visione diretta a bassi ingrandimenti; è situata 2.5' WSW di una stellina brillante (è riportata sull'Uranometria come IC 26) — 188x. |
NGC 137 | gx | 00h30m58s | +10°12.5' | q 171 | Psc | 16" | ottima / ottimo | piccola gx compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, relativamente brillante e con condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 138 | gx | 00h30m59s | +05°09.6' | q 171 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | abbastanza luminosa, ovale, con bulge marcato, allungata da N a S e dimensioni 40"×20" — 380x. |
NGC 139 | gx | 00h31m07s | +05°04.7' | q 171 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S, dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso verso NE visibile a tratti — 380x. |
NGC 140 | gx | 00h31m20s | +30°47.5' | q 90 | And | 16" | buona / m. buono | debole, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1'; c'è una coppia abbastanza serrata d debolissime stelline a ridosso SW; sempre a SW, ma poco più all'esterno, c'è un'altra stellina appena più brillante — 270x. |
NGC 141 | gx | 00h31m17s | +05°10.8' | q 171 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, poco diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; si nota a tratti un nodulo verso W — 380x. |
NGC 142 | gx | 00h31m08s | −22°37.2' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | fa parte di un terzetto assieme a NGC 143 e 144 posto ai vertici di un triangolo rettangolo isoscele — chiazza diffusa, orientata da NW a SE con dimensioni ~ 60"×30"; presenta una tenue condensazione centrale osservabile a tratti; c'è una doppia stretta situata subito a N — 270x. |
NGC 143 | gx | 00h31m16s | −22°33.6' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | è la più debole del terzetto: una piccola lama di luce estesa 40", orientata ~ da N a S con un nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 144 | gx | 00h31m21s | −22°38.7' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | facile, rotonda con Ø di ~ 45", poco diffusa e con basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 145 | gx | 00h31m46s | −05°09.2' | q 261 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | facile, diffusa, con gradiente di luce molto basso e di aspetto un po' irregolare; è approssim. rotonda con Ø di ~ 1' — 380x. |
NGC 146 | aa | 00h33m06s | +63°18.0' | q 15 | Cas | 6" | discreta / buono | piccolo e compatto, situato una dozzina di primi a E di NGC 133. |
NGC 147 | gx | 00h33m12s | +48°30.5' | q 60 | Cas | 16" | m. buona / discreto | debole e molto stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce molto basso di luce, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 5'×3' e con nucleo stellare marcato; appare poco più contrastata scalando a 188x. |
NGC 148 | gx | 00h34m15s | −31°47.1' | q 351 | Scl | 10" | non registrati | è debolissima e di luminosità uniforme, solo a momenti in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 60"×30". |
NGC 149 | gx | 00h33m50s | +30°43.4' | q 90 | And | 16" | ottima / ottimo | potrebbe apparire di aspetto stellare a bassi ingrandimenti, perché è molto piccola, con Ø di una 20-ina di secondi una condensazione centrale marcata; è situata ~ 30" NE di una stellina brillante — 380x. |
NGC 150 | gx | 00h34m16s | −27°48.3' | q 306 | Scl | 24" | ottima / buono | poco diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, ma di aspetto un po' irregolare se si osserva in visione distolta; è ad ogni modo orientata da NW a SE con dimensioni di circa 2'×1' (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 151 | gx | 00h34m02s | −09°42.3' | q 261 | Cet | 24" | discreta / mediocre | appare molto diffusa, allungata da E a W e con dimensioni superiori a 2'×1'; presenta un bulge rotonda e contrastato sul disco; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso E (già debolmente osservabile nel 10") — 280x. |
NGC 154 | gx | 00h34m19s | −12°39.4' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | debole, circolare, con Ø di una 30-ina di secondi, gradatamente più brillante verso l'interno e molto diffusa — 188x. |
NGC 155 | gx | 00h34m40s | −10°46.0' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | relativamente brillante; presenta un nucleo luminoso, diffuso e un tenue alone di forma non ben regolare; è comunque all'incirca rotonda con Ø di ~ 1' — 188x. |
NGC 157 | gx | 00h34m47s | −08°24.0' | q 261 | Cet | 24" | discreta / mediocre | molto brillante e relativamente compatta, ma con basso gradiente di luce, poco allungata da NE a SW con dimensioni 3'×2'; a 280x appaiono a tratti alcune lievi irregolarità di luce all'interno; era già visibile nel Comet Tracker da 15 cm. |
NGC 160 | gx | 00h36m04s | +23°57.5' | q 126 | And | 24" | buona / buono | bella, molto diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×45" — 495x. |
NGC 161 | gx | 00h35m34s | −02°50.9' | q 216 | Cet | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, allungata da NE a SW, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare marcato — 450x. |
NGC 163 | gx | 00h36m00s | −10°07.3' | q 261 | Cet | 16" | buona / m. buono | assieme a NGC 165 costituisce una coppia di gx separate da 8' in direzione E-W; la 1ª ha un nucleo brillante, tenue alone, allungata ~ da E a W, di dimensioni 90"×45"; la 2ª ha più o meno le stesse dimensioni, ma è molto più debole, di luminosità pressoché uniforme, nonché di forma indistinta; c'è una stellina a ridosso verso NE — 188x. |
NGC 164 | gx | 00h36m33s | +02°45.0' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | elusiva, di aspetto quasi stellare a bassi ingrandimenti; appare solo a tratti in visione distolta; a 270x appare estesa per una 20-ina di secondi. |
NGC 165 | gx | 00h36m29s | −10°06.4' | q 261 | Psc | 16" | buona / m. buono | v. NGC 163 |
NGC 166 | gx | 00h35m49s | −13°36.7' | q 261 | Cet | 16" | buona / discreto | debolissima, ma relativamente compatta; a 188x sembra poco più di una stellina sfocata, mentre a 270x appare a tratti leggermente allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; è situata in una piccola zona depleta (l'unica stellina brillante di riferimento si trova 5' NW) — 270x. |
NGC 167 | gx | 00h35m23s | −23°22.4' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debole, ma facilmente osservabile in visione distolta, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; appare appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 168 | gx | 00h36m39s | −22°35.6' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | fa parte di un terzetto assieme a NGC 172 ed NGC 177 — debole ma relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 169 | gx | 00h36m52s | +23°59.5' | q 126 | And | 24" | buona / buono | forma una coppia ravvicinata con IC 1559 situata a ridosso verso S — poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30", con bulge evidente e abbastanza contrastato; IC 1559 è compatta, rotonda con Ø < 30" ed evidente condensazione centrale; il campo è comunque disturbato dalla SAO 74148 di 6ª grandezza situata 3.5' ENE — 450x. |
NGC 170 | gx | 00h35m46s | +01°53.2' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | galassietta di luminosità uniforme molto debole e compatta, allungata da E a W di dimensioni 20"×15"; c'è una stella brillante a un paio di primi verso S — 270x. |
NGC 172 | gx | 00h37m13s | −22°35.2' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | è la più debole del terzetto di NGC 168, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20"; in visione distolta appare a tratti più brillante all'interno — 270x. |
NGC 173 | gx | 00h37m12s | +01°56.5' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | relativamente facile, ma molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø > di 1', poco più brillante all'interno. |
NGC 175 | gx | 00h37m21s | −19°56.0' | q 306 | Cet | 24" | ottima / buono | molto diffusa e con lievi discrepanze di luce all'interno; in visione distolta appare rotonda con Ø di 80"; presenta un tenue bulge poco contrastato di 30"×15" orientato da NW a SE (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 177 | gx | 00h37m34s | −22°33.0' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | relativamente facile, molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30"; presenta un bulge evidente e una tenue condensazione centrale visibile a tratti; ogni tanto appare un po' irregolare all'interno: che ci sia una stellina a ridosso da qualche parte?. |
NGC 178 | gx | 00h39m08s | −14°10.4' | q 261 | Cet | 24" | buona / ottimo | poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 90"×45" e di luminosità pressoché uniforme, salvo qualche lieve screziatura osservabile a 570x (già debolmente visibile nel 10"). |
NGC 179 | gx | 00h37m46s | −17°50.9' | q 261 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45" e con piccolo nucleo brillante quasi stellare, c'è una stellina a ridosso verso N — 450x. |
NGC 180 | gx | 00h37m58s | +08°38.1' | q 171 | Psc | 16" | ottima / ottimo | presenta un debole bulge esteso e orientata da NW a SE, immerso in un lucore di dimensioni 60"×40" con una stellina abbastanza brillante a ridosso di NW — 380x. |
NGC 181 | gx | 00h38m23s | +29°28.3' | q 90 | And | 28" | m. buona / discreto | molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×10", relativamente compatta e con nucleo stellare — 495x. |
NGC 182 | gx | 00h38m12s | +02°43.7' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, stemperata sul fondo cielo, con Ø di una 40-ina di secondi e una evidente condensazione centrale — 380x. |
NGC 183 | gx | 00h38m29s | +29°30.7' | q 90 | And | 28" | m. buona / discreto | brillante, molto diffusa e con alto gradiente di luce, in visione distolta appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 50"×40" — 495x. |
NGC 184 | gx | 00h38m36s | +29°26.8' | q 90 | And | 28" | m. buona / discreto | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; situata tra due stelline orientate da WNW a ESE, ma poco più spostata verso quella orientale — 495x. |
NGC 185 | gx | 00h38m58s | +48°20.2' | q 60 | Cas | 16" | m. buona / discreto | molto diffusa, di gradiente di luce uniforme, ma senza un nucleo vero e proprio; la gx appare ovale, orientata da NE a SW e di dimensioni 5'×4'; ci sono 3 stelline a ridosso verso NW, W e SW — 270x. |
NGC 186 | gx | 00h38m25s | +03°10.0' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | relativamente facile; è un ovale a d alto gradiente di luce, di dimensioni 40"×30" e orientata ca. da nord a S — 380x. |
NGC 187 | gx | 00h39m30s | −14°39.3' | q 261 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | abbastanza brillante, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 90"×30" (già debolmente visibile nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 188 | aa | 00h47m30s | +85°14.5' | q 1 | Cep | 24" | m. buona / m. buono | a 110x appare molto ricco e diradato, approssim. rotondo con Ø di una dozzina di primi; c'è una stellina abbastanza brillante proprio nel mezzo; è totalmente risolto a 200x; ricorda un ammasso globulare a basso range di luce (tipo NGC 5053, per intendersi). |
NGC 189 | aa | 00h39m36s | +61°05.7' | q 16 | Cas | 10" | m. buona / buono | piccolo gruppo serrato di stelle deboli: se ne contano facilmente una decina a 63x; dà a prima vista l'impressione è che sia come "bilobato" e orientato da E a W. |
NGC 190 | gx | 00h38m55s | +07°03.7' | q 171 | Psc | 16" | ottima / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S, di dimensioni 45"×20"; in visione distolta a 380x sembra come divisa in 2: la gx è effettivamente doppia e la parte meridionale è costituita da Hickson 5B. |
NGC 191 | gx | 00h38m59s | −09°00.2' | q 261 | Cet | 16" | buona / discreto | rotonda, con Ø di 1' scarso, diffusa ai bordi e con condensazione centrale marcata di aspetto stellare. La piccola IC 1563, situata a ridosso verso S, si vede separata a 270x, presenta nucleo stellare abbastanza pronunciato e un alone rotonda di una 20-ina di secondi di Ø. |
NGC 192 | gx | 00h39m13s | +00°51.8' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | è la più brillante di un quartetto cui appartengono anche NGC 196, 197 e 201; presenta un bulge abbastanza brillante circonfuso da un tenue alone molto allungata da NNE a SSW di dimensioni 80"×30" — 380x. |
NGC 193 | gx | 00h39m19s | +03°19.9' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | anche questa fa parte di un quartetto assieme a NGC 202, 203 e 204; abbastanza compatta, ovale allungata da NW a SE, dimensioni 40"×30" e alto gradiente di luce; c'è una stellina brillante a ridosso verso SW — 380x. |
NGC 194 | gx | 00h39m18s | +03°02.2' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | brillante, compatta, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, ma con basso gradiente di luce — 380x. |
NGC 195 | gx | 00h39m36s | −09°11.7' | q 261 | Cet | 16" | buona / discreto | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e gradatamente più brillante verso il centro; si trova all'interno di un triangolo equilatero di stelle brillanti — 270x. |
NGC 196 | gx | 00h39m18s | +00°54.8' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, diffusa, con bulge abbastanza marcato e Ø di 45" — 380x. |
NGC 197 | gx | 00h39m19s | +00°53.5' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, appare in visione distolta come una piccola chiazza circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 198 | gx | 00h39m23s | +02°47.9' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | chiazza rotonda, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con un Ø di ~ 1'; presenta una luminanza superficiale poco superiore a NGC 200 situata 6' a NNE — 380x. |
NGC 199 | gx | 00h39m33s | +03°08.3' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, allungata da NW a SE, di luminosità uniforme e dimensione 40"×20" — 380x. |
NGC 200 | gx | 00h39m35s | +02°53.3' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | gx debole e con bassa luminanza superficiale; ciò nonostante sembra molto facile da vedere, allungata da NW a SE con dimensioni 80"×40" — 380x. |
NGC 201 | gx | 00h39m35s | +00°51.6' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | è una gx a bassa luminanza superficiale, di luminosità uniforme, molto diffusa, poco allungata da NW a SE con dimensioni 90"×60" — 380x. |
NGC 202 | gx | 00h39m40s | +03°32.1' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, molto allungata da NNW a SSE (quasi una edge-on) per 45" — 380x. |
NGC 203 | gx | 00h39m40s | +03°26.5' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | un piccolo "sigaro" di luminosità uniforme, allungata ~ da E a W e dimensioni 30"×15" — 380x. |
NGC 204 | gx | 00h39m44s | +03°18.0' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 205 | gx | 00h40m23s | +41°41.4' | q 60 | And | 24" | m. buona / ottimo | molto bella, ma più interessante e meglio definita scalando a 340x; è una gx molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni approssim. di 8'×4' e gradatamente più brillante verso l'interno; in visione distolta appare limitata a SW da una stella di 11-esima e a E da una di 13-esima; presenta un vasto bulge abbastanza contrastato di 3'×1.5' con un nucleo di aspetto quasi stellare; una stellina si trova al bordo settentrionale del bulge (altresì nota come M110). |
NGC 206 | knot | 00h40m33s | +40°44.5' | q 60 | And | 24" | m. buona / ottimo | associazione stellare in M31 – chiazza estesa di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S con dimensioni 3×1.5; presenta un nodulo (o una stellina) al bordo N, uno più debole poco più a N del centro, uno appena percettibile verso il bordo orientale e un paio, anche questo appena percettibili, al margine S; poco meglio contrastata, causa abbattimento del fondo cielo, scalando a 210x assieme al filtro O III (la regione, altresì nota come A 78, era già facilmente riconoscibile nel 10" a 63x). |
NGC 207 | gx | 00h39m41s | −14°14.2' | Cet | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso SW (non è riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 208 | gx | 00h40m18s | +02°45.4' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, estesa max 20"; salta fuori in visione distolta quando si osserva un piccolo triangolo equilatero di stelline brillanti situato subito a E — 380x. |
NGC 209 | gx | 00h39m03s | −18°36.5' | q 306 | Cet | 16" | buona / buono | presenta un nucleo di aspetto stellare abbastanza brillante e un tenuissimo alone visibile solo in visione distolta, un po' confuso e con un'estensione d ~ 1' — 188x. |
NGC 210 | gx | 00h40m35s | −13°52.4' | q 261 | Cet | 24" | buona / ottimo | presenta una zona brillante interna, ben definita, orientata da N a S, di dimensioni 90"×45" con all'interno un nucleo brillante; in visione distolta, tuttavia, appare molto più estesa, circa 4'×2', con tenuissime irregolarità di luce nella parte più esterna del disco; c'è una stellina quasi a ridosso verso N e un'altra brillante a ridosso W (già precedentemente osservata nel 10" a 178x) — 400x. |
NGC 214 | gx | 00h41m28s | +25°30.0' | q 126 | And | 24" | ottima / ottimo | bella, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 90"×60" (era debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 216 | gx | 00h41m27s | −21°02.7' | q 306 | Cet | 16" | mediocre / ottimo | relativamente brillante, ma di gradiente di luce molto basso; presenta un piccolo nucleo puntiforme visibile a tratti in visione laterale; è molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×20" — 270x. |
NGC 217 | gx | 00h41m34s | −10°01.3' | q 261 | Cet | 16" | buona / discreto | bella, facile, molto allungata da ESE a WNW con dimensioni 2'×30"; presenta un bulge evidente e un nucleo stellare; c'è una stellina a 1.5 NE — 270x. |
NGC 218 | gx | 00h41m44s | +36°21.4' | q 90 | And | 16" | ottima / ottimo | è un debolissimo lucore di luminosità uniforme esteso 30" o 40"; c'è una debole stellina a ridosso SE; allineata ed equidistante con altre due stelline più brillanti a NW. È situata come nello schizzo — 270x. |
NGC 219 | gx | 00h42m11s | +00°54.2' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | piccola, rotonda, di luminosità uniforme, diffusa e con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 223 | gx | 00h42m16s | +00°50.7' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | poco più compatta di NGC 219, relativamente facile, di luminosità pressoché uniforme, di forma ovale, orientata da E a W e dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 225 | aa | 00h43m30s | +61°47.0' | q 16 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | è un bel gruppo d una 20-ina di stelle abbastanza brillanti esteso una 15-ina di primi e visibile già nel cercatore da 50 mm; c'è una conformazione simile a una "L" rovesciata che aggetta verso N, ma che probabilmente non appartiene all'ammasso — 132x. |
NGC 226 | gx | 00h42m54s | +32°34.7' | q 90 | And | 24" | m. buona / buono | relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a S e una appena percettibile a ~ 1' SW (la gx facilmente era osservabile, compresa la stellina a S, anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 227 | gx | 00h42m37s | −01°31.7' | q 216 | Cet | 24" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo stellare brillante (era facilmente visibile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 228 | gx | 00h42m54s | +23°30.2' | q 126 | And | 10" | buona / discreto | costituisce assieme a NGC 229 una coppia di deboli galassiette di dimensioni simili, distanti tra loro poco più di 2' in direzione E-W'; la 1ª è più debole, rotonda con di 1' ed è di luminosità pressoché uniforme; la 2ª appare invece allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con un piccolo nucleo molto evidente. |
NGC 229 | gx | 00h43m05s | +23°30.5' | q 126 | And | 10" | buona / discreto | v. NGC 228 |
NGC 230 | gx | 00h42m26s | −23°37.8' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | fa parte, assieme a NGC 232 ed NGC 235, di un terzetto di galassie allineate — questa è debolissima, quasi elusiva, situata tra 2 stelline distanti 1.5' e orientate da NW a SE; ciò che riesco a vedere, a tratti, deve essere solo il bulge in quanto la gx è in realtà una lama di luce — 270x. |
NGC 232 | gx | 00h42m45s | −23°33.7' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debole, rotonda, con Ø di ~ 45" e appena più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 233 | gx | 00h43m37s | +30°35.2' | q 90 | And | 16" | buona / m. buono | diffusa, rotonda con Ø di 1', gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 234 | gx | 00h43m32s | +14°20.6' | q 171 | Psc | 24" | ottima / ottimo | bella, poco diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 80"; a tratti finemente screziata; più interessante scalando a 340x (era debolmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 235 | gx | 00h42m53s | −23°32.4' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | più brillante di NGC 232, dalla quale dista un paio di primi a NE, rotonda, diffusa, con Ø analogo e nucleo marcato di aspetto stellare; a prima vista, in visione distolta, sembra allungata da NW a SE a causa della 235 A che a tratti si stacca dalla galassia assumendo l'aspetto di una debole stellina sfuocata situata a ridosso della principale — 270x. |
NGC 235A | gx | 00h42m54s | −23°32.7' | q 306 | Cet | 16" | ottima / mediocre | v. NGC 235 (riportata sul Megastar come MCG-4-2-41). |
NGC 236 | gx | 00h43m27s | +02°57.5' | q 216 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e diffusa, rotonda con Ø di 45" — 380x. |
NGC 237 | gx | 00h43m28s | −00°07.5' | q 216 | Cet | 24" | ottima / ottimo | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 70"×35" e a tratti finemente screziata se osservata a 450x (appariva debolmente e di aspetto un po' confuso nel 10" a 178x). |
NGC 239 | gx | 00h44m38s | −03°45.6' | q 216 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 240 | gx | 00h45m02s | +06°06.8' | q 171 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, ma facile da vedere, dai bordi piuttosto confusi; probabilmente rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a poco più di 1' verso SE — 270x. |
NGC 243 | gx | 00h46m01s | +29°57.6' | q 90 | And | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con brillante condensazione centrale quasi stellare; c'è una stella brillante a 1' W e una appena percettibile più o meno alla stessa distanza verso N — 450x. |
NGC 244 | gx | 00h45m47s | −15°35.8' | q 261 | Cet | 16" | buona / discreto | è una chiazza diffusa di luminosità pressoché uniforme, approssim. rotonda con Ø di ~ 1'; situata 3.5 NNW si una stellina brillante — 270x. |
NGC 245 | gx | 00h46m06s | −01°43.4' | q 217 | Cet | 24" | ottima / ottimo | è una bolla circolare con Ø di oltre 1', di aspetto uniforme salvo un debole nucleo stellare al centro; il bordo appare a tratti meno definito verso N (sembra quasi una nebulosa planetaria); la gx era debolmente osservabile anche nel 10" a 240x. |
NGC 246 | np | 00h47m04s | −11°52.3' | q 261 | Cet | 16" | ottima / buono | debole e di luminosità piuttosto irregolare; è rotonda con Ø di 4'; la stellina centrale è ben evidente e a 1' SW di questa ce n'è un'altra abbastanza brillante; un'ulteriore stellina brillante lambisce il bordo NW, mentre una più debole è situata in direzione opposta verso il bordo SE; una macchia diffusa poco più luminosa si nota nella parte NE della planetaria — 270x senza filtri. |
NGC 247 | gx | 00h47m09s | −20°45.6' | q 306 | Cet | 16" | m. buona / buono | molto estesa e molto allungata da N a S, con dimensioni 15'×3' (lo spessore massimo è determinato da una coppia di stelline orientante a circa 60° con l'asse della gx e situate poco a S del nucleo); anche se bordi sono piuttosto confusi, la gx arriva a lambire una stellina brillante di 9ª situata a S; è di luminanza alquanto irregolare e si nota un ampio bulge diffuso, condensata verso il centro ed esteso meno della metà della gx; la visione migliore si ha a 188x. |
NGC 250 | gx | 00h47m16s | +07°54.6' | q 171 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | piccola e debole galassia con condensazione centrale di aspetto stellare abbastanza marcata; è allungata all'incirca da N a S con dimensioni 40"×20" — 380x. |
NGC 251 | gx | 00h47m54s | +19°35.8' | q 126 | Psc | 16" | m. buona / discreto | facile, allungata da E a W, di dimensioni 80"×40", con un bulge poco evidente rispetto al disco; c'è una stellina a ridosso verso E — 270x. |
NGC 252 | gx | 00h48m02s | +27°37.4' | q 127 | And | 16" | m. buona / discreto | abbastanza brillante, con alto gradiente di luce, poco allungata da ENE a WSW, con dimensioni ~ 40"×30" — 270x. |
NGC 253 | gx | 00h47m33s | −25°17.3' | q 306 | Scl | 24" | ottima / m. buono | a 200x in visione distolta si estende oltre il campo oculare (pari a 20.5°); è di luminosità irregolare, con al centro un piccolo bulge diffuso di dimensioni 45"×30"; a NW di questo si nota chiaramente una banda scura leggermente concava che poi prosegue sino a incunearsi tra 2 stelline situate sul disco a SW; dalla più meridionale di queste, un baffo luminoso esteso oltre 1' si diparte parallelamente all'asse e si estende per oltre 1'; la gx appare poco più diffusa verso NE dove arriva a lambire un piccolo triangolo equilatero di stelline; già ben visibile nel cercatore 12×60. |
NGC 254 | gx | 00h47m27s | −31°25.3' | q 351 | Scl | 10" | non registrati | è una debolissima chiazza lattescente di luminosità uniforme che solo a momenti appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 2'×1'; anche a 240x non si riesce a tenere fuori campo la SAO 192746 di 7ª grandezza situata ad appena 5' NE. |
NGC 255 | gx | 00h47m47s | −11°28.1' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | facile, diffusa e di aspetto un po' irregolare, grosso modo rotonda, di oltre 1.5' di Ø e con piccolo bulge abbastanza evidente a 270x. |
NGC 257 | gx | 00h48m02s | +08°17.8' | q 172 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole ovale, diffuso, allungata da E a W, di dimensioni 80"×40", con una zona centrale poco più brillante dell'alone — 380x. |
NGC 258 | gx | 00h48m13s | +27°39.4' | q 127 | And | 16" | ottima / buono | è la più debole di un terzetto di cui fa parte la 252 e la 260, già osservate; è piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante situata 45" WSW che disturba un po' — 270x. |
NGC 259 | gx | 00h48m03s | −02°46.5' | q 217 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | bella, posta praticamente di taglio, estesa almeno un paio di primi e orientata da NW a SE; presenta un bulge diffuso poco più brillante del disco — 380x. |
NGC 260 | gx | 00h48m35s | +27°41.5' | q 127 | And | 16" | m. buona / discreto | molto debole, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 262 | gx | 00h48m47s | +31°57.4' | q 90 | And | 24" | m. buona / buono | rotonda con Ø di 45", molto diffusa, poco più brillante all'interno e con nucleo stellare (era debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 263 | gx | 00h48m48s | −13°06.4' | q 262 | Cet | 16" | buona / discreto | molto debole e situata in un piccolo campo totalmente depleto; ho dovuto scalare a 188x per individuarla; in visione distolta salta fuori abbastanza facilmente come una macchiolina estesa una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 266 | gx | 00h49m48s | +32°16.7' | q 90 | Psc | 24" | m. buona / buono | presenta una zona interna brillante, orientata da E a W, di dimensioni 40"×20", con nucleo stellare circonfusa da un alone grosso modo circolare, molto stemperato sul fondo cielo ed esteso 1.5'; meglio evidente e più interessante scalando a 340x; ci sono 3 stelline allineate a NNW; la visione è un po' disturbata dalla SAO 54174 di magnitudo 7.7 situata 3.5' a S e che è difficile tenere fuori campo (era debolmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 268 | gx | 00h50m10s | −05°11.6' | q 262 | Cet | 24" | ottima / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; appare a tratti un po" sfilacciata ai bordi (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 270 | gx | 00h50m32s | −08°39.1' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | relativamente facile e poco diffusa, leggermente ovale, con dimensioni 60"×45", orientata ~ da N a S e con condensazione centrale puntiforme — 380x. |
NGC 271 | gx | 00h50m42s | −01°54.6' | q 217 | Cet | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e piuttosto disturbata dalla SAO 128981 di magnitudo 8.7 situata 1.5' a SE; è allungata da N a S, di dimensioni 60"×40", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo di aspetto stellare; in visione distolta la gx pare immersa in una chiazza lattescente molto diffusa, grosso modo rotonda con Ø > 1' (già facilmente osservabile nel 16") — 450x. |
NGC 272 | aa | 00h51m26s | +35°49.3' | q 90 | And | 16" | m. buona / discreto | nella posizione riportata sull'Uranometria (q 90) si vede solo un piccolo trapezio regolare di stelline con la base maggiore a N e quella minore a S; la componente più a W della base minore è una doppia strettissima e sbilanciata; non so se le altre 5 stelle situate a N, fra cui la SAO 54201 di 9ª grandezza, fanno parte o meno dell'ammasso (v. schizzo) — 270x. |
NGC 273 | gx | 00h50m48s | −06°53.1' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | molto allungata ~ da E a W, di dimensioni 70"×30", con bulge tenue e diffuso; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW — 380x. |
NGC 274 | gx | 00h51m02s | −07°03.4' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | assieme a NGC 275 forma una coppia di gx che sembrano collidere fra loro; la 1ª ha un alto gradiente di luce, è rotonda, di 45" di Ø, con piccola ed evidente condensazione centrale; la 2ª è di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SW con dimensioni 60"×40" — 380x. |
NGC 275 | gx | 00h51m04s | −07°03.9' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | v. NGC 274 |
NGC 276 | gx | 00h52m06s | −22°40.8' | q 307 | Cet | 16" | buona / buono | debolissima, quasi elusiva, a tratti visibile in visione distolta a poco più di 4' S di una stella brillante; è un po' disturbata da quest'ultima; un'altra stellina più debole si trova a ~ 1'.5 verso E — 188x. |
NGC 277 | gx | 00h51m17s | −08°35.8' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | è una tenue bolla circolare e poco diffusa, appena più brillante all'interno, situata quasi a ridosso verso SE di una stellina luminosa — 380x. |
NGC 278 | gx | 00h52m05s | +47°33.0' | q 60 | Cas | 16" | m. buona / discreto | rotonda con Ø > 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 279 | gx | 00h52m09s | −02°13.1' | q 262 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | bozzolo rotonda, poco diffusa, con basso gradiente di luce, con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 280 | gx | 00h52m30s | +24°21.0' | q 127 | And | 16" | m. buona / discreto | debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con una stellina brillante a ridosso del bordo orientale — 270x. |
NGC 281 | neb | 00h53m00s | +56°38.0' | q 36 | Cas | 16" | buona / ottimo | tenui volute di vapore in un campo ricco di stelline; a 132x e filtro O III sembra come spaccata in 2; c'è una stellina brillante nel centro e, sempre nel mezzo della nebulosa, una doppia molto stretta che si separa agevolmente a 270x. La stellina brillante si trova al centro di un gruppetto molto povero che costituisce l'ammasso IC 1590. La nebulosa, già osservata molti anni fa, in una notte molto limpida appariva già ben evidente con un 15×80. |
NGC 282 | gx | 00h52m42s | +30°38.3' | q 90 | Psc | 16" | ottima / ottimo | relativamente brillante, ma di aspetto un po' confuso, diffusa; appare a tratti allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30" ed evidente condensazione centrale; è situata ca. 1' E di una stellina luminosa e a ~ 2' N della SAO 54223 di magnitudo 7.7 — 380x. |
NGC 283 | gx | 00h53m13s | −13°09.9' | q 262 | Cet | 16" | buona / discreto | fa parte assieme a NGC 284, 285 e 286 di un quartetto di galassiette molto deboli; la visione è stata un po' compromessa dal cielo che cominciava a velarsi — debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme salvo un piccolo nucleo stellare visibile a tratti; è poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 284 | gx | 00h53m24s | −13°09.5' | q 262 | Cet | 16" | buona / discreto | molto piccola, rotonda, con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 285 | gx | 00h53m30s | −13°09.6' | q 262 | Cet | 16" | buona / discreto | situata a poco più di 1' E della precedente, è di aspetto e dimensioni del tutto simili, solo appena più debole — 270x. |
NGC 286 | gx | 00h53m30s | −13°06.7' | q 262 | Cet | 16" | buona / discreto | debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 287 | gx | 00h53m28s | +32°28.9' | q 90 | Psc | 16" | ottima / ottimo | abbastanza facile, diffusa ai bordi, con condensazione centrale evidente; rotonda con Ø inferiore a 1' — 380x. |
NGC 288 | ag | 00h52m45s | −26°34.8' | q 307 | Scl | 16" | m. buona / buono | è parzialmente risolto a 188x e di aspetto un po' irregolare, grosso modo rotondo con Ø di 6' e poco concentrato; un piccolo triangolo serrato si stacca subito a E; qualche stella diradata si trova invece a N; si vede comodamente nel cercatore da 50 mm. |
NGC 289 | gx | 00h52m42s | −31°12.3' | q 351 | Scl | 10" | non registrati | debole, ma relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 2'×1.5'; la visione migliore si ha a 178x (a 242x si spampana troppo). |
NGC 291 | gx | 00h53m30s | −08°46.0' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | debole ovale relativamente compatta, di dimensioni 40"×20", orientata da E a W e con tenue condensazione centrale visibile a tratti — 380x. |
NGC 293 | gx | 00h54m16s | −07°14.1' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | molto debole, a prima vista appare di aspetto un po' confuso, ma in visione distolta si vede allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata a 270x. |
NGC 295 | gx | 00h55m08s | +31°32.5' | q 90 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", con basso gradiente di luce; presenta un bulge diffuso e poco contrastato sul disco; c'è la SAO 54260 di 10ª grandezza a ridosso SE che però non crea problemi nell'osservazione; una stellina appena percettibile si trova a ridosso E — 450x. |
NGC 296 | gx | 00h55m21s | +31°40.6' | q 90 | Psc | 24" | m. buona / buono | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 60"×20"; è poco meglio contrastata scalando a 340x, ma a 450x è più evidente una stellina situata subito a N. |
NGC 297 | gx | 00h54m59s | −07°21.0' | Cet | 24" | m. buona / discreto | appare abbastanza facilmente come una debole stellina sfocata a poco più di 1' SW di NGC 298 (NGC 297 non è riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 298 | gx | 00h55m02s | −07°20.0' | q 262 | Cet | 24" | m. buona / discreto | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20" (già osservata, seppur molto debolmente, nel 16" a 380x) — 450x. |
NGC 300 | gx | 00h54m54s | −37°41.0' | q 351 | Scl | 10" | buona / buono | a dispetto della sua fama è una galassia debolissima e assai stemperata sul fondo cielo; in pratica è visibile la parte centrale poco più evidente sulla quale si stagliano 4 stelline, di cui una brillante verso S, poste a trapezio irregolare; meglio contrastata scalando a 46x. |
NGC 301 | gx | 00h56m18s | −10°40.4' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | è una piccola galassia debole e relativamente compatta, con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 302 | gx | 00h55m56s | −10°39.2' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | ho dovuto tentarla più volte! È una piccola ed elusiva lama di luce orientata circa da N a S ed estesa per una 40-ina di secondi; salta fuori ogni tanto a 380x fissando attentamente la debole stellina situatale quasi a ridosso verso NE — 380x. |
NGC 303 | gx | 00h54m55s | −16°39.3' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | molto difficile, debole e diffusa, situata in un piccolo campo quasi depleto, in quanto l'unica stellina brillante di riferimento si trova 5' NE; in visione distolta appare a tratti allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 304 | gx | 00h56m06s | +24°07.6' | q 127 | And | 16" | ottima / scarso | relativamente brillante, con alto gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" e diffusa — 270x. |
NGC 307 | gx | 00h56m33s | −01°46.3' | q 217 | Cet | 24" | m. buona / buono | bella gx con alto gradiente di luce, bulge evidente e nucleo stellare, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" (era facilmente osservabile anche nel 16") — 450x. |
NGC 308 | gx | 00h56m25s | −01°48.8' | Cet | 24" | m. buona / buono | debolissima e molto piccola, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e poco diffusa; c'è una stellina brillante a 1' verso S (non è riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 309 | gx | 00h56m43s | −09°54.8' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | è una bolla circolare poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme con Ø di un paio di primi; meglio visibile a 270x; c'è una stellina a ridosso verso W e una brillante a ~ 2' NE. |
NGC 311 | gx | 00h57m33s | +30°16.8' | q 90 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" (anche questa era facilmente visibile nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 340x. |
NGC 314 | gx | 00h56m52s | −31°57.8' | q 351 | Scl | 16" | ottima / ottimo | relativamente facile, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" e nucleo quasi stellare; c'è una stellina brillante un paio di primi a SE — 270x. |
NGC 315 | gx | 00h57m49s | +30°21.2' | q 90 | And | 24" | m. buona / m. buono | molto brillante, diffusa, con alto gradiente di luce, poco allungata da NE a SW con dimensioni 90"×60" (era facilmente visibile nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 340x. |
NGC 317A | gx | 00h57m39s | +43°48.0' | q 60 | And | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo evidente con Ø di 15"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso SW (che ha una debole compagna verso S) — 450x. |
NGC 317B | gx | 00h57m41s | +43°47.5' | q 60 | And | 24" | m. buona / ottimo | di aspetto più uniforme della precedente, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con piccola condensazione centrale appena più contrastata del disco — 450x. |
NGC 318 | gx | 00h58m05s | +30°25.5' | q 90 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta e condensata, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' NW (era di aspetto simile nel 16" a 270x in ottime condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 320 | gx | 00h58m46s | −20°50.4' | q 307 | Cet | 16" | buona / buono | è un piccolissimo momenti; se si osserva in visione diretta appare quasi stellare; è situata a 1' SE di una stellina brillante; un'altra stellina di ugual magnitudo si trova 2' verso NE da quest'ultima — 188x. |
NGC 321 | gx | 00h57m39s | −05°05.2' | q 262 | Cet | 24" | m. buona / buono | fa parte, assieme a NGC 325 e alla coppia NGC 327-9 di un quartetto già precedentemente osservato col 16" — debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x. |
NGC 325 | gx | 00h57m48s | −05°06.7' | q 262 | Cet | 24" | m. buona / buono | debole lama di luce orientata da E a W, estesa per oltre 1' e con tenue bulge diffuso (questa era appena percettibile col 16") — 450x. |
NGC 326 | gx | 00h58m23s | +26°51.9' | q 127 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; allineata ed equidistante con due stelline a W (le quali fanno parte di un piccolo triangolo equilatero); un'altra stellina appena percettibile si trova a poco più di 1' verso SW; la gx non sembra particolarmente disturbata né dalla SAO 74409 di 9ª grandezza (situata 3.5' a E), né dalla più brillante SAO 74405 di 7ª situata 5' a SSE (che si fatica a tenere fuori campo a 450x). |
NGC 327 | gx | 00h57m55s | −05°07.8' | q 262 | Cet | 24" | m. buona / buono | fa parte di un quartetto già precedentemente osservato col 16" — allungata da N a S, di dimensioni 60"×40", diffusa e con basso gradiente di luce; leggermente screziata a 450x; un debole nodulo sembra staccarsi verso N (forse una stellina a ridosso del corpo principale) — 450x. |
NGC 329 | gx | 00h58m01s | −05°04.3' | q 217 | Cet | 24" | m. buona / buono | poco più debole di NGC 327 e di aspetto più uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo S — 450x. |
NGC 331 | gx | 00h57m05s | −02°46.2' | q 217 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | debolissima e diffusa, approssim. in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 30"×15"; è situata in mezzo a 2 stelline orientate da WNW a ESE e distanti 5' scarsi; bisogna osservare a 380x per tentare di tenere fuori campo una stella brillante di 7° situata 5' NW. |
NGC 332 | gx | 00h58m49s | +07°06.7' | q 172 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole galassia rotonda, compatta, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 333 | gx | 00h58m51s | −16°28.1' | q 262 | Cet | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, in visione distolta appare allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×40" e con tenue bulge evidente, ma poco contrastato; meglio definita scalando a 340x. |
NGC 335 | gx | 00h59m19s | −18°14.0' | q 262 | Cet | 16" | buona / buono | molto debole, quasi elusiva; appare in visione distolta a ~ 4' NNE di una stellina abbastanza luminosa completamente isolata nel campo dell'oculare; forse allungata da NW a SE ed estesa una 40-ina di secondi — 188x. |
NGC 337 | gx | 00h59m50s | −07°34.7' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | gx molto facile, ma a basso gradiente di luce; appare screziata a 380x; è poco diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 2'×1.5'. |
NGC 337A | gx | 01h01m34s | −07°35.3' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | debolissima chiazza piuttosto estesa e molto stemperata sul fondo cielo, di dimensioni 80"×40" e orientata grosso modo da NE a SW; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE; l'osservazione è più agevole a 188x. |
NGC 338 | gx | 01h00m36s | +30°40.1' | q 91 | Psc | 16" | m. buona / discreto | relativamente brillante, poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da WNW a ESE con dimensioni 60"×30"; c'è una coppia di stelline ravvicinate a ridosso verso S — 270x. |
NGC 340 | gx | 01h00m35s | −06°52.0' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | fa parte di un piccolo gruppo situato nei pressi della SAO 129088 di 7ª grandezza — allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×20", poco diffusa e con piccola condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 380x. |
NGC 341 | gx | 01h00m46s | −09°11.1' | q 262 | Cet | 24" | buona / ottimo | molto diffusa, con nucleo stellare poco contrastato, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; un debolissimo nodulo esteso una decina di primi e situato a oriente della gx si riesce a separare solo a momenti a 450x: si tratta di MCG-2-3-64 ed è riportata sulla I edizione dell'Uranometria come NGC 341B. |
NGC 342 | gx | 01h00m50s | −06°46.4' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | fa parte del gruppo di NGC 340 — debole, poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20", poco diffusa e appena condensata — 380x. |
NGC 344 | gx | 01h01m36s | −23°15.9' | q 307 | Cet | 16" | ottima / ottimo | elusiva e molto diffusa, estesa per una 30-ina di secondi; appare solo a momenti e con gran difficoltà a 380x; è situata 1' scarso a S di una stellina brillante — 270x. |
NGC 345 | gx | 01h01m22s | −06°53.1' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | fa parte del gruppo di NGC 340 — allungata da NW a SW, di dimensioni 60"×30" e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 347 | gx | 01h01m35s | −06°44.0' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | fa parte del gruppo di NGC 340 — piccola e debolissima, estesa sì e no una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; disturbata dalla SAO 129088 di 7ª grandezza situata ad appena 4' S — 380x. |
NGC 349 | gx | 01h01m51s | −06°48.1' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | fa parte del gruppo di NGC 340 — rotonda, diffusa, appena più brillante all'interno e con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 350 | gx | 01h01m57s | −06°47.8' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | fa parte del gruppo di NGC 340 — è una galassietta leggermente condensata con Ø non superiore a 20"; c'è una stellina brillante a 1' verso ESE — 380x. |
NGC 351 | gx | 01h01m58s | −01°56.2' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | gx diffusa, allungata da NW a SE, dimensioni 60"×30", con bulge evidente e nucleo stellare facilmente visibile — 270x. |
NGC 352 | gx | 01h02m09s | −04°14.7' | q 217 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | bella, molto allungata da N a S per oltre 1' (quasi una edge-on); sembra di vedere lievi irregolarità di luce verso la parte meridionale; ma presenta comunque un basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 353 | gx | 01h02m25s | −01°57.4' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | relativamente compatta, allungata da N a S, dimensioni 30"×15"; è poco più evidente di NGC 351 — 270x. |
NGC 354 | gx | 01h03m16s | +22°20.6' | q 127 | Psc | 16" | ottima / discreto | piccolo ovale con basso gradiente di luce, allungata all'incirca da N a S, con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso W — 270x. |
NGC 355 | gx | 01h03m07s | −06°19.5' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | piccola e debolissima, forse rotonda con Ø di 15" o 20" che appare in visione distolta a 380x; solo a tratti appare una stellina a NE appena percettibile — 380x. |
NGC 356 | gx | 01h03m07s | −06°59.3' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 90"×60" — 270x. |
NGC 357 | gx | 01h03m22s | −06°20.4' | q 262 | Cet | 16" | ottima / buono | a prima vista pare di luminosità piuttosto irregolare, rotonda con Ø di 1.5' e molto diffusa; presenta un piccolo bulge abbastanza contrastato; c'è una stellina a ridosso verso E — 380x. |
NGC 358 | aster | 01h05m11s | +62°01.3' | q 16 | Cas | 10" | buona / buono | piccolo asterismo formato da 4 stelline abbastanza brillanti poste a parallelogramma, esteso meno di 2' e coi lati maggiori orientati da E a W; la coppia più a W, che costituisce uno dei lati minori è più brillante di quella opposta. Non è riportato sull'Uranometria ed è situato a circa 1.5° NE di γ Cas. |
NGC 359 | gx | 01h04m17s | −00°45.9' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | rotonda, debole, alto gradiente di luce, diffusa, Ø ~ 30"; presenta un nucleo brillante, stellare; c'è una stellina a 1' SSE — 270x. |
NGC 363 | gx | 01h06m16s | −16°32.6' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | relativamente compatta, piccola e rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi, poco più brillante all'interno; c'è una stellina 2.5' verso N — 380x. |
NGC 364 | gx | 01h04m41s | −00°48.1' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | più luminosa e poco più grande di NGC 363, molto diffusa, con alto gradiente di luce e nucleo stellare, circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 366 | aa | 01h06m27s | +62°13.7' | q 16 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | piccolo gruppo disperso e irregolare di stelle esteso circa 3'; è più interessante a 270x in quanto si risolvono meglio le componenti più deboli (v. schizzo). |
NGC 367 | gx | 01h05m49s | −12°07.7' | q 262 | Cet | 16" | ottima / m. buono | molto debole e diffusa; appare a tratti in visione distolta in una piccola zona depleta (è ancora più difficile della 303) — 270x. |
NGC 369 | gx | 01h05m09s | −17°45.6' | q 307 | Cet | 16" | buona / buono | molto debole, forse allungata da N a S, situato a ~ 4' NNE di una coppia di stelline brillanti di ugual magnitudo, distanti poco più di 1' e orientate da ESE a WNW — 188x. |
NGC 372 | ss | 01h06m44s | +32°25.8' | Psc | 24" | m. buona / discreto | è un piccolo triangolo molto serrato di stelline la cui componente N è la più brillante — 450x. | |
NGC 373 | gx | 01h06m59s | +32°18.5' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile al bordo NW — 291x. |
NGC 374 | gx | 01h07m06s | +32°47.7' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole, poco più brillante all'interno, poco allungata da N a S, di dimensioni 45"×30", situata tra 2 deboli stelline distanti poco più di 1' in direzione NE-SW — 380x. |
NGC 375 | gx | 01h07m06s | +32°20.8' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | situata 3' a NW di NGC 373, anche questa è una galassietta piccola, diffusa e di Ø analogo — 291x. |
NGC 379 | gx | 01h07m16s | +32°31.2' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | assieme a NGC 380, alla coppia NGC 382-83, a NGC 384, 385, 386 e 387 forma una stringa di 7 galassie grosso modo orientata da N a S ed estesa una 15-ina di primi — questa è brillante, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con bulge contrastato; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso verso S — 291x. |
NGC 380 | gx | 01h07m18s | +32°29.0' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | anche questa è molto brillante, diffusa, rotonda con Ø di 1', con un bulge luminoso e contrastato; c'è una debole stellina a 1.5' verso S — 291x. |
NGC 381 | aa | 01h08m18s | +61°35.0' | q 16 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | gruppo di stelle relativamente deboli esteso 6' o 7'; se ne contano più di 30 a 270x; ce ne sono un paio abbastanza brillante: una verso il margine N e l'altra a W. |
NGC 382 | gx | 01h07m24s | +32°24.2' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; in visione distolta sembra immersa nell'alone di NGC 383 situata a ridosso NNE; c'è una stellina brillante a 1' SSW — 291x. |
NGC 383 | gx | 01h07m25s | +32°24.8' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | è la più luminosa della stringa galattica (v. NGC 379), diffusa, rotonda con Ø di 80" e con un bulge brillante e debolmente screziato; un piccolo oggetto molto debole situato 1.5' a NW è risultato essere la PGC 197570, ma il seeing non permetteva di distinguerlo bene da una stellina — 291x. |
NGC 384 | gx | 01h07m25s | +32°17.6' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale molto contrastata — 291x. |
NGC 385 | gx | 01h07m27s | +32°19.2' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | poco più grande di NGC 384 — situata 1.5' a SSW — con alto gradiente di luce e nucleo stellare; c'è un piccolo triangolo rettangolo di stelline 2.5' a WNW — 291x. |
NGC 386 | gx | 01h07m31s | +32°21.7' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 291x. |
NGC 387 | gx | 01h07m33s | +32°23.5' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | è la più debole della stringa galattica (v. NGC 379), molto piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi, diffusa e debolmente condensata — 291x. |
NGC 388 | gx | 01h07m47s | +32°18.6' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | piccola, relativamente compatta, poco allungata da N a S, di dimensioni 20"×15" e con nucleo stellare poco contrastato — 291x. |
NGC 389 | gx | 01h08m30s | +39°41.7' | q 60 | And | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da NE a SW, con tenue bulge poco contrastato; è estesa 1' scarso e spessa una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso NE (appariva elusivamente in visione distolta nel 10" a 178x come un baffo di luce appena percettibile che aggettava a SW dalla stellina di cui sopra) — 450x. |
NGC 390 | gx | 01h08m13s | +32°27.2' | Psc | 28" | m. buona / mediocre | debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a S (non riportata sull'Uranometria) — 291x. | |
NGC 391 | gx | 01h07m23s | +00°55.6' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | galassietta rotonda abbastanza compatta, con condensazione centrale evidente, con Ø max di 20" o 25" — 270x. |
NGC 392 | gx | 01h08m23s | +33°08.0' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | facile, ma con basso gradiente di luce, approssim. circolare, con Ø di una 40-ina di secondi e con un piccolo nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 393 | gx | 01h08m37s | +39°38.6' | q 60 | And | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso (era facilmente visibile nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 394 | gx | 01h08m26s | +33°08.9' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | presenta un nucleo poco più marcato della 392 ed è più compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 380x. |
NGC 396 | gx | 01h08m09s | +04°31.8' | q 217 | Scl | 16" | ottima / discreto | debolissima e molto piccola, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; appare comunque anche in visione diretta a 270x. |
NGC 397 | gx | 01h08m31s | +33°06.5' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | molto debole, estesa max per 30", approssim. circolare e molto diffusa — 380x. |
NGC 398 | gx | 01h08m54s | +32°30.9' | q 91 | Psc | 28" | m. buona / mediocre | molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare marcato; c'è una stellina a 1' verso E — 291x. |
NGC 399 | gx | 01h08m59s | +32°38.1' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole, di luminosità uniforme, molto piccola, di aspetto un po' confuso, estesa per 30" al massimo, forse poco allungata da NE a SW — 380x. |
NGC 403 | gx | 01h09m14s | +32°45.1' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da E a W — quasi una edge-on — di dimensioni 80"×20", con bulge ben evidente — 380x. |
NGC 404 | gx | 01h09m27s | +35°43.1' | q 91 | And | 24" | m. buona / buono | molto bella, diffusa, rotonda con Ø di un paio di primi; presenta un bulge centrale di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare marcato; la brillante e rossa β Andromedae di 2ª grandezza situata 6.5' a SSE non crea problemi a 450x, in quanto si riesce a tenere fuori campo (era un oggetto facile nel 10" a 178x che aveva l'aspetto di un piccolo ammasso globulare). |
NGC 407 | gx | 01h10m36s | +33°07.5' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da N a S, di luminosità uniforme e dimensioni 45"×20" — 380x. |
NGC 408 | gx | 01h10m51s | +33°06.8' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | è un oggetto elusivo, molto piccolo, esteso sì e no una 15-ina di secondi; si riesce a "catturare" solo a momenti a 380x. |
NGC 410 | gx | 01h10m58s | +33°09.1' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | bella, relativamente brillante, rotonda con Ø di ~ 1'; presenta una piccola e marcata condensazione centrale — 380x. |
NGC 413 | gx | 01h12m31s | −02°47.6' | Cet | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e diffusa, assai stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di ~ 80" (più o meno come la distanza delle 2 stelline a NW) e di luminosità pressoché uniforme (non è riportata sull'Uranometria) — 380x. | |
NGC 414 | gx | 01h11m18s | +33°06.8' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole, di luminosità uniforme, piccola, approssim. circolare con Ø max di 30" — 380x. |
NGC 417 | gx | 01h11m06s | −18°08.9' | q 307 | Cet | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con una condensazione centrale quasi stellare — 450x. |
NGC 418 | gx | 01h10m36s | −30°13.2' | q 352 | Scl | 16" | ottima / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 80"×60", con basso gradiente di luce e diffusa; c'è una stellina un paio di primi verso S — 188x. |
NGC 420 | gx | 01h12m10s | +32°07.4' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo brillante quasi stellare, rotonda con Ø di una 70-ina di secondi (poco più di 1') — 450x. |
NGC 425 | gx | 01h03m02s | +38°46.1' | q 91 | And | 24" | m. buona / discreto | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una tenue condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina al bordo NW; una stellina brillante si trova a 1' NNE — 450x. |
NGC 426 | gx | 01h12m49s | −00°17.4' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | assieme a NGC 429 ed NGC 430 costituisce un terzetto di gx facili da vedere; la 1ª è la più diffusa, con piccolo nucleo stellare, di dimensioni 40"×30" e orientata da NW a SE; la 2ª è la più debole, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e presenta una debole stellina a 45" N; la 3ª è poco più brillante della 426, ha un nucleo marcato, stellare ed è rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ~ 1' verso S — 270x. |
NGC 428 | gx | 01h12m56s | +00°58.9' | q 217 | Cet | 6" | buona / buono | debole, di luminosità uniforme e con Ø di un paio di primi; è situata tra 2 deboli stelline; c'è una stella brillante a 6' verso W e un'altra simile equidistante verso N. |
NGC 429 | gx | 01h12m57s | −00°20.7' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | v. NGC 426 |
NGC 430 | gx | 01h13m00s | −00°15.1' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | v. NGC 426 |
NGC 431 | gx | 01h14m05s | +33°42.2' | q 91 | And | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×40" e con nucleo quasi stellare molto evidente — 450x. |
NGC 433 | aa | 01h15m10s | +60°07.5' | q 36 | Cas | 10" | m. buona / buono | oggetto disperso, molto povero, con 2 filari di stelle posti a "V". |
NGC 435 | gx | 01h14m00s | +02°04.2' | q 217 | Cet | 16" | buona / buono | è un debole lucore di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare, di ca. 1' di Ø, situata a 3' NE di una stella brillante; c'è una debole stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 436 | aa | 01h15m58s | +58°49.0' | q 36 | Cas | 16" | buona / ottimo | si contano una 15-ina di componenti a 270x; ci sono 3 stelline brillanti allineate da E a W verso la parte sud-orientale dell'ammasso. |
NGC 437 | gx | 01h14m22s | +05°55.6' | q 172 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | facile, presenta un nucleo molto brillante circonfuso da un alone rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a poco più di 1' verso NW — 380x. |
NGC 439 | gx | 01h13m47s | −31°44.8' | q 352 | Scl | 16" | ottima / ottimo | allungata da NNW a SSE, di dimensioni 90"×60" con alto gradiente di luce, bulge diffuso, ben evidente e nucleo di aspetto stellare — 270x. |
NGC 441 | gx | 01h13m51s | −31°47.3' | q 352 | Scl | 16" | ottima / ottimo | è di luminosità più uniforme di NGC 439, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 442 | gx | 01h14m39s | −01°01.2' | q 217 | Psc | 24" | m. buona / buono | brillante, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45", con condensazione centrale diffusa e abbastanza contrastata; non sembra disturbata dalla SAO 129196 bianco-gialla di 6ª grandezza situata a 4' scarsi verso NE (era debolmente osservabile anche nel 10" a 240x) — 450x. |
NGC 443 | gx | 01h15m08s | +33°22.6' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | galassietta rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 444 | gx | 01h15m50s | +31°04.8' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | lama di luce molto debole e di aspetto uniforme, orientata da N a S ed estesa ~ 1' — 450x. |
NGC 445 | gx | 01h14m53s | +01°55.1' | q 217 | Cet | 24" | m. buona / buono | orientata da NE a SW, di dimensioni 30"×20", poco diffusa e con bulge brillante; a 450x il nucleo sembra doppio; è situata tra 2 stelline brillante orientate da WNW a ESE, ma poco più spostata verso quella a W. |
NGC 446 | gx | 01h14m48s | +04°11.4' | q 217 | Psc | 16" | ottima / discreto | è una gx abbastanza facile, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20", diffusa e appena più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 447 | gx | 01h15m38s | +33°04.0' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | è allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con nucleo puntiforme. 2 stelline, distanti una 20-ina di secondi, si trovano a E, situate a perpendicolo con l'asse della galassia; quella più a ridosso è la più brillante — 380x. |
NGC 448 | gx | 01h15m16s | −01°37.5' | q 217 | Cet | 16" | ottima / discreto | bella, tipica spirale vista di 3/4, allungata da WNW a ESE, di dimensioni ~ 60"×30", bulge brillante, diffuso e nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 449 | gx | 01h16m07s | +33°05.3' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | assieme a NGC 451 forma una coppia di piccole galassie molto deboli, di luminosità uniforme e di aspetto simile distanti un paio di primi in direzione NW-SE. La 1ª è appena più brillante e poco allungata da E a W; entrambe non sono comunque estese più di 20" o 30" — 380x. |
NGC 450 | gx | 01h15m31s | −00°51.6' | q 217 | Cet | 24" | m. buona / buono | debole ed estesa chiazza rotondeggiante, con basso gradiente di luce e Ø che in visione distolta arriva a un paio di primi; una debole screziatura appare a tratti verso la parte orientale della gx. Una sorta di debole "protuberanza" si estende verso NE, di luminosità uniforme e dimensioni 30"×15": questa è UGC 807 (la gx principale era visibile, seppur molto debolmente, anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 451 | gx | 01h16m12s | +33°03.8' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 449 |
NGC 452 | gx | 01h16m15s | +31°02.0' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | presenta un bulge esteso molto evidente, orientato da NNE a SSW, di dimensioni 60"×20" circonfuso da un alone estremamente tenue che porta l'estensione della gx a circa 90"×30"; l'alone tuttavia si nota solo in visione distolta scalando a 340x; c'è una stellina a ridosso del bulge verso NNE; quest'ultima è allineata sempre a NNW con un'altra stellina più brillante situata all'esterno della gx. |
NGC 455 | gx | 01h15m57s | +05°10.7' | q 217 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | facile, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; presenta un bulge evidente e un nucleo stellare abbastanza brillante — 380x. |
NGC 457 | aa | 01h19m33s | +58°17.4' | q 36 | Cas | 16" | buona / ottimo | con parecchia fantasia sembra di ravvisare una civetta in volo; i due occhi, distanti un paio di primi, sono luminosi e fosforescenti (il più brillante dei 2 è la φ Cas di 5ª grandezza), mentre l'apertura alare arriva a circa 20' (ma è difficile stabilire, almeno visualmente, se le estremità delle ali e dei piedi fanno parte dell'ammasso; gli stessi occhi sono probabilmente stelle di foreground). La visione è comunque stupenda a 132x; fra le numerose stelle se ne nota una arancione. |
NGC 459 | gx | 01h18m08s | +17°33.7' | q 127 | Psc | 16" | m. buona / discreto | elusiva, visibile solo a tratti, probabilmente di dimensione non superiore a 30"; anche in un 45 centimetri ad alti ingrandimenti appare di aspetto simile; un appannamento anche minimo della lente oculare può essere critico — 270x. |
NGC 462 | gx | 01h18m11s | +04°13.5' | q 217 | Psc | 16" | buona / buono | molto debole, rotonda, con Ø di 1', indistinta ai bordi; presenta una debole condensazione centrale visibile a tratti — 270x. |
NGC 463 | gx | 01h18m58s | +16°19.5' | q 172 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e piccola, ma con una condensazione centrale visibile (seppur a tratti) di aspetto stellare; è allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 380x. |
NGC 464 | gx | 01h19m06s | +34°56.8' | q 91 | And | 28" | m. buona / buono | molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo NW — 495x. |
NGC 467 | gx | 01h19m10s | +03°18.0' | q 217 | Psc | 24" | m. buona / buono | fa parte di un celebre terzetto assieme a NGC 470 e 474 (vedi le voci corrispondenti) — diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di oltre 1'; la gx è allineata ed equidistante con due stelline luminose a E (era visibile molto debolmente nel 10" in analoghe condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 468 | gx | 01h19m48s | +32°46.0' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | piccola chiazza di luce molto debole, di luminosità uniforme estesa max per 30" — 380x. |
NGC 469 | gx | 01h19m33s | +14°52.2' | q 172 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" — 380x. |
NGC 470 | gx | 01h19m45s | +03°24.6' | q 217 | Psc | 24" | m. buona / buono | fa parte di un celebre terzetto — presenta un piccolo nucleo stellare al centro di una chiazza poco diffusa, debolmente screziata, di dimensioni 2'×1' e con gradiente di luce molto basso (era facilmente visibile nel 10" in analoghe condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 471 | gx | 01h20m00s | +14°47.2' | q 172 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | piccolo oggetto compatta, brillante, con una condensazione centrale di aspetto stellare, con Ø max di 30"; c'è una stellina percettibile solo a tratti a ~ 20" verso N — 380x. |
NGC 472 | gx | 01h20m29s | +32°42.5' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | poco più brillante della 468, è rotonda, con Ø di ~ 45" e presenta una condensazione centrale evidente di aspetto stellare — 380x. |
NGC 473 | gx | 01h19m55s | +16°32.7' | q 172 | Psc | 24" | buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NNW a SSE con dimensioni 70"×40"; appare leggermente screziata a 450x; è situata tra 2 stelline: una debole un paio di primi a NE e un'altra appena percettibile alla stessa distanza verso SW (già precedentemente osservata col 10" a 178x). |
NGC 474 | gx | 01h20m07s | +03°25.0' | q 217 | Psc | 24" | buona / m. buono | fa parte di un celebre terzetto — presenta un bulge molto marcato e brillante con Ø di una 30-ina di secondi circonfuso da un alone che si stempera molto gradualmente sul fondo cielo; in visione distolta appare con un Ø sino a 3', anche se è meglio contrastata scalando a 340x; la visione d'insieme, tuttavia, è ancora più interessante a 210x (era facilmente visibile nel 10" in analoghe condizioni di visibilità) |
NGC 475 | gx | 01h20m02s | +14°51.7' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | galassietta molto debole estesa 20" o 30" che salta a tratti in visione distolta; è situata in una piccola zona di cielo priva di stelline di riferimento — 380x. |
NGC 476 | gx | 01h20m20s | +16°01.2' | q 172 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 477 | gx | 01h21m21s | +40°29.3' | q 61 | And | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso NE e una più evidente dalla parte opposta (era debolissima nel 10" a 178x in condizioni di visibilità analoghe) — 450x. |
NGC 478 | gx | 01h20m09s | −22°22.6' | q 308 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debole, diffusa, estesa una 40-ina di secondi, con tenue condensazione centrale visibile abbastanza facilmente (non sono riuscito a vedere la compagna a N) — 270x. |
NGC 479 | gx | 01h21m16s | +03°51.7' | q 218 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, ma visibile senza difficoltà in visione distolta, rotonda con Ø di 45", diffusa e di luminosità uniforme; meglio osservabile a 270x (a 380x s stempera troppo). |
NGC 480 | gx | 01h20m34s | −09°52.8' | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto debole, relativamente compatta, orientata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e con condensazione centrale appena percettibile, anche se visibile solo a momenti; occorre tuttavia cercare di tenere fuori campo la SAO 147742 di magnitudo 6.6 situata a meno di 8' verso W (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 481 | gx | 01h21m13s | −09°12.7' | q 263 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | galassietta rotonda e diffusa, con Ø di ~ 45", con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina a 1' verso NW — al momento dell'osservazione non era più alta di 20 gradi sull'orizzonte — 270x. |
NGC 483 | gx | 01h21m56s | +33°31.2' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; appare debolmente screziata a 450x. |
NGC 485 | gx | 01h21m28s | +07°01.1' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" — 380x. |
NGC 486 | gx | 01h22m10s | +05°24.7' | q 173 | Psc | 24" | m. buona / ottimo | molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata a 1' scarso WSW della 492 — 450x. |
NGC 487 | gx | 01h21m55s | −16°22.2' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | debole, ovale, orientata da E a W, di dimensioni 60"×40" e appena più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 488 | gx | 01h21m47s | +05°15.4' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | brillante, molto diffusa e con alto gradiente di luce; appare poco allungata da N a S con dimensioni 4'×3'; osservando a 340x la gx arriva a lambire facilmente una stellina luminosa situata a S (la quale fa parte di una stringa leggermente arcuata formata da 4 componenti orientate da ENE a WSW). |
NGC 489 | gx | 01h21m54s | +09°12.4' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | abbastanza brillante, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15", con bulge diffuso ben evidente — 380x. |
NGC 490 | gx | 01h22m03s | +05°22.0' | q 173 | Psc | 24" | m. buona / ottimo | debole e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; debolmente screziata al centro se osservata a 450x. |
NGC 492 | gx | 01h22m14s | +05°25.0' | q 173 | Psc | 24" | m. buona / ottimo | debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x. |
NGC 493 | gx | 01h22m09s | +00°56.8' | q 218 | Cet | 16" | discreta / buono | a prima vista, a 75x, sembra posta quasi di taglio, orientata da NE a SW; a 208x appare invece con dimensioni 3'×45" e di luminosità non perfettamente regolare, con un bulge che risalta debolmente soltanto in visione distolta — 208x. |
NGC 494 | gx | 01h22m55s | +33°10.4' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa e con basso gradiente di luce, debolmente screziata a 340x, allungata da E a W con dimensioni 90"×40"; c'è una stellina al bordo S — 450x. |
NGC 495 | gx | 01h22m56s | +33°28.3' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; è situata sul cateto occidentale di un piccolo triangolo rettangolo di stelline — 450x. |
NGC 496 | gx | 01h23m12s | +33°31.7' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | è una debole chiazza diffusa, di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 80"×40"; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 497 | gx | 01h22m24s | −00°52.5' | q 218 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, molto allungata da NW a SE con dimensioni 120"×40"; più interessante scalando a 340x. |
NGC 498 | gx | 01h23m11s | +33°29.4' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | molto debole, piccola, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (è situata 1.5' a N di NGC 499) — 450x. |
NGC 499 | gx | 01h23m12s | +33°27.6' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | è una delle più luminose di un gruppo — bella, diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 90"×60"; più interessante scalando a 340x. |
NGC 500 | gx | 01h22m39s | +05°23.2' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | piuttosto debole, rotonda, di 45" di Ø, poco diffusa e con gradiente di luce molto basso; presenta una condensazione centrale quasi stellare visibile a 380x. |
NGC 501 | gx | 01h23m22s | +33°25.9' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x. |
NGC 502 | gx | 01h22m55s | +09°02.9' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | brillante, molto diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di oltre 1' e un nucleo stellare evidente — 450x. |
NGC 503 | gx | 01h23m28s | +33°19.9' | q 91 | Psc | 16" | ottima / m. buono | molto debole, ma relativamente compatta e visibile senza problemi a 380x, è di luminosità uniforme e ha Ø di ~ 20"; è allineata con 2 stelline orientate da NW a SE. |
NGC 504 | gx | 01h23m28s | +33°12.3' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×20", con bulge poco contrastato e un nucleo stellare marcato — 450x. |
NGC 505 | gx | 01h22m57s | +09°28.1' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, poco allungata da NE a SW, con condensazione centrale abbastanza evidente e di dimensioni 30"×20"; è poco più brillante di NGC 509 osservata in precedenza, di luminosità uniforme ed estesa 60"×20" in direzione E-W — 380x. |
NGC 507 | gx | 01h23m40s | +33°15.4' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | è una gx con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di un paio di primi scarsi e con l'aspetto tipico a isofote: quella più esterna è molto stemperata sul fondo cielo, quella mediana ha un Ø di una 30-ina di secondi e al centro appare un nucleo quasi stellare; tuttavia è più interessante scalando a 340x. |
NGC 508 | gx | 01h23m41s | +33°16.8' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso NE — 450x. |
NGC 509 | gx | 01h23m24s | +09°26.0' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata da E a W con dimensioni 80"×30" — 450x. |
NGC 510 | gx | 01h23m43s | +33°25.0' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | molto piccola e debolissima, appare elusivamente in visione distolta a 450x; non dovrebbe essere più estesa di 15"; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso verso E (quest'ultima appare prima della gx). |
NGC 511 | gx | 01h23m31s | +11°17.5' | q 173 | Psc | 16" | buona / buono | debole, piccola, rotonda, con Ø massimo pari a 40"; c'è una stellina a ridosso verso SW situata dentro l'alone — 270x. |
NGC 512 | gx | 01h24m00s | +33°54.5' | q 91 | And | 16" | m. buona / m. buono | allungata da WNW a ESE, di dimensioni 1'.5×30", con bulge evidente; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso SE — 270x. |
NGC 513 | gx | 01h24m27s | +33°48.0' | q 91 | And | 16" | m. buona / m. buono | ovale di luminosità uniforme, di dimensioni 60"×45" orientata da E a W — 270x. |
NGC 514 | gx | 01h24m04s | +12°55.0' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | estesa, molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 3'×2' e tenue bulge poco contrastato; c'è una coppia di stelline a ridosso verso E, a sua volta situata 1' W di una stella brillante; un'altra coppia più debole si trova invece a ridosso verso S; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 515 | gx | 01h24m39s | +33°28.3' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45" e a tratti debolmente screziata all'interno — 450x. |
NGC 516 | gx | 01h24m08s | +09°33.1' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | relativamente compatta, con piccolo bulge evidente, molto allungata da NE a SW con dimensioni 70"×20" — 450x. |
NGC 517 | gx | 01h24m44s | +33°25.8' | q 91 | Psc | 24" | m. buona / discreto | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 70"×35", con alto gradiente di luce e un nucleo stellare molto evidente — 450x. |
NGC 518 | gx | 01h24m18s | +09°19.9' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30", molto diffusa alle 2 estremità del fuso e con piccolo bulge evidente abbastanza contrastato (era osservabile molto debolmente anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 519 | gx | 01h24m29s | −01°38.5' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole, ma facilmente visibile in quanto piccola, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 520 | gx | 01h24m34s | +03°47.7' | q 218 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | è di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 2'×45", nel punto di massimo spessore, ossia verso SE; appare infatti un po' irregolare, nel senso che a NW è meglio definita e tende invece a sfilacciarsi verso l'estremità opposta; meglio evidente a 270x. |
NGC 521 | gx | 01h24m34s | +01°43.9' | q 218 | Cet | 24" | ottima / ottimo | presenta un piccolo bulge luminoso, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi circonfuso da un alone abbastanza uniforme che si stempera molto sul fondo cielo e con Ø di 2.5' — 450x. |
NGC 522 | gx | 01h24m45s | +09°59.7' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole lama di luce orientata da NE a SW ed estesa un paio di primi — 380x. |
NGC 523 | gx | 01h25m20s | +34°01.5' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | compatta, di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 45"×15"; ci sono 2 deboli stelline sovrapposte lungo l'asse della galassia — 380x. |
NGC 524 | gx | 01h24m48s | +09°32.3' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | bella, rotonda, molto diffusa e con alto gradiente di luce di luce; il bulge è piccolo e marcato; appare leggermente screziata all'interno a 450x; situata a ridosso di un piccolo asterismo foggiato a "Y". |
NGC 525 | gx | 01h24m53s | +09°42.3' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, ma abbastanza compatta, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e un poco più brillante all'interno — 380x. |
NGC 528 | gx | 01h25m34s | +33°40.3' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 1'×20" con bulge abbastanza luminoso — 380x. |
NGC 529 | gx | 01h25m40s | +34°42.8' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | compatta, circolare, con alto gradiente di luce, con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 530 | gx | 01h24m41s | −01°35.2' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | facile, orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×30"e con un bulge brillante; c'è una stellina brillante al margine SE — 380x. |
NGC 531 | gx | 01h26m19s | +34°45.2' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | debole, piccola, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso ENE — 380x. |
NGC 532 | gx | 01h25m17s | +09°15.9' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | bella, ma con basso gradiente di luce, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 2'×45"; presenta un bulge diffuso abbastanza evidente, ma poco contrastato sul disco (era osservabile molto debolmente anche nel 10" a 63x) — 450x. |
NGC 533 | gx | 01h25m31s | +01°45.6' | q 218 | Cet | 24" | ottima / ottimo | molto bella, diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 3'×2' — 450x. |
NGC 535 | gx | 01h25m31s | −01°24.5' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con bulge evidente — 380x. |
NGC 536 | gx | 01h26m21s | +34°42.4' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | brillante, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso N — 380x. |
NGC 538 | gx | 01h25m26s | −01°33.0' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | relativamente compatta, con bulge poco evidente, allungata ~ da N a S dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso del margine settentrionale — 380x. |
NGC 539 | gx | 01h25m22s | −18°09.9' | q 308 | Cet | 16" | buona / scarso | molto debole e diffusa, ma facilmente osservabile in visione distolta; è poco allungata da N a S con dimensioni 50"×40" e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 540 | gx | 01h27m09s | −20°02.1' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; a tratti, in visione distolta, appare un tenuissimo bulge — 270x. |
NGC 541 | gx | 01h25m44s | −01°22.7' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | poco più debole delle componenti della coppia NGC 545-547, rotonda, con Ø di ~ 45", molto diffusa e poco più brillante all'interno — 380x. |
NGC 542 | gx | 01h26m31s | +34°40.5' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | molto debole e piccola, diffusa, allungata da NW a SE, con dimensioni 30"×15" — 380x. |
NGC 543 | gx | 01h25m50s | −01°17.6' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | piccola, compatta, con condensazione centrale puntiforme, orientata da E a W, di dimensioni 30"×20" — 380x. |
NGC 545 | gx | 01h25m59s | −01°20.4' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | forma una coppia ravvicinata con NGC 547 situata una 30-ina di secondi a SE; sono entrambe estese 45", con alto gradiente di luce e condensazione centrale marcata di aspetto stellare; la prima è però di aspetto più diffuso — 380x. |
NGC 547 | gx | 01h26m01s | −01°20.7' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | v. NGC 545 |
NGC 548 | gx | 01h26m02s | −01°13.5' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole, diffusa, poco più brillante all'interno, all'incirca rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 550 | gx | 01h26m42s | +02°01.3' | q 218 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | bella, allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×40" con bulge evidente, contrastato sul disco e nucleo decisamente stellare — 380x. |
NGC 551 | gx | 01h27m40s | +37°11.0' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30", con una stellina brillante quasi a ridosso di NW; a 1' E c'è una stellina doppia debole con componenti molto serrate — 380x. |
NGC 554 | gx | 01h27m10s | −22°43.5' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | fa parte di un terzetto assieme a NGC 555 ed NGC 556 — questa è la più facile, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" ed evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 555 | gx | 01h27m12s | −22°45.7' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, estesa 30"35", osservabile con una certa difficoltà in visione distolta — 270x. |
NGC 556 | gx | 01h27m12s | −22°41.8' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | appare come una debole stellina sfuocata, ma si riesce a vedere senza grosse difficoltà anche in visione diretta — 270x. |
NGC 557 | gx | 01h26m25s | −01°38.4' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | debole e molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme salvo un tenue nucleo stellare visibile a tratti — 380x. |
NGC 558 | gx | 01h27m16s | −01°58.2' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | debole, piccola, diffusa, orientata ~ da NW a SE, di dimensioni 30"×20" — 380x. |
NGC 559 | aa | 01h29m30s | +63°18.0' | q 16 | Cas | 6" | discreta / buono | irrisolto nel Comet Tracker a 30x; era già visibile come una debole macchia nel 15×80. |
NGC 560 | gx | 01h27m25s | −01°54.8' | q 218 | Cet | 16" | buona / ottimo | sembra una edge-on, orientata da N a S, estesa per quasi 1', con un grosso bulge esteso una 30-ina di secondi e un piccolo nucleo stellare — 380x. |
NGC 561 | gx | 01h28m19s | +34°18.5' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | galassietta debole e compatta allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20"e con basso gradiente di luce — 380x. |
NGC 562 | gx | 01h28m29s | +48°23.2' | q 61 | And | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e stemperata sul fondo cielo, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø 45" (appariva molto debolmente nel 10" a 178x, ma in condizioni di visibilità scarse) — 450x. |
NGC 563 | gx | 01h27m10s | −18°39.2' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / scarso | relativamente facile e diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso; è situata ~ 2' SE di una stellina brillante — 188x. |
NGC 564 | gx | 01h27m48s | −01°52.8' | q 218 | Cet | 16" | ottima / ottimo | rotonda, Ø ~ 40", gradatamente più brillante all'interno, e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a ca. 40" verso NW — 380x. |
NGC 565 | gx | 01h28m10s | −01°18.4' | q 218 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | debole, molto allungata da NE a SW per 45" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 566 | gx | 01h29m03s | +32°19.9' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole ovale orientato da N a S, di dimensioni 40"×20" e nucleo di aspetto stellare visibile a tratti — 380x. |
NGC 567 | gx | 01h27m02s | −10°15.9' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | abbastanza facile, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" e appena più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 569 | gx | 01h29m07s | +11°07.9' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da N a S con dimensioni 50"×25", gradatamente più brillante verso l'interno e con piccolo nucleo quasi stellare (già precedentemente osservata, seppur debolmente, col 16" a 270x) — 450x. |
NGC 570 | gx | 01h28m58s | −00°57.0' | q 218 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | ovale, orientata da E a W, dimensioni 40"×30", con basso gradiente di luce; è una gx tutto sommato facile da individuare — 270x. |
NGC 571 | gx | 01h29m56s | +32°30.1' | q 91 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debolissima, poco allungata da NW a SE per ~ 1', di luminosità uniforme; c'è una stellina doppia molto debole dalle componenti molto serrate a ~ 1' verso SW — 380x. |
NGC 573 | gx | 01h30m49s | +41°15.4' | q 61 | And | 24" | m. buona / m. buono | piccola, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a SW (era debolmente osservabile nel 10" a 178, ma in condizioni di visibilità scarse). |
NGC 575 | gx | 01h30m46s | +21°26.4' | q 128 | Psc | 16" | ottima / discreto | molto debole, diffusa, vagamente. circolare, ma dai bordi indistinti, di luminosità uniforme; c'è una debole stellina all'interno verso SE — 270x. |
NGC 577 | gx | 01h30m40s | −01°59.6' | q 218 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | debole dai bordi un po' confusi, poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE e di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 578 | gx | 01h30m29s | −22°40.0' | q 308 | Cet | 10" | buona / discreto | molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 4'×2'; è meglio contrastata scalando a 63x (ad alti ingrandimenti si stempera troppo sul fondo cielo). |
NGC 579 | gx | 01h31m47s | +33°36.9' | q 91 | Tri | 16" | ottima / ottimo | molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di 1' scarso — 380x. |
NGC 582 | gx | 01h31m58s | +33°28.6' | q 91 | Tri | 16" | ottima / ottimo | poco più brillante di NGC 579, è una debole lama di luce di luminosità pressoché uniforme estesa per almeno 1' in direzione NE-SW; c'è una stellina a ridosso di SW — 380x. |
NGC 583 | gx | 01h29m44s | −18°20.3' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare; forma un piccolo triangolo equilatero di 1.5' di lato con una stellina situata a NW e un'altra molto debole a NNE — 270x. |
NGC 584 | gx | 01h31m20s | −06°52.1' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | è un bell'ovale molto brillante e con alto gradiente di luce di luce, di dimensioni 3'×1.5' e orientata da NE a SW; presenta un bulge diffuso e contrastato sul disco — 270x. |
NGC 585 | gx | 01h31m42s | −00°56.0' | q 318 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | posta pressoché di taglio, estesa forse oltre 1' con bulge appena più evidente del disco — 270x. |
NGC 586 | gx | 01h31m37s | −06°53.7' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | debole, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" e solo appena più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 587 | gx | 01h32m33s | +35°21.5' | q 91 | Tri | 16" | ottima / ottimo | allungata da NE a SW, di dimensioni 1'×30"; presenta un piccolo nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 588 | knot | 01h32m46s | +30°38.9' | q 91 | Tri | 24" | ottima / m. buono | regione H II in M33 (v. immagine di Aladin): diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" (era osservabile anche nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 589 | gx | 01h32m40s | −12°02.5' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | piccola, abbastanza compatta, di aspetto un po' irregolare, forse leggermente allungata da E a W con dimensioni 30"×20" presenta un nucleo stellare visibile a tratti — 380x. |
NGC 590 | gx | 01h33m41s | +44°55.8' | q 61 | And | 24" | m. buona / m. buono | è un bell'ovale molto diffuso e gradatamente più brillante verso l'interno, orientato da N a S con dimensioni 80"×40"; è situato al margine SW di un asterismo di una 10-ina di stelle, 6 o 7 delle quali brillanti che paiono un piccolo ammasso aperto; la gx è comunque più interessante scalando a 340x (era debolmente osservabile nel 10" a 178x, ma in condizioni di visibilità scarse). |
NGC 591 | gx | 01h33m31s | +35°40.1' | q 91 | And | 16" | ottima / ottimo | è un piccolo fuso di forma regolare, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con basso gradiente di luce — 380x. |
NGC 592 | knot | 01h33m12s | +30°38.7' | q 91 | Tri | 24" | ottima / m. buono | regione H II in M33 (v. immagine di Aladin): piccola, relativamente brillante e compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso SE, ma potrebbe anche trattarsi di una piccola estensione condensata del nodulo (osservabile anche nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 593 | gx | 01h32m21s | −12°21.2' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | piccola lama di luce molto debole e di luminosità pressoché uniforme, estesa 40" e orientata da N a S — 380x. |
NGC 594 | gx | 01h32m57s | −16°32.2' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | relativamente facile, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 380x. |
NGC 595 | knot | 01h33m34s | +30°41.6' | q 91 | Tri | 24" | ottima / m. buono | regione H II in M33 (v. immagine di Aladin): facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante all'interno (osservabile anche nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 596 | gx | 01h32m52s | −07°01.9' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | molto luminosa, a prima vista appare rotonda, in quanto il brillante nucleo tende un po' a cancellare l'estremità del tenue alone; quest'ultimo è in realtà poco allungata da NE a SW con dimensioni ~ 2'×1.7' — 270x. |
NGC 599 | gx | 01h32m54s | −12°11.5' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | presenta un nucleo brillante, stellare circonfuso da un alone rotonda, diffuso che in visione distolta supera 1' di Ø — 380x. |
NGC 600 | gx | 01h33m05s | −07°18.8' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | molto debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, con basso gradiente di luce; è rotonda con Ø di un paio di primi (appariva solo elusivamente nel 10" a 63x) — 270x. |
NGC 604 | knot | 01h34m33s | +30°47.0' | q 91 | Tri | 24" | ottima / m. buono | regione H II in M33 (v. immagine di Aladin): molto brillante, di forma un po' irregolare, screziata a 450x, approssim. circolare con Ø di 1' (facilmente osservabile nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo). |
NGC 605 | gx | 01h35m02s | +41°14.9' | q 61 | And | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30", con bulge esteso e abbastanza contrastato sul disco; c'è una debole stellina subito a W e una appena percettibile più o meno alla stessa distanza verso NE (appariva molto debolmente nel 10" a 178x in discrete condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 606 | gx | 01h34m50s | +21°25.1' | q 128 | Psc | 16" | ottima / discreto | debole e con basso gradiente di luce; presenta un piccolo nucleo diffuso visibile a tratti; è approssim. circolare con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 608 | gx | 01h35m28s | +33°39.4' | q 91 | Tri | 16" | ottima / ottimo | forma, assieme a NGC 614, una coppia di galassiette distanti 5' in direzione ~ E-W; questa presenta un piccolo nucleo abbastanza brillante circonfuso da un tenue alone con Ø di 1' — 380x. |
NGC 609 | aa | 01h36m24s | +64°32.2' | q 16 | Cas | 6" | discreta / perfetto | è un debole lucore irrisolto esteso un paio di primi che appare come tale anche a 90x; c'è una stellina brillante subito a SE. |
NGC 613 | gx | 01h34m17s | −29°25.0' | q 352 | Scl | 6" | m. buona / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×2' e con basso gradiente di luce; è situata a SW di una stella abbastanza brillante; c'è un'altra stella della stessa luminosità a poco più di 6' NW. |
NGC 614 | gx | 01h35m52s | +33°40.9' | q 91 | Tri | 16" | ottima / ottimo | situata 5' E della 608, è allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con evidente condensazione centrale — 380x. |
NGC 615 | gx | 01h35m05s | −07°20.3' | q 263 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da NNW a SSE, di dimensioni che in visione distolta arrivano a 3'×1' e con nucleo stellare marcato; c'è una stellina a 1' verso E (già precedentemente osservata col 10" a 126x in condizioni di cielo uguali) — 340x. |
NGC 617 | gx | 01h34m02s | −09°46.4' | q 263 | Cet | 24" | buona / buono | debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale appena percettibile — 450x. |
NGC 620 | gx | 01h37m00s | +42°19.3' | q 61 | And | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (appariva molto debolmente nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 621 | gx | 01h36m49s | +35°30.7' | q 91 | And | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa, rotonda con Ø di ~ 45" e una piccola condensazione centrale poco contrastata; un nodulo (o forse una stellina) appare solo a momenti a ridosso SW — 450x. |
NGC 622 | gx | 01h36m00s | +00°39.8' | q 218 | Cet | 16" | m. buona / m. buono | debole, a basso gradiente di luce, ovale, di dimensioni 45"×30" e coi bordi molto diffusi — 270x. |
NGC 624 | gx | 01h35m51s | −10°00.1' | q 263 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | debole chiazza diffusa di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30", con una stellina a ridosso verso S; un'altra stellina si trova allineata con la gx un paio di primi a N (al momento dell'osservazione era ancora bassa sull'orizzonte) — 270x. |
NGC 631 | gx | 01h36m47s | +05°50.1' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, diffusa, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 632 | gx | 01h37m18s | +05°52.6' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | più grande e luminosa di NGC 631, è approssim. circolare, con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso di NE — 380x. |
NGC 634 | gx | 01h38m18s | +35°21.9' | q 91 | Tri | 16" | ottima / ottimo | molto debole, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 40"×20"o meno, con una stellina quasi a ridosso verso W — 380x. |
NGC 636 | gx | 01h39m07s | −07°30.8' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | presenta un nucleo brillante, marcato, circondato da un alone molto diffuso, orientata da NE a SW con dimensioni 90"×60" — 270x. |
NGC 637 | aa | 01h43m04s | +64°02.2' | q 16 | Cas | 6" | discreta / buono | piccolo e relativamente compatto; 4 o 5 stelle allineate da NE a SW sono il particolare che salta subito all'occhio. |
NGC 638 | gx | 01h39m38s | +07°14.3' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, estesa e molto diffusa, orientata da NW a SE, con dimensioni 2'×1'; presenta una zona interna poco più brillante allungata esattamente lungo la stessa direzione — 380x. |
NGC 640 | gx | 01h39m25s | −09°24.1' | q 263 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | debolissima chiazza che si stacca molto a fatica dal fondo cielo; dovrebbe essere estesa meno di 1', ma è di aspetto confuso — 270x. |
NGC 645 | gx | 01h40m09s | +05°43.7' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 2'×1'; presenta due svirgole alle estremità: quella a NW è più evidente — 450x. |
NGC 647 | gx | 01h39m56s | −09°14.5' | q 263 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | presenta un nucleo evidente, stellare, circonfuso da un tenue alone rotonda con Ø di 1' scarso — 270x. |
NGC 648 | gx | 01h38m40s | −17°49.9' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / scarso | debole, piccola, relativamente compatta, poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina a 1.5 SE — 188x. |
NGC 649 | gx | 01h40m07s | −09°16.3' | q 263 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | debolissima, appare solo a tratti allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", ma è molto diffusa e disturbata dalla luce di una stella brillante di 8ª situata a neppure 3' verso NE — 270x. |
NGC 652 | gx | 01h40m44s | +07°59.0' | q 173 | Psc | 16" | buona / buono | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, probabilmente allungata da WSW a ENE, di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 653 | gx | 01h42m26s | +35°38.3' | q 92 | And | 16" | ottima / ottimo | lama di luce abbastanza facile orientata da NE a SW con bulge luminoso e nucleo marcato di aspetto stellare: appare come una classica gx vista di taglio — 380x. |
NGC 654 | aa | 01h44m00s | +61°53.0' | q 16 | Cas | 6" | discreta / perfetto | molto bello, relativamente compatto, molto granulato e vagamente allungato da N a S; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SE. |
NGC 655 | gx | 01h41m55s | −13°04.9' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | galassietta rotonda di 35" o 40" max di Ø, poco diffusa e con gradiente di luce molto basso; presenta un nucleo stellare visibile a tratti — 380x. |
NGC 656 | gx | 01h42m27s | +26°08.6' | q 128 | Psc | 16" | ottima / discreto | presenta un brillante nucleo poco diffusa e un tenuissimo alone di forma irregolare con Ø di ca. 45"; è situata 1', 5 SE di una stella doppia brillante dalle componenti molto serrate — 270x. |
NGC 657 | aa | 01h43m42s | +55°52.3' | q 37 | Cas | 16" | mediocre / discreto | piccolo gruppo, povero e molto serrato di 4 o 5 stelle situato a pochi primi SE da una brillante stella di 7ª grandezza — 75x. |
NGC 658 | gx | 01h42m09s | +12°36.0' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 2'×1', con bulge ampio e abbastanza contrastato sul disco; c'è una stellina all'interno verso il bordo SSW; non sembra particolarmente disturbata dalla SAO 93587 di 9ª che si trova ad appena verso 3' NNE — 450x. |
NGC 659 | aa | 01h44m24s | +60°40.2' | q 37 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | piccolo gruppo piuttosto povero di una dozzina di stelle esteso 3' o 4'; ci sono 3 stelline ravvicinate in fila, orientate da E a W, verso il margine orientale — 270x. |
NGC 660 | gx | 01h43m02s | +13°38.6' | q 173 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | è relativamente brillante, ma con gradiente di luce tutto sommato modesto, molto allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1'; una banda scura molto tenue è appena percettibile verso il margine NE; entrambe le estremità, molto diffuse, tendono a curvarsi in senso orario dando alla gx la forma di una "S"; c'è una doppia molto serrata a un paio d primi SE — 270x. |
NGC 661 | gx | 01h44m15s | +28°42.3' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di 1', diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare; ci sono 2 deboli stelline quasi a ridosso: una a NE e l'altra a S — 380x. |
NGC 662 | gx | 01h44m35s | +37°41.8' | q 92 | And | 16" | discreta / mediocre | molto debole, sembra poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; è necessario osservare a 132x in quanto situata ad appena 3' di distanza NE dalla SAO 54944 di magnitudo 7.4 che disturba parecchio. |
NGC 663 | aa | 01h46m17s | +61°13.1' | q 16 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | si vede facilmente nel cercatore 10x50 — gruppo irregolare di oltre 50 stelle esteso una 15-ina di primi; le più brillanti sembrano disposte verso la periferia; ci sono all'interno 3 coppie serrate verso i bordi N, NW e W di cui una sbilanciata; è più interessante a 132x. |
NGC 664 | gx | 01h43m46s | +04°13.4' | q 218 | Psc | 16" | m. buona / m. buono | mi sembra leggermente ovale, di dimensioni 40"×30", orientata da E a W, debole e con basso gradiente di luce; simile sotto certi aspetti a NGC 570 — 270x. |
NGC 665 | gx | 01h44m56s | +10°25.4' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | ha un bulge brillante, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi circonfuso da un alone molto tenue orientata da NW a SE e di dimensioni 1.5'×1'; a 450x appare screziata all'interno; c'è una debole stellina a ridosso verso SSE e un'altra più brillante a 1.5' verso S. |
NGC 666 | gx | 01h46m06s | +34°22.5' | q 92 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale (era visibile molto debolmente nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 667 | gx | 01h44m57s | −22°55.1' | q 308 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | è una debole galassia rotonda di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa e con Ø di una 30-ina di secondi; è situata ~ 1' SE di una stellina brillante — 270x. |
NGC 668 | gx | 01h46m23s | +36°27.6' | q 92 | And | 16" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da NNE a SSW e con dimensioni 70"×50"; presenta un piccolo nucleo di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 669 | gx | 01h47m16s | +35°33.8' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | è un bel fuso orientata da NE a SW, di dimensioni 2.5'×30" e con tenue bulge diffuso poco contrastato sul disco — 270x. |
NGC 670 | gx | 01h47m25s | +27°53.1' | q 128 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | brillante, diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", con bulge evidente, contrastato e nucleo stellare (era debole, ma facilmente visibile nel 10" a 126x) — 450x. |
NGC 671 | gx | 01h46m59s | +13°07.5' | q 173 | Ari | 16" | buona / buono | relativamente brillante, si presenta con una sorta di "barra" orientata da WSW a ENE di dimensioni 60"×45"; quest'ultima è circonfusa, tuttavia, da un tenue alone di aspetto circolare con Ø di ~ 1.5' — 270x. |
NGC 672 | gx | 01h47m54s | +27°26.0' | q 128 | Tri | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, allungata da ENE a WSW con dimensioni 5'×2', leggermente screziata a 340x e con tenue bulge irregolare poco contrastato sul disco; pare incastonata all'interno di un triangolo isoscele di stelline il cui vertice più acuto punta a ENE; c'è una stellina a bordo meridionale, esattamente a metà galassia (era osservabile, quasi al limite, anche in un 6"). |
NGC 673 | gx | 01h48m23s | +11°31.3' | q 173 | Ari | 16" | buona / buono | dimensioni 2'.5 ×1'.5, orientata da N a S stemperata ai bordi, con ampio bulge poco più brillante dell'alone — 270x. |
NGC 675 | gx | 01h49m09s | +13°03.6' | q 173 | Ari | 16" | buona / buono | molto debole, allungata da E a W per almeno 1'.5 e con una condensazione centrale appena visibile; c'è una stellina a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 676 | gx | 01h48m57s | +05°54.4' | q 173 | Psc | 24" | ottima / ottimo | molto allungata da N a S con dimensioni 3'×45", diffusa e con piccolo bulge poco contrastato sul quale si sovrappone, un poco verso S, una stella brillante arancione; c'è una stellina al bordo E — 450x. |
NGC 677 | gx | 01h49m14s | +13°03.3' | q 173 | Ari | 16" | buona / buono | è situata a un paio di primi a E della 675; oggetto brillante, con marcata condensazione centrale, rotondo, con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 678 | gx | 01h49m25s | +21°59.8' | q 128 | Ari | 16" | ottima / buono | molto allungata da E a W, di dimensioni 3'×45", con bulge brillante ed esteso; il disco fusiforme si stempera notevolmente alle 2 estremità E e W — 380x. |
NGC 679 | gx | 01h49m44s | +35°47.1' | q 92 | And | 16" | ottima / ottimo | rotonda, molto diffusa e con alto gradiente di luce; ha Ø > 1' e un nucleo brillante di aspetto quasi stellare — 380x. |
NGC 680 | gx | 01h49m47s | +21°58.3' | q 128 | Ari | 16" | ottima / buono | presenta un nucleo marcato di aspetto stellare e un bulge evidente circonfuso da un alone che via via si stempera; grosso modo rotonda con Ø di 2' scarsi — 380x. |
NGC 681 | gx | 01h49m11s | −10°25.7' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | poco allungata da NE a SW con dm 60"×45" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a ridosso verso W; piccolo rombo di stelline di luminosità simile subito a SW — 270x. |
NGC 682 | gx | 01h49m04s | −14°58.5' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | bella, rotonda con Ø < 1', diffusa, poco più brillante all'interno e nucleo puntiforme — 380x. |
NGC 683 | gx | 01h49m47s | +11°42.1' | q 173 | Ari | 16" | buona / buono | debole, approssim. circolare, di ~ 1' di Ø, coi bordi molto sfumati e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 684 | gx | 01h50m14s | +27°38.8' | q 128 | Tri | 24" | m. buona / buono | è posta praticamente di taglio, orientata da E a W ed estesa per quasi 3'; relativamente compatta, presenta un bulge evidente, diffuso con al centro un nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso ESE e un'altra appena percettibile alla stessa distanza verso ENE — 450x. |
NGC 686 | gx | 01h48m56s | −23°47.8' | q 308 | For | 16" | m. buona / scarso | facile, rotonda, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con Ø di 1' a tratti sembra comunque di vedere un piccolo nucleo quasi stellare; la galassia è in parte disturbata dalla presenza di 2 stelle brillanti: una di 10ª a 4' NW e un'altra di 8ª a 5' SW — 132x. |
NGC 687 | gx | 01h50m33s | +36°22.2' | q 92 | And | 16" | ottima / buono | debole, rotonda con Ø di 1' scarso, poco diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a 1.5' verso NW — 208x. |
NGC 688 | gx | 01h50m44s | +35°17.0' | q 92 | Tri | 16" | buona / m. buona | è molto stemperata sul fondo cielo, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30", poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 689 | gx | 01h49m52s | −27°27.9' | q 308 | For | 16" | m. buona / mediocre | è una chiazza lattiginosa approssim. rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina 1.5' a SW a oltre un paio di primi verso E — 270x. |
NGC 690 | gx | 01h47m48s | −16°43.3' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | chiazza diffusa di luminosità uniforme e molto debole; in visione distolta appare leggermente allungata da N a S con dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 691 | gx | 01h50m42s | +21°45.6' | q 128 | Ari | 16" | ottima / buono | molto diffusa, con bulge evidente ed esteso, orientata da E a W con dimensioni 2'×1.5'; c'è una stellina doppia stretta dalle componenti brillanti quasi a ridosso verso NE — 380x. |
NGC 693 | gx | 01h50m31s | +06°08.7' | q 173 | Psc | 16" | discreta / buono | poco diffusa allungata da E a W con dimensioni 70"×35" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stella brillante quasi a ridosso verso E — 208x. |
NGC 694 | gx | 01h50m58s | +21°59.8' | q 128 | Ari | 16" | ottima / buono | piccola, relativamente compatta, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 695 | gx | 01h51m14s | +22°35.0' | q 128 | Ari | 16" | ottima / buono | piccola, rotonda con Ø di 30"-35" e condensazione centrale appena evidente; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso W e un'altra più debole a ~ 1' SW — 380x. |
NGC 697 | gx | 01h51m17s | +22°21.5' | q 128 | Ari | 16" | ottima / buono | facile e di aspetto ben regolare, molto allungata da WNW a ESE, con dimensioni 4'×1.5' e basso gradiente di luce (solo poco più brillante verso l'interno) — 380x. |
NGC 699 | gx | 01h50m43s | −12°02.1' | q 263 | Cet | 16" | buona / ottimo | debolissima! Appare a tratti allungata da NW a SE per una 40-ina di secondi; presenta un piccolo e debole bulge che appare prima dell'alone — 270x. |
NGC 700 | gx | 01h52m13s | +36°05.8' | q 92 | And | 28" | m. buona / ottimo | molto allungata da N a S, diffusa, di dimensioni 60"×15" e con piccolo bulge rotondo abbastanza contrastato; è situata tra 2 stelline a ridosso N e S (quella a S appare a tratti con un piccolo "baffo" come in presenza di una compagna debolissima e irrisolta verso N); fa parte dell'ammasso AGC 262 — 495x. |
NGC 701 | gx | 01h51m03s | −09°42.2' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | bella, poco diffusa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 2'×45" e appena più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 702 | gx | 01h51m19s | −04°03.3' | q 218 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, presenta un piccolo nucleo brillante, poco decentrato verso S, su un disco grosso modo circolare con Ø di 45"; un tenue baffo leggermente arcuato in direzione W si diparte verso N dal nucleo (già facilmente osservabile nel 16" a 270x) — 450x. |
NGC 703 | gx | 01h52m40s | +36°10.3' | q 92 | And | 28" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, poco allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso S; fa parte, assieme alle due successive dell'ammasso AGC 262 — 495x. |
NGC 704 | gx | 01h52m38s | +36°07.6' | q 92 | And | 28" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina al margine S — 495x. |
NGC 705 | gx | 01h52m41s | +36°08.6' | q 92 | And | 28" | m. buona / ottimo | diffusa, molto allungata da WNW a ESE, di dimensioni 60"×20", con bulge esteso ed evidente; c'è una stellina subito a S. A ridosso verso S appare a momenti una stellina appena percettibile, ma si tratta in realtà di MAC 0152+3608A — 495x. |
NGC 706 | gx | 01h51m50s | +06°17.7' | q 173 | Psc | 16" | discreta / buono | approssim. circolare, con Ø max di 1', poco diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina brillante subito a N — 208x. |
NGC 707 | gx | 01h51m27s | −08°30.3' | q 263 | Cet | 24" | ottima / m. buono | diffusa e poco più brillante all'interno, orientata da E a W con dimensioni 60"×45" e nucleo stellare molto tenue; c'è una stellina all'interno del disco verso E — 400x. |
NGC 708 | gx | 01h52m46s | +36°09.1' | q 92 | And | 28" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, poco allungata da NNE a SSW con dimensioni 80"×60"; c'è una stellina all'interno verso il margine N; fa parte, assieme alle due successive, dell'ammasso AGC 262 — 495x. |
NGC 709 | gx | 01h52m51s | +36°13.4' | q 92 | And | 28" | m. buona / ottimo | relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale evidente — 495x. |
NGC 710 | gx | 01h52m54s | +36°03.2' | q 92 | And | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso S; altre due stelline molto deboli si trovano a ridosso SW ed E — 495x. |
NGC 711 | gx | 01h52m28s | +17°30.8' | q 129 | Ari | 16" | ottima / discreto | piccola, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×30" e con bulge brillante; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso E — 270x. |
NGC 712 | gx | 01h53m08s | +36°49.1' | q 92 | And | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso SE e una abbastanza brillante a 1' scarso verso N; solo a momenti appare qualcosa di puntiforme a NE, ma non capisco se si tratta di un nodulo della gx o di una debolissima stellina — 450x. |
NGC 713 | gx | 01h55m21s | −09°05.0' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole, visibile a tratti in visione distolta; è difficile da osservare in quanto situata in una piccola zona depleta — 270x. |
NGC 714 | gx | 01h53m30s | +36°13.3' | q 92 | And | 24" | m. buona / buono | molto allungata da WNW a ESE, di dimensioni 80"×20" e con nucleo quasi stellare ben contrastato; c'è una stellina al margine WNW che fa parte di un piccolo triangolo rettangolo — 450x. |
NGC 715 | gx | 01h53m12s | −12°52.4' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole, piccola, di luminosità uniforme, diffusa, allungata ~ da N a S e dimensioni 30"×15" — 270x. |
NGC 716 | gx | 01h52m59s | +12°42.5' | Ari | 16" | ottima / ottimo | diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40" (non riportata sull'Uranometria) — 380x. | |
NGC 717 | gx | 01h53m55s | +36°13.7' | q 92 | And | 24" | m. buona / buono | è una debole lama di luce di luminosità pressoché uniforme, orientata da WNW a ESE ed estesa 1' — 450x. |
NGC 718 | gx | 01h53m13s | +04°11.8' | q 219 | Psc | 16" | ottima / ottimo | presenta un nucleo brillante, stellare circondata da un alone molto diffuso, rotonda con Ø di un paio di primi scarsi — 270x. |
NGC 719 | gx | 01h53m39s | +19°50.5' | q 129 | Ari | 24" | ottima / molto buono | relativamente brillante, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una coppia di stelline molto deboli a ridosso SE (appariva elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 720 | gx | 01h53m00s | −13°44.3' | q 264 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×1.5', con bulge rotondo, molto contrastato e di aspetto screziato a 340x (era facilmente visibile nel 10" a 126x in condizioni di cielo uguali). |
NGC 721 | gx | 01h54m45s | +39°23.0' | q 61 | And | 24" | m. buona / m. buono | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 80"×60"; meglio contrastata scalando a 340x (appariva elusivamente e di forma indistinta nel 10" a 178x). |
NGC 722 | gx | 01h54m47s | +20°41.9' | q 129 | Ari | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e a tratti debolmente screziata, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×30" e con nucleo stellare poco contrastato (appariva molto debolmente e con condensazione centrale nel 10" a 178x; la gx era comunque molto disturbata dalla β Arietis di 3ª grandezza situata a 7' scarsi NNW) — 450x. |
NGC 723 | gx | 01h53m46s | −23°45.5' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / scarso | facile, relativamente compatta, rotonda con Ø di ~ 1' e basso gradiente di luce; c'è una stellina a più di 1' verso SW — 132x e 188x. |
NGC 725 | gx | 01h52m35s | −16°31.1' | q 264 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | molto debole, piccola, di luminosità uniforme e di aspetto un po' irregolare, approssim. rotonda con Ø maggiore di 1' — 270x. |
NGC 726 | gx | 01h55m32s | −10°48.0' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole, diffusa, stemperata sul fondo cielo, con debole condensazione centrale ed estesa per max 30" — 270x. |
NGC 728 | ss | 01h55m01s | +04°13.4' | Psc | 24" | m. buona / ottimo | è una tripla molto serrata dalle componenti sbilanciate, facilmente visibile e risolvibile a 450x; tuttavia a bassi ingrandimenti e col seeing sfavorevole potrebbe essere scambiata per un piccolo oggetto diffuso. | |
NGC 731 | gx | 01h54m56s | −09°00.6' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | brillante, rotonda con Ø di almeno 1', poco diffusa e con alto gradiente di luce — 270x. |
NGC 732 | gx | 01h56m28s | +36°48.2' | q 92 | And | 16" | discreta / mediocre | estremamente debole e diffusa, di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina a ridosso verso NW — 132x. |
NGC 733 | gx | 01h56m25s | +33°03.9' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / discreto | elusiva! È appena percettibile a tratti in visione distolta come un oggetto approssim. circolare con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 734 | gx | 01h54m57s | −17°04.8' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | elusiva! Appare solo a tratti scalando a 188x; forma un triangolo rettangolo con 2 stelline brillanti distanti 2.5', orientate da E a W e situate a S della gx — 270x. |
NGC 735 | gx | 01h56m38s | +34°10.5' | q 92 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con condensazione stellare appena percettibile; c'è una stellina al bordo NW; poco disturbata da una stella brillante di 10ª grandezza situata 1.5' a SW (era visibile, seppure molto debolmente, nel 10" a 190x nelle stesse condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 736 | gx | 01h56m41s | +33°02.6' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / discreto | approssim. circolare, con Ø di 1', alto gradiente di luce e marcata condensazione centrale; c'è una stellina a una ventina di secondi verso N — 270x. |
NGC 738 | gx | 01h56m46s | +33°03.5' | q 92 | Tri | 16" | buona / discreto | situata un paio di primi a NE di NGC 736, è una piccola galassia con condensazione centrale quasi stellare — 270x. |
NGC 739 | gx | 01h56m55s | +33°16.0' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / discreto | piccola, debole, appena appena più brillante verso l'interno, con Ø di una 30-ina di primi; c'è una debolissima stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 740 | gx | 01h56m55s | +33°00.9' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / discreto | molto debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×30" e di luminosità uniforme; è disturbata dalla luce di una stella brillante a un paio di primi verso E — 270x. |
NGC 741 | gx | 01h56m21s | +05°37.7' | q 174 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø che in visione distolta supera il 1' — 450x. |
NGC 742 | gx | 01h56m24s | +05°37.6' | q 174 | Psc | 24" | m. buona / m. buono | piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; in visione distolta pare inviluppata nell'alone della precedente — 450x. |
NGC 743 | aa | 01h58m32s | +60°10.0' | q 37 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | si vede già nel cercatore — è un gruppo triangolare di stelline di luminosità diseguale; se ne contano facilmente 15 a 132x (senza tuttavia considerare quelle molto deboli); c'è una bella corona di 5 stelle brillanti a poco più di mezzo grado SW. |
NGC 744 | aa | 01h58m30s | +55°28.5' | q 37 | Per | 16" | buona / ottimo | a 270x appaiono una 20-ina di componenti di luminosità diseguale; le 6 stelle principali, delle quali 3 sono in realtà delle coppie, sono situate ai vertici di un esagono concavo e irregolare di dimensioni 5'×3'. |
NGC 746 | gx | 01h57m51s | +44°55.0' | q 61 | And | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, poco allungata da E a W con dimensioni 80"×60"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W; ancora più a W si trova un asterismo di 5 componenti brillanti fatto a "W" molto schiacciata; meglio contrastata scalando 340x (era elusivamente osservabile in visione distolta nel 10" a 178x). |
NGC 748 | gx | 01h56m22s | −04°28.0' | q 219 | Cet | 16" | buona / buono | galassia molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×45" e con una evidente condensazione centrale; c'è una stellina brillante a 1.5' NW — 188x. |
NGC 750 | gx | 01h57m33s | +33°12.5' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / discreto | assieme a NGC 751 forma una coppia di piccoli oggetti compatti, molto ravvicinati, situati in direzione N-S e; la 1ª è di forma pressoché circolare, con Ø di ca. 1' e presenta una condensazione centrale evidente; la 2ª è più piccola, di 40" max di dimensioni e a prima vista pare una semplice propaggine della prima — 270x. |
NGC 751 | gx | 01h57m33s | +33°12.2' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / discreto | v. NGC 750 |
NGC 752 | aa | 01h57m48s | +37°51.0' | q 92 | And | 6" | m. buona / m. buono | molto bello, brillante, esteso, già parzialmente risolto nel cercatore 6x30, nonché visibile a occhio nudo quando transita nei pressi dello zenit. |
NGC 753 | gx | 01h57m42s | +35°55.0' | q 92 | And | 24" | m. buona / discreto | rotonda con Ø, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso N (la gx era debolmente visibile nel 10" a 126x) — 340x. |
NGC 755 | gx | 01h56m22s | −09°03.6' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | quasi una edge-on; è una galassia a basso gradiente di luce, orientata da NE a SW, di dimensioni 2'×30" — 270x. |
NGC 756 | gx | 01h54m29s | −16°42.5' | q 219 | Cet | 16" | m. buona / discreto | relativamente facile, diffusa, estesa ~ 1', con bulge evidente e debole nucleo stellare — 270x. |
NGC 758 | gx | 01h55m42s | −03°04.0' | q 219 | Cet | 16" | buona / buono | molto piccola e debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è facilmente visibile in visione distolta in una zona ove sono presenti solo deboli stelline — 188x. |
NGC 759 | gx | 01h57m50s | +36°20.5' | q 92 | And | 24" | m. buona / m. buono | molto facile, rotonda con Ø di 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; qualche tenue screziatura appare a momenti nelle regioni periferiche; c'è una stellina quasi a ridosso S (già precedentemente osservata nel 16" in ottime condizioni di trasparenza e seeing) — 450x. |
NGC 760 | ss | 01h57m47s | +33°21.3' | Tri | 24" | ottima / mediocre | si tratta di una doppia irrisolta e molto debole che a 450x si presenta come un minuscolo oggetto nebuloso e compatto orientato da E a W (situata poco più di 1' a S di NGC 761). | |
NGC 761 | gx | 01h57m50s | +33°22.6' | q 92 | Tri | 24" | ottima / mediocre | è un bell'ovale con basso gradiente di luce, poco diffuso, orientato da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' scarso E (la più meridionale di un piccolo triangolo) — 450x. |
NGC 762 | gx | 01h56m58s | −05°24.2' | q 264 | Cet | 16" | m. buona / discreto | abbastanza facile, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×40" con lievi irregolarità di luce all'interno — 270x. |
NGC 765 | gx | 01h58m48s | +24°53.5' | q 129 | Ari | 16" | ottima / buono | chiazza circolare con Ø di 1.5', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; meglio osservabile a 270x. |
NGC 766 | gx | 01h58m42s | +08°20.8' | q 174 | Psc | 24" | buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di ~ 80" — 450x. |
NGC 767 | gx | 01h58m51s | −09°35.3' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole, quasi elusiva, visibile solo in visione distolta, estesa max una 30-ina di secondi; è visibile a tratti una piccola condensazione centrale — 270x. |
NGC 768 | gx | 01h58m41s | +00°31.7' | q 219 | Cet | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa e con gradiente di luce molto basso, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 80"×30"; c'è una stellina a meno di 1' verso E — 380x. |
NGC 769 | gx | 01h59m36s | +30°54.6' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | debole e diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40"; c'è una stellina a ridosso verso SE; più a E ce n'è un'altra della stessa luminosità distante 1' scarso: la dimensione max della galassia è pari alla distanza di queste stelline — 380x. |
NGC 770 | gx | 01h59m14s | +18°57.3' | q 129 | Ari | 24" | buona / buono | facile e relativamente compatta, con basso gradiente di luce, allungata da N a S e di dimensioni 45"×30" — 450x. |
NGC 772 | gx | 01h59m20s | +19°00.5' | q 129 | Ari | 24" | buona / buono | presenta un bulge rotondo, molto brillante con Ø di 45" e un alone circonfuso, a tratti irregolarmente screziato e orientato da NW a SE con dimensioni 4'×2.5; in visione distolta appare distintamente un lungo baffo arcuato che dal centro arriva a 1' N di una stellina abbastanza brillante — 450x. |
NGC 773 | gx | 01h58m52s | −11°31.0' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | debole, relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 774 | gx | 01h59m35s | +14°00.5' | q 174 | Ari | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", con piccolo bulge contrastato e nucleo stellare — 450x. |
NGC 775 | gx | 01h58m33s | −26°17.6' | q 309 | For | 16" | ottima / m. buono | è una debole chiazza lattiginosa, diffusa e a basso gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60" (dimensioni e orientamento sono stimati in base alle 2 stelline situate a NNW) — 270x. |
NGC 776 | gx | 01h59m55s | +23°38.6' | q 129 | Ari | 16" | ottima / buono | chiazza rotonda, con Ø di 70"-75" e con condensazione centrale quasi stellare abbastanza ben visibile a 270x. |
NGC 777 | gx | 02h00m14s | +31°25.6' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | rotonda, poco diffusa e con Ø di 1' ; presenta basso gradiente di luce e un nucleo stellare; c'è una stellina a ~ 1' verso N — 380x. |
NGC 778 | gx | 02h00m19s | +31°18.8' | q 92 | Tri | 16" | discreta / mediocre | molto debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, salvo una leggera condensazione centrale visibile solo a momenti in visione distolta; è orientata da N a S con dimensioni 45"×30" — 132x. |
NGC 779 | gx | 01h59m43s | −05°57.9' | q 264 | Cet | 24" | ottima / m. buono | bella e di aspetto molto regolare; è molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 3'×1', con bulge diffuso, contrastato e nucleo stellare — 400x. |
NGC 780 | gx | 02h00m34s | +28°13.4' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | di aspetto un po' confuso, ma con evidente condensazione centrale, forse un poco allungata da N a S, di dimensioni 1'×45"; ci sono 2 stelline appena percettibili, una a ridosso verso S e l'altra a E — 270x. |
NGC 781 | gx | 02h00m09s | +12°39.4' | q 174 | Ari | 16" | ottima / ottimo | è una bella edge-on estesa un paio di primi in direzione N-S, con bulge evidente, diffuso e nucleo stellare; ottima visione a 380x. |
NGC 783 | gx | 02h01m07s | +31°52.9' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, approssim. rotonda con Ø > 1'; c'è una stellina al margine occidentale e un'altra poco più distante a SE — 380x. |
NGC 784 | gx | 02h01m17s | +28°50.2' | q 92 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | molto estesa e con gradiente di luce molto basso, di aspetto a tratti un po' irregolare, molto allungata da N a S con dimensioni 5'×1'; è molto diffusa verso S, poco meno dalla parte opposta; il bulge non è definito, solo un'ampia zona interna è appena più brillante e debolmente screziata, ma il contrasto col disco galattico è bassissimo; meglio definita a 340x (già osservata nel 10" a 178x in buone condizioni di trasparenza e seeing). |
NGC 785 | gx | 02h01m40s | +31°49.6' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | debole e diffusa, poco più luminosa all'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; è situata tra 2 stelline brillanti distanti 5' e orientate da NNW a SSE — 380x. |
NGC 786 | gx | 02h01m25s | +15°38.8' | q 173 | Ari | 10" | discreta / buono | piccola, debole, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e con una evidente condensazione centrale di aspetto stellare meglio individuabile a 208x. |
NGC 787 | gx | 02h00m49s | −09°00.2' | q 264 | Cet | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W, di dimensioni 90"×60" e con nucleo stellare — 400x. |
NGC 788 | gx | 02h01m06s | −06°48.9' | q 264 | Cet | 24" | m. buona / discreto | rotonda con Ø > 1', di aspetto ben regolare, diffusa, con alto gradiente di luce e nucleo quasi stellare — 400x. |
NGC 789 | gx | 02h02m26s | +32°04.3' | q 92 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30", poco diffusa e con basso gradiente di luce (appariva molto debolmente nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 790 | gx | 02h01m22s | −05°22.3' | q 264 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | presenta una zona interna brillante, compatta, esteso 20" con nucleo stellare, circonfusa da un tenuissimo alone rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 791 | gx | 02h01m44s | +08°30.0' | q 174 | Psc | 16" | ottima / ottimo | rotonda, gradatamente più brillante verso l'interno, diffusa e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a ridosso verso N — 380x. |
NGC 792 | gx | 02h02m15s | +15°42.7' | q 174 | Ari | 10" | discreta / buono | è una piccola chiazza di luce, debole, più facilmente visibile ad alti ingrandimenti per ridurre un effetto di micro abbagliamento indotto da una stellina brillante situata 1.5' a NNE. |
NGC 794 | gx | 02h02m29s | +18°22.4' | q 129 | Ari | 24" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di 45", molto diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con piccola condensazione centrale quasi stellare (appariva debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 797 | gx | 02h03m28s | +38°07.0' | q 92 | And | 16" | ottima / ottimo | molto piccola, estesa per max 20" o 30" con un nucleo brillante stellare luminoso come la stellina situata a 45" verso W — 380x. |
NGC 798 | gx | 02h03m20s | +32°04.7' | q 92 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20", con piccolo bulge diffuso e ben contrastato sul disco (appariva molto debolmente nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 799 | gx | 02h02m12s | −00°06.0' | q 219 | Cet | 16" | ottima / buono | assieme a NGC 800 forma una coppia di gx piuttosto deboli distanti un paio di primi in direzione N-S — la 1ª è rotonda, diffusa, con tenue condensazione centrale e Ø > 1'; c'è una stellina a ridosso verso E; la 2ª è leggermente allungata da N a S con dimensioni 50"×40", di luminosità uniforme e diffusa; c'è una stellina a 1' verso SW — 270x. |
NGC 800 | gx | 02h02m12s | −00°07.9' | q 219 | Cet | 16" | ottima / buono | v. NGC 799 |
NGC 801 | gx | 02h03m45s | +38°15.6' | q 92 | And | 16" | discreta / mediocre | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; date le condizioni non certo eccezionali del cielo ha richiesto diverso tempo per essere "scovata" col 14 mm. a 132x: appariva molto allungata da NW a SE con dimensioni 2'×30". |
NGC 803 | gx | 02h03m45s | +16°01.9' | q 174 | Ari | 16" | discreta / buono | molto allungata da N a S con dimensioni 2'×30", molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso W — 208x. |
NGC 804 | gx | 02h04m02s | +30°50.0' | q 92 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20", con basso gradiente di luce e un nucleo stellare poco contrastato (già osservata, seppur molto debolmente, nel 10" a 178x in buone condizioni di trasparenza e seeing) — 450x. |
NGC 805 | gx | 02h04m30s | +28°48.7' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | molto piccola, rotonda, con Ø massimo di 20", con piccola condensazione centrale puntiforme; forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele con 2 stelline orientate in direzione NNW-SSE e distanti 30" — 270x. |
NGC 806 | gx | 02h03m31s | −09°55.9' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | quasi una edge-on, molto debole, di luminosità uniforme e orientata da NE a SW ed estesa meno di 1' — 270x. |
NGC 807 | gx | 02h04m56s | +28°59.3' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | piccola galassia con alto gradiente di luce, pressoché rotonda con Ø di 45"; presenta un nucleo brillante e leggermente eccentrico (spostato un poco a S); c'è una stellina brillante a poche decine di secondi verso NNE — 270x. |
NGC 808 | gx | 02h03m57s | −23°18.7' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / scarso | è un fuso molto debole allungata da N a S, di dimensioni 80"×30", diffuso e con bulge evidente; c'è una stellina a 1.5' NNE — 188x. |
NGC 809 | gx | 02h04m19s | −08°44.1' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | abbastanza compatta, allungata da N a S, di dimensioni 40"×30", debole, ma con nucleo stellare visibile — 270x. |
NGC 810 | gx | 02h05m28s | +13°15.1' | q 274 | Ari | 24" | ottima / ottimo | poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45" — 450x. |
NGC 811 | gx | 02h04m35s | −10°06.5' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | piccola e molto debole, quasi elusiva, estesa ~ 30" e osservabile solo in visione distolta — 270x. |
NGC 812 | gx | 02h06m51s | +44°34.5' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30" e di aspetto un po' irregolare, con lievi discrepanze di luce all'interno; la gx è abbastanza definita verso N, ma tende un poco a sfilacciarsi dalla parte opposta; c'è una stellina brillante a 1' SW (appariva molto debolmente e di forma indistinta nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 814 | gx | 02h02m57s | −14°36.5' | q 264 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | elusiva, molto diffusa ed estesa ~ 1'; ho dovuto scalare a 188x e aspettare che si alzasse sull'orizzonte, perché ai primi tentativi non ero riuscito a vederla. |
NGC 815 | gx | 02h02m54s | −14°40.4' | q 264 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | debolissima e poco diffusa, appare solo a momenti in visione distolta; è situata 4' a S di NGC 814 — 188 x e 270x. |
NGC 816 | gx | 02h08m09s | +29°15.4' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | è una piccola galassia approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina molto debole a ridosso di SW — 270x. |
NGC 817 | gx | 02h07m34s | +17°12.1' | q 129 | Ari | 16" | ottima / ottimo | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 45"×20" — 380x. |
NGC 818 | gx | 02h08m44s | +38°46.6' | q 92 | And | 16" | m. buona / m. buono | allungata da WNW a ESE, diffusa, con basso gradiente di luce di luce e dimensioni 90"×45"; c'è una stellina a S del bordo orientale — 270x. |
NGC 819 | gx | 02h08m35s | +29°14.0' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | è più luminosa della 816, dalla quale dista ~ 5'a ESE, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×30", con bulge esteso, ben evidente in visione distolta; è situata in mezzo a 2 stelline orientate come la galassia delle quali quella settentrionale è più brillante — 270x. |
NGC 820 | gx | 02h08m25s | +14°21.0' | q 174 | Cet | 16" | ottima / ottimo | è una bella gx ad alto gradiente di luce, leggermente screziata a 380x, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; c'è una debole stellina a ridosso verso SE. |
NGC 821 | gx | 02h08m21s | +10°59.7' | q 174 | Ari | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, orientata da NE a SW con dimensioni di quasi 2'×1'; presenta un piccolo bulge contrastato di 30"×15" con nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile al margine SW, mentre una stella brillante — la SAO 92805 di 9ª grandezza — si trova a ridosso NW, ma non sembra interferire più di tanto con la visione; la visione è comunque più interessante scalando a 340x (facilmente visibile anche nel 10" a 126x). |
NGC 823 | gx | 02h07m20s | −25°26.6' | q 309 | For | 16" | ottima / m. buono | è una piccola chiazza relativamente brillante, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40", con nucleo puntiforme e una stellina puntiforme proprio al margine orientale — 270x. |
NGC 825 | gx | 02h08m32s | +06°19.5' | q 174 | Cet | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×30", con bulge evidente ed esteso — 380x. |
NGC 826 | gx | 02h09m25s | +30°44.4' | q 92 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, approssim. rotonda con Ø di 30"-35" e con piccolo bulge poco contrastato; situata all'interno di un quadrilatero irregolare di stelline deboli (quella più a S ha una compagna appena percettibile a E). In visione distolta sembra a tratti "allungarsi" verso N a causa della piccola e debolissima MAC 0209+3044 che tuttavia non si separa dalla gx principale — 495x. |
NGC 827 | gx | 02h08m56s | +07°58.3' | q 174 | Cet | 16" | ottima / ottimo | relativamente facile, ma con basso gradiente di luce; è molto allungata da E a W con dimensioni 80"×30"; poco interessante a 380x. |
NGC 828 | gx | 02h10m09s | +39°11.5' | q 62 | And | 16" | discreta / mediocre | assai diffusa e stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce di luce molto basso, forse rotonda con Ø di un paio di primi; c'è una doppia stretta con componenti brillanti a 3' ESE (la gx stata successivamente osservata con con un 10" a 178x e in condizioni di visibilità un poco migliori, ma non appariva molto diversa) — 132x. |
NGC 829 | gx | 02h08m42s | −07°47.4' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | è di aspetto un po' confuso, con basso gradiente di luce, poco allungata ~ da E a W e dimensioni 45"×30 — 270x. |
NGC 830 | gx | 02h08m59s | −07°46.0' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | è di dimensioni simili, ma di aspetto più regolare, allungata ca. come NGC 829 e con nucleo puntiforme abbastanza brillante — 270x. |
NGC 831 | gx | 02h09m34s | +06°05.8' | q 174 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x. |
NGC 832 | ss | 02h09m34s | +06°05.8' | Tri | 28" | m. buona / ottimo | è una doppia stretta con componenti orientate da N a S e separate da < 10"; un paio di primi a SSW c'è un'altra doppia orientata nello stesso modo e con le stelle appena più brillanti. È da notare che il Megastar riporta, sia con questa sigla, sia con PGC 8280, un minuscolo oggetto situato 45" a S di una coppia di deboli stelline, orientate da NW a SE, ma che tuttavia non sono riuscito a vedere nemmeno a 495x; questa però si trova 11' più a W rispetto alla doppia in questione. | |
NGC 833 | gx | 02h09m20s | −10°08.0' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | costituisce, assieme a NGC 835, NGC 838 ed NGC 839, un quartetto di gx facili, diffuse: la 1ª è allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con evidente condensazione centrale; la 2ª è più brillante, di dimensioni 60"×45", allungata da N a S, con una marcata condensazione centrale di aspetto stellare; la 3ª, poco più debole della precedente, è grosso modo rotonda, con nucleo stellare e Ø inferiore a 1'; la 4a, infine, è allungata da E a W, di dimensioni 60"×30"e più diffusa rispetto alle altre 3 (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 834 | gx | 02h11m01s | +37°40.0' | q 92 | And | 24" | m. buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; due stelline abbastanza brillante si trovano rispettivamente subito a E e a 1' verso NE — 450x. |
NGC 835 | gx | 02h09m24s | −10°08.1' | q 264 | And | 16" | buona / ottimo | v. NGC 833 |
NGC 836 | gx | 02h10m25s | −22°03.3' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / scarso | debole, grosso modo rotonda con Ø di 45", diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a un paio di primi verso E — 188x. |
NGC 837 | gx | 02h10m16s | −22°25.9' | q 309 | Cet | 16" | ottima / m. buono | è un debole ovale di 45"×20", luminosità pressoché uniforme e orientata da N a S; c'è una stellina brillante molto vicina al bordo settentrionale — 270x. |
NGC 838 | gx | 02h09m38s | −10°08.8' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | v. NGC 833 |
NGC 839 | gx | 02h09m43s | −10°11.0' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | v. NGC 833 |
NGC 840 | gx | 02h10m16s | +07°50.7' | q 174 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" e un nucleo stellare visibile solo a momenti — 450x. |
NGC 841 | gx | 02h11m17s | +37°29.8' | q 92 | And | 16" | m. buona / m. buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×45", molto diffusa, con piccolo bulge evidente e nucleo stellare marcato di aspetto quasi stellare — 380x. |
NGC 842 | gx | 02h09m51s | −07°45.7' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | poco più piccola della 830 — da cui dista 12' verso E — allungata ~ da N a S, di dimensioni 40"×20"e con condensazione centrale brillante — 270x. |
NGC 843 | ss | 02h11m08s | +32°05.8' | Tri | 24" | ottima / mediocre | è una tripla molto serrata con le 3 deboli componenti disposte secondo un minuscolo triangolo isoscele — 450x. | |
NGC 844 | gx | 02h10m14s | +06°03.0' | q 174 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, relativamente compatta e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N — 450x. |
NGC 845 | gx | 02h12m20s | +37°28.6' | q 92 | And | 16" | discreta / mediocre | molto debole, visibile in visione distolta a 132x; a tratti appare come una lama di luce orientata da NW a SE ed estesa 1.5'. |
NGC 846 | gx | 02h12m12s | +44°34.1' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W, di dimensioni 80"×60" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una debole stellina a ridosso verso NW; a 5.5' verso N c'è un piccolo gruppo molto serrato di 4 stelline brillanti di cui 3 formano un minuscolo archetto. La gx è altresì denominata come NGC 847 (era osservabile senza problemi anche nel 10" a 118x). |
NGC 848 | gx | 02h10m17s | −10°19.2' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | estesa, diffusa, con gradiente di luce molto basso di luce, allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×40"; c'è una stellina brillante a ~ 1' NE (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 849 | gx | 02h10m11s | −22°19.4' | q 309 | Cet | 16" | ottima / m. buono | debole macchiolina rotonda di luminosità uniforme, poco diffusa e con Ø max di 30" — 270x. |
NGC 850 | gx | 02h11m14s | −01°29.1' | q 219 | Cet | 16" | ottima / ottimo | rotonda, diffusa e con Ø di una 40-ina di secondi; presenta un piccolo nucleo brillante di aspetto quasi stellare; è allineata ed equidistante con 2 stelline situata a SE e distanti meno di 2' — 270x. |
NGC 851 | gx | 02h11m12s | +03°46.8' | q 219 | Cet | 16" | ottima / ottimo | allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; presenta un nucleo stellare osservabile a 380x; c'è una stellina al bordo NE. |
NGC 853 | gx | 02h11m41s | −09°18.4' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | ovale facile, di dimensioni 60"×40", orientata da ENE a WSW e di luminosità pressoché uniforme (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 855 | gx | 02h14m04s | +27°52.6' | q 219 | Tri | 16" | buona / buono | debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, allungata da ENE a WSW con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina quasi a ridosso verso ENE — 188x. |
NGC 856 | gx | 02h13m38s | −00°43.0' | q 219 | Cet | 16" | ottima / ottimo | facilmente visibile, ma con basso gradiente di luce, rotonda, diffusa con Ø di 1' scarso; c'è una stellina a 1' ENE — 380x. |
NGC 858 | gx | 02h12m30s | −22°28.2' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / scarso | debole chiazza circolare, diffusa e stemperata sul fondo cielo, di Ø > 1' e appena più brillante all'interno; è situata in un piccolo campo quasi depleto; meglio osservabile a 132x. |
NGC 860 | gx | 02h15m00s | +30°46.7' | q 92 | Tri | 24" | m. buona / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 861 | gx | 02h15m51s | +35°54.9' | q 92 | Tri | 16" | buona / m. buono | piccola, con basso gradiente di luce, bulge appena evidente, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 863 | gx | 02h14m34s | −00°46.0' | q 219 | Cet | 16" | buona / buono | presenta una condensazione centrale abbastanza evidente, di aspetto stellare e un alone circonfuso molto tenue e diffuso, approssim. circolare con Ø di ~ 45"; è altresì denominata NGC 866 o NGC 885 — 188x. |
NGC 864 | gx | 02h15m27s | +06°00.1' | q 174 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da NE a SW con dimensioni 2.5×1.5' c'è una stellina brillante al bordo orientale e una molto debole dalla parte opposta più interessante scalando a 340x (era debolmente visibile nel 10" a 126x). |
NGC 865 | gx | 02h16m15s | +28°36.1' | q 92 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | è molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×20" e con un debole bulge appena più brillante del disco — 270x. |
NGC 868 | gx | 02h15m58s | −00°42.8' | q 219 | Cet | 16" | buona / buono | molto piccola e debole, di aspetto alquanto confuso, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata a 3' SSW di una stellina brillante; una stellina appena percettibile si trova a 1' scarso verso NE — 188x. |
NGC 870 | gx | 02h17m09s | +14°31.4' | q 174 | Ari | 16" | m. buona / buono | elusiva, visibile solo a momenti in visione distolta a 178x; non è comunque più estesa di 15" o 20"; c'è una coppia di stelline orientate da N a S subito a SW — 188x. |
NGC 871 | gx | 02h17m11s | +14°33.0' | q 174 | Ari | 16" | ottima / ottimo | brillante, relativamente compatta, ma con gradiente di luce molto basso di luce, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30"; una debolissima stellina è visibile a 380x a ridosso verso E. |
NGC 872 | gx | 02h15m25s | −17°46.9' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / scarso | in visione distolta appare come una debole fuso orientata da N a S con dimensioni 80"×30" e con bulge poco più evidente del disco; c'è una stellina brillante a 3' verso NW — 188x. |
NGC 873 | gx | 02h16m32s | −11°21.0' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante e compatta, ma basso gradiente di luce, approssim. circolare con Ø inferiore a 1' — 380x. |
NGC 875 | gx | 02h17m05s | +01°14.7' | q 219 | Cet | 16" | buona / buono | è una galassia facile, rotondeggiante, con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata in una zona ove sono presenti solo deboli stelline — 188x. |
NGC 876 | gx | 02h17m53s | +14°31.3' | q 174 | Ari | 16" | ottima / ottimo | è una gx debolissima; scalando a 270x appare a tratti allungata da NE a SW per una 40-ina di secondi; ci sono 2 deboli stelline ravvicinate verso S. |
NGC 877 | gx | 02h18m00s | +14°32.8' | q 174 | Ari | 16" | ottima / ottimo | allungata da NW a SE con dimensioni 1.5'×1'; presenta un bulge evidente e un alone a tratti screziato; c'è una stellina al margine SE — 380x. |
NGC 878 | gx | 02h17m54s | −23°23.0' | q 309 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debole, di aspetto un po' irregolare, forse poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; a tratti sembra di vedere all'interno qualcosa di puntiforme, ma non riesco a capire se è il nucleo stellare una debolissima stellina sovrapposta — 270x. |
NGC 879 | gx | 02h16m51s | −08°57.8' | q 264 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | molto debole e diffusa, con bassissima luminanza superficiale, estesa una 40-ina di secondi; è situata in un campo ove sono presenti solo deboli stelline — 270x. |
NGC 880 | gx | 02h18m27s | −04°12.3' | q 219 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, ma relativamente compatta, non più estesa di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 881 | gx | 02h18m45s | −06°38.4' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | estesa, diffusa ai bordi, poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE, con dimensioni 90"×60" — 380x. |
NGC 882 | gx | 02h19m40s | +15°48.9' | q 174 | Ari | 16" | m. buona / scarso | debole, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con bulge piccolo e abbastanza evidente; a 380x appare a tratti un nucleo stellare; c'è una stellina a 1' SW. |
NGC 883 | gx | 02h19m05s | −06°47.5' | q 264 | Cet | 24" | m. buona / discreto | presenta un bulge brillante circonfuso da un alone rotonda di 1' di Ø e un nucleo stellare leggermente decentrato verso W; c'è una stellina appena percettibile al bordo meridionale — 400x. |
NGC 886 | aa | 02h23m30s | +63°47.0' | q 17 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | è un gruppo molto irregolare grosso modo delimitato da 2 stelle brillanti orientate da NNW a SSE e distanti 8'; se consideriamo queste ultime come l'ipotenusa di un triangolo, al vertice rettangolo si trova una doppia stretta; meglio osservabile a 132x. L'oggetto è altresì riportato come Stock 6. |
NGC 887 | gx | 02h19m33s | −16°04.2' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | chiazza estesa e diffusa, leggermente condensata e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a ridosso del nucleo verso E (presenza della la Luna di età 6 giorni) — 270x. |
NGC 890 | gx | 02h22m01s | +33°16.0' | q 93 | Tri | 16" | ottima / ottimo | è una bella gx ad alto gradiente di luce, allungata da NE a SW, diffusa, di dimensioni 2'×1', con bulge diffuso e contrastato e nucleo stellare — 380x. |
NGC 891 | gx | 02h22m33s | +42°21.0' | q 62 | And | 16" | m. buona / discreto | abbraccia circa 2/3 del campo del UWA 6.7 (pari a 18'), orientata da NNE a SSW; il bulge, poco contrastato e di dimensioni grosso modo 2.5'×1.5', è delimitato a NE da una stellina abbastanza brillante; una banda scura attraversa il rigonfiamento ed è visibile per ~ 3'; una stellina brillante si trova nei pressi del bordo meridionale — 270x. |
NGC 892 | gx | 02h20m52s | −23°06.7' | q 309 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debolissima, quasi elusiva, appare solo a tratti, ma in visione distolta di tanto in tanto si vede allungata da N a S con dimensioni attorno a 40"×20" — 270x. |
NGC 895 | gx | 02h21m36s | −05°31.3' | q 264 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, presenta una zona centrale orientata da E a W con dimensioni 40"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno; è abbastanza evidente il braccio arcuato situato a W della gx, mentre appare quasi elusivamente quello orientale (era un oggetto debole nel 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe) — 340x. |
NGC 896 | neb | 02h26m40s | +62°05.0' | q 17 | Cas | 24" | m. buona / discreto | relativamente brillante, orientata da N a S con dimensioni 3'×2', tendenzialmente più brillante verso S; praticamente delimitata da 3 stelline poste a triangolo rettangolo (fa parte di IC 1795 di cui costituisce la parte più brillante) — 200x con filtro O III. |
NGC 898 | gx | 02h23m20s | +41°57.1' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | brillante, poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", con bulge evidente e un nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina a ridosso N e una più debole a W — 450x. |
NGC 899 | gx | 02h21m53s | −20°49.3' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / scarso | facile, ma con basso gradiente di luce, poco diffusa, approssim. rotonda con Ø > di 1'; c'è una stellina doppia con componenti distanti una 20-ina di secondi e orientate E-W a 1.5' verso SW — 188x. |
NGC 900 | gx | 02h23m32s | +26°30.7' | q 129 | Ari | 16" | ottima / discreto | piccola, approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi o 40"; presenta un debole nucleo stellare visibile a tratti. A circa 3' verso N trovasi un'altra galassia più o meno delle stesse dimensioni, ma più debole, basso gradiente di luce e di aspetto più confuso; un controllo successivo ha stabilito trattarsi della MAC 0223+2633 — 270x. |
NGC 902 | gx | 02h22m22s | −16°40.7' | q 264 | Cet | 16" | m. buona / scarso | è una macchiolina molto debole, piccola e compatta, con Ø di una 30-ina di secondi — 188x. |
NGC 903 | gx | 02h24m01s | +27°21.4' | q 130 | Ari | 16" | ottima / discreto | è debolissima, a tratti visibile in visione distolta come una piccola chiazza di luce di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 904 | gx | 02h24m06s | +27°20.5' | q 130 | Ari | 16" | ottima / discreto | situata a 1.5' a SE di NGC 903, è relativamente facile, diffusa, con alto gradiente di luce, grosso modo circolare con Ø di 1'. |
NGC 905 | gx | 02h22m44s | −08°43.1' | q 264 | Cet | 16" | buona / ottimo | galassietta molto debole visibile solo a tratti in visione distolta ed estesa non più di 20" o 30" — 380x. |
NGC 906 | gx | 02h25m16s | +42°05.4' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una debole stellina subito a S — 450x. |
NGC 907 | gx | 02h23m02s | −20°42.7' | q 309 | Cet | 16" | m. buona / scarso | bella, abbastanza brillante, molto allungata da E a W con dimensioni 2'×40" e bulge poco più brillante del disco — 188x. |
NGC 908 | gx | 02h23m05s | −21°14.0' | q 309 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | bella, ma nell'insieme di aspetto un po' irregolare, screziata a 340x, allungata da E a W con dimensioni che in visione laterale arrivano a 5'×2.5'; a prima vista sembra a che vi sia una zona "separata" a E la quale si unisce al corpo principale in visione distolta; un tenue bulge di 30"×10" appare facilmente all'interno della gx, ma si trova decentrato verso W (era visibile nel 10" a 126x e in condizioni di cielo analoghe, ma appariva come un oggetto di luminosità pressoché uniforme.) — 340x. |
NGC 909 | gx | 02h25m23s | +42°02.1' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | presenta un piccolo nucleo molto marcato circonfuso da un alone più tenue, rotondo con Ø di 45" — 450x. |
NGC 910 | gx | 02h25m27s | +41°49.5' | q 62 | And | 28" | m. buona / m. buono | molto brillante e diffusa, con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di almeno 1'; presenta un piccolo bulge con Ø di una 20-ina di secondi — 495x. |
NGC 911 | gx | 02h25m42s | +41°57.4' | q 62 | And | 16" | m. buona / discreto | mostra un'evidente condensazione centrale e un debole alone che in visione distolta appare orientata da SE a NW e di dimensioni approssim. 60"×30" — 270x. |
NGC 912 | gx | 02h25m43s | +41°46.6' | q 62 | And | 28" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo stellare evidente — 495x. |
NGC 913 | gx | 02h25m44s | +41°48.0' | q 62 | And | 28" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NNE a SSW con dimensioni 30"×15" — 495x. |
NGC 914 | gx | 02h26m05s | +42°08.6' | q 62 | And | 16" | m. buona / discreto | debole, estesa, approssim. circolare, con Ø di 1'.5 o 2' e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 915 | gx | 02h25m46s | +27°13.2' | q 130 | Ari | 24" | m. buona / buono | forma una coppia ravvicinata con la successiva situata 1' più a N — molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale evidente — 450x. |
NGC 916 | gx | 02h25m48s | +27°14.5' | q 130 | Ari | 24" | m. buona / buono | forma una coppia ravvicinata con la precedente situata 1' più a S — diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x. |
NGC 918 | gx | 02h25m51s | +18°29.8' | q 130 | Ari | 24" | m. buona / m. buono | assai stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce molto basso, allungata da N a S con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina all'interno a NW del centro (di aspetto simile, anche se ovviamente molto più debole, nel 10" a 118x) — 340x. |
NGC 919 | gx | 02h26m17s | +27°12.7' | q 130 | Ari | 24" | m. buona / buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20" e molto diffusa alle due estremità; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso N — 450x. |
NGC 920 | gx | 02h20m52s | +45°56.8' | q 62 | And | 24" | m. buona / buono | debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; ci sono 2 deboli stelline: una a ridosso NE e l'altra poco più distante verso SW; occorre non scendere sotto i 450x, perché il campo è molto ricco e le numerose stelle presenti interferiscono un poco con l'osservazione. |
NGC 921 | gx | 02h26m33s | −15°50.9' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | molto debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina a ~ 1' verso SE — 270x. |
NGC 922 | gx | 02h25m04s | −24°47.4' | q 310 | For | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60"; screziata a 340x; meno interessante a 450x (appariva molto debolmente nel 10" a 118x). |
NGC 923 | gx | 02h27m35s | +41°58.7' | q 62 | And | 28" | m. buona / buono | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 495x. |
NGC 924 | gx | 02h26m47s | +20°29.9' | q 130 | Ari | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×45", con piccolo bulge molto contrastato e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1.5'; ci sono 2 stelline appena percettibili, una a ridosso NW e l'altra a 1' verso N — 450x. |
NGC 925 | gx | 02h27m17s | +33°34.7' | q 93 | Tri | 16" | m. buona / discreto | è una gx a basso gradiente di luce, molto allungata da WNW a ESE con dimensioni ~ 3.5'×1'; è situata tra una coppia di stelline a N e una stella più brillante a S; un'altra stellina debole si trova a NE — 270x. |
NGC 926 | gx | 02h26m07s | −00°19.8' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | è un bel fuso molto allungata da NE a SW con dimensioni 90"×30", ma con gradiente di luce molto basso — 380x. |
NGC 927 | gx | 02h26m37s | +12°19.3' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | debole chiazza approssim. circolare, ma di forma effettivamente un po' confusa e con bassissima luminanza superficiale; ha Ø di ~ 1' ed è solo appena più brillante all'interno — 188x. |
NGC 928 | gx | 02h27m41s | +27°13.2' | q 130 | Ari | 16" | ottima / discreto | è un piccolo oggetto approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi con un bel nucleo evidente di aspetto stellare — 270x. |
NGC 929 | gx | 02h27m18s | −12°05.2' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole, ma relativamente compatta e abbastanza facile da vedere; è allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 930 | gx | 02h27m55s | +20°19.9' | q 130 | Ari | 16" | m. buona / scarso | abbastanza facile, rotonda, con Ø di ~ 1', gradatamente più brillante verso l'interno; è situata tra 2 stelline orientate da NW a SW delle quali la 1^ è più brillante. |
NGC 931 | gx | 02h28m15s | +31°18.8' | q 93 | Tri | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e molto allungata da E a W, di dimensioni 2'×30", con piccolo bulge oblungo evidente e contrastato; un debolissimo baffo esteso una 20-ina di secondi a tratti si "stacca" a ridosso N del bulge: questo è in realtà la MAC 0228+3118; la gx principale è meglio visibile scalando a 340x, ma la MAC appare meglio a 450x (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 178x come un fuso di luminosità uniforme esteso 1'). |
NGC 933 | gx | 02h29m17s | +45°54.6' | q 62 | And | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e con basso gradiente di luce; c'è una stellina appena percettibile (o un nodulo galattico) a ridosso del centro verso W (era osservabile, seppure molto debolmente, nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 934 | gx | 02h27m33s | −00°14.6' | q 220 | Cet | 16" | buona / buono | rotonda, diffusa, con Ø di 1' scarso e una piccola condensazione centrale abbastanza marcata — 188x. |
NGC 935 | gx | 02h28m11s | +19°35.9' | q 130 | Cet | 16" | ottima / ottimo | diffusa, con basso gradiente di luce, poco allungata da NW a SE e di dimensioni 1.5'×1'; c'è una stellina evidente verso il bordo meridionale; forma una coppia ravvicinata con IC 1801; una stella brillante di 10ª si trova a poco più di 1' W della coppia — 380x. |
NGC 936 | gx | 02h27m37s | −01°09.3' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | presenta un bulge molto brillante, orientata da E a W con di dimensioni 60"×40" con un alone diffuso orientato invece da NW a SE e di dimensioni 3'×2' — 270x. |
NGC 937 | gx | 02h29m28s | +42°15.0' | q 62 | And | 16" | ottima / ottimo | piccola galassia estesa per max una 30-ina di secondi, di luminosità uniforme; c'è una stellina sovrapposta (o strettamente a ridosso) verso SW — 380x. |
NGC 938 | gx | 02h28m33s | +20°17.0' | q 130 | Ari | 24" | m. buona / buono | presenta un piccolo bulge molto brillante e un nucleo stellare circonfuso da un alone leggermente ovale, orientato da E a W con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x. |
NGC 940 | gx | 02h29m27s | +31°38.4' | q 93 | Tri | 16" | m. buona / m. buono | è un ovale orientata da NE a SW, di dimensioni 60"×45", con nucleo piuttosto brillante e un tenue alone molto sfumato ai bordi — 270x. |
NGC 941 | gx | 02h28m28s | −01°09.1' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | debole e diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60" (già visibile molto debolmente nel 10" a 118x) — 270x. |
NGC 942 | gx | 02h29m10s | −10°50.2' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / buono | assieme a NGC 943 forma una coppia di piccole galassie ben evidenti, separate da meno di 1' in direzione N-S, di dimensioni a prima vista simili; la 1ª è poco più brillante, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e presenta un'evidente condensazione centrale; la 2ª, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, oltre a essere più debole è pure di luminosità più uniforme — 188x. |
NGC 943 | gx | 02h29m10s | −10°49.6' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / buono | v. NGC 942 |
NGC 944 | gx | 02h26m42s | −14°31.0' | q 265 | Cet | 24" | buona / mediocre | relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" e tenue bulge puntiforme visibile a tratti — 280x. |
NGC 945 | gx | 02h28m37s | −10°32.4' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, approssim. rotonda con Ø di un paio di primi; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE, ma comunque ben separata dalla galassia — 188x. |
NGC 946 | gx | 02h30m38s | +42°14.0' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | di aspetto molto regolare, diffusa e con basso gradiente di luce, orientata da E a W con dimensioni 60"×40"; ci sono 3 deboli stelline quasi allineate a 1' verso N; la gx si trova subito a S di un piccolo triangolo isoscele molto schiacciato di stelline brillanti della stessa luminosità (appariva molto debole e uniforme nel 10") — 450x. |
NGC 947 | gx | 02h28m33s | −19°02.5' | q 310 | Cet | 16" | m. buona / scarso | facile, ma con bassa luminanza superficiale e basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 80"×40" — 188x. |
NGC 948 | gx | 02h28m45s | −10°30.8' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / buono | è più debole e più piccola della 945, dalla quale dista poco più di 2' a NE, ma facilmente visibile in visione distolta come un tenue chiazza di luminosità pressoché uniforme ed estesa per ~ 1' — 188x. |
NGC 949 | gx | 02h30m49s | +37°08.1' | q 93 | Tri | 16" | ottima / ottimo | brillante, ma con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x. |
NGC 950 | gx | 02h29m12s | −11°01.5' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / ottimo | debole e molto stemperata sul fondo cielo, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 951 | gx | 02h28m57s | −22°21.0' | q 310 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debolissima, visibile con difficoltà solo a tratti in visione distolta; è piccola con dimensioni non superiori a 30" — 270x. |
NGC 953 | gx | 02h31m10s | +29°35.3' | q 93 | Tri | 16" | ottima / m. buono | rotonda, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con Ø di 45"; c'è una debole stellina a 1' verso NE e un'altra più brillante poco più distante a W — 380x. |
NGC 955 | gx | 02h30m33s | −01°06.5' | q 220 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | è un bel fuso di aspetto regolare, orientato da N a S, esteso un paio di primi e spesso una 30-ina di secondi; presenta una piccola condensazione centrale molto brillante con all'interno un nucleo stellare poco contrastato (era facilmente visibile nel 10" a 178x) — 340x. |
NGC 956 | aa | 02h32m30s | +44°39.0' | q 62 | And | 10" | ottima / buono | gruppo povero e disperso di una 10-ina di stelle, di cui 7 disposte a semicerchio, con Ø di circa 6'; ricorda, sia pur vagamente, una piccola Corona Australis o una collanina di perle. |
NGC 957 | aa | 02h33m20s | +57°34.2' | q 38 | Per | 6" | discreta / buono | debole, vagamente allungato da E a W con dimensioni grosso modo di 10'×6'; una stellina brillante si trova presso il margine S (la quale fa parte di un arco di 4 componenti con la concavità rivolta verso SE). |
NGC 958 | gx | 02h30m43s | −02°56.3' | q 220 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, debolmente screziata a 340x, con basso gradiente di luce, molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30" (facilmente visibile nel 10" a 178x); a un paio di primi N c'è una coppia di stelline sbilanciata in luminosità le cui componenti sono distanti una 30-ina di secondi in direzione NE-SW; quella a NE è molto debole, ma da un controllo successivamente effettuato è in realtà la PGC 1080361 — 340x. |
NGC 959 | gx | 02h32m24s | +35°29.7' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da ENE a WSW con dimensioni 90"×45"; situata tra due stelline appena percettibili orientate come la gx — 495x. |
NGC 960 | gx | 02h31m41s | −09°18.0' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto debole e molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20", con bulge poco più evidente; in visione distolta sembra una edge-on — 270x. |
NGC 962 | gx | 02h32m40s | +28°04.2' | q 93 | Ari | 16" | ottima / ottimo | presenta un bulge diffuso abbastanza brillante circonfuso da un alone rotonda di 1' di Ø; c'è una debole stellina al bordo settentrionale — 380x. |
NGC 963 | gx | 02h30m31s | −04°13.0' | q 220 | Cet | 24" | m. buona / buono | appare prospetticamente sovrapposta a IC 1808 e costituisce un sistema doppio che però non si riesce a separare — poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno perfettamente rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; forma un piccolo triangolo isoscele molto appiattito con 2 stelline situate un paio di primi a WNW e a SE (già precedentemente osservata, seppur debolmente, col 16") — 450x. |
NGC 965 | gx | 02h32m25s | −18°38.4' | q 310 | Cet | 16" | m. buona / scarso | molto debole e diffusa, appare più brillante all'interno; probabilmente rotonda con Ø di ~ 50" — 188x. |
NGC 966 | gx | 02h31m47s | −19°52.9' | q 310 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debole gx rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una tenue condensazione centrale; in visione distolta sembra come protrudere da una stellina brillante situata quasi a ridosso verso SW; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso NW — 270x. |
NGC 967 | gx | 02h32m13s | −17°13.0' | q 310 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | molto diffusa con nucleo abbastanza brillante stellare, approssim. rotonda con Ø di 45" — 270x. |
NGC 968 | gx | 02h34m06s | +34°28.8' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×45", e con piccolo bulge brillante debolmente screziato — 495x. |
NGC 969 | gx | 02h34m08s | +32°56.8' | q 93 | Tri | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 80"×60", con bulge contrastato e un nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso S — 450x. |
NGC 970-1 | gx | 02h34m12s | +32°58.6' | q 93 | Tri | 24" | ottima / ottimo | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 40"×10"; c'è una debole stellina subito a E e una poco più evidente a 1' NW. In realtà costituisce una coppia con NGC 971, ma le due componenti non sono separabili neppure a 580x; tutto ciò che si nota, in corrispondenza della compagna, è una sorta di "sfumatura" della gx principale verso il bordo SW. |
NGC 972 | gx | 02h34m13s | +29°18.7' | q 93 | Ari | 16" | ottima / ottimo | poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1' (poco più estesa della distanza occupata dalle 3 stelline poste ad arco e situate subito a SW); non si nota un bulge vero e proprio, ma un'estesa zona brillante che occupa quasi tutta la gx — 380x. |
NGC 973 | gx | 02h34m20s | +32°30.3' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / buono | è un bel fuso relativamente compatto e con gradiente di luce molto basso, esteso un paio di primi in direzione NE-SW e spesso una 20-ina di secondi; c'è una stellina al bordo W — 495x. |
NGC 974 | gx | 02h34m26s | +32°57.3' | q 93 | Tri | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con bulge evidente, ma meno contrastato della 969 — situata 4' scarsi a W — anch'essa di di dimensioni 80"×60" e orientata da NE a SW; è situata tra due stelline orientate all'incirca da N a S — 450x. |
NGC 975 | gx | 02h33m23s | +09°36.1' | q 175 | Cet | 24" | buona / buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stella brillante a un paio di primi NNW — 450x. |
NGC 976 | gx | 02h34m00s | +20°58.6' | q 130 | Ari | 24" | m. buona / m. buono | brillante, diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60"; presenta un alto gradiente di luce e appare debolmente screziata nella parte interna in corrispondenza del bulge (osservabile senza problemi nel 10" a 190x) — 450x. |
NGC 977 | gx | 02h33m03s | −10°45.6' | q 263 | Cet | 16" | ottima / m. buono | molto diffusa, pressoché circolare con Ø < 1' e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 978A | gx | 02h34m47s | +32°50.7' | q 93 | Tri | 24" | ottima / ottimo | fa parte, assieme alla successiva, di una coppia di gx in collisione — la 1ª è rotonda con Ø di 45"-50", diffusa e con nucleo stellare evidente; la 2ª è piccola e molto più debole, situata al margine meridionale, di aspetto uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×10" (l'Uranometria riporta solo un'unica galassia: NGC 978) — 450x. |
NGC 978B | gx | 02h34m48s | +32°50.4' | q 93 | Tri | 24" | ottima / ottimo | v. NGC 978A |
NGC 980 | gx | 02h35m19s | +40°55.6' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con nucleo stellare, screziata all'interno se osservata a 450x, orientata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è un piccolo triangolo di stelline brillanti subito a N (appariva molto debole nel 10"). |
NGC 981 | gx | 02h33m00s | −10°58.4' | q 265 | Cet | 24" | buona / mediocre | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 450x. |
NGC 982 | gx | 02h35m25s | +40°52.2' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | situata 3.5' a S della 980, è molto allungata da NW a SE con dimensioni 90"×30"; presenta un bulge diffuso abbastanza contrastato e screziato a 450x (relativamente facile da vedere anche nel 10"). |
NGC 984 | gx | 02h34m43s | +23°24.8' | q 130 | Ari | 16" | m. buona / scarso | debole, poco sfumata, con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W, di dimensioni 90"×60" e con bulge evidente; c'è una stellina brillante a 1' verso S — 132x. |
NGC 985 | gx | 02h34m37s | −08°47.1' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | presenta un nucleo brillante, stellare, circonfuso da un alone rotonda con Ø di ~ 40" e di aspetto a tratti un po' irregolare; anziché del nucleo potrebbe tuttavia trattarsi anche di una stellina a ridosso del centro — 270x. |
NGC 987 | gx | 02h36m40s | +33°19.6' | q 93 | Tri | 16" | ottima / ottimo | allungata da NE a SW con dimensioni 70"×50" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è un piccolo triangolo rettangolo di stelline ~ 2' a NW — 380x. |
NGC 988 | gx | 02h35m28s | −09°21.4' | q 265 | Cet | 24" | buona / mediocre | è una chiazza estesa, molto diffusa, che si diparte dalla SAO 129994 di 7ª grandezza verso ESE per almeno 3'; dalla parte opposta della stella sembra protrudere per meno di 1'; le dimensioni totali sono dunque di circa 4'×1'; presenta lievi irregolarità di luce all'interno osservabili a 340x (a 450x si stempera troppo sul fondo cielo); c'è una debole stellina sul prolungamento dell'asse della galassia verso SSE. |
NGC 989 | gx | 02h33m46s | −16°30.7' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø < 30" e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 990 | gx | 02h36m18s | +11°38.5' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | facile, rotonda con Ø di ~ 1', diffusa e ad alto gradiente di luce; presenta una piccola condensazione centrale di aspetto stellare — 188x. |
NGC 991 | gx | 02h35m32s | −07°09.2' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | è una debole bolla circolare di ~ 2' di Ø e di luminosità uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso S; meglio contrastata a 270x. |
NGC 992 | gx | 02h37m25s | +21°06.1' | q 130 | Ari | 16" | m. buona / scarso | debole e diffusa, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; un poco disturbata dalla SAO 75477 di 9ª grandezza situata 4' a NNE — 132x. |
NGC 993 | gx | 02h36m46s | +02°03.0' | q 220 | Cet | 16" | buona / buono | molto piccola, compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso NNW; è situata in mezzo a 2 stelle brillanti distanti una decina di primi e orientate da NE a SW — 188x. |
NGC 995 | gx | 02h38m32s | +41°31.8' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | fa parte, assieme a NGC 996, 1000, 1001 e 1005 di un piccolo gruppo di galassiette situate a poco più di 1' SSW dell'ammasso aperto M34, la maggior parte delle quali osservate col 16" — questa è una delle più brillanti, presenta un piccolo nucleo quasi stellare abbastanza brillante circonfuso da un alone ovale orientata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina brillante a ridosso verso E (era facilmente osservabile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 996 | gx | 02h38m40s | +41°38.9' | q 62 | And | 16" | ottima / m. buono | forma una coppia ravvicinata con la debole NGC 999 situata un paio di primi a NE — facile, rotonda con Ø di 1', diffusa, con alto gradiente di luce e nucleo stellare evidente (già osservata col 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 380x. |
NGC 997 | gx | 02h37m14s | +07°18.4' | q 175 | Cet | 16" | ottima / scarso | rotonda, Ø ~ 45", diffusa, gradatamente più brillante all'interno, situata a poco più di 1' NE di una stellina brillante — 188x. |
NGC 998 | gx | 02h37m16s | +07°20.1' | q 175 | Cet | 16" | ottima / scarso | molto debole, più facilmente visibile in visione distolta, piccola, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20"e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 999 | gx | 02h38m48s | +41°40.2' | q 62 | And | 16" | ottima / m. buono | debole, diffusa, poco allungata da NE a SW, dimensioni 45"×30" e con tenue nucleo stellare osservabile a 380x; c'è una stellina a ridosso verso SW; un'altra abbastanza brillante si trova a ~ 1' NE — 380x. |
NGC 1000 | gx | 02h38m50s | +41°27.6' | q 62 | And | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di 45" diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno (appariva debolissima nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 1001 | gx | 02h39m12s | +41°40.3' | q 62 | Per | 16" | ottima / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 1000 e company, già precedentemente osservata, seppure molto debolmente, col 10" a 178x — relativamente facile, allungata da NW a SW, di dimensioni 60"×30", poco diffusa e con nucleo stellare che a 380x risalta facilmente su un disco abbastanza uniforme. |
NGC 1002 | gx | 02h38m56s | +34°37.3' | q 93 | Tri | 16" | ottima / ottimo | in visione distolta la gx è allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40"; fissandola in visione diretta appare una zona centrale abbastanza marcata di dimensioni 30"×15" e orientata da E a W (probabilmente una barra) — 380x. |
NGC 1003 | gx | 02h39m16s | +40°52.4' | q 62 | Per | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e con gradiente di luce molto basso, debolmente e uniformemente screziata, orientata da E a W con rapporto di dimensioni 4:1 (circa 3'×45"); è situata tra 2 stelle di cui una molto brillante a SW e l'altra a ridosso di NE; c'è una stellina appena percettibile al bordo N; più interessante scalando a 340x (debole, ma osservabile senza problemi anche nel 10"). |
NGC 1004 | gx | 02h37m42s | +01°58.5' | q 220 | Cet | 16" | ottima / m. buono | piccola, compatta, circolare, con Ø di 20 o 30 secondi e con un'evidente condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso di SW — 270x. |
NGC 1005 | gx | 02h39m28s | +41°29.6' | q 62 | Per | 24" | m. buona / ottimo | fa parte del piccolo gruppo di NGC 1000 — rotonda con Ø di 1' scarso, poco diffusa e con alto gradiente di luce (già osservata nel 10" a 178x: appariva di aspetto simile alla 995, ma più debole) — 450x. |
NGC 1007 | gx | 02h37m52s | +02°09.3' | q 220 | Cet | 16" | ottima / m. buono | debolissima, visibile a tratti in visione distolta; è molto piccola, tanto che in visione diretta è di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 1008 | gx | 02h37m55s | +02°04.8' | q 220 | Cet | 16" | ottima / m. buono | debole, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 1009 | gx | 02h38m19s | +02°18.6' | q 220 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | è una lama di luce molto debole, a tratti appena più brillante all'interno, orientata da NW a SE per 60" o 70" — 380x. |
NGC 1010 | gx | 02h37m35s | −11°01.5' | q 265 | And | 16" | m. buona / buono | con NGC 1011 forma una coppia di galassiette che assieme a NGC 1017 fanno parte di un terzetto ravvicinato — sono separate da poco più di 1' in direzione NE-SW; la 1ª ha un gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø di 45"; la 2ª è più piccola, con Ø di una 30-ina di secondi e presenta una piccola condensazione centrale di aspetto stellare — 188x. |
NGC 1011 | gx | 02h37m39s | −11°00.3' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / buono | v. NGC 1010 |
NGC 1012 | gx | 02h39m15s | +30°09.2' | q 93 | Ari | 16" | ottima / ottimo | è di aspetto vagamente screziato a 380x, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 2'×45" e con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina brillante a ridosso SE. |
NGC 1013 | gx | 02h37m50s | −11°30.4' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / buono | piccola e debole, poco diffusa, pressoché circolare con Ø una 40-ina di secondi e con tenue condensazione centrale molto evidente — 188x. |
NGC 1015 | gx | 02h38m11s | −01°19.1' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | oggetto ad alto gradiente di luce, con bulge di dimensioni 40"×20"' e orientato da E a W, nucleo stellare e un alone rotondo, molto stemperato di almeno 1.5' di Ø (già precedentemente osservata col 10" in buone condizioni di visibilità) — 380x. |
NGC 1016 | gx | 02h38m19s | +02°07.1' | q 220 | Cet | 16" | ottima / m. buono | è relativamente brillante, ma molto stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di 1.5' e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una debole stellina subito a SE — 270x. |
NGC 1017 | gx | 02h37m50s | −11°00.6' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / buono | quasi elusiva: appare solo a momenti in visione distolta a 188x a 1' verso W da una stellina appena percettibile. |
NGC 1018 | gx | 02h38m10s | −09°32.7' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 50"×25"; più interessante e contrastata scalando a 280x. |
NGC 1019 | gx | 02h38m27s | +01°54.4' | q 220 | Cet | 16" | buona / buono | debole, molto diffusa, approssim. circolare con Ø di 1' e una tenue condensazione centrale appena percettibile in visione indiretta — 188x. |
NGC 1020 | gx | 02h38m44s | +02°13.9' | q 220 | Cet | 16" | buona / buono | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette molto deboli, distanti poco più di 1' in direzione NW-SE; a prima vista paiono di aspetto simile, ma a un'osservazione più attenta si nota che la 1a, oltre a essere più brillante, è anche molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con un'evidente condensazione centrale; la 2ª è invece di luminosità pressoché uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi ed è visibile agevolmente solo in visone distolta — 188x. |
NGC 1021 | gx | 02h38m48s | +02°13.0' | q 220 | Cet | 16" | buona / buono | v. NGC 1020 |
NGC 1022 | gx | 02h38m33s | −06°40.7' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | rotonda con Ø di 1.5', molto diffusa e con nucleo stellare osservabile a 380x; a tratti appare all'interno una tenue zona allungata da E a W e di dimensioni 40"×20" che è probabilmente la barra centrale. |
NGC 1023 | gx | 02h40m24s | +39°03.8' | q 62 | Per | 24" | ottima / m. buono | molto bella, molto allungata da E a W, con un'estensione che in visione distolta arriva a quasi 6' in lunghezza e 2' in spessore; presenta un piccolo bulge molto brillante poco allungata nella stessa direzione; una debole stellina si trova a 1' W del nucleo e una più evidente a 1.5' verso E; una 3ª stellina si trova all'estremità orientale della gx; più interessante scalando a 340x (era già facilmente visibile nel Comet Tracker da 6" a 56x). |
NGC 1023A | gx | 02h40m36s | +39°03.2' | Per | 24" | ottima / m. buono | è una sorta di elusivo rigonfiamento che si nota a tratti verso l'estremità orientale della 1023; situata tra 2 stelline orientate da WNW a ESE; poco meglio contrastata scalando a 340x. | |
NGC 1024 | gx | 02h39m12s | +10°50.8' | q 175 | Cet | 16" | ottima / scarso | è la più brillante di un terzetto cui appartengono anche la 1028 e 1029; oggetto ovale, di dimensioni 80"×40", orientato da NW a SE, diffuso e ad alto gradiente di luce, situato 40" SW di una stellina brillante — 188x. |
NGC 1026 | gx | 02h39m19s | +06°32.6' | q 175 | Cet | 16" | ottima / scarso | rotonda con Ø di 1', diffusa, con piccola ed evidente condensazione centrale — 188x. |
NGC 1027 | aa | 02h42m36s | +61°35.7' | q 17 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | anche questo è osservabile nel cercatore da 50 mm — è di aspetto irregolare: una stella brillante al centro è circondata da una gragnola di stelline di luminosità molto diseguale; ci sono 3 stelline allineate a E e orientate da NW a SE; una 4ª quasi allineata con le precedenti verso SE è una doppia stretta; c'è un piccolo triangolo serrato verso NW; 2 stelline brillanti sembrano delimitarlo verso S — 132x. |
NGC 1028 | gx | 02h39m37s | +10°50.6' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 188x. |
NGC 1029 | gx | 02h39m36s | +10°47.6' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | relativamente compatta, di dimensioni 40"×20", orientata da NE a SW, con una sorta di "riga" luminosa che l'attraversa longitudinalmente — 188x. |
NGC 1030 | gx | 02h39m51s | +18°01.5' | q 130 | Ari | 16" | m. buona / m. buono | debole e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 90"× 45"; c'è una stellina a 1.5' NNE — 270x. |
NGC 1032 | gx | 02h39m24s | +01°05.6' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | bella, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 2.5'×45" e con bulge rotondo e diffuso; una stellina, che fa parte di un piccolo triangolo rettangolo situato a N della gx, ne lambisce il bordo ENE — 380x. |
NGC 1033 | gx | 02h40m16s | −08°46.6' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | è un lucore molto debole e stemperato sul fondo cielo, di luminosità uniforme, rotondo con Ø di 1' — 380x. |
NGC 1034 | gx | 02h38m14s | −15°48.6' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | poco diffusa e più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 1035 | gx | 02h39m29s | −08°08.0' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 2'×40", relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme; appare leggermente screziata a 380x; c'è una stellina al bordo SSE. |
NGC 1036 | gx | 02h40m29s | +19°17.8' | q 130 | Ari | 16" | m. buona / scarso | facilmente visibile, ma con basso gradiente di luce, approssim. circolare con Ø poco inferiore a 1' e poco più brillante verso l'interno — 132x. |
NGC 1037 | gx | 02h37m59s | −01°50.6' | Cet | 16" | ottima / ottimo | debole, di aspetto un po' irregolare a 380x, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 1038 | gx | 02h40m06s | +01°30.5' | q 220 | Cet | 16" | buona / buono | molto allungata da NW a SW, di dimensioni 60"×20" e con un nucleo abbastanza evidente; si trova al vertice meridionale di un piccolo triangolo isoscele formato con 2 stelline distanti 4' e orientate da NE a SW — 188x. |
NGC 1041 | gx | 02h40m25s | −05°26.4' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | è di aspetto un po' irregolare, ma sostanzialmente rotonda con Ø di ~ 1'; presenta un nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 1042 | gx | 02h40m24s | −08°26.0' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | estesa chiazza molto diffusa, di aspetto abbastanza uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 3'×2'; c'è una stellina a ridosso verso E, mentre un'altra poco più brillante si trova a 1.5' dal bordo settentrionale — 400x. |
NGC 1043 | gx | 02h40m47s | +01°20.6' | q 220 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | a 380x si vede un oggetto molto piccolo e diffuso, non più esteso di 15" o 20", di forma indistinta e con nucleo stellare; è situato ~ 30" N d una stellina; a 270x è poco più di una stellina sfuocata. |
NGC 1044 | gx | 02h41m06s | +08°44.3' | q 175 | Cet | 16" | ottima / scarso | è allungata da NW a SE con dimensioni ~ 50"×30" e di aspetto più uniforme della 1046. in realtà l'allungamento è causato dalla galassietta MAC 0241+0844 situata a ridosso SE e che a causa del seeing non sono riuscito a separare (la coppia è stata però successivamente separata col 24" a 450x). |
NGC 1045 | gx | 02h40m29s | −11°16.6' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | brillante, diffusa ai bordi, allungata da NE a SW, di dimensioni 1.5' x 1' e con un bel bulge evidente — 270x. |
NGC 1046 | gx | 02h41m13s | +08°43.1' | q 175 | Cet | 16" | ottima / scarso | relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di 35"-40" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a 1' SE. |
NGC 1047 | gx | 02h40m33s | −08°08.8' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / mediocre | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; meglio contrastata scalando a 340x (era già visibile, seppur elusivamente, anche nel 10" a 178x in condizioni di visibilità simili). |
NGC 1048 | gx | 02h40m38s | −08°32.0' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | debole e di luminosità uniforme, poco diffusa, m. allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 400x. |
NGC 1048A | gx | 02h40m36s | −08°32.8' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto debole e poco più piccola di NGC 1048, dalla quale dista sì e no 1' a SW, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 400x. |
NGC 1049 | ag | 02h39m48s | −34°15.4' | q 354 | For | 16" | discreta / mediocre | è una debole macchiolina rotonda, condensata, ma totalmente irrisolta, con Ø di una 30-ina di secondi; a 132x, a causa del fondo cielo più chiaro, è di aspetto quasi stellare: probabilmente si vede solo il nucleo; è decisamente meglio a 270x. |
NGC 1050 | gx | 02h42m36s | +34°45.8' | q 93 | Per | 16" | ottima / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina 1' verso N — 380x. |
NGC 1051 | gx | 02h41m02s | −06°56.2' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | è molto diffusa e stemperata sul fondo cielo; a prima vista sembra un alone asimmetrico che si diparte verso SW da una stellina brillante con dimensioni 80"×60" — 270x. |
NGC 1052 | gx | 02h41m05s | −08°15.4' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | molto bella, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1.5' e con bulge diffuso, brillante e contrastato sul disco; questo appare leggermente screziato a 400x. |
NGC 1053 | gx | 02h43m13s | +41°30.0' | q 62 | Per | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e con nucleo stellare brillante, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; è situata tra 2 stelline orientate da N a S e quasi a ridosso della gx; a ridosso W della stellina a N si nota, a 450x, un piccolo e debole oggetto nebuloso, a tratti orientato da E a W ma non più estesa di 15"; da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la MAC 0243+4130. |
NGC 1054 | gx | 02h42m16s | +18°13.0' | q 265 | Ari | 16" | m. buona / scarso | debole, piccola, allungata ~ da E a W, di dimensioni 45"×30", ma dato il cattivo seeing non sono riuscito a capire se c'è una stellina a ridosso a W o se si tratta di un nodulo della galassia — 132x. |
NGC 1055 | gx | 02h41m45s | +00°26.5' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | è una gx notevole seppure di basso gradiente di luce e di forma un po' irregolare; a 270x è di dimensioni 5'×2' (poco meno della distanza delle 2 stelle brillanti a N) e orientata da ESE a WNW; c'è un piccolo triangolo equilatero di stelline a ridosso NW. |
NGC 1056 | gx | 02h42m49s | +28°34.5' | q 93 | Ari | 16" | ottima / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni che in visione distolta arrivano a 1.5'×1', con piccola condensazione centrale marcata e nucleo stellare — 380x. |
NGC 1057 | gx | 02h43m03s | +32°29.5' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | fmolto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una doppia irrisolta al bordo NW che anche a 495x appare solo come un minuscolo "trattino"; una debole stellina si trova a 1' scarso verso W — 495x. |
NGC 1058 | gx | 02h43m30s | +37°20.5' | q 93 | Per | 16" | m. buona / discreto | è una chiazza rotonda poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme e con Ø di 1.5'; c'è una stellina situata all'interno della gx verso il margine NW — 270x. |
NGC 1060 | gx | 02h43m15s | +32°25.5' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | brillante, molto diffusa, rotonda con Ø di 1.5, con bulge ben evidente e nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso E. Un piccolo oggetto diffuso molto debole e condensato si trova subito a SE, ed è risultato essere la MAC 0243+3224 — 495x. |
NGC 1061 | gx | 02h43m16s | +32°28.0' | q 93 | Ari | 28" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 495x. |
NGC 1062 | gx | 02h43m44s | +32°29.7' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 60"×15"; c'è una stellina subito a N — 495x. |
NGC 1063 | gx | 02h42m10s | −05°34.1' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | è un debole ovale diffuso e di luminosità uniforme, orientata da E a W e di dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 1064 | gx | 02h42m23s | −09°21.8' | q 265 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | debole e molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di ~ 45"; anche questa appare meglio definita a 280x. |
NGC 1065 | gx | 02h42m06s | −15°05.5' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | rotonda, molto diffusa, con Ø di 45" e un piccolo nucleo abbastanza evidente — 270x. |
NGC 1066 | gx | 02h43m50s | +32°28.5' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | brillante e con alto gradiente di luce, diffusa, rotonda con Ø di 80" — 495x. |
NGC 1067 | gx | 02h43m50s | +32°30.7' | q 93 | Tri | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 1' scarso; situata all'interno di un triangolo isoscele il cui vertice più acuto punta a SE — 495x. |
NGC 1069 | gx | 02h43m00s | −08°17.4' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | chiazza estesa di luminosità uniforme, stemperata sul fondo cielo, allungata ~ da N a S con dimensioni 1.5'×1' — 270x. |
NGC 1070 | gx | 02h43m22s | +04°58.1' | q 220 | Cet | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, presenta un bulge centrale rotondo, contrastato con Ø 20"-25", finemente screziato, circonfuso da un alone grosso modo circolare con Ø di 1' — 450x. |
NGC 1071 | gx | 02h43m08s | −08°46.5' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | debolissima, osservabile solo in visione distolta a tratti appare allungata da N a S ed estesa per 1' scarso — 270x. |
NGC 1072 | gx | 02h43m31s | +00°18.4' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | piuttosto debole e poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" e solo appena più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 1073 | gx | 02h43m40s | +01°22.6' | q 220 | Cet | 10" | ottima / discreto | debole e assai stemperata sul fondo cielo, grosso modo rotonda con Ø di ~ 4' e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 1074 | gx | 02h43m36s | −16°17.9' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | debolissima e quasi al limite della visibilità meglio evidente scalando a 188x; in visione distolta appare molto diffusa, orientata da N a S con dimensioni grosso modo 45"×30". |
NGC 1075 | gx | 02h43m33s | −16°12.1' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | appare elusivamente e solo a momenti scalando a 188x; non sembra comunque più estesa di una 30-ina di secondi. |
NGC 1076 | gx | 02h43m29s | −14°45.3' | q 265 | Cet | 16" | m. buona / mediocre | bella, brillante, allungata da E a W con dimensioni 90"×45" e bulge poco più brillante del disco — 270x. |
NGC 1077A | gx | 02h46m00s | +40°05.4' | q 62 | Per | 24" | m. buona / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40" e con nucleo stellare visibile a momenti — 450x. |
NGC 1077B | gx | 02h46m03s | +40°05.6' | q 62 | Per | 24" | m. buona / discreto | debolissima e molto piccola, appare a momenti a ridosso verso E di NGC 1077A; non sembra più estesa di 20" — 450x. |
NGC 1078 | gx | 02h44m08s | −09°27.2' | q 265 | Cet | 16" | buona / ottimo | debole gx rotonda di 45" di Ø, diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente — 270x. |
NGC 1079 | gx | 02h43m45s | −29°00.2' | q 354 | For | 10" | buona / buono | poco allungata da E a W, con piccola condensazione centrale marcata e un tenue alone estesa per oltre 2' che si estingue rapidamente sul fondo cielo. |
NGC 1080 | gx | 02h45m10s | −04°42.6' | q 220 | Eri | 16" | buona / mediocre | era alta solo 30°; debole, di aspetto confuso, grosso modo rotonda, con Ø < 1'; solo a tratti appare una debole condensazione centrale — 270x. |
NGC 1081 | gx | 02h45m05s | −15°35.3' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | debole ovale di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE e dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 1082 | gx | 02h45m41s | −08°10.8' | q 265 | Eri | 16" | buona / ottimo | è una debole bolla rotonda estesa meno di 1', di aspetto regolare, gradatamente più brillante verso l'interno, ma con basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 1083 | gx | 02h45m40s | −15°21.4' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | debole lama di luce di luminosità uniforme, più facile di NGC 1082, estesa oltre 1' e orientata ~ da N a S — 270x. |
NGC 1084 | gx | 02h46m00s | −07°34.7' | q 265 | Eri | 10" | ottima / discreto | compatta, brillante, allungata da NE a SW con dimensioni 2'×1' — 57x. |
NGC 1085 | gx | 02h46m25s | +03°36.5' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×40", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare osservabile a tratti a 380x. |
NGC 1086 | gx | 02h47m56s | +41°14.8' | q 62 | Per | 16" | buona / m. buono | diffusa, approssim. circolare con Ø di 50" e di luminosità pressoché uniforme; ci sono due stelline poste simmetricamente alla galassia a ~ 1' NW e SW — 380x. |
NGC 1087 | gx | 02h46m25s | −00°30.0' | q 220 | Cet | 10" | ottima / discreto | relativamente brillante e diffusa allungata da N a S con dimensioni 2'×1.5' e luminosità pressoché uniforme. |
NGC 1088 | gx | 02h47m04s | +16°12.0' | q 175 | Ari | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", gradatamente più brillante verso l'interno e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina a 1' NW — 450x. |
NGC 1089 | gx | 02h46m10s | −15°04.4' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | rotonda, con alto gradiente di luce e Ø di 45", diffusa; c'è una stellina a 1' SE dal centro e un'altra appena percettibile quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 1090 | gx | 02h46m34s | −00°14.8' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 3'×1.5' e con bulge diffuso; di aspetto vagamente screziato a 380x; c'è una stellina a ridosso verso S. |
NGC 1091 | gx | 02h45m22s | −17°32.0' | q 310 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | fa parte assieme a NGC 1092 e al terzetto NGC 1098, 1099 e 1100 di un quintetto di galassie abbastanza facili; questa è piuttosto debole, di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 1092 | gx | 02h45m29s | −17°32.5' | q 310 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | situata a neppure un paio di primi ESE di NGC 1091 è poco più brillante, approssim. rotonda con Ø di ~ 1' e bulge evidente, diffuso — 270x. |
NGC 1093 | gx | 02h48m16s | +34°25.2' | q 93 | Tri | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 70"×40"; c'è una stellina a 1' verso W — 380x. |
NGC 1094 | gx | 02h47m28s | −00°17.1' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | è un bell'ovale di aspetto molto regolare, orientata da E a W, di dm 70"×40" e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 1095 | gx | 02h47m38s | +04°38.3' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; si apprezza meglio scalando a 270x. |
NGC 1097 | gx | 02h46m19s | −30°16.3' | q 354 | For | 6" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, molto diffusa e con alto gradiente di luce, orientata da NNW a SSE con dimensioni 4'×2'; c'è una irregolarità in brillanza verso NNW (ossia sul prolungamento dell'asse maggiore della gx) che è forse imputabile a una stellina; da un controllo effettuato successivamente, in questa posizione c'è effettivamente la compagna NGC 1097A — 86x. |
NGC 1097A | gx | 02h46m10s | −30°13.7' | q 354 | For | 6" | m. buona / ottimo | appare come una piccola e debole stellina sfuocata a ridosso NNW di NGC 1097 — 86x. |
NGC 1098 | gx | 02h44m54s | −17°39.5' | q 310 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | è la più brillante del quintetto (v. NGC 1091), rotonda, diffusa con Ø di 1.5' e bulge evidente — 270x. |
NGC 1099 | gx | 02h45m18s | −17°42.5' | q 310 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 1100 | gx | 02h45m36s | −17°41.3' | q 310 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | è poco più evidente di NGC 1099, ovale con dimensioni 60"×30", orientata da NE a SW e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 1101 | gx | 02h48m15s | +04°34.7' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | galassietta rotonda molto diffusa con Ø di una 40-ina di secondi e una nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso verso W — 380x. |
NGC 1102 | gx | 02h47m13s | −22°12.6' | q 310 | Eri | 16" | ottima / mediocre | molto debole, approssim. rotonda con Ø di 30" o 40" e una condensazione centrale molto tenue visibile a momenti — 270x. |
NGC 1103 | gx | 02h48m06s | −13°57.6' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | relativamente facile, ma di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 90"×30"; c'è una stellina brillante al margine orientale — 270x. |
NGC 1104 | gx | 02h48m39s | −00°16.3' | q 220 | Cet | 16" | buona / buono | debole, con un nucleo puntiforme, orientata da NW a SE, di dimensioni 45"×30"; è situata 1' a N di una stellina — 270x. |
NGC 1105 | gx | 02h52m18s | −15°42.6' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | è una debole galassia poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30", leggermente più brillante all'interno; è situata all'interno di un quadrilatero sghembo di stelline brillanti — 270x. |
NGC 1106 | gx | 02h50m41s | +41°40.3' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e un nucleo quasi stellare contrastato; c'è una stellina al bordo SW; un'altra stellina poco più brillante si trova quasi a ridosso verso SE (era abbastanza facile da vedere anche nel 10" a 178x; la stellina a SW dava l'impressione che la gx fosse dotata di 2 condensazioni) — 450x. |
NGC 1107 | gx | 02h49m20s | +08°05.6' | q 175 | Cet | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 90"×60"; presenta un bulge debolmente screziato a 450x. |
NGC 1108 | gx | 02h48m38s | −07°57.1' | q 265 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole, ma relativamente compatta, poco allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; a tratti appare più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 1109 | gx | 02h49m00s | +13°13.4' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 188x. |
NGC 1110 | gx | 02h49m09s | −07°50.4' | q 265 | Eri | 16" | buona / ottimo | debolissima lama di luce di luminosità uniforme osservabile con relativa facilità in visione distolta quando si punta lo sguardo sulle 2 stelline brillanti situate a S e orientate N-S; rispetto a queste la gx risulta orientata da NNE a SSW per un paio di primi (più o meno la distanza delle 2 stelline) — 270x. |
NGC 1111 | gx | 02h49m51s | +13°08.7' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | ancora più debole e più diffusa, visibile a tratti in visione distolta, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi (poco meno di NGC 1109) — 188x. |
NGC 1114 | gx | 02h49m07s | −16°59.7' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | è un bell'ovale di dimensioni 90"×45", orientata da N a S e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 1115 | gx | 02h50m25s | +13°16.0' | q 175 | Psc | 16" | ottima / scarso | molto debole, di luminosità uniforme, estesa non più di 20" o 30" — 188x. |
NGC 1116 | gx | 02h50m36s | +13°20.1' | q 175 | Psc | 16" | ottima / scarso | è una piccola "righetta" di luce molto debole di dimensioni 45"×15" e orientata da NE a SW — 188x. |
NGC 1117 | gx | 02h51m13s | +13°11.1' | q 175 | Tri | 16" | ottima / scarso | forma una coppia ravvicinata con MCG+2-8-20 e nonostante il seeing scarso si riescono a sdoppiare grazie al fatto che presentano due nuclei piccoli, di aspetto stellare; la 1ª ha un Ø di 30" e presenta il nucleo più brillante, mentre la 2ª ha un Ø di appena 20" — 188x. |
NGC 1118 | gx | 02h49m59s | −12°09.9' | q 265 | Eri | 24" | m. buona / discreto | molto allungata da E a W, di dimensioni 80"×30" e con tenue bulge diffuso poco contrastato — 450x. |
NGC 1119 | gx | 02h48m17s | −17°59.2' | Eri | 24" | buona / mediocre | relativamente facile e compatta, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" (non è riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 1120 | gx | 02h49m04s | −14°28.2' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | debole, poco più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 1121 | gx | 02h50m39s | −01°44.0' | q 220 | Eri | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con piccola condensazione centrale marcata; situata 1.5 a SSW di una stellina brillante (già osservata nel 10" a 178x) — 380x. |
NGC 1122 | gx | 02h52m51s | +42°12.3' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | è grosso modo rotonda con Ø di 1' e una condensazione centrale abbastanza contrastata; tuttavia la struttura è un po' disturbata dalle stelle di campo presenti vicino alla gx; fra queste una si trova a ridosso verso NE, mentre un'altra è al bordo SE (era osservabile senza problemi nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 1124 | gx | 02h51m36s | −25°42.1' | q 310 | For | 16" | m. buona / scarso | molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di 1' scarso; presenta un nucleo stellare visibile a tratti; è disturbata dalla luce di una stella di 10ª situata a neppure 2' verso NE — 188x. |
NGC 1125 | gx | 02h51m40s | −16°39.0' | q 265 | Eri | 24" | m. buona / discreto | molto allungata da NE a SW, poco diffusa alle 2 estremità e con basso gradiente di luce; un piccolo e debolissimo oggetto rotondo esteso ~ 20", diffuso e a tratti condensato appare in visione distolta, a ridosso SW: si tratta in effetti di MCG-3-8-24 — 450x. |
NGC 1126 | gx | 02h52m19s | −01°17.8' | q 220 | Eri | 16" | buona / buono | lama di luce molto debole, orientata da NW a SE, estesa 1' e con condensazione stellare abbastanza evidente a 270x. |
NGC 1127 | gx | 02h52m52s | +13°15.4' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | molto debole, con bassissima luminanza superficiale, rotondeggiante con Ø di ~ 40" — 188x. |
NGC 1129 | gx | 02h54m27s | +41°34.7' | q 63 | Per | 28" | m. buona / m. buono | molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 90"×60" e con ampio bulge a tratti debolmente screziato; un nodulo vistoso con una stellina appena percettibile a SW si nota a ridosso W del bulge: si tratta di MCG+7-7-3 (la gx si trova al centro di un gruppo formato da una 15-ina di componenti) — 495x. |
NGC 1130 | gx | 02h54m24s | +41°36.3' | q 63 | Per | 28" | m. buona / m. buono | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una stellina al bordo meridionale; situata grosso modo al centro di un gruppo di una 15-ina di gx — 495x. |
NGC 1131 | gx | 02h54m34s | +41°33.5' | q 63 | Per | 28" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e condensata; c'è una stellina abbastanza brillante a 1 scarso verso SSW — 495x. |
NGC 1152 | gx | 02h52m52s | −01°16.5' | q 220 | Eri | 16" | buona / buono | è orientata da NW a SE, di dimensioni 1.5'×1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; presenta un bulge evidente a 270x. |
NGC 1133 | gx | 02h52m42s | −08°48.3' | q 265 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, poco diffusa, orientata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale — 270x. |
NGC 1134 | gx | 02h53m41s | +13°00.9' | q 175 | Ari | 16" | ottima / scarso | facile, allungata da NW a SE, di dimensioni almeno 90"×45", con bulge evidente e un piccolo nucleo visibile a tratti; c'è una stellina a ~ 1' E — 188x. |
NGC 1137 | gx | 02h54m03s | +02°57.7' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 1', con condensazione centrale diffusa ed evidente; a 380x appare coi bordi alquanto sfilacciati. È riportata sull'Uranometria come UGC 2119 (già precedentemente osservata, seppur limitatamente alla zona centrale, col 10" in buone condizioni di visibilità). |
NGC 1138 | gx | 02h56m36s | +43°02.9' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | bella, presenta un nucleo molto brillante circonfuso da un alone rotondo molto regolare con Ø di una 40-ina di secondi; a ingrandimenti più bassi pare un piccolo ammasso globulare irrisolto; forma un piccolo triangolo equilatero con 2 stelline a S e SE (già precedentemente osservata col 10") — 450x. |
NGC 1139 | gx | 02h52m47s | −14°31.7' | q 265 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | è una piccola e debolissima gx di 30"×15", di luminosità uniforme, orientata da NE a SW, meglio visibile in visione distolta a 188x. |
NGC 1140 | gx | 02h54m33s | −10°01.7' | q 265 | Eri | 16" | buona / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", con bulge diffuso ben evidente e bordi sfumati — 380x. |
NGC 1143 | gx | 02h55m10s | −00°10.7' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | forma una coppia ravvicinata con NGC 1144 situata a ridosso SE — sono due oggetti rotondi di aspetto simile separati da meno di 1' e con condensazione centrale evidente; la 1ª sembra leggermente più piccola (35" contro 40"). Erano entrambe già visibili nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità, anche se si riuscivano a separare solo a momenti — 380x. |
NGC 1144 | gx | 02h55m12s | −00°11.0' | q 220 | Cet | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 1143 |
NGC 1145 | gx | 02h54m33s | −18°38.2' | q 310 | Eri | 16" | m. buona / scarso | è una lama di luce di luminosità pressoché uniforme e visibile abbastanza facilmente, estesa per quasi 3' in direzione NE-SW; situata a ridosso di un piccolo asterismo di 4 stelle di cui 3 brillanti — 188x. |
NGC 1148 | gx | 02h57m04s | −07°41.1' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | è poco più debole di NGC 1152, dalla quale dista 8.5' a SE, e di aspetto confuso (purtroppo non posso ingrandire a causa del seeing), probabilmente orientata da E a W ed estesa almeno 1'; c'è una stellina a ridosso verso E o SE — 188x. |
NGC 1149 | gx | 02h57m24s | −00°18.6' | q 221 | Cet | 24" | m. buona / ottimo | piccola, molto diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di max 20"; c'è una stellina a ridosso verso SW — 450x. |
NGC 1150 | gx | 02h57m01s | −15°02.9' | q 266 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette molto deboli distanti un paio di primi in direzione NNE-SSW; la 1ª è poco più evidente, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare visibile a tratti; la 2ª è debolissima e più piccola; salta fuori a tratti quando si osserva la 1ª, ma in visione diretta sparisce! — 188x. |
NGC 1151 | gx | 02h57m05s | −15°00.8' | q 266 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | v. NGC 1150 |
NGC 1152 | gx | 02h57m34s | −07°45.5' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | relativamente facile, leggermente ovale, orientata da E a W, di dimensioni 50"×40" con nucleo abbastanza marcato; c'è una stellina brillante a ~ 2' verso S — 188x. |
NGC 1153 | gx | 02h58m10s | +03°21.7' | q 221 | Cet | 16" | ottima / buono | presenta una condensazione centrale piccola e marcata su un disco diffuso, rotondo di 1' di Ø; c'è una stellina a ridosso S — 380x. |
NGC 1154 | gx | 02h58m08s | −10°21.8' | q 266 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | assieme a NGC 1155 forma una coppia di deboli galassie abbastanza facili, distanti 1.5' in direzione NE-SW; la 1ª è di luminosità più uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 60"×50"; la 2ª è invece rotonda, di dimensioni analoghe, ma molto diffusa e presenta una condensazione centrale più evidente — 270x. |
NGC 1155 | gx | 02h58m13s | −10°21.0' | q 266 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | v. NGC 1154 |
NGC 1156 | gx | 02h59m42s | +25°14.2' | q 131 | Ari | 28" | m. buona / ottimo | bella, molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NNE a SSW con dimensioni 90"×60" e debolmente screziata all'interno; c'è una coppia di stelline molto sbilanciate in luminosità a ridosso N; una stellina molto debole si trova presso il bordo meridionale — 495x. |
NGC 1157 | gx | 02h58m07s | −15°07.1' | q 266 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 270x. |
NGC 1158 | gx | 02h57m11s | −14°23.7' | q 266 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | debolissima, estesa forse una 40-ina di secondi, appare solo a tratti in visione distolta — 270x. |
NGC 1159 | gx | 03h00m46s | +43°09.8' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (nel 10" appariva debolissima e visibile solo in visione distolta a 178x) — 450x. |
NGC 1160 | gx | 03h01m13s | +44°57.3' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | bella, relativamente compatta, ma con gradiente di luce molto basso; allungata da NE a SW con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso NE e un piccolo triangolo serrato di stelline brillanti a 1.5' N; meglio contrastata scalando a 340x (sia questa gx, sia NGC 1161 erano osservabili senza problemi nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 1161 | gx | 03h01m14s | +44°53.8' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | presenta un piccolo bulge luminoso di 30"×20" circonfuso da un alone molto stemperato sul fondo cielo che in visione distolta arriva a lambire la coppia di stelline brillanti a W le quali, tuttavia, tendono un po' a confondere la forma della gx: poco allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 2'×1'; anche questa è meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 1162 | gx | 02h58m56s | −12°23.9' | q 266 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | relativamente facile, rotonda con Ø di ~ 1' e diffusa ai bordi; presenta condensazione centrale evidente e stellare — 270x. |
NGC 1163 | gx | 03h00m22s | −17°09.2' | q 311 | Eri | 16" | buona / ottimo | è una lama di luce molto debole, orientata da NW a SE ed estesa per un paio di primi; presenta un bulge evidente e palesemente più rigonfio rispetto al disco — 270x. |
NGC 1164 | gx | 03h02m00s | +42°35.1' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e con brillante nucleo stellare, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante ridosso verso N (nel 10" appariva solo elusivamente in visione distolta a 178x) — 450x. |
NGC 1166 | gx | 03h00m35s | +11°50.6' | q 176 | Ari | 16" | m. buona / scarso | debole chiazza rotonda di luminosità pressoché uniforme e con Ø di 45" — 188x. |
NGC 1167 | gx | 03h01m42s | +35°12.4' | q 94 | Per | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa, con alto gradiente di luce e nucleo stellare, rotonda con Ø di 1.5' — 270x. |
NGC 1168 | gx | 03h00m47s | +11°46.3' | q 176 | Ari | 16" | m. buona / scarso | debolissima e diffusa, estesa max 30", appare solo a tratti in visione distolta a 132x (a 188x è già di aspetto confuso a causa del seeing). |
NGC 1169 | gx | 03h03m35s | +46°23.2' | q 63 | Per | 24" | ottima / m. buono | presenta un piccolo nucleo rotondo, di una 20-ina di secondi di Ø con una stellina a ridosso S, circonfuso da un tenue alone molto stemperato sul fondo cielo che in visione distolta è di dimensioni 3'×2'; si apprezza meglio scalando a 340x; c'è una doppia stretta quasi a ridosso verso E, più un paio deboli subito a S; ce n'è anche una appena percettibile a ridosso SE (la gx era già stata osservata esattamente 30 anni prima col 10" in buone condizioni di visibilità: appariva di dimensioni simili, ma avevo scambiato la stellina a ridosso del nucleo come il nucleo stesso decentrato verso S). |
NGC 1171 | gx | 03h03m59s | +43°23.9' | q 63 | Per | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNW a SSE con dimensioni che in visione distolta sono di ~ 2'×1'; c'è una stellina a 1.5' verso NNW (sul prolungamento dell'asse maggiore della gx) e un'altra appena percettibile quasi a ridosso verso S (presenza di chiarore lunare); la gx era visibile, seppur debolmente, anche nel 10" in buone condizioni di visibilità — 450x. |
NGC 1172 | gx | 03h01m36s | −14°50.2' | q 266 | Eri | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo marcato di aspetto quasi stellare; poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60" — 270x. |
NGC 1175 | gx | 03h04m33s | +42°20.4' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | relativamente compatta, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 90"×30", con piccolo bulge diffuso e contrastato sul disco (era visibile anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 1177 | gx | 03h04m37s | +42°21.8' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | più debole e più piccola di NGC 1175, dalla quale dista 1.5' a NE rotonda con Ø < 30", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso N (visibile, seppur molto debolmente, anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 1179 | gx | 03h02m38s | −18°53.9' | q 311 | Eri | 24" | discreta / mediocre | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, di luminosità pressoché uniforme salvo un nucleo stellare molto tenue; la gx è grosso modo rotonda con Ø che in visione distolta supera i 2'; c'è una stellina a ridosso SE (era debolmente visibile e con difficoltà nel 10" a 118x) — 340x. |
NGC 1180 | gx | 03h01m51s | −15°01.8' | Eri | 24" | m. buona / scarso | debole e diffusa, appena più brillante all'interno rotonda con Ø < 40" (non riportata sulla Uranometria) — 450x. | |
NGC 1181 | gx | 03h01m43s | −15°03.1' | Eri | 24" | m. buona / scarso | situata 2.5' a SW di NGC 1180, è debole, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare visibile a momenti (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 1182 | gx | 03h03m28s | −09°40.2' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; a 188x e in visione distolta appare chiaramente allungata da WNW a ESE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' verso E — 270x. |
NGC 1184 | gx | 03h16m46s | +80°47.6' | q 5 | Cep | 24" | m. buona / m. buono | è un bel fuso brillante, orientata da N a S ed estesa per oltre 2' è molto affusolata alle due estremità N e S; presenta un piccolo bulge brillante e contrastato di dimensioni 20"×15" (era facilmente visibile nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 1185 | gx | 03h03m00s | −09°07.9' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | molto debole e molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20", poco più netta verso la parte SE; c'è una stellina a 1' verso S — 270x. |
NGC 1186 | gx | 03h05m31s | +42°50.1' | q 63 | Per | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata da NW a SE con dimensioni 3'×45"; c'è una stellina brillante al bordo SW; un'altra stellina si trova subito a SE, mentre una coppia di stelline deboli distanti sì e no una 20-ina di secondi si trova verso l'estremità SE: la componente più a N è appena percettibile (presenza di chiarore lunare); la gx era osservabile senza problemi anche nel 10" — 450x. |
NGC 1187 | gx | 03h02m38s | −22°52.1' | q 311 | Eri | 6" | buona / buono | debole ovale di dimensioni 3'×2', orientata da NW a SW e di luminosità uniforme — 57x. |
NGC 1188 | gx | 03h03m43s | −15°29.1' | Eri | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" (non riportata sull'Uranometria) — 400x. | |
NGC 1189 | gx | 03h03m24s | −15°37.4' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | fa parte di un quintetto assieme a NGC 1190, 1191, 1192 e 1199 — questa è la più elusiva, appare a tratti in visione distolta, molto stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di 1' — 270x. |
NGC 1190 | gx | 03h03m26s | −15°39.7' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 1191 | gx | 03h03m31s | −15°41.1' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | è una debole e piccola galassia con Ø di una 30-ina di secondi con tenue nucleo puntiforme — 270x. |
NGC 1192 | gx | 03h03m35s | −15°40.7' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | è di aspetto simile a NGC 1191, dalla quale dista ~ 1' all'incirca verso E, con nucleo puntiforme e dimensioni simili, salvo il fatto che è leggermente più brillante — 270x. |
NGC 1193 | aa | 03h05m56s | +44°23.0' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | piccolo e fitto polverio di stelle quasi totalmente risolto a 450x, compreso tra 2 stelline abbastanza brillanti orientate da E a W; 8 componenti più brillanti risaltano da quelle di fondo e tra queste sono presenti un paio di coppie strette a E e NE; a 200x appare solo come una chiazza granulata orientata da NNW a SSE di dimensioni 1.5'×1' (appariva molto debole e irrisolto nel 10" a 178x). |
NGC 1194 | gx | 03h03m49s | −01°06.2' | q 221 | Eri | 16" | ottima / m. buono | debole, di luminosità uniforme e aspetto piuttosto irregolare; è comunque estesa non più di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 1195 | gx | 03h03m33s | −12°02.4' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | fa parte, assieme a NGC 1196, 1198 e a IC 285, di un quartetto posto a trapezio — è una piccola gx rotonda molto debole, di 30" di Ø e situata ~ 1' NW di una stellina — 270x. |
NGC 1196 | gx | 03h03m35s | −12°04.6' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | poco allungata da WNW a ESE, di dimensioni 60"×45", diffusa, con nucleo poco più evidente del disco — 270x. |
NGC 1198 | gx | 03h06m13s | +41°50.9' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | presenta un nucleo brillante, stellare, circonfuso da un tenue alone molto stemperato sul fondo cielo; è orientata da NW a SE con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S; una brillante si trova invece 1' a N (era visibile molto debolmente anche nel 10" in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 1199 | gx | 03h03m38s | −15°36.8' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | fa parte del quintetto di NGC 1189 di cui rappresenta il membro più cospicuo — bella, brillante, con nucleo stellare, bulge evidente e ben contrastato su un disco diffuso; è orientata da NE a SW con dimensioni 90"×60" — 270x. |
NGC 1200 | gx | 03h03m54s | −11°59.5' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | è la più luminosa del quartetto cui appartiene la coppia NGC 1195-1196 — bella, brillante, diffusa, presenta nucleo stellare e bulge abbastanza contrastato sul disco, approssim. rotonda con Ø di 80"; c'è una stellina a ridosso verso S, ma situata ancora all'interno dell'alone della gx — 270x. |
NGC 1201 | gx | 03h04m08s | −26°04.1' | q 311 | For | 6" | m. buona / ottimo | relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 3'×1.5'; a 86x presenta una evidente condensazione centrale; è situata a poco più di 3' SSW di una stellina di 11-esima. |
NGC 1202 | gx | 03h05m02s | −06°29.5' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 1203 | gx | 03h05m14s | −14°22.9' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, ma relativamente compatta, situata tra 2 stelle brillanti; appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; questo è sicuramente dovuto alla presenza della piccola compagna — la 1203A — che però non sono riuscito a separare neppure a 380x. |
NGC 1204 | gx | 03h04m40s | −12°20.5' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | anche a 380x appare solo come un baffo orientata da E a W e situato a ridosso di una stellina brillante; è molto diffusa ed estesa per ~ 1'. |
NGC 1206 | gx | 03h06m10s | −08°49.9' | q 266 | Eri | 24" | m. buona / mediocre | molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare visibile però solo a momenti (era visibile, debolissima, anche nel 16" a 188x) — 450x. |
NGC 1207 | gx | 03h08m16s | +38°22.9' | q 94 | Per | 16" | ottima / ottimo | diffusa, poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 80"×50"; c'è una stellina all'interno dell'alone verso NW; meglio contrastata a 270x. |
NGC 1208 | gx | 03h06m12s | −09°32.5' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | facile e abbastanza brillante; in visione diretta, alla prima occhiata, appare di forma circolare, ma in visione distolta è invece chiaramente allungata da E a W con dimensioni 80"×40" e più brillante verso l'interno; presenta un nucleo stellare visibile solo a tratti — 270x. |
NGC 1209 | gx | 03h06m03s | −15°36.7' | q 263 | Eri | 16" | ottima / m. buono | brillante, leggermente screziata a 380x, allungata da E a W con dimensioni 80"×40" — 380x. |
NGC 1210 | gx | 03h06m45s | −25°43.0' | q 311 | For | 16" | ottima / mediocre | relativamente brillante, con alto gradiente di luce, diffusa, rotonda con Ø di 80"; c'è una stellina quasi a ridosso del bordo settentrionale e una appena percettibile a ridosso verso E (o SE); una doppia molto serrata è invece situata 4' SSE — 188x. |
NGC 1211 | gx | 03h06m52s | −00°47.7' | q 221 | Cet | 16" | ottima / m. buono | abbastanza luminosa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30"; presenta un bulge estesa, evidente e brillante — 270x. |
NGC 1212 | gx | 03h08m43s | +40°51.7' | Per | 28" | m. buona / m. buono | è una sorta di piccolo e debolissimo lucore che aggetta per una 20-ina di secondi a SE della più orientale di una coppia di stelline orientate in direzione E-W — 495x. | |
NGC 1213 | gx | 03h09m17s | +38°38.9' | q 94 | Per | 16" | buona / ottimo | debolissima e molto diffusa, approssim. circolare con Ø di ~ 1'; ci sono 3 stelline appena percettibili allineate da N a S, osservabili a 380x. |
NGC 1214 | gx | 03h06m56s | −09°32.6' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | fa parte di un terzetto assieme a NGC 1215, 1216 e Hickson 23D — è allungata da NE a SW con dimensioni 80"×30" e poco più brillante all'interno — 188x e 270x. |
NGC 1215 | gx | 03h07m09s | −09°35.5' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | più diffusa di NGC 1214 e poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; presenta un nucleo abbastanza brillante di aspetto quasi stellare — 188x e 270x. |
NGC 1216 | gx | 03h07m19s | −09°36.7' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | relativamente compatta, orientata ~ da E a W, di dimensioni 30"×15" e nucleo evidente di aspetto quasi stellare — 188x e 270x. |
NGC 1218 | gx | 03h08m26s | +04°06.7' | q 221 | Cet | 16" | ottima / buono | facile, rotonda, con alto gradiente di luce e Ø di ~ 1'; presenta un tenue nucleo stellare visibile a tratti a 270x. |
NGC 1219 | gx | 03h08m28s | +02°06.5' | q 221 | Cet | 10" | ottima / m. buono | debole, estesa oltre 1', con bassissima luminanza superficiale; un nucleo stellare ( o una stellina sovrapposta) è visibile solo a momenti. |
NGC 1220 | aa | 03h11m41s | +53°20.9' | q 38 | Per | 10" | buona / buono | nella posizione segnata si vede un gruppetto di stelle deboli, molto compatto e delle dimensioni di qualche primo. |
NGC 1221 | gx | 03h08m16s | −04°15.6' | q 221 | Eri | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20", diffusa e con gradiente di luce molto basso; visibile un bulge assai poco contrastato sul disco — 450x. |
NGC 1222 | gx | 03h08m57s | −02°57.3' | q 221 | Eri | 16" | ottima / m. buono | relativamente brillante, rotonda, con una marcata condensazione centrale di aspetto stellare e bulge evidente; presenta un tenuissimo alone circonfuso con Ø di 1' o poco più — 270x. |
NGC 1223 | gx | 03h08m20s | −04°08.3' | q 221 | Eri | 16" | ottima / m. buono | rotonda con Ø di 45", facile da vedere, ma con gradiente di luce molto basso — 270x. |
NGC 1224 | gx | 03h11m14s | +41°21.7' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | è una bella gx brillante, ma con gradiente di luce piuttosto basso, diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una doppia stretta a 1.5' verso E (era osservabile, molto debolmente, anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 1225 | gx | 03h08m47s | −04°06.1' | q 221 | Eri | 16" | ottima / m. buono | debole e diffusa, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 1226 | gx | 03h11m05s | +35°23.2' | q 94 | Per | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 1' scarso, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 1227 | gx | 03h11m08s | +35°19.5' | q 94 | Per | 16" | buona / m. buono | piccola galassia pressoché uniforme, estesa una 30-ina di secondi e situata ~ 4' a S di NGC 1226 osservata, però, in altra data — 270x. |
NGC 1228 | gx | 03h08m12s | −22°55.4' | q 311 | Eri | 16" | ottima / mediocre | fa parte di un quartetto assieme a NGC 1229, 1230 e IC 1892 — rotonda, diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S — 270x. |
NGC 1229 | gx | 03h08m11s | −22°57.7' | q 311 | Eri | 16" | ottima / mediocre | fa parte di un quartetto assieme a NGC 1228, 1230 e IC 1892 — debolissima, visibile a tratti in visione distolta; appare orientata da E a W, di dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 1230 | gx | 03h08m16s | −22°59.0' | q 311 | Eri | 16" | ottima / mediocre | fa parte di un quartetto assieme a NGC 1228, 1239 e IC 1892 — poco più debole e più piccola di NGC 1229, si vede solo a momenti in visione distolta come un piccolo oggetto di una 20-ina di secondi — 270x. |
NGC 1231 | gx | 03h06m29s | −15°34.1' | q 263 | Eri | 16" | ottima / m. buono | molto e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 380x. |
NGC 1232 | gx | 03h09m45s | −20°34.9' | q 311 | Eri | 16" | ottima / m. buono | a dispetto della sua fama e della sua indubbia bellezza (vedi) è una gx visualmente piuttosto deludente, nel senso che non mostra strutture, salvo una lieve condensazione centrale diffusa; a 270x appare come una chiazza grosso modo rotonda con Ø di 6' e dai bordi molto sfilacciati; c'è una stellina a ridosso del margine NNE. |
NGC 1232A | gx | 03h10m02s | −20°35.9' | q 311 | Eri | 16" | ottima / m. buono | debolissima galassietta rotonda visibile a momenti in visione distolta, molto diffusa, di luminosità uniforme ed estesa una 40-ina di secondi; meglio osservabile scalando a 270x. |
NGC 1233 | gx | 03h12m33s | +39°19.1' | q 63 | Per | 24" | m. buona / ottimo | bella, diffusa, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 90"×30", con bulge esteso poco contrastato e debolmente screziato a 450x; c'è una stellina a 1' verso NNE, ossia sul prolungamento dell'asse galattico (nel 10" era molto debole a 178x; nondimeno il bulge era visibile, come lo era, anche se appena percettibile, la stellina a NNE). |
NGC 1234 | gx | 03h09m39s | −07°50.8' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | debolissima, diffusa, molto stemperata sul fondo cielo; in visione distolta appare abbastanza chiaramente orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 60"×30" — 270x. |
NGC 1236 | gx | 03h11m28s | +10°48.5' | q 176 | Ari | 16" | ottima / scarso | molto debole, piccola, rotondeggiante, con Ø 30" e luminosità pressoché uniforme; a tratti sembra d'intravedere un nucleo puntiforme — 188x. |
NGC 1237 | ss | 03h10m45s | −08°39.5' | Eri | 24" | m. buona / mediocre | è solo una coppia di deboli stelline distanti una 15-ina di secondi e orientate da N a S — 450x. | |
NGC 1238 | gx | 03h10m53s | −10°44.8' | q 266 | Eri | 24" | buona / buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45" e un piccolo bulge abbastanza contrastato sul disco — 450x. |
NGC 1239 | gx | 03h10m54s | −02°33.2' | q 221 | Eri | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con alto gradiente di luce; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE (già debolmente osservabile nel 10") — 450x. |
NGC 1241 | gx | 03h11m15s | −08°55.3' | q 266 | Eri | 24" | ottima / m. buono | è un bell'ovale molto diffuso e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da NW a SE con dimensioni 2.5'×1.5'; presenta un piccolo nucleo d aspetto quasi stellare; c'è una doppia abbastanza stretta a 3' SW — 400x. |
NGC 1242 | gx | 03h11m19s | −08°54.1' | q 266 | Eri | 24" | ottima / m. buono | è situata quasi a ridosso di NGC 1241 verso NE; è un debole ovale di luminosità pressoché uniforme, orientata anch'esso da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stella brillante a 3' N della coppia e un'altra più debole allineata e grosso modo equidistante con le 2 gx verso NE (la gx era visibile debolmente anche nel 10") — 400x. |
NGC 1245 | aa | 03h14m42s | +47°14.3' | q 63 | Per | 6" | discreta / buono | debole chiazza lattiginosa e irrisolta, di Ø pari a 6' o 7' e con una stellina brillante al bordo S. |
NGC 1247 | gx | 03h12m12s | −10°28.8' | q 266 | Eri | 24" | buona / buono | molto allungata allungata da ENE a WSW 3'×30" (vista praticamente di taglio), diffusa alle estremità e con bulge esteso abbastanza contrastato — 450x. |
NGC 1248 | gx | 03h12m48s | −05°13.5' | q 266 | Eri | 16" | buona / mediocre | relativamente brillante, rotonda, diffusa, Ø ~ 1' con marcata condensazione centrale e nucleo stellare — 270x. |
NGC 1250 | gx | 03h15m21s | +41°21.3' | q 63 | Per | 24" | buona / buono | relativamente brillante e diffusa, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 90"×30" e con un piccolo bulge rotondo di una 20-ina di secondi contrastato; c'è una stellina a 1' N dal centro — 450x. |
NGC 1253 | gx | 03h14m09s | −02°49.4' | q 221 | Eri | 16" | ottima / buono | molto diffusa, di aspetto un po' irregolare, allungata da E a W, con dimensioni grosso modo di 2'×1' e poco più brillante all'interno; c'è una stellina a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 1253A | gx | 03h14m24s | −02°48.0' | q 221 | Eri | 16" | ottima / buono | situata 4' NE di NGC 1253, è una debolissima chiazza di luce, anche questa di aspetto irregolare, grosso modo rotonda con Ø di ~ 1'; meglio visibile scalando a 188x; c'è una stellina brillante a ridosso SW. |
NGC 1254 | gx | 03h14m24s | +02°40.7' | q 221 | Cet | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo stellare (in condizioni analoghe era debolmente visibile anche nel 10" a 178x, mentre il nucleo appariva solo in visione distolta) — 450x. |
NGC 1255 | gx | 03h13m32s | −25°43.6' | q 311 | For | 10" | ottima / m. buono | debole, molto diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce, orientata da NW a SE con dimensioni 3'×2'; c'è una stellina abbastanza brillante presso il bordo SW; meglio contrastata a 118x. |
NGC 1256 | gx | 03h13m58s | −21°59.2' | q 311 | Eri | 16" | ottima / buono | molto allungata da ESE a WNW con dimensioni 60"×20", diffusa e con bulge marcato — 188x. |
NGC 1257 | gx | 03h16m26s | +41°31.8' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | fa parte del "Grande Ammasso di Perseo — lama di luce poco diffusa, estesa 1' e orientata da ENE a WSW; presenta un piccolo bulge diffuso poco contrastato; c'è una stella brillante a ridosso N — 388x. |
NGC 1258 | gx | 03h14m05s | −21°46.5' | q 311 | Eri | 16" | m. buona / scarso | allungata da N a S con dimensioni 60"×40" e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a quasi 3' verso SE — 188x. |
NGC 1259 | gx | 03h17m17s | +41°23.1' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | fa parte, assieme alla successiva del Grande Ammasso di Perseo — molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina verso il bordo occidentale — 388x. |
NGC 1260 | gx | 03h17m27s | +41°24.3' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" — 388x. |
NGC 1262 | gx | 03h15m34s | −15°52.8' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole, di aspetto un po' confuso; appare più brillante all'interno, appena allungata da NW a SE con dimensioni 60"×50" — 270x. |
NGC 1263 | gx | 03h15m39s | −15°05.9' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | è una piccola galassia rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 1264 | gx | 03h18m00s | +41°31.2' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | fa parte, assieme alla successiva, del Grande Ammasso di Perseo — molto diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale evidente, ma poco contrastata sul disco; c'è una coppia di stelline molto deboli a ridosso NE — 388x. |
NGC 1265 | gx | 03h18m16s | +41°51.5' | q 63 | Per | 28" | m. buona / ottimo | presenta un nucleo stellare molto luminoso (ma potrebbe di fatto trattarsi di una stella sovrapposta) circonfuso da un alone rotondo molto stemperato sul fondo cielo che in visione distolta si estende per almeno 1' — 495x. |
NGC 1266 | gx | 03h16m01s | −02°25.6' | q 221 | Eri | 16" | ottima / m. buono | relativamente. brillante, ma di aspetto un po' confuso; forse allungata da NW a SE con dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a poco meno di 2' verso W — 270x. |
NGC 1267 | gx | 03h18m45s | +41°28.0' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | fa parte assieme alle 10 successive del Grande Ammasso di Perseo — presenta un nucleo molto brillante, quasi stellare circonfuso da un tenue alone rotondo con Ø di una 40-ina di secondi — 388x. |
NGC 1268 | gx | 03h18m45s | +41°29.3' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina al bordo meridionale — 388x. |
NGC 1270 | gx | 03h18m18s | +41°28.2' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | molto diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 50"×40" e una condensazione centrale molto pronunciata — 388x. |
NGC 1271 | gx | 03h19m11s | +41°21.2' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge evidente — 388x. |
NGC 1272 | gx | 03h19m21s | +41°29.5' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | rotonda con Ø di oltre 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a ridosso SE — 388x. |
NGC 1273 | gx | 03h19m27s | +41°32.4' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con nucleo marcato — 388x. |
NGC 1274 | gx | 03h19m40s | +41°32.9' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con tenue nucleo stellare — 388x. |
NGC 1275 | gx | 03h19m48s | +41°30.7' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | è la componente più vistosa del Grande Ammasso di Perseo — bella, molto diffusa, con Ø di 80" e un bulge centrale molto brillante; c'è una stellina al margine W e una abbastanza brillante a ridosso NE — 388x. |
NGC 1276 | gx | 03h19m52s | +41°33.0' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | piccola e molto debole, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" (o poco più); c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso W — 388x. |
NGC 1277 | gx | 03h19m51s | +41°34.4' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con nucleo evidente — 388x. |
NGC 1278 | gx | 03h19m54s | +41°33.8' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 50-ina di secondi (1' scarso) e con piccolo nucleo poco contrastato — 388x. |
NGC 1280 | gx | 03h17m57s | −00°10.1' | q 221 | Cet | 16" | ottima / buono | facile, relativamente compatta, rotonda con Ø di 45" e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 1281 | gx | 03h20m06s | +41°37.8' | q 63 | Per | 28" | m. buona / ottimo | fa parte del Grande Ammasso di Perseo — relativamente brillante, diffusa, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina molto debole a ridosso N e una brillante a 1' WSW — 495x. |
NGC 1282 | gx | 03h20m12s | +41°22.0' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | fa parte assieme alla successiva del Grande Ammasso di Perseo — brillante e con alto gradiente di luce, molto diffusa, a prima vista circolare, ma osservando attentamente si nota che in realtà è poco allungata da N a S con dimensioni 50"×40"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a W — 388x. |
NGC 1283 | gx | 03h20m15s | +41°23.9' | q 63 | Per | 28" | ottima / discreto | diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø < 40" e una condensazione centrale più piccola della precedente — 388x. |
NGC 1284 | gx | 03h17m45s | −10°17.3' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | chiazza rotonda molto evanescente estesa per oltre 1' con nucleo diffuso abbastanza evidente; c'è una stellina doppia con componenti distanti una 20-ina di secondi a un paio di primi verso S — 270x. |
NGC 1285 | gx | 03h17m53s | −07°17.8' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | diffusa, di aspetto un po' irregolare e luminosità uniforme; è poco allungata all'incirca da N a S con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 1286 | gx | 03h17m49s | −07°37.0' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | piccola, diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" ed evidente nucleo di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 1287 | gx | 03h18m34s | −02°43.9' | q 221 | Eri | 16" | ottima / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, aspetto confuso, estesa al massimo per 40" — 270x. |
NGC 1289 | gx | 03h18m50s | −01°58.4' | q 221 | Eri | 16" | ottima / buono | è un bell'ovale di dimensioni 60"×45", poco diffuso e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 1290 | gx | 03h19m25s | −13°59.4' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | piccola, debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, con tenue condensazione centrale; si trova alla fine, verso E, di un archetto di stelle estesa ~ 6' con la concavità rivolta verso S — 270x. |
NGC 1292 | gx | 03h18m15s | −27°36.7' | q 311 | For | 16" | m. buona / scarso | molto allungata da N a S, di dimensioni 3'×1' e con bulge appena più brillante del disco; c'è una stellina doppia serrata a 3' verso NE che fa parte di un piccolo asterismo triangolare di 4 stelline — 188x. |
NGC 1293 | gx | 03h21m37s | +41°23.6' | q 262 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | fa parte, assieme alla successiva del Grande Ammasso di Perseo — relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; un nucleo stellare appena percettibile appare a momenti — 495x. |
NGC 1294 | gx | 03h21m40s | +41°21.6' | q 63 | Per | 28" | m. buona / ottimo | poco più brillante e più grande della precedente, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con un piccolo nucleo luminoso molto contrastato — 495x. |
NGC 1295 | gx | 03h20m03s | −13°59.9' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, con condensazione centrale puntiforme, poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e dai bordi abbastanza definiti — 270x. |
NGC 1296 | gx | 03h18m50s | −13°03.8' | q 266 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 1297 | gx | 03h19m14s | −19°06.0' | q 311 | Eri | 10" | ottima / buono | debole, rotonda con Ø > 1', molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno. |
NGC 1298 | gx | 03h20m13s | −02°06.8' | q 221 | Eri | 16" | m. buona / discreto | diffusa, rotonda, di 1' di Ø, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina a ridosso verso N — 270x. |
NGC 1299 | gx | 03h20m09s | −06°15.7' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, poco diffusa, allungata da NE a SW e di dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 1300 | gx | 03h19m41s | −19°24.7' | q 221 | Eri | 10" | ottima / discreto | molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 3'×2'. |
NGC 1301 | gx | 03h20m35s | −18°42.9' | q 221 | Eri | 16" | m. buona / scarso | debole lama di luce abbastanza definita, poco più brillante all'interno, estesa per oltre 2' da NW a SE; c'è una stellina appena percettibile poco oltre il margine NW — 132x. |
NGC 1302 | gx | 03h19m51s | −26°03.6' | q 311 | For | 24" | m. buona / m. buono | brillante, rotonda e molto diffusa, con bulge evidente estesa 1' e nucleo stellare marcato; in visione, a 340x, il Ø è di ~ 3' e arriva a lambire una stellina brillante a ridosso verso NNW (era osservabile anche nel Comet-Tracker a 86x). |
NGC 1303 | gx | 03h20m41s | −07°23.7' | q 266 | Eri | 16" | buona / ballerino | è una piccola galassia rotondo abbastanza compatto, di luminosità pressoché uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi o 35"; c'è una stellina evidente a ridosso del margine orientale — 270x. |
NGC 1304 | gx | 03h21m13s | −04°35.0' | q 221 | Eri | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, poco più brillante all'interno di luce e nucleo di stellare; è di aspetto un po' irregolare: grosso modo circolare con Ø di ~ 45" (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 1305 | gx | 03h21m23s | −02°19.0' | q 221 | Eri | 10" | buona / discreto | debolissima, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NE — 178x. |
NGC 1306 | gx | 03h21m03s | −25°30.7' | q 266 | For | 16" | ottima / mediocre | facile, poco diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante all'interno — 270x. |
NGC 1308 | gx | 03h22m29s | −02°45.4' | q 221 | Eri | 16" | ottima / m. buono | debole, approssim. circolare, molto sfumata e con una condensazione centrale piccola ed evidente; si trova 1.5' W di una stellina di 11ª e a 2' SSE di un'altra di 12ª che disturbano alquanto — 270x. |
NGC 1309 | gx | 03h22m06s | −15°24.0' | q 266 | Eri | 16" | ottima / ottimo | brillante, ma con basso gradiente di luce e poco diffusa; presenta solo un piccolo bulge appena più contrastato del disco; è rotonda con Ø di 1.5'; molto disturbata dalla SAO 148921 di 7ª grandezza situata a soli 4' SSW — 270x. |
NGC 1312 | gx | 03h23m30s | +01°19.4' | q 221 | Tau | 16" | m. buona / ottimo | elusiva, salta fuori in visione distolta osservando la stellina situata ~ 1' NW; anche a 380x non riesco a capire com'è orientata; non sembra comunque più estesa di 20" o 30". |
NGC 1314 | gx | 03h22m41s | −04°11.2' | q 221 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole, rotonda, diffusa, estesa ~ 40"; si osserva facilmente in visione distolta (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 1315 | gx | 03h23m07s | −21°22.5' | q 221 | Eri | 16" | m. buona / scarso | galassia circolare abbastanza facile, poco più brillante all'interno e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a 1.5' verso SE — 188x. |
NGC 1319 | gx | 03h23m56s | −21°31.6' | q 311 | Eri | 16" | m. buona / scarso | allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina 1' scarso verso W — 188x. |
NGC 1320 | gx | 03h24m49s | −03°02.6' | q 221 | Eri | 16" | buona / ottimo | galassia compatta che presenta una zona centrale molto marcata; è molto allungata da SE a NW con dimensioni 45"×20" — 270x. |
NGC 1321 | gx | 03h24m49s | −03°01.0' | q 221 | Eri | 16" | buona / ottimo | brillante ovale di 45"×30", orientato da E a W e con condensazione centrale molto evidente — 270x. |
NGC 1322 | gx | 03h24m55s | −02°55.1' | q 221 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, ma facilmente visibile, rotonda, con basso gradiente di luce e con Ø di ~ 45" — 270x. |
NGC 1323 | gx | 03h24m56s | −02°49.3' | q 221 | Eri | 16" | buona / ottimo | piccolo e debole piccola galassia orientata da E a W, estesa una 20-ina di secondi; è situata quasi a ridosso verso NE di una stellina di 14-esima — 270x. |
NGC 1324 | gx | 03h25m02s | −05°44.7' | q 266 | Eri | 16" | buona / mediocre | debole, ma facilmente visibile, estesa per ~ 2.5' e orientata da NW a SE, con bulge allungata ed evidente; la galassia è sfumata in direzione dell'allungamento — 270x. |
NGC 1325 | gx | 03h24m25s | −21°32.6' | q 311 | Eri | 16" | m. buona / scarso | è un bel fuso orientata da NE a SW, lungo 3' e largo 1' che sembra dipartirsi verso SW da una stellina brillante — 188x. |
NGC 1325A | gx | 03h24m48s | −21°20.2' | q 311 | Eri | 16" | m. buona / scarso | chiazza estesa e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di 2' — 132x. |
NGC 1328 | gx | 03h25m39s | −04°07.5' | q 221 | Eri | 16" | buona / ottimo | piccolo oggetto compatto, circolare, con Ø di 25" o 30" e gradatamente più brillante all'interno (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 1329 | gx | 03h26m02s | −17°35.5' | q 311 | Eri | 16" | buona / ottimo | diffusa, rotonda con Ø poco > a 1', gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 1330 | gx | 03h29m12s | +41°23.3' | q 63 | Per | 16" | m. buona / ottimo | è un piccolo e debole oggetto abbastanza compatto, rotondo con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono nelle immediate vicinanze 2 stelline distanti una 20-ina di secondi e orientate da NW a SE delle quali la 2ª lambisce la galassia — 270x. |
NGC 1331 | gx | 03h26m28s | −21°21.3' | q 311 | Eri | 16" | m. buona / scarso | abbastanza facile, rotonda con Ø di 45", relativamente compatta e con nucleo stellare visibile a tratti; si trova praticamente allineata con l'asse di NGC 1332 — 188x. |
NGC 1332 | gx | 03h26m17s | −21°20.1' | q 311 | Eri | 16" | m. buona / scarso | molto allungata da WNW a ESE, di dimensioni 3.5'×1'; presenta un bulge molto brillante e contrastato sul disco e con Ø di 1' — 188x. |
NGC 1333 | neb | 03h29m15s | +31°23.9' | q 94 | Per | 16" | ottima / ottimo | a 132x pare a prima vista una gx irregolare; è grosso modo ovale, orientata da NE a SW con dimensioni 5'×3'; c'è una stella brillante al bordo NE che appare circonfusa da un alone (questa stella fa parte di un triangolo isoscele regolare il cui vertice più acuto punta a SW); un'altra stellina più debole si trova al bordo SW; altre 2 deboli stelline sono situate all'interno della nebulosa. |
NGC 1334 | gx | 03h30m01s | +41°50.0' | q 63 | Per | 16" | m. buona / m. buono | è una galassia con basso gradiente di luce, forse un poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45", con una stellina molto debole al bordo orientale — 270x. |
NGC 1335 | gx | 03h30m19s | +41°34.4' | q 63 | Per | 16" | m. buona / m. buono | è più debole di NGC 1334, molto diffusa e presenta un nucleo abbastanza marcato; è allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 1337 | gx | 03h28m06s | −08°23.3' | q 267 | Eri | 16" | ottima / buono | facile, molto estesa, di luminosità uniforme, molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 4'×1' — 270x. |
NGC 1338 | gx | 03h28m54s | −12°09.3' | q 267 | Eri | 24" | buona / m. buono | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso; presenta una debolissima nucleo stellare visibile a tratti; la gx è nel complesso rotonda con Ø di ~ 1'; c'è un nodulo a ridosso verso W. Anche nel 16" a 270x, in condizioni di cielo simili, appariva abbastanza facile, ma avevo notato un bulge leggermente decentrato verso NE — 400x. |
NGC 1339 | gx | 03h28m06s | −32°17.2' | q 355 | For | 10" | ottima / m. buono | molto debole e diffusa, appare con relativa facilità solo a 178x; in visione distolta appare poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45" e con marcata condensazione centrale. |
NGC 1342 | aa | 03h31m36s | +37°31.6' | q 94 | Per | 16" | ottima / ottimo | si vede già nel cercatore da 50 mm — è un bell'oggetto abbastanza ricco che a 132x con campo di mezzo grado appare di forma quadrata, coi lati grosso modo inclinati di ~ 30° rispetto alle direzioni cardinali e lunghi una 15-ina di primi; all'interno di questo quadrato si contano oltre 30 stelle di cui una doppia stretta all'estremità W; a 100x, con un campo superiore, il quadrato sembra però un "sottoinsieme" di un complesso stellare più esteso. |
NGC 1343 | gx | 03h37m50s | +72°34.3' | q 18 | Cas | 24" | m. buona / m. buono | a prima vista appare rotonda e relativamente compatta, brillante e anche debolmente screziata a 450x; tuttavia in visione distolta appaiono a momenti 2 tenuissimi baffi che si dipartono a E e a W del centro per una 30-ina di secondi ad ambo le direzioni; c'è una doppia abbastanza stretta con componenti relativamente brillanti a 1' verso N; 2 stelline molto deboli di luminosità simile si trovano all'estremità del baffo orientale molto diffusa, con condensazione centrale molto tenue (nel 10" a 240x appariva molto diffusa e con un nucleo appena percettibile) — 450x. |
NGC 1344 | gx | 03h28m19s | −31°04.1' | q 355 | For | 10" | ottima / m. buono | gx facile, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni approssim. 3'×2'; presenta una zona centrale molto brillante, meglio evidente scalando a 118x. |
NGC 1345 | gx | 03h29m31s | −17°46.7' | q 312 | Eri | 16" | buona / ballerino | debole, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con basso gradiente di luce; a tratti appare una stellina a ridosso del bulge verso (N a meno che non si tratti del nucleo decentrato) — 270x. |
NGC 1346 | gx | 03h30m13s | −05°32.6' | q 267 | Eri | 16" | buona / mediocre | relativamente facile, poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme; sembra allungata da E a W, ma forse trattasi dell'effetto prodotto da una stellina brillante situata a ridosso dell'estremità occidentale — 270x. |
NGC 1347 | gx | 03h29m42s | −22°16.7' | q 312 | Eri | 16" | m. buona / scarso | diffusa e di aspetto un po' irregolare, approssim. rotonda con Ø > di 1' e di luminosità uniforme; c'è una piccolo triangolo di stelline a 4' verso NE — 132x. |
NGC 1348 | aa | 03h34m09s | +51°25.2' | q 63 | Per | 10" | buona / discreto | molto piccolo e debole; a 178x si contano a mala pena 5 o 6 stelline di cui solo una abbastanza brillante. |
NGC 1349 | gx | 03h31m27s | +04°22.9' | q 222 | Tau | 16" | ottima / buono | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 1352 | gx | 03h31m33s | −19°16.7' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | è di aspetto un po' irregolare, comunque grosso modo orientata da NE a SE con dimensioni 50"×30", poco diffusa e con condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 1353 | gx | 03h32m03s | −20°49.1' | q 312 | Eri | 10" | ottima / m. buono | facilmente visibile, diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni di ~ 2'×1'; c'è una stellina a SW su prolungamento dell'asse maggiore della galassia. |
NGC 1354 | gx | 03h32m29s | −15°13.3' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | bella, facile, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×40", con bulge e abbastanza contrastato — 270x. |
NGC 1355 | gx | 03h33m24s | −04°59.9' | q 267 | Eri | 24" | m. buona / mediocre | relativamente compatta, molto allungata da E a W, di dimensioni 80"×20", con bulge diffuso e nucleo stellare (la gx era debolmente osservabile anche nel 10") — 450x. |
NGC 1357 | gx | 03h33m17s | −13°39.9' | q 267 | Eri | 16" | ottima / ottimo | molto bella, molto diffusa e con alto gradiente di luce; è leggermente ovale, orientata da NE a SW con dimensioni 2'×1.5' e presenta un piccolo bulge abbastanza marcato; l'"ovalizzazione", tuttavia, si apprezza meglio scalando a 188x. |
NGC 1358 | gx | 03h33m40s | −05°05.4' | q 267 | Eri | 24" | m. buona / mediocre | presenta un nucleo stellare marcato e un piccolo bulge compatto di dimensioni 20"×15" orientata da NW a SE immersi in una chiazza lattescente molto stemperata sul fondo cielo; la gx è allungata da N a S con dimensioni 2'×1.5'; due debolissime anse appaiono a tratti a NW e a SW; c'è una doppia brillante a NE; meglio contrastata a 270x (precedentemente osservata anche in un 10"). |
NGC 1359 | gx | 03h33m47s | −19°29.3' | q 312 | Eri | 10" | ottima / buono | molto debole e diffusa, a tratti, in visione distolta, appare grosso modo rotonda con Ø poco superiore a 1' e di luminosità a tratti irregolare. |
NGC 1360 | np | 03h33m15s | −25°52.2' | q 312 | For | 6" | m. buona / ottimo | molto estesa e insolitamente allungata per una planetaria, orientata da N a S con dimensioni 8'×5' e di luminosità uniforme; e di aspetto galattico se osservata a 57x con filtro O III. |
NGC 1361 | gx | 03h34m18s | −06°15.8' | q 267 | Eri | 16" | buona / ballerino | debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; è rotonda con Ø di ~ 1' e nucleo evidente — 270x. |
NGC 1362 | gx | 03h33m53s | −20°16.9' | q 312 | Eri | 10" | ottima / m. buono | piccola e molto debole, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; è situata a ~ 5' N di una doppia sbilanciata (la componente principale è molto brillante; meglio osservabile a 178x. |
NGC 1363 | gx | 03h34m49s | −09°50.5' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di galassiee abbastanza facili, separate da poco più di 2' in direzione E-W — la 1ª è più brillante ed estesa, approssim. rotonda con Ø > di 1'; la 2ª, più debole e poco più diffusa, è pure rotonda con Ø di ~ 40"; sono entrambe molto disturbate dalla luce di una stella brillante di 6ª situata a 4' WSW della coppia; ho dovuto impiegare 380x per ridurne l'abbagliamento. |
NGC 1364 | gx | 03h34m59s | −09°50.4' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | v. NGC 1363 |
NGC 1365 | gx | 03h33m36s | −36°08.3' | q 355 | For | 10" | ottima / m. buono | è una galassia molto debole, malgrado la sua fama, ma forse perché è bassissima sull'orizzonte; in visione diretta, a 63x, appare solo il nucleo; in visione distolta e alternando gli occhi si nota un allungamento abbastanza netto in direzione E-W di dimensioni 4'×2' e imputabile, verosimilmente, alla barra centrale; non sono tuttavia riuscito a vedere i 2 bracci principali. |
NGC 1366 | gx | 03h33m54s | −31°11.6' | q 355 | For | 10" | ottima / m. buono | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 90"×45"; 178x per cercare di tenere fuori campo, o quanto meno ridurre l'abbagliamento della SAO 194375 di 6ª grandezza situata 7' più a N. |
NGC 1368 | gx | 03h34m59s | −15°39.4' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, ma facilmente visibile in visione distolta, piccola, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 1370 | gx | 03h35m14s | −20°22.4' | q 312 | Eri | 10" | ottima / m. buono | molto debole, approssim. circolare con Ø di 1' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ridosso del bordo NW e un'altra appena percettibile a ridosso di quello opposto che risaltano abbastanza facilmente a 178x. |
NGC 1371 | gx | 03h35m01s | −24°56.0' | q 312 | For | 6" | m. buona / ottimo | debole e molto stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce molto basso e una piccola condensazione centrale di aspetto stellare osservabile in visione distolta a 86x; la galassia è grosso modo circolare con Ø di 3'; c'è una stella abbastanza brillante di 9ª (la SAO 168653) situata a NE che infastidisce un poco l'osservazione. |
NGC 1372 | gx | 03h37m00s | −15°52.9' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | piccola e molto debole, diffusa, di luminosità uniforme, con Ø di 30"-35"; c'è una stellina a 1' verso SW — 270x. |
NGC 1374 | gx | 03h35m17s | −35°13.6' | q 355 | For | 10" | buona / buono | relativamente facile a 118x, relativamente compatta, rotonda con Ø > 1' e una condensazione centrale evidente di aspetto stellare. |
NGC 1375 | gx | 03h35m17s | −35°16.0' | q 355 | For | 10" | buona / buono | situata un paio di primi a S di NGC 1374, appare debole e diffusa, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" e appena più brillante verso l'interno. |
NGC 1376 | gx | 03h37m06s | −05°02.6' | q 267 | Eri | 16" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1.5' o poco più; appare meglio contrastata a 270x. |
NGC 1377 | gx | 03h36m39s | −20°54.1' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | facile, relativamente brillante poco più brillante all'interno di luce, allungata da E a W con dimensioni 80"×40" — 270x. |
NGC 1379 | gx | 03h36m04s | −35°26.5' | q 355 | For | 10" | buona / buono | a prima vista è di aspetto simile alla 1374, ma più compatta, Ø di 1.5' e con condensazione centrale evidente di aspetto quasi stellare. |
NGC 1380 | gx | 03h36m27s | −34°58.5' | q 355 | For | 10" | ottima / m. buono | relativamente facile e compatta, allungata da N a S con dimensioni 4'×2' e gradatamente più brillante verso l'interno; più interessante a 118x. |
NGC 1383 | gx | 03h37m39s | −18°20.3' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | allungata da E a W con dimensioni 80"×40", diffusa; presenta un bulge evidente e contrastato sul disco; si trova tra 2 stelline distanti 3' e orientate da NE a SW — 270x. |
NGC 1384 | gx | 03h39m13s | +15°49.1' | q 177 | Tau | 16" | ottima / scarso | debole, diffusa, approssim. circolare, con Ø ~ 40", con piccola condensazione centrale e leggermente decentrata verso S — 188x. |
NGC 1385 | gx | 03h37m29s | −24°30.1' | q 312 | For | 6" | m. buona / buono | chiazza lattescente molto debole e diffusa osservabile più facilmente in visione distolta a 118x, orientata da N a S con dimensioni 3'×1.5'; c'è una stellina a un paio di primi verso NNE. |
NGC 1386 | gx | 03h36m46s | −36°00.0' | q 355 | Eri | 10" | buona / buono | molto debole, con tenue condensazione centrale; a 178x appare chiaramente molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 3'×1'. |
NGC 1387 | gx | 03h36m57s | −35°30.4' | q 355 | Eri | 10" | buona / buono | simile a NGC 1374 ed NGC 1379; tuttavia è più estesa, relativamente compatta e con Ø di un paio di primi; anche questa presenta una condensazione centrale evidente di aspetto quasi stellare — 118x. |
NGC 1388 | gx | 03h38m12s | −15°54.0' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | più evidente di NGC 1387, presenta un piccolo bulge circonfuso da un tenue alone molto stemperato, rotondo con Ø di 1' scarso — 270x. |
NGC 1389 | gx | 03h37m12s | −35°44.8' | q 355 | Eri | 10" | buona / buono | molto debole, compatta, con gradiente di luce molto basso, situata 1.5' a S di una stellina brillante — 118x. |
NGC 1390 | gx | 03h37m52s | −19°00.5' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | molto debole, allungata all'incirca da N a S con dimensioni 60"×30", diffusa; a tratti appare una condensazione centrale molto tenue — 270x. |
NGC 1391 | gx | 03h38m53s | −18°21.3' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | fa parte, assieme a NGC 1393, 1394, 1395, 1402 e a IC 343, di un sestetto situato a W della brillante NGC 1407 — debole, diffusa, con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 50"×30" — 270x. |
NGC 1393 | gx | 03h38m39s | −18°25.7' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | è la più brillante del sestetto di NGC 1391, poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45" e con bulge abbastanza marcato — 270x. |
NGC 1394 | gx | 03h39m07s | −18°17.5' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20", con nucleo puntiforme evidente — 270x. |
NGC 1395 | gx | 03h38m30s | −23°01.7' | q 312 | Eri | 10" | m. buona / buono | debole, diffusa, approssim. circolare con Ø di almeno 3' e nucleo brillante puntiforme; situata tra una stellina a N e una coppia ravvicinata di stelline a S; meglio visibile a 118x. |
NGC 1397 | gx | 03h39m47s | −04°40.3' | q 222 | Eri | 16" | ottima / buono | debole, diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" e gradiente di luce molto basso — 270x. |
NGC 1398 | gx | 03h38m52s | −26°20.2' | q 312 | For | 10" | m. buona / ottimo | grosso modo rotonda con Ø di almeno 4' e molto diffusa; presenta una marcata condensazione centrale estesa una 30-ina di secondi o poco più; si trova all'interno di un triangolo isoscele molto allungata di stelline abbastanza brillanti col vertice più acuto che punta a W: la galassia si trova verso questo vertice. |
NGC 1399 | gx | 03h38m29s | −35°27.0' | q 355 | For | 10" | ottima / m. buono | molto brillante, diffusa, rotonda con Ø superiore di 4' e alto gradiente di luce; c'è un piccolo asterismo di 4 stelline brillanti fatto a losanga irregolare subito a E; più interessante a 118x. |
NGC 1400 | gx | 03h39m31s | −18°41.3' | q 267 | Eri | 10" | ottima / discreto | relativamente brillante, rotonda, con Ø di ~ 1' gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare visibile a tratti. È più debole e piccola della 1407 situata 12' a NE. |
NGC 1401 | gx | 03h39m22s | −22°43.5' | q 312 | Eri | 16" | ottima / m. buono | facile, relativamente brillante, molto allungata da NW a SW con dimensioni 90"×30" e un bulge evidente; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 270x. |
NGC 1402 | gx | 03h39m30s | −18°31.6' | q 312 | Eri | 16" | ottima / mediocre | fa parte del sestetto di NGC 1391 — relativamente compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con nucleo di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 1403 | gx | 03h39m11s | −22°23.3' | q 312 | Eri | 16" | ottima / m. buono | piccola galassia rotonda relativamente compatta e con Ø di una 30-ina di secondi (pari cioè alla distanza delle 2 stelline brillanti situate 4' a N); presenta una tenue condensazione centrale visibile a momenti — 270x. |
NGC 1404 | gx | 03h38m52s | −35°35.6' | q 355 | Eri | 10" | ottima / buono | è di aspetto simile a NGC 1399, dalla quale dista una decina di primi a SSE, ma è un po' più piccola, sempre rotonda e con Ø di 3' abbastanza brillante e con Ø inferiore a 1'; c'è una stella brillante a 2.5' verso SSE. |
NGC 1405 | gx | 03h40m19s | −15°31.9' | q 267 | Eri | 16" | buona / ballerino | elusiva! È un debolissimo lucore assai stemperato sul fondo cielo che appare solo a tratti in visione distolta tra 2 stelline molto deboli distanti 4' in direzione NW-SE; è poco più spostata verso quella a SE; solo a tratti appare molto allungata da N a S per circa metà della distanza tra queste 2 stelline — 188x. |
NGC 1406 | gx | 03h39m23s | −31°19.3' | q 355 | For | 10" | ottima / m. buono | a 118x appare come una lama di luce molto debole e uniforme orientata da N a S ed estesa 3'; meno interessante a 178x. |
NGC 1407 | gx | 03h40m12s | −18°34.8' | q 312 | Eri | 16" | ottima / discreto | brillante, rotonda con Ø di 3', diffusa e con alto gradiente di luce; presenta un nucleo marcato di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 1409 | gx | 03h41m10s | −01°19.1' | q 222 | Tau | 16" | ottima / m. buono | a prima vista appare un'unica galassia di forma piuttosto irregolare immersa in un alone estesa ~ 45"; in visione distolta si nota, seppur a tratti, la 1409 come una macchia leggermente ovale, di dimensioni 40"×30" e orientata da E a W, mentre la 1410 appare come una stellina sfocata, ma col centro puntiforme, situata a ridosso verso NE della principale; si possono comunque separare solo a 380x. |
NGC 1410 | gx | 03h41m11s | −01°17.9' | q 222 | Tau | 16" | ottima / m. buono | v. NGC 1409 |
NGC 1413 | gx | 03h40m11s | −15°36.6' | q 222 | Eri | 16" | buona / ballerino | piccola, compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare; c'è una stellina a 1' verso W — 270x. |
NGC 1414 | gx | 03h40m57s | −21°42.8' | q 312 | Eri | 16" | ottima / m. buono | è un debolissimo fuso di 60"×20" orientata da N a S con centrale visibile solo a tratti; è situata in un campo depleto — 270x. |
NGC 1415 | gx | 03h40m57s | −22°33.9' | q 312 | Eri | 10" | ottima / buono | diffusa, orientata da NW a SE con dimensioni poco superiori a 2'×1' e alto gradiente di luce. |
NGC 1416 | gx | 03h41m03s | −22°43.1' | q 312 | Eri | 16" | ottima / m. buono | molto debole, diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 45"; è situata a N di un piccolo triangolo rettangolo di stelle brillanti coi cateti di 4' e 2'; c'è una debole stellina a 1' SE della gx — 270x. |
NGC 1417 | gx | 03h41m57s | −04°42.3' | q 222 | Eri | 16" | m. buona / discreto | allungata da N a S, diffusa e di dimensioni ~ 2'×1'; presenta alto gradiente di luce e nucleo di aspetto quasi stellare; c'è una stellina brillante a SW (già precedentemente osservata nel 10") — 270x. |
NGC 1418 | gx | 03h42m16s | −04°43.8' | q 222 | Eri | 16" | m. buona / discreto | più debole di NGC 1417, diffusa e di luminosità uniforme; è poco allungata da N a S con di dimensioni 50"×40" (già precedentemente osservata, seppur molto debolmente, nel 10" a 178x) — 270x. |
NGC 1420 | ss | 03h42m42s | −05°51.0' | Eri | 24" | m. buona / m. buono | è una tripletta serrata posta a guisa di minuscolo triangolo rettangolo; le due stelline dell'ipotenusa sono poco più evidenti della terza — 450x. | |
NGC 1421 | gx | 03h42m29s | −13°29.4' | q 267 | Eri | 16" | ottima / discreto | molto allungata da N a S con dimensioni 3'×45", di luminosità pressoché uniforme e poco diffusa ai bordi — 270x. |
NGC 1422 | gx | 03h41m31s | −21°40.8' | q 312 | Eri | 16" | ottima / m. buono | è molto debole e diffusa, molto allungata da ENE a WSW per un paio di primi e di luminosità abbastanza uniforme; è molto difficile da trovare perché situata in un campo depleto a 8' ENE dalla 1414 — 270x. |
NGC 1423 | gx | 03h42m40s | −06°22.9' | q 267 | Eri | 16" | buona / ballerino | debole, diffusa, poco più brillante all'interno, allungata grosso modo da N a S con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 1424 | gx | 03h43m14s | −04°43.8' | q 222 | Eri | 24" | m. buona / mediocre | molto allungata da N a S con dimensioni 80"×30", con piccola e tenue condensazione centrale diffusa; a tratti appare di luminosità un poco irregolare; meglio contrastata scalando a 340x (già elusivamente visibile a 178x nel 10"). |
NGC 1426 | gx | 03h42m49s | −22°06.5' | q 312 | Eri | 10" | ottima / buono | diffusa, orientata da E a W con dimensioni 2'×1' e nucleo molto brillante; si tratta nel complesso di oggetto abbastanza facile a 178x. |
NGC 1427 | gx | 03h42m20s | −35°23.6' | q 356 | For | 10" | buona / buono | molto debole, meglio visibile in visione indiretta a 118x (a 178x tende a stemperarsi quasi totalmente sul fondo cielo); poco allungata da E a W con dimensioni 2'×1.5'; c'è una debole stellina a ridosso verso W. |
NGC 1431 | gx | 03h44m41s | +02°50.1' | q 222 | Tau | 16" | ottima / buono | molto debole, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è visibile abbastanza facilmente in visione distolta — 270x. |
NGC 1434 | gx | 03h46m13s | −09°41.0' | q 222 | Eri | 24" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con piccola condensazione centrale poco contrastata sul disco (non è riportata sull'Uranometria) — 450x. |
NGC 1438 | gx | 03h45m17s | −23°00.1' | q 312 | Eri | 16" | ottima / discreto | relativamente facile e compatta, ma con gradiente di luce molto basso, allungata da ENE a WSW con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 1439 | gx | 03h44m50s | −21°55.2' | q 312 | Eri | 16" | ottima / discreto | presenta un bulge abbastanza brillante e un nucleo stellare circonfuso da un tenue alone rotondo con Ø di ~ 2.5' — 270x. |
NGC 1440 | gx | 03h45m03s | −18°16.0' | q 312 | Eri | 10" | ottima / discreto | è un piccolo ovale orientata da NE a SW, di dimensioni 1.5'×1', compatto e con condensazione centrale visibile. |
NGC 1441 | gx | 03h45m43s | −04°05.5' | q 222 | Eri | 16" | m. buona / discreto | allungata da E a W, con dimensioni 70"×35" e di aspetto molto regolare; ha un bulge diffuso e contrastato sul disco (già debolmente visibile a 178x nel 10" assieme alle più difficili NGC 1449 ed NGC 1451; l'unica a mostrare una condensazione centrale molto tenue) — 270x. |
NGC 1444 | aa | 03h49m27s | +52°39.3' | q 39 | Per | 10" | buona / scarso | molto povero, piccolo e disperso (ma sarà quello?); oltre a una stella brillante che è doppia si notano 4 stelline allineate in direzione NW-SE più una a perpendicolo verso SE. |
NGC 1445 | gx | 03h44m56s | −09°51.3' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, ma abbastanza definita ai bordi, rotonda con di 45" e di luminosità pressoché uniforme; a 380x appare una stellina a ~ 1' NE. |
NGC 1447 | gx | 03h45m47s | −09°01.1' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole e diffusa, con nucleo puntiforme, estesa ~ 40"; ho dovuto spingere a 380x per smorzare la luce della brillante stella di 8ª situata 2.5' a E — 270x. |
NGC 1449 | gx | 03h46m03s | −04°08.2' | q 222 | Eri | 16" | m. buona / discreto | poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare abbastanza pronunciato — 270x. |
NGC 1450 | gx | 03h45m36s | −09°14.0' | q 267 | Eri | 24" | ottima / ottimo | diffusa, con basso gradiente di luce, rotonda con Ø <40"; c'è una stellina appena percettibile al bordo NW — 450x. |
NGC 1451 | gx | 03h46m07s | −04°04.1' | q 222 | Eri | 16" | m. buona / discreto | piccola, relativamente compatta, rotonda, di 30" di Ø e con nucleo stellare visibile a 270x. |
NGC 1452 | gx | 03h45m22s | −18°38.0' | q 321 | Eri | 10" | ottima / discreto | piccola e poco contrastata, di dimensioni 60"×45", orientata ~ da NW a SE e con evidente condensazione centrale. |
NGC 1453 | gx | 03h46m27s | −03°58.2' | q 222 | Eri | 16" | m. buona / discreto | leggermente allungata da NE a SW, di dimensioni 70"×60", con alto gradiente di luce e bulge diffuso ben contrastato sul disco — 270x. |
NGC 1459 | gx | 03h46m58s | −25°31.3' | q 312 | For | 16" | ottima / m. buono | debole lucore diffuso e luminosità uniforme orientato da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina appena percettibile a 30" dal bordo meridionale — 270x. |
NGC 1461 | gx | 03h48m27s | −16°23.6' | q 267 | Eri | 16" | ottima / ottimo | presenta un bulge ben evidente con nucleo quasi stellare circonfuso da un alone diffuso, molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 2'×40" — 380x. |
NGC 1462 | gx | 03h50m23s | +06°58.4' | q 177 | Tau | 24" | ottima / ottimo | debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina a 1' NNE; una coppia di stelline si trova a 1.5' NW — 450x. |
NGC 1464 | gx | 03h51m24s | −15°24.1' | q 267 | Eri | 16" | buona / ottimo | abbastanza facile, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con evidente condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 1465 | gx | 03h53m32s | +32°29.5' | q 95 | Per | 16" | buona / ottimo | relativamente compatta, presenta un nucleo stellare, marcato e un alone allungata da N a S di dimensioni 40"×20" — 380x. |
NGC 1467 | gx | 03h51m53s | −08°50.3' | q 267 | Eri | 24" | buona / m. buono | allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con piccolo bulge abbastanza evidente (seppur elusivamente era visibile anche nel 10" durante una serata con ottimi trasparenza e seeing) — 400x. |
NGC 1468 | gx | 03h52m13s | −06°20.9' | q 267 | Eri | 16" | buona / ballerino | allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40"; presenta bulge estesa e nucleo stellare osservabile anche in visione diretta; c'è una stellina quasi a ridosso verso E (una stella doppia con componenti brillanti e distanti 1' si trova ~ 3' verso S) — 270x. |
NGC 1469 | gx | 04h00m27s | +68°34.7' | q 18 | Cam | 16" | m. buona / mediocre | brillante, con alto gradiente di luce allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30", con bulge evidente quasi stellare; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 1470 | gx | 03h52m10s | −09°00.0' | q 267 | Eri | 24" | buona / m. buono | molto allungata da N a S con dimensioni 60"×15", poco diffusa e di luminosità uniforme (seppur elusivamente era visibile anche nel 10" durante una serata con ottimi trasparenza e seeing) — 400x. |
NGC 1472 | gx | 03h53m47s | −08°34.1' | q 267 | Eri | 16" | m. buona / scarso | fa parte, assieme a NGC 1477 ed NGC 1478, di un terzetto di galassiette appena percettibili — questa è la più facile, presenta un nucleo stellare circonfuso da un tenue alone rotondo con Ø max 45" — 188x. |
NGC 1477 | gx | 03h54m03s | −08°34.5' | q 267 | Eri | 16" | m. buona / scarso | fa parte, assieme a NGC 1472 ed NGC 1478, di un terzetto di galassiette appena percettibili — di aspetto e Ø simili a NGC 1472, ma di luminosità più uniforme — 188x. |
NGC 1478 | gx | 03h54m07s | −08°33.3' | q 267 | Eri | 16" | m. buona / scarso | è la componente più debole del terzetto di NGC 1472 — in visione distolta appare a tratti orientata ~ da N a S con dimensioni 40"×20" — 188x. |
NGC 1481 | gx | 03h54m29s | −20°25.6' | q 312 | Eri | 16" | ottima / discreto | è una debole galassietta rotonda di luminosità uniforme, relativamente compatto con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 1482 | gx | 03h54m39s | −20°30.1' | q 312 | Eri | 16" | ottima / discreto | chiazza d'aspetto un po' irregolare, poco allungata da E a W, dimensioni 1.5'×1' con una sorta di cordolo poco più brillante che corre verso l'interno; la gx è in parte disturbata da 2 stelle brillanti distanti 3' e situate a N — 270x. |
NGC 1485 | gx | 04h05m04s | +70°59.8' | q 18 | Cam | 24" | m. buona / m. buono | bella, poco diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×30" e con bulge poco contrastato; c'è una stellina all'interno verso la parte meridionale della gx — 450x |
NGC 1486 | gx | 03h56m19s | −21°49.3' | q 312 | Eri | 16" | ottima / discreto | molto debole, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 1488 | gx | 03h58m12s | +18°35.1' | Tau | 28" | m. buona / ottimo | molto piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 495x. | |
NGC 1489 | gx | 03h57m38s | −19°12.9' | q 267 | Eri | 16" | m. buona / discreto | è una debole chiazza diffusa e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, allungata da N a S e di dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 1491 | neb | 04h03m36s | +51°18.0' | q 94 | Per | 10" | buona / buono | debole lucore a forma di triangolo rettangolo, con una netta demarcazione all'ipotenusa; c'è una stellina verso il vertice rettangolo. |
NGC 1496 | aa | 04h04m32s | +52°39.7' | q 39 | Per | 6" | buona / buono | molto piccolo, rotondeggiante; a 90x appaiono le 5 o 6 stelle più brillanti su un fondo lattiginoso. |
NGC 1497 | gx | 04h02m07s | +23°08.0' | q 133 | Tau | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30", con bulge contrastato e nucleo stellare; ci sono 2 stelline abbastanza brillanti: una a 1' SE e l'altra poco più distante e luminosa a SE — 495x. |
NGC 1499 | neb | 04h00m28s | +36°33.0' | q 95 | Per | 6" | m. buona / buono | Nebulosa California — con l'oculare da 24.5 (22x con 3º di campo) e il filtro H-Beta è un oggetto relativamente facile, ricco di esili sfumature e piccole differenze di contrasto che si notano lungo i bordi, specialmente nella parte a NE. Stranamente non è osservabile con l'O III, mentre con l'H Beta si riesce a intravvedere a occhio nudo! |
NGC 1501 | np | 04h07m00s | +60°55.2' | q 39 | Cam | 16" | ottima / ottimo | è rotonda con Ø di 1' scarso, ha i bordi definiti ed è finemente screziata; una zona circolare più scura circonda la stellina centrale facilmente visibile a 380x. |
NGC 1502 | aa | 04h07m50s | +62°19.9' | q 18 | Cas | 6" | m. buona / m. buono | oggetto facile e disperso, di forma irregolare e con poche stelle brillanti (v. schizzo) — 56x. |
NGC 1504 | gx | 04h02m29s | −09°20.1' | q 268 | Eri | 24" | m. buona / discreto | poco diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; fa parte di un gruppo diradato assieme alla successiva — 450x. |
NGC 1505 | gx | 04h02m36s | −09°19.3' | q 268 | Eri | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e con piccola condensazione centrale ben evidente; c'è una stellina a 1' SE; un'altra stellina appena percettibile appare a tratti più o meno alla stessa distanza verso, ma da un controllo effettuato in seguito è risultata essere la PGC 992440 — 450x. |
NGC 1507 | gx | 04h04m27s | −02°11.3' | q 223 | Eri | 10" | ottima / buono | molto debole, molto allungata da N a S con dimensioni 3'×45" (è posta praticamente di taglio) e di luminosità uniforme; meglio evidente in visione distolta a 125x. |
NGC 1508 | gx | 04h05m48s | +25°24.5' | q 133 | Tau | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso verso W; forma un triangolo equilatero perfetto con 2 stelle brillanti situate a NE e SE (era osservabile molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 1509 | gx | 04h03m55s | −11°10.7' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E — 270x. |
NGC 1513 | aa | 04h09m55s | +49°31.0' | q 64 | Per | 6" | discreta / buono | molto debole, poche stelline si staccano dal fondo cielo a 30x. |
NGC 1514 | np | 04h09m17s | +30°46.6' | q 95 | Tau | 16" | m. buona / m. buono | è un diffuso alone rotondo con Ø di un paio di primi, di aspetto molto regolare e leggermente screziato che circonda una stella brillante; il contrasto sul fondo cielo aumenta sensibilmente a 270x con l'O III. |
NGC 1516A | gx | 04h08m07s | −08°49.7' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | assieme a NGC 1516B forma una coppia molto serrata le cui componenti si sdoppiano solo a momenti a 270x in due piccole chiazze rotonde con Ø di una 30-ina di secondi; la 2ª, ossia quella più a S, è poco più evidente. |
NGC 1516B | gx | 04h08m08s | −08°50.1' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | v. NGC 1516A |
NGC 1517 | gx | 04h09m12s | +08°38.9' | q 178 | Tau | 16" | ottima / scarso | rotonda, diffusa, con Ø di ~ 45", con basso gradiente di luce; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SE — 188x. |
NGC 1518 | gx | 04h06m49s | −21°10.6' | q 313 | Eri | 10" | ottima / m. buono | debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 3'×1'; c'è una stella brillante a 2.5' SW; più interessante scalando a 118x. |
NGC 1519 | gx | 04h08m07s | −17°11.5' | q 313 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | è un fuso molto debole con bulge appena più evidente, orientata all'incirca da E a W ed estesa per almeno un paio di primi; c'è una stellina brillante verso il margine occidentale — 270x. |
NGC 1521 | gx | 04h08m19s | −21°03.1' | q 313 | Eri | 10" | ottima / m. buono | debole, diffusa e poco più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 2'×1'; a 178x non sembra disturbata dalla SAO 169161 di 9ª grandezza situata ~ 5' a S. |
NGC 1528 | aa | 04h15m19s | +51°12.7' | q 39 | Per | 6" | discreta / buono | facile, già visibile nel cercatore 6x30, rotondeggiante con Ø > 15'; si contano alcune decine di stelle a 30x. |
NGC 1530 | gx | 04h23m27s | +75°17.8' | q 5 | Cam | 16" | discreta / mediocre | alquanto allungata da N a S, di dimensioni 3'×1.5', molto diffusa e con un'evidente condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE — 132x. |
NGC 1531 | gx | 04h11m59s | −32°51.0' | q 356 | Eri | 16" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40"; è situata a ridosso NW di NGC 1532 — 270x. |
NGC 1532 | gx | 04h12m02s | −32°53.3' | q 356 | Eri | 16" | m. buona / m. buono | facile, estesa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 6'×1', con bulge diffuso, ben evidente abbastanza contrastato sul disco ed estesa un paio di primi; minute stelline visibile a tratti si sovrappongono alla galassia — 270x. |
NGC 1535 | np | 04h14m16s | −12°44.3' | q 268 | Eri | 16" | ottima / m. buono | è una bella planetaria brillante, perfettamente rotonda con Ø di ~ 1'; a 380x appare finemente screziata e di una tonalità azzurra. Sembra disegnata a isofote: la stellina centrale è circondata da un primo alone esteso una 30-ina di secondi e quindi da un secondo più debole; non c'è transizione di luce tra i 2. |
NGC 1537 | gx | 04h13m41s | −31°38.8' | q 356 | Eri | 16" | m. buona / m. buono | bella, brillante, orientata da E a W con dimensioni 2'×1.5'; presenta un bulge evidente, diffuso e un nucleo stellare — 270x. |
NGC 1538 | gx | 04h14m36s | −13°10.5' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 1539 | gx | 04h19m02s | +26°49.6' | q 133 | Tau | 10" | buona / discreto | molto debole, di forma indistinta, con dimensioni di Ø 1'; ci sono 3 stelline equidistanti quasi allineate e della stessa luminosità ~ 3' verso E. |
NGC 1540 | gx | 04h15m10s | −28°28.8' | q 356 | Eri | 16" | m. buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata con NGC 1540A situata a ridosso verso S, ma si separano solo a tratti a 270x (a 380x tendono a impastarsi); la 1ª sembra piu facile, mentre la 2ª è molto piu diffusa; ogni tanto appare qualcosa di stellare, ma non riesco a capire se e il nucleo di una delle 2 o una debolissima stellina sovrapposta. |
NGC 1540A | gx | 04h15m10s | −28°29.3' | q 356 | Eri | 16" | m. buona / m. buono | v. NGC 1540 |
NGC 1541 | gx | 04h17m00s | +00°50.1' | q 223 | Tau | 16" | buona / ottimo | piccola, debole e diffusa, orientata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con nucleo di aspetto stellare — 188x. |
NGC 1542 | gx | 04h17m14s | +04°46.9' | q 223 | Tau | 16" | buona / ottimo | molto debole, diffusa e poco più brillante all'interno; in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso NE — 188x. |
NGC 1544 | gx | 05h02m33s | +86°13.3' | q 1 | Cep | 16" | buona / scarso | appare come "binucleata", di dimensioni 60"×30" e orientata grosso modo da N a S; è situata all'interno di un piccolo asterismo di forma triangolare formato da 4 stelle (in realtà il “doppio nucleo" è dovuto a una coppia serrata di stelline di 15-esima a ridosso verso N che probabilmente a causa del seeing non sono riuscito a risolvere) — 188x. |
NGC 1545 | aa | 04h20m57s | +50°15.3' | q 39 | Per | 10" | buona / buono | disperso, a forma di pentagono irregolare; una coppia di stelline brillanti abbastanza ravvicinata si trova proprio nel mezzo. |
NGC 1547 | gx | 04h17m12s | −17°51.4' | Eri | 24" | buona / mediocre | debole e diffusa, leggermente screziata a 340x, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina brillante a 1' verso NE (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 1548 | aa | 04h21m20s | +36°55.0' | q 96 | Per | 10" | buona / discreto | gruppo esteso molto povero e disperso nel quale si contano sì e no una decina di stelle sparse su un'area estesa una 20-ina di primi. |
NGC 1550 | gx | 04h19m38s | +02°24.6' | q 223 | Tau | 16" | buona / ottimo | rotonda con Ø di ~ 1', molto debole diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo molto luminoso; c'è una doppia serrata molto debole a ~ 1.5' verso S — 188x. |
NGC 1552 | gx | 04h20m18s | −00°41.5' | q 223 | Eri | 16" | buona / ottimo | presenta un nucleo piccolo e brillante circonfuso da un tenue alone facilmente visibile in visione distolta, rotondo con Ø di ~ 1' — 188x. |
NGC 1554 | neb | 04h21m57s | +19°32.0' | q 133 | Tau | 28" | m. buona / ottimo | Hind Variable Nebula — è uno spesso arco molto debole, esteso oltre 1' e orientato da N a S, situato a ridosso di una stella brillante di 9ª grandezza che disturba un poco l'osservazione (altresì denominata NGC 1555). |
NGC 1560 | gx | 04h32m49s | +71°53.0' | q 19 | Cam | 16" | discreta / mediocre | debole, diffusa, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni che in visione distolta arrivano a 6'×1' e di luminosità pressoché uniforme; è praticamente delimitata da 3 deboli stelline allineate lungo l'asse maggiore della gx; una stellina brillante subito a SE è probabilmente esterna — 188x. |
NGC 1561 | gx | 04h23m01s | −15°50.7' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / scarso | debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; è disturbata dalla luce di una stellina brillante situata un paio di primi SW — 188x. |
NGC 1562 | gx | 04h21m48s | −15°45.3' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / scarso | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, forse rotonda con Ø di ~ 40" — 188x. |
NGC 1563 | gx | 04h22m54s | −15°44.0' | q 91 | Eri | 16" | m. buona / scarso | assieme alla successiva forma una coppia di debolissime galassie, piccole e diffuse, estese max 30" e distanti meno di 2' in direzione E-W; la seconda delle due è poco più evidente — 188x. |
NGC 1564 | gx | 04h23m01s | −15°44.3' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / scarso | v. NGC 1563 |
NGC 1565 | gx | 04h23m23s | −15°44.6' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / scarso | debole lucore molto stemperato sul fondo cielo e approssim. rotondo con Ø di ~ 1'; appare solo in visione distolta a poco più di 1' SE di una stellina — 188x. |
NGC 1568 | gx | 04h24m25s | −00°44.8' | q 223 | Eri | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, orientata da NW a SE con dimensioni 45"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno; il bulge è piccolo e contrastato sul disco (era facilmente osservabile anche nel 16" a 188x) — 450x. |
NGC 1569 | gx | 04h30m50s | +64°51.0' | q 19 | Cam | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×45", con bulge diffuso ed evidente, ma poco decentrato verso NW; c'è una stellina al bordo SE e un'altra brillante subito a N — 380x. |
NGC 1573 | gx | 04h35m04s | +73°15.7' | q 5 | Cam | 16" | ottima / ottimo | è una bella gx ovale abbastanza brillante, con alto gradiente di luce, orientata da NW a SW e di dimensioni 60"×40" — 380x. |
NGC 1576 | gx | 04h26m19s | −03°37.2' | q 223 | Eri | 16" | buona / ottimo | rotonda con Ø inferiore a 1', poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme; è situata tra due stelline orientate da NW a SE e distanti un paio di primi; una doppia con componenti abbastanza brillanti separate da una 30-ina di secondi si trova 5' scarsi a NW — 188x. |
NGC 1577 | gx | 04h26m20s | −10°05.9' | q 268 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | rotonda, diffusa, stemperata sul fondo cielo, di luminosità pressoché uniforme e con Ø inferiore a 1.5'; c'è una stellina brillante un paio di primi a S — 270x. |
NGC 1579 | neb | 04h30m07s | +35°17.0' | q 96 | Per | 16" | m. buona / m. buono | è di aspetto irregolare se esaminata attentamente a 132x; la zona principale è grosso modo circolare con Ø di un paio di primi, molto sfumata verso W e più incisa dalla parte opposta; una chiazza rotonda molto debole di 30" o 40" si trova a ridosso verso NE; una coppia di stelline ravvicinate si trova a S: in visione distolta la nebulosità arriva a lambirle; una stella brillante è situata 3' a S e appare immersa in un fondo leggermente lattiginoso; la visione non sembra migliorare gran che col filtro deepsky. Lo schizzo è rappresentato col N in alto. |
NGC 1580 | gx | 04h28m19s | −05°10.7' | q 268 | Eri | 16" | mediocre / m. buono | molto debole e diffusa, stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE; sempre a SE, a 3' di distanza, c'è una stella doppia brillante, con componenti distanti una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 1582 | aa | 04h31m39s | +43°45.0' | q 65 | Per | 6" | m. buona / m. buono | gruppo disperso di stelle le più brillanti delle quali sono poste secondo una "S" orientata da E a W. |
NGC 1583 | gx | 04h28m21s | −17°35.7' | q 313 | Eri | 16" | m. buona / discreto | molto debole e diffusa, stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE; sempre a SE, a 3' di distanza, c'è una stella doppia brillante, con componenti distanti una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 1584 | gx | 04h28m10s | −17°31.4' | q 313 | Eri | 16" | m. buona / discreto | molto piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e presenta una nucleo stellare — 270x. |
NGC 1586 | gx | 04h30m38s | −00°18.2' | q 223 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole, con basso gradiente di luce e un nucleo molto tenue; la galassia è orientata da N a S con dimensioni 80"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 188x. |
NGC 1587 | gx | 04h30m40s | +00°39.7' | q 223 | Tau | 16" | buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette distanti ~ 1' in direzione E-W; la 1ª è rotonda con Ø di 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; la 2ª è molto piccola, con un nucleo di aspetto stellare; osservata in visione diretta a bassi ingrandimenti potrebbe di fatto apparire come una stellina debolmente sfuocata — 188x. |
NGC 1588 | gx | 04h30m44s | +00°39.9' | q 223 | Tau | 16" | buona / ottimo | v. NGC 1587 |
NGC 1589 | gx | 04h30m45s | +00°51.8' | q 223 | Tau | 16" | buona / ottimo | molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×45" e con nucleo molto luminoso di aspetto quasi stellare; c'è una stellina brillante a meno di 1' verso E; un'altra stellina appena percettibile si trova subito a SW — 188x. |
NGC 1590 | gx | 04h31m10s | +07°37.8' | q 178 | Tau | 16" | ottima / scarso | debole, circolare, abbastanza compatta, Ø 40", con lievi discrepanze di luce all'interno — 188x. |
NGC 1591 | gx | 04h29m31s | −26°42.8' | q 313 | Tau | 16" | m. buona / discreto | debole, diffusa, poso più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina situata a 1' verso W — 270x. |
NGC 1594 | gx | 04h30m52s | −05°47.9' | q 268 | Eri | 16" | mediocre / m. buono | debole, circolare con Ø di una 40-ina di secondi, relativamente compatta e con lievi discrepanze di luce all'interno — 270x. |
NGC 1597 | gx | 04h31m13s | −11°17.4' | q 268 | Eri | 24" | m. buona / discreto | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza evidente — 450x. |
NGC 1599 | gx | 04h31m39s | −04°35.3' | q 223 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole e piccola, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata 1' W di una stellina brillante — 188x. |
NGC 1600 | gx | 04h31m40s | −05°05.2' | q 268 | Eri | 24" | m. buona / buono | gx con alto gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 2'×1.5', diffusa e leggermente screziata all'interno a 400x. La gx era stata precedentemente osservata anche con un 16" e un 10". |
NGC 1601 | gx | 04h31m42s | −05°03.6' | q 268 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto piccola e con condensazione centrale di aspetto stellare, tanto che a bassi ingrandimenti appare come una stellina sfuocata; si trova quasi a ridosso verso N della 1600 — 188x. |
NGC 1603 | gx | 04h31m50s | −05°05.6' | q 268 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole e molto diffusa, presenta un piccolo nucleo che risalta a fatica in visione distolta a 188x; è situata 2.5' W della 1600 — 188x. |
NGC 1604 | gx | 04h31m58s | −05°22.2' | q 268 | Eri | 16" | ottima / m. buono | approssim. circolare, diffusa, con un piccolo nucleo stellare abbastanza evidente; si vede una piccola zona centrale più brillante allungata da N a S: che si tratti di una barrata? — 380x. |
NGC 1605 | aa | 04h34m53s | +45°16.3' | q 65 | Per | 10" | ottima / m. buono | relativamente compatto ed estremamente debole; appare una lievissima granulazione solo in visione distolta a 188x. |
NGC 1606 | gx | 04h32m03s | −05°01.9' | Eri | 24" | m. buona / buono | piccola, debolissima e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso NNW; doppia stretta un paio di primi a ENE (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 1607 | gx | 04h32m03s | −04°27.6' | q 224 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; disturbata dalla SAO 131272 di 8ª grandezza situata 5' scarsi più a N — 188x. |
NGC 1608 | gx | 04h32m06s | +00°34.0' | q 223 | Tau | 16" | buona / ottimo | molto debole, ma con nucleo relativamente brillante, solo a momenti appare allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 60"×30"; c'è stellina abbastanza brillante a poco più di 1' verso N — 188x. |
NGC 1609 | gx | 04h32m45s | −04°22.3' | q 224 | Eri | 16" | buona / ottimo | relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a poco più di 30" verso NW — 188x. |
NGC 1610 | gx | 04h34m14s | −04°42.0' | q 224 | Eri | 16" | buona / ottimo | elusiva, s'intravede a tratti in visione distolta a 188x quasi nel mezzo di due stelline brillanti (di fatto un poco spostata verso W) orientate da N a S; quella a S è la SAO 131319 di 9ª grandezza — 188x. |
NGC 1611 | gx | 04h33m06s | −04°17.9' | q 224 | Eri | 16" | buona / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con basso gradiente di luce e molto diffusa — 188x. |
NGC 1612 | gx | 04h33m13s | −04°10.3' | q 224 | Eri | 16" | buona / ottimo | debole, molto diffusa, circolare con Ø di 1' scarso e di luminosità pressoché uniforme, salvo un piccolo nucleo di aspetto stellare che è tuttavia visibile solo a momenti a 188x. |
NGC 1613 | gx | 04h33m25s | −04°16.0' | q 224 | Eri | 16" | buona / ottimo | più piccola di NGC 1612 e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un piccolo nucleo visibile con facilità; è equidistante con 2 stelline situate a E — 188x. |
NGC 1614 | gx | 04h33m59s | −08°35.2' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / scarso | facilmente osservabile, ma di aspetto un po' irregolare, grosso modo allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale di aspetto stellare — 188x. |
NGC 1615 | gx | 04h36m02s | +19°57.1' | q 134 | Tau | 16" | ottima / ottimo | allungata da E a W con dimensioni 45"×30", poco diffusa e con nucleo stellare evidente a 380x. |
NGC 1618 | gx | 04h36m06s | −03°09.1' | q 224 | Eri | 16' | ottima / m. buono | forma, assieme a NGC 1622 ed NGC 1625, un celebre terzetto situato a ridosso della m Eri e già osservato precedentemente col 10" a 178x — orientata da NE a SW, di dimensioni 100"×45" e con bulge molto diffuso appena più brillante del disco; meglio contrastata a 270x. |
NGC 1620 | gx | 04h36m37s | −00°08.6' | q 224 | Eri | 16" | buona / buono | debole, leggermente screziata, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 2.5'× 45"; c'è una debole stellina al bordo NNE; non sembra disturbata dalla SAO 131350 di 10ª grandezza situata 5' scarsi a ENE — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1621 | gx | 04h36m25s | −04°59.3' | q 224 | Eri | 16" | ottima / m. buono | relativamente facile; è un ovale orientata da E a W, dimensioni 60"×30", diffusa ai bordi e con una marcata condensazione centrale — 380x. |
NGC 1622 | gx | 04h36m36s | −03°11.3' | q 224 | Eri | 16' | ottima / m. buono | è orientata come NGC 1618, ma molto più allungata; ha dimensioni 2'×40", diffusa e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 1623 | gx | 04h35m33s | −13°33.4' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / scarso | galassietta piccola ed elusiva, appare solo a tratti in visione distolta fissando la stellina situata 1.5' SE (forse con un seeing migliore, e potendo quindi ingrandire, sarebbe più facile!) — 188x. |
NGC 1624 | aa | 04h40m37s | +50°27.7' | q 40 | Per | 24" | m. buona / m. buono | è un piccolo gruppo molto povero formato da 4 stelline foggiate a "Y" orientata da E a W; la componente centrale è una doppia stretta e molto sbilanciata; altre due stelline molto deboli si trovano verso W; in visione distolta il piccolo ammasso appare chiaramente immerso in una chiazza lattescente grosso modo circolare con Ø di ~ 3': questa è effettivamente la Sh2-212 — 340x. |
NGC 1625 | gx | 04h37m06s | −03°18.2' | q 224 | Eri | 16' | ottima / m. buono | è un bel fuso orientata da NW a SE estesa 2.5' e spesso una 30-ina di secondi, con piccola condensazione centrale; c'è una stellina all'estremità NW — 380x. |
NGC 1627 | gx | 04h37m38s | −04°53.2' | q 224 | Eri | 16" | buona / buono | è una tenuissima bolla circolare con Ø di oltre 1' e di luminosità uniforme; si trova al vertice rettangolo di un triangolo formato con 2 stelline brillanti situate a S e a E — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1628 | gx | 04h37m36s | −04°42.9' | q 224 | Eri | 16" | buona / buono | è una debole lama di luce di luminosità uniforme orientata da N a S ed estesa per 1.5' — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1630 | gx | 04h37m15s | −18°54.1' | q 314 | Eri | 16" | m. buona / discreto | debolissima, appare solo a tratti in visione distolta, rotondeggiante con Ø di una 40-ina di secondi; bisogna fissare lo sguardo su una stellina molto debole situata un paio di primi a S — 270x. |
NGC 1631 | gx | 04h38m24s | −20°38.9' | q 314 | Eri | 16" | m. buona / discreto | debole, di aspetto un po' irregolare e luminosità pressoché uniforme, facilmente visibile in visione distolta ed estesa ~ 1'; c'è una debole stellina a un paio di primi verso W — 270x. |
NGC 1632 | gx | 04h39m58s | −09°27.4' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / scarso | piccola galassia rotonda molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e osservabile senza difficoltà in visione distolta a 188x. |
NGC 1633 | gx | 04h40m09s | +07°21.0' | q 179 | Tau | 24" | ottima / buono | forma una coppia ravvicinata con la successiva situata a ridosso S — molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 1634 | gx | 04h40m10s | +07°20.3' | q 179 | Tau | 24" | ottima / buono | piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con evidente nucleo stellare; una coppia molto serrata e irrisolta di deboli stelline situata a ridosso W della coppia dà l'impressione di un piccolo oggetto allungato da NW a SE — 450x. |
NGC 1635 | gx | 04h40m08s | −00°32.8' | q 224 | Eri | 10" | ottima / buono | molto debole, pressoché circolare con Ø di 1', poco diffusa e con gradiente di luce molto basso; c'è una coppia ravvicinata di stelle molto deboli quasi a ridosso verso NW. |
NGC 1636 | gx | 04h40m40s | −08°36.5' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / scarso | diffusa, poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina poco oltre il bordo meridionale — 188x. |
NGC 1637 | gx | 04h41m28s | −02°51.4' | q 224 | Eri | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di 3' scarsi; presenta un piccolo nucleo quasi stellare abbastanza contrastato con una tenue svirgola che a tratti si diparte verso S; verso N arriva quasi a lambire una stellina di 13-esima; circa a metà strada tra questa e il nucleo si nota, seppure a momenti, una sorta di gap (verosimilmente una lacuna nel sistema di bracci che riempie il disco di aspetto altrimenti uniforme); una stellina molto debole si trova all'estremità NW; meglio contrastata scalando a 340x (nel Comet Tracker da 6" era visibile solo come una debole chiazza uniforme, rotondeggiante ed estesa un paio di primi). |
NGC 1638 | gx | 04h41m36s | −01°48.5' | q 224 | Eri | 16" | ottima / scarso | è un ovale orientata da ENE a WSW, di dimensioni 90"×60", con bulge piccolo ed evidente e nucleo stellare; c'è una debolissima stellina, o un nodulo, a ridosso verso W — 270x. |
NGC 1640 | gx | 04h42m14s | −20°26.1' | q 314 | Eri | 10" | ottima / discreto | piccola, debole, rotonda con Ø di 1' scarso; forma un triangolo equilatero con 2 stelline di 12-esima. |
NGC 1642 | gx | 04h42m55s | +00°37.1' | q 224 | Tau | 16" | ottima / scarso | rotonda, poco diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno con Ø > 1'; c'è una coppia di stelline allineate da N a S: una a E e l'altra a SE (era debolmente visibile anche nel 10" a 178x) — 270x. |
NGC 1643 | gx | 04h43m44s | −05°19.1' | q 269 | Eri | 16" | ottima / m. buono | relativamente brillante, ma di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S, di dimensioni 40"×30", poco diffusa — 380x. |
NGC 1645 | gx | 04h44m06s | −05°28.0' | q 269 | Eri | 16" | ottima / m. buono | poco più evidente, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 1646 | gx | 04h44m23s | −08°31.9' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / scarso | è di aspetto un po' irregolare; presenta un bulge brillante e un disco allungata da N a S con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina a ridosso verso S e un'altra a poco più di 1' NE — 188x. |
NGC 1647 | aa | 04h45m54s | +19°08.0' | q 134 | Tau | 6" | buona / buono | facile, già visibile nel cercatore 6x30; è abbastanza ricco ed esteso una 30-ina di primi. |
NGC 1648 | gx | 04h44m35s | −08°28.7' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / scarso | molto più debole di NGC 1646 situata 4' a SW, ma facilmente visibile; è poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e presenta un piccolo nucleo stellare. Entrambe le gx sono disturbate dalla luce di una stella brillante di 6ª situata 5' a W — 188x. |
NGC 1650 | gx | 04h45m11s | −15°52.2' | q 269 | Eri | 24" | ottima / m. buono | è un ovale diffuso e di luminosità pressoché uniforme, orientato da N a S con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x. |
NGC 1653 | gx | 04h45m47s | −02°23.6' | q 224 | Eri | 16" | buona / buono | rotonda con Ø di ~ 1', gradatamente più brillante verso l'interno e nucleo evidente quasi stellare marcato; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso W — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1654 | gx | 04h45m49s | −02°05.0' | q 224 | Eri | 24" | m. buona / buono | rotonda, diffusa e con basso gradiente di luce e Ø di 45". Precedentemente osservata anche col 16" e appariva distintamente anche nel 10" — 400x. |
NGC 1656 | gx | 04h45m53s | −05°08.2' | q 224 | Eri | 16" | ottima / m. buono | sembra una spirale, o lenticolare, vista di 3/4, orientata da NW a SE, dimensioni 60"×30", con bulge allungata ; c'è una stellina ben evidente a ridosso verso N — 380x. |
NGC 1657 | gx | 04h46m07s | −02°04.6' | q 224 | Eri | 24" | m. buona / buono | molto debole e di luminosità uniforme pressoché uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 60"×30". Precedentemente osservata anche col 16" — 400x. |
NGC 1659 | gx | 04h46m30s | −04°47.3' | q 224 | Eri | 16" | ottima / scarso | diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×50"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso S (già elusivamente visibile nel 10" a 178x) — 270x. |
NGC 1661 | gx | 04h47m08s | −02°03.3' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | molto debole, approssim. circolare, con Ø una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; è situata subito a N di un piccolo triangolo rettangolo isoscele coi cateti orientati secondo le direzioni cardinali; il cateto E-W ha nel mezzo una debole doppia stretta — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1662 | aa | 04h48m29s | +10°55.8' | q 179 | Ori | 24" | ottima / buono | gruppo molto irregolare di una 15-ina di stelle brillanti e molte altre più deboli; una doppia stretta e molto sbilanciata si trova al centro dell'ammasso; le componenti principali sono visibili nel cercatore 12×50 (già osservato a suo tempo con un piccolo riflettore da 6") — 210x. |
NGC 1663 | aa | 04h48m24s | +13°08.2' | q 179 | Ori | 16" | ottima / buono | è un piccolo gruppo molto disperso e irregolare di una 15-ina di stelle, esteso 7' od 8' e delimitato a S e SW da 2 stelle brillanti distanti 3' che però, forse, non ne fanno parte — 132x. |
NGC 1664 | aa | 04h51m06s | +43°40.6' | q 96 | Aur | 10" | buona / buono | è un oggetto curioso: sembra un fungo dotato di un gambo sottile (rappresentato da un filare di stelline) e un cappello irregolare, arrotondato verso SW e appuntito in direzione opposta; il gambo termina a ~ 3' NW di una stellina brillante di 7ª grandezza (vedi) — 63x. |
NGC 1665 | gx | 04h48m17s | −05°25.6' | q 269 | Eri | 16" | ottima / m. buono | diffusa, allungata da NE a SW, dimensioni 60"×45" con condensazione centrale abbastanza evidente; la zona centrale appare un poco irregolare in luminosità — 380x. |
NGC 1666 | gx | 04h48m33s | −06°34.2' | q 269 | Eri | 24" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 1', diffusa, con alto gradiente di luce e piccolo nucleo quasi stellare abbastanza contrastato (era già osservabile nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 1667 | gx | 04h48m37s | −06°19.2' | q 269 | Eri | 24" | ottima / ottimo | brillante, ma con basso gradiente di luce, poco diffusa, allungata da N a S di dimensioni 80"×60" e con piccolo nucleo poco contrastato abbastanza evidente (osservabile nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 1670 | gx | 04h49m43s | −02°45.6' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | molto piccola e relativamente compatta, orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' scarso verso S — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1677 | gx | 04h50m52s | −04°53.5' | q 224 | Eri | 16" | ottima / m. buono | molto allungata da NW a SE, estesa una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 1678 | gx | 04h51m35s | −02°37.4' | q 224 | Ori | 24" | ottima / discreto | diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con nucleo quasi stellare ben contrastato; c'è una stellina brillante a 1' verso W — 450x. |
NGC 1681 | gx | 04h51m50s | −05°48.2' | q 269 | Eri | 16" | ottima / m. buono | relativamente facile e brillante, ma di aspetto un po' confuso; probabilmente è rotonda, con Ø di ca. 1', con basso gradiente di luce e appena più brillante all'interno — 380x. |
NGC 1682 | gx | 04h52m20s | −03°06.3' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | assieme a NGC 1684 forma una coppia di gx facili, distanti 3' scarsi in direzione E-W approssim. circolari e con evidente condensazione centrale; la 1ª è relativamente compatta, con Ø di una 30-ina di secondi; la 2ª è più estesa e diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 90"×60" — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1683 | gx | 04h52m17s | −03°01.5' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | debolissima, appare elusivamente in visione distolta a 5' scarsi N della 1682; si trova all'interno di un piccolo asterismo formato da 5 stelline molto deboli: le tre a N sono allineate da E a W, come le 2 situate a E della galassia — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1684 | gx | 04h52m31s | −03°06.4' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | v. NGC 1682 |
NGC 1685 | gx | 04h52m34s | −02°57.0' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | debole, con basso gradiente di luce; è allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo 60"×30"; una debole stellina è situata proprio al bordo sud-orientale — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1686 | gx | 04h52m54s | −15°20.8' | q 269 | Eri | 16" | buona / scarso | è una debolissima lama di luce di luminosità pressoché uniforme, estesa 1.5' in direzione NE-SW che tuttavia appare nella sua interezza solo in visione distolta; c'è una stellina un paio di primi a E — 188x. |
NGC 1690 | gx | 04h54m17s | +01°40.0' | q 224 | Ori | 24" | m. buona / discreto | debole e poco diffusa, di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" (già debolmente osservabile nel 16" in ottime condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 1691 | gx | 04h54m38s | +03°16.1' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | presenta un nucleo brillante e un tenue alone molto diffuso che a tratti appare orientata da NE a SW con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 1692 | gx | 04h55m24s | −20°34.3' | q 314 | For | 16" | ottima / m. buono | è una debolissima bolla circolare appena più brillante al centro e con Ø di 45" — 270x. |
NGC 1694 | gx | 04h55m17s | −04°39.2' | q 224 | Eri | 16" | ottima / m. buono | è un debole ovale orientato da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con tenue condensazione centrale; c'è un bell'asterismo di 7 stelle brillanti disposte a ... ombrello nello stesso campo dell'oculare (6.7 mm e 18' di campo) e situate a NE — 380x. |
NGC 1699 | gx | 04h57m00s | −04°45.5' | q 224 | Eri | 16" | m. buona / buono | molto debole, rotondeggiante, con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con poco più brillante all'interno; c'è una stellina a ~ 1' verso NE; disturbata dalla SAO 187494 di 7ª grandezza situata 4' a SW — 188x. |
NGC 1700 | gx | 04h56m56s | −04°51.9' | q 224 | Eri | 16" | buona / ottimo | appare molto diffusa in visione distolta, poco allungata da E a W, di dimensioni ~ 90"×60", con bulge diffuso e nucleo quasi stellare abbastanza marcato; a 380x la visione migliora nel dettaglio, ma la galassia appare di dimensioni più ridotte. |
NGC 1709 | gx | 04h58m44s | −00°28.7' | q 224 | Ori | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a 45" verso NW (era osservabile debolmente anche nel 16") — 450x. |
NGC 1710 | gx | 04h57m17s | −15°17.3' | q 269 | Lep | 16" | mediocre / m. buono | relativamente facile, diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø < 1'; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso SE — 270x. |
NGC 1713 | gx | 04h58m54s | −00°29.5' | q 224 | Ori | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 90"×60"; è grosso modo equidistante da 2 deboli stelline, una a NE e l'altra a SW (era debolmente visibile anche 16") — 450x. |
NGC 1716 | gx | 04h58m13s | −20°21.8' | q 314 | Lep | 16" | m. buona / discreto | chiazza estesa con gradiente di luce molto basso, poco allungata da N a S con dimensioni 90"×60"; c'è una stellina a ~ 3' verso S — 270x. |
NGC 1719 | gx | 04h59m35s | −00°15.6' | q 224 | Ori | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20" e nucleo puntiforme; c'è una stellina al bordo meridionale — 450x. |
NGC 1720 | gx | 04h59m21s | −07°51.5' | q 269 | Eri | 16" | ottima / buono | diffusa, presenta una zona centrale (probabilmente la barra) di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W e di dimensioni 70"×30" immersa in una tenuissima chiazza lattescente grosso modo circolare di oltre 1' di Ø; è più interessante a 270x. |
NGC 1721 | gx | 04h59m17s | −11°07.1' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | fa parte assieme alla 1721 e alla 1728 di un terzetto di galassie brillanti poste ad arco e molto ravvicinate; questa è allungata da NW a SE, con alto gradiente di luce e di dimensioni 60"×30"; presenta un bulge evidente ed estesa — 270x. |
NGC 1723 | gx | 04h59m26s | −10°58.9' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | pressoché rotonda con Ø > di 1', coi bordi diffusi e un piccolo bulge di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 1725 | gx | 04h59m23s | −11°08.0' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | rotonda con Ø di ~ 1', basso gradiente di luce e un piccolo bulge che si staglia appena sul disco — 270x. |
NGC 1726 | gx | 04h59m42s | −07°45.4' | q 269 | Eri | 16" | ottima / buono | brillante, poco diffusa e con alto gradiente di luce; è poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 380x. |
NGC 1728 | gx | 04h59m28s | −11°07.4' | q 269 | Eri | 16" | m. buona / mediocre | allungata da N a S, di dimensioni 80"×40", poco più brillante all'interno; presenta un bulge evidente estesa lungo l'asse maggiore della gx e un nucleo stellare visibile a momenti — 270x. |
NGC 1729 | gx | 05h00m16s | −03°21.2' | q 224 | Ori | 16" | m. buona / buono | è un diffuso lucore di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di oltre 1' facilmente visibile in visione distolta a 188x subito a E di una stellina brillante; un'altra stellina poco più debole si trova a ridosso verso N — 188x. |
NGC 1730 | gx | 04h59m32s | −15°49.4' | q 269 | Lep | 16" | mediocre / m. buono | presenta un bulge evidente circonfuso da un alone molto tenue allungata da E a W con dimensioni 1.5'×1'; a tratti appare un nucleo stellare; forse è un poco più evidente scalando a 188x. |
NGC 1738 | gx | 05h01m47s | −18°09.4' | q 314 | Lep | 16" | m. buona / discreto | assieme a NGC 1739 forma una coppia di gx che sdoppia facilmente a 270x; la 1ª è più estesa, allungata da NE a SW con dimensioni 60"40" e condensazione centrale evidente; la 2ª pare, a prima vista, una pendice della prima; è più debole, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con una condensazione centrale visibile solo a tratti. |
NGC 1739 | gx | 05h01m47s | −18°10.0' | q 314 | Lep | 16" | m. buona / discreto | v. NGC 1739 |
NGC 1740 | gx | 05h01m55s | −03°17.8' | q 224 | Ori | 16" | m. buona / buono | relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di 45" e poco più brillante all'interno; c'è una stellina brillante a ridosso verso SW — 188x. |
NGC 1741 | gx | 05h01m39s | −04°15.5' | q 224 | Eri | 24" | m. buona / buono | fa parte del piccolo quartetto serrato denominato Hickson 31 (di cui sono però riuscito a osservare solo 3 componenti) — molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata all'incirca da E a W con dimensioni 30"×15"; a 340x tende ancora a impastarsi con la Hickson 31C, la quale, a prima vista, sembra un nodulo luminoso della prima; a 450x appare invece una galassietta a sé stante, molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 20"×15"; infine, la Hickson 31B è una piccola lama di luce molto tenue, orientata anch'essa da NE a SW ed estesa una 30-ina di secondi; un nucleo stellare appare abbastanza facilmente a 450x; il terzetto è un po' disturbato da una stellina brillante di 12-esima situata 1' a SE (v. schizzo). |
NGC 1744 | gx | 04h59m58s | −26°01.3' | q 314 | Lep | 10" | ottima / buono | molto debole e stemperata sul fondo cielo, allungata da N a S con dimensioni 4'×2' e di luminosità uniforme. |
NGC 1746 | aa | 05h03m36s | +23°49.0' | q 135 | Tau | 10" | ottima / buono | appare facilmente nel cercatore 10×50, di aspetto simile a NGC 1647, ma poco più esteso e disperso; saltano all'occhio due piccole circonferenze di stelle ravvicinate a guisa di un "8"; la 1ª, poco più grande, ha una soluzione di continuità verso SE, mentre la 2ª. Vecchie edizioni dell'Uranometria riportavano in effetti, all'interno di NGC 1746, due ulteriori piccoli ammassi aperti denominati NGC 1750 ed NGC 1758; questi erano stati scoperti e osservati da W. Herschel il quale ne aveva dato una descrizione molto simile a quella qui riportata (v. immagine elaborata dal DSS) — 118x. |
NGC 1750 | aa | 05h04m24s | +23°47.0' | q 135 | Tau | 10" | ottima / m. buono | v. NGC 1746 |
NGC 1752 | gx | 05h02m09s | −08°14.4' | q 269 | Eri | 24" | m. buona / buono | è un bel fuso orientato da ENE a WSW, di dimensioni 2'×40" e di luminosità pressoché uniforme (era visibile, seppur debolmente, anche nel 10") — 400x. |
NGC 1753 | gx | 05h02m32s | −03°20.7' | q 224 | Ori | 16" | m. buona / buono | debolissima, è osservabile in visione laterale a 188x; solo a momenti appare orientata da N a S ed estesa per una 40-ina di secondi, ma non si riesce a vedere di più. |
NGC 1758 | aa | 05h04m24s | +23°47.0' | q 135 | Tau | 10" | ottima / m. buono | v. NGC 1746 |
NGC 1762 | gx | 05h03m37s | +01°34.4' | q 224 | Ori | 16" | buona / buono | poco allungata all'incirca da N a S, diffusa e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina brillante a ridosso del bordo orientale — 132x (alcuni problemi di allineamento delle ottiche) — 132x. |
NGC 1778 | aa | 05h08m06s | +37°01.4' | q 97 | Aur | 6" | m. buona / m. buono | gruppetto compatto a forma di triangolo rettangolo; a pochi primi di distanza verso N c'è un altro gruppo arcuato di stelline con la concavità rivolta verso il primo. |
NGC 1779 | gx | 05h05m18s | −09°08.8' | q 270 | Eri | 16" | ottima / buono | allungata da WNW a ESE, di dimensioni 80"×40", con bulge brillante e contrastato; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N — 270x. |
NGC 1780 | gx | 05h06m21s | −19°28.0' | q 315 | Lep | 16" | mediocre / m. buono | molto debole e diffusa, estesa ~ 45"; a tratti appare leggermente più brillante all'interno; salta fuori in visione distolta osservando quella stellina situata 1.5' a N — 270x. |
NGC 1781 | gx | 05h07m55s | −18°11.4' | q 315 | Lep | 16" | m. buona / discreto | relativamente facile, rotonda, poco diffusa, poco più brillante all'interno e Ø di 1'; c'è una stellina situata a poco più di 1' verso S; altresì nota come NGC 1794 — 270x. |
NGC 1784 | gx | 05h05m27s | −11°52.3' | q 270 | Lep | 24" | m. buona / buono | presenta una zona centrale abbastanza brillante circonfusa da un alone molto diffuso e sfilacciato; è orientata da E a W con dimensioni 3'×2'; c'è una debole stellina a ridosso del bulge verso SE; un'altra al bordo S e una 3ª brillante al ridosso N. Visibile seppur debolmente anche nel 10" — 400x. |
NGC 1788 | neb | 05h06m55s | −03°20.3' | q 225 | Ori | 24" | buona / scarso | è aperta a ventaglio con ampiezza di ~ 90°; è molto stemperata sul fondo cielo, per cui è difficile stabilirne le dimensioni: la parte più appariscente si estende per poco più di 4' da E a W e per 3' scarsi da N a S; il vertice del ventaglio punta verso S ed è occupato da una stellina brillante; questa zona, tra l'altro, è anche la più contrastata dell'intera nebulosa perché confina con una formazione scura di circa 90"×60" denominata LDN 1616; un'altra stella brillante si trova verso l'estremità occidentale del ventaglio: in mezzo a queste 2 stelle luminose ce n'è una debole, mentre altre 2 appena percettibili sono poste quasi a perpendicolo (la nebulosa era osservabile anche nel 10") — 340x. |
NGC 1792 | gx | 05h05m15s | −37°58.7' | q 358 | Col | 10" | buona / buono | debole, ma relativamente facile, poco diffusa, orientata da NW a SE con dimensioni 3'×1.5'; a 118x è visibile senza problemi una tenue condensazione centrale. |
NGC 1797 | gx | 05h07m45s | −08°01.1' | q 270 | Eri | 16" | buona / m. buono | debole, molto diffusa, rotondeggiante con Ø di 1' e piccola condensazione centrale poco più evidente; c'è una stellina brillante a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 1798 | aa | 05h11m40s | +47°41.7' | q 65 | Aur | 24" | m. buona / m. buono | piuttosto debole, di forma e struttura irregolari; a 110x appaiono all'interno delle pezze nebulose, quasi si trattasse di zone irrisolte che a prima vista restano tali anche a 200x; l'effetto tende a scomparire a 400x: a questi ingrandimenti la piccola parte centrale diventa un polverio di deboli stelline. |
NGC 1799 | gx | 05h07m45s | −07°58.2' | q 270 | Eri | 16" | buona / m. buono | situata 3' a N di NGC 1797, è relativamente facile, poco diffusa, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale marcata — 270x. |
NGC 1802 | aa | 05h10m13s | +24°08.0' | Tau | 6" | ottima / ottimo | gruppo molto disperso di stelle di luminosità molto varia disposte su un'area di 15' di dimensioni; anche scalando a 132x è praticamente indistinguibile dal background; si contano una dozzina di componenti brillanti; c'è una doppia stretta verso il margine NW (non è riportata sull'Uranometria). | |
NGC 1807 | aa | 05h10m46s | +16°30.8' | q 180 | Tau | 24" | ottima / ottimo | visibile nel cercatore 12x50, è principalmente costituito da 2 segmenti di stelle molto brillanti disposte vagamente come lo spiovente di un tetto in direzione N-S; la stella "culminante" è una doppia stretta; quest'ultima è allineata ortogonalmente con altre 2 di luminosità decrescente — 110x. |
NGC 1808 | gx | 05h07m43s | −37°30.8' | q 358 | Col | 10" | buona / buono | è più debole della 1792, dalla quale dista una 40-ina di primi a NE; è più estesa e di luminosità pressoché uniforme; è orientata nello stesso modo, ma con dimensioni 4'×2' — 118x. |
NGC 1817 | aa | 05h12m27s | +16°41.0' | q 180 | Tau | 24" | ottima / ottimo | anche questo è visibile nel cercatore, situato a meno di 30' a NE di NGC 1807 (circa mezzo grado a SW); è costituito da una gragnola abbastanza fitta di stelle con moderato range di luminosità; esteso una 15-ina di primi, ma anche a 110x è difficile stabilirne i confini; spiccano 3 stelle brillanti situate verso SW, nonché una doppia stretta e sbilanciata verso il margine NW. |
NGC 1819 | gx | 05h11m46s | +05°12.0' | q 180 | Ori | 16" | m. buona / ottimo | facile, presenta un bulge rotondo e brillante, con Ø di una 30-ina di secondi con 2 baffi che saltano fuori in visione distolta a 380x verso NW e SE; c'è una debole stellina doppia quasi a ridosso verso W. |
NGC 1821 | gx | 05h11m46s | −15°08.1' | q 270 | Lep | 16" | buona / m. buono | poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme salvo un piccolo nucleo puntiforme visibile a 270x; è allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30". |
NGC 1832 | gx | 05h12m03s | −15°41.2' | q 270 | Lep | 24" | ottima / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da N a S con dimensioni 2'×1.5'. |
NGC 1843 | gx | 05h14m06s | −10°37.6' | q 270 | Ori | 16" | buona / m. buono | facile, rotonda, diffusa, poco più brillante all'interno di luce e Ø di un paio di primi — 270x. |
NGC 1857 | aa | 05h20m06s | +39°20.6' | q 66 | Aur | 10" | ottima / discreto | piccolo gruppo molto povero e serrato; anche a 118x è difficile effettuare la conta delle componenti a causa di una stella molto brillante arancione centrata sull'ammasso; rappresenta la propaggine meridionale di un altro gruppo esteso una 15-ina di primi, praticamente indistinguibile dal background stellare e riportato sull'Uranometria come Czernik 20. |
NGC 1875 | gx | 05h21m46s | +06°41.3' | q 180 | Ori | 16" | ottima / scarso | debole, rotonda, di aspetto diffuso, con Ø di una 40-ina di secondi; a tratti si vede una piccola zona centrale poco più brillante (impossibile osservare a 270x!) — 188x. |
NGC 1883 | aa | 05h25m55s | +46°29.4' | q 66 | Aur | 16" | ottima / buono | molto bello osservato a 208x: completamente risolto sembra una manciata di finissime perline; c'è una stellina brillante subito a SW (nel Comet Tracker a 30x appariva solo come una debolissima macchia rotondeggiante estesa un paio di primi, ma senza strutture). |
NGC 1886 | gx | 05h21m48s | −23°48.6' | q 315 | Lep | 16" | mediocre / m. buono | è una debolissima lama di luce di luminosità uniforme estesa forse un paio di primi in direzione NE-SW (al momento dell'osservazione non era più alta di una 20-ina di gradi sull'orizzonte) — 270x. |
NGC 1888 | gx | 05h22m34s | −11°30.2' | q 270 | Lep | 24" | ottima / m. buono | assieme a NGC 1889 forma una coppia di gx interagenti — la 1ª è molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2'×30", diffusa e con basso gradiente di luce; l'altra è situata a ridosso della precedente ed è rotonda, compatta, di luminosità pressoché uniforme e Ø di una 20-ina di secondi (nel 10" le 2 gx apparivano invece come un unico oggetto di forma irregolare anche a 178x) — 400x. |
NGC 1889 | gx | 05h22m35s | −11°29.8' | q 270 | Lep | 24" | ottima / m. buono | v. NGC 1888 |
NGC 1893 | aa | 05h22m46s | +33°25.2' | q 97 | Aur | 10" | buona / buono | sembra una farfalla in volo, con tenue traccia di nebulosità (IC 410) solo nell'ala meridionale. |
NGC 1906 | gx | 05h24m47s | −15°56.6' | q 270 | Lep | 16" | buona / m. buono | è piuttosto debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina abbastanza brillante verso SE — 270x. |
NGC 1907 | aa | 05h28m05s | +35°19.5' | q 97 | Aur | 10" | buona / buono | molto bello e compatto, con stelline di luminosità uniforme. |
NGC 1924 | gx | 05h28m02s | −05°18.6' | q 270 | Ori | 16" | buona / m. buono | è di aspetto vagamente screziato e irregolare, diffusa, approssim. rotonda con Ø di 1'; in visione distolta sembra di vedere, a tratti, una sorta di "barra" che l'attraversa da E a W — 270x. |
NGC 1931 | neb | 05h31m26s | +34°14.7' | q 97 | Aur | 10" | buona / buono | è un alone relativamente compatto, esteso max 4' che circonda una stella abbastanza brillante. |
NGC 1954 | gx | 05h32m48s | −14°03.8' | q 270 | Lep | 24" | ottima / m. buono | allungata da N a S, di dimensioni 2'×1', diffusa e con basso gradiente di luce; si apprezza meglio scalando a 200x; c'è una stellina al bordo N. |
NGC 1957 | gx | 05h32m55s | −14°08.0' | q 270 | Lep | 24" | ottima / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; rotonda con Ø di 45" e nucleo stellare abbastanza marcato; c'è una stellina a 1' SW — 400x. |
NGC 1961 | gx | 05h42m04s | +69°22.7' | q 20 | Cam | 16" | ottima / buono | molto diffusa, allungata da E a W con dimensioni 3'×2'; presenta un bulge evidente, ma poco contrastato sul disco; una stellina lambisce questo bulge verso S — 270x. |
NGC 1964 | gx | 05h33m22s | −21°56.8' | q 315 | Lep | 24" | ottima / ottimo | presenta un nucleo stellare brillante all'interno di un piccolo bulge molto luminoso e contrastato di 20"×10" e orientato da N a S; l'esteso alone circonfuso è di aspetto molto uniforme e stemperato sul fondo cielo, orientato da NNE a SSW con dimensioni 3.5'×1'; c'è una doppia stretta a ridosso W; due stelline all'interno dell'alone si trovano a N e a SSW; un triangolo irregolare molto aperto di stelle brillanti situato subito a W della gx non sembra interferire con l'osservazione (era visibile, anche se molto debolmente e senza le stelline interne, nel 10" a 188x in condizioni di cielo simili) — 450x. |
NGC 1973 | neb | 05h37m25s | −04°47.0' | q 225 | Ori | 10" | ottima / buono | denominata anche NGC 1975, è un vasto complesso nebulare situato a poco più di mezzo grado a N della Nebulosa di Orione; presenta alcune irregolarità di luce all'interno; è molto netta una demarcazione a SW di 42 e 45 Orionis; la parte più meridionale è denominata NGC 1977, ma non sembra avere alcuna soluzione di continuità con la precedente — 63x. |
NGC 1977 | neb | 05h35m18s | −04°49.0' | q 225 | Ori | 10" | ottima / buono | v. NGC 1973 |
NGC 1979 | gx | 05h34m01s | −23°18.6' | q 315 | Lep | 16" | ottima / discreto | brillante, diffusa, con alto gradiente di luce, nucleo quasi stellare, rotonda, con Ø di almeno 1.5'; c'è una stellina a un paio di primi verso ESE — 270x. |
NGC 1980 | aa + neb | 05h35m26s | −05°55.0' | q 270 | Ori | 24" | ottima / ottimo | gruppo eterogeneo di una 30-ina di stelle, per la maggior parte brillanti con una sorta di "coda" arcuata che protrude verso S ed estesa una dozzina di primi (quest'ultima, però, non fa probabilmente parte dell'ammasso); le stelle sembrano incastonate in un background chiaro — la cui differenza col reale fondo cielo si può notare, ad esempio, spostando lo strumento un poco verso S — che probabilmente rappresenta la tenue e confusa nebulosità associata, non distintamente osservabile a 110x (questa nebulosità si apprezza meglio in un 10" che smorza un po' il bagliore delle stelle e permette l'utilizzo di un campo superiore a 1º. |
NGC 1981 | aa | 05h35m12s | −04°26.0' | q 225 | Ori | 6" | discreta / buono | gruppo disperso di una decina di stelle brillanti che anche a 30x non sembrano condensate in un ammasso aperto vero e proprio. |
NGC 1993 | gx | 05h35m25s | −17°48.9' | q 315 | Lep | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' (già visibile, seppure molto debolmente, nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 1999 | neb | 05h36m14s | −06°39.0' | q 271 | Ori | 10" 16" |
ottima / discreto | molto brillante, di aspetto quasi stellare. Successivamente osservato nel 40 a 270x appare chiaramente una zona scura trilobata (pare la miniatura di un tricorno!) situata all'interno poco verso W. |
NGC 2017 | aster | 05h39m16s | −17°51.0' | q 316 | Lep | 24" | m. buona / m. buono | molto povero: presenta 4 stelle brillanti principali, di cui quella centrale, di 6ª grandezza, è la SAO 150652 di colore bluastro; altre 2 stelle di 12-esima si trovano a E e NE della più luminosa; altre 2 stelle sono situate 4' o 5' più a N, ma non si capisce se appartengono o meno all'ammasso (già precedentemente osservato col Comet-Tracker da 6") — 450x. |
NGC 2022 | np | 05h42m06s | +09°05.2' | q 181 | Ori | 24" | buona / m. buono | leggermente allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo 30"×25"; appare screziata a 570x, ma non v'è traccia evidente della stellina centrale. |
NGC 2023 | neb | 05h41m42s | −02°15.0' | q 226 | Ori | 16" | ottima / buono | nel 40 cm. a 75x appare come una chiazza di luce irregolare, poco estesa, con una stella brillante sovrapposta; era tuttavia visibile, anche se debolmente, nel Comet Tracker a 30x. |
NGC 2024 | neb | 05h41m39s | −01°48.0' | q 226 | Ori | 10" | ottima / discreto | Nebulosa Fiamma — facile, malgrado la luce..accecante della z Ori; ben visibile anche ad appena 57x la banda scura ramificata. |
NGC 2064 | neb | 05h46m17s | +00°00.5' | q 226 | Ori | 10" | m. buona / buono | molto piccola e debole; si trova a ~ 3 / 5 della distanza tra M78 e una stellina posta una decina di primi a W; la nebulosa non è sulla congiungente, ma spostata verso S. |
NGC 2067 | neb | 05h46m29s | +00°07.5' | q 226 | Ori | 6" | discreta / buono | oggetto evanescente, visibile solo a tratti in visione distolta; sembra talora allungato da NW a SE. |
NGC 2071 | neb | 05h47m05s | +00°18.0' | q 226 | Ori | 10" | ottima / discreto | visibile chiaramente come un alone che circonda la superiore di una coppia di stelline distanti poco più di 3' in direzione NW-SE. |
NGC 2073 | gx | 05h45m54s | −21°59.9' | q 316 | Lep | 16" | mediocre / m. buono | relativamente compatta, rotonda con Ø di ~ 1' e gradatamente più brillante all'interno — 270x. |
NGC 2076 | gx | 05h46m48s | −16°46.9' | q 271 | Lep | 24" | m. buona / m. buono | chiazza diffusa con basso gradiente di luce, orientata da NE a SW e con dimensioni che in visione distolta sfiorano 2'×1'; è situata in mezzo a 2 stelline: una a 1.5' E e l'altra molto debole alla stessa distanza verso W; la visione è più interessante scalando a 340x. |
NGC 2089 | gx | 05h47m51s | −17°36.1' | q 316 | Lep | 16" | m. buona / ottimo | facile, rotonda con Ø di 45", poco diffusa, con alto gradiente di luce e nucleo brillante stellare; c'è una stellina subito a NE; quasi allineata ed equidistante con 2 altre stelline brillanti a SE (v. schizzo) — 270x. |
NGC 2090 | gx | 05h47m02s | −34°15.1' | q 359 | Col | 10" | buona / buono | molto debole e stemperata sul fondo cielo e con gradiente di luce molto basso; è allungata da N a S con dimensioni 90"×45" — 118x. |
NGC 2106 | gx | 05h50m47s | −21°34.0' | q 316 | Lep | 16" | m. buona / discreto | presenta un bulge brillante di dimensioni 45"×30" orientata da N a S circonfuso da un alone molto tenue, diffuso ed estesa ~ 1'; si trova tra 2 stelline distanti 2.5' orientate da N a S — 270x. |
NGC 2110 | gx | 05h52m11s | −07°27.4' | q 271 | Lep | 16" | m. buona / ottimo | piccola, piuttosto debole e diffusa, con nucleo stellare visibile a tratti; è approsim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' S e un'altra a 1' verso E — 270x. |
NGC 2112 | aa | 05h53m46s | +00°24.6' | q 226 | Ori | 6" | buona / buono | piccolo, molto debole, formato da 5 o 6 stelle di cui una brillante. |
NGC 2119 | gx | 05h57m27s | +11°56.9' | q 181 | Ori | 24" | discreta / m. buono | molto diffusa, rotonda a prima vista, ma osservando più attentamente si nota che è in realtà poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare abbastanza marcato (anche a 450x il campo rimane molto ricco: una stella brillante di 9ª grandezza si trova ad appena un paio di primi a NE); la gx era già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10" a 178x. |
NGC 2124 | gx | 05h57m52s | −20°05.1' | q 316 | Lep | 16" | m. buona / discreto | bella, è una edge-on estesa per 2.5' in direzione N-S con bulge evidente; c'è una stellina a ridosso del bordo meridionale — 270x. |
NGC 2126 | aa | 06h02m34s | +49°52.0' | q 67 | Aur | 16" | ottima / mediocre | gruppo di ~ 25 stelle situate a ridosso SW della brillante SAO 40801, di 6ª grandezza, con range di luminosità poco elevato — 132x. |
NGC 2128 | gx | 06h04m34s | +57°37.7' | q 41 | Cam | 10" | buona / discreto | relativamente compatta, rotonda, con Ø di ~ 45" e gradatamente più brillante verso l'interno; a 178x sembra un piccolo ammasso globulare irrisolto; è virtualmente circondata da stelle anche molto brillanti. |
NGC 2129 | aa | 06h01m07s | +23°19.2' | q 136 | Gem | 10" | ottima / m. buono | gruppo abbastanza serrato di una 15-ina di stelle di cui 2 molto brillanti. |
NGC 2131 | gx | 05h58m47s | −26°39.1' | q 316 | Lep | 16" | m. buona / discreto | molto debole, estesa per max 45"; in visione distolta appare come un alone di luminosità uniforme che si diparte verso S da una stellina; fissando questa stellina la gx sembra scomparire — 270x. |
NGC 2139 | gx | 06h01m08s | −23°40.4' | q 316 | Lep | 16" | m. buona / discreto | chiazza diffusa facilmente visibile, approssim. rotonda con Ø di ~ 2' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a poco più di 1' verso N — 270x. |
NGC 2141 | aa | 06h02m56s | +10°26.8' | q 181 | Ori | 10" | buona / m. buono | molto debole; è necessaria la visione distolta per distinguere una chiazza lattescente attraverso le stelle di campo; nei pressi si vede una buffa configurazione stellare: sembra l'impronta lasciata sul muro da una manata. |
NGC 2146 | gx | 06h18m41s | +78°21.5' | q 6 | Cam | 24" | buona / m. buono | diffusa e di aspetto un po' irregolare, molto sfumata verso SE; a 340x sembra leggermente arcuata, con la concavità rivolta verso NW; il bulge è esteso e abbastanza contrastato sul disco; un tenuissimo baffo si diparte a SE verso una doppia dalle componenti brillanti (era facilmente osservabile nel 10" a 126x). |
NGC 2146A | gx | 06h23m56s | +78°31.8' | q 6 | Cam | 16" | buona / discreto | molto debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×1' e di luminosità pressoché uniforme; deboli stelline ammiccano a tratti a ridosso — 188x. |
NGC 2149 | neb | 06h03m32s | −09°44.0' | q 271 | Mon | 16" | ottima / buono | è una chiazza di luce irregolare, abbastanza brillante, con una marcata condensazione centrale di aspetto quasi stellare; potrebbe a prima vista essere scambiata per una galassia — 75x. |
NGC 2158 | aa | 06h07m26s | +24°05.8' | q 136 | Gem | 10" | ottima / buono | è una macchia vagamente triangolare, molto facile e con forte granulazione, situata a mezzo grado scarso SW di M35. |
NGC 2169 | aa | 06h08m25s | +13°57.9' | q 182 | Ori | 10" | ottima / discreto | è un piccolo oggetto con poche stelle disposte vagamente in forma di una losanga (v. schizzo). |
NGC 2170 | neb | 06h07m29s | −06°24.2' | q 271 | Mon | 16" | m. buona / ottimo | è un alone molto ben evidente, approssim. rotondo con Ø di 1.5' che circonda una stellina brillante; in visione distolta sembra di discernere una specie di baffo che aggetta verso NW — 270x. |
NGC 2174 | neb | 06h09m42s | +20°29.0' | q 137 | Ori | 10" | ottima / buono | è visibile una chiazza estesa molto debole attraversata da ramificazioni scure molto irregolari. |
NGC 2179 | gx | 06h08m02s | −21°44.8' | q 317 | Lep | 16" | ottima / buono | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; era osservabile, sia pur a mala pena, anche nel DS-10 a 178x — 208x. |
NGC 2182 | neb | 06h09m31s | −06°19.6' | q 272 | Mon | 16" | m. buona / ottimo | debole appannamento attorno a una stella che in visione distolta appare rotondo con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a ridosso del margine orientale; interessante il confronto diretto con una stelle poco più debole, situata 4' a E, che ne è privo — 270x. |
NGC 2183 | neb | 06h10m48s | −06°13.0' | q 272 | Mon | 16" | m. buona / ottimo | è di aspetto galattico, di forma irregolare, estesa ~ 1' con una stellina debole all'interno spostata verso SE — 270x. |
NGC 2185 | neb | 06h11m06s | −06°13.0' | q 272 | Mon | 16" | m. buona / ottimo | situata ~ 5' e di NGC 2183, appare come un alone che circonda una stellina brillante, più debole della 2170 e di Ø non superiore a 1' — 270x. |
NGC 2186 | aa | 06h12m08s | +05°27.5' | q 182 | Ori | 10" | discreta / discreto | gruppo piuttosto disperso nel quale, a 178x, si contano agevolmente una 15-ina di componenti; sembra spaccato in 2 da NE a SW; la parte di NE è dominato da una coppia di stelle brillanti separate da ~ 40" e orientate da NW a SE. |
NGC 2188 | gx | 06h10m10s | −34°06.4' | q 359 | Col | 10" | buona / buono | molto debole, osservabile in visione laterale a 118x, dovrebbe essere molto allungata da N a S per almeno 3'; a 178x si estingue sul fondo cielo; c'è una debole stellina a ~ 1' verso W. |
NGC 2192 | aa | 06h15m18s | +39°51.3' | q 67 | Aur | 28" | buona / mediocre | gruppo disperso e abbastanza eterogeneo nel quale, a 495x, si contano 30-35 stelle; contrariamente a quanto riportato sul Megastar, l'ammasso appare chiaramente orientato da NE a SW con dimensioni 6'×3' (anche se non è facile definirne i confini); si nota una tripletta serrata verso il margine W. |
NGC 2194 | aa | 06h13m46s | +12°48.4' | q 182 | Ori | 10" | ottima / discreto | oggetto debole e compatto; a una 20-ina di primi verso E (sul prolungamento di 73-74 Ori) si vedono altri 2 oggetti molto deboli non riportati sull'Uranometria. |
NGC 2196 | gx | 06h12m10s | −21°48.4' | q 317 | Lep | 10" | ottima / buono | rotonda, con basso gradiente di luce, diffusa e con Ø di un paio di primi; è situata in un campo ove sono presenti molte stelline deboli; meglio visibile a 178x. |
NGC 2204 | aa | 06h15m33s | −18°40.0' | q 317 | CMa | 10" | ottima / discreto | debole macchia di ca. 8' di Ø dominato da 2 stelline brillanti a N e W; una 3ª stellina si trova a ridosso verso S — 57x. |
NGC 2206 | gx | 06h16m00s | −26°45.9' | q 317 | CMa | 16" | m. buona / discreto | facilmente visibile, ma molto stemperata sul fondo cielo, orientata da NW a SE con dimensioni 90"×60"; appaiono a tratti lievi irregolarità di luce all'interno — 270x. |
NGC 2207 | gx | 06h16m21s | −21°22.4' | q 317 | CMa | 24" | m. buona / discreto | forma una coppia ravvicinata e interagente con IC 2163 (già precedentemente osservate col 10" a 178x) — presenta un bulge brillante, rotondo con Ø di una 20-ina di secondi con una stellina a ridosso verso S; l'alone è tenue e a tratti irregolare in brillanza, poco allungata da E a W con dimensioni 2.5'×2'. La IC appare invece molto uniforme, orientata da E a W con dimensioni 2'×1' e tende ad assottigliarsi, nonché a sfumare verso E; la coppia appare più interessante scalando a 340x. |
NGC 2208 | gx | 06h22m35s | +51°54.6' | q 41 | Aur | 16" | m. buona / buono | relativamente brillante e gradatamente più luminosa verso l'interno, poco diffusa, orientata da ESE a WNW con dimensioni 60"×40"; presenta un piccolo nucleo puntiforme visibile a tratti — 270x. |
NGC 2211 | gx | 06h18m30s | −18°32.2' | q 317 | CMa | 16" | m. buona / discreto | è un bel fuso abbastanza compatto e di luminosità pressoché uniforme, orientata da NNE a SSW, con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 2212 | gx | 06h18m35s | −18°31.2' | q 317 | CMa | 16" | m. buona / discreto | molto debole, diffusa, probabilmente rotonda con Ø di ~ 40"; c'è una stellina a 1' verso NE — 270x. |
NGC 2215 | aa | 06h20m50s | −07°17.0' | q 272 | Mon | 6" | ottima / discreto | grosso modo rotondo con Ø di ca. 8'; si contano una 20-ina di stelle a 57x. |
NGC 2216 | gx | 06h21m30s | −22°05.2' | q 317 | CMa | 16" | m. buona / discreto | relativamente facile, diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60"; c'è una stellina a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 2217 | gx | 06h21m40s | −27°14.0' | q 317 | CMa | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa, soprattutto verso E e W, presenta un bulge molto marcato, allungato da WNW a ESE di dimensioni 60"×40" e un nucleo di aspetto quasi stellare; l'alone si stempera molto sul fondo cielo e in visione distolta arriva a lambire una coppia di stelline a W orientate a perpendicolo col bulge (quella a S è più evidente); meglio contrastata a 340x. |
NGC 2223 | gx | 06h24m36s | −22°50.3' | q 317 | CMa | 10" | ottima / buono | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con dimensioni di almeno un paio di primi; a 178x la gx diventa molto difficile, ma come spesso avviene aumentando molto gli ingrandimenti diventa visibile una stellina situata subito a N del centro. |
NGC 2227 | gx | 06h25m58s | −22°00.3' | q 317 | CMa | 16" | m. buona / discreto | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina doppia stretta a ridosso verso S con le componenti orientate in direzione NE-SW (a prima vista pareva un nodulo brillante); una doppia larga dalle componenti brillanti si trova invece a 1.5' verso W — 270x. |
NGC 2232 | aa | 06h28m02s | −04°50.8' | q 227 | Mon | 6" | discreta / buono | gruppo disperso di una 20-ina di stelle, di cui 6 o 7 brillanti, apparentemente senza connessione, salvo una maggior concentrazione a ridosso della 10 Mon. |
NGC 2236 | aa | 06h29m40s | +06°49.8' | q 181 | Mon | 10" | buona / m. buono | è una debole chiazza poco estesa, a tratti screziata e con una stella brillante nel centro. |
NGC 2237 | neb | 06h31m40s | +05°04.0' | q 227 | Mon | 6" | m. buona / buono | Nebulosa Rosetta — oggetto molto bello e ricco di dettagli, se osservato con l'O III; con l'H Beta non è più debole, ma i numerosi contrasti chiaroscurali tendono a svanire come se l'immagine fosse sfocata; si riesce comunque a vedere senza difficoltà anche senza filtro (altresì denominata NGC 2238). |
NGC 2239 | aa | 06h31m00s | +04°56.0' | q 227 | Mon | 6" | buona / buono | debolissima chiazza circolare, poco estesa, granulata a tratti in visione distolta (57x); non emerge alcuna stella di luminosità apprezzabile; forse non è un ammasso vero e proprio; tra l'altro, partendo dal vicino 2244 si nota come un repentino vuoto di stelle nella posizione occupata dall'oggetto (riportato sull'Uranometria, ma non sul Megastar). |
NGC 2242 | np | 06h34m08s | +44°36.6' | q 67 | Aur | 16" | ottima / m. buono | è un piccolo oggetto rotondo, molto debole, di luminosità uniforme e del Ø di 20" o 25"; l'impiego dell'O III a 100x non serve a gran che. |
NGC 2244 | aa | 06h32m19s | +04°51.4' | q 227 | Mon | 6" | buona / buono | le 6 stelle brillanti principali situate al centro della Rosetta si vedono già facilmente comodamente nel cercatore 6×30. |
NGC 2245 | neb | 06h32m41s | +10°09.2' | q 182 | Mon | 10" | buona / buono | è di aspetto cometario, con la zona principale di dimensioni poco superiori a 1' e un tenuissimo baffo che aggetta leggermente verso S; c'è una stellina all'interno verso NE; situata un paio di primi a SW della SAO 95816 di 7ª grandezza. |
NGC 2247 | neb | 06h33m05s | +10°19.3' | q 282 | Mon | 10" | buona / buono | più piccola e più debole della NGC 2245, dalla quale dista una dozzina di primi a NNE; appare come un alone di aspetto irregolare che circonda una stella brillante. |
NGC 2250 | aa | 06h33m48s | −05°05.0' | q 227 | Mon | 16" | ottima / buono | gruppo disperso di una 20-ina di stelle che anche ad appena 132x si stacca a fatica dal fondo cielo; appare allungato da E a W con dimensioni 6'×3' ed è delimitato a E da una stellina brillante — 132x. |
NGC 2251 | aa | 06h34m39s | +08°22.0' | q 182 | Mon | 6" | buona / buono | facile, le 5 o 6 stelle più brillanti sono disposte secondo una losanga orientata da NW a SE e praticamente vuota all'interno. |
NGC 2252 | aa | 06h34m24s | +05°22.5' | q 182 | Mon | 6" | buona / buono | oggetto esteso a forma di "x" o di una "k" greca irregolare, nel quale si contano comodamente una 15-ina di stelle. |
NGC 2254 | aa | 06h35m47s | +07°40.1' | q 182 | Mon | 10" | buona / buono | è un piccolo gruppo di 7 od 8 stelle principali disposte a guisa di crescente lunare e delle dimensioni poco superiori a 1'; le componenti principali si risolvono più facilmente a 178x, ma l'ammasso diventa meno interessante. |
NGC 2255 | gx | 06h33m59s | −34°48.8' | q 360 | Col | 24" | buona / buono | molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 340x. |
NGC 2256 | gx | 06h47m14s | +74°14.2' | q 6 | Cam | 24" | buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1'; c'è una coppia di stelline molto deboli a W, una delle quali praticamene a ridosso della gx (era osservabile anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 2258 | gx | 06h47m46s | +74°28.9' | q 6 | Cam | 24" | buona / m. buono | bella, diffusa e con basso gradiente di luce, approssim. circolare con Ø di 1'; presenta un piccolo bulge poco contrastato sul disco; c'è una coppia di stelline brillanti quasi a ridosso E e SE; una 3ª stellina debole si trova al margine S della gx (era osservabile anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 2259 | aa | 06h38m33s | +10°53.0' | q 182 | Mon | 10" | discreta / discreto | molto debole, approssim. circolare con Ø di ~ 4', molto granulato a 178x, ma difficilmente risolvibile in stelle anche a tale ingrandimento; qualche debole stellina si distingue nella parte più a W; c'è una stellina doppia brillante a ridosso verso N. |
NGC 2261 | neb | 06h39m09s | +08°44.9' | q 182 | Mon | 10" | ottima / buono | Nebulosa Variabile di Hubble — facile, relativamente compatta orientata da N a S e di aspetto curioso: ricorda una pallina da volano. |
NGC 2262 | aa | 06h39m39s | +01°08.6' | q 227 | Mon | 10" | ottima / m. buono | molto debole e povero; è più interessante a 118x, perché diventa possibile contare 8 deboli componenti; ci sono 2 stelline abbastanza brillanti a NW e a SW. |
NGC 2263 | gx | 06h38m28s | −24°50.8' | q 317 | CMa | 16" | ottima / discreto | debole chiazza di luminosità pressoché uniforme, poco allungata grosso modo da NW a SE con dimensioni 80"×60"; è situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da N a S; un tenue bulge appare tuttavia scalando a 188x. |
NGC 2264 | aa | 06h40m59s | +09°53.7' | q 183 | Mon | 6" | buona / buono | brillante, disperso, a forma di albero di Natale, con una stella azzurra luminosa al margine N (15 Mon). |
NGC 2266 | aa | 06h43m20s | +26°58.2' | q 138 | Gem | 10" | m. buona / m. buono | oggetto di forma triangolare, molto granulato, con 3 stelle abbastanza brillanti arcuate situate all'interno, presso il vertice SW; quest'ultimo è occupato da una stella brillante di 8a. |
NGC 2267 | gx | 06h40m52s | −32°28.9' | q 360 | CMa | 24" | buona / buono | molto diffusa, rotonda con Ø di 45"; presenta una piccola zona centrale brillante, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a ridosso W; una stellina brillante si trova a 1.5' verso E — 340x. |
NGC 2268 | gx | 07h14m18s | +84°23.0' | q 7 | Cam | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, allungata da ENE a WSW a WSW con dimensioni 2'×1'; presenta un bulge evidente, anche se poco contrastato, di 30"×20" con all'interno un tenue nucleo stellare; debolmente screziata a 450x (era già osservabile nel 10" in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 2269 | aa | 06h43m17s | +04°37.0' | q 228 | Mon | 24" | m. buona / discreto | si contano una dozzina di stelle di luminosità poco discordante poste ad arco con la concavità rivolta verso ENE; esteso non più di 4' — 200x. |
NGC 2271 | gx | 06h42m53s | −23°28.5' | q 318 | CMa | 16" | m. buona / discreto | abbastanza facile, diffusa, gradatamente più brillante all'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 2272 | gx | 06h42m41s | −27°27.5' | q 317 | CMa | 16" | m. buona / discreto | approssim. rotonda, con alto gradiente di luce, poco diffusa e con Ø di ~ 1' — 188x. |
NGC 2273 | gx | 06h50m08s | +60°50.8' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | bella, molto diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 90"×60"; presenta una zona interna concentrica più brillante estesa 45" e un nucleo stellare molto evidente; la gx è più interessante scalando a 340x (era facilmente osservabile nel 10" a 178x). |
NGC 2273B | gx | 06h46m32s | +60°20.4' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina brillante a ridosso SW — 450x. |
NGC 2274 | gx | 06h47m17s | +33°34.0' | q 99 | Gem | 16" | m. buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di gx relativamente brillanti distanti un paio di primi in direzione N-S; la 1ª è più brillante, rotonda con Ø di ~ 1' e una marcata condensazione centrale; la 2ª è di luminosità più uniforme salvo una tenue condensazione centrale visibile solo a momenti ed è allungata da NNW a SSE con di dimensioni 45"×30" — 380x. |
NGC 2275 | gx | 06h47m18s | +33°35.9' | q 99 | Gem | 16" | m. buona / ottimo | v. NGC 2274 |
NGC 2276 | gx | 07h27m17s | +85°45.3' | q 1 | Cep | 24" | buona / ottimo | poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø di quasi 2'; non sembra disturbata dalla SAO 1148 di 8ª grandezza situata un paio di primi a W la quale possiede una compagna più debole a E (già precedentemente osservata in un 10" a 126x) — 340x. |
NGC 2280 | gx | 06h44m49s | −27°38.4' | q 318 | CMa | 10" | buona / buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S, di dimensioni 3'×1.5'; è posta praticamente all'interno di un piccolo trapezio di stelline con le 2 meridionali più brillanti; meglio contrastata a 118x. |
NGC 2281 | aa | 06h48m18s | +41°04.7' | q 68 | Aur | 10" | m. buona / m. buono | visibile già nel cercatore, è un oggetto molto disperso costituito da una 20-ina di stelle brillanti sparpagliate su un'area estesa una dozzina di primi. |
NGC 2282 | neb +aa | 06h46m52s | +01°18.9' | q 228 | Mon | 24" | m. buona / discreto | è debole alone grosso modo circolare con Ø di ~ 3' attorno a una stellina brillante; alcune deboli stelline sono sparpagliate negli immediati dintorni; la visione non sembra migliorare granché utilizzando il filtro deepsky a 200x. È riportata anche come IC 2172 (anche se questo si riferisce forse all'ammasso aperto associato). |
NGC 2283 | gx | 06h45m53s | −18°12.7' | q 318 | CMa | 24" | m. buona / discreto | è una debole chiazza diffusa situata all'interno di un quadrilatero irregolare formato da 2 stelline abbastanza brillanti (quelle orientate da ENE a WSW) e 2 più deboli (orientate a perpendicolo); la gx appare estesa per oltre 1' e presenta un evidente rinforzo di luce verso S — 450x. |
NGC 2286 | aa | 06h47m41s | −03°08.9' | q 228 | Mon | 10" | ottima / discreto | debole e molto disperso, poco evidente sul background — 57x. |
NGC 2288 | gx | 06h50m52s | +33°27.7' | q 99 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | fa parte, assieme a NGC 2289, -90, -91 e -94 di un piccolo gruppo di 5 gx — è la più piccola e appare elusivamente a 380x a ~ 1' SSW della successiva; non dovrebbe essere più estesa di 10"-12". |
NGC 2289 | gx | 06h50m54s | +33°28.7' | q 99 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | debole, approssim. circolare, con Ø 45" e bulge poco più luminoso dell'alone — 270x. |
NGC 2290 | gx | 06h50m57s | +33°26.2' | q 99 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | assieme alla precedente sono i membri più evidenti del gruppo di NGC 2288; è allungata da NE a SW, di forma irregolare, dimensioni 60"×45" e con un nucleo stellare visibile anche in visione diretta — 270x. |
NGC 2291 | gx | 06h50m59s | +33°31.5' | q 99 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 2292 | gx | 06h47m39s | −26°44.8' | q 318 | CMa | 16" | m. buona / discreto | fa parte di un facile terzetto assieme a NGC 2293 e 2295 — in visione distolta pare a prima vista fondersi con la successiva, rispetto alla quale è più debole ed estesa e di luminosità pressoché uniforme; è poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 2293 | gx | 06h47m43s | −26°45.3' | q 318 | CMa | 16" | m. buona / discreto | rotonda con Ø di 1' scarso, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo evidente. — 270x./td> |
NGC 2294 | gx | 06h51m11s | +33°31.6' | q 99 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 2288 debole, appena poco più brillante verso l'interno, allungata ~ da N a S con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 2295 | gx | 06h47m24s | −26°44.1' | q 318 | CMa | 16" | m. buona / discreto | è praticamente una edge-on, orientata da NE a SW con nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso N. |
NGC 2296 | gx | 06h48m39s | −16°54.1' | q 273 | CMa | 16" | mediocre / m. buono | diffusa, facile, con bulge brillante e marcato nucleo stellare, rotonda con Ø di 1' — 270x. |
NGC 2300 | gx | 07h32m21s | +85°42.5' | q 1 | Cep | 24" | buona / ottimo | presenta un bulge brillante, rotondo con Ø di una 30-ina di secondi, screziato a 450x circondato da un alone molto diffuso, poco orientata da E a W con dimensioni 80"×60" (già precedentemente osservata, seppure molto debolmente, nel Comet-Tracker da 6"). |
NGC 2301 | aa | 06h51m46s | +00°27.6' | q 228 | Mon | 24" | m. buona / discreto | molto bello e ricco, già facilmente visibile nel cercatore 12×60 e costituito da un gran numero di stelle brillanti; durante il passaggio in meridiano dà l'impressione di un fiasco capovolto (visione telescopica) — 200x. |
NGC 2302 | aa | 06h51m54s | −07°05.0' | q 273 | Mon | 10" | ottima / m. buono | piccolo gruppo abbastanza serrato nel quale si contano 7 stelle abbastanza brillanti di cui 3 vicine e arcuate verso il bordo NW. |
NGC 2303 | gx | 06h56m17s | +45°29.6' | q 68 | Aur | 16" | buona / scarso | di aspetto circolare, molto diffusa, con Ø di almeno 1', con condensazione centrale e piccolo nucleo puntiforme visibile a tratti — 188x. |
NGC 2304 | aa | 06h55m12s | +17°59.3' | q 138 | Gem | 10" | m. buona / buono | molto debole, approssim. circolare con una pendice verso SW; la granulosità appare solo in visione distolta. |
NGC 2308 | gx | 06h58m39s | +45°12.7' | q 68 | Aur | 16" | buona / scarso | debole, appena più brillante verso l'interno, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 1.5'x1'. C'è una stellina appena percettibile a ridosso verso E — 188x. |
NGC 2309 | aa | 06h56m04s | −07°10.5' | q 273 | Mon | 6" | ottima / buono | nel Comet-Tracker a 30x è un oggetto facile, rotondo e molto granulato. |
NGC 2311 | aa | 06h57m48s | −04°36.7' | q 228 | Mon | 6" | buona / buono | poche stelline deboli disperse su un'area estesa un paio di primi. |
NGC 2314 | gx | 07h10m32s | +75°19.7' | q 7 | Cam | 16" | ottima / buono | brillante, rotonda con Ø poco superiore a 1', diffusa ai bordi e con marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 2315 | gx | 07h02m33s | +50°35.5' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | molto allungata da WNW a ESE, di dimensioni 80"×20", con bulge diffuso, evidente, ma poco contrastato; allineata ed equidistante con 2 stelline a NNE, ossia a perpendicolo con l'asse della gx: quella più vicina è molto debole (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2316 | neb | 06h59m41s | −07°46.5' | q 273 | Mon | 10" | ottima / buono | è un alone che circonda 4 stelline poste a guisa di una stella a 3 punte. |
NGC 2320 | gx | 07h05m41s | +50°34.8' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | molto diffusa, allungata da NW a SE, dimensioni che in visione distolta sono di 80"×40" e con un piccolo bulge particolarmente brillante; c'è una stellina a ridosso N; a 1.5' NE c'è la SAO 26147 di 9ª grandezza (appariva debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2321 | gx | 07h05m59s | +50°45.3' | q 7 | Lyn | 24" | ottima / buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1' scarso; meglio contrastata scalando a 340x (appariva solo a momenti nel 10" a 178x). |
NGC 2322 | gx | 07h06m00s | +50°30.6' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20", poco diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a 1' verso E (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2324 | aa | 07h04m08s | +01°02.7' | q 228 | Mon | 24" | buona / ottimo | è un ammasso non particolarmente ricco che nel complesso appare poco allungato da N a S; le stelle sono a basso range di luminosità e sembrano disposte a piccole a piccole stringhe e/o catene intervallate da canali scuri (un'impressione già avuta oltre 20 anni fa osservando con un 10"); un gap di forma grosso modo triangolare è situato nella parte NE; una stellina brillante si trova verso NW — 200x. |
NGC 2325 | gx | 07h02m40s | −28°41.8' | q 361 | CMa | 16" | ottima / buono | debole, allungata da N a S con dimensioni 2'×1' o poco più e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a SE che diviene molto evidente a 208x (il campo è comunque molto ricco di stelle anche luminose). |
NGC 2326 | gx | 07h08m11s | +50°40.9' | q 42 | Lyn | 16" | m. buona / buono | molto diffusa e con evidente condensazione centrale, rotonda con Ø di 1, 5'; c'è un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a "Y" molto allungata, situato subito a W ed esteso un paio di primi — 270x. |
NGC 2326A | gx | 07h08m34s | +50°37.8' | q 68 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", con bulge estesa e diffuso appena più evi-dente dell'alone; c'è una stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 2327 | neb | 07h04m08s | −11°18.9' | q 273 | CMa | 24" | buona / buono | diffuso alone asimmetrico vagamente rotondo con Ø poco superiore a 1' che circonda una doppia abbastanza stretta con le componenti molto sbilanciate; ricorda una piccola cometa con la coda molto tozza aperta a ventaglio che punta verso NW; un altro alone molto tenue ed esteso non più di 30" si nota attorno alla stellina situata 1.5' a E; quest'ultima fa parte di una piccola "L" rovesciata (in visione telescopica) con angolo a 120° — 340x. |
NGC 2329 | gx | 07h09m08s | +48°36.9' | q 68 | Lyn | 28" | m. buona / discreto | brillante, molto diffusa, e con alto gradiente di luce, leggermente orientata da N a S, di dimensioni 60"×50"; c'è una stellina quasi a ridosso W e un piccolo triangolo isoscele formato da stelline con la stessa luminosità 1.5' a NE (situata al centro dell'ammasso AGC 569) — 495x. |
NGC 2330 | gx | 07h09m28s | +50°09.1' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" (è situata un paio di primi a SW di NGC 2332, ma questa gx non era visibile nel 10") — 450x. |
NGC 2331 | aa | 07h06m59s | +27°17.7' | q 138 | Gem | 10" | m. buona / buono | oggetto disperso di una 15-ina di stelle brillanti e altre più deboli. |
NGC 2332 | gx | 07h09m34s | +50°10.9' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | dbrillante, molto diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da ENE a WSW con dimensioni 80"×40"; c'è una debole stellina a 1' S e una più evidente più o meno alla stessa distanza verso E (appariva debolmente nel 10" a 178x). Fa parte di un gruppo. |
NGC 2333 | gx | 07h08m21s | +35°10.1' | q 100 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | debole, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con piccolo nucleo abbastanza evidente a 270x. |
NGC 2335 | aa | 07h06m50s | −10°01.7' | q 273 | Mon | 24" | buona / buono | gruppo abbastanza disperso di una 60-ina di stelle di luminosità diseguale sparse su un'area estesa una dozzina di primi; si notano 5 coppie serrate fra cui 3 disposte ai vertici di un triangolo equilatero e una quarta all'interno — 110x. |
NGC 2336 | gx | 07h27m01s | +80°10.7' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | presenta un piccolo nucleo brillante circonfuso da un alone molto stemperato sul fondo cielo, orientato da N a S con dimensioni 3'×1.5'; c'è una stellina quasi a ridosso E del nucleo; a tratti appare qualche tenue nodulo luminoso qua e là, probabilmente in corrispondenza dei bracci spirale (molto debole nel 10" a 126x, ma con dimensioni simili) — 360x. |
NGC 2337 | gx | 07h10m14s | +44°27.5' | q 68 | Lyn | 16" | buona / scarso | debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE, con dimensioni 60"×45" — 188x. |
NGC 2339 | gx | 07h08m21s | +18°46.8' | q 138 | Gem | 16" | ottima / ottimo | è un bell'oggetto poco allungato da N a S con dimensioni 80"×60", appena più brillante all'interno e di aspetto leggermente screziato a 270x; c'è una stellina a ridosso verso NE. |
NGC 2340 | gx | 07h11m11s | +50°10.5' | q 42 | Lyn | 24" | ottima / buono | bella, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 90"×45"; tuttavia è più interessante se si scala a 340x (appariva molto debolmente nel 10" a 178x). |
NGC 2341 | gx | 07h09m12s | +20°36.1' | q 138 | Gem | 16" | ottima / ottimo | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 45" verso N — 380x. |
NGC 2342 | gx | 07h09m18s | +20°38.1' | q 138 | Gem | 16" | ottima / ottimo | appare di luminosità perfettamente uniforme, poco allungata da NW a SW con dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 2343 | aa | 07h08m07s | −10°37.0' | q 273 | Mon | 24" | buona / buono | piccolo gruppo relativamente serrato di una 20-ina di stelle ad ampio range di luminosità fra cui due brillanti al bordo orientale; il campo è ricco di stelle, ma l'ammasso risalta facilmente a 110x con estensione di 4' o 5'. |
NGC 2344 | gx | 07h12m28s | +47°10.0' | q 68 | Lyn | 16" | buona / mediocre | relativamente brillante e diffusa, circolare con Ø di un paio di primi scarsi e alto gradiente di luce — 270x. |
NGC 2345 | aa | 07h08m19s | −13°11.6' | q 273 | CMa | 24" | m. buona / ottimo | gruppo disperso di una 50-ina di stelle ad ampio range di luminosità; non si notano conformazioni particolari, salvo una doppia larga verso N — 450x. |
NGC 2346 | np | 07h09m22s | −00°48.4' | q 228 | Mon | 24" | m. buona / discreto | bella, poco diffusa, rotonda con Ø di almeno 1', leggermente screziata a 450x; la stella centrale è molto brillante; la visione è comunque più interessante senza filtro (già facilmente visibile nel 10" a 118x). |
NGC 2347 | gx | 07h16m04s | +64°42.7' | q 21 | Cam | 10" | m. buona / m. buono | molto debole e diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a un paio di primi verso SW; una stella brillante si trova 4' a N. |
NGC 2350 | gx | 07h13m12s | +12°16.0' | q 184 | CMi | 16" | buona / m. buono | relativamente facile, allungata da E a W, dimensioni ~ 60"×30", con bulge evidente, esteso e poco più brillante dell'alone — 270x. |
NGC 2353 | aa | 07h14m31s | −10°16.0' | q 274 | Mon | 24" | buona / buono | gruppo molto ricco e di aspetto irregolare con all'interno un'ampia zona scura e arcuata estesa quasi a semicerchio; l'ammasso è esteso una 20-ina di primi e presenta una stella brillante verso il margine meridionale — 110x. |
NGC 2354 | aa | 07h14m16s | −25°41.5' | q 319 | CMa | 6" | m. buona / ottimo | molto disperso ed esteso una 20-ina di primi; sembra di vedere una sorta di canale scuro che lo divide quasi a metà. |
NGC 2355 | aa | 07h17m00s | +13°45.0' | q 184 | Gem | 24" | m. buona / buono | gruppo relativamente serrato, ma non particolarmente fitto nel quale si contano comodamente una 50-ina di componenti con range di luce relativamente basso; è dominato da una stella brillante verso E; 4 stelline allineate più un quadratino regolare sembrano unirlo alla SAO 96722 situata subito a N — 200x. |
NGC 2357 | gx | 07h17m41s | +23°21.4' | q 139 | Gem | 16" | ottima / ottimo | è una lama di luce, debole e di aspetto ben regolare, estesa almeno 3' in direzione NW-SE e appena più brillante all'interno — 380x. |
NGC 2359 | neb | 07h18m31s | −13°14.0' | q 274 | CMa | 16" | ottima / ottimo | è tenue e poco contrastata sul fondo cielo se osservata normalmente; il contrasto aumenta sensibilmente col filtro deepsky, ma diviene un oggetto stupendo con l'O III. Il disegno rende schematicamente ciò che è possibile vedere attraverso lo SWA da 13.8 (132x): il N è in basso e il W a sinistra. |
NGC 2360 | aa | 07h17m44s | −15°38.5' | q 274 | CMa | 24" | m. buona / buono | molto bello e molto ricco, esteso una decina di primi, con una stellina brillante al bordo orientale; colpiscono le numerose stringhe e allineamenti di 3, 4 o 5 stelle che gli conferiscono un aspetto caratteristico — 200x. |
NGC 2362 | aa | 07h18m42s | −24°57.3' | q 319 | CMa | 24" | buona / buono | gruppo molto bello e serrato di una 40-ina di stelle brillanti di luminosità pressoché costante racchiuse in un'area a forma di triangolo equilatero; è dominato dalla brillante τ CMa che è spostata un poco verso il lato N; c'è una piccola "W" regolare di 5 stelline subito a N dell'ammasso; una coppia di stelle a SSW paiono staccate dal corpo principale — 200x. |
NGC 2363 | knot | 07h28m30s | +69°11.6' | Cam | 16" | m. buona / buono | regione H II in NGC 2366 — molto brillante, di aspetto quasi stellare, ma soltanto con un buon seeing è facilmente riconoscibile dalle stelle di campo; in visione distolta si staglia chiaramente su un tenue fondo nebuloso (non riportata sull'Uranometria) — 270x. | |
NGC 2365 | gx | 07h22m23s | +22°05.0' | q 139 | Gem | 24" | ottima / discreto | molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 90"×45"; presenta un bulge evidente di dimensioni 30"×20" con all'interno un nucleo stellare poco contrastato; c'è una stellina a ridosso SW e una percettibile solo a momenti subito a S; poco più interessante scalando a 340x. |
NGC 2366 | gx | 07h28m53s | +69°12.7' | q 21 | Cam | 16" | m. buona / buono | molto allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1', diffusa e di luminosità pressoché uniforme; NGC 2363 è una zona H II che appare come un nodulo molto brillante e leggermente distaccato dalla gx; non è esattamente puntiforme, in quanto a 270x sembra un poco irregolare e appena allungata da E a W. |
NGC 2367 | aa | 07h20m05s | −21°53.0' | q 319 | CMa | 24" | m. buona / ottimo | gruppo poco disperso di una 20-ina di stelle con ampio range di luminosità; 4 di queste sono poste a rettangolo abbastanza regolare con al centro una doppia stretta dalle componenti brillanti; il lati lunghi del rettangolo sono orientati da NNE a SSW e sono lunghi fra 3' e 4' — 450x. |
NGC 2368 | aa | 07h21m00s | −10°22.0' | q 274 | Mon | 10" | m. buona / buono | piccolo gruppo relativamente compatto di stelle deboli; è attraversato da un largo canale scuro da NE a SW. |
NGC 2370 | gx | 07h25m02s | +23°47.0' | q 139 | Gem | 10" | ottima / m. buono | debole, estesa, di dimensioni 3'×1', orientata da NE a SW, con gradiente di luce molto basso di luce — 178x. |
NGC 2371 | np | 07h25m35s | +29°29.4' | q 100 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | presenta in realtà la doppia numerazione NGC 2371-2 — è infatti "bilobata", con 2 zone rotonde separate tra loro; nel complesso è orientata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×30" e coi bordi abbastanza definiti; il lobo meridionale è più brillante; tra i 2 si vede facilmente la debole stellina centrale — 380x. |
NGC 2373 | gx | 07h26m37s | +33°49.5' | q 100 | Gem | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso NE — 450x. |
NGC 2374 | aa | 07h23m57s | −13°15.8' | q 274 | CMa | 24" | m. buona / ottimo | gruppo molto disperso di stelle brillanti, ma di cui è difficile stabilirne i confini, anche scalando a 110x; un piccolo raggruppamento di una 15-ina di stelline più deboli si trova verso SW: fra queste spicca una sorta di "J" speculare o "pipa" formata da 7 componenti. |
NGC 2375 | gx | 07h27m09s | +33°49.9' | q 100 | Gem | 24" | m. buona / m. buono | debole, molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e con tenue condensazione centrale; c'è una coppia di stelline subito a N; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 2376 | gx | 07h26m36s | +23°04.4' | q 139 | Gem | 16" | ottima / m. buono | debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso del margine di NW — 380x. |
NGC 2377 | gx | 07h24m56s | −09°39.6' | q 274 | Mon | 24" | buona / ottimo | è una chiazza molto diffusa, con piccola e tenue condensazione centrale poco pronunciata, orientata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina brillante al bordo S e una coppia di deboli stelline a quello NE; la gx è meglio contrastata scalando a 340x, a 450x si vedono più distintamente le due stelline (era già debolmente visibile nel 10" a 118x). |
NGC 2378 | gx | 07h27m26s | +33°48.7' | q 100 | Cet | 24" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo quasi stellare evidente; c'è una stellina abbastanza brillante subito a WNW e una più debole a 1' NNW; è altresì nota come NGC 2379 — 450x. |
NGC 2380 | gx | 07h23m55s | −27°31.7' | q 319 | CMa | 10" | ottima / buono | debole, ma relativamente facile se osservata a 178x, rotonda con Ø di oltre 1', molto diffusa e con basso gradiente di luce. |
NGC 2383 | aa | 07h24m40s | −20°56.9' | q 319 | CMa | 24" | m. buona / ottimo | gruppo relativamente serrato di una 15-ina di stelle piuttosto deboli; è curvo (a mo' di grasso crescente lunare), con concavità rivolta verso E ed esteso poco più di 2'; c'è una stellina brillante sulla cuspide N; è situato tra 2 stelle brillanti di 9ª e 10ª una stellina brillante. |
NGC 2384 | aa | 07h25m12s | −21°01.4' | q 319 | CMa | 24" | m. buona / ottimo | sembra formato da 2 blocchi orientati da E a W; quello orientale è una sorta di "L" lunga e stretta formata da 5 componenti: le 2 più brillanti formano la base della lettera; a W c'è un'altra "L" più piccola e irregolare, pure formata da 5 stelle, la più brillante delle quali è una doppia strettissima; altre 2 stelle si trovano a N — 450x. |
NGC 2385 | gx | 07h28m28s | +33°50.3' | q 100 | Gem | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30" — 450x. |
NGC 2387 | gx | 07h28m58s | +36°52.8' | q 100 | Aur | 16" | m. buona / m. buono | debolissima e molto piccola, estesa una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme. Si trova al vertice occidentale di un piccolo triangolo equilatero il cui lato opposto è costituito da due stelline deboli distanti 1.5' — 270x. |
NGC 2388 | gx | 07h28m53s | +33°49.1' | q 100 | Gem | 24" | m. buona / m. buono | di aspetto a prima vista simile a NGC 2385, ma più brillante, è poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con bulge evidente poco contrastato; c'è una stellina subito a NE — 450x. |
NGC 2389 | gx | 07h29m05s | +33°51.6' | q 100 | Gem | 24" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45", con bulge evidente abbastanza contrastato e un nucleo stellare; c'è una stellina brillante 1.5' a N, una più debole alla stessa distanza verso S e una appena percettibile subito a E; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 2392 | np | 07h29m11s | +20°54.6' | q 139 | Gem | 16" | ottima / ottimo | Nebulosa Eskimo — stupenda, appare finemente screziata a 380x, perfettamente rotonda, coi bordi ben definiti e con Ø poco inferiore a 1'; una piccola zona interna concentrica estesa una 20-ina di secondi è poco più brillante e circonda la stellina centrale di color bianco-azzurro; sembra la delicata corolla di un fiore. |
NGC 2393 | gx | 07h30m05s | +34°01.6' | q 100 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | debole, molto stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina debole a 1' verso NE — 270x. |
NGC 2395 | aa | 07h27m13s | +13°36.5' | q 184 | Gem | 16" | ottima / buono | gruppo di una 40-ina di stelle di forma vagamente romboidale esteso ~ 12' delimitato a NW da 3 deboli stelline poste ad arco e a SE da una coppia di stelle brillanti che sembrano allungarlo; meglio visibile a 132x (nel Comet Tracker a 30x se ne contavano sì e no una decina). |
NGC 2396 | aa | 07h28m00s | −11°43.0' | q 274 | Pup | 10" | m. buona / buono | gruppo disperso di una ventina di stelle poste a "U" e con dimensioni di una decina di primi. |
NGC 2398 | gx | 07h30m16s | +24°29.3' | q 139 | Gem | 24" | ottima / ottimo | relativamente compatta e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW. Forma una coppia ravvicinata con CGCG 117-46 che si presenta come una debolissima chiazza rotondeggiante con Ø di una 30-ina di secondi e luminosità uniforme — 450x. |
NGC 2401 | aa | 07h29m25s | −13°58.0' | q 274 | Pup | 10" | discreta / ottimo | molto debole, a 63x appare come una chiazza lattescente leggermente allungata da E a W, estesa al massimo un paio di primi e con una piccola propaggine triangolare verso N; è di aspetto granulato a 178x, ma non si riescono a contare le singole componenti. |
NGC 2402 | gx | 07h30m46s | +09°38.8' | q 184 | CMi | 24" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, molto diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina al bordo E (la quale fa parte di una stringa di 4 componenti allineate in direzione NW-SE); una stellina molto debole si trova invece al bordo N — 450x. |
NGC 2403 | gx | 07h36m52s | +65°36.2' | q 21 | Cam | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa e dai bordi piuttosto irregolari; è nel complesso allungata da NW a SE con dimensioni 8'×4'; presenta un bulge diffuso, ovale, orientata da N a S (ossia inclinato di una 40-ina di gradi rispetto all'asse della gx) e di dimensioni 1.5×1'; un nodulo abbastanza compatto di trova verso il margine NE; c'è una stellina a ridosso del bulge verso SE e altre 3 quasi allineate verso W; 2 stelline abbastanza brillanti distanti 3.5' e orientate da E a W si trovano all'interno dell'alone — 270x. |
NGC 2405 | gx | 07h32m14s | +25°54.4' | q 139 | Gem | 10" | ottima / m. buono | debolissima e molto piccola; a 178x, in visione distolta, sembra estesa una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; è situata a circa 3' verso E di una coppia di stelline deboli distanti una 40-ina di secondi e orientate da N a S. |
NGC 2406 | gx | 07h31m48s | +18°17.3' | q 139 | Gem | 16" | ottima / m. buono | assieme alla successiva forma una coppia di gx di aspetto simile, deboli, rotonde, poco diffuse, con Ø di ~ 30" e che presentano una debole condensazione centrale; sono tra loro distanti 3.5' in direzione NE-SW — 380x. |
NGC 2407 | gx | 07h31m57s | +18°20.0' | q 139 | Gem | 16" | ottima / m. buono | v. NGC 2406 |
NGC 2409 | aa | 07h31m38s | −17°11.3' | Pup | 24" | buona / ottimo | è un piccolo asterismo esteso 2' o 3' e costituito da 10 stelle, 8 delle quali formano una "pinza" o una "tenaglia", mentre un paio sono separate verso W; quella più a E del braccio meridionale è la più debole; non è riportato sugli atlanti Uranometria e Megastar — 340x. | |
NGC 2410 | gx | 07h35m02s | +32°49.4' | q 100 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con bulge diffuso, poco contrastato sul disco e un nucleo stellare visibile a tratti a 380x. |
NGC 2411 | gx | 07h34m36s | +18°16.9' | q 139 | Gem | 10" | ottima / m. buono | molto piccola e debole, relativamente compatta con condensazione centrale di aspetto stellare, tant'è vero che essendo situata una 30-ina di secondi a E di una stellina della stessa luminosità, in visione diretta sembra in effetti di vedere una coppia di stelle (specialmente a bassi ingrandimenti); a 178x appare a momenti orientata da E a W con dimensioni 45"×30". |
NGC 2414 | aa | 07h33m13s | −15°27.2' | q 274 | Pup | 10" | discreta / ottimo | è un piccolo gruppo piuttosto povero esteso per poco più di 3' nel quale a 178x si contano facilmente una dozzina di componenti; una stella brillante domina l'ammasso al centro; a una 20-ina di secondi SSW di quest'ultima c'è una stellina doppia molto stretta. |
NGC 2415 | gx | 07h36m57s | +35°14.5' | q 100 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | brillante, relativamente compatta, ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45"; è situata tra 2 stelline distanti 1.5' — 380x. |
NGC 2416 | gx | 07h35m41s | +11°36.8' | q 184 | CMi | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e appena più brillante all'interno se osservata a 340x (a 450x è di luminosità più uniforme), rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una doppia a 1' scarso verso N. |
NGC 2418 | gx | 07h36m37s | +17°53.1' | q 139 | Gem | 16" | ottima / m. buono | facile, relativamente brillante, rotonda, con Ø di 45", con bulge brillante — 380x. |
NGC 2419 | ag | 07h38m08s | +38°52.9' | q 100 | Lyn | 10" | m. buona / buono | rotondo con Ø di un paio di primi, piuttosto debole, non si riesce a risolvere neppure a 118x; pare più una galassia ellittica che un globulare; allineato ed equidistante con 2 stelle brillanti a W. |
NGC 2420 | aa | 07h38m24s | +21°34.4' | q 139 | Gem | 24" | ottima / discreto | molto bello, ricco, totalmente risolto in stelle a 340x; le 15 o 16 componenti più brillanti formano una struttura grosso modo triangolare; la più luminosa ne delimita in un certo senso il margine occidentale. |
NGC 2421 | aa | 07h34m12s | −20°36.7' | q 319 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | anche questo, a prima vista, pare un settore circolare, ma di 90°, di dimensioni ~ 7', con stelle di luminosità assai diseguale; se ne contano una decina a 86x. |
NGC 2423 | aa | 07h37m07s | −13°52.3' | q 274 | Pup | 6" | ottima / buono | molto bello, luminoso, abbastanza compatto; sembra unito al vicino M47 da un ponte di stelle; ci sono alcune stelle brillanti all'interno. |
NGC 2424 | gx | 07h40m40s | +39°14.0' | q 184 | Lyn | 20" | buona / buono | lama di luce estesa 2.5' in direzione E-W con un tenue bulge molto diffuso e poco contrastato; c'è una stellina brillante un paio di primi a SE del dentro della gx e una coppia di stelline poco più distante verso N (era visibile molto debolmente nel 10" a 118x) — 360x. |
NGC 2425 | aa | 07h38m18s | −14°52.7' | q 274 | Pup | 10" | m. buona / buono | molto debole, piccolo, relativamente compatto, allungato in direzione NW-SW con dimensioni 3'×1.5'; si contano a fatica una decina di stelline a 118x. |
NGC 2426 | gx | 07h43m19s | +52°19.1' | q 43 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | rotonda con Ø di 45", di aspetto regolare, gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 2429A | gx | 07h43m48s | +52°21.4' | q 43 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20", con una stella a ridosso verso S; c'è una stellina all'interno della gx verso il bordo SE; una stellina brillante si trova quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 2429B | gx | 07h43m52s | +52°20.9' | q 43 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | è un'elusiva galassietta molto piccola, estesa sì e no 20" e situato a ridosso NE di una stellina di 11-esima; in visione distolta sembra proiettarsi da questa stella (durante l'osservazione il sistema era allo zenit); si riesce tuttavia a catturare solo a momenti a 380x. |
NGC 2431 | gx | 07h45m13s | +53°04.5' | q 43 | Lyn | 28" | m. buona / buono | ppresenta un piccolo nucleo brillante quasi stellare, circondato da un alone rotondo molto diffuso con Ø di una 40-ina di secondi (era visibile molto debolmente nel 10" a 178x in una notte con ottima trasparenza) — 495x. |
NGC 2432 | aa | 07h40m54s | −19°05.1' | q 319 | Pup | 6" | m. buona / buono | debole, appare orientato da N a S per 4' o 5', granulato a 86x; si nota una sorta di gap nel mezzo che sembra dividerlo in 2 piccoli blocchi. |
NGC 2433 | gx | 07h42m57s | +09°20.9' | q 184 | CMi | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, piccola e diffusa, visibile in visione distolta a ridosso, verso S, della più orientale di una coppia di stelline di luminosità simile, distanti 40" e orientate ~ da E a W; appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi. È situata verso il margine orientale di un ammasso di galassie costituito da pochi elementi estremamente deboli denominato AGC 592 — 380x. |
NGC 2435 | gx | 07h44m14s | +31°39.1' | q 101 | Gem | 16" | m. buona / m. buono | brillante, con alto gradiente di luce, allungata da NE A SW, di dimensioni 90"×30"; c'è una stellina molto debole visibile a tratti quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 2438 | np | 07h41m50s | −14°44.1' | q 274 | Pup | 24" | m. buona / buono | appare perfettamente rotonda con Ø poco superiore a 1'; all'interno del dischetto si nota una zona più scura, pure rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la stellina centrale sembra leggermente decentrata verso NW; a ridosso di questa verso SW ce n'è un'altra molto debole; tutto il campo è fittamente punteggiato di stelle brillanti (appartenenti all'ammasso aperto M46) — 340x. |
NGC 2439 | aa | 07h40m46s | −31°41.5' | q 362 | Pup | 6" | discreta / buono | relativamente compatto, fortemente granulato in visione distolta; in visione diretta, tuttavia, si contano poche stelle singolarmente; ce n'è una brillante al margine NE. |
NGC 2440 | np | 07h41m55s | −18°12.5' | q 319 | Pup | 10" | ottima / discreto | facile, brillante, poco allungata da E a W con dimensioni 70"×50". |
NGC 2441 | gx | 07h51m55s | +73°01.0' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | molto diffusa, di aspetto regolare e con gradiente di luce molto basso rotonda con Ø di 1.5' (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 126x e in condizioni di cielo simili) — 360x. |
NGC 2444 | gx | 07h46m53s | +39°02.0' | q 69 | Lyn | 28" | ottima / ottimo | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30", con piccolo bulge brillante e contrastato; c'è una stellina a 1' scarso verso W. Forma una coppia ravvicinata con NGC 2445 situata a ridosso S — 495x. |
NGC 2445 | gx | 07h46m54s | +39°00.7' | q 69 | Lyn | 28" | ottima / ottimo | debole e molto stemperata sul fondo cielo, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40" e con piccolo nucleo evidente, ma decentrato verso N (a meno che non si tratti di un nodulo del disco o di una stellina sovrapposta); c'è una stellina verso il margine meridionale (che fa parte di un piccolo triangolo rettangolo — 495x. |
NGC 2446 | gx | 07h48m39s | +54°36.7' | q 43 | Lyn | 28" | buona / buono | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 90"×45"; ci sono due stelline sovrapposte alla gx verso i bordi E e NW; una 3a stellina abbastanza brillante forma un piccolo triangolo irregolare con le prime due (era debolissima nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 2449 | gx | 07h47m20s | +26°55.8' | q 140 | Gem | 16" | ottima / m. buono | debole ma facile da vedere, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso W — 380x. |
NGC 2450 | gx | 07h47m32s | +27°01.1' | q 140 | Gem | 16" | ottima / m. buono | molto debole, molto allungata da NW a SE (quasi una edge-on) per una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 2451 | aa | 07h45m24s | −37°57.0' | q 362 | Pup | 10" | discreta / m. buono | gruppo disperso di oltre 20 stelle brillanti sparse su un'area di circa 1 grado quadrato; c'è una stella rossa e luminosa al centro; tuttavia le stelle più deboli si perdono nelle brume dell'orizzonte — 63x. |
NGC 2452 | np | 07h47m26s | −27°20.1' | q 320 | Pup | 10" | ottima / buono | presenta un piccolo disco di una 30-ina di secondi se osservata a 118x con filtro O III; a 178x e senza filtro appare molto debole e diffusa. |
NGC 2453 | aa | 07h47m35s | −27°11.7' | q 320 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | debole, granulato a 86x, allungato da NW a SE con dimensioni ~ 3'×2'; c'è una stellina brillante al bordo NW. |
NGC 2454 | gx | 07h50m35s | +16°22.1' | q 185 | Gem | 16" | buona / m. buono | allungata da E a W, di dimensioni 60"×45" e gradiente di luce medio di luce; c'è una stellina a ~ 30" verso S — 270x. |
NGC 2455 | aa | 07h48m59s | −21°17.4' | q 320 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | debole, granulato e debolmente risolto a 86x, grosso modo rotondo con Ø di 4'; c'è una stellina brillante a ~ 6' verso E. |
NGC 2456 | gx | 07h54m10s | +55°29.8' | q 43 | Lyn | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 50"×40"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso E e una abbastanza brillante a poco più di 1' S (già precedentemente osservata col 10" a 178x in condizioni di ottima trasparenza) — 450x. |
NGC 2457 | gx | 07h54m54s | +55°32.8' | q 43 | Lyn | 24" | m. buona / ottimo | forma una coppia ravvicinata con CGCG 262-47 situata 1' più a W — sono 2 deboli gx di aspetto simile, orientate a perpendicolo tra loro, poco diffuse, con dimensioni 30"×15" e appena più brillanti verso l'interno; la CGCG è tuttavia poco più evidente a 450x. |
NGC 2458 | gx | 07h55m35s | +56°49.1' | q 43 | Lyn | 16" | mediocre / scarso | debolissima e molto piccola, di aspetto quasi stellare anche a 188x; c'è una debole stellina a 1' verso W. |
NGC 2460 | gx | 07h56m53s | +60°21.0' | q 43 | Cam | 16" | ottima / m. buono | è un bell'ovale brillante, diffuso e ad alto gradiente di luce, con nucleo stellare marcato; è orientata da NE a SW con dimensioni 1.5'×1' — 380x. |
NGC 2461 | gx | 07h55m51s | +56°42.6' | q 43 | Lyn | 16" | mediocre / scarso | molto piccola e debole, osservata subito dopo la 2458; anche questa, a prima vista, è di aspetto quasi stellare (forse a causa del seeing); appare in visione distolta a una 30-ina di secondi NE di una stellina — 188x. |
NGC 2462 | gx | 07h56m32s | +56°41.2' | q 43 | Lyn | 16" | mediocre / scarso | debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con una evidente condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 188x. |
NGC 2463 | gx | 07h57m12s | +56°40.6' | q 43 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | facile, piccola, rotonda, poco più brillante all'interno di luce, poco diffusa e con Ø di 35"-40"; presenta una nucleo stellare percettibile a 380x. |
NGC 2467 | aa | 07h52m30s | −26°25.8' | q 320 | Pup | 10" | ottima / buono | è un gruppo piuttosto disperso e assai eterogeneo di oltre 20 stelle; all'interno si trova la nebulosa a emissione SH 2-311; quest'ultima è appena percettibile come una tenue lattescenza a 118x. |
NGC 2468 | gx | 07h58m02s | +56°21.6' | q 43 | Lyn | 16" | mediocre / scarso | poco diffusa, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a circa 1' verso W — 188x. |
NGC 2469 | gx | 07h58m03s | +56°40.8' | q 43 | Lyn | 16" | mediocre / scarso | debole e diffusa, poco più brillante verso l'interno; a 188x, in visione distolta, appare a tratti poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una debole stellina a ~ 1' verso NW. |
NGC 2470 | gx | 07h54m20s | +04°27.6' | q 230 | CMi | 16" | buona / ottimo | bella, molto allungata da NW a SE per oltre 1.5'; è posta praticamente di taglio e presenta un bulge luminoso ed estesa ; c'è una stellina subito a N — 188x. |
NGC 2473 | gx | 07h58m42s | +56°42.1' | q 43 | Lyn | 16" | mediocre / scarso | altresì denominata NGC 2472 — debolissima, appare elusivamente e solo ogni tanto a 188x, a poco più di 4' E della SAO 26593 di 9ª grandezza. |
NGC 2474 | gx | 07h57m59s | +52°51.4' | q 43 | Lyn | 24" | ottima / ottimo | assieme a NGC 2475 forma una coppia di piccole galassie rotonde separate da una 20-ina di secondi in direzione NE-SW — la 1ª è più piccola, con Ø di 20" e condensata; la 2ª ha un Ø < 30" ed è di aspetto simile; le gx non sembrano granché disturbate dalla SAO 26594 di 9ª grandezza situata 2.5' a NW (la coppia era visibile e separabile anche nel 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 2475 | gx | 07h58m01s | +52°51.7' | q 43 | Lyn | 24" | ottima / ottimo | v. NGC 2474 |
NGC 2476 | gx | 07h56m45s | +39°55.7' | q 69 | Lyn | 10" | buona / discreto | debole e molto diffusa, ma con evidente condensazione centrale, a 178x appare allungata da NW a SE con dimensioni di 60"×40"; c'è una debole stellina subito a S e un'altra appena percettibile quasi a ridosso verso E. |
NGC 2477 | aa | 07h52m10s | −38°32.0' | q 362 | Pup | 10" | buona / buono | gruppo molto ricco e finemente disperso di stelle deboli le cui componenti si contano a fatica a 63x; è esteso una 15-ina di primi ed è situato subito a N della SAO 198545 di magnitudo 4.5; salta all'occhio una striscia irregolare di stelline che sembra attraversare il campo dell'oculare da NE a SW. |
NGC 2479 | aa | 07h55m06s | −17°42.0' | q 320 | Pup | 10" | buona / discreto | gruppo di oltre 40 stelle di luminosità abbastanza uniforme, esteso meno di 10' e che presenta una forma vagamente romboidale; è interessante la parte sud-orientale ove si nota un semicerchio di stelline che pare un collier di piccole perle — 118x. |
NGC 2480 | gx | 07h57m10s | +23°46.8' | q 140 | Gem | 16" | m. buona / scarso | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti circa 1.5' in direzione NW-SE. La 1ª è molto debole, piccola, di luminosità uniforme e di forma indistinta; la 2ª è relativamente brillante, dai bordi netti ed elevato gradiente di luce; è allungata da NE a SW di dimensioni 1.5'×45" — 132x. |
NGC 2481 | gx | 07h57m14s | +23°46.0' | q 140 | Gem | 16" | m. buona / scarso | v. NGC 2480 |
NGC 2482 | aa | 07h57m10s | −24°15.0' | q 320 | Pup | 6" | m. buona / buono | gruppo di forma assai irregolare di dimensioni di una decina di primi; a 86x si contano una dozzina di componenti di cui 4 abbastanza brillanti; un piccolo triangolo molto allungato di stelle brillanti si trova a NE dell'ammasso. |
NGC 2483 | aa | 07h55m39s | −27°53.2' | q 320 | Pup | 6" | m. buona / buono | gruppo disperso di stelle deboli: se ne contano 7 o 8 a 86x; una coppia larga di stelle brillanti situata verso E probabilmente non ne fa parte. |
NGC 2484 | gx | 07h58m28s | +37°47.2' | q 101 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e appena più brillante verso l'interno; c'è una stellina a 1' scarso verso S — 380x. |
NGC 2485 | gx | 07h56m49s | +07°28.7' | q 185 | CMi | 24" | ottima / buono | presenta un nucleo quasi stellare molto brillante circonfuso da un alone assai stemperato sul fondo cielo, circolare con Ø di 1'; c'è una stellina a ridosso S — 450x. |
NGC 2486 | gx | 07h57m56s | +25°09.7' | q 140 | Gem | 24" | buona / buono | debole e molto diffusa, con piccolo bulge ovale poco contrastato sul disco; è allungata da E a W con dimensioni 70"×35" — 340x (era visibile, seppur molto debolmente anche nel 10"). |
NGC 2487 | gx | 07h58m20s | +25°09.0' | q 140 | Gem | 24" | buona / buono | molto stemperata sul fondo cielo, con piccolo bulge evidente quasi stellare, rotonda con Ø di 80"; a 340x notasi abbastanza facilmente, in visione distolta, una tenue barra spessa 10"-15" che corre diametralmente alla gx da NE a SW; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso S e un'altra più debole a SE (anche questa era visibile, molto debolmente, nel 10"). |
NGC 2488 | gx | 08h01m46s | +56°33.2' | q 43 | Lyn | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 80"×40", con bulge brillante, a tratti debolmente screziato di dimensioni 30"×20" (era visibile abbastanza facilmente anche nel 10" a 118x e in condizioni di cielo analoghe) — 495x. |
NGC 2489 | aa | 07h56m16s | −30°03.9' | q 362 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | pressoché circolare, del Ø di ~ 3', appare leggermente granulato solo a 86x in visione distolta. |
NGC 2490 | gx | 07h59m18s | +27°04.7' | q 140 | Gem | 16" | ottima / m. buono | molto debole e molto piccola, di dimensioni 30"×20", orientata da NE a SW con piccolo nucleo stellare visibile solo a tratti — 380x. |
NGC 2491 | gx | 07h58m27s | +07°59.0' | q 185 | CMi | 24" | m. buona / ottimo | debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con tenue nucleo stellare; situata 3.7' a SW di NGC 2496 — 450x. |
NGC 2492 | gx | 07h59m30s | +27°01.6' | q 140 | Gem | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, rotonda con Ø di 45"; presenta una condensazione centrale contrastata e un nucleo stellare (era relativamente facile da vedere nel 10" in visione distolta a 178x e in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 2493 | gx | 08h00m24s | +39°49.8' | q 69 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | rotonda, con Ø > 1', diffusa, con alto gradiente di luce e brillante nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 2494 | gx | 07h59m07s | −00°38.3' | q 230 | Mon | 16" | buona / ottimo | debole e molto piccola, diffusa e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina appena percettibile a ridosso del bordo occidentale — 188x. |
NGC 2495 | gx | 08h00m33s | +39°50.4' | q 69 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | debolissima e molto piccola, estesa 15"-20", appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x a ridosso verso W di una stellina. |
NGC 2496 | gx | 07h58m37s | +08°01.7' | q 185 | Cmi | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina al bordo occidentale — 450x. |
NGC 2497 | gx | 08h02m11s | +56°56.6' | q 43 | Lyn | 28" | m. buona / ottimo | presenta un piccolo bulge brillante circonfuso da un alone rotondo con Ø di 1' che si stempera gradualmente sul fondo cielo; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NE (era osservabile molto debolmente nel 10" a 178x in condizioni di cielo simili) — 495x. |
NGC 2498 | gx | 07h59m39s | +24°58.9' | q 140 | Gem | 24" | buona / buono | poco diffusa, allungata da WNW a ESE con dimensioni 60"×40"; presenta un piccolo bulge abbastanza marcato di aspetto quasi stellare (era visibile molto debolmente anche nel 10") — 340x. |
NGC 2499 | gx | 07h58m52s | +07°29.5' | q 185 | CMi | 24" | m. buona / ottimo | debole e molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 50"×30"; è situata tra 2 deboli stelline: una a 1' NE e l'altra poco più distante a SW; c'è una doppia abbastanza stretta quasi a ridosso verso W; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 2500 | gx | 08h01m54s | +50°44.3' | q 43 | Lyn | 28" | m. buona / buono | è una bella chiazza rotonda, con Ø di quasi un paio di primi, ma con gradiente di luce molto basso; debolmente screziata a 495x, anche se la visione è preferibile scalando a 291x, in quanto appare ben inserita nel campo stellare; è situata in un quadrilatero di stelle: la più brillante, di 11-esima grandezza, si trova a 1.5' verso SSW; simmetricamente, a NNE, ce n'è una di 12-esima; le altre due si trovano rispettivamente a 1' SE e 1' NW (quest'ultima è la più debole). Appariva molto debolmente e assai stemperata sul fondo cielo nel 10" a 126x in condizioni di cielo analoghe. |
NGC 2501 | gx | 07h58m30s | −14°21.3' | q 275 | Ori | 16" | buona / m. buono | facile, abbastanza brillante, con nucleo marcato e puntiforme e disco diffuso, approssim. circolare con Ø > di 1': è immersa in un campo molto ricco di stelline — 270x. |
NGC 2503 | gx | 08h00m37s | +22°24.0' | q 140 | Cnc | 16" | m. buona / scarso | diffusa, rotonda, di luminosità uniforme, di poco meno di 1' di Ø e situata a poco più di 1' WNW di una stellina brillante — 132x. |
NGC 2504 | gx | 07h59m52s | +05°36.5' | q 185 | CMi | 16" | buona / ottimo | piccola e debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; è immersa in una zona ricca di stelline — 188x. |
NGC 2505 | gx | 08h04m07s | +53°33.0' | q 43 | Lyn | 10" | buona / buono | poco diffusa e di luminosità uniforme, visibile abbastanza facilmente in visione distolta a 178x, allungata da N a S con dimensioni 60"×30". |
NGC 2506 | aa | 08h00m02s | −10°46.2' | q 275 | Mon | 6" | ottima / buono | stupendo, molto ricco, compatto e granulato, approssim. circolare con Ø di 5'; situato tra 2 bande scure marcate; sembra una versione in tono minore di M11 — 30x. |
NGC 2507 | gx | 08h01m37s | +15°42.6' | q 185 | Cnc | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da NE a SW, approssim. circolare con Ø di 1.5'; il bulge è abbastanza esteso e contrastato sul disco; l'alone lambisce una debole stellina a SW; un'altra stellina si trova a ridosso N del bulge; a E di questo appaiono a momenti alcune tenuissime irregolarità di luce (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2508 | gx | 08h01m57s | +08°33.1' | q 185 | CMi | 16" | buona / m. buono | piccola, rotonda, abbastanza compatta, con Ø di ~ 45", condensazione centrale molto tenue visibile solo a tratti; è equidistante da 2 stelline distanti una 30-ina di secondi e orientate E-W — 270x. |
NGC 2509 | aa | 08h00m48s | −19°03.0' | q 320 | Pup | 10" | buona / discreto | oggetto molto irregolare formato da 2 blocchi con una sorta di gap centrale che a bassi ingrandimenti ricorda l'ingresso di un tunnel..È esteso al massimo 8' e a 118x resta ancora parzialmente irrisolto; le stelle sono di luminosità molto diseguale; quelle delle regioni più interne, specie a ridosso del gap, creano uno strano effetto tridimensionale. |
NGC 2510 | gx | 08h02m11s | +09°29.1' | q 185 | CMi | 16" | buona / m. buono | molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme a tratti appare orientata da E a W con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 2511 | gx | 08h02m15s | +09°23.7' | q 185 | CMi | 24" | ottima / buono | debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso NW — 450x. |
NGC 2512 | gx | 08h03m08s | +23°23.5' | q 140 | Cnc | 16" | ottima / m. buono | gx abbastanza facile, allungata in direzione ~ E-W, di dimensioni 45"×30", con basso gradiente di luce e diffuso ai bordi — 380x. |
NGC 2513 | gx | 08h02m25s | +09°24.8' | q 185 | CMi | 24" | ottima / buono | bella, presenta un bulge rotondo con Ø di una 20-ina di secondi con all'interno un nucleo stellare molto tenue, il tutto circonfuso da un alone molto diffuso con Ø di 1.5'; più interessante e meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 2514 | gx | 08h02m50s | +15°48.5' | q 185 | Cnc | 10" | discreta / ottimo | più debole di NGC 2507 e di aspetto un po' confuso; è grosso modo rotonda con Ø di 1' scarso e di luminosità uniforme; è situata 3' WSW di una stellina che dovrebbe essere doppia (ma le componenti, orientate da N a S, non sono separate da più di 2" o 3") — 178x. |
NGC 2517 | gx | 08h02m47s | −12°19.0' | q 275 | Pup | 16" | buona / m. buono | piccola, brillante, con alto gradiente di luce, probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a NE accompagnata, a mo' di minuscolo arco, da altre 2 deboli stelline in direzione della galassia — 270x. |
NGC 2518 | gx | 08h07m20s | +51°08.0' | q 43 | Lyn | 28" | m. buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, a prima vista rotonda con Ø di 1', ma osservando attentamente si nota che è in realtà leggermente allungata da NE a SW con dimensioni 60"×50" (appariva molto debole, diffusa e rotonda con Ø nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 2521 | gx | 08h08m49s | +57°46.2' | q 43 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | fa parte di un sestetto la cui appartenenza sarà indicata di volta in volta — debole, diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×45" e con piccola condensazione centrale — 380x. |
NGC 2522 | gx | 08h06m14s | +17°42.4' | q 140 | Cnc | 16" | m. buona / scarso | abbastanza facile, piccola, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" con bulge evidente — 132x. |
NGC 2523 | gx | 08h15m00s | +73°34.7' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | molto diffusa, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 2'×1'; si vede facilmente la barra centrale estesa 1' e orientata in direzione ortogonale e al centro della quale un nucleo quasi stellare poco contrastato sul disco (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 126x e in condizioni di cielo simili) — 360x. |
NGC 2523A | gx | 08h04m08s | +74°02.9' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è un minuscolo triangolo rettangolo con componenti molto sbilanciate a 1' SE e una stellina a 1' verso N — 360x. |
NGC 2523B | gx | 08h12m56s | +73°33.8' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 80"×20" e con piccolo bulge diffuso poco contrastato; c'è una stellina abbastanza brillante praticamente al centro della gx; c'è una stellina brillante a 1' SW e una debole alla stessa distanza verso NW — 360x. |
NGC 2523C | gx | 08h17m44s | +73°19.0' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con piccola condensazione centrale poco contrastata; c'è una doppia sbilanciata a 1' SE — 360x. |
NGC 2524 | gx | 08h08m10s | +39°09.4' | q 69 | Lyn | 10" | buona / buono | relativamente compatta, rotonda con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante verso l'interno; meglio definita a 178x. |
NGC 2525 | gx | 08h05m38s | −11°25.6' | q 275 | Pup | 24" | ottima / ottimo | facile, poco diffusa, con gradiente di luce molto basso, orientata da E a W, di dimensioni 2'×1.5' e con piccolo nucleo poco contrastato; 4 stelline allineate a S della gx terminanti con una sorta di "manico" ricurvo ricordano vagamente una pastorale; una stellina appena percettibile si trova al bordo NW; meglio definita a 340x (appariva molto debolmente anche nel 10"). |
NGC 2526 | gx | 08h06m58s | +08°00.2' | q 185 | Cnc | 16" | m. buona / ottimo | debole, ma con un'evidente condensazione centrale, diffusa, allungata da NW a SE — come le 2 stelline doppie situate a NE — di dimensioni 40"×20' (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 2527 | aa | 08h04m55s | −28°08.0' | q 362 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | gruppo disperso di una dozzina di stelle di forma vagamente quadrangolare. |
NGC 2528 | gx | 08h07m25s | +39°11.7' | q 69 | Lyn | 10" | buona / discreto | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, rotondeggiante, con Ø max di 1'; è situata 2.5' SE di una stellina brillante. |
NGC 2529 | gx | 08h07m55s | +17°49.0' | q 140 | Cnc | 24" | buona / buono | è un'estesa chiazza diffusa di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso N. È altresì denominata NGC 2530 o 2531 — 340x. |
NGC 2532 | gx | 08h10m15s | +33°57.5' | q 101 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | molto diffusa, con basso gradiente di luce e priva di dettagli, rotonda con Ø di 1.5'; forma un piccolo triangolo isoscele schiacciato con 2 stelline abbastanza brillanti situate a NE — 380x. |
NGC 2533 | aa | 08h07m00s | −29°52.0' | q 362 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | molto piccolo e debole, di dimensione poco superiore a 2'; rimane nebuloso anche a 86x; c'è una stella molto brillante al bordo meridionale. |
NGC 2534 | gx | 08h12m54s | +55°40.3' | q 43 | Lyn | 28" | buona / buono | relativamente brillante, diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso N; tuttavia la visione è un po' disturbata dalla SAO 26726 di 8ª grandezza situata 3' verso S (era facilmente visibile anche nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 2535 | gx | 08h11m13s | +25°12.4' | q 140 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; ci sono 3 stelline quasi allineate subito a W — 380x. |
NGC 2536 | gx | 08h11m16s | +25°10.8' | q 140 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | situata 1.5' a SSE di NGC 2535, è una piccola galassia rotonda di 30" di Ø, diffusa e leggermente condensata — 380x. |
NGC 2537 | gx | 08h13m14s | +45°59.5' | q 69 | Lyn | 24" | m. buona / discreto | brillante, ma con basso gradiente di luce, relativamente compatta e di aspetto un po' irregolare, grosso modo rotonda con Ø superiore a 1'; presenta due caratteristiche simili a "ditate" poco contrastate e orientate da N a S (una 3ª ditata quella più orientale, appare solo elusivamente per contrasto con quella centrale); c'è un nodulo (o forse una stellina) appena percettibile al bordo N; una 2ª stellina evidente si trova a 1' NE e una 3ª brillante a un paio di primi scarsi SE (la gx era stata osservata nel 10" in condizioni di trasparenza e seeing molto buoni, ma anche a 190x era di aspetto uniforme) — 450x. |
NGC 2537A | gx | 08h13m41s | +45°59.6' | q 69 | Lyn | 24" | m. buona / discreto | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' verso S — 450x. |
NGC 2538 | gx | 08h11m23s | +03°38.0' | q 230 | CMi | 16" | buona / ottimo | relativamente compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" e poco più luminosa verso l'interno; c'è una debole stellina subito a NW e un'altra abbastanza brillante a 1.5' verso SE — 188x. |
NGC 2539 | aa | 08h10m38s | −12°49.2' | q 275 | Pup | 24" | m. buona / discreto | un ricco brulichio di stelle brillanti con basso range di luminosità e a forma di triangolo curvilineo molto allungato da E a W ed esteso una 20-ina di primi (il vertice più acuto punta a E); una stella brillante giallo-oro, la 19 Puppis di magnitudo 4.7, si trova a SE (l'ammasso era già facilmente osservabile nel 6") — 110x. |
NGC 2540 | gx | 08h12m46s | +26°21.7' | q 140 | Cnc | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40"; situata tra due stelline orientate da NE a SW (quella a NE è più debole) — 450x. |
NGC 2541 | gx | 08h14m40s | +49°03.7' | q 69 | Lyn | 24" | discreta / m. buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, situata tra 2 stelle brillanti distanti 7.5' in direzione NE-SW; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 4'×2', di luminosità uniforme e maggiormente sfumata dalla parte meridionale; meglio contrastata a 340x (era visibile, al limite, nel 10" a 60×in una serata con ottima trasparenza). |
NGC 2543 | gx | 08h12m58s | +36°15.3' | q 101 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, orientata da NE a SW con dimensioni 90"×60"; appare leggermente screziata a 380x; c'è un bell'asterismo foggiato a "Y" allungata a 11' SE. |
NGC 2544 | gx | 08h21m40s | +73°59.3' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×40" e gradatamente più brillante verso l'interno (appariva molto debolmente nel 10" a 118x); forma una coppia ravvicinata con CGCG 331-37 situata a poco più di 1' verso NW — 360x. |
NGC 2545 | gx | 08h14m14s | +21°21.3' | q 140 | Cnc | 10" | buona / discreto | debole, orientata all'incirca da N a S, di dimensioni 90"×45" con basso gradiente di luce, più interessante a 178x; c'è una debole stellina a ridosso del bordo settentrionale. |
NGC 2546 | aa | 08h12m24s | −37°37.0' | q 362 | Pup | 10" | buona / buono | gruppo disperso di stelle abbastanza brillanti esteso 1º scarso e nel quale si contano agevolmente una 40-ina di componenti di luminosità assai diseguale; è meglio evidente a 63x. |
NGC 2549 | gx | 08h12m58s | +57°48.2' | q 43 | Lyn | 28" | buona / buono | bella, molto allungata da N a S, di dimensioni 3'×1', molto diffusa alle 2 estremità N e S; presenta un bulge brillante e contrastato di 40"×20" e a tratti leggermente screziato (era facilmente visibile nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 2550 | gx | 08h24m34s | +74°00.7' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con bulge esteso molto tenue; c'è una stellina a ridosso W (era osservabile molto debolmente nel 10", ma maggiormente disturbata dalla SAO 6528 di magnitudo 7.7 situata ad appena 2.5' verso E) — 360x. |
NGC 2550A | gx | 08h28m40s | +73°44.9' | q 7 | Cam | 16" | m. buona / ottimo | diffusa, di luminosità uniforme, estesa per ~ 1.5', con con una stellina brillante a ridosso di SW; in visione distolta sembra muoversi come...un'ameba — 270x. |
NGC 2551 | gx | 08h24m50s | +73°24.7' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | brillante, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 70"×35", con piccolo bulge evidente e nucleo stellare; c'è una stellina molto debole a bordo NE (appariva debole nel 10" a 118x) — 360x. |
NGC 2552 | gx | 08h19m20s | +50°00.5' | q 43 | Lyn | 28" | m. buona / buono | molto diffusa e di luminosità uniforme, ma di aspetto un po' confuso a 495x (meglio scalare gli ingrandimenti), allungata da NE a SW con dimensioni 2'×1'; ci sono 3 deboli stelline che formano un piccolo triangolo rettangolo a ridosso NE della gx, mentre 2 stelle brillanti si trovano rispettivamente a 3' NE e 2' NW (appariva molto debole e stemperata nel 10" a 63x e in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 2554 | gx | 08h17m54s | +23°28.3' | q 140 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | diffusa, con condensazione centrale evidente, allungata ~ da N a S, dimensioni 45"×30" — 380x. |
NGC 2555 | gx | 08h17m56s | +00°44.7' | q 231 | Hya | 24" | discreta / m. buono | molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di ~ 1.5', ma la forma è di fatto un po' compromessa dalla presenza di alcune stelline sovrapposte; lo stesso nucleo è di aspetto stellare (quasi si trattasse di una stella al centro); una coppia ravvicinata di stelline orientate da E a W si trova a NW del nucleo; una doppia stretta sbilanciata si trova a ridosso verso N, mentre una stellina brillante si trova subito a SE (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10", nel quale a 178x la gx sembrava compresa tra le 2 stelline a NW e a SE) — 450x. |
NGC 2556 | gx | 08h19m01s | +20°56.2' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | piccola e molto debole e molto diffusa, con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione centrale quasi stellare osservabile a 380x. |
NGC 2557 | gx | 08h19m11s | +21°26.2' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / m. buono | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale visibile a tratti — 380x. |
NGC 2558 | gx | 08h19m13s | +20°30.6' | q 141 | Cnc | 10" | discreta / scarso | molto debole, grosso modo rotonda con Ø di circa 1' e assai stemperata sul fondo cielo; presenta una condensazione centrale visibile in visione distolta a 178x, anche se la galassia è meglio visibile scalando a 118x. |
NGC 2559 | gx | 08h17m06s | −27°27.4' | q 321 | Pup | 16" | ottima / discreto | chiazza di aspetto un po' irregolare (forse anche a causa delle numerose stelline di campo presenti); è allungata da N a S, di luminosità uniforme e dimensioni grosso modo di 2'×1'; nella parte meridionale la gx lambisce un piccolo triangolo rettangolo, mentre un'altra stellina si trova a ridosso verso NNW — 270x. |
NGC 2560 | gx | 08h19m54s | +20°59.1' | q 141 | Cnc | 16" | m. buona / m. buono | molto allungata da E a W, di dimensioni 80"×20", relativamente compatta e con piccolo bulge di aspetto quasi stellare — 380x. |
NGC 2561 | gx | 08h19m37s | +04°39.4' | q 231 | Hya | 24" | buona / discreto | allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30", piccolo bulge contrastato e nucleo stellare evidente (era visibile, anche se molto debolmente, nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2562 | gx | 08h20m24s | +21°07.9' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | ovale di 45"×30" orientata da N a S, poco diffuso e con condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 2563 | gx | 08h20m36s | +21°04.0' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | rotonda, diffusa, di Ø 45" e con piccola condensazione centrale quasi stellare visibile a 380x. |
NGC 2564 | gx | 08h18m30s | −21°48.9' | q 321 | Pup | 16" | ottima / discreto | piccola, diffusa, con nucleo stellare abbastanza marcato, estesa non più di 30" o 40"; c'è una stellina a 1' scarso verso W — 270x. |
NGC 2565 | gx | 08h19m48s | +22°01.8' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / ottimo | orientata da N a S, presenta un piccolo bulge marcato quasi stellare e un tenue disco molto diffuso che in visione distolta è di circa 60"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante verso il bordo meridionale — 450x. |
NGC 2566 | gx | 08h18m45s | −25°30.0' | q 321 | Pup | 16" | ottima / discreto | oggetto diffuso di aspetto un po' irregolare, diffuso e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da ENE a WSW con dimensioni 1.5'×1'; c'è una nodulo brillante o una stellina a ridosso verso NW; il campo è molto ricco di stelline; ho dovuto scalare a 188x perché, essendo molto bassa, il seeing non è buono — 270x. |
NGC 2567 | aa | 08h18m30s | −30°38.7' | q 362 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | assieme a NGC 2571, 2580 e 2587 costituisce un quartetto di piccoli ammassi situati entro 2 gradi quadrati di cielo e posti a losanga irregolare; il 1º è il più interessante, compatto granulato, foggiato a semicerchio; il 2º è poco più esteso, disperso, con stelle di luminosità assai diseguale; il 3º è debole, compatto ma molto povero; il 4°, infine, è debolissimo e a bassi ingrandimenti è di aspetto nebuloso, più difficile del precedente. |
NGC 2569 | gx | 08h21m21s | +20°52.1' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / m. buono | debole, relativamente compatta, tenue condensazione centrale di aspetto stellare e di Ø max 20"; c'è un piccolo triangolo compatto di stelline a poco più di 1' verso E — 380x. |
NGC 2570 | gx | 08h21m23s | +20°54.6' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / m. buono | molto debole, osservabile in visione distolta, molto diffusa e di dimensioni simili a NGC 2569, dalla quale dista 2.5' a N — 380x. |
NGC 2571 | aa | 08h18m57s | −29°45.0' | q 362 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | v. NGC 2567 |
NGC 2572 | gx | 08h21m25s | +19°08.9' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / m. buono | molto debole, piccola e compatta, di luminosità uniforme, dimensioni 30"×15" e orientata da NW a SE: c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 380x. |
NGC 2574 | gx | 08h20m48s | −08°55.1' | q 276 | Hya | 16" | buona / m. buono | estesa, con bassa luminanza superficiale e basso gradiente di luce; in visione distolta appare orientata da NNE a SSW e di dimensioni 2'×1'; ci sono molte stelline brillanti nel campo fra cui 3 in fila presso il bordo meridionale — 270x. |
NGC 2575 | gx | 08h22m45s | +24°17.8' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | debole, molto stemperata sul fondo cielo, di forma un po' irregolare, grosso modo rotonda, con Ø < 1'; ci sono due stelline a ridosso: una a S e l'altra a W; quella a S è più brillante — 380x. |
NGC 2576 | gx | 08h22m58s | +25°44.3' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, orientata da NE a SW e con dimensioni 30"×20"; si osserva meglio a 380x. |
NGC 2577 | gx | 08h22m44s | +22°33.2' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / m. buono | bella, brillante, allungata ~ da E a W, di dimensioni 60"×30", con bulge evidente e nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 2578 | gx | 08h21m24s | −13°19.1' | q 276 | Pup | 24" | m. buona / m. buono | presenta un piccolo nucleo brillante circonfuso da un alone tenue e stemperato sul fondo cielo; la gx appare allungata da E a W con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina a ridosso del nucleo verso NE; un'altra stellina si trova a 1' SW — 450x. |
NGC 2580 | aa | 08h21m29s | −30°18.0' | q 363 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | v. NGC 2567 |
NGC 2581 | gx | 08h24m31s | +18°35.8' | q 141 | Cnc | 10" | discreta / scarso | debolissima, quasi elusiva, visibile solo a momenti a 178x 4' NNE di una stella giallastra abbastanza brillante. |
NGC 2582 | gx | 08h25m12s | +20°20.1' | q 141 | Cnc | 10" | discreta / scarso | molto debole e di luminosità uniforme, visibile a tratti in visione distolta a 178x, probabilmente rotonda con Ø di 1' scarso; forma un triangolo rettangolo con 2 stelline abbastanza brillanti il cui cateto maggiore è costituito dalle 2 componenti orientate da NNE a SSW; la gx è situata a un paio di primi ESE rispetto alla stella più a S. |
NGC 2583 | gx | 08h23m08s | −05°00.1' | q 231 | Hya | 24" | buona / m. buono | fa parte, assieme a NGC 2584 e 2585, di un terzetto di galassie allineate da NE a SW su un'estensione di 7' — abbastanza compatta e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 400x. |
NGC 2584 | gx | 08h23m15s | −04°58.2' | q 231 | Hya | 24" | buona / m. buono | alquanto debole e molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme — 400x. |
NGC 2585 | gx | 08h23m26s | −04°54.9' | q 231 | Hya | 24" | buona / m. buono | allungata da E a W con dimensioni 60"×40", diffusa gradatamente più brillante verso l'interno — 400x. |
NGC 2586 | gx | 08h24m32s | −04°53.3' | q 231 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | debolissima, forse allungata da N a S per una 40-ina di secondi, grosso modo allineata con 2 deboli stelline situate a W — 270x. |
NGC 2587 | aa | 08h23m25s | −29°30.5' | q 363 | Pup | 6" | m. buona / ottimo | v. NGC 2567 |
NGC 2590 | gx | 08h25m02s | −00°35.4' | q 231 | Hya | 24" | discreta / m. buono | molto diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 2'×30" e con tenue bulge poco contrastato; poco meglio evidente e contrastata scalando a 340x (appariva solo elusivamente nel 10" a 178x). |
NGC 2591 | gx | 08h37m25s | +78°01.5' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | bella, relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30" e con bulge molto diffuso e poco contrastato; c'è una stellina a 1' SW (ma spostata verso W rispetto all'asse della gx) — 360x. |
NGC 2592 | gx | 08h27m08s | +25°58.2' | q 141 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | brillante, rotonda, con alto gradiente di luce, poco diffusa, Ø 40"; a bassi ingrandimenti potrebbe essere scambiata per un piccolo globulare — 380x. |
NGC 2593 | gx | 08h26m48s | +17°22.5' | q 141 | Cnc | 24" | buona / buono | poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 50"×30" (già osservata col 16" nel quale, tuttavia, appariva di luminosità uniforme) — 450x. |
NGC 2594 | gx | 08h27m17s | +25°52.7' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e con bulge contrastato, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso S — 450x. |
NGC 2595 | gx | 08h27m42s | +21°28.8' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina al bordo NE e una più debole subito a NW; un tenuissimo baffo osservabile a tratti in visione distolta aggetta verso N (la gx era debolmente visibile anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 2596 | gx | 08h27m26s | +17°17.0' | q 141 | Cnc | 16" | buona / m. buono | molto debole e molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 90"×30" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 2598 | gx | 08h30m02s | +21°29.3' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" e con nucleo puntiforme abbastanza evidente (appariva elusivamente in visione distolta nel 10" a 178x, ma non ne capivo la forma) — 450x. |
NGC 2599 | gx | 08h32m11s | +22°33.6' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | molto brillante e diffusa, rotonda con Ø di oltre 1', presenta un bulge esteso una 30-ina di secondi con all'interno un nucleo stellare evidente (era facilmente osservabile nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 2600 | gx | 08h34m45s | +52°43.0' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | fa parte assieme a NGC 2602 e 2603 di un terzetto di galassie difficili da osservare — molto debole, molto allungata E a W, di dimensioni 60"×30" con debole bulge poco estesa e appena più brillante del disco — 188x. |
NGC 2602 | gx | 08h35m04s | +52°49.9' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | debolissima e molto piccola, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 2603 | gx | 08h35m34s | +52°47.3' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | debole, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con nucleo evidente; c'è una stellina appena percettibile a quasi a ridosso verso SE; altresì designata come NGC 2606 — 188x. |
NGC 2604 | gx | 08h33m23s | +29°32.3' | q 102 | Cnc | 16" | m. buona / ottimo | facile da vedere, ma piuttosto debole, diffusa e di aspetto un po' irregolare; è grosso modo rotonda con Ø > 1' e di luminosità uniforme; c'è una coppia di stelline distanti una 20-ina di secondi subito a NW al limite della visibilità, ma osservabili senza tanti problemi a 380x. |
NGC 2607 | gx | 08h33m57s | +26°58.3' | q 141 | Cnc | 24" | buona / ottimo | piuttosto debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a 1' verso WSW (appariva elusivamente nel 10") — 340x. |
NGC 2608 | gx | 08h35m17s | +28°28.4' | q 141 | Cnc | 24" | buona / ottimo | bella, allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×45", diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con piccolo nucleo quasi stellare; c'è una stellina a pochi secondi NW del nucleo (già precedentemente osservata nel 10") — 450x. |
NGC 2610 | np | 08h33m23s | −16°09.0' | q 276 | Hya | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di una 50-ina di secondi (1' scarso, per intenderci) di luminosità uniforme e coi bordi leggermente sfumati; c'è una stella a ridosso NW; la stellina centrale non è visibile neppure a 570x; l'osservazione è stata effettuata senza filtro (era debolmente visibile anche nel 10"). |
NGC 2611 | gx | 08h35m29s | +25°01.6' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" (o poco più) — 450x. |
NGC 2612 | gx | 08h33m50s | −13°10.5' | q 276 | Hya | 16" | buona / m. buono | bella, brillante, poco diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×30" con bulge evidente, estesa e nucleo puntiforme; è situata tra 2 stelline brillanti distanti un paio di primi e orientate da N a S — 270x. |
NGC 2613 | gx | 08h33m23s | −22°58.4' | q 321 | Pyx | 24" | buona / ottimo | bella, molto allungata da WNW a ESE, di dimensioni 5'×1', con piccolo bulge contrastato di 30"×20" su un disco molto diffuso alle estremità WNW ed ESE; c'è una stellina al bordo N, all'incirca a metà del fuso e un'altra più debole a quello NE (quest'ultimo sembra quasi un nodulo della gx); una stellina brillante si trova quasi a ridosso W; un archetto di 3 stelline equidistanti e più o meno della stessa luminosità si diparte verso N (già precedentemente osservata, seppure molto debolmente, nel Comet-Tracker) — 340x. |
NGC 2614 | gx | 08h42m48s | +72°58.6' | q 22 | UMa | 10" | discreta / scarso | molto debole, di forma grosso modo circolare con Ø di oltre 1' e assai stemperata sul fondo cielo; è osservabile in visione distolta preferibilmente a 118x, perché a 178x tende a estinguersi. |
NGC 2615 | gx | 08h34m33s | −02°32.8' | q 231 | Hya | 24" | discreta / m. buono | molto diffusa, orientata da NE a SW, di dimensioni 2'×1' e con piccola condensazione centrale abbastanza marcata; la gx è meglio definita scalando a 340x, ma a 450x appaiono 3 stelline appena percettibili: una all'interno verso NE e le altre 2 ai margini E e SW (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10" a 118x). |
NGC 2616 | gx | 08h35m34s | −01°50.9' | q 231 | Hya | 24" | buona / discreto | poco allungata da N a S con dimensioni 60"×50", diffusa, a tratti leggermente screziata a 450x e con bulge estesa ; c'è una stellina al bordo N e un'altra abbastanza brillante quasi a ridosso verso NE (debolmente osservabile anche nel 10") — 450x. |
NGC 2617 | gx | 08h35m39s | −04°05.3' | q 231 | Hya | 24" | buona / buono | brillante, ma con basso gradiente di luce, poco diffusa, rotonda con Ø di 45" e condensazione centrale evidente; c'è una stellina all'interno verso il bordo meridionale e un'altra quasi a ridosso a SSE (debolmente osservabile anche nel 10" a 178x) — 280x. |
NGC 2618 | gx | 08h35m54s | +00°42.4' | q 231 | Hya | 10" | buona / discreto | debole, diffusa, approssim. circolare con Ø di 1.5' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina abbastanza evidente a ridosso verso E. |
NGC 2619 | gx | 08h37m33s | +28°42.3' | q 141 | Cnc | 24" | buona / ottimo | è di dimensioni grosso modo simili a NGC 2608, ma con gradiente di luce più basso; leggermente screziata a 340x (già debolmente visibile nel 10"). |
NGC 2620 | gx | 08h37m28s | +24°56.8' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×20" e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a ridosso N — 450x. |
NGC 2621 | gx | 08h37m37s | +25°00.0' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; situata tra una stellina abbastanza brillante a E una debole verso W — 450x. |
NGC 2622 | gx | 08h38m11s | +24°53.7' | q 141 | Cnc | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con evidente condensazione centrale — 450x. |
NGC 2623 | gx | 08h38m24s | +25°45.3' | q 141 | Cnc | 24" | buona / ottimo | relativamente compatta, con tenue condensazione centrale quasi stellare, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso N e una poco più brillante a 1.5' NW (era elusiva nel 10") — 340x. |
NGC 2624 | gx | 08h38m10s | +19°43.5' | q 141 | Cnc | 24" | ottima / m. buono | assieme alla successiva una galassiette situata verso la parte occidentale del Praesepe — poco diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x. |
NGC 2625 | gx | 08h38m23s | +19°43.0' | q 141 | Cnc | 24" | ottima / m. buono | poco più debole e più piccola della precedente, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x. |
NGC 2627 | aa | 08h37m15s | −29°57.0' | q 363 | Pyx | 6" | m. buona / ottimo | allungato da E a W con dimensioni grosso modo di 8'×4' e granulato a 86x; è leggermente arcuato con la concavità rivolta verso N. |
NGC 2628 | gx | 08h40m23s | +23°32.4' | q 141 | Cnc | 24" | buona / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una stellina brillante subito a NNE (già precedentemente osservata, seppure molto debolmente, nel 10") — 340x. |
NGC 2629 | gx | 08h47m16s | +72°59.1' | q 22 | UMa | 16" | ottima / discreto | molto compatta, relativamente brillante, con Ø di 45"; sembra un piccolo ammasso globulare; c'è una stellina a 1' verso SE (presenza di chiarore lunare) — 188x. |
NGC 2630 | gx | 08h45m35s | +73°00.0' | q 22 | UMa | 16" | ottima / discreto | debolissima lama di luce di luminosità uniforme, orientata all'incirca da N a S ed estesa ~ 1.5'; è situata 1.5' a S di una stellina (presenza di chiarore lunare) — 188x. |
NGC 2633 | gx | 08h48m04s | +74°06.0' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | molto debole e leggermente screziata a 360x, gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi nel centro (solo appena spostata verso S). La gx era comunque visibile nel 10" a 188x, anche se ne avevo sovrastimato le dimensioni). |
NGC 2634 | gx | 08h48m25s | +73°58.1' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di 1', molto diffusa e con nucleo stellare marcato (anche questa era visibile senza problemi nel 10" a 188x) — 360x. |
NGC 2634A | gx | 08h48m37s | +73°56.3' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 80"×20" — 360x. |
NGC 2636 | gx | 08h48m24s | +73°40.3' | q 7 | Cam | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare poco contrastato (già debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2637 | gx | 08h41m13s | +19°41.5' | q 141 | Cnc | 16" | m. buona / ottimo | fa parte delle galassiette del Praesepe — debolissimo lucore esteso una 30-ina di secondi visibile solo a momenti e con difficoltà in visione distolta a 380x; è situato nella parte centrale di M44. |
NGC 2638 | gx | 08h42m26s | +37°13.3' | q 102 | Lyn | 10" | buona / buono | brillante e relativamente compatta, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 80"×20" e con piccola condensazione centrale molto evidente; c'è una stellina brillante quasi sul prolungamento dell'asse maggiore della gx a 1.5' di distanza verso ENE (già debolmente visibile nel 10", compreso il nucleo quasi stellare) — 450x. |
NGC 2639 | gx | 08h43m38s | +50°12.3' | q 44 | UMa | 10" | m. buona / m. buono | debole, relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 1.5'×1'. |
NGC 2641 | gx | 08h47m57s | +72°53.7' | q 22 | UMa | 16" | ottima / discreto | debole, con nucleo puntiforme che risalta abbastanza nettamente su un tenue alone circonfuso; è rotonda con Ø di 1' (presenza di chiarore lunare) — 188x. |
NGC 2642 | gx | 08h40m44s | −04°07.3' | q 231 | Hya | 24" | discreta / m. buono | è una chiazza circolare molto diffusa, con Ø di 1.5' e una condensazione centrale appena percettibile; più interessante a 340x; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso del nucleo verso SE e una più debole praticamente al margine N; tra queste 2 appare, solo a momenti, una terza stellina appena percettibile (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10" a 178x dove però era maggiormente disturbata da quel triangolo equilatero di stelle brillanti situato subito a S). |
NGC 2643 | gx | 08h41m52s | +19°42.1' | q 141 | Cnc | 16" | m. buona / ottimo | fa parte delle galassiette del Praesepe — molto debole, ma più compatta e piccola della 2637, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 2644 | gx | 08h41m32s | +04°58.8' | q 231 | Hya | 10" | buona / discreto | molto debole, diffusa ed estesa ~ 1', con una condensazione centrale visibile abbastanza facilmente a 178x. |
NGC 2646 | gx | 08h50m22s | +73°27.8' | q 7 | Cam | 24" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di 1' e alto gradiente di luce; presenta un nucleo di aspetto stellare molto evidente; c'è una stellina subito a SW (facilmente visibile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2647 | gx | 08h42m43s | +19°39.0' | q 141 | Cnc | 16" | m. buona / ottimo | poco più brillante ed estesa di NGC 2643, rotonda con Ø di ~ 30" — 380x. |
NGC 2648 | gx | 08h42m40s | +14°17.1' | q 186 | Cnc | 10" | m. buona / m. buono | relativamente facile, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×30", con un nucleo molto luminoso e bordi abbastanza ben definiti; è situata tra 2 stelline, una abbastanza brillante a E e l'altra molto debole a SW. |
NGC 2649 | gx | 08h44m08s | +34°43.0' | q 102 | Lyn | 24" | discreta / m. buono | poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, perfettamente rotonda con Ø di una 70-ina di secondi e debolmente screziata a 450x; c'è una stellina abbastanza brillante al margine N (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10" a 118x×in buone condizioni di visibilità). |
NGC 2650 | gx | 08h49m58s | +70°18.0' | q 22 | UMa | 24" | ottima / m. buono | presenta un bulge di 30"×20" orientato da E a W circonfuso da un tenue alone molto stemperato sul fondo cielo di dimensioni grosso modo 60"×45"; tre stelline si trovano a ridosso della gx: a N, NE e una più debole subito a S (era già osservabile nel 10" a 178x, comprese le 3 stelline!) — 450x. |
NGC 2651 | gx | 08h43m55s | +11°46.3' | q 186 | Cnc | 24" | ottima / m. buono | è una debole chiazza diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (presenza di debole chiarore lunare) — 450x. |
NGC 2654 | gx | 08h49m12s | +60°13.3' | q 44 | UMa | 10" | ottima / buono | è una edge-on estesa per almeno 3', orientata da ENE a WSW; a tratti in visione distolta appare un piccolo nucleo di aspetto stellare. |
NGC 2655 | gx | 08h55m39s | +78°13.5' | q 7 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | molto bella, sembra fatta a isofote: presenta un nucleo luminoso debolmente screziato circonfuso da una zona brillante leggermente ovale di dimensioni 50"×40" e orientata da E a W; questa è immersa in una chiazza molto diffusa grosso modo circolare con Ø di una paio di primi scarsi; c'è una stellina a ridosso SW e una poco più distante a W (era una gx facile nel 10" a 126x) — 360x. |
NGC 2656 | gx | 08h47m53s | +53°52.6' | q 44 | UMa | 16" | buona / buono | molto debole, rotondeggiante con Ø inferiore a 1', molto diffusa e poco più brillante verso l'interno; è situata a ~ 3' verso E della più brillante di una coppia di stelle distanti 1' e orientate da E a W — 188x. |
NGC 2657 | gx | 08h45m16s | +09°38.8' | q 186 | Cnc | 16" | buona / m. buono | debole, di luminosità uniforme, diffusa, rotonda con Ø di 1' e una stellina a ridosso verso E — 270x. |
NGC 2661 | gx | 08h46m00s | +12°37.2' | q 186 | Cnc | 16" | m. buona / buono | è grosso modo circolare con Ø di 1', poco diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso W; meglio visibile scalando a 132x. |
NGC 2662 | gx | 08h45m32s | −15°08.3' | q 276 | Hya | 16" | buona / m. buono | debole, di aspetto un po' irregolare, ma probabilmente rotonda con Ø di 45" e poco più brillante al centro; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso W e una molto debole a ridosso del bordo di NE — 270x. |
NGC 2665 | gx | 08h46m01s | −19°18.1' | q 321 | Hya | 16" | ottima / discreto | facile, relativamente compatta, ma con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 90"×45" — 270x. |
NGC 2667 | gx | 08h48m27s | +19°01.1' | q 142 | Cnc | 24" | m. buona / buono | molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15", diffusa e con nucleo stellare evidente — 450x. |
NGC 2668 | gx | 08h49m23s | +36°42.6' | q 102 | Lyn | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; allineata ed equidistante con 2 stelline a NE — 450x. |
NGC 2672 | gx | 08h49m22s | +19°04.5' | q 142 | Cnc | 24" | buona / ottimo | brillante e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 1.5' e con nucleo stellare; in visione distolta arriva ad avviluppare NGC 2673 situata a ridosso E; quest'ultima è più piccola e debole, rotonda con Ø < 30" e una condensazione centrale evidente (erano entrambe visibili nel 10" a 178x e 240x) — 450x. |
NGC 2673 | gx | 08h49m24s | +19°04.4' | q 141 | Cnc | 24" | buona / ottimo | v. NGC 2672 |
NGC 2675 | gx | 08h52m05s | +53°37.1' | q 44 | UMa | 10" | buona / mediocre | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme; approssim. circolare con Ø di 1'; è situata un paio di primi NW di una stellina abbastanza brillante; un'altra stellina molto più debole si trova più o meno alla stessa distanza verso W — 178x. |
NGC 2676 | gx | 08h51m36s | +47°33.5' | q 70 | UMa | 16" | m. buona / buono | debole, piccola, diffusa, approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 2677 | gx | 08h50m01s | +19°00.6' | q 142 | Cnc | 24" | buona / ottimo | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x. |
NGC 2679 | gx | 08h51m33s | +30°51.9' | q 102 | Cnc | 10" | buono/ ottimo | debole, relativamente compatta, rotonda con Ø >1' e marcata condensazione centrale; c'è una stellina a un paio di primi verso S; altresì nota come NGC 2680 — 178x. |
NGC 2681 | gx | 08h53m33s | +51°18.9' | q 44 | UMa | 10" | buona / m. buono | presenta un nucleo molto brillante, quasi stellare e un estesa alone circonfuso molto tenue con Ø di quasi 3'; ci sono 2 stelline vicinissime che lambiscono l'alone verso W. |
NGC 2683 | gx | 08h52m41s | +33°25.0' | q 102 | Lyn | 16" | m. buona / discreto | brillante e con alto gradiente di luce, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 6'×1' e con bulge diffuso; appare leggermente arcuata con la concavità rivolta verso NW; un archetto di 3 deboli stelline attraversa la gx verso NE; un'altra stellina si trova al bordo NE; appare appena screziata a 380x. |
NGC 2684 | gx | 08h54m54s | +49°09.6' | q 70 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | fa parte di un piccolo gruppo di galassie molto difficili — questa però è facile, diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 50"×40" di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 2685 | gx | 08h55m35s | +58°44.0' | q 44 | UMa | 10" | ottima / buono | poco diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 2'×1' e un nucleo molto brillante. |
NGC 2686 | gx | 08h54m59s | +49°08.5' | q 70 | UMa | 16" | m. buona / buono | molto debole e di luminosità uniforme, probabilmente allungata da E a W e con dimensioni 30"×15" (da un controllo successivamente effettuato è però risultato che la gx è di fatto rotonda e l'allungamento è causato dalla compagna — NGC 2686B — che non sono riuscito a risolvere neppure spingendo a 380x). |
NGC 2687 | gx | 08h55m06s | +49°09.4' | q 70 | UMa | 16" | m. buona / buono | è una piccola gx orientata da N a S, con dimensioni 30"×20" e osservabile una 30-ina di secondi a E di una stellina — 270x. |
NGC 2688 | gx | 08h55m12s | +49°07.3' | q 70 | UMa | 16" | m. buona / buono | appare elusivamente e solo a momenti in visione distolta, ma alternando gli occhi; a 270x sembra poco più di una stellina sfocata, con Ø non superiore a 10"-15". |
NGC 2689 | gx | 08h55m15s | +49°09.1' | q 70 | UMa | 16" | m. buona / buono | elusiva come NGC 2688, dalla quale dista 1.5' verso N, anche questa appare solo a momenti con dimensioni simili — 270x. |
NGC 2690 | gx | 08h52m38s | −02°36.2' | q 232 | Hya | 16" | buona / ottimo | debole e diffusa, con basso gradiente di luce, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×20"; si trova al vertice rettangolo di un triangolo molto allungata formato con 2 stelle di 10ª grandezza — 188x. |
NGC 2691 | gx | 08h54m47s | +39°32.3' | q 70 | Lyn | 16" | m. buona / buono | relativamente Facile, con alto gradiente di luce, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", diffusa con piccolo nucleo puntiforme; c'è una stellina a 30" dal margine settentrionale — 270x. |
NGC 2692 | gx | 08h56m58s | +52°03.9' | q 44 | UMa | 16" | mediocre / scarso | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con piccola condensazione centrale abbastanza marcata; c'è una stellina molto debole a meno di 1' verso N — 188x. |
NGC 2693 | gx | 08h56m59s | +51°20.9' | q 44 | UMa | 10" | buona / m. buono | poco allungata da N a S con dimensioni 1.5'×1', diffusa e con alto gradiente di luce. |
NGC 2694 | gx | 08h56m59s | +51°19.9' | q 44 | UMa | 16" | mediocre / scarso | piccolissimo piccola galassia molto diffuso, rotondo con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale tenue, ma evidente; è situata a circa 1' a S di NGC 2693 osservata tuttavia col 10" in altra data — 188x. |
NGC 2695 | gx | 08h54m27s | −03°04.0' | q 232 | Hya | 24" | buona / discreto | poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, brillante, ma con gradiente di luce piuttosto basso; è situata tra 2 stelle: una abbastanza brillante quasi a ridosso verso W e l'altra, più debole, al margine opposto — 400x. |
NGC 2697 | gx | 08h55m00s | −02°59.2' | q 232 | Hya | 10" | buona / ottimo | molto diffusa e poco più brillante verso l'interno; rotonda a prima vista, ma a 188x, in visione distolta, appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 90"×60". |
NGC 2698 | gx | 08h55m36s | −03°11.0' | q 232 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | è allungata da E a W, di dimensioni 80"×40", diffusa, con nucleo stellare brillante e marcato; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x. |
NGC 2699 | gx | 08h55m49s | −03°07.6' | q 232 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di 45", alto gradiente di luce e nucleo di aspetto stellare; situata tra 2 stelline: quella a ridosso di SW è appena percettibile — 380x. |
NGC 2701 | gx | 08h59m06s | +53°46.2' | q 44 | UMa | 10" | m. buona / m. buono | debole, poco allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 1.5'×1' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ridosso del margine occidentale. |
NGC 2702 | gx | 08h55m37s | −03°03.2' | q 232 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | piccola e debolissima, estesa non più di 25"-30"; appare solo in visione distolta, meglio a 380x. |
NGC 2704 | gx | 08h56m48s | +39°23.0' | q 70 | Lyn | 20" | m. buona / mediocre | dpiuttosto debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 360x. |
NGC 2706 | gx | 08h56m12s | −02°33.8' | q 232 | Hya | 10" | buona / ottimo | debole, molto allungata da N a S con dimensioni 80"×20" e di luminosità un poco irregolare; abbastanza definita ai bordi E e W; c'è una stellina brillante a 1.5' SE — 118x. |
NGC 2708 | gx | 08h56m08s | −03°21.6' | q 232 | Hya | 24" | m. buono / ottimo | bella, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con ampio bulge abbastanza contrastato; molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 2'×45", a tratti debolmente screziata nella zona più esterna; c'è una stellina a ridosso NE e un'altra di luminosità simile a 1' NW (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 178x, comprese le 2 stelline a NE e NW) — 450x. |
NGC 2709 | gx | 08h56m13s | −03°14.6' | q 232 | Hya | 10" | ottima / m. buono | debolissima, appare elusivamente in visione distolta a 178x, e solo a momenti, a poco più di 1' E di una stellina molto debole; non dovrebbe comunque essere più estesa di 30". |
NGC 2710 | gx | 08h59m49s | +55°42.3' | q 44 | UMa | 10" | buona / mediocre | molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 90"×45"; c'è una stellina appena percettibile a 1' NW, ma è visibile solo a momenti a 178x. |
NGC 2711 | gx | 08h57m24s | +17°17.3' | q 142 | Cnc | 16" | buona / m. buono | debole ovale di dimensioni 30"×15" e orientato all'incirca da E a W, che a tratti appare poco più brillante verso l'interno; c'è una debole stellina a 1' verso NE — 270x. |
NGC 2712 | gx | 08h59m31s | +44°54.8' | q 70 | Lyn | 28" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 2'×1' e con piccolo bulge brillante; c'è una coppia serrata di deboli stelline a ridosso S (appariva debolmente nel 10" a 126x) — 495x. |
NGC 2713 | gx | 08h57m21s | +02°55.4' | q 232 | Hya | 24" | buona / discreto | allungata da WNW a ESE, di dimensioni 90"×45", molto diffusa, con bulge estesa e poco contrastato sul disco e tenue nucleo di aspetto quasi stellare; appare meglio contrastata scalando a 280x. |
NGC 2715 | gx | 09h08m07s | +78°05.2' | q 8 | Cam | 20" | m. buona / ottimo | molto diffusa, molto allungata da NNE a SSW e di aspetto uniforme salvo un piccolo bulge, tenue e debolmente contrastato sul disco (era visibile nel 10", anche se ne avevo un po' sovrastimato le dimensioni) — 360x. |
NGC 2716 | gx | 08h57m36s | +03°05.4' | q 232 | Hya | 24" | buona / discreto | rotonda, con alto gradiente di luce, Ø < di 1' e un nucleo stellare evidente;c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' SE; meglio contrastata a 280x. |
NGC 2717 | gx | 08h57m01s | −24°40.4' | q 322 | Pyx | 16" | ottima / ottimo | facile, diffusa, con alto gradiente di luce ed evidente condensazione centrale, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 2718 | gx | 08h58m50s | +06°17.6' | q 187 | Hya | 24" | m. buono / ottimo | diffusa e con piccola condensazione centrale quasi stellare, molto allungata da NW a SE con dimensioni 90"×30"; in visione distolta appare come immersa in un alone circonfuso molto tenue, ma l'effetto si apprezza meglio scalando a 340x. |
NGC 2719 | gx | 09h00m15s | +35°43.7' | q 103 | Lyn | 28" | ottima / m. buono | forma una coppia serrata con la successiva situata a ridosso S — molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×15", poco diffusa e di luminosità uniforme — 495x. |
NGC 2719A | gx | 09h00m16s | +35°43.2' | q 103 | Lyn | 28" | ottima / m. buono | forma una coppia serrata con la precedente situata a ridosso N — allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20", diffusa e con tenue condensazione centrale — 495x. |
NGC 2720 | gx | 08h59m08s | +11°09.0' | q 187 | Cnc | 16" | m. buona / buono | relativamente compatta, rotonda con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 2721 | gx | 08h58m57s | −04°54.1' | q 232 | Hya | 16" | ottima / buono | facile, diffusa, con basso gradiente di luce, allungata da NNW a SSE con dimensioni 90"×60"; presenta un piccolo nucleo visibile a momenti — 270x. |
NGC 2722 | gx | 08h58m46s | −03°42.6' | q 232 | Hya | 16" | buona / ottimo | poco allungata da E a W con dimensioni 90"×60", assai stemperata sul fondo cielo e con basso gradiente di luce; c'è una stellina abbastanza brillante a un paio di primi scarsi NW — 188x. |
NGC 2723 | gx | 09h00m14s | +03°10.7' | q 232 | Hya | 10" | buona / discreto | molto piccola e debole, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso E. |
NGC 2724 | gx | 09h01m02s | +35°45.7' | q 103 | Lyn | 28" | ottima / m. buono | debole chiazza ovale orientata da N a S, di dimensioni 90"×45", diffusa e con gradiente di luce molto basso — 495x. |
NGC 2725 | gx | 09h01m03s | +11°05.8' | q 187 | Cnc | 16" | m. buona / buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stella doppia larga dalle componenti molto deboli a un paio di primi scarsi verso SE — 188x. |
NGC 2726 | gx | 09h04m57s | +59°56.0' | q 44 | UMa | 10" | buona / mediocre | debole, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e di luminosità a tratti un poco irregolare; forma un triangolo equilatero assieme a 2 stelline orientate da NE a SW: quella a NE è più luminosa — 178x. |
NGC 2728 | gx | 09h01m41s | +11°05.0' | q 187 | Cnc | 16" | m. buona / buono | è di aspetto simile a NGC 2725, dalla quale dista 9' verso E; è poco più debole e più diffusa, ma di Ø simile; c'è una stellina appena percettibile al bordo orientale; una stellina abbastanza brillante si trova invece a un paio di primi verso W — 188x. |
NGC 2729 | gx | 09h01m29s | +03°47.3' | q 232 | Hya | 16" | buona / ottimo | molto piccola e debole, diffusa, estesa < 30", con una stellina appena percettibile a ridosso del bordo orientale; è situata 3' a N di una doppia brillante con componenti abbastanza serrate — 188x. |
NGC 2730 | gx | 09h02m16s | +16°50.3' | q 187 | Cnc | 24" | m. buono / ottimo | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 80"×60"; c'è una stellina evidente a ridosso S; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 2731 | gx | 09h02m08s | +08°18.1' | q 187 | Cnc | 16" | m. buona / buono | si vede una sorta di piccola "barra" orientata da NE a SW immersa in un alone più tenue estesa una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso del margine NE — 188x. |
NGC 2732 | gx | 09h13m24s | +79°11.3' | q 8 | Cam | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 1.5'×30", con bulge brillante e contrastato e nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso E; una doppia stretta e sbilanciata si trova 1.5' verso W (era debolmente visibile anche nel 10") — 450x. |
NGC 2734 | gx | 09h03m02s | +16°51.8' | q 187 | Cnc | 24" | m. buono / ottimo | debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; è situata sul lato sud-orientale di un piccolo asterismo di 5 stelle a forma di losanga — 450x. |
NGC 2735 | gx | 09h02m39s | +25°56.0' | q 142 | Cnc | 16" | discreta / ottimo | relativamente compatta, molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20" e con un tenue nucleo stellare visibile a tratti — 380x. |
NGC 2735A | gx | 09h02m42s | +25°56.3' | q 142 | Cnc | 16" | discreta / ottimo | molto piccola e debole, ma visibile senza problemi, compatta, con Ø max di 10"-15"; situata a ridosso NE di NGC 2735 — 380x. |
NGC 2737 | gx | 09h04m00s | +21°54.4' | q 142 | Cnc | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con condensazione centrale contrastata — 450x. |
NGC 2738 | gx | 09h04m00s | +21°58.1' | q 142 | Cnc | 24" | m. buona / ottimo | facile, allungata da NE a SW (come la precedente), di dimensioni 60"×30" e con basso gradiente di luce — 450x. |
NGC 2739 | gx | 09h06m03s | +51°44.7' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | galassietta molto tenue, piccola e condensata, di aspetto quasi stellare a 132x; situata a 1' S di una stellina brillante — 188x. |
NGC 2740 | gx | 09h06m05s | +51°44.1' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | situata a una 40-ina di secondi SSE di NGC 2739, è una gx elusiva che appare solo a momenti in visione distolta a ~ 30" NE di una debole stellina; non è più estesa di 30" — 188x. |
NGC 2742 | gx | 09h07m33s | +60°28.8' | q 44 | UMa | 10" | ottima / buono | è un ovale brillante, ma a con basso gradiente di luce, orientata da E a W e con dimensioni 2'×1'; c'è una stella brillante a ~ 4' verso NW — 270x. |
NGC 2742A | gx | 09h09m58s | +62°14.8' | q 23 | UMa | 16" | m. buona / mediocre | relativamente facile, di luminosità pressoché uniforme, dimensioni 60"×30"; appare maggiormente allungata in visione distolta — 270x. |
NGC 2743 | gx | 09h04m54s | +25°00.2' | q 142 | Cnc | 16" | discreta / ottimo | è un debole lucore molto diffuso, approssim. circolare con Ø 1', appena più brillante all'interno; c'è una stellina a ~ 1' verso N — 380x. |
NGC 2744 | gx | 09h04m39s | +18°27.8' | q 142 | Cnc | 24" | buona / buono | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 70"×35" e con basso gradiente di luce; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso E (la gx era a mala pena osservabile in visione distolta nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2745 | gx | 09h04m39s | +18°15.4' | q 142 | Cnc | 24" | buona / ottimo | debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione stellare evidente (era appena visibile in visione laterale nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2746 | gx | 09h06m00s | +35°22.7' | q 103 | Lyn | 10" | ottima / buono | molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di oltre 1' e con tenue condensazione centrale osservabile in visione distolta; c'è una stellina abbastanza brillante che ne lambisce il bordo settentrionale; la galassia appare comunque meglio definita scalando a 118x. |
NGC 2747 | gx | 09h05m18s | +18°26.5' | q 142 | Cnc | 24" | buona / buono | relativamente compatta e leggermente condensata, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x. |
NGC 2748 | gx | 09h13m44s | +76°28.6' | q 8 | Cam | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, di aspetto molto regolare, a tratti debolmente screziata nella parte più interna; è allungata da NE a SW con dimensioni 2.5'×45"; c'è una debole stellina quasi a ridosso SW; un asterismo di 5 stelle brillanti foggiato a "Y" si trova subito a N; più interessante a 340x (era debolmente visibile anche nel 10"). |
NGC 2749 | gx | 09h05m21s | +18°18.8' | q 142 | Cnc | 24" | buona / ottimo | bella, debolmente screziata a 340x, presenta una zona centrale brillante circonfusa da un alone rotondo con Ø di 1'; è visibile al centro il nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso E (era già osservabile senza difficoltà nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 2750 | gx | 09h05m48s | +25°26.1' | q 142 | Cnc | 16" | buona / mediocre | pressoché circolare, con Ø di ~ 2', con nucleo piccolo di aspetto stellare e poco contrastato sul disco (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 2751 | gx | 09h05m32s | +18°15.7' | q 142 | Cnc | 24" | buona / ottimo | molto diffusa e appena più brillante all'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso S — 450x. |
NGC 2752 | gx | 09h05m43s | +18°20.3' | q 142 | Cnc | 24" | buona / ottimo | molto allungata da NE a SW con dimensioni 80"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 450x. |
NGC 2753 | gx | 09h07m08s | +25°20.5' | q 142 | Cnc | 16" | discreta / ottimo | è un piccolo e debole ovale relativamente compatto, orientato da N a S, di dimensioni 30"×20" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ~ 1' verso NW — 380x. |
NGC 2754 | gx | 09h05m11s | −19°05.1' | q 322 | Hya | 16" | ottima / ottimo | molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di ~ 40"; solo a tratti appare una condensazione centrale molto tenue di aspetto stellare — 270x. |
NGC 2755 | gx | 09h07m58s | +41°42.6' | q 70 | Lyn | 16" | buona / m. buono | debole e situata in un piccolo campo quasi depleto; è un ovale orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×40" e di luminosità pressoché uniforme, salvo un piccolo nucleo stellare visibile, però, solo a tratti. L'unico valido riferimento per trovarla è una stella doppia situata una dozzina di primi verso E — 270x. |
NGC 2756 | gx | 09h09m01s | +53°50.9' | q 44 | UMa | 16" | discreta / buono | molto diffusa e con alto gradiente di luce, orientata da N a S con dimensioni 80"×40" — 188x. |
NGC 2758 | gx | 09h05m31s | −19°02.6' | q 322 | Hya | 16" | ottima / ottimo | molto debole e molto allungata da N a S per Ø 1.5', ma molto stemperata sul fondo cielo; presenta un piccolo bulge abbastanza evidente di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 2759 | gx | 09h08m37s | +37°37.3' | q 103 | Lyn | 10" | ottima / buono | molto debole, rotonda con di 1' scarso e con condensazione centrale evidente anche in visione diretta a 178x. |
NGC 2761 | gx | 09h07m31s | +18°26.1' | q 142 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | ovale molto debole, piuttosto compatto, di luminosità uniforme, di dimensioni 30"×20" e orientata all'incirca da N a S — 380x. |
NGC 2762 | gx | 09h09m55s | +50°25.1' | q 44 | UMa | 16" | mediocre / scarso | debolissima, molto piccola e con nucleo di aspetto stellare; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata 3' a WNW di NGC 2767 osservata però in altra data; c'è una stellina un paio di primi a N — 188x. |
NGC 2763 | gx | 09h06m50s | −15°30.0' | q 277 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | debole, molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø di 1.5'; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 270x. |
NGC 2764 | gx | 09h08m17s | +21°26.6' | q 142 | Cnc | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", con bulge estesa e poco contrastato sul disco; c'è una stellina a 1' verso SE; situata tra 2 stelle brillanti orientate da NNW a SSE e distanti poco più di 4' — 450x. |
NGC 2765 | gx | 09h07m37s | +03°23.5' | q 232 | Hya | 24" | buona / discreto | allungata grosso modo da E a W, di dimensioni 70"×30", con bulge diffuso, poco contrastato e nucleo quasi stellare — 400x. |
NGC 2766 | gx | 09h08m47s | +29°51.8' | q 103 | Cnc | 10" | ottima / buono | molto debole, di luminosità uniforme, piccola e relativamente compatta; a 178x appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×15"; c'è una doppia abbastanza serrata con componenti molto deboli un paio di primi a N; una stellina appena più brillante si trova 1.5' a E. |
NGC 2767 | gx | 09h10m12s | +50°24.1' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | fa parte assieme a NGC 2769 e a NGC 2771 di un terzetto di galassie abbastanza facili; a queste, tuttavia, dovremmo aggiungere anche la debolissima NGC 2762, sopra descritta, ma osservata in data successiva — poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensata — 188x. |
NGC 2768 | gx | 09h11m38s | +60°02.4' | q 44 | UMa | 16" | ottima / buono | è una gx molto bella, orientata da E a W, di dimensioni 4'×2', con bulge evidente, ben contrastato sul disco e di aspetto leggermente screziato a 270x; a questo ingrandimento appare altresì senza difficoltà un nucleo stellare. |
NGC 2769 | gx | 09h10m32s | +50°26.0' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | fa parte del terzetto di a NGC 2767 — molto allungata da NW a SE per 2' scarsi e con bulge molto brillante — 188x. |
NGC 2770 | gx | 09h09m34s | +33°06.3' | q 103 | Lyn | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da NW a SE con dimensioni 3'×45" (ossia con rapporto di 4 a 1), poco diffusa e di luminosità uniforme; è meglio contrastata a 270x. |
NGC 2771 | gx | 09h10m40s | +50°22.8' | q 44 | UMa | 16" | m. buona / buono | fa parte del terzetto di a NGC 2767 — meno evidente della 2767, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40" e appena più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 2772 | gx | 09h07m42s | −23°37.0' | q 322 | Pyx | 16" | ottima / ottimo | molto debole e diffusa con bulge poco più evidente, molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30", ma di aspetto un po' confuso; è situata a S di una stringa di 2 stelline brillanti orientata da NNE a SSW — 270x. |
NGC 2773 | gx | 09h09m44s | +07°10.4' | q 187 | Cnc | 24" | buona / buono | allungata da E a W, di dimensioni 30"×15", con piccolo bulge diffuso appena più brillante — 400x. |
NGC 2774 | gx | 09h10m40s | +18°41.8' | q 142 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | tenue lucore rotondo e diffuso, di luminosità uniforme, Ø 30"40" con una debole stellina a ridosso verso W — 380x. |
NGC 2775 | gx | 09h10m20s | +07°02.3' | q 187 | Cnc | 24" | buona / buono | bella, molto diffusa, sembra fatta a isofote: un piccolo nucleo di aspetto quasi stellare, subito all'esterno un bulge evidente, rotondo con Ø di ~ 1' e infine un alone che si stempera via via sul fondo cielo; la gx è leggermente ovale, orientata da N a S con dimensioni 3'×2.5'; indubbiamente si apprezza meglio scalando a 200x. |
NGC 2776 | gx | 09h12m14s | +44°57.3' | q 71 | Lyn | 28" | m. buona / ottimo | bella, molto diffusa, rotonda con Ø di un paio di primi scarsi; presenta un bulge brillante circonfuso da un disco non uniforme in luminosità dovuto alla presenza dei bracci spirale che tuttavia non si risolvono; c'è una debole stellina al bordo SE; un elusivo nodulo al bordo E che appare solo a momenti è risultato essere il nucleo di MAC 0912+4457 il cui disco però si confonde con quello della galassia principale (la gx appariva debolmente nel 10" a 127x)— 495x. |
NGC 2777 | gx | 09h10m42s | +07°12.3' | q 187 | Cnc | 24" | buona / buono | abbastanza brillante, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 400x. |
NGC 2778 | gx | 09h12m24s | +35°01.7' | q 103 | Lyn | 10" | ottima / buono | rotonda con Ø di 1', relativamente compatta e con piccola condensazione centrale evidente — 178x. |
NGC 2779 | gx | 09h12m28s | +35°03.2' | q 103 | Lyn | 16" | buona / m. buono | debolissima! In visione distolta appare molto diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata un paio di primi NE di NGC 2778 — 380x. |
NGC 2780 | gx | 09h12m44s | +34°55.5' | q 103 | Lyn | 10" | ottima / buono | molto debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; è situata a circa 1.5' E di una doppia molto stretta e sbilanciata — 178x. |
NGC 2781 | gx | 09h11m28s | −14°49.0' | q 277 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | presenta un bulge brillante con nucleo stellare circonfuso da un disco molto tenue e diffuso; è allungata da E a W con dimensioni 90"×45" — 270x. |
NGC 2782 | gx | 09h14m05s | +40°06.8' | q 71 | Lyn | 28" | m. buona / discreto | oè una gx molto diffusa, con un piccolo bulge rotondo di una 20-ina di secondi molto brillante; il disco, con Ø di un paio di primi, è di aspetto uniforme e si stempera gradualmente sul fondo cielo; una debolissima chiazza di ~ 80"×40" e orientata da N a S si trova 2' a E dal centro della gx, presumibilmente in corrispondenza di un braccio separato; a ridosso W di questo c'è una stellina (facilmente visibile anche nel 10" a 126x, salvo ovviamente il braccio laterale) — 495x. |
NGC 2783 | gx | 09h13m39s | +29°59.5' | q 103 | Cnc | 16" | buona / m. buono | relativamente brillante, con marcata condensazione centrale, poco allungata all'incirca da N a S e di dimensioni 60"×40" — 380x. |
NGC 2783B | gx | 09h13m33s | +30°00.0' | q 103 | Cnc | 16" | buona / m. buono | debole, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 380x. |
NGC 2784 | gx | 09h12m19s | −24°10.4' | q 322 | Hya | 10" | buona / discreto | molto brillante, diffusa e con gradiente di luce elevato, allungata all'incirca da E a W con dimensioni 4'×2'; c'è una stellina all'estremità orientale. |
NGC 2785 | gx | 09h15m15s | +40°55.0' | q 71 | Lyn | 16" | mediocre / discreto | debole, allungata da WNW a ESE, di luminosità uniforme e dimensioni 90"×30"; c'è una debole stellina a una 40-ina di secondi dal margine NNE — 270x. |
NGC 2787 | gx | 09h19m18s | +69°12.2' | q 23 | UMa | 10" | buona / m. buono | facile, con bulge brillante, allungata da E a W con dimensioni 3'×1.5'. |
NGC 2789 | gx | 09h15m00s | +29°43.8' | q 103 | Cnc | 10" | ottima / buono | debole, rotonda con Ø di 1', molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante un paio di primi a NW — 178x. |
NGC 2790 | gx | 09h15m03s | +19°41.8' | q 142 | Cnc | 16" | buona / ottimo | piccola galassietta rotonda relativamente compatta, di luminosità uniforme e con Ø di 20"-25" — 270x. |
NGC 2791 | gx | 09h15m02s | +17°35.5' | q 142 | Cnc | 16" | buona / m. buono | debole, poco allungata da N a S, di dimensioni ~ 60"×30", con bulge evidente, diffuso; c'è una stellina a ridosso verso E — 270x. |
NGC 2793 | gx | 09h16m46s | +34°25.9' | q 103 | Lyn | 10" | ottima / buono | molto debole, piccola, di aspetto un po' confuso; forse rotonda con Ø di 45"; è situata appena all'esterno del lato orientale di un triangolo perfettamente equilatero al cui vertice settentrionale si trova una stellina doppia. |
NGC 2794 | gx | 09h16m02s | +17°35.4' | q 142 | Cnc | 16" | buona / m. buono | assieme alla successiva forma una coppia di galassie di aspetto simile distanti poco più di 2' in direzione N-S; la 1ª è poco più brillante; sono entrambe rotonde, con Ø di ~ 1' e con condensazione centrale diffusa — 270x. |
NGC 2795 | gx | 09h16m04s | +17°37.7' | q 142 | Cnc | 16" | buona / m. buono | v. NGC 2794 |
NGC 2796 | gx | 09h16m42s | +30°54.9' | q 103 | Cnc | 10" | ottima / buono | molto debole e assai stemperata sul fondo cielo; sembra di aspetto un po' confuso a 178x, forse rotonda con Ø di ~ 1' e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 2797 | gx | 09h16m22s | +17°43.6' | q 142 | Cnc | 16" | buona / m. buono | piuttosto debole, di Ø inferiore a 1' e luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 2798 | gx | 09h17m23s | +42°00.0' | q 71 | Lyn | 24" | ottima / buono | allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2'×1', con piccolo bulge molto brillante e nucleo stellare; più diffusa e stemperata dalla parte meridionale; meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina brillante a 1.5' NNE (era già facilmente visibile nel 10" a 178x in condizioni di visibilità simili). |
NGC 2799 | gx | 09h17m31s | +41°59.6' | q 71 | Lyn | 24" | ottima / buono | più debole e poco meno estesa di NGC 2798 — situata 1.5' a WNW — molto allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×30", con basso gradiente di luce e tenue bulge molto diffuso; c'è una stellina a ridosso verso N; anche questa appare meglio contrastata a 340x (osservabile elusivamente anche nel 10" a 178x). |
NGC 2800 | gx | 09h18m35s | +52°30.9' | q 44 | UMa | 10" | discreta / ottimo | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso NW; una doppia stretta si trova un paio di primi a SW; a 4' scarsi verso SE c'è poi la SAO 27206 di 9ª grandezza che interferisce un po' con le osservazioni — 178x. |
NGC 2801 | gx | 09h16m44s | +19°56.1' | q 142 | Cnc | 24" | ottima / buono | debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1' scarso — 450x. |
NGC 2802 | gx | 09h16m41s | +18°57.8' | q 142 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | sono 2 oggetti rotondi molto piccoli e deboli distanti meno di 1' in direzione NW-SE; il 2º è poco più brillante e più grande; le dimensioni sono rispettivamente di 20" e 30"; sono meglio osservabili a 380x. |
NGC 2803 | gx | 09h16m44s | +18°57.3' | q 142 | Cnc | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 2802 |
NGC 2804 | gx | 09h16m50s | +20°11.9' | q 142 | Cnc | 16" | m. buona / scarso | è una delle più brillanti del gruppo di cui fa parte la 2801; è diffusa, con basso gradiente di luce, rotondeggiante con Ø maggiore di 1' — 132x. |
NGC 2805 | gx | 09h20m20s | +64°06.1' | q 23 | UMa | 10" | buona / buono | molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, di luminosità pressoché uniforme, salvo un nucleo visibile solamente a tratti in visione distolta a 178x; grosso modo rotonda con Ø di almeno di 3'. |
NGC 2806 | gx | 09h17m01s | +20°02.2' | q 142 | Cnc | 16" | buona / m. buono | assieme a NGC 2807 forma una coppia di gx di aspetto molto diverso: la 1ª è, tutto sommato, abbastanza facile, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; la 2ª invece debolissima e molto diffusa, appare in visione distolta a 1' SW della precedente; dovrebbe essere rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 2807 | gx | 09h16m58s | +20°01.7' | q 142 | Cnc | 16" | buona / m. buono | v. NGC 2806 |
NGC 2809 | gx | 09h17m07s | +20°04.2' | q 142 | Cnc | 16" | m. buona / scarso | relativamente brillante ma con basso gradiente di luce, rotondeggiante con Ø attorno a 1'. Assieme alla 2804 è una delle più luminose del gruppo della 2801 — 132x. |
NGC 2810 | gx | 09h22m05s | +71°50.7' | q 23 | UMa | 24" | m. buona / ottimo | rmolto brillante e diffusa, rotonda con Ø di 1; presenta un bulge luminoso con Ø di una 20-ina di secondi, contrastato e un nucleo stellare evidente (era visibile anche nel 10"a 178x) — 450x. |
NGC 2811 | gx | 09h16m11s | −16°18.8' | q 277 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da NNE a SSW, con bulge diffuso, evidente e contrastato; più interessante a 380x; c'è una stellina brillante a 1.5' WNW (ossia a perpendicolo con l'asse della gx). |
NGC 2812 | gx | 09h17m41s | +19°55.1' | q 142 | Cnc | 24" | ottima / buono | molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme — 450x. |
NGC 2813 | gx | 09h17m45s | +19°54.4' | q 142 | Cnc | 24" | ottima / buono | diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e una piccola condensazione centrale evidente — 450x. |
NGC 2814 | gx | 09h21m11s | +64°15.1' | q 23 | UMa | 16" | discreta / buono | piccola e molto allungata da N a S con dimensioni 60"×15" e di luminosità uniforme; c'è una stellina molto brillante a 1' verso SSW — 188x. |
NGC 2815 | gx | 09h16m19s | −23°38.1' | q 322 | Hya | 10" | buona / discreto | molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 3'×30". |
NGC 2817 | gx | 09h17m11s | −04°45.2' | q 232 | Hya | 16" | buona / ottimo | è una chiazza molto debole, di forma indistinta a prima vista, soprattutto se osservata a 188x e di luminosità uniforme; scalando a 132x sembra approssim. circolare con Ø di oltre 1'. |
NGC 2819 | gx | 09h18m09s | +16°11.9' | q 187 | Cnc | 16" | buona / m. buono | relativamente brillante, approssim. circolare con Ø di ~ 1' e una marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 2820 | gx | 09h21m47s | +64°15.5' | q 23 | UMa | 16" | discreta / buono | è una lama di luce di aspetto uniforme, orientata da NE a SW, estesa per almeno 3' e di aspetto leggermente screziato a 188x. |
NGC 2821 | gx | 09h16m48s | −26°49.0' | q 322 | Pyx | 16" | ottima / ottimo | è una lama di luce, orientata da NE a SW, estesa per almeno 3' e di aspetto screziato — 188x. |
NGC 2823 | gx | 09h16m17s | +34°00.5' | q 103 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | piccola, molto debole, di luminosità uniforme, estesa al massimo per 30"; occorre la visione distolta, perché è disturbata dalla luce di una stellina di 10ª situata a 1' SSW — 270x. |
NGC 2824 | gx | 09h19m02s | +26°16.2' | q 142 | Cnc | 16" | m. buona / scarso | piccola, compatta, rotonda, abbastanza brillante, con Ø inferiore a 1', con alto gradiente di luce; è situata 3' a W di una stella brillante di 6ª grandezza — 132x. |
NGC 2825 | gx | 09h19m22s | +33°44.5' | q 103 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | piccola galassietta debole, ma con bulge abbastanza marcato, allungata da E a W e di dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 2826 | gx | 09h19m24s | +33°37.4' | q 103 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 1'×20", con bulge marcato e tenuissimo alone osservabile in visione distolta — 270x. |
NGC 2827 | gx | 09h19m19s | +33°52.8' | q 103 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | molto debole, ma più evidente e poco più grande di NGC 2828, con dimensioni di 30"; è situata a ~ 1' SSE di una stellina doppia con le componenti molto serrate — 270x. |
NGC 2828 | gx | 09h19m35s | +33°53.3' | q 103 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | debolissima e piccolissima, visibile in visione distolta; in visione diretta appare a tratti di aspetto stellare — 270x. |
NGC 2829 | gx | 09h19m30s | +33°38.9' | q 103 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | elusiva, appare a momenti in visione distolta a 380x, ma solo come una debolissima stellina appena sfuocata — 270x. |
NGC 2830 | gx | 09h19m41s | +33°44.3' | q 103 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | è posta praticamente di taglio, molto debole e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE per circa 1' — 270x. |
NGC 2831 | gx | 09h19m45s | +33°44.7' | q 103 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | è una piccola galassia rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e che presenta un'evidente condensazione centrale; è situata a 20" SW della 2832 osservata in altra data — 270x. |
NGC 2832 | gx | 09h19m47s | +33°45.0' | q 103 | Lyn | 10" | ottima / buono | brillante, rotonda, diffusa, con Ø superiore a 1' con condensazione centrale molto evidente. È la più luminosa di un gruppo che comprende una decina di galassiette deboli, ma per lo più invisibili nel 10". |
NGC 2833 | gx | 09h19m58s | +33°55.6' | q 103 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | è una piccola galassietta di luminosità uniforme allungata ~ da N a S con dimensioni 30"×15" — 270x. |
NGC 2834 | gx | 09h20m02s | +33°42.6' | q 103 | Lyn | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, rotonda, di una 30-ina di secondi al massimo di Ø e con gradiente di luce molto basso di luce — 270x. |
NGC 2835 | gx | 09h17m53s | −22°21.4' | q 322 | Hya | 24" | buona / ottimo | è una debole chiazza appena più brillante verso l'interno, di aspetto un po' irregolare, poco allungata da N a S con dimensioni 4'×3'; c'è una stella al bordo E; è situata in mezzo a 2 stelle brillanti distanti 6' e orientate in direzione WNW-ESE: quella orientale è una doppia serrata (già precedentemente osservata, seppure molto debolmente, nel Comet-Tracker) — 340x. |
NGC 2838 | gx | 09h20m43s | +39°19.0' | q 71 | Lyn | 28" | m. buona / discreto | relativamente brillante, diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline orientate da E a W subito a N (era debolmente visibile anche nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 2839 | gx | 09h20m36s | +33°39.0' | q 103 | Lyn | 16" | ottima / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, rotondeggiante, con Ø di una 30-ina di secondi; bisogna cercare di tenere fuori campo la SAO 61408 di 9ª grandezza stella brillante situata 7' a N — 270x. |
NGC 2840 | gx | 09h20m53s | +35°22.1' | q 103 | Lyn | 10" | non registrati | molto debole, visibile in visione indiretta a 178x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è disturbata dalla luce di una stellina abbastanza brillante situata a una 30-ina di secondi verso NW. |
NGC 2841 | gx | 09h22m02s | +50°58.8' | q 44 | UMa | 16" | ottima / ottimo | stupenda! È allungata da NW a SE con dimensioni 5'×2' e diffusa ai bordi; presenta un bulge piccolo e marcato con nucleo stellare; ci sono 4 stelline di luminosità molto diseguale poste a losanga subito a NW: quella più brillante lambisce il bordo della gx proprio a NW — 380x. |
NGC 2843 | gx | 09h20m29s | +18°55.6' | q 142 | Cnc | 16" | discreta / ottimo | molto piccola e debole, estesa non più di 10" o 15"; appare a 380x in visione distolta a ridosso verso S di una stellina abbastanza brillante. |
NGC 2844 | gx | 09h21m48s | +40°09.1' | q 71 | Lyn | 28" | m. buona / discreto | è una bella gx diffusa, con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 80"×40" (era debolmente visibile anche nel 10" a 188x) — 495x. |
NGC 2848 | gx | 09h20m10s | −16°31.5' | q 278 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | debole chiazza molto diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce, poco allungata da NE a SW e di dimensioni 2'×1.5'; meglio scalare a 270x. |
NGC 2850 | gx | 09h20m57s | −04°56.4' | q 233 | Hya | 16" | buona / ottimo | molto piccola e di aspetto un po' confuso, grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale di aspetto stellare — 188x. |
NGC 2851 | gx | 09h20m30s | −16°29.7' | q 278 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×20" — 270x. |
NGC 2852 | gx | 09h23m15s | +40°09.8' | q 71 | Lyn | 16" | mediocre / discreto | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette separate da un paio di primi in direzione N-S; la 1ª è molto debole e presenta un nucleo marcato di aspetto quasi stellare; la 2ª è più facile, allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 45"×30" e con bulge esteso; una stellina appena percettibile è visibile solo a momenti a ridosso S — 270x. |
NGC 2853 | gx | 09h23m17s | +40°12.0' | q 71 | Lyn | 16" | mediocre / discreto | v. NGC 2852 |
NGC 2854 | gx | 09h24m03s | +49°12.2' | q 71 | UMa | 24" | discreta / m. buono | diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da NE a SW con dimensioni 80"×40" — 450x (già debolmente visibile nel 10"). |
NGC 2855 | gx | 09h21m27s | −11°54.6' | q 278 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | è molto stemperata sul fondo cielo, con bulge diffuso e contrastato sul disco, rotonda con Ø > 1.5' — 380x. |
NGC 2856 | gx | 09h24m16s | +49°14.9' | q 71 | UMa | 24" | discreta / m. buono | è posta perpendicolarmente a NGC 2855, di dimensioni 60"×30", compatta, brillante e di luminosità uniforme — 450x (già debolmente visibile nel 10"). |
NGC 2857 | gx | 09h24m38s | +49°21.3' | q 71 | UMa | 24" | discreta / m. buono | è una chiazza rotonda estesa un paio di primi con bassissima luminanza superficiale, facilmente visibile a 340x, ma di luminosità uniforme e senza alcuna struttura interna; è situata a ridosso verso E di un piccolo trapezio irregolare formato da 4 stelline (elusivamente osservabile nel 10" a 118x×in buone condizioni di visibilità). |
NGC 2858 | gx | 09h22m55s | +03°09.4' | q 233 | Hya | 16" | buona / ottimo | diffusa, orientata da E a W, di dimensioni 80"×40" e con nucleo brillante, di aspetto stellare; c'è un piccolo nodulo di luminosità verso il bordo occidentale (che si tratti di una stellina sovrapposta appena percettibile?) — 188x. |
NGC 2859 | gx | 09h24m19s | +34°30.8' | q 103 | LMi | 10" | ottima / buono | brillante e molto diffusa, rotonda con Ø di un paio di primi e una condensazione centrale molto luminosa. |
NGC 2860 | gx | 09h24m53s | +41°03.6' | q 71 | Lyn | 16" | mediocre / discreto | debole, con basso gradiente di luce, stemperata ai bordi, allungata ~ da E a W con dimensioni 90"×45" — 270x. |
NGC 2861 | gx | 09h23m36s | +02°08.2' | q 233 | Hya | 24" | buona / discreto | rotonda, con Ø poco superiore a 1', gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina a 1' verso E e un'altra di luminosità simile a 1.5' S (era visibile debolmente anche nel 16" a 188×in una serata con buona trasparenza e ottimo seeing) — 188x. |
NGC 2862 | gx | 09h24m55s | +26°46.5' | q 71 | Leo | 16" | m. buona / scarso | bella, posta di taglio, orientata da NW a SE per oltre 2', con bulge brillante e bordi abbastanza netti — 132x. |
NGC 2863 | gx | 09h23m36s | −10°26.0' | q 278 | Hya | 24" | m. buona / buono | è di aspetto "spumoso" a 340x e debolmente screziata a 450x, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina al bordo N e un'altra più debole a ridosso verso S (già facilmente osservabile nel 16"). |
NGC 2864 | gx | 09h24m15s | +05°56.5' | q 188 | Hya | 16" | ottima / buono | è una debole chiazza rotonda di meno di 1' di Ø, di luminosità uniforme e diffusa; c'è una stellina a poco più di 1' verso W — 270x. |
NGC 2865 | gx | 09h23m30s | −23°09.7' | q 323 | Hya | 10" | buona / discreto | relativamente compatta, rotonda con Ø poco superiore a 1' e marcata condensazione centrale (presenza di chiarore lunare). |
NGC 2868 | gx | 09h23m27s | −10°25.8' | Hya | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e con nucleo stellare, orientata da ENE a WSW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso verso E (non riportata sull'Uranometria: situata a poco più di 2' W di NGC 2863) — 450x. | |
NGC 2870 | gx | 09h27m54s | +57°22.5' | q 44 | UMa | 10" | buona / mediocre | molto debole, di luminosità uniforme, visibile abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio scalare a 118x; è posta quasi di taglio, orientata da NW a SE ed estesa un paio di primi. |
NGC 2872 | gx | 09h25m43s | +11°25.9' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di 80" presenta un piccolo bulge brillante, screziato a 450x con all'interno un nucleo stellare (già debolmente visibile nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 2873 | gx | 09h25m49s | +11°27.2' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; è situata 1.5' a NE della coppia formata con NGC 2872 ed NGC 2874 — 450x. |
NGC 2874 | gx | 09h25m47s | +11°27.5' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | bella, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con bulge diffuso ed esteso, poco contrastato all'interno del quale si nota un nucleo stellare meno marcato di quello presente in NGC 2872 (già debolmente visibile nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 2876 | gx | 09h25m14s | −06°43.0' | q 278 | Hya | 16" | buona / m. buono | relativamente compatta, presenta un nucleo puntiforme evidente e un piccolo alone; appare poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 2877 | gx | 09h25m47s | +02°13.7' | q 233 | Hya | 24" | m. buona / ottimo | relativamente compatta e abbastanza brillante, ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; a poco più di 1' NW salta fuori, in visione distolta, una debolissima chiazza uniforme orientata da N a S e dimensioni grosso modo 30"×15", con una stellina appena percettibile a ridosso N; da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la MAC 0925+0214 — 450x. |
NGC 2878 | gx | 09h25m48s | +02°05.3' | q 233 | Hya | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x. |
NGC 2880 | gx | 09h29m35s | +62°29.5' | q 23 | UMa | 16" | ottima / ottimo | orientata da NW a SE, diffusa e di dimensioni 2'×1' scarsi; presenta una zona interna rotonda poco più brillante e un nucleo stellare; una stellina ne lambisce il margine NW e si trova praticamente sul prolungamento dell'asse della galassia (questa stellina fa parte di un piccolo asterismo di 4 deboli componenti foggiato a "L" molto allungata) — 380x. |
NGC 2881 | gx | 09h25m55s | −11°59.7' | q 278 | Hya | 24" | m. buona / buono | forma una coppia interagente con MAC 0925-1159, dalla quale si separa con una certa fatica; sono entrambe orientate da NE a SW, di luminosità uniforme ed entrambe hanno una stellina alle estremità S (quella della NGC è più evidente); la MAC appare più cicciotta della compagna che è di 30"×20" — 450x. |
NGC 2882 | gx | 09h26m36s | +07°57.3' | q 188 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | facile, gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 2884 | gx | 09h26m24s | −11°33.3' | q 278 | Hya | 16" | buona / m. buono | è molto allungata da N a S, di dimensioni 80"×30" con bulge evidente poco più brillante del disco — 270x. |
NGC 2885 | gx | 09h27m18s | +23°01.2' | q 143 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | piccola, relativamente compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con nucleo puntiforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 380x. |
NGC 2888 | gx | 09h26m20s | −28°02.1' | q 364 | Pyx | 16" | ottima / ottimo | abbastanza luminosa, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" e gradatamente più brillante verso l'interno (al momento dell'osservazione era alta ~ 15° sull'orizzonte) — 270x. |
NGC 2889 | gx | 09h27m13s | −11°38.6' | q 278 | Hya | 16" | buona / m. buono | bella, brillante, diffusa, con alto gradiente di luce, poco allungata da ~ da N a S con dimensioni 2'×1.5' — 270x. |
NGC 2890 | gx | 09h26m30s | −14°31.7' | q 278 | Hya | 16" | buona / m. buono | molto debole e diffusa, con bassissima luminanza superficiale ed estesa ~ 1'; è disturbata dalla luce della SAO 155191 di 8ª situata 4' a NE — 270x. |
NGC 2891 | gx | 09h26m57s | −24°47.0' | q 323 | Pyx | 16" | ottima / ottimo | è una bolla rotonda relativamente compatta, con Ø di ~1' e con brillante nucleo stellare — 270x. |
NGC 2892 | gx | 09h32m53s | +67°37.0' | q 23 | UMa | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 70" (era debolmente visibile nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 2893 | gx | 09h30m17s | +29°32.4' | q 103 | Leo | 10" | ottima / buono | non è facile da individuare a prima vista, specialmente a bassi ingrandimenti, perché presenta un nucleo brillante di aspetto stellare e un tenuissimo alone circonfuso che a 60×tende a sparire; è visibile in visione distolta a 178x, approssim. circolare con Ø di ~ 1'; situata 3' a SW di una stella brillante — 178x. |
NGC 2894 | gx | 09h29m30s | +07°43.1' | q 188 | Leo | 10" | m. buona / m. buono | debole, allungata da N a S per un paio di primi; ci dovrebbero essere sovrapposte un paio di stelline che appaiono solo a momenti a 178x, ma non riesco a capire dove; una abbastanza evidente di trova a 1' SE; a 3' scarsi verso S c'è la SAO 117726 giallo-arancia di 8ª grandezza. |
NGC 2895 | gx | 09h32m25s | +57°29.0' | q 45 | UMa | 10" | buona / mediocre | è una debolissima galassia di luminosità uniforme che a 178x, in visione distolta, pare leggermente orientata da N a S per meno di 1'. |
NGC 2896 | gx | 09h30m17s | +23°39.8' | q 143 | Leo | 16" | discreta / ottimo | relativamente facile e compatta, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso del bordo occidentale — 380x. |
NGC 2897 | gx | 09h29m46s | +02°12.4' | q 233 | Hya | 16" | buona / ottimo | molto piccola e debole, diffusa, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata a 1.5' W della SAO 117736 di 8ª grandezza che interferisce alquanto con l'osservazione — 188x. |
NGC 2898 | gx | 09h29m46s | +02°03.8' | q 233 | Hya | 16" | buona / ottimo | è di dimensioni poco superiori a NGC 2897, ma meno diffusa, grosso modo rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina abbastanza a un paio di primi verso W — 188x. |
NGC 2900 | gx | 09h30m15s | +04°08.6' | q 233 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | molto debole e molto stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso SW — 270x. |
NGC 2902 | gx | 09h30m53s | −14°44.1' | q 278 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con Ø > 1'; c'è una stellina a ridosso verso N — 380x. |
NGC 2903 | gx | 09h32m10s | +21°30.0' | q 143 | Leo | 16" | ottima / m. buono | bella, orientata da N a S con di dimensioni ~ 6'×3'; presenta un bulge di 30"×20" e una tenue barra centrale leggermente ruotata in senso antiorario rispetto all'asse della gx; un nodulo diffuso e poco allungato da NW a SE si trova verso NNE in corrispondenza della barra (NGC 2905), mentre un'altra zona molto più debole è situata diametralmente opposta; c'è una stellina a un paio di primi SE dal centro della galassia — 270x. |
NGC 2905 | knot | 09h32m12s | +21°31.0' | Leo | 16" | ottima / m. buono | è un nodulo diffuso e poco allungato da NW a SE e situato in corrispondenza della barra di NGC 2903 verso NNE — 270x. | |
NGC 2906 | gx | 09h32m06s | +08°26.6' | q 188 | Leo | 16" | buona / m. buono | bella, abbastanza brillante, ma con gradiente di luce piuttosto basso è allungata da E a W con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 2907 | gx | 09h31m37s | −16°44.1' | q 278 | Hya | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa e con elevato gradiente di luce, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 90"×60" e con nucleo stellare abbastanza evidente; è tuttavia meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 2908 | gx | 09h43m31s | +79°42.1' | q 8 | Hya | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso W osservabile a 380x. |
NGC 2911 | gx | 09h33m46s | +10°09.1' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / discreto | presenta un bulge rotondo, molto brillante circonfuso da un alone tenue che si stempera abbastanza rapidamente sul fondo cielo, pure rotondo con Ø di un paio di primi; c'è un nodulo o una stellina appena percettibile a ridosso del nucleo verso NW (la gx era facilmente visibile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2912 | gx | 09h33m51s | +10°09.6' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / buono | debolissima e molto piccola, forse rotonda con Ø di una 10-ina di secondi e priva di condensazione; appare in visione distolta a 450x a ridosso verso W di una stellina molto debole (è una sorta di "foruncolo" della 2911). |
NGC 2913 | gx | 09h34m03s | +09°28.8' | q 188 | Leo | 16" | buona / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 2914 | gx | 09h34m03s | +10°06.6' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / discreto | allungata da N a S con dimensioni 45"×30", poco diffusa e con piccolo nucleo rotondo molto marcato; c'è una stellina subito a E (già precedentemente osservata nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2916 | gx | 09h34m58s | +21°42.3' | q 143 | Leo | 16" | buona / ottimo | brillante, ma con basso gradiente di luce, diffusa, allungata da NNE a SSW e dimensioni 90"×60" — 270x. |
NGC 2917 | gx | 09h34m27s | −02°30.3' | q 233 | Hya | 16" | buona / ottimo | debole, molto allungata da N a S di dimensioni 60"×20" e con piccolo nucleo di aspetto quasi stellare; è situata un paio di primi a NW di una stellina brillante — 188x. |
NGC 2918 | gx | 09h35m44s | +31°42.3' | q 103 | Leo | 10" | ottima / buono | è debole, ma ben evidente a 178x, approssim. circolare con Ø di ~ 1' e molto diffusa; è situata tra due deboli stelline distanti 5' e orientate da N a S. |
NGC 2919 | gx | 09h37m48s | +10°16.9' | q 188 | Leo | 10" | m. buona / m. buono | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 90"×45"; è comunque piuttosto deludente osservata a 178x perché tende a estinguersi sul fondo cielo: meglio dunque scalare a 118x. |
NGC 2920 | gx | 09h34m12s | −20°51.5' | q 323 | Hya | 16" | ottima / ottimo | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di primi, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 2921 | gx | 09h34m31s | −20°55.2' | q 323 | Hya | 16" | ottima / ottimo | allungata da E a W con dimensioni 2'×1' e piuttosto stemperata sul fondo cielo; presenta bulge evidente e molto diffuso; c'è una stellina a ridosso del disco verso WNW — 270x. |
NGC 2922 | gx | 09h36m53s | +37°41.6' | q 103 | LMi | 10" | ottima / buono | molto debole e di aspetto un po' confuso a 178x; solo a momenti appare orientata da E a W, di dimensioni grosso modo 40"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina a ~ 30" verso S. |
NGC 2923 | gx | 09h36m04s | +16°45.6' | q 188 | Leo | 16" | buona / m. buono | molto piccola e debole, a 270x appare solo come una stellina appena sfuocata; non è facile da trovare a ingrandimenti più alti, in quanto situata in una piccola plaga celeste priva di stelle. |
NGC 2924 | gx | 09h35m11s | −16°23.9' | q 278 | Hya | 16" | m. buona / scarso | rotonda, poco diffusa, con piccola condensazione centrale evidente e Ø < 1'; c'è una stellina a ridosso SW e un'altra più brillante a 1' verso SE — 270x. |
NGC 2926 | gx | 09h37m31s | +32°50.5' | q 103 | Leo | 24" | m. buona / discreto | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40"; c'è una stellina a 1.5' SW; meglio contrastata a 340x (già osservata, seppur elusivamente, nel 10"). |
NGC 2927 | gx | 09h37m15s | +23°35.4' | q 143 | Leo | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 90"×45" e un bulge esteso di dimensioni 30"×20" — 340x. |
NGC 2928 | gx | 09h37m10s | +16°58.6' | q 188 | Leo | 16" | buona / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, con dimensioni di ~ 45", ma di aspetto un po' confuso — 270x. |
NGC 2929 | gx | 09h37m30s | +23°09.7' | q 143 | Leo | 16" | m. buona / scarso | debole, allungata da NW a SE, di dimensioni ~ 40"×20" — 132x. |
NGC 2930 | gx | 09h37m33s | +23°12.2' | q 143 | Leo | 16" | m. buona / scarso | situata a poco più di 1' a S di NGC 2929 è un oggetto molto debole, esteso al massimo una 40-ina di secondi e osservabile in visione distolta — 132x. |
NGC 2931 | gx | 09h37m38s | +23°14.4' | q 143 | Leo | 16" | m. buona / scarso | un'altra galassia di luminosità uniforme e piccole dimensioni, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi. queste 3 ultime galassie sono allineate grosso modo in direzione N-S e sono fra loro quasi equidistanti — 132x. |
NGC 2933 | gx | 09h37m55s | +17°00.9' | q 143 | Leo | 24" | ottima / m. buono | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×20"; poco disturbata da una stella brillante situata 1.5' a S (fa parte di una coppia sbilanciata in luminosità) — 450x. |
NGC 2935 | gx | 09h36m45s | −21°07.7' | q 323 | Hya | 10" | buona / discreto | facile, diffusa e relativamente brillante con marcata condensazione centrale, ma di forma non molto chiara a causa del chiarore lunare che nonostante i 240 x attenuava il contrasto sul fondo cielo; è grosso modo rotonda, con Ø di un paio di primi; c'è una stellina abbastanza brillante a SE. |
NGC 2936 | gx | 09h37m43s | +02°45.4' | q 233 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | assieme alla successiva forma una coppia di galassie che si separano facilmente a 270x, anche se in visione distolta appaiono come immerse in un'unica chiazza lattescente; la 1ª è grosso modo ovale, orientata da N a S con dimensioni 60"×30"; la 2ª è invece rotonda con Ø di una 30-ina di secondi. |
NGC 2937 | gx | 09h37m45s | +02°44.8' | q 233 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | v. NGC 2936 |
NGC 2938 | gx | 09h38m24s | +76°19.2' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce, allungata da E a W con dimensioni 90"×45"; meglio contrastata scalando a 340x; è situata tra 2 stelline molto deboli: una un paio di primi a NE e l'altra più o meno alla stessa distanza verso S (era già visibile, sia pur al limite, in un 10"). |
NGC 2939 | gx | 09h38m08s | +09°31.5' | q 188 | Leo | 16" | m. buona / buono | relativamente brillante, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×30", con bulge brillante ed estesa — 188x. |
NGC 2940 | gx | 09h38m05s | +09°37.0' | q 188 | Leo | 16" | m. buona / buono | molto più debole e più piccola di NGC 2939, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale — 188x. |
NGC 2941 | gx | 09h38m24s | +17°02.7' | q 143 | Leo | 24" | ottima / m. buono | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1' NW — 450x. |
NGC 2942 | gx | 09h39m08s | +34°00.3' | q 103 | LMi | 16" | m. buona / ottimo | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×50"; meglio contrastata a 270x. |
NGC 2943 | gx | 09h38m33s | +17°01.9' | q 143 | Leo | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina a ridosso SE e un'altra più debole alla stessa distanza verso SW — 450x. |
NGC 2944 | gx | 09h39m18s | +32°18.7' | q 103 | Leo | 16" | ottima / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 2945 | gx | 09h37m41s | −22°02.1' | q 323 | Hya | 16" | ottima / ottimo | poco diffusa, rotonda con Ø max di 45"; relativamente brillante con nucleo marcato stellare; c'è una coppia di deboli stelline distanti 45" e orientate da N a S a W della gx; un'altra stellina più brillante si trova invece a ~ 1' verso E — 270x. |
NGC 2946 | gx | 09h39m01s | +17°01.5' | q 143 | Leo | 24" | ottima / m. buono | debole, di aspetto simile a NGC 2933, ma poco più evidente, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" — 450x. |
NGC 2947 | gx | 09h36m06s | −12°26.2' | q 278 | Hya | 16" | buona / m. buono | abbastanza facile, seppur debole, rotonda, diffusa, con gradiente di luce molto basso di luce e Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 2948 | gx | 09h38m59s | +06°57.4' | q 188 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, ma dai bordi confusi, poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", con nucleo puntiforme visibile a tratti; c'è una stellina a 1' scarso verso SE (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 2949 | gx | 09h39m52s | +16°55.0' | q 143 | Leo | 24" | m. buona / buono | molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; poco meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 2950 | gx | 09h42m35s | +58°51.1' | q 45 | UMa | 10" 16" |
ottima / buono | brillante, ovale, orientata da NW a SE, di dimensioni 1.5'×1' e con bulge ben evidente; quando il seeing è ottimo, con un 40 cm al alti ingrandimenti si riescono a vedere 4 debolissime stelline nella parte occidentale poste a "L". |
NGC 2951 | gx | 09h39m41s | −00°14.1' | q 233 | Hya | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e con tenue nucleo quasi stellare; un piccolo oggetto diffuso e condensato aggetta a W della gx: si tratta in effetti di MAC 0939-0014. |
NGC 2954 | gx | 09h40m24s | +14°55.3' | q 188 | Leo | 16" | buona / m. buono | è relativamente brillante; presenta un bulge ben evidente, un nucleo luminoso quasi stellare e un alone poco definito forse appena allungata da N a S con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 2955 | gx | 09h41m17s | +35°52.9' | q 104 | LMi | 10" | ottima / buono | molto debole e diffusa, allungata ~ da N a S con dimensioni 60"×30" e poco più brillante all'interno; il bulge è facilmente visibile in visione distolta a 178x. |
NGC 2956 | gx | 09h39m17s | −19°06.0' | q 323 | Hya | 16" | ottima / ottimo | molto debole, appare a tratti in visione distolta come un baffo luminoso di aspetto uniforme, orientata ~ da E a W ed estesa ina 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 2957A | gx | 09h47m15s | +72°59.2' | q 23 | Dra | 16" | ottima / ottimo | forma una coppia stretta assieme al NGC 2957B; le due componenti si separano senza difficoltà a 380x grazie all'ottimo seeing; la 1ª è orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e presenta una nucleo stellare marcata; la 2ª è un piccolo oggetto rotondo con Ø max 20" e appena più brillante al centro. |
NGC 2957B | gx | 09h47m19s | +72°59.0' | q 23 | Dra | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 2957A |
NGC 2958 | gx | 09h40m41s | +11°53.3' | q 188 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | è di luminosità uniforme, visibile abbastanza facilmente, poco allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 2959 | gx | 09h45m09s | +68°35.7' | q 23 | UMa | 16" | mediocre / discreto | rotonda, con Ø poco superiore a 1', molto diffusa e con alto gradiente di luce; c'è una stellina a 1' verso W — 270x. |
NGC 2960 | gx | 09h40m36s | +03°34.6' | q 233 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | brillante, rotonda, molto diffusa, Ø ~ 45" con un nucleo marcato di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 2961 | gx | 09h45m22s | +68°36.6' | q 23 | UMa | 16" | mediocre / discreto | situata 1.5' NE della 2959 — piccola e molto debole, a 270x in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni di 30"×10". |
NGC 2962 | gx | 09h40m54s | +05°10.0' | q 188 | Hya | 24" | buona / buono | è un bell'ovale diffuso e con alto gradiente di luce, piccolo bulge ben contrastato e nucleo stellare; c'è una coppia di stelline brillante a ridosso verso N — 400x. |
NGC 2963 | gx | 09h47m50s | +72°57.9' | q 23 | Dra | 16" | ottima / scarso | è una galassietta diffusa, poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 2964 | gx | 09h42m54s | +31°50.8' | q 104 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | allungata da E a W, di dimensioni 2'×1', o poco superiori, poco diffusa e con piccola condensazione centrale evidente, ma poco contrastata (facilmente visibile anche nel 10", anche se appariva di aspetto uniforme) — 450x. |
NGC 2965 | gx | 09h43m19s | +36°14.9' | q 104 | LMi | 16" | m. buona / m. buono | è galassia ovale, visibile abbastanza facilmente, ma con gradiente di luce molto basso, orientata da E a W, con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 2966 | gx | 09h42m11s | +04°40.4' | q 233 | Sex | 24" | buona / m. buono | diffusa, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 2"×45" e con piccolo bulge abbastanza contrastato; c'è una stellina brillante a ridosso verso W — 400x. |
NGC 2967 | gx | 09h42m03s | +00°20.2' | q 233 | Sex | 24" | buona / m. buono | di aspetto regolare, poco diffusa e con basso gradiente di luce; è rotonda con Ø di un paio di primi; appare leggermente screziata a 400x; c'è un debolissimo nodulo verso W (era visibile debolmente anche nel 10" a 118x come un oggetto rotondo di luminosità pressoché uniforme). |
NGC 2968 | gx | 09h43m12s | +31°55.7' | q 104 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | allungata da NE a SW, di dimensioni 1.5'×1' e con condensazione centrale evidente e maggiormente contrastata rispetto a NGC 2964 dalla quale dista 6' a NE (era visibile anche nel 10", ma appariva rotondeggiante con Ø di ~ 1') — 450x. |
NGC 2969 | gx | 09h41m55s | −08°36.2' | q 278 | Sex | 16" | buona / m. buono | debole, poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di 1' — 270x. |
NGC 2970 | gx | 09h43m31s | +31°58.6' | q 104 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | è la più debole di un terzetto cui appartengono la 2964 e la 2968, con le quali è allineata verso NE; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno (non vista nel 10") — 450x. |
NGC 2971 | gx | 09h43m46s | +36°10.8' | q 104 | LMi | 16" | m. buona / m. buono | più debole della 2965, dalla quale dista 7' a SW; è di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 2974 | gx | 09h42m33s | −03°41.9' | q 233 | Sex | 10" | ottima / buono | facile, relativamente brillante, di luminosità uniforme e abbastanza definita orientata da NE a SW con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina proprio al bordo SW. |
NGC 2975 | gx | 09h41m16s | −16°40.4' | q 278 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | è debolissima, ma si riesce a vedere senza molte difficoltà in visione distolta; è estesa max 30" o 40" e diffusa — 270x. |
NGC 2976 | gx | 09h47m16s | +67°55.0' | q 23 | UMa | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 4'×2' e di aspetto screziato a 270x; c'è una stellina brillante quasi a ridosso SW (a "metà" della gx) e un'altra poco più in là verso NW (era facilmente visibile anche nel 10"). |
NGC 2977 | gx | 09h43m46s | +74°51.6' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | di aspetto molto regolare, poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina a 1.5' verso SE (già debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2978 | gx | 09h43m17s | −09°44.7' | q 278 | Sex | 16" | buona / m. buono | rotonda, poco diffusa, con Ø < 1' e poco più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a una 40-ina di secondi dal margine meridionale — 270x. |
NGC 2979 | gx | 09h43m09s | −10°23.0' | q 278 | Sex | 16" | buona / m. buono | allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30", di luminosità pressoché uniforme salvo un piccolo nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 2980 | gx | 09h43m12s | −09°36.8' | q 278 | Sex | 16" | buona / m. buono | debole macchia di dimensioni 80"×40", orientata da NW a SE, diffusa e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 2981 | gx | 09h44m56s | +31°05.9' | q 104 | Leo | 16" | ottima / m. buono | debole ovale di luminosità uniforme, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 2983 | gx | 09h43m41s | −20°28.6' | q 323 | Hya | 10" | buona / discreto | debole, poco diffusa e con basso gradiente di luce, visibile abbastanza facilmente a 240x a 2.5' SW di una stellina brillante; è allungata da E a W con dimensioni 90"×45" (presenza di chiarore lunare). |
NGC 2984 | gx | 09h43m40s | +11°03.6' | q 188 | Leo | 16" | buona / m. buono | debole, forse appena allungata da E a W, di dimensioni 40"×30", di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 2985 | gx | 09h50m22s | +72°16.8' | q 23 | UMa | 16" | ottima / ottimo | è una bella gx ad alto gradiente di luce che a prima vista pare rotonda, ma osservando più attentamente tradisce la sua forma ovale; è molto diffusa e sembra disegnata a isofote: una zona interna circolare, di 80" di Ø che risalta sull'alone orientata da N a S con dimensioni 3'×2' e un nucleo stellare; una stellina brillante distante ~ 1' dal nucleo lambisce il margine orientale dell'alone; meglio contrastata a 270x. |
NGC 2986 | gx | 09h44m16s | −21°16.7' | q 323 | Hya | 10" | buona / discreto | pressoché circolare, diffusa, rotonda con Ø di un paio di primi e gradatamente più brillante verso l'interno; a 240 x il bulge non sembra tuttavia uniforme in brillanza (presenza di chiarore lunare). |
NGC 2987 | gx | 09h45m41s | +04°56.5' | q 233 | Sex | 16" | m. buona / m. buono | debole, gradatamente più brillante all'interno, allungata ca. da N a S, dimensioni 40"×20" e presenta un piccolo rigonfiamento centrale — 270x. |
NGC 2988 | gx | 09h46m48s | +22°00.7' | q 143 | Leo | 16" | discreta / ottimo | forma una coppia serrata con NGC 2991 situata a ridosso verso E — si sdoppiano con difficoltà, anche a 380x, nel senso che la 1ª è veramente molto debole: solo a tratti appare come un piccolo baffo estesa 30" 40" in direzione NE SW, con tenue condensazione centrale che salta fuori subito; la 2ª è all'incirca rotonda, ma di aspetto un po' irregolare e con marcata condensazione centrale, con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ~ 1' verso S. |
NGC 2989 | gx | 09h45m25s | −18°22.4' | q 323 | Hya | 10" | ottima / m. buono | debole, con basso gradiente di luce, osservabile in visione laterale a 178x, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stella doppia larga con componenti distanti 1' a poco più di 3' verso SW e orientate grosso modo a perpendicolo con l'asse maggiore della galassia. |
NGC 2990 | gx | 09h46m17s | +05°42.6' | q 188 | Sex | 24" | buona / buono | abbastanza brillante, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; appare leggermente screziata a 400x. |
NGC 2991 | gx | 09h46m50s | +22°00.8' | q 143 | Leo | 16" | discreta / ottimo | v. NGC 2988 |
NGC 2992 | gx | 09h45m42s | −14°19.5' | q 278 | Hya | 24" | m. buona / buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 3'×45", con bulge molto contrastato e piccolo nucleo quasi stellare; una zona molto debole, oblunga con dimensioni 40"×20" appare staccata dalla gx verso N (questa gx e la successiva NGC 2993 erano entrambe debolmente visibili nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 2993 | gx | 09h45m51s | −14°22.7' | q 278 | Hya | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, con condensazione centrale assai marcata e nucleo stellare, rotonda con Ø di 1'; un elusivo baffo luminoso sembra a tratti aggettare verso E dall'estremità N della gx; l'effetto si nota meglio scalando a 340x (sia questa, sia NGC 2992 erano entrambe visibili, seppur debolmente, nel 10" a 178x). |
NGC 2994 | gx | 09h47m16s | +22°05.4' | q 143 | Leo | 16" | discreta / ottimo | abbastanza facile, ovale, compatta, orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 2996 | gx | 09h46m30s | −21°34.3' | q 323 | Hya | 16" | ottima / buono | relativamente facile, poco diffuso e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1'; è situata 1' SW di una stellina brillante — 270x. |
NGC 2997 | gx | 09h45m39s | −31°11.4' | q 365 | Ant | 16" | ottima / m. buono | presenta un nucleo brillante, estesa , circonfuso da un tenue alone molto stemperato di aspetto irregolare e solo approssim. circolare con Ø di 5'; questo è immerso in un campo molto ricco di stelline; c'è n'è una brillante situata a 2' verso SW — 270x. |
NGC 2998 | gx | 09h48m44s | +44°04.9' | q 71 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | è una galassia relativamente brillante, ma a basso gradiente di luce, ovale, orientata da NE a SW, di dimensioni 2.5' ×1' e con i bordi abbastanza definiti. Fa parte di un gruppo — 270x. |
NGC 3003 | gx | 09h48m36s | +33°25.3' | q 104 | LMi | 24" | buona / buono | molto allungata da E a W con dimensioni 4'×1' e di luminosità pressoché uniforme, salvo un tenuissimo bulge diffuso che tuttavia si nota meglio scalando a 340x (osservabile, seppur debolmente, anche nel 10"). |
NGC 3005 | gx | 09h49m15s | +44°07.8' | q 71 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 2998 — molto debole, ma in visione distolta appare ben orientata da da NW a SE; un nucleo stellare è percettibile solo a momenti — 270x. |
NGC 3006 | gx | 09h49m17s | +44°01.5' | q 71 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 60"×20" — 270x. |
NGC 3007 | gx | 09h47m46s | −06°26.3' | q 278 | Sex | 24" | m. buona / buono | diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; è situata tra 2 stelline appena percettibili ai bordi E e W; una stellina brillante si trova invece a 1' verso S (già debolmente visibile nel 16") — 450x. |
NGC 3008 | gx | 09h49m34s | +44°06.1' | q 71 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | compatta, rotonda, con Ø di 45", alto gradiente di luce e nucleo marcato; è situata 1' est di una stellina — 270x. |
NGC 3009 | gx | 09h50m11s | +44°17.7' | q 71 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 3010 | gx | 09h50m35s | +44°19.4' | q 71 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | è una piccola galassietta ovale, orientata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con piccolo nucleo abbastanza marcato di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3011 | gx | 09h49m41s | +32°13.2' | q 104 | Leo | 24" | buona / buono | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue nucleo quasi stellare (debolmente osservabile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3012 | gx | 09h49m52s | +34°42.9' | q 104 | LMi | 16" | m. buona / m. buono | si vede abbastanza facilmente; piccola, probabilmente circolare, con Ø di 1' o meno con una stellina appena percettibile a ridosso a SW, ma forse è solo una discrepanza di luce della galassia — 270x. |
NGC 3013 | gx | 09h50m10s | +33°34.1' | q 104 | LMi | 16" | m. buona / m. buono | molto piccola, di luminosità uniforme e dimensioni max 20" o 30" situata 30" SW di una debole stellina — 270x. |
NGC 3014 | gx | 09h49m08s | −04°44.6' | q 233 | Sex | 16" | ottima / discreto | molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø poco inferiore a 1'; un tenuissimo nucleo stellare appare a tratti; c'è una stellina a ridosso verso E — 270x. |
NGC 3015 | gx | 09h49m23s | +01°08.7' | q 233 | Sex | 16" | buona / ottimo | molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; può considerarsi un tipico oggetto "quasi stellare" se osservato a bassi ingrandimenti — 188x. |
NGC 3016 | gx | 09h49m51s | +12°41.7' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | fa parte di un quartetto di galassie situate entro una dozzina di primi d'arco: a parte la 3019 erano già state precedentemente osservate nel 10" a 178x in una notte con condizioni di trasparenza e seeing analoghe — diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 60"×30" — 450x. |
NGC 3017 | gx | 09h49m03s | −02°49.3' | q 224 | Sex | 16" | buona / buono | rotonda, con Ø di 45", poco diffusa e con basso gradiente di luce — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 3018 | gx | 09h49m41s | +00°37.3' | q 233 | Sex | 24" | buona / m. buono | è di luminosità uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 45"×30"; è situata tre 2 stelle: una brillante a NW e una debole a SE (già intravista, seppure al limite, nel 10" a 178x) — 400x. |
NGC 3019 | gx | 09h50m07s | +12°44.7' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 340x. |
NGC 3020 | gx | 09h50m06s | +12°48.8' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | è la più brillante del quartetto di NGC 3016 — molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni di almeno 2'×1'; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 3021 | gx | 09h50m57s | +33°33.2' | q 104 | LMi | 24" | buona / buono | gx ovale relativamente compatta, ma di forma non perfettamente regolare, orientata da E a W, di dimensioni 70"×35" e appena più brillante all'interno; appare debolmente screziata a 450x; c'è una stellina a ridosso verso N (visibile abbastanza facilmente anche nel 10"). |
NGC 3022 | gx | 09h49m39s | −05°10.0' | q 278 | Sex | 16" | ottima / discreto | debole, diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 3023 | gx | 09h49m52s | +00°37.2' | q 233 | Sex | 24" | buona / m. buono | sembra doppia: una zona molto diffusa di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni ~ 60"×40" e una sorta di piccola "appendice" più compatta di dimensioni 20"×10" e orientata da E a W; quest'ultima, da un controllo effettuato successivamente, è risultata di fatto essere la Markarian 1236 — 450x. |
NGC 3024 | gx | 09h50m27s | +12°46.0' | q 188 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del quartetto di NGC 3016 — molto allungata da NW a SE, dimensioni 80"×20", con tenue bulge diffuso e abbastanza contrastato; c'è una stellina sul prolungamento dell'asse maggiore della galassia subito a SE; più interessante a 340x. |
NGC 3025 | gx | 09h49m29s | −21°44.5' | q 323 | Hya | 16" | ottima / ottimo | rotonda, diffusa, con Ø < 1' e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 3026 | gx | 09h50m54s | +28°33.0' | q 104 | Leo | 24" | discreta / m. buono | poco contrastata sul fondo cielo, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 2'×30"; meglio evidente a 340x (era molto difficile da vedere nel 10", soprattutto ad alti ingrandimenti, a causa della mancanza di stelline di "appoggio"). |
NGC 3027 | gx | 09h55m40s | +72°12.2' | q 23 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | presenta una bassa luminanza superficiale, poco più brillante all'interno e di forma non regolare; è allungata da NW a SE con dimensioni di almeno 3'×1.5'; c'è una stellina al bordo NW e un'altra poco più evidente a "metà galassia" verso SW; meglio definita scalando a 340x (era debolmente osservabile anche nel 10" a 118x). |
NGC 3028 | gx | 09h49m54s | −19°11.1' | q 323 | Hya | 16" | ottima / ottimo | è di aspetto un po' irregolare, facilmente visibile, approssim. rotonda con Ø < 1' e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 3029 | gx | 09h48m54s | −08°03.1' | q 278 | Sex | 16" | buona / m. buono | piccola e debolissima; in visione distolta appare allungata all'incirca da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 3030 | gx | 09h50m10s | −12°13.6' | q 278 | Hya | 24" | m. buona / scarso | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; la visione è purtroppo disturbata dalla presenza in campo di molte stelle brillanti, fra cui la SAO 155521 di magnitudo 8.8 situata 3.5' a SE (era debolmente visibile anche nel 16") — 340x. |
NGC 3032 | gx | 09h52m08s | +29°14.2' | q 104 | Leo | 24" | buona / buono | presenta un nucleo molto luminoso circonfuso da un alone rotondo con Ø di una 80-ina di secondi che si stempera abbastanza rapidamente sul fondo cielo; è situata tra 2 stelle: una brillante un paio di primi a N e l'altra poco più debole alla stessa distanza verso S (osservabile anche nel 10") — 450x. |
NGC 3035 | gx | 09h51m55s | −06°49.4' | q 278 | Sex | 16" | buona / m. buono | è una bella galassia rotonda, diffusa, poco più brillante all'interno e con Ø > 1' — 270x. |
NGC 3037 | gx | 09h51m24s | −27°00.6' | q 323 | Hya | 16" | ottima / ottimo | debole lucore molto diffuso e di luminosità uniforme; a tratti, in visione distolta, appare orientata da NE a SW (ossia come le 2 stelline situate a NNE) per non più di 45" — 270x. |
NGC 3039 | gx | 09h52m30s | +02°09.3' | q 233 | Sex | 16" | buona / buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso N; un piccolo triangolo di stelline di luminosità crescente (fra cui una di 10ª grandezza) si trova un paio di primi a W della galassia — 132x (problemi di allineamento delle ottiche). |
NGC 3040 | gx | 09h53m05s | +19°25.9' | q 144 | Leo | 24" | buona / ottimo | diffusa e poco più brillante all'interno di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 450x. |
NGC 3041 | gx | 09h53m07s | +16°40.7' | q 189 | Leo | 24" | buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W, di dimensioni 3'×1.5' e con piccolo nucleo quasi stellare contrastato; una stellina molto debole si trova quasi a ridosso del nucleo verso W; altre 3 stelline si trovano al bordo della gx: una a N, una a NW e una terza, brillante, nonché doppia sbilanciata, a SW (già debolmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 3042 | gx | 09h53m20s | +00°41.9' | q 234 | Sex | 24" | m. buona / m. buono | presenta un bulge brillante di 30"×15" circonfuso da un tenue alone orientato da E a W con dimensioni 60"×30" e che si stempera rapidamente sul fondo cielo; presenta un nucleo stellare evidente; c'è una stellina brillante a 1' SW — 450x. |
NGC 3043 | gx | 09h56m14s | +59°18.4' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | compatta e di luminosità uniforme, a tratti debolmente screziata a 450x, molto allungata da E a W con dimensioni 80"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ~ 3' verso SW (era debolmente osservabile anche nel 10"). |
NGC 3044 | gx | 09h53m40s | +01°34.7' | q 234 | Sex | 10" | ottima / discreto | è una lama di luce molto debole, estesa oltre 3' e orientata grosso modo da NW a SW; l'estensione totale si meglio in visione distolta. |
NGC 3045 | gx | 09h53m18s | −18°38.7' | q 325 | Hya | 16" | ottima / ottimo | debole, di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 80"×40" — 270x. |
NGC 3047 | gx | 09h54m29s | −01°17.3' | q 234 | Sex | 16" | buona / buono | piccola gx compatta, rotonda con Ø max di 30" ed evidente condensazione centrale; è situata ad appena 1' SSE della SAO 137215 di 8ª grandezza — 380x. |
NGC 3047A | gx | 09h54m32s | −01°17.5' | q 234 | Sex | 16" | buona / buono | molto piccola e debole, visibile a tratti come un oggetto diffuso di 20" di Ø; è situata una 40-ina di secondi a W di NGC 3047 — 270x. |
NGC 3048 | gx | 09h54m56s | +16°27.4' | q 189 | Leo | 24" | buona / ottimo | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø < 30"; in visione distolta appare un debole aggetto verso NE che sembrerebbe diffuso, ma potrebbe anche essere una stellina irrisolta a ridosso della galassia (da un controllo effettuato successivamente questa è risultata di fatto essere la MAC 0954+1627 — 450x. |
NGC 3049 | gx | 09h54m50s | +09°16.3' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | diffusa, allungata da NE a SW, con bulge evidente e un piccolo nucleo di aspetto stellare; potrebbe tuttavia trattarsi di una stellina a ridosso del nucleo; è di dimensioni ~ 90"×45" — 380x. |
NGC 3051 | gx | 09h53m59s | −27°17.2' | q 324 | Ant | 16" | ottima / ottimo | relativamente brillante, rotonda, poco diffusa, con alto gradiente di luce; presenta un bulge piccolo ed evidente — 270x. |
NGC 3052 | gx | 09h54m28s | −18°38.3' | q 324 | Hya | 24" | buona / buono | relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 90"×60"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N e un'altra poco più evidente e distante dalla parte opposta (osservabile molto debolmente anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3053 | gx | 09h55m34s | +16°26.0' | q 189 | Leo | 24" | buona / ottimo | bella, poco diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con piccolo nucleo quasi stellare; c'è una debole stellina a 1' scarso verso NE; più interessante a 340x (già precedentemente osservata, seppure molto debolmente, nel 10"). |
NGC 3054 | gx | 09h54m28s | −25°42.2' | q 324 | Hya | 24" | buona / buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, orientata da NW a SE, di dimensioni 3'×2' e con piccola condensazione centrale evidente e abbastanza contrastata su un disco uniforme; meglio contrastata scalando a 340x (debolmente osservabile anche nel 10" a un centinaio di ingrandimenti). |
NGC 3055 | gx | 09h55m18s | +04°16.1' | q 234 | Sex | 10" | ottima / discreto | piccola, abbastanza facile, di luminosità piuttosto irregolare, allungata da NE a SW con dimensioni di ~ 60"×40". |
NGC 3056 | gx | 09h54m33s | −28°17.9' | q 365 | Ant | 16" | ottima / ottimo | facile, allungata da N a S con dimensioni 90"×45", con nucleo brillante stellare; è situata a ridosso verso S di una stellina luminosa — 270x. |
NGC 3057 | gx | 10h05m38s | +80°17.1' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con bassa luminanza superficiale, appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 90"×45"; c'è una debole stellina a meno di 1' verso W (era osservabile molto debolmente anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 3058 | gx | 09h53m36s | −12°29.0' | q 279 | Hya | 24" | m. buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata con MAC 0953-1228 situata a ridosso NW — poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 450x. |
NGC 3060 | gx | 09h56m19s | +16°49.9' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | bella, molto allungata da ENE a WSW per ~ 1', con bulge evidente e diffuso — 380x. |
NGC 3061 | gx | 09h56m12s | +75°52.0' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | poco allungata da N a S, di dimensioni 80"×40", diffusa, uniforme e con bassa luminanza superficiale; c'è una stellina a ridosso verso S e un'altra di luminosità simile a 1.5' NW; meglio definita scalando a 340x (era visibile molto debolmente anche nel 10"). |
NGC 3062 | gx | 09h56m36s | +01°25.7' | q 234 | Sex | 16" | buona / buono | molto debole, diffusa, con condensazione centrale visibile a tratti; non dovrebbe essere più estesa di 1'; è situata ~ 6' NW di una stellina brillante — 270x. |
NGC 3064 | gx | 09h55m42s | −06°21.8' | q 279 | Sex | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, in visione distolta appare orientata da NE a SW per ~ 1'; è situata a SW di un asterismo di stelline brillanti; c'è una doppia strettissima verso l'estremità occidentale di questo gruppetto — 270x. |
NGC 3065 | gx | 10h01m55s | +72°10.2' | q 23 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, rotonda con Ø di una 80-ina di secondi; presenta un piccolo bulge molto brillante e un nucleo stellare (debolmente osservabile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3066 | gx | 10h02m10s | +72°07.6' | q 23 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | in visione distolta appare poco più piccola di NGC 3065 e con gradiente di luce minore, rotonda, Ø di 1' e con piccolo bulge diffuso; debolmente screziata a 450x (osservabile anche nel 10" a 178x). |
NGC 3067 | gx | 09h58m22s | +32°22.2' | q 104 | Leo | 24" | buona / buono | relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 2'×40" e di luminosità uniforme a 340x; debolmente screziata a 450x; c'è una stellina appena percettibile a 1' a NNE (visibile anche nel 10"). A poco meno di 2' verso N si nota facilmente una stellina che in realtà è la quasar Ton 469. |
NGC 3068 | gx | 09h58m40s | +28°52.6' | q 104 | Leo | 16" | ottima / m. buono | è una piccola galassia abbastanza brillante, compatto, di dimensioni ~ 30" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3069 | gx | 09h57m57s | +10°26.0' | q 42 | Lyn | 10" | buona / discreto | debole, molto diffusa, rotonda a prima vista se osservata a 118x; a 178x appare orientata da NE a SW, di dimensioni 60"×40" e con bulge centrale poco più brillante osservabile in visione distolta (col 10" non ero riuscito a vedere la 2330 situata un paio di primi a S) Fa parte di un gruppo. |
NGC 3070 | gx | 09h58m07s | +10°21.6' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / buono | sono distanti 5' in direzione NNW-SSE; la 1ª è molto debole, poco allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo piccolo di aspetto quasi stellare; la 2ª è brillante, rotonda, con Ø di 1' e gradiente di luce elevato — 188x. |
NGC 3071 | gx | 09h58m53s | +31°37.2' | q 104 | Leo | 16" | ottima / m. buono | piccola e molto debole, ma facilmente visibile perché compatta; è poco allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3072 | gx | 09h57m24s | −19°21.3' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | debole, ma relativamente compatta, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 80"×30" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 3073 | gx | 10h00m52s | +55°37.1' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, con nucleo stellare, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso S (visibile molto debolmente nel 10" in ottime condizioni di trasparenza) — 450x. |
NGC 3074 | gx | 09h59m41s | +35°23.5' | q 104 | LMi | 16" | m. buona / m. buono | rotonda, estesa almeno 1.5', molto stemperata sul fondo cielo e con una debolissima condensazione centrale visibile a tratti — 270x. |
NGC 3075 | gx | 09h58m56s | +14°25.2' | q 104 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, di aspetto un po' confuso, piccola e approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso N — 380x. |
NGC 3076 | gx | 09h57m38s | −18°10.7' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | debole, rotonda, diffusa, appena più brillante all'interno, con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 270x. |
NGC 3077 | gx | 10h03m21s | +68°44.0' | q 23 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | presenta una chiazza ovale brillante orientata da NE a SW con dimensioni 90"×60", circonfusa da un alone diffuso e asimmetrico che aggetta maggiormente verso NE; la gx appare nel complesso di dimensioni 4'×3'; la parte centrale è debolmente screziata a 450x; un poco disturbata dalla SAO 15064 di 7ª grandezza situata 3' a NW (facilmente visibile anche nel 10" e già osservabile, seppur al limite, nel 20x80) — 450x. |
NGC 3078 | gx | 09h58m24s | −26°55.6' | q 324 | Hya | 24" | buona / buono | presenta un piccolo bulge rotondo di 20"-25" di Ø circondato da un alone molto diffuso, approssim. circolare con Ø di almeno 1.5'; c'è una stellina a ridosso verso W; meglio contrastata scalando a 340x (facilmente visibile anche nel 10" a 178x nelle stesse condizioni di visibilità). |
NGC 3079 | gx | 10h01m57s | +55°40.6' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | molto brillante, leggermente arcuata e di aspetto un po' irregolare; è molto allungata da N a S, di dimensioni 6'×1', con bulge diffuso e poco contrastato; ci sono 3 stelline brillanti poste ad arco a ridosso verso W, di cui una quasi al bordo N della gx; questa appare poco più affusolata e stemperata verso S — 450x. |
NGC 3080 | gx | 09h59m56s | +13°02.7' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | debole, rotondeggiante, dai bordi non definiti, con Ø di una 30-ina di secondi; appare più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 3081 | gx | 09h59m30s | −22°49.6' | q 324 | Hya | 24" | buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 80"×60"; immersa in un campo ricco di stelline brillanti (debolmente visibile anche nel 10" a 178x, nelle stesse condizioni di cielo). |
NGC 3083 | gx | 09h59m50s | −02°52.6' | q 234 | Sex | 24" | ottima / buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, molto allungata da NE a SW con dimensioni 80"×30"; situata in mezzo a 2 stelline distanti 4' e orientate da E a W; fa parte di un quintetto di cui la 3090 è il membro più brillante — 450x. |
NGC 3084 | gx | 09h59m06s | −27°07.7' | q 324 | Ant | 16" | ottima / ottimo | poco diffusa, di luminosità uniforme, situata a ridosso NW di una stellina; a prima vista appare rotonda, ma in visione distolta e alternando gli occhi sembra poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40"; lambisce il lato occidentale di un piccolo triangolo equilatero di stelline coi lati di 1' — 270x. |
NGC 3085 | gx | 09h59m29s | −19°29.5' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | piccola, compatta, facile, orientata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare evidente — 270x. |
NGC 3086 | gx | 10h00m11s | −02°58.6' | q 234 | Sex | 24" | ottima / buono | fa parte del quintetto della 3090 — molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 450x. |
NGC 3088A | gx | 10h01m08s | +22°24.4' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale quasi stellare — 380x. |
NGC 3088B | gx | 10h01m10s | +22°24.0' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | è un baffo elusivo osservabile solo a tratti in visione distolta che aggetta da NGC 3088A verso SE per una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 3089 | gx | 09h59m37s | −28°19.9' | q 365 | Ant | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, di luminosità uniforme, e approssim. rotonda con Ø di ~ 1'; la forma è tuttavia un po' compromessa da 2 stelline: una a ridosso del bordo orientale e l'altra, più debole, a S; c'è una stella brillante a ~ 2' verso E — 270x. |
NGC 3090 | gx | 10h00m30s | −02°58.1' | q 234 | Sex | 24" | ottima / buono | è la più brillante di un quintetto: rotonda, diffusa con Ø di 1' scarso e condensazione centrale molto evidente; c'è una stellina brillante a ridosso N; quest'ultima fa parte di un piccolo triangolo isoscele col vertice più acuto che punta a W (il vertice meridionale è una doppia stretta) — 450x. |
NGC 3091 | gx | 10h00m14s | −19°38.2' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | presenta un bulge brillante e nucleo marcato, stellare, circonfuso da un tenue alone che in visione distolta sembra di 2.5'×1.5' e orientata da NW a SE — 270x. |
NGC 3092 | gx | 10h00m47s | −03°00.7' | q 234 | Sex | 24" | ottima / buono | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×30"; fa parte, assieme a NGC 3093, del quintetto di NGC 3090 — 450x. |
NGC 3093 | gx | 10h00m53s | −02°58.3' | q 234 | Sex | 24" | ottima / buono | piccola, compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x. |
NGC 3094 | gx | 10h01m26s | +15°46.2' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | è di luminosità uniforme, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso di SE — 380x. |
NGC 3096 | gx | 10h00m33s | −19°39.7' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | diffusa, approssim. rotonda, di luminosità pressoché uniforme e con Ø di 45" — 270x. |
NGC 3098 | gx | 10h02m17s | +24°42.7' | q 144 | Leo | 24" | buona / ottimo | orientata da E a W con dimensioni 100"×20", presenta un bulge evidente di 30"×20" e un nucleo stellare brillante; molto diffusa alle estremità E e W, compatta compatta in quelle ortogonali; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW — 450x (osservabile anche nel 10"). |
NGC 3099 | gx | 10h02m31s | +32°42.9' | q 104 | LMi | 16" | buona / m. buono | molto debole, appare in visione distolta a poco più di 1' NW di MCG+6-22-58, e più evidente di quest'ultima; è più piccola, di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø non superiore a 30" — 380x. |
NGC 3101 | gx | 10h01m35s | −02°59.7' | q 234 | Sex | 24" | ottima / buono | debole, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×15"; a prima vista sembra di luminosità un poco irregolare quando si osserva a 450x, forse a causa di una stellina appena percettibile al bordo occidentale che appare solo a momenti. |
NGC 3102 | gx | 10h04m32s | +60°06.5' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | piccola, diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a meno di 1' verso SE (osservabile, sia pure con un certa difficoltà nel 10"; anche la stellina a SE era visibile a 178x) — 450x. |
NGC 3104 | gx | 10h03m58s | +40°45.5' | q 72 | LMi | 16" | nottata molto umida e ventosa | debolissima e assai stemperata sul fondo cielo, di luminosità pressoché uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni all'incirca di 2'×1'; c'è una stellina a ridosso verso S e un'altra poco più distante verso NE — 188x. |
NGC 3106 | gx | 10h04m05s | +31°11.1' | q 104 | LMi | 10" | ottima / buono | debole, molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, approssim. circolare con Ø di oltre 1'; c'è una debole stellina a 3' scarsi verso N — 178x. |
NGC 3107 | gx | 10h04m22s | +13°37.3' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / buono | è una macchiolina circolare relativamente compatta, con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante verso l'interno; è situata ad appena un paio di primi NNW della SAO 98932 di 8ª grandezza — 188x. |
NGC 3109 | gx | 10h03m06s | −26°09.4' | q 324 | Hya | 24" | buona / buono | molto estesa, debolissima, diafana; in visione distolta è visibile abbastanza facilmente l'ampia zona centrale orientata da E a W con dimensioni all'incirca di 6'×2'; scalando a 208x appare di lunghezza circa doppia, anche se è difficile stabilirlo anche per la presenza di numerose stelline di campo; fra queste si nota, ad esempio, un asterismo formato da 8 componenti di luminosità assai diseguale situato subito a S della gx e foggiato a triangolo molto allungata; un piccolo triangolo rettangolo di stelline deboli si trova a ridosso della gx sempre verso S, mentre altre 4 stelline pressoché allineate appaiono al lato opposto (osservabile elusivamente anche nel 10", nelle stesse condizioni di cielo, a 118x). |
NGC 3110 | gx | 10h04m02s | −06°28.5' | q 279 | Sex | 24" | m. buona / buono | relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 60"×40" e di luminosità pressoché uniforme; appare un poco sfilacciata alle estremità N e S; c'è una stellina a ridosso verso NW (già facilmente osservabile nel 16" a 270x) — 450x. |
NGC 3111 | gx | 10h06m07s | +47°15.8' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | rotonda, con Ø di ~ 1', bordi diffusi e un bulge luminoso estesa per oltre 30" — 270x. |
NGC 3112 | gx | 10h03m59s | −20°46.9' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | molto piccola ed elusiva, appare solo a tratti in visione distolta — 270x. |
NGC 3113 | gx | 10h04m26s | −28°26.6' | q 365 | Ant | 16" | ottima / ottimo | debolissima chiazza molto diffusa e che in visione distolta appare molto allungata da E a E per almeno 3'; la visione migliora leggermente scalando a 188x. |
NGC 3115 | gx | 10h05m14s | −07°43.1' | q 279 | Sex | 16" | ottima / ottimo | bella e di aspetto molto regolare, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 4'×1', con bulge diffuso e nucleo stellare abbastanza marcato; appare vagamente screziata, soprattutto nella regione dell'alone, se osservata a 380x. |
NGC 3116 | gx | 10h06m45s | +31°05.9' | q 104 | LMi | 16" | ottima / m. buono | piccola, debole, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi, molto diffusa e con una condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3117 | gx | 10h06m10s | +02°54.8' | q 234 | Sex | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina appena percettibile un paio di primi a NE (presenza di chiarore lunare) — 450x. |
NGC 3118 | gx | 10h07m11s | +33°01.7' | q 104 | LMi | 16" | m. buona / m. buono | posta pressoché di taglio orientata da NE a SW, di luminosità uniforme e dimensioni 1.5'×30" — 270x. |
NGC 3119 | gx | 10h06m52s | +14°22.4' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / buono | rotonda con Ø di 1' scarso, condensazione centrale evidente e un debole alone circonfuso — 188x. |
NGC 3122 | gx | 10h06m17s | −06°34.5' | q 279 | Sex | 16" | m. buona / ottimo | piccola, relativamente compatta, di dimensioni non superiori a 20" o 30", con nucleo stellare marcato; è situata quasi sul prolungamento, verso S, di una coppia di stelle distanti ~ 45" e orientate in direzione N-S — 270x. |
NGC 3124 | gx | 10h06m40s | −19°13.3' | q 324 | Hya | 24" | buona / buono | presenta un contrasto molto basso, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme (una piccola condensazione centrale molto tenue appare di fatto solo a momenti); è rotonda con Ø di un paio di primi; c'è una doppia stretta brillante a 5' verso S; meglio evidente a 340x (era visibile nel 10" in visione distolta a un centinaio di ingrandimenti come una chiazza lattescente circolare molto debole). |
NGC 3126 | gx | 10h08m21s | +31°51.8' | q 104 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da NW a SE, poco diffusa, di dimensioni 2'×30" e con bulge di 30"×20" contrastato (già precedentemente osservata nel 10" a 178x in ottime condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 3127 | gx | 10h06m25s | −16°07.6' | q 279 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | poco più debole di NGC 3128 appare in visione distolta come una lama di luce di luminosità uniforme orientata da NE a SW ed estesa per ~ 1'; è situata tra 2 stelline brillanti distanti 3' e poste a perpendicolo con la galassia — 270x. |
NGC 3128 | gx | 10h06m01s | −16°07.4' | q 279 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30"; è situata tra 2 deboli stelline distanti un paio di primi e orientate da E a W — 270x. |
NGC 3130 | gx | 10h08m12s | +09°58.5' | q 189 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×30"; è totalmente immersa nei bagliori della 31 Leonis di magnitudo 4.6 (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3131 | gx | 10h08m36s | +18°13.9' | q 144 | Leo | 24" | m. buona / buono | molto allungata da NE a SW con dimensioni 2'×30"; presenta un'estesa zona interna di luminosità uniforme che occupa quasi interamente un disco molto sfumato alle estremità NE e SW; c'è una stellina 1.5' a S — 450x. |
NGC 3133 | gx | 10h07m13s | −11°57.9' | q 279 | Hya | 16" | discreta / buono | molto debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, osservabile solo a tratti in visione distolta — 270x. |
NGC 3135 | gx | 10h10m54s | +45°57.0' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | debole, allungata da E a W, di dimensioni ~ 60"×40" e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 3138 | gx | 10h09m17s | −11°57.4' | q 279 | Hya | 16" | discreta / buono | debolissima, quasi elusiva; a 270x appare a solo tratti fissando l'attenzione su una debole stellina di 15-esima situata un paio di primi a E. |
NGC 3139 | gx | 10h10m05s | −11°46.6' | q 279 | Hya | 16" | discreta / buono | debole, rotonda con Ø di ~ 1', diffusa; presenta una piccola condensazione centrale visibile a tratti — 270x. |
NGC 3140 | gx | 10h09m28s | −16°37.7' | q 279 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | galassietta circolare relativamente compatta ed estesa max 30", di luminosità uniforme; c'è una doppia a ~ 2' NW con componenti distanti 1' — 270x. |
NGC 3141 | gx | 10h09m20s | −16°39.2' | Hya | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, appare a tratti in visione distolta, poco allungata da N a S con una tenue condensazione centrale (non riportata sull'Uranometria: situata 2' a SW di NGC 3140) — 270x. | |
NGC 3142 | gx | 10h10m06s | −08°28.8' | q 279 | Sex | 16" | m. buona / ottimo | facile, abbastanza brillante, compatta, di aspetto un po' irregolare, probabilmente rotonda con Ø max di 40"; impiegato 380x per cercar di tener fuori campo la 17 Sex di 6ª grandezza. |
NGC 3143 | gx | 10h10m04s | −12°34.8' | q 279 | Hya | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e leggermente più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x. |
NGC 3144 | gx | 10h15m33s | +74°13.3' | q 8 | Dra | 20" | m. buona / ottimo | è piuttosto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina evidente al bordo E (appariva elusivamente e di forma indistinta nel 10" a 178x) — 360x. |
NGC 3145 | gx | 10h10m10s | −12°26.0' | q 279 | Hya | 24" | m. buona / buono | brillante e con alto gradiente di luce, poco diffusa, orientata da NNE a SSW con dimensioni 2'×1'; lievi discrepanze di luce sembrano a tratti correre all'interno del disco (la λ Hya di magnitudo 3.6 si trova 8' a NE, per cui a 450x si riesce a tenere fuori campo — la gx era osservabile abbastanza facilmente anche nel 10" a 178x). |
NGC 3146 | gx | 10h11m10s | −20°52.2' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | abbastanza facile, rotonda con Ø di ~ 1' e poco più brillante l'interno; a tratti appare una sorta di barra centrale — 270x. |
NGC 3147 | gx | 10h16m54s | +73°24.0' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | bella, presenta un nucleo molto brillante circonfuso da un alone rotondo di ~ 3' di Ø, molto regolare, diffuso e che si estingue gradualmente sul fondo cielo; più interessante e meglio contrastata scalando a 340x; è situata all'interno di un quadrangolo di stelle vagamente foggiato ad aquilone (già facilmente osservabile nel 10"). |
NGC 3148 | gx | 10h13m26s | +50°26.7' | q 45 | UMa | 16" | m. buona / buono | è una piccola galassietta elusiva estesa max 20" o 30" e visibile solo a tratti; è molto difficile da vedere in quanto situata ad appena 4' SW della SAO 27566 di 6ª grandezza; ho dovuto usare il 6.4 mm (285x) per tentare di tenerla fuori campo. |
NGC 3150 | gx | 10h13m26s | +38°39.5' | q 104 | LMi | 16" | buona / m. buono | è una chiazza lattescente molto debole, di luminosità uniforme ed estesa per 1' scarso — 270x. |
NGC 3151 | gx | 10h13m29s | +38°37.2' | q 104 | LMi | 16" | buona / m. buono | è più evidente di NGC 3150 e più compatta, rotonda, di luminosità uniforme con Ø di una 40-ina di secondi — fa parte, assieme a NGC 3150, e ad alcune delle gx seguenti, di un gruppo — 270x. |
NGC 3152 | gx | 10h13m34s | +38°50.6' | q 104 | LMi | 16" | buona / m. buono | molto debole approssim. circolare, piccola, di luminosità uniforme e con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 3153 | gx | 10h12m50s | +12°40.0' | q 189 | Leo | 24" | m. buona / discreto | è un bell'ovale orientato da N a S, di dimensioni 90"×45" e con basso gradiente di luce; presenta un bulge diffuso appena più evidente del disco; più interessante scalando a 340x. |
NGC 3154 | gx | 10h13m01s | +17°02.1' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | debole, orientata da NW a SE, di dimensioni ~ 45"×30", situata a un paio di primi NW di una stella brillante di 9ª; un'altra stellina, debole, si trova a 1' verso N — 380x. |
NGC 3155 | gx | 10h17m39s | +74°21.0' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×40" (nel 10" appariva elusivamente solo a momenti) — 450x. |
NGC 3156 | gx | 10h12m41s | +03°07.8' | q 234 | Sex | 16" | ottima / ottimo | è un ovale di aspetto molto regolare, gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da NE a SW e con dimensioni 1.5'×45" — 270x. |
NGC 3158 | gx | 10h13m50s | +38°45.9' | q 104 | LMi | 16" | buona / m. buono | è la più brillante del piccolo gruppo cui appartiene la coppia NGC 3150-3151 — brillante, presenta una marcata condensazione centrale e un alone diffuso; è rotonda, con Ø superiore a 1', ma è poco definita ai bordi — 270x. |
NGC 3159 | gx | 10h13m53s | +38°39.2' | q 104 | Lyn | 10" | ottima / buono | assieme a NGC 3161 e 3163 costituisce un terzetto di galassiette piuttosto deboli, ma facilmente visibili a 270x, fra loro equidistanti e formanti un piccolo arco con la concavità rivolta verso S; la 3ª delle 3 è la più brillante ed estesa, rotonda con Ø di 1'; la 2ª è la più debole ed è altresì quella di luminosità più uniforme, approssim. circolare con un Ø di 40-ina di secondi; la 1a, infine, è pure rotonda con Ø di 1' scarso. |
NGC 3160 | gx | 10h13m55s | +38°50.6' | q 104 | LMi | 16" | buona / m. buono | è una debole lama di luce di luminosità uniforme che si nota abbastanza facilmente; è orientata da NW a SE con dimensioni 60"×20" (fa parte dello stesso gruppo) — 270x. |
NGC 3161 | gx | 10h13m59s | +38°39.4' | q 104 | Gem | 16" | ottima / buono | v. NGC 3159 |
NGC 3162 | gx | 10h13m32s | +22°44.2' | q 144 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e debolmente sfrangiata, rotonda con Ø < 1.5'; appare screziata a 450x e con piccolo nucleo quasi stellare; c'è una debole stellina al bordo orientale e una più brillante a SE; un nodulo appena percettibile salta fuori solo a momenti verso NW (già precedentemente osservata col 10" come una debole chiazza lattescente di forma irregolare). |
NGC 3163 | gx | 10h14m07s | +38°39.1' | q 104 | LMi | 16" | ottima / buono | v. NGC 3159 |
NGC 3164 | gx | 10h15m11s | +56°40.3' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | debole e poco contrastata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (osservabile elusivamente e solo a tratti nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3165 | gx | 10h13m31s | +03°22.5' | q 234 | Sex | 16" | ottima / ottimo | molto debole e diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3166 | gx | 10h13m45s | +03°25.5' | q 234 | Sex | 16" | ottima / ottimo | appare poco più estesa di NGC 3169 (osservata per prima) e di aspetto più regolare, allungata da E a W, di dimensioni 3.5'×1.5' e con piccola condensazione centrale molto pronunciata — 270x. |
NGC 3168 | gx | 10h16m23s | +60°14.1' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con marcata nucleo stellare (osservabile nel 10", anche se in visione diretta appariva di aspetto stellare; probabilmente perché era visibile solo il nucleo) — 450x. |
NGC 3169 | gx | 10h14m15s | +03°28.0' | q 234 | Sex | 16" | ottima / ottimo | diffusa, orientata da NE a SW, di dimensioni 3'×1.5' e con condensazione centrale marcata; c'è una stellina a SW all'interno del disco; in visione distolta il tenue alone esterno arriva a lambire le 2 stelline situate a E e NE — 270x. |
NGC 3171 | gx | 10h15m37s | −20°38.9' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | lucore molto debole e stemperato, di luminosità uniforme, approssim. rotondo con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 3172 | gx | 11h47m14s | +89°05.6' | q 1 | UMi | 24" | ottima / buono | Polarissima — diffusa rotonda con Ø di 1' e nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' NW — 340x. |
NGC 3173 | gx | 10h14m34s | −27°41.5' | q 324 | Ant | 16" | ottima / ottimo | diffusa, pressoché circolare con Ø di ~ 1'; presenta una nucleo stellare visibile a momenti; situata a poco più di 1' W di una stellina brillante — 270x. |
NGC 3175 | gx | 10h14m42s | −28°52.3' | q 365 | Ant | 16" | ottima / m. buono | estesa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 4'×1'; presenta una graduale caduta di luce verso i margini dell'allungamento; non sono riuscito a discernere un nucleo o un bulge più brillante — 270x. |
NGC 3177 | gx | 10h16m34s | +21°07.4' | q 144 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø < 1'; appare debolmente screziata a 450x (debolmente visibile nel 10" dove tuttavia appariva di luminosità uniforme). |
NGC 3178 | gx | 10h16m09s | −15°47.5' | q 279 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | relativamente facile, ma molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme; a tratti appare allungata da ENE a WSW con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 3179 | gx | 10h17m57s | +41°06.9' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | presenta un bulge compatto, rotondo, con Ø di ~ 30", un nucleo puntiforme e un tenuissimo alone estesa per ~ 1.5' in direzione NE-SW; forma un piccolo arco con 2 stelline situate a SW — 270x. |
NGC 3182 | gx | 10h19m33s | +58°12.4' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di oltre 1'; c'è una debole stellina a 1.5' verso SW (facilmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3183 | gx | 10h21m50s | +74°10.6' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20"; in visione distolta, abbassando gli ingrandimenti (340x), sembra a tratti immersa in una tenuissima e indistinta lattescenza; c'è un minuscolo rombo di 4 stelline a ridosso N (la componente a SE è appena percettibile). La gx era debolmente visibile nel 10" e del piccolo rombo erano a mala pena visibili, a 178x, le 2 stelline più a W). |
NGC 3184 | gx | 10h18m17s | +41°25.5' | q 72 | UMa | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 5'; il bulge appare estesa una 30-ina di secondi ed è poco contrastato sul disco; c'è una stellina brillante a ridosso verso N e un'altra molto più debole a SE all'interno dell'alone — 270x. |
NGC 3185 | gx | 10h17m38s | +21°41.3' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | fa parte di un celebre quartetto di galassie assieme a NGC 3187, -90 e -93 — molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE, di dimensioni 1.5'×1' e con nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso W e un'altra di eguale luminosità poco più distante a SW — 270x. |
NGC 3186 | gx | 10h17m38s | +06°58.3' | q 189 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, molto stemperata sul fondo cielo e con Ø di una 40-ina di secondi; è situata a ~ 1' SE di una stellina — 380x. |
NGC 3187 | gx | 10h17m48s | +21°52.4' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | è la componente più debole del quartetto di NGC 3185 — molto allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×30", di luminosità uniforme e con le estremità assai sfumate; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 3188 | gx | 10h19m43s | +57°25.4' | q 45 | UMa | 16" | mediocre / scarso | molto debole, di dimensioni di ~ 1', diffusa, di forma indistinta e di luminosità pressoché uniforme; c'è una debole stellina a ridosso verso NW e un'altra appena percettibile più o meno alla stessa distanza verso E — 188x. |
NGC 3190 | gx | 10h18m06s | +21°50.0' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | fa parte del quartetto di NGC 3185 — molto allungata da NW a SE, di dimensioni 4'×1', con bulge marcato e nucleo stellare; c'è una stellina a 1' verso W — 270x. |
NGC 3191 | gx | 10h19m05s | +46°27.3' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | appariva stranamente debole per essere una galassia di appena 13ª grandezza, forse a causa del passaggio di un cirro; era comunque poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 3192 | gx | 10h18m58s | +46°27.3' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | relativamente compatta, pressoché circolare con Ø di ~ 20", appena più brillante verso l'interno e con i bordi abbastanza netti; è situata ~ 1' a W di NGC 3191 — 270x. |
NGC 3193 | gx | 10h18m25s | +21°53.6' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | fa parte del quartetto di NGC 3185 — rotonda con Ø > 1' e altro gradiente di luce; presenta un bulge ben contrastato e un nucleo stellare — 270x. |
NGC 3197 | gx | 10h14m27s | +77°49.2' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | poco allungata da N a S con dimensioni 50"×40" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso SE; è situata tra 2 stelle brillanti distanti 7' orientate da NE a SW che non sembrano però interferire con l'osservazione (era visibile, seppur molto debolmente, anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3198 | gx | 10h19m55s | +45°33.1' | q 72 | UMa | 16" | ottima / ottimo | è un bel fuso orientata da NE a SW, di dimensioni 6'×1.5', ma con gradiente di luce molto basso; appare leggermente screziato 270x e con un piccolo bulge diffuso molto tenue; una coppia di stelline di uguale luminosità e distanti 1' si trova a S, mentre a N c'è una doppia stretta con componenti abbastanza brillanti. |
NGC 3200 | gx | 10h18m36s | −17°59.0' | q 324 | Hya | 24" | m. buona / buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 3'×45", assai stemperata alle estremità N e S, con piccolo bulge marcato di 20"×10"; c'è una stellina verso il bordo N (la gx era visibile, seppure molto debolmente, anche nel 10"; persino la condensazione centrale appariva abbastanza distintamente a 178x) — 450x. |
NGC 3202 | gx | 10h20m32s | +43°01.3' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | rotonda, con Ø di 1', gradatamente più brillante verso l'interno e con una stellina molto debole a ridosso verso NE; un'altra stellina più brillante è invece situata a 1' W rispetto al bulge — 270x. |
NGC 3203 | gx | 10h19m34s | −26°41.9' | q 324 | Hya | 16" | ottima /ottimo | facile, è un fuso orientata da NE a SW , di dimensioni 2'×30" con bulge evidente, diffuso e nucleo stellare — 270x. |
NGC 3204 | gx | 10h20m11s | +27°49.0' | q 144 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | debole galassia relativamente compatta e facile da vedere, poco allungata ~ da NW a SE con dimensioni 60"×45"; c'è qualche lieve irregolarità di luce all'interno che appare a tratti in visione distolta; c'è una stellina a ~ 1.5' verso N — 380x. |
NGC 3205 | gx | 10h20m50s | +42°58.3' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | sembra quasi una copia di NGC 3202; è solo un poco più brillante e diffusa, rotonda con Ø di 1'; c'è una debole stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 3206 | gx | 10h21m48s | +56°55.8' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 2'×1'; meglio contrastata scalando a 340x (osservabile molto debolmente nel 10" a un centinaio di ingrandimenti). |
NGC 3207 | gx | 10h21m01s | +42°59.1' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | è situata un paio di primi a E della 3205; è anch'essa rotonda, con Ø poco inferiore a 1' e con bulge relativamente luminoso — 270x. |
NGC 3208 | gx | 10h19m41s | −25°48.9' | q 324 | Hya | 16" | ottima /ottimo | è una debole chiazza rotonda, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda, con Ø di 80" e di luminosità uniforme; è situata tra 2 stelline brillanti distanti 4' o 5' e orientate da E a W — 270x. |
NGC 3209 | gx | 10h20m39s | +25°30.3' | q 144 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | presenta un nucleo brillante, quasi stellare, circonfuso da un tenue alone, molto stemperato sul fondo cielo che in visione distolta appare circolare con Ø di 1' (già debolmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 3212 | gx | 10h28m16s | +79°49.4' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile al bordo N; coppia di stelline distanti 20" a NW; forma una coppia ravvicinata con NGC 3215 — 450x. |
NGC 3213 | gx | 10h21m17s | +19°39.1' | q 144 | Leo | 16" | discreta / ottimo | debole, molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, leggermente ovale, di dimensioni 50"×40" e orientata all'incirca da NW a SE — 380x. |
NGC 3214 | gx | 10h23m08s | +57°02.3' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | piccola e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e nucleo stellare; situata tra 2 stelline orientate da E a W e distanti un paio di primi scarsi — 450x. |
NGC 3215 | gx | 10h28m38s | +79°48.8' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | situata poco più di 1' a SW della 3212, è diffusa e di aspetto un po' irregolare, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale debolmente contrastata; c'è una stellina al bordo orientale — 450x. |
NGC 3216 | gx | 10h21m41s | +23°55.4' | q 144 | Leo | 16" | discreta / ottimo | debole, ma relativamente facile da vedere, diffusa, circolare, Ø ~ 40" con condensazione centrale di aspetto stellare — 380x. |
NGC 3219 | gx | 10h22m37s | +38°34.8' | q 105 | LMi | 16" | mediocre / discreto | molto debole, di forma indistinta, di ~ 1' di dimensioni; tuttavia in visione distolta appare chiaramente una tenue condensazione centrale diffusa — 270x. |
NGC 3220 | gx | 10h23m45s | +57°01.6' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20" (osservabile elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3221 | gx | 10h22m20s | +21°34.0' | q 144 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto allungata da N a S, di dimensioni 2.5'×30", molto affusolata alle 2 estremità N e S, con piccolo bulge evidente e poco contrastato (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 3222 | gx | 10h22m34s | +19°53.2' | q 144 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | presenta un nucleo molto marcato e luminoso e un tenue alone grosso modo rotondo con Ø di 1' scarso che arriva a lambire una stellina a SW (già debolmente visibile nel 10" dove tuttavia appariva di luminosità uniforme) — 450x. |
NGC 3225 | gx | 10h25m10s | +58°09.0' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da NNW a SSE con dimensioni 80"×40", debolmente screziata a 450x, ma nel complesso meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina brillante a 1' NE (era debolissima nel 10" a 118x e la stellina a NE appena percettibile a 178x in discrete condizioni di visibilità). |
NGC 3226 | gx | 10h23m27s | +19°53.9' | q 144 | Leo | 16" | buona / buono | assieme a NGC 3227 costituisce una famosa coppia di oggetti interagenti, molto facili da osservare a 270x; la 1ª è più debole, orientata da NE a SW, di dimensioni 2'×1.5', diffusa e con bulge evidente contrastato sul disco; la 2ª è più estesa e brillante, orientata praticamente a perpendicolo con la precedente (ossia da NW a SE), con dimensioni 3'×2'; il disco appare poco più uniforme, ma presenta un nucleo molto marcato di aspetto quasi stellare (v. schizzo) — 270x. |
NGC 3227 | gx | 10h23m31s | +19°51.9' | Leo | 16" | buona / buono | v. NGC 3226 | |
NGC 3229 | gx | 10h21m53s | +00°17.7' | q 234 | Sex | 24" | m. buona / m. buono | debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40 —20 e con nucleo stellare appena percettibile — 450x. |
NGC 3230 | gx | 10h23m44s | +12°34.1' | q 189 | Leo | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa, con bulge rotondo poco contrastato, allungata da WNW a ESE con dimensioni 60"×30"; c'è una stella vistosa al bordo meridionale — 450x. |
NGC 3231 | aa | 10h27m29s | +66°48.0' | UMa | 16" | ottima / ottimo | gruppo povero e disperso di 16 stelle di luminosità diseguale e del Ø di 8' (ossia poco meno della metà del campo oculare da 6.7mm che è di 18'); l'oggetto non è riportato sulla Uranometria — 270x. | |
NGC 3232 | gx | 10h24m24s | +28°01.7' | q 105 | LMi | 16" | ottima / m. buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, forse poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 3233 | gx | 10h21m57s | −22°16.1' | q 324 | Hya | 16" | ottima / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×30", con tenue bulge diffuso e nucleo perfettamente puntiforme — 270x. |
NGC 3235 | gx | 10h24m59s | +28°01.5' | q 105 | LMi | 16" | ottima / m. buono | è un ovale allungata da E a W, abbastanza brillante e relativamente compatto, con un nucleo evidente; ha dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 3236 | gx | 10h26m48s | +61°16.4' | q 24 | UMa | 16" | m. buona / mediocre | piccola galassia leggermente allungata ~ da N a S, di dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3237 | gx | 10h25m43s | +39°38.8' | q 72 | UMa | 16" | mediocre / discreto | approssim. circolare, con Ø di ~ 1.5' con nucleo brillante, marcato e un tenuissimo alone circonfuso — 270x. |
NGC 3238 | gx | 10h26m43s | +57°13.6' | q 45 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa rotonda con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante verso l'interno (già osservata nel 10") — 450x. |
NGC 3239 | gx | 10h25m06s | +17°09.0' | q 145 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | è una chiazza diffusa piuttosto irregolare, orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 3'×1'; l'estesa zona centrale è di aspetto uniforme; c'è una stella brillante a ridosso verso S; a meno di 1' E da quest'ultima si trova un nodulo luminoso ben visibile quasi stellare; la gx è tuttavia meglio contrastata scalando a 340x — q 145. |
NGC 3240 | gx | 10h24m31s | −21°47.4' | q 325 | Hya | 16" | ottima / ottimo | approssim. rotonda, di luminosità pressoché uniforme, diffusa e con Ø di ~ 1'; situata 1' NNW di una stellina — 270x. |
NGC 3242 | np | 10h24m46s | −18°38.6' | q 325 | Hya | 24" | mediocre / ottimo | Fantasma di Giove — molto brillante, poco diffusa e leggermente allungata da NW a SE con dimensioni 60"×50"; colpisce una sorta di anello concentrico, di spessore irregolare con 2 tenui anse più luminose a NW e a SE ben visibili a 450x (era facilmente osservabile anche nel 10" a 240x in una nottata con ottime condizioni di visibilità). |
NGC 3243 | gx | 10h26m21s | −02°37.3' | q 235 | Sex | 16" | buona / discreto | presenta un nucleo brillante e marcato e un debole alone circonfuso, circolare con Ø di ~ 1'; c'è una stellina brillante a 1.5' NW — 188x. |
NGC 3245 | gx | 10h27m18s | +28°30.5' | q 105 | LMi | 16" | ottima / m. buono | è un bell'ovale brillante, diffuso ai bordi, orientata da N a S con dimensioni 2.5'×1.5'; presenta un bulge ben evidente e un piccolo nucleo con marcate irregolarità di luce; quest'impressione diviene ben evidente a 270x. |
NGC 3245A | gx | 10h27m01s | +28°38.4' | q 105 | LMi | 16" | ottima / m. buono | è una debolissima ed elusiva lama di luce orientata da N a S, visibile solo a momenti in visione distolta — 270x. |
NGC 3246 | gx | 10h26m42s | +03°51.7' | q 235 | Sex | 16" | buona / discreto | molto debole, con basso gradiente di luce, nucleo piccolo e tenue visibile solo a momenti; è orientata da E a W con dimensioni 2'×1' — 188x. |
NGC 3248 | gx | 10h27m45s | +22°50.8' | q 145 | Leo | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, ovale, allungata da NW a SE, di dimensioni 50"×30" con un nucleo marcato di aspetto stellare e alone diffuso — 270x. |
NGC 3251 | gx | 10h29m17s | +26°06.0' | q 145 | Leo | 16" | discreta / ottimo | è molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20", con un piccolo rigonfiamento centrale di luminosità quasi eguale; presenta un nucleo stellare visibile abbastanza facilmente — 380x. |
NGC 3252 | gx | 10h34m23s | +73°45.8' | q 8 | Dra | 24" | m. buona /m. buono | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", diffusa e con gradiente di luce molto basso; è disturbata dalla SAO 7161 di magnitudo 6.7 che possiede una compagna di decima a meno di 20" NW (era visibile, seppure al limite, anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3253 | gx | 10h28m27s | +12°42.2' | q 190 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e dì aspetto confuso, probabilmente circolare con non superiore a 1' — 380x. |
NGC 3254 | gx | 10h29m20s | +29°29.5' | q 105 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | bella, diffusa e molto allungata da NE a SW, di dimensioni 4'×1', con bulge evidente di 60"×20"; un nucleo stellare appena più luminoso del bulge appare all'interno di quest'ultimo; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso E (precedentemente osservata nel 10" nel quale erano già visibili le principali caratteristiche descritte) — 450x. |
NGC 3259 | gx | 10h32m35s | +65°02.5' | q 24 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNE a SSW con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina molto debole a 1.5' NW (appariva debole e uniforme nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3264 | gx | 10h32m19s | +56°05.0' | q 46 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto debole, di luminosità uniforme, leggermente allungata da N a S per 1.5'; sembra "compressa" tra 2 stelline orientate all'incirca da NE a SW. |
NGC 3265 | gx | 10h31m07s | +28°47.8' | q 105 | LMi | 10" | non registrati | relativamente compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45" e con piccolo nucleo evidente; c'è una stellina a ridosso verso SE (già visibile, seppure molto debolmente, anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3266 | gx | 10h33m18s | +64°45.0' | q 24 | UMa | 16" | buona / mediocre | abbastanza compatta, pressoché circolare, con Ø di ~ 1' e con alto gradiente di luce. |
NGC 3270 | gx | 10h31m30s | +24°52.1' | q 145 | Leo | 16" | discreta / ottimo | molto allungata da NNE a SSW, dimensioni 60"×20", con bulge brillante e nucleo stellare evidente — 380x. |
NGC 3272 | gx | 10h32m10s | +28°29.0' | q 105 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | piccola e debolissima galassietta rotonda, diffusa ed estesa una 20-ina di secondi, osservabile in visione indiretta a 450x, a 1' SW di una stellina appena percettibile. |
NGC 3274 | gx | 10h32m07s | +27°40.1' | q 145 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | allungata da E a W, di dimensioni 2'×45", diffusa e con basso gradiente di luce; presenta nucleo stellare visibile a tratti; è situata all'interno di un triangolo quasi rettangolo il cui vertice orientale è occupato da una doppia stretta dalle componenti sbilanciate — 270x. |
NGC 3277 | gx | 10h32m55s | +28°30.7' | q 105 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | molto bella, diffusa, rotonda con Ø di 1.5' e gradatamente più brillante verso l'interno; in visione distolta appare a isofote, anche se queste appaiono un po' sfumate: un nucleo quasi stellare al centro, una zona circostante di 40"-45" abbastanza brillante e un alone esterno tenue e stemperato sul fondo cielo; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso NE (la gx era facilmente visibile anche nel 10") – 450x – q 105. |
NGC 3279 | gx | 10h34m43s | +11°11.9' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / buono | è un bel fuso contrastato sul fondo cielo e di luminosità uniforme, orientato da NNW a SSE ed esteso un paio di primi — 450x. |
NGC 3280A | gx | 10h32m44s | −12°38.2' | q 280 | Hya | 24" | mediocre / ottimo | assieme a NGC 3280B e -C forma un terzetto di galassiette molto piccole, condensate e serrate fra loro; la 1ª è la più diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la 2ª è la più debole, probabilmente rotonda con Ø non superiore a 10"-15"; la 3ª ha un Ø simile alla precedente e presenta un nucleo stellare; la visione non sembra comunque migliorare forzando a 570x (le prime 2 erano assai difficilmente separabili nel 16" a 270x). |
NGC 3280B | gx | 10h32m45s | −12°38.2' | q 280 | Hya | 24" | mediocre / ottimo | v. NGC 3280A |
NGC 3280C | gx | 10h32m46s | −12°38.1' | q 280 | Hya | 24" | mediocre / ottimo | v. NGC 3280A |
NGC 3282 | gx | 10h32m22s | −22°18.1' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | relativamente compatta, gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso E — 188x. |
NGC 3285 | gx | 10h33m36s | −27°27.3' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | abbastanza facile, allungata da WNW a ESE, con dimensioni 90"×45", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare — 188x. |
NGC 3285A | gx | 10h32m49s | −27°31.4' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | piccola, rotonda, con nucleo stellare marcato; in visione diretta sembra una stellina appena sfuocata (e in effetti il seeing a questa altezza sul orizzonte non aiuta l'eventuale confronto con le stelline adiacenti!) — 188x. |
NGC 3285B | gx | 10h34m37s | −27°39.1' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | è una debolissima chiazza molto stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di 1' e che tuttavia si vede abbastanza facilmente in visione distolta — 188x. |
NGC 3286 | gx | 10h36m21s | +58°37.2' | q 46 | UMa | 16" | ottima / ottimo | assieme a NGC 3288 forma una coppia di gx distanti ~ 4' in direzione N-S; la 2ª delle 2 è debole, di luminosità quasi uniforme, approssim. circolare con Ø di 1'; l'altra (la 1ª) è più facile, presenta un nucleo brillante e appare pure rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 3287 | gx | 10h34m48s | +21°39.0' | q 145 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata da N a S con dimensioni 100"×40", più sfumata verso N come se la condensazione centrale fosse un poco decentrata dalla parte opposta; appare debolmente screziata a 450x; c'è una debole stellina a 1.5' verso NE (debolmente visibile anche nel 10"). |
NGC 3288 | gx | 10h36m26s | +58°33.4' | q 46 | UMa | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 3286 |
NGC 3290 | gx | 10h35m17s | −17°16.6' | q 280 | Hya | 24" | mediocre / ottimo | molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25" — 450x. |
NGC 3292 | gx | 10h35m34s | −06°10.8' | q 280 | Sex | 24" | m. buona / discreto | facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S, di dimensioni 50"×25" e con nucleo stellare appena percettibile; la visione è disturbata dalla SAO 137658 di magnitudo 10 che anche a 450x si fatica a tenere fuori campo (era debolmente visibile anche nel 16"). |
NGC 3294 | gx | 10h36m16s | +37°19.5' | q 105 | LMi | 10" | m. buona / buono | estesa, poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da NW a SE con dimensioni 3'×1.5'; finemente screziata a 450x, ma nell'insieme è più interessante a 340x (la gx è molto bella anche nel 10"). |
NGC 3296 | gx | 10h32m45s | −12°43.0' | q 280 | Hya | 24" | mediocre / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 3297 | gx | 10h33m12s | −12°40.3' | Hya | 24" | mediocre / ottimo | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 3298 | gx | 10h37m12s | +50°07.2' | q 46 | UMa | 16" | mediocre / discreto | molto debole, ma con gradiente di luce abbastanza elevato, probabilmente allungata da N a S per una 30-ina di secondi; 2 stelline molto deboli si trovano vicine alla galassia verso W — 270x. |
NGC 3299 | gx | 10h36m24s | +12°42.5' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è una gx resa debole dalla bassa luminanza superficiale pur restando facilmente visibile soprattutto a ingrandimenti più bassi (188x); appare rotonda, di luminosità uniforme, con un Ø attorno a 1.5'. |
NGC 3300 | gx | 10h36m38s | +14°10.2' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 80"×40", con bulge evidente e nucleo stellare; a tratti debolmente screziata nella parte più interna — 450x. |
NGC 3301 | gx | 10h36m56s | +21°52.9' | q 145 | Leo | 24" | discreta / m. buono | bella, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×45", molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; presenta un nucleo stellare molto brillante; la visione è più interessante a 450x (facilmente visibile anche nel 10"). |
NGC 3303 | gx | 10h37m02s | +18°07.9' | q 145 | Leo | 16" | discreta / ottimo | debole, molto diffusa, di aspetto irregolare, vagamente rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 3304 | gx | 10h37m38s | +37°27.4' | q 105 | LMi | 24" | ottima / buono | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 80"×30", diffusa alle estremità NNW e SSE, con piccolo bulge marcato e nucleo stellare (era osservabile molto debolmente anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 3305 | gx | 10h36m12s | −27°09.7' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | fa parte di un piccolo gruppo centrato sulla SAO 179027 di magnitudo 6.7 — bella, rotonda, relativamente compatta, con evidente condensazione centrale e con Ø di 45"; è situata tra 2 stelline orientate da E a W e distanti 3.5': quella a W è più brillante. |
NGC 3306 | gx | 10h37m10s | +12°39.1' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | debole, allungata da NW a SE, di dimensioni ~ 60"×30" e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 3307 | gx | 10h36m17s | −27°31.8' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | molto debole, piccola e diffusa. di luminosità uniforme; non capisco la forma, ma non è più estesa di 30" — 188x. |
NGC 3308 | gx | 10h36m22s | −27°26.3' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | diffusa, approssim. rotonda con Ø > di 1', poco più brillante all'interno; presenta un nucleo stellare visibile a tratti — 188x. |
NGC 3309 | gx | 10h36m36s | −27°31.1' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | è poco più brillante e più piccola della contigua 3311, rotonda con Ø di 80" ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso verso E. |
NGC 3310 | gx | 10h38m45s | +53°30.3' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | poco diffusa, approssim. rotonda con Ø di ~ 1.5', anche se di aspetto, a tratti un po' irregolare — 188x. |
NGC 3311 | gx | 10h36m43s | −27°31.6' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | rotonda, diffusa, con Ø di 1.5' ( più o meno metà della distanza tra le 2 stelline in mezzo alle quali si trova) e appena più brillante all'interno — 188x. |
NGC 3312 | gx | 10h37m02s | −27°33.8' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | presenta un bulge abbastanza brillante circonfuso da un tenuissimo alone; è molto allungata da N a S con dimensioni 3'×1'; la zona centrale brillante sembra leggermente "ruotata" in senso orario rispetto all'asse della gx — 188x. |
NGC 3313 | gx | 10h37m26s | −25°19.1' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | appare un brillante nucleo quasi stellare circonfuso da un tenue alone che salta fuori facilmente in visione distolta; questo alone è poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45". |
NGC 3314A | gx | 10h37m13s | −27°41.0' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso NW — 188x. |
NGC 3314B | gx | 10h37m10s | −27°39.5' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | è di aspetto stellare alla prima occhiata, ma in visione distolta è chiaramente diffusa, compatta, con Ø max di 20" — 188x. |
NGC 3315 | gx | 10h37m19s | −27°11.5' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | è di Ø e aspetto simile alla 3305, ma di gradiente di luce minore; è in parte disturbata dalla luce di una stellina brillante situata a ridosso verso W — 188x. |
NGC 3316 | gx | 10h37m37s | −27°35.6' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | presenta un bulge marcato e un nucleo stellare circonfuso da un tenue alone rotondo con Ø poco inferiore a 1' — 188x. |
NGC 3319 | gx | 10h39m09s | +41°41.2' | q 72 | UMa | 28" | m. buona / buono | è una gx molto diffusa e stemperata sul fondo cielo; a 179x appare orientata da NE a SW con dimensioni 4'×2'; a 495x l'alone nella parte esterna si confonde col fondo cielo e risalta un bulge molto contrastato di dimensioni 2'×30", ossia molto stretto e lungo; la gx è allineata ed equidistante con due stelline abbastanza brillanti a NW (era visibile molto debolmente nel 10" a 126x e 190x in ottime condizioni di visibilità, anche se era piuttosto difficile distinguerne la forma). |
NGC 3320 | gx | 10h39m37s | +47°23.8' | q 72 | UMa | 28" | ottima / ottimo | è una bella gx poco diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30" o poco più; c'è una stellina al bordo S e una brillante un paio di primi a N (era debolmente osservabile nel 10" a 126x e 190x) — 495x. |
NGC 3321 | gx | 10h38m50s | −11°39.0' | q 280 | Sex | 16" | m. buona / ottimo | molto diffusa, estesa e con basso gradiente di luce, poco allungata da NNE a SSW, di dimensioni 90"×50"; c'è una stellina a ridosso di NW — 270x. |
NGC 3323 | gx | 10h39m39s | +25°19.4' | q 145 | LMi | 16" | discreta / ottimo | rotonda, poco diffusa, con Ø ~ 40" e luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 30" verso SE — 380x. |
NGC 3325 | gx | 10h39m20s | −00°12.0' | q 235 | Sex | 16" | buona / discreto | debole, approssim. circolare con Ø di 45 e un nucleo piccolo nettamente più brillante delle regioni periferiche; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso W; un'altra stellina di luminosità simile si trova un paio di primi a NNE — 188x. |
NGC 3326 | gx | 10h39m32s | +05°06.5' | q 190 | Sex | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare; c'è una stellina molto debole a 1' scarso verso E — 450x — q 190. |
NGC 3327 | gx | 10h39m58s | +24°05.5' | q 145 | LMi | 16" | discreta / ottimo | gx piccola, relativamente compatta, poco più brillante all'interno, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi40"; c'è una stellina a ridosso verso W — 380x. |
NGC 3329 | gx | 10h44m40s | +76°48.6' | q 23 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e brillante, allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×45", con bulge ben evidente e contrastato; presenta un nucleo stellare visibile a momenti (era piuttosto debole nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3331 | gx | 10h40m09s | −23°49.2' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | debole, molto diffusa, e stemperata sul fondo cielo, rotonda e poco più brillante verso l'interno; al momento dell'osservazione non era più alta di 10° o 15° sull'orizzonte; ha Ø poco superiore a 1' (ossia ~ i 2/3 della distanza delle 2 stelline situate 3' NE) — 188x. |
NGC 3332 | gx | 10h40m28s | +09°11.0' | q 190 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | facile, rotonda, dai bordi diffusi, con alto gradiente di luce, con Ø di 1' abbondante; c'è una stellina a un paio di primi verso SW — 380x. |
NGC 3334 | gx | 10h41m31s | +37°18.8' | q 105 | LMi | 24" | ottima / buono | rotonda con Ø di 1', diffusa e con nucleo stellare molto contrastato sul disco; alcune stelle luminose sono presenti negli immediati dintorni, fra cui una doppia brillante con componenti separate da una 30-ina di secondi a 3' NNE (già osservabile abbastanza facilmente nel 10" in visione distolta a 178x) — 450x. |
NGC 3335 | gx | 10h39m34s | −23°55.3' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | anche questa, come la 3331, è rotondeggiante, ma poco più piccola, meno diffusa, con condensazione centrale puntiforme ed evidente — 188x. |
NGC 3336 | gx | 10h40m17s | −27°46.6' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | debole, ma relativamente compatta, con gradiente di luce molto basso, poco allungata da E a W con dimensioni 80"×60"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 188x. |
NGC 3337 | gx | 10h41m47s | +04°59.3' | q 235 | Sex | 16" | ottima / scarso | debole, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" con nucleo stellare visibile a tratti — 188x. |
NGC 3338 | gx | 10h42m07s | +13°44.8' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da E a W con dimensioni 4'×2'; in visione distolta arriva a lambire la SAO 99253 di magnitudo 8.5 situata a ridosso W; presenta un bulge di dimensioni 60"×40" diffuso e contrastato e un nucleo stellare molto tenue; più interessante scalando a 340x (presenza di debole chiarore lunare). |
NGC 3340 | gx | 10h42m18s | −00°22.6' | q 235 | Sex | 16" | buona / discreto | debole piccola galassia visibile con facilità in visione distolta, di luminosità pressoché uniforme e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile un paio di primi a W — 188x. |
NGC 3341 | gx | 10h42m31s | +05°02.7' | q 190 | Sex | 16" | ottima / scarso | debole, di aspetto un po' confuso, estesa all'incirca una 40-ina di secondi di secondi (ma non riesco a capire com'è orientata; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso SW — 188x. |
NGC 3343 | gx | 10h46m11s | +73°21.2' | q 8 | Dra | 16" | ottima / discreto | piccola, compatta, di forma un po' irregolare, con alto gradiente di luce, condensazione centrale brillante, puntiforme, circonfusa da un tenuissimo alone con Ø di almeno 1'. |
NGC 3344 | gx | 10h43m31s | +24°55.4' | q 145 | LMi | 16" | buona / ottimo | presenta un nucleo abbastanza marcato, brillante estesa 10"-15" circonfuso da un alone rotondo di oltre 3' di Ø che si stempera molto gradatamente sul fondo cielo; c'è una stellina quasi a ridosso del nucleo verso SE; altre 2 stelline brillanti si trovano 1' E del nucleo e al bordo orientale; più interessante a 270x. |
NGC 3346 | gx | 10h43m39s | +14°52.3' | q 190 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | è una bolla diafana di aspetto uniforme, molto stemperata sul fondo cielo e di oltre 2' di Ø; ci sono 3 stelline abbastanza brillanti allineate a W della gx — 270x. |
NGC 3348 | gx | 10h47m10s | +72°50.4' | q 24 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | presenta un piccolo nucleo brillante di aspetto quasi stellare circonfuso da un alone rotondo, uniforme e con Ø poco superiore a 1'; c'è una stellina evidente a ridosso del nucleo verso E; la gx è situata un paio di primi verso E da una stella brillante — 270x. |
NGC 3349 | gx | 10h43m50s | +06°45.8' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / buono | debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e appena più brillante all'interno; forma una coppia ravvicinata con MAC 1043+0645 situata subito a S: quest'ultima è di dimensioni simili alla compagna, ma molto più debole e diffusa — 450x. |
NGC 3350 | gx | 10h44m23s | +30°43.5' | q 105 | Leo | 16" | ottima / m. buono | debole, ma relativamente facile, compatta, rotonda con Ø max di 30" e marcata nucleo stellare — 380x. |
NGC 3352 | gx | 10h44m15s | +22°22.3' | q 145 | Leo | 24" | discreta / m. buono | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40", con piccolo bulge contrastato sul disco e nucleo stellare; è situata tra 2 stelline orientate da WNW a ESE e distanti 3' — 450x (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10", dove tuttavia appariva approssim. rotonda con Ø di 1' scarso). |
NGC 3353 | gx | 10h45m22s | +55°57.5' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | molto piccola e debole; non si capisce la forma, neppure a 126x, ma non dovrebbe comunque essere più estesa di 30". |
NGC 3356 | gx | 10h44m12s | +06°45.6' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, a tratti debolmente screziata a 450x, allungata da E a W con dimensioni 60"×30". |
NGC 3357 | gx | 10h44m21s | +14°05.0' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | probabilmente rotonda, dai bordi poco definiti, con Ø di 45"; ha gradiente di luce medio di luce; c'è una stellina a 1.5' verso E — 380x. |
NGC 3359 | gx | 10h45m36s | +63°13.4' | q 24 | UMa | 10" | buona / m. buono | molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni ~ 5'×3'; è molto interessante a 188x. |
NGC 3360 | gx | 10h44m16s | −11°14.5' | q 280 | Sex | 16" | m. buona / ottimo | piccola, di aspetto un po' confuso, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale visibile a tratti — 270x. |
NGC 3361 | gx | 10h44m29s | −11°12.5' | q 280 | Sex | 16" | m. buona / ottimo | è una diffusa chiazza lattescente di luminosità pressoché uniforme, allungata grosso modo da N a S per un paio di primi e con una stellina a ridosso del margine occidentale — 270x. |
NGC 3362 | gx | 10h44m52s | +06°35.8' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di almeno 1'; più interessante e meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 3363 | gx | 10h45m09s | +22°04.7' | q 145 | Leo | 16" | discreta / ottimo | poco diffusa, con basso gradiente di luce, relativamente facile, allungata da N a S e dimensioni 45"×30" — 380x. |
NGC 3364 | gx | 10h48m30s | +72°25.5' | q 24 | UMa | 16" | m. buona / mediocre | chiazza circolare facile da vedere, ma con gradiente di luce basso, diffusa e con Ø di almeno 1' — 270x. |
NGC 3365 | gx | 10h46m13s | +01°48.8' | q 235 | Sex | 10" | discreta / buono | è una debolissima lama di luce di luminosità uniforme; solo a momenti, a 118x, appare orientata da N a S ed estesa per oltre 3'. |
NGC 3367 | gx | 10h46m35s | +13°45.1' | q 190 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | rotonda, diffusa e di aspetto molto regolare; ha un diametro di un paio di primi e un nucleo stellare — 270x. |
NGC 3369 | gx | 10h46m45s | −25°14.6' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | molto debole, di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata ~ da E a W con dimensioni 60"×30" — 188x. |
NGC 3370 | gx | 10h47m04s | +17°16.4' | q 145 | Leo | 24" | discreta / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2'×1' e con nucleo quasi stellare debolmente contrastato; leggermente screziata a 450x (già osservata nel 10" anche se appariva di dimensioni più ridotte). |
NGC 3374 | gx | 10h48m01s | +43°11.2' | q 73 | UMa | 16" | mediocre / discreto | molto debole, estesa per oltre 1' in direzione NNW-SSE; appare a tratti un piccolo bulge appena più brillante del disco — 270x. |
NGC 3375 | gx | 10h47m01s | −09°56.5' | q 280 | Sex | 16" | m. buona / ottimo | abbastanza brillante, con alto gradiente di luce, poco diffusa, approssim. circolare con Ø di 1' — 270x. |
NGC 3376 | gx | 10h47m26s | +06°02.9' | q 190 | Sex | 16" | ottima / ottimo | piccola, relativamente facile, di dimensioni 40"×20", orientata da N a S e con bulge evidente; a 1.5' verso N ci sono 3 minuscole stelline in fila — 380x. |
NGC 3377 | gx | 10h47m42s | +13°58.1' | q 190 | Leo | 24" | ottima / m. buono | molto bella, strutturata a isofote: presenta un piccolo nucleo molto brillante e screziato di 20"×15" all'interno di un bulge luminoso di 90"×45" e un alone molto diffuso, orientato da NE a SW e dimensioni che in visione distolta arrivano a 4'×2'; anche se il contrasto non cambia, la visione si apprezza meglio scalando a 340x (era facilmente visibile nel 10" z 178x, anche se avevo stimato le dimensioni a circa la metà). |
NGC 3377A | gx | 10h47m22s | +14°04.3' | q 190 | Leo | 24" | ottima / m. buono | chiazza circolare con Ø di 2' scarsi, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, con tenue condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina sovrapposta verso l'estremità orientale; meglio contrastata scalando a 340x (appariva elusivamente e solo a momenti nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo). |
NGC 3379 | gx | 10h47m50s | +12°34.9' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | fa parte di un famoso terzetto assieme a NGC 3384 ed NGC 3389 — molto bella, sembra disegnata a isofote: c'è una zona centrale molto brillante, debolmente screziata con Ø di una 30-ina di secondi circondata da una corona di spessore simile; questa è circonfusa da un alone più tenue e con Ø molto stemperato sul fondo cielo e che in visione distolta supera i 3'; è altresì nota come M105 — 340x. |
NGC 3380 | gx | 10h48m12s | +28°36.1' | q 105 | LMi | 24" | ottima / buono | allungata da N a S con dimensioni 60"×40", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; non presenta nucleo stellare; c'è una stellina a un paio di primi SE (era già osservabile nel 10", compresa la stellina a SE). |
NGC 3381 | gx | 10h48m25s | +34°42.7' | q 105 | LMi | 10" | non registrati | debolissima, di luminosità pressoché uniforme e assai poco contrastata sul fondo cielo; forse rotonda con Ø di oltre 1'; s'individua più facilmente a bassi ingrandimenti anche se la visione rimane soddisfacente sino a 118x. |
NGC 3383 | gx | 10h47m19s | −24°26.3' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | rotonda, molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme e Ø > 1'; c'è una stellina a un paio di primi verso E — 188x. |
NGC 3384 | gx | 10h48m17s | +12°37.8' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | presenta un piccolo nucleo molto brillante circondato da una corona circolare con Ø di 1' scarso situato all'interno di un disco molto diffuso orientato da NE a SW con dimensioni 4'×2'; allineata ed equidistante con 2 stelline a SE — 340x. |
NGC 3385 | gx | 10h48m12s | +04°55.7' | q 235 | Sex | 16" | buona / discreto | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti 4' in direzione N-S; la 1ª è più evidente ed estesa, diffusa, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" e un nucleo luminoso; a 188x non sembra tuttavia uniforme in brillanza; la 2ª è più piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, leggermente condensata e appare più facilmente in visione distolta sempre a 188x. |
NGC 3386 | gx | 10h48m12s | +04°59.9' | q 235 | Sex | 16" | buona / discreto | v. NGC 3385 |
NGC 3389 | gx | 10h48m28s | +12°32.0' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | è la meno appariscente del trio, ma nondimeno si tratta di un bell'ovale con basso gradiente di luce, orientato da E a W, di dimensioni 2'×1' e poco diffuso — 340x. |
NGC 3391 | gx | 10h48m56s | +14°13.2' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | relativamente brillante e diffusa, ma con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina al bordo NE e una più debole a ridosso W — 450x. |
NGC 3392 | gx | 10h51m03s | +65°46.9' | q 24 | UMa | 16" | ottima / buono | è un oggetto approssim. circolare di 1' al massimo di Ø con evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 3393 | gx | 10h48m23s | −25°09.7' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | relativamente brillante, rotonda e poco diffusa, con Ø di 45" e nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso verso NW — 188x. |
NGC 3394 | gx | 10h50m40s | +65°43.6' | q 24 | UMa | 16" | ottima / buono | situata 3.5' a SW di NGC 3393, appare più grande e relativamente brillante, di luminosità pressoché uniforme, stemperata ai bordi e rotondeggiante con Ø di 1.5' — 270x.3402 |
NGC 3395 | gx | 10h49m50s | +32°59.0' | q 105 | LMi | 10" | ottima / buono | assieme alla successiva forma una coppia di deboli chiazze di luce molto ravvicinate che alla prima occhiata, a 63x, sembravano un unico oggetto orientato da E a W e frammentato; a 188x si separano senza problemi; sono poste a perpendicolo; la 1ª è allungata da N a S con dimensioni ~ 60"×30" ed è la più brillante; la 2ª è invece molto allungata da E a W, più diffusa ed estesa per oltre 2'. |
NGC 3396 | gx | 10h49m55s | +32°59.4' | q 105 | LMi | 10" | ottima / buono | v. NGC 3395 |
NGC 3398 | gx | 10h51m35s | +55°27.9' | q 190 | UMa | 28" | m. buona / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NNW a SSE con dimensioni 30"×20" — 495x. |
NGC 3399 | gx | 10h49m28s | +16°13.1' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W — 450x. |
NGC 3400 | gx | 10h50m45s | +28°28.2' | q 105 | LMi | 24" | ottima / buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45" e con piccolo bulge quasi stellare poco contrastato sul disco; c'è una stellina appena percettibile a poco più di 1' WSW (la gx era osservabile molto debolmente anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 3402 | gx | 10h50m06s | −12°40.5' | q 280 | Hya | 16" | buona / buono | debolissima, piccola e diffusa, forse rotonda con Ø max di 20" (non sono riuscito a vedere la stellina a ridosso NE) — 270x. |
NGC 3403 | gx | 10h53m55s | +73°41.4' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 2'×30" e con gradiente di luce molto basso; più interessante scalando a 340x (era visibile, seppure molto debolmente, anche nel 10" a 178x). |
NGC 3404 | gx | 10h50m18s | −12°06.5' | q 280 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 90"×30" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 3405 | gx | 10h49m43s | +16°14.3' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e di aspetto più uniforme rispetto a NGC 3399 (situata 4' a WSW e osservata subito prima), rotonda anch'essa con Ø di una 40-ina di secondi; forma una coppia serrata con MCG+3-28-15 situata a ridosso NE — 450x. |
NGC 3406 | gx | 10h51m44s | +51°01.4' | q 46 | UMa | 10" | m. buona / discreto | molto debole, ma relativamente compatta, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 178x. |
NGC 3407 | gx | 10h52m18s | +61°22.8' | q 24 | UMa | 16" | ottima / buono | relativamente facile, piccola, compatta, con evidente condensazione centrale; è allungata da N a S e presenta dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 3408 | gx | 10h52m12s | +58°26.3' | q 45 | UMa | 28" | m. buona / ottimo | poco diffusa e con basso gradiente di luce, a tratti debolmente screziata all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5 NE. Appariva debolissima nel 10" a 178x (presenza di chiarore lunare) — 495x. |
NGC 3409 | gx | 10h50m20s | −17°02.6' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, visibile a tratti in visione distolta allungata da N a S per 1' scarso; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 3410 | gx | 10h51m53s | +51°00.3' | q 46 | UMa | 16" | ottima / ottimo | è un debole lucore di forma circolare, di una 40-ina di secondi di Ø e di luminosità uniforme; è situata a ~ 2' SW della 3406 osservata col 10" in altra data — 270x. |
NGC 3411 | gx | 10h50m26s | −12°50.7' | q 280 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | brillante, rotonda, con alto gradiente di luce e di aspetto molto regolare; aumenta sensibilmente di dimensioni quando la si osserva in visione distolta: in questo caso la diffusione dell'alone si estende per almeno 1.5' — 270x. |
NGC 3412 | gx | 10h50m53s | +13°24.7' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | bella, molto diffusa, allungata da NNW a SSE con dimensioni 3'×1.5'; presenta un piccolo nucleo molto brillante e debolmente screziato a 450x; c'è una stellina a ridosso verso N (facilmente visibile nel 10" a 178x: la stellina a N appariva però solo a momenti) — q 190. |
NGC 3413 | gx | 10h51m21s | +32°46.0' | q 105 | LMi | 10" | non registrati | debole, ma con condensazione centrale evidente; è diffusa con dimensioni che a 178x appaiono di ~ 60"×30". |
NGC 3414 | gx | 10h51m16s | +27°58.5' | q 145 | LMi | 16" | buona / ottimo | bella, molto diffusa, appena allungata da N a S con dimensioni 2.5'×2'; presenta bulge abbastanza contrastato sul disco e nucleo stellare; più interessante a 270x. |
NGC 3415 | gx | 10h51m43s | +43°42.7' | q 73 | UMa | 24" | m. buona / buono | brillante, con alto gradiente di luce, molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 70"×35"; c'è un triangolo quasi equilatero di stelline brillanti: la più occidentale si trova quasi a ridosso S della gx (era facilmente visibile nel 10" a 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 3416 | gx | 10h51m48s | +43°45.8' | q 73 | UMa | 24" | m. buona / buono | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x. |
NGC 3417 | gx | 10h51m02s | +08°28.4' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è una debolissima galassia rotonda, molto diffusa e con Ø max di 40" — 380x. |
NGC 3418 | gx | 10h51m24s | +28°06.7' | q 105 | LMi | 16" | ottima / discreto | è un ovale molto stemperato sul fondo cielo, allungata da E a W, di dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 3419 | gx | 10h51m18s | +13°56.8' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | presenta un piccolo nucleo brillante e un tenue alone rotondo con Ø di 30'; c'è una stellina a ridosso del nucleo 10" a NE — 380x. |
NGC 3419A | gx | 10h51m20s | +14°01.4' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | molto debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20"; solo a tratti appare appena più brillante all'interno — 380x. |
NGC 3420 | gx | 10h50m09s | −17°14.5' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | debole, rotonda, con Ø < 1', poco diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente — 270x. |
NGC 3421 | gx | 10h50m58s | −12°26.9' | q 280 | Hya | 16" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da N a S, di dimensioni 1.5'×1'; c'è una stellina a ridosso verso N — 270x. |
NGC 3422 | gx | 10h51m17s | −12°24.1' | q 280 | Crt | 16" | m. buona / ottimo | piccola, compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e poco più brillante all'interno; c'è una stellina brillante a una 40-ina di secondi verso SW — 270x. |
NGC 3423 | gx | 10h51m14s | +05°50.4' | q 190 | Sex | 16" | m. buona / m. buono | è di luminosità uniforme e molto diffusa, grosso modo rotonda con Ø di 3'; c'è una stellina a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 3424 | gx | 10h51m47s | +32°54.0' | q 105 | LMi | 10" | non registrati | debole e con gradiente di luce molto basso, molto allungata da WSW a ESE, di dimensioni 2'×30"; c'è una stellina a poco più di 1' SW — 178x. |
NGC 3425 | gx | 10h51m25s | +08°34.0' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / buono | diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 45" e una piccola condensazione centrale evidente — 450x. |
NGC 3426 | gx | 10h51m42s | +18°28.8' | q 145 | Leo | 16" | discreta / ottimo | rotonda, diffusa, con Ø di 45", con bulge evidente e marcato e una condensazione centrale di aspetto stellare — 380x. |
NGC 3427 | gx | 10h51m26s | +08°17.9' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è allungata all'incirca da E a W, di dimensioni 40"×20", poco più brillante all'interno; presenta un piccolo nucleo di aspetto stellare visibile a tratti (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 3428 | gx | 10h51m29s | +09°16.8' | q 190 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | è di luminosità uniforme, allungata da N a S di dimensioni 40"×20"; c'è un asterismo sghembo di 6 stelle brillanti tra la 7ª e 10ª magnitudine verso S ed estesa una ventina di primi — 380x. |
NGC 3429 | gx | 10h50m58s | +09°15.9' | q 190 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | è un oggetto piccolo ed estremamente debole, visibile soltanto a momenti in visione laterale; non dovrebbe aver dimensioni superiori a una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 3430 | gx | 10h52m12s | +32°57.0' | q 105 | LMi | 10" | ottima / buono | bella, ma con gradiente di luce molto basso, diffusa, molto allungata da NW a SE con dimensioni 2.5'×1'. |
NGC 3431 | gx | 10h51m15s | −17°00.5' | q 280 | Crt | 16" | m. buona / ottimo | debole, ma abbastanza facile da vedere anche in visione diretta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20"; c'è una stellina brillante a meno di 1' NE — 270x. |
NGC 3432 | gx | 10h52m31s | +36°37.2' | q 105 | LMi | 16" | ottima / ottimo | è un bellissimo fuso di luminosità pressoché uniforme — salvo un tenuissimo bulge molto piccola visibile a tratti — e relativamente compatto, orientata da NE a SW con dimensioni ~ 4'×45"; c'è una stellina a ridosso del bordo SE, circa a "metà galassia"; un'altra coppia di stelline di luminosità simile distanti una 30-ina di secondi si trova verso SW — 380x. |
NGC 3433 | gx | 10h52m03s | +10°09.0' | q 190 | Leo | 10" | ottima / discreto | è una debolissima chiazza lattescente approssim. circolare, con Ø di un paio di primi. |
NGC 3434 | gx | 10h51m58s | +03°47.6' | q 235 | Leo | 16" | buona / discreto | debole e molto diffusa, approssim. circolare con Ø di oltre 1' e con tenue condensazione centrale abbastanza marcata; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso N; poco disturbata dalla SAO 118x551 di magnitudo 9.7 situata 5' scarsi a SE — 188x. |
NGC 3435 | gx | 10h54m48s | +61°17.4' | q 24 | UMa | 16" | non registrati | orientata all'incirca da NW a SE, di dimensioni 60"×30", debole, con condensazione centrale piccola e abbastanza marcata. |
NGC 3437 | gx | 10h52m35s | +22°56.1' | q 145 | Leo | 24" | discreta / m. buono | relativamente compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×40", con tenue bulge molto diffuso e poco contrastato; debolmente screziata a 450x; c'è una debole stellina a ridosso verso NW (debolmente visibile anche nel 10"). |
NGC 3438 | gx | 10h52m26s | +10°32.8' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a 1' SE — 450x. |
NGC 3439 | gx | 10h52m26s | +08°33.4' | q 190 | Leo | 24" | m. buona / buono | debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x. |
NGC 3440 | gx | 10h53m50s | +57°07.1' | q 46 | UMa | 28" | m. buona / ottimo | diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×20", con bulge evidente, anche se poco contrastato sul disco; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso N — 495x. |
NGC 3441 | gx | 10h52m31s | +07°13.5' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è di luminosità uniforme, ma di aspetto un po' irregolare; è comunque approssim. circolare di 45" di Ø; c'è una stellina a ~ 1' verso NE (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 3442 | gx | 10h53m08s | +33°54.6' | q 105 | LMi | 10" | non registrati | molto debole, ma relativamente compatta, piccola, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; più facilmente osservabile a 118x; tuttavia a 178x appare più facilmente una stellina appena percettibile situata un paio di primi a SE. |
NGC 3443 | gx | 10h53m00s | +17°34.5' | q 145 | Leo | 16" | ottima / ottimo | debolissima, diffusa e molto stemperata sul fondo cielo, con bassissima luminanza superficiale; appare a tratti allungata da NW a SE e di dimensioni 1.5'×1' (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 3444 | gx | 10h52m19s | +10°12.6' | q 190 | Leo | 16" | m. buona / buono | elusiva, appare solo a momenti a 188x, ma è totalmente indistinta; occupa il vertice settentrionale di un piccolo rombo formato da tre deboli stelline poste a triangolo rettangolo — 188x. |
NGC 3445 | gx | 10h54m35s | +56°59.3' | q 46 | UMa | 28" | m. buona / ottimo | brillante, poco diffusa, rotonda con Ø di 1'; presenta una zona centrale poco contrastata orientata da NW a SE di dimensioni 40"×20", forse ascrivibile a una barra (appariva debolmente nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 3447 | gx | 10h53m24s | +16°46.3' | q 190 | Leo | 16" | buona / ottimo | è un lucore molto debole ed esteso, orientato da N a S, di dimensioni 90"×45" e con gradiente di luce molto basso; la 3447ª appare elusivamente solo a momenti a ridosso verso NE della galassia principale — 270x. |
NGC 3447A | gx | 10h53m31s | +16°47.1' | q 190 | Leo | 16" | buona / ottimo | v. NGC 3447 |
NGC 3448 | gx | 10h54m39s | +54°18.4' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | debole, diffusa, molto allungata da NW a SW, con dimensioni 2'×30" e di luminosità uniforme. |
NGC 3450 | gx | 10h48m04s | −20°51.0' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | è una bolla circolare estesa 2, 5' con bulge molto diffuso e un alone non perfettamente uniforme: lievi irregolarità di luce appaiono solo a momenti — 188x. |
NGC 3451 | gx | 10h54m21s | +27°14.4' | q 145 | LMi | 16" | discreta / ottimo | gx facile, ma con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW e di dimensioni 60"×30" — 380x. |
NGC 3452 | gx | 10h54m14s | −11°24.3' | q 280 | Crt | 16" | m. buona / ottimo | in visione distolta appare come una piccola e debole lama di luce appena più brillante all'interno e orientata da NE a SW; c'è una stellina brillante a pochi secondi verso NE — 270x. |
NGC 3453 | gx | 10h53m40s | −21°47.6' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | compatta, leggermente ovale con dimensioni 40"×30", orientata da N a S e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1' SSW — 188x. |
NGC 3454 | gx | 10h54m29s | +17°20.6' | q 145 | Leo | 16" | buona / ottimo | è una lama di luce ben regolare, orientata da NW a SE, estesa un paio di primi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3455 | gx | 10h54m31s | +17°17.1' | q 145 | Leo | 6" | buona / ottimo | poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45", poco diffusa e di luminosità uniforme. |
NGC 3456 | gx | 10h54m03s | −16°01.7' | q 280 | Crt | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e di aspetto e luminosità un po' irregolari, approssim. rotonda con Ø di 1'; il bulge, assai poco contrastato, sembra leggermente decentrato verso N; c'è una stellina brillante a ridosso NE, una molto debole poco più distante verso E e una terza a 1' SE — 450x. |
NGC 3457 | gx | 10h54m49s | +17°37.3' | q 145 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo stellare evidente e abbastanza marcato, rotonda con Ø di 1' scarso (appariva in maniera simile anche nel 10"); è altresì riportata come NGC 3460 — 400x. |
NGC 3458 | gx | 10h56m01s | +57°07.0' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | molto difficile: in visione diretta appare solo il nucleo di aspetto stellare, mentre un alone molto tenue estesa per 1' si può osservare solo in visione distolta a 188x. |
NGC 3459 | gx | 10h54m44s | −17°02.6' | q 325 | Crt | 16" | m. buona / ottimo | debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×40", con bulge appena più evidente del disco — 270x. |
NGC 3461 | gx | 10h54m55s | +17°42.5' | q 145 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | relativamente facile, molto piccola e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (non riportata sul Megastar: situata 5.5' a NNE di NGC 3457) — 570x. |
NGC 3462 | gx | 10h55m21s | +07°41.8' | q 190 | Leo | 16" | ottima / ottimo | relativamente brillante, con alto gradiente di luce e nucleo brillante, diffuso; è approssim. circolare con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a un paio di primi verso S (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 3463 | gx | 10h55m13s | −26°08.4' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | debole ovale di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 80"×40" — 188x. |
NGC 3464 | gx | 10h54m40s | −21°03.9' | q 325 | Hya | 16" | m. buona / scarso | relativamente facile, ma con gradiente di luce molto basso, diffusa, orientata da NNW a SSE con dimensioni 90"×60" — 188x. |
NGC 3465 | gx | 10h59m29s | +75°11.5' | q 8 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, rotonda con Ø di 30"-35" e un nucleo stellare visibile a momenti; c'è una stellina quasi a ridosso SE; è altresì nota come NGC 3500 (appariva elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3466 | gx | 10h56m15s | +09°45.3' | q 191 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | debole, di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di 45" — 380x. |
NGC 3467 | gx | 10h56m44s | +09°45.5' | q 191 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | più brillante di NGC 3466 e più piccola, rotonda con un Ø di ~ 30"; presenta una condensazione centrale di aspetto stellare; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso S — 380x. |
NGC 3468 | gx | 10h57m31s | +40°56.8' | q 73 | UMa | 16" | buona / m. buono | relativamente facile, con alto gradiente di luce, condensazione centrale evidente, poco allungata da NNE a SSW e con dimensioni 60"×30" — 380x. |
NGC 3469 | gx | 10h56m58s | −14°18.0' | q 281 | Crt | 16" | m. buona / ottimo | è pressoché circolare, diffusa, con Ø di ~ 1' e un'evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 3470 | gx | 10h58m45s | +59°30.7' | q 46 | UMa | 28" | m. buona / ottimo | 28" m. buona / ottimo molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45". Era debolissima nel 10" a 178x (presenza di chiarore lunare) — 495x. |
NGC 3471 | gx | 10h59m08s | +61°31.8' | q 24 | UMa | 16" | buona / mediocre | brillante, ma con basso gradiente di luce, molto diffusa, con piccolo nucleo visibile a tratti; è poco allungata da N a S e di dimensioni 60"×45". |
NGC 3473 | gx | 10h58m05s | +17°07.5' | q 146 | Leo | 16" | discreta / ottimo | diffusa, di luminosità uniforme, estesa una 40-ina di secondi; non si capisce bene la forma perché c'è una stellina brillante proprio al margine settentrionale che disturba; un'altra stellina, debole, si trova subito a E — 380x. |
NGC 3474 | gx | 10h58m09s | +17°05.7' | q 146 | Leo | 16" | discreta / ottimo | più piccola e compatta di NGC 3473, rotonda, con Ø max 20"-30" e con condensazione centrale appena visibile — 380x. |
NGC 3475 | gx | 10h58m25s | +24°13.6' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1' SW e un'altra brillante a ~ 1.5' verso N — 380x. |
NGC 3476 | gx | 10h58m07s | +09°16.6' | q 191 | Leo | 16" | ottima / ottimo | piccola, rotonda, diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi; è situata 1' a W di una stellina, mentre un'altra coppia di stelline molto deboli si trova 1.5' a SE — 380x. |
NGC 3477 | gx | 10h58m13s | +09°13.0' | q 191 | Leo | 16" | ottima / ottimo | più piccola e compatta di NGC 3476, in visione distolta appare molto allungata all'incirca da E a W con dimensioni 30"×10" e un tenuissimo nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 3478 | gx | 10h59m28s | +46°07.3' | q 73 | UMa | 24" | m. buona / buono | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1' e con basso gradiente di luce; meglio contrastata scalando a 340x (era debolmente visibile nel 10" a 178x e in ottime condizioni di cielo). |
NGC 3479 | gx | 10h58m55s | −14°57.7' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | debole, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, forse poco allungata da N a S con dimensioni 1.5'×1' — 188x. |
NGC 3481 | gx | 10h59m26s | −07°32.7' | q 281 | Crt | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 3483 | gx | 10h59m00s | −28°28.6' | q 366 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | approssim. rotonda, con evidente condensazione centrale, molto diffusa e con Ø poco superiore a 1'; è situata un paio di primi SW di una stella brillante; un'altra stellina abbastanza brillante si trova a ~ 1' verso N; c'è una debole stellina quasi a ridosso di SW che in visione distolta sembra lambirne il margine — 270x. |
NGC 3485 | gx | 11h00m02s | +14°50.5' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | è un'estesa chiazza circolare, molto diffusa e con basso gradiente di luce; a tratti appare all'interno una zona orientata da NE a SW, ma debolmente contrastata sul disco; c'è una stellina brillante a 1' W (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3486 | gx | 11h00m24s | +28°58.5' | q 106 | LMi | 24" | ottima / buono | bella, molto diffusa, rotonda con Ø di 3'; presenta un piccolo nucleo estesa una 20-ina di secondi abbastanza contrastato sul disco; appare finemente screziata a 450x (già facilmente osservabile nel 10"). |
NGC 3487 | gx | 11h00m46s | +17°35.2' | q 146 | Leo | 24" | molto buona / ottimo | allungata da NNW a SSE, di dimensioni 60"×30", diffusa e con basso gradiente di luce; lievi irregolarità di luce appaiono a tratti verso i bordi del fuso — 450x. |
NGC 3488 | gx | 11h01m24s | +57°40.6' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | molto debole, di forma indistinta e di luminosità uniforme, estesa per oltre 1'; debole stellina a ridosso verso S; appare poco meglio contrastata scalando a 188x. |
NGC 3489 | gx | 11h00m18s | +13°54.1' | q 191 | Leo | 16" | ottima / ottimo | allungata da ENE a WSW, di dimensioni 3'×1.5', diffusa, con bulge piccolo e brillante e nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso WSW — 380x. |
NGC 3490 | gx | 10h59m54s | +09°21.7' | q 191 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è una piccola galassia molto debole, di dimensioni max di una 20-ina di secondi, situato 1.5' NW di una stellina brillante — 380x. |
NGC 3491 | gx | 11h00m35s | +12°09.7' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / buono | brillante, diffusa, con alto gradiente di luce e con nucleo stellare poco contrastato; è rotonda con Ø di 45" — 450x (nel 10" a 178x appariva come un piccolo oggetto rotondo di ~ 30" di Ø, molto tenue e con una condensazione centrale appena percettibile) — 450x. |
NGC 3492 | gx | 11h00m57s | +10°30.3' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / discreto | fa parte di un quartetto assieme a IC 663, IC 664 e IC 666 — poco allungata da E a W, di dimensioni 50"×40", con bulge diffuso ed evidente (nel 10" a 178x appariva molto debole, di aspetto confuso e con nucleo stellare) — 400x. |
NGC 3493 | gx | 11h01m28s | +27°43.2' | q 193 | LMi | 16" | discreta / ottimo | molto debole, ma si vede chiaramente che è molto allungata da E a W, di dimensioni 40"×15" e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 3495 | gx | 11h01m16s | +03°37.7' | q 236 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 4.5'×1' e con gradiente di luce molto basso; a 270x è possibile tenere fuori campo la 58 Leonis di 5ª grandezza. |
NGC 3499 | gx | 11h03m10s | +56°13.4' | q 46 | UMa | 28" | m. buona / ottimo | brillante, presenta un nucleo luminoso di 15"-20" di Ø circonfuso da un alone rotondo con Ø di una 40-ina di secondi (era facilmente visibile anche nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 3501 | gx | 11h02m47s | +17°59.3' | q 146 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | è un bel fuso di luminosità uniforme, orientato da NNE a SSW, esteso oltre 3' e spesso una 30-ina di secondi (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3502 | gx | 11h02m20s | −14°08.2' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | relativamente facile, ma di aspetto confuso e di luminosità pressoché uniforme, forse rotonda con Ø superiore a 1' — 270x. |
NGC 3504 | gx | 11h03m11s | +27°58.3' | q 146 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 90"×45", con nucleo molto marcato e brillante di aspetto quasi stellare; c'è una stellina al bordo orientale (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3506 | gx | 11h03m13s | +11°04.6' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di 1', di aspetto molto regolare, poco diffusa e con basso gradiente di luce; a tratti appare debolmente screziata all'interno (era debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3507 | gx | 11h03m26s | +18°08.1' | q 146 | Leo | 10" | discreta / ottimo | appare molto diffusa e di luminosità uniforme, ma è piuttosto disturbata dalla luce di una stella brillante sovrapposta situata a NE del centro; è approssim. circolare con Ø di 3 primi; meglio contrastata a 118x. |
NGC 3508 | gx | 11h03m00s | −16°17.3' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | abbastanza brillante, ma con basso gradiente di luce e di luminosità un poco irregolare; è poco allungata ~ da N a S con dimensioni 60"×45"; l'allungamento viene enfatizzato a prima vista perché c'è una stellina proprio al bordo settentrionale — 270x. |
NGC 3509 | gx | 11h04m24s | +04°49.7' | q 236 | Leo | 16" | buona / discreto | debole e molto diffusa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 2'×30" e di luminosità pressoché uniforme anche se a momenti in visione distolta appare alquanto irregolare — 188x. |
NGC 3510 | gx | 11h03m44s | +28°53.1' | q 106 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×30", con bulge diffuso ed esteso, ma assai poco contrastato; si fatica un po' a tenere fuori campo la SAO 81642 di 7ª grandezza situata 7.5' a NW (era debolmente visibile 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3511 | gx | 11h03m23s | −23°05.2' | q 326 | Crt | 24" | ottima / buono | molto diffusa e molto allungata da E a W, di dimensioni 4'×1.5', con debole bulge esteso e poco contrastato sul disco; le dimensioni della gx sono praticamente delimitate da due stelline ai bordi E e W (già facilmente visibile nel 10") — 340x. |
NGC 3512 | gx | 11h04m03s | +28°02.2' | q 106 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | bella, di aspetto molto regolare, diffusa, rotonda con Ø di 1' e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata all'interno di un quadrilatero irregolare di stelline (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3513 | gx | 11h03m46s | −23°14.6' | q 326 | Crt | 24" | ottima / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di un paio di primi; lievi irregolarità di luce appaiono solo a momenti all'interno; la gx è comunque poco contrastata sul fondo cielo in quanto molto bassa sull'orizzonte; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso E e un'altra poco più debole a circa la stessa distanza verso S (è più debole della 3511, ma era comunque ben visibile nel 10") — 450x. |
NGC 3514 | gx | 11h04m00s | −18°46.9' | q 281 | Crt | 16" | m. buona / m. buono | debole chiazza rotonda di luminosità uniforme, estesa per ~ 1' e alquanto stemperata sul fondo cielo (ho dovuto osservarla a più riprese perché stava passando un maledetto cirro!) — 270x. |
NGC 3515 | gx | 11h04m37s | +28°13.6' | q 106 | LMi | 16" | mediocre / scarso | debole, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e poco più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 3516 | gx | 11h07m48s | +72°34.1' | q 24 | UMa | 24" | m. buona / ottimo | rotonda e molto diffusa; sembra fatta a isofote: presenta un piccolo bulge centrale esteso una 20-ina di secondi, un nucleo stellare evidente, il tutto circonfuso da un alone che stempera su un Ø di 1.5'; più interessante scalando a 340x (era facilmente visibile anche nel 10" a 178x). |
NGC 3517 | gx | 11h05m37s | +56°31.5' | q 46 | UMa | 10" | buona / mediocre | debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a un paio di primi NNE — 178x. |
NGC 3518 | gx | 11h04m21s | −06°30.4' | Leo | 24" | m. buona / mediocre | piccola e debolissima, relativamente compatta e di luminosità uniforme, solo a momenti appare orientata da N a S con dimensioni 25"×15"; forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele con 2 deboli stelline: a 2' SSW e a 3' WSW (non riportata sulla Uranometria) — 450x. | |
NGC 3521 | gx | 11h05m49s | −00°02.2' | q 236 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | è già visibile nel cercatore da 50 mm; bella, molto diffusa, presenta un disco uniforme privo di screziature, allungata da NNW a SSE con dimensioni 7'×3'; un piccolo nucleo molto brillante e di aspetto quasi stellare si trova poco decentrato verso W; la gx appare più netta verso il bordo occidentale — 270x. |
NGC 3522 | gx | 11h06m41s | +20°05.1' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 40"×20", con alto gradiente di luce, ma di luminosità piuttosto irregolare — 380x. |
NGC 3523 | gx | 11h03m06s | +75°07.1' | q 9 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | di aspetto molto regolare, rotonda con Ø di 45", poco diffusa e di luminosità uniforme (era molto debole nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3524 | gx | 11h06m32s | +11°23.2' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", stemperata alle estremità del fuso, con bulge di 30"×20" evidente e contrastato; c'è una stellina brillante quasi a ridosso NW (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3526 | gx | 11h06m57s | +07°10.5' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni che in visione distolta sfiorano i 100"×20" (praticamente una edge-on); c'è una stellina brillante a ridosso SW (era osservabile solo elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3527 | gx | 11h07m18s | +28°31.7' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | molto debole, assai diffusa e di luminosità pressoché uniforme, forse rotonda con Ø di 45"; è situata un paio di primi a E di una stellina brillante — 188x. |
NGC 3528 | gx | 11h07m18s | −19°28.3' | q 326 | Crt | 16" | m. buona / m. buono | presenta un piccolo bulge brillante e un alone che in visione distolta appare ovale, di dimensioni 60"×45" e orientata da NE a SW; c'è una stellina a ~ 1' verso S — 270x. |
NGC 3529 | gx | 11h07m19s | −19°33.3' | q 326 | Crt | 16" | m. buona / m. buono | situata 5' N di NGC 3528 è più debole, di aspetto un po' irregolare, approssim. rotonda con Ø inferiore a 1' e di luminosità pressoché uniforme salvo un nucleo puntiforme visibile perso solo a tratti — 270x. |
NGC 3530 | gx | 11h08m40s | +57°13.8' | q 46 | UMa | 28" | m. buona / ottimo | brillante, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" scarse e con nucleo stellare marcato (era visibile senza difficoltà anche nel 10" a 178x) — 495x. |
NGC 3534 | gx | 11h08m57s | +26°35.8' | q 146 | Leo | 16" | buona / ottimo | elusiva, piccola, estesa 20"30"; si osserva a tratti in visione distolta a S di UGC 6190; tuttavia quest'ultima appare in modo preponderante con la visione indiretta — 270x. |
NGC 3535 | gx | 11h08m34s | +04°49.9' | q 236 | Leo | 16" | discreta / discreto | molto debole, presenta un nucleo piccolo e brillante e un debole alone che a tratti appare un poco allungata da N a S; c'è una stellina appena percettibile a neppure 1' verso E — 188x. |
NGC 3536 | gx | 11h08m51s | +28°28.5' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | molto piccola e debole, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta un piccolo nucleo abbastanza evidente a 188x. |
NGC 3537 | gx | 11h08m26s | −10°15.4' | q 281 | Crt | 24" | m. buona / mediocre | forma una coppia ravvicinata con PGC 33753 sovrapposta verso S; rotonda con Ø < 60", poco diffusa e con evidente condensazione centrale; la compagna è una sorta di pendaglio o baffo che in visione distolta si protende verso S per una 20-ina di secondi; se ne riesce a notare la tonalità più pallida — 450x. |
NGC 3539 | gx | 11h09m09s | +28°40.3' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | molto debole, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15", poco diffusa e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 3541 | gx | 11h08m45s | −10°57.8' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | debole, piccola e diffusa, estesa max 30" e con condensazione stellare visibile a tratti; non riesco a capire l'eventuale orientamento perché c'è una stellina proprio al bordo orientale: non è brillante, ma disturba egualmente la visione — 270x. |
NGC 3542 | gx | 11h09m56s | +36°56.8' | q 106 | UMa | 16" | ottima / m. buono | debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 3543 | gx | 11h10m56s | +61°20.8' | q 24 | UMa | 16" | non registrati | debolissima e piccola galassia relativamente compatta, di luminosità uniforme e estesa poco meno di 1'. |
NGC 3545A | gx | 11h10m12s | +36°57.9' | q 106 | UMa | 16" | m. buona / ottimo | assieme alla successiva appare immersa in un alone comune, diffuso di 40"×20" e orientato sa NE a SW; tuttavia a 380x si separano abbastanza facilmente i due nuclei entrambi di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3545B | gx | 11h10m13s | +36°58.0' | UMa | 16" | m. buona / ottimo | v. NGC 3545A | |
NGC 3546 | gx | 11h09m47s | −13°22.8' | q 106 | Crt | 16" | discreta / buono | presenta un nucleo marcato stellare circonfuso da un piccolo alone abbastanza compatto; è orientata da ESE a WNW e di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 3547 | gx | 11h09m56s | +10°43.2' | q 191 | Leo | 24" | ottima / m. buono | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 90"×45"; appare debolmente screziata a 450x. |
NGC 3549 | gx | 11h10m57s | +53°23.3' | q 46 | UMa | 28" | ottima / m. buono | molto bella, diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×1' e con basso gradiente di luce; maggiormente "sfilacciata" al bordo SW; ci sono 2 stelline allineate da NNE a SSW a SE della gx (era facilmente visibile anche nel 10" a 126x) — 495x. |
NGC 3550 | gx | 11h10m38s | +28°46.0' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | fa parte di un gruppo assieme ad alcune delle numerazioni seguenti — relativamente compatta, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 3551 | gx | 11h09m41s | +21°44.5' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | molto piccola, compatta ed estesa una 20-ina di secondi; ci dovrebbe essere qualcosa subito a SE, forse una coppia non risolta di minuscole stelline; è situata ~ 1' SW di NGC 3555 — 380x. |
NGC 3552 | gx | 11h10m43s | +28°41.6' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | sembra di forma un po' irregolare a 188x, piuttosto debole e diffusa, rotonda con Ø inferiore a 30"; c'è una debole stellina a una 40-ina di secondi verso SE. |
NGC 3554 | gx | 11h10m48s | +28°39.6' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con condensazione centrale puntiforme — 188x. |
NGC 3555 | gx | 11h09m44s | +21°45.5' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di oltre 1', molto diffusa e con tenue condensazione centrale — 380x. |
NGC 3556 | gx | 11h11m30s | +55°40.3' | q 46 | UMa | 24" | m. buona / buono | è un bellissimo fuso di dimensioni 8'×1.5' e orientata da E a W; ci sono 3 stelline allineate ed equidistanti che partendo da quella più brillante nei pressi del centro si protendono verso il bordo; la direzione di queste 3 stelline non coincide con l'asse della gx, ma appare poco ruotata in senso antiorario; 3 noduli sono ben visibili all'interno: il 1°, che è anche il più evidente, si trova a W della stellina brillante al centro, quasi a continuarne l'allineamento verso W; un 2º nodulo si trova al centro della gx, in mezzo a 2 delle 3 stelline di cui sopra e un 3°, il più debole, è situato a ridosso NE della stellina più esterna dell'allineamento. La gx è di aspetto abbastanza regolare a 110x, ma non rimane più tale a 450x. È altresì nota come M108. |
NGC 3558 | gx | 11h10m56s | +28°32.6' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | relativamente facile, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente — 188x. |
NGC 3559 | gx | 11h10m45s | +12°01.0' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, orientata da NE a SW con dimensioni 90"×60"; poco più sfrangiata dalla parte occidentale; appare debolmente screziata a 450x, anche se il contrasto sul fondo cielo miglior scalando a 340x (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 178x). |
NGC 3561 | gx | 11h11m13s | +28°41.8' | q 106 | UMa | 16" | mediocre / scarso | di aspetto simile a NGC 3558, di dimensioni analoghe, ma poco più debole (la gx è stata successivamente riosservata con lo stesso telescopio a 270x in ottime condizioni di visibilità, ma appariva all'incirca nello stesso modo) — 188x. |
NGC 3561A | gx | 11h11m13 | +28°42.7' | UMa | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, appare solo a momenti in visione distolta a 1' N di NGC 3561; non sembra più estesa di 30", ma bisogna scalare a 270x, perché a 380x mancano riferimenti stellari su cui appoggiarsi (non è riportata sull'Uranometria). | |
NGC 3562 | gx | 11h12m59s | +72°52.8' | q 24 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | gx tutto sommato facile e brillante, leggermente ovale, orientata da N a S, di dimensioni 90"×60", diffusa e con alto gradiente di luce; c'è una stellina a pochi secondi dal bordo settentrionale — 270x. |
NGC 3563A | gx | 11h11m24s | +26°57.7' | q 146 | Leo | 16" | buona / ottimo | forma una coppia serrata con NGC 3563B — si sdoppiano facilmente a 270x, con due nuclei diffusi orientati da E a W e distanti 20"-30"; la 1ª è più grande, estesa una 40-ina di secondi, mentre la 2ª, di Ø max 20", presenta una condensazione centrale più marcata. |
NGC 3563B | gx | 11h11m25s | +26°57.8' | q 146 | Leo | 16" | buona / ottimo | v. NGC 3563B |
NGC 3567 | gx | 11h11m19s | +05°50.2' | q 191 | Leo | 16" | ottima / ottimo | galassietta compatta, con marcata nucleo stellare, rotonda con Ø max di 30" — 380x. |
NGC 3569 | gx | 11h12m08s | +35°27.2' | q 106 | UMa | 16" | buona / ottimo | debole, poco diffusa, con Ø di 45" e appena più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 3570 | gx | 11h12m03s | +27°35.4' | q 146 | Leo | 24" | m. buona / mediocre | relativamente brillante e diffusa, rotonda con Ø di 45" con nucleo stellare evidente — 450x. |
NGC 3571 | gx | 11h11m30s | −18°17.3' | q 326 | Crt | 10" | ottima / m. buono | debole e diffusa, a 178x, in visione distolta, appare molto allungata da E a W con dimensioni di quasi 3'×1' — q 326. |
NGC 3574 | gx | 11h12m08s | +27°34.3' | q 146 | Leo | 24" | m. buona / mediocre | piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x. |
NGC 3577 | gx | 11h13m45s | +48°16.4' | q 73 | UMa | 16" | mediocre / discreto | alquanto debole, pressoché circolare, con Ø di ~ 1', indefinita ai bordi e con basso gradiente di luce; si trova 5' SW della brillante 3583 (vedi oltre) — 270x. |
NGC 3580 | gx | 11h13m16s | +03°39.4' | q 236 | Leo | 16" | discreta / discreto | molto piccola e relativamente compatta, con condensazione centrale evidente a 188x; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a poco più di 1' verso SE — 270x. |
NGC 3583 | gx | 11h14m11s | +48°19.1' | q 73 | UMa | 10" | ottima / buono | bella, relativamente compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni ~ 2'×1', con nucleo piccolo e brillante. |
NGC 3585 | gx | 11h13m17s | −26°45.3' | q 326 | Hya | 10" | buona / buono | facile, molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 4'×2', con bulge molto brillante; in visione distolta, a 118x, appare un tenue alone circonfuso che si estende poco oltre le dimensioni sopra riportate; c'è una stellina a un paio di primi verso NE. |
NGC 3588 | gx | 11h14m02s | +20°23.2' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è un oggetto compatto e rotondo, abbastanza brillante, con Ø di una 30-ina di secondi, ma la visione è particolarmente disturbata dalla luce della d Leo, situata 8' N, il cui bagliore filtra dappertutto! — 380x. |
NGC 3589 | gx | 11h15m14s | +60°42.0' | q 46 | UMa | 16" | buona / mediocre | debole, con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; si trova a ridosso verso W di un trapezio formato da 4 stelle luminose che a 188x disturbano un poco l'osservazione; la più brillante di queste, situata 4' a N della gx, è la SAO 15447 di 8ª grandezza — 188x. |
NGC 3591 | gx | 11h14m03s | −14°05.2' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | si vede facilmente; presenta un bulge piccolo e brillante e un tenue alone molto stemperato sul fondo cielo; forse è poco allungata ~ da NW a SE con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 3592 | gx | 11h14m27s | +17°15.6' | q 146 | Leo | 16" | discreta / ottimo | in visione distolta appare come una lama di luce molto debole, di luminosità uniforme, estesa 45"e orientata da NW a SE; è situata a ~ 40" E di una stellina — 380x. |
NGC 3593 | gx | 11h14m37s | +12°49.0' | q 191 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | bella, allungata da E a W, di dimensioni 4'x1.5', con bulge vasto e contrastato sul disco; appare poco più netta all'estremità meridionale — 380x. |
NGC 3594 | gx | 11h16m14s | +55°42.2' | q 46 | UMa | 16" | buona / mediocre | debole, poco diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e poco più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a 2.5' verso NE — 188x. |
NGC 3595 | gx | 11h15m25s | +47°26.8' | q 73 | UMa | 28" | ottima / ottimo | presenta un nucleo quasi stellare molto brillante circonfuso da un alone poco allungato da N a S con dimensioni 60"×45"; la SAO 43659 di magnitudo 7.6 situata ad appena un paio di primi NNE non sembra disturbare granché l'osservazione — 495x. |
NGC 3596 | gx | 11h15m06s | +14°47.2' | q 191 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | rotonda, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con Ø di un paio di primi — 270x. |
NGC 3597 | gx | 11h14m42s | −23°43.6' | q 326 | Crt | 16" | m. buona / m. buono | appare relativamente compatta, rotonda, con Ø max di 40", nucleo puntiforme visibile a tratti; c'è una stellina doppia a 1.6' NE con componenti separate da 20" in direzione ESE-WNW — 270x. |
NGC 3598 | gx | 11h15m12s | +17°15.8' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta, rotonda con Ø di 1' scarso e con nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso verso N e un'altra di luminosità simile a 1.5' verso NE — 380x. |
NGC 3599 | gx | 11h15m27s | +18°06.6' | q 146 | Leo | 16" | discreta / ottimo | brillante, rotonda, diffusa, con Ø di 1', alto gradiente di luce e nucleo luminoso stellare; è situata in una piccola zona depleta — 380x. |
NGC 3600 | gx | 11h15m52s | +41°35.5' | q 73 | UMa | 24" | m. buona / buono | molto allungata da N a S con dimensioni 2'×30"; presenta un bulge centrale brillante di 30"×20" ed è molto stemperata alle due estremità del fuso (la lunghezza totale si apprezza solo in visione distolta); c'è una stellina o un nodulo appena percettibile a ridosso S del bulge; appare debolmente screziata a 340x (già visibile nel 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 3601 | gx | 11h15m33s | +05°06.9' | q 236 | Leo | 16" | buona / discreto | anche questa appare molto debole, piccola e relativamente compatta, con Ø inferiore a 30" e di luminosità pressoché uniforme; situata tra una stellina abbastanza brillante a 3' SSE e una coppia larga e piuttosto sbilanciata situata a poco più di 4' NNW — 188x. |
NGC 3602 | gx | 11h15m48s | +17°25.0' | q 146 | Leo | 16" | discreta / ottimo | debolissima, piccola e diffusa, estesa una 20-ina di secondi; appare a 38ox e in visione distolta — 380x. |
NGC 3605 | gx | 11h16m47s | +18°01.0' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | fa parte assieme a NGC 3607 ed NGC 3608 di un celebre terzetto — brillante, con alto gradiente di luce, poco diffusa e con nucleo stellare; è allungata da N a S con dimensioni 60"×40" — 380x. |
NGC 3607 | gx | 11h16m55s | +18°03.1' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | brillante, rotonda con Ø di ~ 3', molto diffusa, con bulge ben contrastato e nucleo stellare marcato; c'è una stellina a 1' W dal bordo occidentale — 380x. |
NGC 3608 | gx | 11h16m59s | +18°08.9' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | poco più debole della precedente e leggermente ovale (a prima vista appare anch'essa rotonda), orientata da E a W con dimensioni 2'×1.5' — 380x. |
NGC 3609 | gx | 11h17m50s | +26°37.6' | q 146 | Leo | 24" | molto buona / ottimo | poco diffusa e poco allungata da NE a SW, di dimensioni 50"×40", con nucleo stellare brillante — 450x. |
NGC 3610 | gx | 11h18m25s | +58°47.2' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | rotonda, abbastanza compatta, con Ø di un paio di primi e con condensazione centrale molto evidente. |
NGC 3611 | gx | 11h17m30s | +04°33.3' | q 236 | Leo | 16" | m. buona / m. buono | diffusa, poco allungata da NNE a SSW, di dimensioni 1.5'×1', diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 3612 | gx | 11h18m15s | +26°37.2' | q 146 | Leo | 24" | molto buona / ottimo | più debole di NGC 3609, da cui dista 5' verso E, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x. |
NGC 3613 | gx | 11h18m36s | +58°00.0' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | brillante, poco diffusa ai bordi, allungata da E a W, di dimensioni 2'×1' e con bulge molto evidente. |
NGC 3614 | gx | 11h18m21s | +45°44.9' | q 73 | UMa | 24" | m. buona / buono | chiazza estesa, molto debole e di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 2.5'×1.5'; meglio definita e contrastata scalando a 340x (era visibile molto debolmente nel 10" a 126x e in ottime condizioni di cielo). |
NGC 3614A | gx | 11h18m12s | +45°43.0' | q 73 | UMa | 24" | m. buona / buono | è debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata un paio di primi a SW della 3614 (altresì riportata come MCG+8-21-15). |
NGC 3615 | gx | 11h18m07s | +23°23.9' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | presenta un bulge molto brillante e un debole alone diffuso con strane irregolarità simili a raggi. è poco allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 3617 | gx | 11h17m51s | −26°08.1' | q 326 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | poco allungata da NNW a SSE, di dimensioni 60"×45" e con evidente condensazione centrale di aspetto stellare; c'è una stellina a poco più di 1' verso NNE — 270x. |
NGC 3618 | gx | 11h18m32s | +23°28.1' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | più piccola e debole di NGC 3617, circolare, con Ø di ~ 45' e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 3619 | gx | 11h19m21s | +57°45.5' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | debole, rotonda con Ø poco superiore a 2', molto diffusa e con tenue condensazione centrale. |
NGC 3621 | gx | 11h18m17s | −32°48.8' | q 367 | Hya | 10" | buona / buono | molto debole e con gradiente di luce molto basso, orientata grosso modo da N a S con dimensioni 6'×3'; sembra racchiusa all'interno di un quadrangolo sghembo di stelle di cui quella orientale è la più debole; meglio contrastata scalando a 63x. |
NGC 3622 | gx | 11h20m12s | +67°14.5' | q 24 | UMa | 16" | ottima / buono | sembra circolare alla prima occhiata, con Ø di ~ 1'; in visione distolta, tuttavia, appaiono due piccoli "baffi" alle estremità N e S — 270x. |
NGC 3624 | gx | 11h18m51s | +07°31.3' | q 191 | Leo | 24" | ottima / m. buono | diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; si trova al vertice meridionale di un triangolo equilatero formato con 2 stelline situate 2.5' a N e a WNW (già osservata, seppure elusivamente, nel 10" a 178x). |
NGC 3625 | gx | 11h20m31s | +57°46.9' | q 46 | UMa | 16" | buona / mediocre | allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 60"×30", con nucleo piuttosto piccolo ma facilmente visibile in visione distolta a 188x. |
NGC 3626 | gx | 11h20m04s | +18°21.4' | q 146 | LMi | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, orientata da N a S, di dimensioni 2'×1.5' e con piccolo nucleo rotondo molto brillante; in visione distolta appaiono due piccoli baffi molto tenui che sembrano dipartirsi dal nucleo a N e a S di questo; è situata tra 2 stelline di luminosità simile, una quasi a ridosso verso E e l'altra più distante a W — 450x. |
NGC 3628 | gx | 11h20m16s | +13°35.4' | q 191 | Leo | 10" | ottima / discreto | nonostante sia visibile nel 15×80 è una galassia a bassa luminanza superficiale che si osserva più agilmente a bassi ingrandimenti; è posta di taglio, orientata all'incirca da E a W con un'estensione di ~ 12'; non sono riuscito a vedere la banda di polvere trasversale, ma il bulge appare comunque poco più luminoso verso N — 57x e 188x. |
NGC 3629 | gx | 11h20m32s | +26°57.8' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | diffusa, rotonda con Ø di 1.5' e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a 1' SE — 380x. |
NGC 3630 | gx | 11h20m17s | +02°57.8' | q 236 | Leo | 10" | ottima / discreto | abbastanza brillante, molto allungata da NE a SW con dimensioni 80"×30". |
NGC 3631 | gx | 11h21m03s | +53°10.2' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | rotonda, diffusa ed estesa, con Ø poco inferiore a 4'; presenta un piccolo nucleo circolare molto brillante. |
NGC 3633 | gx | 11h20m26s | +03°35.1' | q 236 | Leo | 16" | buona / discreto | debole, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 60"×20" e con nucleo molto piccolo di aspetto quasi stellare; c'è una debole stellina a ~ 1.5' verso WSW (ossia sul prolungamento dell'asse maggiore della galassia); a 4' scarsi ENE c'è la SAO 118x799 di 9ª grandezza, ma non sembra interferire con l'osservazione — 188x. |
NGC 3634 | gx | 11h20m30s | −09°00.8' | q 281 | Leo | 24" | m. buona / mediocre | assieme a NGC 3635 forma una coppia ravvicinata o forse interagente; la 1ª è un tenue alone grosso modo rotondo con Ø di una 20-ina di secondi attorno a una stellina brillante; la 2ª è di aspetto un po' irregolare e di luminosità uniforme, debolmente screziata a 450x, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; una stellina si trova ridosso della coppia verso W. |
NGC 3635 | gx | 11h20m31s | −09°00.8' | q 281 | Crt | 24" | m. buona / mediocre | v. NGC 3634 |
NGC 3636 | gx | 11h20m25s | −10°16.9' | q 281 | Crt | 24" | m. buona / mediocre | rotonda con Ø di una 50-ina di secondi, poco diffusa e con piccola condensazione centrale evidente; la visione è purtroppo disturbata dalla SAO 156618 di magnitudo 6.6 situata ad appena 1.5' SE (sia questa sia NGC 3637 erano facilmente osservabili anche nel 10") — 450x. |
NGC 3637 | gx | 11h20m40s | −10°15.5' | q 281 | Crt | 24" | m. buona / mediocre | rotonda con Ø di 1', gradatamente più brillante verso l'interno, screziata a 450x; la stessa SAO di cui a NGC 3636, si trova a 3' SW — 450x. |
NGC 3638 | gx | 11h20m10s | −08°06.4' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | molto debole e molto allungata da NW a SE per ~ 1.5'; presenta un piccolo bulge visibile a momenti — 270x. |
NGC 3639 | gx | 11h21m36s | +18°27.5' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, di luminosità uniforme, estesa per 1' scarso e situata un paio di primi a nord di una stellina brillante — 380x. |
NGC 3640 | gx | 11h21m07s | +03°14.1' | q 236 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | è una bella gx brillante e diffusa, con alto gradiente di luce e a prima vista rotonda; a un esame più attento si scopre che è invece leggermente ovalizzata, orientata da E a W, di dimensioni 2.5'×2' e con nucleo stellare marcato; l'ovalizzazione, tuttavia, si nota meglio scalando a 200x; c'è una stellina a un paio di primi verso N equidistante con NGC 3641 — 400x. |
NGC 3641 | gx | 11h21m09s | +03°11.7' | q 236 | Leo | 24" | m. buona / ottimo | presenta un nucleo stellare brillante circonfuso da un tenue alone molto diffuso, rotondo e con Ø di 45" — 400x. |
NGC 3642 | gx | 11h22m18s | +59°04.5' | q 46 | UMa | 10" | ottima / buono | rotonda, molto diffusa ai bordi, con Ø 2.5' (ma probabilmente è superiore), con condensazione centrale evidente ed estesa. |
NGC 3643 | gx | 11h21m25s | +03°00.8' | q 236 | Leo | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina brillante subito a SE (la posizione di questa gx e della 3645 sembrano invertite sull'Uranometria) — 450x. |
NGC 3644 | gx | 11h21m33s | +02°48.6' | q 236 | Leo | 24" | ottima / ottimo | debole, diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; meglio contrastata scalando a 340x (già osservata, anche se molto debolmente, col 16" a 188x). |
NGC 3645 | gx | 11h21m40s | +02°57.8' | q 236 | Leo | 24" | ottima / ottimo | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø <30" (mi era apparsa elusivamente anche nel 16" a 188x) — 450x. |
NGC 3646 | gx | 11h21m43s | +20°10.2' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 4'×2'; presenta un piccolo bulge poco decentrato verso SE e abbastanza contrastato su un disco di luminosità alquanto irregolare; all'interno del bulge appare un nucleo stellare — 270x. |
NGC 3647 | gx | 11h21m35s | +02°53.6' | q 236 | Leo | 24" | ottima / ottimo | assieme a CGCG 39-141 e MAC 1121-0253 forma un terzetto serrato di galassie molto deboli fatto a triangolo isoscele molto schiacciato; NGC 3647 appare diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; la CGCG, a 45" SW, è la più evidente del trio, rotonda con dimensione analoga alla precedente; la MAC, infine, è quella più piccola e compatta, con Ø di una 15-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x. |
NGC 3648 | gx | 11h22m31s | +39°52.6' | q 73 | UMa | 16" | mediocre / discreto | allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", abbastanza compatta e con un nucleo puntiforme — 270x. |
NGC 3649 | gx | 11h22m15s | +20°12.5' | q 146 | Leo | 16" | buona / ottimo | piccola e relativamente compatta, orientata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 3650 | gx | 11h22m35s | +20°42.2' | q 146 | Leo | 16" | buona / ottimo | relativamente facile, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×20" (praticamente una edge-on) e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3651 | gx | 11h22m26s | +24°17.9' | q 146 | Leo | 24" | molto buona / ottimo | fa parte, assieme alla successiva, del gruppo denominato Hickson 51 — poco diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; nota altresì come Hickson 51A. Una debole e piccola protuberanza estesa 12"-15" aggetta verso S, ma si tratta di Hickson 51F (quando avevo precedentemente osservato la 3651 col 16" mi aveva dato l'impressione che questa fosse di fatto allungata da N a S) — 450x. |
NGC 3653 | gx | 11h22m30s | +24°16.7' | q 146 | Leo | 24" | molto buona / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", diffusa e con piccolo bulge brillante quasi stellare; nota altresì come Hickson 51C — 450x. |
NGC 3654 | gx | 11h24m11s | +69°24.8' | q 25 | UMa | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30", più brillante all'interno, ma con basso gradiente di luce; c'è una stellina percettibile solo a momenti subito a W — 450x. |
NGC 3655 | gx | 11h22m55s | +16°35.4' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | bella, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40", con piccolo bulge brillante e un nucleo stellare leggermente decentrato verso E (già precedentemente osservata col 10" a 118x) — 450x. |
NGC 3656 | gx | 11h23m38s | +53°50.5' | q 46 | UMa | 28" | ottima / m. buono | bella, rotonda con Ø di 1', diffusa, con alto gradiente di luce e di aspetto vagamente screziato, soprattutto verso l'interno; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W. Una sorta di debolissimo rigonfiamento al bordo S è dovuto a MCG+9-19-64 che tende a fondersi con la gx principale (presenza di chiarore lunare) — 495x. |
NGC 3657 | gx | 11h23m56s | +52°55.2' | q 46 | UMa | 10" | buona / mediocre | piccola e relativamente brillante, poco diffusa, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi; a 63x, se osservata in visione diretta, appare solo come una stellina leggermente sfocata — 178x. |
NGC 3658 | gx | 11h23m58s | +38°33.8' | q 106 | UMa | 10" | ottima / buono | situata 15' SW di NGC 3665, osservata per prima — rotonda con Ø di ~ 1', relativamente compatta e con evidente condensazione centrale. |
NGC 3659 | gx | 11h23m45s | +17°49.0' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta, allungata da NE a SE con dimensioni 80"×40" e con basso gradiente di luce — 380x. |
NGC 3660 | gx | 11h23m32s | −08°39.5' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | facile, diffusa, estesa, con bassa luminanza superficiale, poco allungata da NW a SE con dimensioni 2.5'×2'; c'è una stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 3661 | gx | 11h23m38s | −13°49.9' | q 281 | Crt | 16" | m. buona / discreto | debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40"; è situata a N di un archetto di 3 stelle brillanti estesa per 2.5' e orientata da NE a SW — 270x. |
NGC 3662 | gx | 11h23m46s | −01°06.2' | q 236 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina verso il bordo orientale e che in visione distolta appare ancora avviluppata nell'alone — 450x. |
NGC 3663 | gx | 11h24m00s | −12°17.7' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | è una debole gx diffusa facilmente visibile, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45", di luminosità uniforme, disturbata dalla luce di una stellina situata a ridosso del bordo orientale; c'è un'altra stellina debole a una 20-ina di secondi N di quest'ultima — 270x. |
NGC 3664 | gx | 11h24m25s | +03°19.6' | q 236 | Leo | 16" | ottima / ottimo | diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni ~ 2'×1' — 380x. |
NGC 3664A | gx | 11h24m25s | +03°13.3' | q 236 | Leo | 16" | ottima / ottimo | appare solo elusivamente in visione distolta a 270x, ma non dovrebbe essere più estesa di 30"; è situata 6' a S di NGC 3664 — 380x. |
NGC 3665 | gx | 11h24m43s | +38°45.8' | q 106 | UMa | 10" | ottima / buono | approssim. rotonda con Ø di o 3', molto diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con un nucleo molto luminoso. |
NGC 3666 | gx | 11h24m26s | +11°20.5' | q 191 | Leo | 24" | m. buona / m. buono | è un bel fuso di aspetto abbastanza regolare, ma con basso gradiente di luce, screziato a 450x, orientato da E a W, esteso oltre 2' e spesso una 40-ina di secondi (era debolmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 3667 | gx | 11h24m17s | −13°51.4' | q 281 | Crt | 16" | m. buona / discreto | relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø di ~ 1', bulge evidente e nucleo abbastanza marcato; forma un triangolo equilatero con 2 stelline distanti 1.5' e situate a N della galassia — 270x. |
NGC 3667A | gx | 11h24m22s | −13°51.3' | q 281 | Crt | 16" | m. buona / discreto | situata a ridosso E di NGC 3667 — piccola, diffusa, molto allungata da NE a SW per una 30-ina di secondi con nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 3668 | gx | 11h25m30s | +63°26.8' | q 25 | UMa | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 90"×60"; debolmente screziata a 450x; c'è una debole stellina al bordo NW. |
NGC 3669 | gx | 11h25m27s | +57°43.3' | q 46 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 2'×30", ma poco definita ai bordi; il bulge è estesa , poco contrastato e a tratti appare all'interno un nucleo puntiforme — 188x. |
NGC 3670 | gx | 11h24m50s | +23°56.7' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è poco allungata da NE a SW, di dimensioni ~ 45"×30" con bulge visibile, ma appare nel complesso di forma piuttosto irregolare — 380x. |
NGC 3671 | gx | 11h25m53s | +60°28.8' | q 46 | UMa | 16" | ottima / ottimo | molto piccola e compatta, rotonda, con Ø di una 20-ina di secondi25", con una stellina relativamente brillante a E — 270x. |
NGC 3672 | gx | 11h25m02s | −09°47.7' | q 281 | Crt | 24" | m. buona / mediocre | allungata da N a S, di dimensioni almeno 3'×1', diffusa e con gradiente di luce molto basso; presenta un bulge molto tenue, estesa e appena percettibile; appare poco più sfilacciata verso S (era facilmente osservabile anche nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 3673 | gx | 11h25m13s | −26°44.1' | q 326 | Hya | 10" | buona / buono | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da ENE a WSW, con dimensioni 2'×1'; a poco più di 1' verso E c'è una stella doppia dalle componenti assai diseguali (quella orientale è più brillante). |
NGC 3674 | gx | 11h26m27s | +57°02.9' | q 46 | UMa | 16" | ottima / ottimo | molto bella, è allungata da NNE a SSW, di dimensioni 2'×45", con un bulge molto evidente e nucleo brillante, marcato, di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3675 | gx | 11h26m08s | +43°35.1' | q 73 | UMa | 16" | ottima / m. buono | bella, luminosa, con bulge diffuso e un evidente condensazione centrale di aspetto stellare; è molto allungata da N a S con dimensioni 4'×1.5' e presenta una zona più netta, estesa per ~ 1.5' dalla parte orientale (forse in corrispondenza di una banda di polveri); c'è una stellina quasi a ridosso SSW e un'altra più debole poco più distante verso SSE — 270x. |
NGC 3677 | gx | 11h26m17s | +46°58.4' | q 73 | UMa | 16" | mediocre / discreto | debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×45" con un nucleo puntiforme che appare a tratti anche in visione diretta — 270x. |
NGC 3678 | gx | 11h26m16s | +27°52.0' | q 146 | Leo | 16" | buona / scarso | debole, di luminosità pressoché uniforme; solo a tratti appare appena più brillante verso l'interno, ma è di aspetto piuttosto confuso anche se probabilmente rotonda con Ø di 1'. |
NGC 3679 | gx | 11h26m08s | −05°35.9' | q 281 | Leo | 16" | buona / buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 40" NNE dal bordo settentrionale — 270x. |
NGC 3681 | gx | 11h26m30s | +16°51.8' | q 146 | Leo | 24" | discreta / m. buono | fa parte, assieme a NGC 3684, 3686 e 3691 di un celebre quartetto con le componenti poste a "T", già precedentemente osservato col 10" a 118x; le prime 3, equidistanti e allineate in direzione NE-SW, erano facilmente visibili, mentre la quarta era piuttosto difficile e osservabile in visione distolta — presenta un piccolo nucleo luminoso di 20"×10" orientata da NW a SE all'interno di un disco uniforme, rotondo con Ø di 1' — 450x. |
NGC 3682 | gx | 11h27m41s | +66°35.4' | q 25 | Dra | 16" | ottima / buono | è un bell'ovale di dimensioni 2'×1', orientata da E a W con dimensioni 90"×60" e un bulge molto brillante — 270x. |
NGC 3683 | gx | 11h27m32s | +56°52.7' | q 46 | UMa | 10" | m. buona / buono | molto debole, poco diffusa, a 86x appare orientata da NW a SE con dimensioni 90"×30" e di luminosità uniforme. |
NGC 3683A | gx | 11h29m12s | +57°08.0' | q 46 | UMa | 16" | buona / mediocre | situata 20' NE di NGC 3683 — è un ovale di dimensioni 1.5'×1' orientata grosso modo da E a W e di luminosità uniforme salvo un piccolo nucleo di aspetto stellare che appare a tratti — 270x. |
NGC 3684 | gx | 11h27m11s | +17°01.8' | q 146 | Leo | 24" | discreta / m. buono | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE, di dimensioni 100"×60" (l'asse maggiore sembra, cioè, di 2' scarsi) e con piccolo nucleo poco contrastato — 450x. |
NGC 3686 | gx | 11h27m44s | +17°13.4' | q 146 | Leo | 24" | discreta / m. buono | già a 340x si nota un abbozzo di struttura spirale su un disco rotondo, diffuso, con Ø di 2' scarsi e con un nucleo stellare; c'è una debole stellina a ridosso verso S e una brillante subito a N della galassia. |
NGC 3687 | gx | 11h28m00s | +29°30.7' | q 106 | UMa | 10" | ottima / buono | debole galassia con Ø poco superiore a 1' e con tenue condensazione centrale. |
NGC 3688 | gx | 11h27m44s | −09°09.9' | q 281 | Crt | 16" | discreta / buono | debolissima e diffusa, di dimensioni non superiori a 40"; appare a tratti all'interno di un triangolo rettangolo di stelline con cateto maggiore lungo una dozzina di primi e quello minore di ~6'; c'è una stellina debole a 1'-1.5' verso E — 270x. |
NGC 3689 | gx | 11h28m11s | +25°39.7' | q 146 | Leo | 16" | ottima / ottimo | poco diffusa, con alto gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 80"×60" e nucleo stellare — 380x. |
NGC 3690 | gx | 11h28m33s | +58°33.9' | q 46 | UMa | 16" | ottima / buono | forma un sistema doppio con IC 694 situata a ridosso SW — relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, ma di luminosità un po' irregolare — 380x. |
NGC 3691 | gx | 11h28m09s | +16°55.2' | q 146 | Leo | 24" | discreta / m. buono | poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x. |
NGC 3692 | gx | 11h28m24s | +09°24.5' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è un bel fuso orientata da E a W, di dimensioni 3'×30", con bulge diffuso e poco contrastato — 270x. |
NGC 3693 | gx | 11h28m12s | −13°11.7' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | molto allungata da E a W con dimensioni 2'×45", con bulge evidente e diffuso — 270x. |
NGC 3694 | gx | 11h28m54s | +35°24.8' | q 106 | UMa | 16" | buona / mediocre | debole, pressoché circolare, de Ø di 1' circa e con alto gradiente di luce. |
NGC 3695 | gx | 11h29m17s | +35°34.5' | q 106 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto debole, approssim. circolare con Ø poco inferiore a 1' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1.5' SE. |
NGC 3696 | gx | 11h28m44s | −11°17.0' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | molto debole e piccola, visibile a tratti; appare rotonda con Ø max di 30"-40" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3697 | gx | 11h28m50s | +20°47.7' | q 147 | Leo | 16" | velato / m. buono | molto debole, molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con bulge poco più luminoso visibile in visione distolta — 270x. |
NGC 3700 | gx | 11h29m39s | +35°30.9' | q 106 | UMa | 16" | buona / mediocre | debolissimo lucore di luminosità uniforme; a tratti appare allungata da NW a SE per poco più di 1'; c'è una stellina a un paio di primi scarsi verso E. |
NGC 3701 | gx | 11h29m29s | +24°05.6' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | debole, estesa almeno 80"×40", allungata da NW a SE e con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina a 30" dal margine settentrionale — 380x. |
NGC 3702 | gx | 11h30m13s | −08°51.8' | q 282 | Crt | 24" | m. buona / buono | è una bella galassia diffusa, orientata da N a S, di dimensioni 70"×30" e con una condensazione centrale osservabile solo a momenti; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline situate rispettivamente a 1' NW e a 2' W — 450x. |
NGC 3704 | gx | 11h30m05s | −11°32.8' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | presenta un nucleo marcato di aspetto stellare e un alone circonfuso stemperato sul fondo cielo con Ø > di 1'; c'è una stellina evidente a 1' scarso E del nucleo — 270x. |
NGC 3705 | gx | 11h30m07s | +09°16.6' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa e molto allungata da NW a SE, di dimensioni 4'×1.5', con piccolo bulge evidente e contrastato; c'è una stellina a ridosso del nucleo verso WN — 270x. |
NGC 3707 | gx | 11h30m11s | −11°32.6' | Crt | 16" | buona / buono | relativamente facile, appare come una stellina sfuocata a un paio di primi scarsi a E di NGC 3704 (non è riportata sull'Uranometria) — 270x. | |
NGC 3710 | gx | 11h31m07s | +22°46.1' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | presenta una zona centrale ampia e diffusa di ~ 30" di Ø e un tenuissimo alone poco allungata in direzione E-W — 380x. |
NGC 3711 | gx | 11h29m25s | −11°04.8' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | debole ovale di luminosità uniforme con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina al margine meridionale visibile a tratti — 270x. |
NGC 3712 | gx | 11h31m09s | +28°34.1' | q 106 | UMa | 16" | ottima / m. buono | debolissima lama di luce di luminosità uniforme orientata da N a S per 45" — 270x. |
NGC 3713 | gx | 11h31m42s | +28°09.2' | q 106 | Leo | 16" | buona / scarso | piccola, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20", bulge debole e abbastanza definita ai bordi. |
NGC 3714 | gx | 11h31m54s | +28°21.5' | q 106 | UMa | 16" | ottima / m. buono | piccola, compatta, rotonda, con Ø 30", abbastanza brillante e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3715 | gx | 11h31m32s | −14°13.9' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, poco allungata da NW a SE con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 3716 | gx | 11h31m41s | +03°29.3' | q 237 | Leo | 16" | ottima / ottimo | poco diffusa, rotonda, con basso gradiente di luce e con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 3717 | gx | 11h31m32s | −30°18.4' | q 367 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | è una gx piuttosto estesa, allungata da NE a SE, di dimensioni 4'×1' con bulge diffuso e ben contrastato su un disco molto tenue; c'è una stellina evidente all'estremità N del bulge — 270x. |
NGC 3718 | gx | 11h32m35s | +53°04.1' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | è allungata da N a S, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con dimensioni 4'×3'; appaiono cenni di bracci sotto forma di tenuissimi "baffi" solo in visione distolta, ma bisogna scalare a 188x; c'è una coppia di stelline distanti 30"-35" situate subito a SSW e orientate quasi a perpendicolo con l'asse maggiore della gx — 270x. |
NGC 3719 | gx | 11h32m13s | +00°49.1' | q 237 | Leo | 16" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 90"×60" e con basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 3720 | gx | 11h32m22s | +00°48.2' | q 237 | Leo | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 3721 | gx | 11h34m08s | −09°28.0' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | fa parte di un quartetto situato a N di NGC 3732 — debolissima, appare solo a tratti in visione distolta di forma indistinta; nel campo sono presenti solo deboli stelline; ce n'è una doppia con componenti distanti una 30-ina di secondi 3' a N — 270x. |
NGC 3722 | gx | 11h34m23s | −09°40.8' | q 282 | Crt | 24" | m. buona / m. buono | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno (già osservata, seppur debolmente, nel 16" a 270x) — 450x. |
NGC 3723 | gx | 11h32m31s | −09°58.1' | q 282 | Crt | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 1'; presenta un piccolo nucleo abbastanza brillante; leggermente screziata verso l'esterno; c'è un piccolo asterismo di stelline brillanti a W — 450x. |
NGC 3724 | gx | 11h34m29s | −09°39.6' | q 282 | Crt | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con tenue condensazione centrale, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20" (già precedentemente osservata nel 16" a 270x) — 450x. |
NGC 3725 | gx | 11h33m41s | +61°53.3' | q 25 | UMa | 16" | non registrati | rotonda, diffusa, con Ø maggiore di 1' e appena più brillante all'interno. |
NGC 3726 | gx | 11h33m21s | +47°01.7' | q 73 | UMa | 28" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 4'×2'; presenta un piccolo nucleo brillante e rotondo con Ø di una 15-ina di secondi; il disco non è uniforme in brillanza, ma mostra una sorta di sfilacciatura verso S; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N (appariva debolmente anche nel 10" in ottime condizioni di visibilità) — 495x. |
NGC 3727 | gx | 11h33m41s | −13°52.7' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | piccola e debole galassietta rotonda, di luminosità uniforme, estesa una 30-ina di secondi; c'è una stellina a poco più di 1' verso SE — 270x. |
NGC 3728 | gx | 11h33m16s | +24°26.8' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | piccolo bozzolo rotondo di ~ 40" di Ø, poco diffusa e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 3729 | gx | 11h33m49s | +53°07.5' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | diffusa, poco allungata da NNW a SSE con dimensioni 2'×1.5' e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a ridosso verso SSW — 270x. |
NGC 3731 | gx | 11h34m12s | +12°30.8' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | debole e diffusa, rotonda, di 45" di Ø e con nucleo stellare — 270x. |
NGC 3732 | gx | 11h34m14s | −09°50.7' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | bella, rotonda con Ø di 1', poco diffusa, con alto gradiente di luce e nucleo brillante; sembra un piccolo ammasso globulare irrisolto (osservata anni fa anche col 10" a 178x) — 270x. |
NGC 3733 | gx | 11h35m02s | +54°51.1' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | è molto debole e diffusa, allungata da N a S con dimensioni 3'×1' e di luminosità pressoché uniforme; è molto disturbata dalla SAO 28064 di color giallo-arancio e di magnitudo 5.6 situata ad appena 4' a S e il cui alone lambisce la parte meridionale della galassia; c'è una stellina brillante un paio di primi a E — 270x. |
NGC 3734 | gx | 11h34m41s | −14°04.9' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | più debole e diffusa di NGC 3727, forse rotonda con Ø di 45" e di luminosità uniforme; appare con una certa difficoltà in visione distolta — 270x. |
NGC 3735 | gx | 11h35m57s | +70°32.1' | q 25 | Dra | 10" | ottima / buono | è una edge-on orientata da NW a SE ed estesa per oltre 3', con bulge poco allungata e poco più brillante del disco. |
NGC 3736 | gx | 11h35m42s | +73°26.1' | q 9 | Dra | 16" | ottima / discreto | è una gx difficile in quanto vi sono 2 stelline distanti ~ 30" ad essa sovrapposte; in visione distolta queste stelline, di cui quella orientale è più brillante, sembrano chiaramente immerse in una tenue chiazza lattescente estesa non più di 30" o 40". |
NGC 3737 | gx | 11h35m37s | +54°57.0' | q 47 | UMa | 16" | buona / mediocre | compatta, con alto gradiente di luce, relativamente brillante, poco allungata da E a W e di dimensioni 45"×30". |
NGC 3738 | gx | 11h35m48s | +54°31.5' | q 47 | UMa | 10" | ottima / buono | diffusa, approssim. rotonda con Ø di un paio di primi e basso gradiente di luce. |
NGC 3739 | gx | 11h35m37s | +25°05.3' | q 147 | UMa | 16" | ottima / ottimo | molto debole, allungata da NE a SW, di luminosità uniforme e dimensioni 60"×20"; c'è una stellina ~ 1.5' a N — 380x. |
NGC 3740 | gx | 11h36m13s | +59°58.6' | q 47 | Leo | 10" | buona / discreto | molto debole, di luminosità uniforme, visibile in visione distolta a 178x; a tratti appare orientata grosso modo da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile un paio di primi scarsi a SE — 178x. |
NGC 3741 | gx | 11h36m06s | +45°17.1' | q 74 | UMa | 16" | mediocre / discreto | chiazza tondeggiante, debole, con gradiente di luce molto basso di luce e lievissime irregolarità di luce all'interno, di Ø di ~1'; c'è una stellina a 1.5' verso NE — 270x. |
NGC 3743 | gx | 11h35m57s | +21°43.3' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | dovrebbe essere quel debolissimo piccola galassia di aspetto confuso situato a poco più di 1' NW di una stellina brillante di 10ª magnitudo — 380x. |
NGC 3744 | gx | 11h35m58s | +23°00.7' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | molto debole, in visione distolta appare come una piccola macchia lattescente orientata da N a S con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 3745 | gx | 11h37m44s | +22°01.3' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | fa parte del Settetto di Copland — molto piccola e compatta, in visione diretta è di aspetto quasi stellare a 340x; in visione distolta a 450x appare estesa 12"-15". |
NGC 3746 | gx | 11h37m44s | +22°00.6' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | fa parte del Settetto Copland — molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 450x. |
NGC 3748 | gx | 11h37m49s | +22°01.5' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | fa parte del Settetto Copland — debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale molto tenue — 450x. |
NGC 3750 | gx | 11h37m52s | +21°58.4' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | fa parte del Settetto Copland — diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale abbastanza evidente — 450x. |
NGC 3751 | gx | 11h37m54s | +21°56.2' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | fa parte del Settetto Copland — debole, diffusa e luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x. |
NGC 3752 | gx | 11h32m32s | +74°37.7' | q 9 | Dra | 16" | buona / discreto | relativamente facile, con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con un tenue e appena percettibile rigonfiamento centrale. |
NGC 3753 | gx | 11h37m54s | +21°58.8' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | fa parte del Settetto Copland — molto allungata da E a W con dimensioni 80"×20", poco diffusa e di luminosità uniforme; è la componente più facile del gruppo — 450x. |
NGC 3754 | gx | 11h37m55s | +21°59.1' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | fa parte del Settetto Copland — tende a prima vista a fondersi con la 3753 situata a ridosso S; a 450x appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi. |
NGC 3755 | gx | 11h36m33s | +36°24.6' | q 106 | UMa | 16" | buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×1', molto stemperata sul fondo cielo, gradatamente più brillante verso l'interno, ma con basso gradiente di luce; è visibile abbastanza facilmente un piccolo e debole nucleo diffuso — 270x. |
NGC 3756 | gx | 11h36m48s | +54°17.8' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 3.5'×2'; c'è una stellina brillante a > 3' verso NNW — 270x. |
NGC 3757 | gx | 11h37m03s | +58°25.0' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | rotonda con Ø < 1'; presenta bulge diffuso e nucleo stellare; c'è una stellina a 1' verso ESE — 270x. |
NGC 3758 | gx | 11h36m29s | +21°35.8' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | piccola, debole, di luminosità uniforme, di dimensioni 30"×20", allungata da E a W e situata 1.5' E di una stella brillante — 380x. |
NGC 3759 | gx | 11h36m54s | +54°49.4' | q 47 | UMa | 10" | buona / mediocre | debole e molto piccola, rotonda con Ø < 30"; presenta un nucleo stellare abbastanza marcato, tant'è che in visione diretta rimane di aspetto quasi stellare anche a 178x; c'è una stellina brillante un paio di primi a S. |
NGC 3759A | gx | 11h36m58s | +55°09.7' | q 47 | UMa | 16" | ottima / scarso | è approssim. circolare, con Ø di ~ 1' e basso gradiente di luce; c'è una stellina quasi a ridosso verso N. |
NGC 3761 | gx | 11h36m44s | +22°59.5' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | debole, piccola, relativamente compatta e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 20"-25" — 270x. |
NGC 3762 | gx | 11h37m24s | +61°45.6' | q 25 | UMa | 16" | non registrati | appare come una classica spirale o lenticolare vista di 3/4; presenta un bulge luminoso, un nucleo puntiforme e un disco molto tenue e stemperato sul fondo cielo; è estesa da N a S per ~ 2'. |
NGC 3763 | gx | 11h36m30s | −09°50.8' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | si riesce a vedere facilmente malgrado l'intenso alone causato dalla θ Crt di magnitudo 4.7 situata a neppure 4' NE; è rotonda, di luminosità pressoché uniforme, relativamente compatta e con Ø di40" (osservata anni fa col 10" a 178x) — 270x. |
NGC 3764 | gx | 11h36m55s | +17°53.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | forma una coppia con NGC 3768 situata 6' a SE; la 1ª è debole allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×30"e presenta un nucleo brillante stellare; la 2ª è più brillante, con alto gradiente di luce e condensazione centrale di aspetto stellare; è approssim. circolare con Ø di 1' scarso; c'è una stellina a ~ 1' verso NE — 270x. |
NGC 3765 | gx | 11h37m04s | +24°05.8' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' NW — 380x. |
NGC 3767 | gx | 11h37m15s | +16°52.6' | q 192 | Leo | 16" | velato / m. buono | ha un piccolo nucleo abbastanza brillante quasi stellare e un debole alone stemperato sul fondo cielo, rotondo con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 3768 | gx | 11h37m14s | +17°50.4' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | v. NGC 3764 |
NGC 3769 | gx | 11h37m43s | +47°53.7' | q 74 | UMa | 16" | buona / m. buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×45", poco diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce — 380x. |
NGC 3769A | gx | 11h37m50s | +47°52.9' | q 74 | UMa | 16" | buona / m. buono | appare abbastanza facilmente in visione distolta a ridosso di NGC 3769 verso SE (a prima vista sembra una semplice propaggine della gx); è molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 380x. |
NGC 3770 | gx | 11h37m59s | +59°37.0' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | diffusa, poco più brillante all'interno e con nucleo stellare; è poco allungata all'incirca da NW a SW con dimensioni 60"×50" — 270x. |
NGC 3771 | gx | 11h39m06s | −09°20.9' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | è di luminosità e dimensioni simili alla 3791, poco diffusa con condensazione centrale evidente quasi stellare; c'è una stellina molto debole a poco più di 1' verso (N questa stellina è con tutta probabilità il nucleo della galassia MCG-1-30-17 — 270x. |
NGC 3772 | gx | 11h37m48s | +22°41.5' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | è di luminosità un poco irregolare, allungata da N a S con dimensioni 70"×35" — 380x. |
NGC 3773 | gx | 11h38m13s | +12°06.8' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | di aspetto simile a NGC 3731, ma poco più brillante, rotonda, di Ø analogo e con condensazione centrale maggiormente marcata — 380x. |
NGC 3774 | gx | 11h38m30s | −08°58.5' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce, estesa ~ 1'; non riesco tuttavia a capire com'è orientata — 270x. |
NGC 3775 | gx | 11h38m27s | −10°38.3' | q 282 | Crt | 24" | m. buona / buono | allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25" e di luminosità uniforme — 450x. |
NGC 3776 | gx | 11h38m18s | −03°21.2' | q 237 | Vir | 16" | mediocre / scarso | elusiva e molto piccola, visibile solo a momenti in visione distolta a 188x; si trova in mezzo a 2 stelline: una abbastanza brillante a 3' verso S e l'altra più debole a N. |
NGC 3777 | gx | 11h36m07s | −12°34.1' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 3779 | gx | 11h38m51s | −10°35.0' | q 282 | Crt | 24" | m. buona / buono | debole e diffusa, allungata da E a W con dimensioni che in visione distolta sono di ~ 80"×30"; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 3780 | gx | 11h39m23s | +56°16.3' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | brillante, ma di aspetto un po' irregolare a prima vista, poco allungata da E a W con dimensioni 2'×1.7'; c'è una stellina a un paio d primi verso E dal centro della gx — 270x. |
NGC 3781 | gx | 11h39m04s | +26°21.7' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | rotondeggiante, con Ø di una30-ina di primi, basso gradiente di luce e molto diffusa; c'è una stellina a poco più di 1' verso ENE — 270x. |
NGC 3782 | gx | 11h39m21s | +46°30.8' | q 74 | UMa | 24" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 80"×40" e con basso gradiente di luce; è praticamente delimitata da 3 stelline: una al bordo S, una più debole a ridosso N e la 3ª abbastanza brillante subito a W; visualmente appariva molto simile all'immagine RealSky del Megastar (era debolmente visibile nel 10" a 178x in una nottata con condizioni di cielo ottime) — 450x. |
NGC 3784 | gx | 11h39m30s | +26°18.5' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | assieme a NGC 3785 forma una coppia di gx distanti ~ 1 in direzione NW-SE; la 1ª è di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30"; la 2ª presenta una condensazione centrale di aspetto stellare e un tenuissimo alone allungata da NE a SW di dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 3785 | gx | 11h39m33s | +26°18.1' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | v. NGC 3784 |
NGC 3786 | gx | 11h39m42s | +31°54.6' | q 106 | UMa | 16" | buona / mediocre | è un debole ovale di dimensioni 80"×40", orientata da E a W con un piccolo nucleo puntiforme visibile solo a tratti. |
NGC 3787 | gx | 11h39m38s | +20°27.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | piccola galassietta di luminosità uniforme orientata da N a S e di dimensioni ~ 30"×20" — 270x. |
NGC 3788 | gx | 11h39m45s | +31°55.8' | q 106 | UMa | 16" | buona / mediocre | è poco più brillante di NGC 3786 situata subito a S, e molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30" e con bulge evidente. |
NGC 3789 | gx | 11h38m09s | −09°36.4' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | molto debole, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" e con piccolo bulge evidente — 270x. |
NGC 3790 | gx | 11h39m47s | +17°42.7' | q 147 | Leo | 28" | m. buona / ottimo | molto allungata da NNW a SSE, diffusa alle due estremità, di dimensioni 60"×20", con piccolo bulge brillante e contrastato — 495x. |
NGC 3791 | gx | 11h39m41s | −09°22.0' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | facilmente visibile in visione distolta anche se debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø di 45"; presenta un nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 3793 | gx | 11h39m27s | +31°51.2' | q 106 | UMa | 16" | buona / mediocre | elusiva! Appare solo a momenti in visione distolta come un baffo di luce che si diparte a N di una stellina a mo' di alone eccentrico. |
NGC 3795 | gx | 11h40m07s | +58°36.8' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 2'×30" — 270x. |
NGC 3796 | gx | 11h40m31s | +60°17.9' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | facile, allungata da NW a SE, con dimensioni 60"×30", bulge luminoso e un brillante nucleo stellare — 270x. |
NGC 3798 | gx | 11h40m14s | +24°41.8' | q 147 | Leo | 16" | velato / m. buono | poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×40", con nucleo brillante di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3799 | gx | 11h40m09s | +15°19.6' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | più debole di NGC 3800, situata quasi a ridosso verso NE, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 3800 | gx | 11h40m13s | +15°20.5' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×30", con basso gradiente di luce e di aspetto leggermente screziato a 380x. |
NGC 3801 | gx | 11h40m17s | +17°43.7' | q 147 | Leo | 28" | m. buona / ottimo | bella, "vaporosa", allungata da NW a SE con dimensioni 2'×1' e con basso gradiente di luce; meglio contrastata scalando a 388x. |
NGC 3802 | gx | 11h40m19s | +17°46.0' | q 147 | Leo | 28" | m. buona / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 80"×20", poco diffusa e di aspetto abbastanza uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso E — 495x. |
NGC 3803 | gx | 11h40m17s | +17°48.1' | q 147 | Leo | 28" | m. buona / ottimo | piccola e molto debole, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x. |
NGC 3804 | gx | 11h40m55s | +56°12.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | è allungata da NW a SE con dimensioni 1.5'×1' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ridosso verso W (altresì riportata come NGC 3794) — 270x. |
NGC 3805 | gx | 11h40m42s | +20°20.6' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | è un oggetto abbastanza brillante, allungato da NE a SW, con dimensioni 60"×45" e bulge diffuso, ben evidente — 270x. |
NGC 3807 | gx | 11h40m47s | +17°47.7' | q 147 | Leo | 28" | m. buona / ottimo | debole chiazza circolare con Ø di oltre 1' e di luminosità pressoché uniforme; meglio contrastata scalando a 388x; allineata e quasi equidistante con due stelline abbastanza brillanti (che assieme alla SAO 99729 di 9a grandezza fanno parte di un piccolo triangolo quasi rettangolo. |
NGC 3808 | gx | 11h40m44s | +22°25.7' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | è grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con basso gradiente di luce; a 450x presenta qualche irregolarità di luminanza all'interno (era debolissima nel 10" a 178x). |
NGC 3808A | gx | 11h40m45s | +22°26.8' | q 147 | Leo | 24" | ottima / m. buono | poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; situata 1' a N della precedente (questa galassietta non era visibile nel 10") — 450x. |
NGC 3809 | gx | 11h41m16s | +59°53.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | presenta un nucleo stellare e marcato, circonfuso da un alone rotondo piuttosto stemperato e con Ø > 1' — 270x. |
NGC 3810 | gx | 11h40m58s | +11°28.2' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | gx facile, ma con gradiente di luce molto basso, screziata a 380x, diffusa, leggermente ovale, orientata da N a S con dimensioni di 3'×2.5'; i bordi appaiono piuttosto irregolari a 270x. |
NGC 3811 | gx | 11h41m16s | +47°41.5' | q 74 | UMa | 16" | buona / buono | leggermente ovale, orientata all'incirca da N a S, di dimensioni 90"×60", poco più brillante all'interno di luce e con piccolo nucleo puntiforme più evidente in visione distolta — 270x. |
NGC 3812 | gx | 11h41m08s | +24°49.3' | q 147 | Leo | 16" | velato / m. buono | piccola, rotonda, compatta, brillante, di luminosità uniforme con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 3813 | gx | 11h41m18s | +36°32.8' | q 107 | UMa | 10" | ottima / buono | poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 90"×45" e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 3814 | gx | 11h41m28s | +24°48.3' | q 147 | Leo | 16" | velato / m. buono | piccola e molto debole, di luminosità uniforme, osservabile in visione distolta a 178x ed estesa al massimo per una 20-ina di secondi — 270x. |
NGC 3815 | gx | 11h41m40s | +24°48.1' | q 147 | Leo | 16" | velato / m. buono | debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 3816 | gx | 11h41m48s | +20°06.2' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | presenta un nucleo stellare abbastanza brillante con un tenue alone circonfuso; allungata ~ da NE a SW di dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 3817 | gx | 11h41m53s | +10°18.3' | q 192 | Vir | 16" | buona / ottimo | fa parte di un quintetto posto a cavallo tra Vergine e Leone — debole, rotonda, diffusa, con basso gradiente di luce e con Ø di ~ 45" — 270x. |
NGC 3818 | gx | 11h41m57s | −06°09.3' | q 282 | Vir | 10" | ottima / m. buono | approssim. circolare con Ø 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; il nucleo appare più evidente se osservato a 178x in visione indiretta — 270x. |
NGC 3819 | gx | 11h42m06s | +10°21.0' | q 192 | Leo | 16" | buona / ottimo | rotonda, di dimensioni simili alla 3817, debole, poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 3820 | gx | 11h42m05s | +10°23.0' | q 192 | Leo | 16" | buona / ottimo | più debole e più piccola di NGC 3819 osservabile in visione distolta, rotonda con Ø di ~30" — 270x. |
NGC 3821 | gx | 11h42m09s | +20°19.0' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | piccola, di luminosità uniforme, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 3822 | gx | 11h42m11s | +10°16.7' | q 192 | Vir | 16" | buona / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", con condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 3823 | gx | 11h42m15s | −13°52.0' | q 282 | Crt | 16" | buona / buono | approssim. circolare con Ø di 45", diffusa e con condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 3824 | gx | 11h42m45s | +52°46.8' | q 47 | UMa | 16" | buona / mediocre | abbastanza brillante e gradatamente più luminosa verso l'interno, orientata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 188x. |
NGC 3825 | gx | 11h42m24s | +10°15.9' | q 192 | Vir | 16" | buona / ottimo | rotonda, diffusa, con marcata condensazione centrale e Ø di 45" — 270x. |
NGC 3826 | gx | 11h42m33s | +26°29.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | poco allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con piccolo nucleo evidente — 380x. |
NGC 3827 | gx | 11h42m36s | +18°50.7' | q 147 | Leo | 16" | velato / m. buono | relativamente brillante, ma con gradiente di luce molto basso di luce, salvo una condensazione centrale di aspetto stellare visibile a tratti; è poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 3828 | gx | 11h42m58s | +16°29.3' | q 192 | Leo | 16" | velato / m. buono | molto debole e molto piccola; si vede in visione distolta a 1' NW di una stellina brillante — 270x. |
NGC 3829 | gx | 11h43m27s | +52°42.7' | q 47 | UMa | 16" | buona / mediocre | situata 8' SE della 3824 è molto debole, approssim. circolare con Ø < 1', molto diffusa e appena più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 3830 | gx | 11h43m12s | +26°33.5' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | molto debole, piccola, rotonda, con Ø max di 20"-25" e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 3831 | gx | 11h43m19s | −12°52.7' | q 282 | Crt | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 90"×30", con piccolo bulge bulge diffuso ed evidente (era debolmente visibile anche nel 16") — 450x. |
NGC 3832 | gx | 11h43m31s | +22°43.5' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | debole, molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di ~1'; è situata a un paio di primi SE di una stellina abbastanza brillante — 380x. |
NGC 3833 | gx | 11h43m29s | +10°09.7' | q 192 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto debole e molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×20"; c'è una stellina a ~ 45" a SW — 270x. |
NGC 3834 | gx | 11h43m38s | +19°05.4' | q 147 | Leo | 16" | velato / m. buono | piccola, debole, di aspetto un po' confuso, di una 40-ina di secondi di Ø; non riesco a capire se presenta un nucleo puntiforme leggermente decentrato o una debole stellina a ridosso del centro — 270x. |
NGC 3835 | gx | 11h44m05s | +60°07.2' | q 47 | UMa | 16" | ottima / m. buono | bella, abbastanza definita ai bordi, con alto gradiente di luce e nucleo stellare; è molto allungata da NE a SW con dimensioni 90"×30" — 380x. |
NGC 3836 | gx | 11h43m30s | −16°47.8' | q 282 | Crt | 10" | buona / buono | molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme; a 178x sembra tuttavia di aspetto un po' irregolare, ma forse è all'incirca rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina luminosa a ridosso verso N. |
NGC 3837 | gx | 11h43m56s | +19°53.7' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | fa parte di un gruppo — abbastanza facile, circolare, con Ø di una 40-ina di secondi con evidente condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3838 | gx | 11h44m14s | +57°56.9' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | bella, allungata da NW a SE con dimensioni 1.5'×30"; presenta un bulge diffuso abbastanza contrastato e un nucleo stellare — 380x. |
NGC 3839 | gx | 11h43m54s | +10°47.1' | q 192 | Leo | 24" | m. buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 80"×30" (già precedentemente osservata, seppur molto debolmente, col 10" a 178x e in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 3840 | gx | 11h43m59s | +20°04.6' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | è di aspetto uniforme, rotondeggiante e diffusa, più brillante verso l'interno, con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 3841 | gx | 11h44m02s | +19°58.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | piccola, con condensazione centrale visibile a tratti, approssim. circolare di ~ 2" di Ø — 270x. |
NGC 3842 | gx | 11h44m02s | +19°57.0' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | è un oggetto facile, rotondo, abbastanza brillante, con Ø 45" e poco più brillante all'interno; c'è una stellina a meno di 1' SE — 270x. |
NGC 3843 | gx | 11h43m55s | +07°55.5' | q 192 | Vir | 16" | buona / mediocre | allungata da NE a SW di dimensioni 45"×30", relativamente compatta, e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 3844 | gx | 11h44m01s | +20°01.8' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 45"×15", con piccola e marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 3845 | gx | 11h44m05s | +19°59.7' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | osservata dopo la 3841 è, a prima vista, di aspetto simile, ma è in realtà un poco più brillante, di luminosità più uniforme e allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 3846 | gx | 11h44m29s | +55°39.1' | q 47 | UMa | 10" | buona / discreto | molto debole e assai diffusa, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme; poco meglio contrastata scalando a 118x. |
NGC 3846A | gx | 11h44m15s | +55°02.1' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | debole, diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×40"; c'è una stellina brillante a poco più di 1' SE — 270x. |
NGC 3847 | gx | 11h44m14s | +33°30.9' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | relativamente brillante, rotonda, con Ø di ~ 40", abbastanza compatta e con alto gradiente di luce — 270x. |
NGC 3848 | gx | 11h43m42s | +10°14.7' | q 192 | Vir | 16" | buona / ottimo | piccola e molto debole, approssim. circolare, Ø max 30" e luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3850 | gx | 11h45m36s | +55°53.1' | q 47 | UMa | 28" | m. buona / buono | allungata da NW a SE, diffusa, con dimensioni 90"×45" e con basso gradiente di luce; a tratti sembra di scorgere qualche nodulo luminoso, specie nella parte più interna della gx — 495x. |
NGC 3851 | gx | 11h44m20s | +19°58.8' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | piccola e debole galassietta con Ø di una 20-ina di secondi, situata a una 30-ina di secondi a E di una stellina — 270x. |
NGC 3853 | gx | 11h44m28s | +16°33.5' | q 192 | Leo | 24" | buona / ottimo | gx con alto gradiente di luce, molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×40" e con nucleo stellare evidente a 400x (appariva di aspetto abbastanza simile anche nel 16" a 380x). |
NGC 3855 | gx | 11h44m26s | +33°21.3' | q 107 | UMa | 16" | buona / m. buono | è la più evidente di un quintetto di gx molto difficili — questa è molto debole, diffusa, rotonda con Ø di ~ 1' e una tenue condensazione centrale; c'è una stellina a 1.5' S e un'altra appena percettibile a 1.5' NE: quest'ultima, tuttavia, è poi risultata essere la MAC 1144+3322; meglio contrastata a 270x (a 380x il campo stellare è povero e ci si muove con difficoltà). |
NGC 3857 | gx | 11h44m50s | +19°32.0' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | debole, di aspetto piuttosto confuso e di luminosità uniforme con dimensioni di 30" o 40" — 270x. |
NGC 3859 | gx | 11h44m52s | +19°27.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW, con dimensioni 45"×15" — 270x. |
NGC 3860 | gx | 11h44m49s | +19°47.7' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW, dimensioni 60"×40' (dedotto in visione distolta), coi bordi molto diffusi — 270x. |
NGC 3861 | gx | 11h45m04s | +19°58.4' | q 147 | Leo | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×1' e con un bulge ovale di 40"×20" orientato invece da N a S; forma una coppia ravvicinata con MCG+3-30-94 situata a ridosso SE; il campo è disturbato dalla SAO 81972 di magnitudo 7.5 situata 6.5' a SE — 450x. |
NGC 3862 | gx | 11h45m05s | +19°36.4' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | presenta un nucleo brillante stellare circonfuso da un tenue alone grosso modo circolare, con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 3863 | gx | 11h45m05s | +08°28.1' | q 192 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è un fuso piuttosto debole e di luminosità pressoché uniforme, salvo un piccolo nucleo molto tenue; orientata all'incirca da E a W con dimensioni 2.5'×30" — 380x. |
NGC 3865 | gx | 11h44m52s | −09°14.0' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | è relativamente brillante, diffusa, poco più brillante verso l'interno, approssim. circolare con Ø di 1.5' — 380x. |
NGC 3866 | gx | 11h45m12s | −09°18.8' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | debole ovale di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 3867 | gx | 11h45m30s | +19°24.0' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | debole, di luminosità un po' irregolare, poco più brillante verso l'interno; è allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 3868 | gx | 11h45m30s | +19°26.7' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | è una debole galassietta di aspetto un po' confuso, di luminosità uniforme e con dimensioni di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 3869 | gx | 11h45m46s | +10°49.5' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta, con bulge brillante e nucleo stellare; è molto allungata da NW a SE con dimensioni 80"×30" — 380x. |
NGC 3870 | gx | 11h45m57s | +50°12.1' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | diffusa, poco allungata da NNE a SSW, di dimensioni 50"×40" e con nucleo stellare osservabile a 380x. |
NGC 3871 | gx | 11h46m10s | +33°06.5' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | molto debole, allungata ~ da e a W con dimensioni 40"×15" — 270x. |
NGC 3872 | gx | 11h45m49s | +13°46.0' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | brillante e diffusa, di Ø > 1' e con nucleo puntiforme; a circa 2.5' NE appariva, seppure solo a momenti, un'elusiva stellina che da un controllo effettuato successivamente è risultata essere invece la gx LEDA 213878 di magnitudo 16.9! — 380x. |
NGC 3873 | gx | 11h45m46s | +19°46.4' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | assieme a NGC 3875 forma una coppia galassiette separate da 1' in direzione E-W; la 1ª è rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, con nucleo stellare; la 2ª è più uniforme, appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×20" — 270x. |
NGC 3875 | gx | 11h45m49s | +19°46.1' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | v. NGC 3873 |
NGC 3876 | gx | 11h45m26s | +09°09.7' | q 192 | Vir | 16" | ottima / ottimo | diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45, poco più brillante verso l'interno, ma con basso gradiente di luce; c'è una debole stellina a 1' verso NE — 380x. |
NGC 3877 | gx | 11h46m07s | +47°29.7' | q 74 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | è un bel fuso orientata da NW a SE e con dimensioni 6'×1'; ha un piccolo bulge diffuso che a 380x presenta una lieve irregolarità verso SW e un nucleo stellare. |
NGC 3878 | gx | 11h46m18s | +33°12.3' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | debole, piccola, di aspetto un po' confuso, grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 3879 | gx | 11h46m49s | +69°23.0' | q 25 | Dra | 16" | buona / scarso | è una debole lama di luce di luminosità uniforme, estesa per ~ 2.5' e orientata da NW a SE. |
NGC 3880 | gx | 11h46m22s | +33°09.7' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e diffusa; c'è una stellina a ~ 1' verso N — 270x. |
NGC 3881 | gx | 11h46m34s | +33°06.4' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | poco più piccola di NGC 3880, debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 3883 | gx | 11h46m47s | +20°40.5' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | debole, molto diffusa, circolare, con Ø di 1.5' e poco più brillante verso l'interno; in visione distolta appare a tratti un debole nucleo di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3884 | gx | 11h46m12s | +20°23.5' | q 147 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45", diffusa gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare visibile a 380x. |
NGC 3885 | gx | 11h46m47s | −27°55.4' | q 327 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1' e con bulge brillante, rotondo e diffuso; il nucleo è stellare; c'è una stellina brillante al bordo SE — 270x. |
NGC 3886 | gx | 11h47m06s | +19°50.2' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | presenta un nucleo molto brillante, stellare, e un tenue alone; è allungata da NW a SE, con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 3887 | gx | 11h47m05s | −16°51.2' | q 282 | Crt | 24" | buona / buono | molto bella, finemente screziata a 340x, poco diffusa e contrastata sul fondo cielo, poco allungata da N a S, di dimensioni 2.5'×2' e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina molto debole al bordo NE e un'altra poco più evidente e distante a SE (la gx era già debolmente osservabile nel 10" a 118x). |
NGC 3888 | gx | 11h47m34s | +55°58.0' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | brillante, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, salvo un tenuissimo nucleo quasi stellare; è poco allungata da WNW a ESE con dimensioni 1.5'×1.2' — 380x. |
NGC 3889 | gx | 11h47m48s | +56°01.1' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | molto debole e piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; presenta una piccola condensazione centrale quasi stellare — 380x. |
NGC 3890 | gx | 11h49m19s | +74°18.2' | q 9 | UMa | 20" | m. buona / ottimo | piuttosto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e appena più brillante all'interno (appariva elusivamente nel 10" a 178x) — 360x. |
NGC 3891 | gx | 11h48m03s | +30°21.6' | q 107 | UMa | 16" | buona / m. buono | si vede facilmente: è di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30"e alquanto stemperata sul fondo cielo — 270x. |
NGC 3892 | gx | 11h48m01s | −10°57.7' | q 282 | Crt | 10" | ottima / buono | relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di un paio di primi e nucleo molto evidente; c'è una debole stellina a ridosso verso SW e un'altra più brillante a 1.5' NW — 178x. |
NGC 3893 | gx | 11h48m38s | +48°42.6' | q 74 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | rotonda, diffusa con Ø di un paio di primi; l'estesa bulge sembra situato in modo un po' asimmetrico verso W rispetto all'alone — 380x. |
NGC 3894 | gx | 11h48m51s | +59°25.0' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | forma una coppia ravvicinata con NGC 3895 — presenta un bulge brillante e contrastato su un alone diffuso di dimensioni 2'×1' e orientata da N a S — 380x. |
NGC 3895 | gx | 11h49m04s | +59°26.0' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | poco più debole della precedente, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 60"×45" e con tenue condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 3896 | gx | 11h48m56s | +48°40.5' | q 74 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | situata a poco più di 3' SW della 3893, è una chiazza di luce rotonda con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una stellina al margine settentrionale — 380x. |
NGC 3897 | gx | 11h48m59s | +35°01.0' | q 107 | UMa | 10" | ottima / m. buono | debole lucore di aspetto a prima vista un piuttosto confuso; a 118x in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di oltre 1' e di luminosità uniforme (a 178x diviene molto difficile). |
NGC 3898 | gx | 11h49m15s | +56°05.0' | q 47 | UMa | 10" | ottima / buono | molto brillante, diffusa e con alto gradiente di luce, relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 2.5'×1'. |
NGC 3900 | gx | 11h49m09s | +27°01.3' | q 147 | Dra | 24" | m. buona / buono | bella e di aspetto molto regolare, diffusa, con bulge contrastato e nucleo stellare, allungata da N a S con dimensioni 2'×1' (già osservata nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3901 | gx | 11h42m49s | +77°22.4' | q 9 | Cam | 16" | ottima / buono | è allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 1', 5×1', con gradiente di luce molto basso di luce e assai stemperata ai bordi; c'è una stellina a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 3902 | gx | 11h49m19s | +26°07.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità pressoché uniforme; appare dapprima un po' confusa, dopodiché si capisce che è poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 3904 | gx | 11h49m13s | −29°16.6' | q 368 | Hya | 10" | buona / buono | debole e molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 2'×1.5' e con condensazione centrale visibile ma non molto contrastata — 178x. |
NGC 3905 | gx | 11h49m05s | −09°43.8' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | debole macchia approssim. circolare, con Ø di oltre 1'; presenta lievi irregolarità di luce all'interno visibili in visione distolta — 270x. |
NGC 3906 | gx | 11h49m40s | +48°25.5' | q 74 | UMa | 24" | m. buona / buono | diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di ~ 1.5', mentre in visione diretta salta fuori per prima una barra poco contrastata che corre diametralmente sul disco in direzione E-W; situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele di 3 stelline con vertice più acuto che punta a W (appariva debolmente nel 10" a 178x). |
NGC 3907 | gx | 11h49m30s | −01°05.2' | q 237 | Vir | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta, poco più brillante all'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; presenta un nucleo stellare che appare a tratti a 380x. |
NGC 3908 | gx | 11h49m53s | +12°11.1' | q 192 | Leo | 10" | m. buona / m. buono | appare elusivamente e solo a momenti a 178x a 3' SE di una stellina brillante, ma è difficile stabilire se trattasi della galassia o di una debolissima stellina di campo; se di fatto è la galassia non dovrebbe essere più estesa di una decina di secondi. |
NGC 3910 | gx | 11h49m59s | +21°20.0' | q 147 | Leo | 16" | ottima / ottimo | compatta, relativamente brillante, rotonda, con Ø ~ 45" e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso NW — 380x. |
NGC 3911 | gx | 11h49m22s | +24°56.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | veramente molto debole! Appare a tratti in visione distolta a < di 1' E di una stellina brillante; non si capisce la forma, ma non è comunque più estesa di 20"30"; meglio osservabile a 380x. |
NGC 3912 | gx | 11h50m05s | +26°28.8' | q 107 | Leo | 24" | m. buona / buono | brillante e poco diffusa, poco più brillante all'interno di luce, ma priva di nucleo, allungata da N a S con dimensioni 80"×40" (appariva debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3913 | gx | 11h50m39s | +55°21.2' | q 47 | Leo | 16" | m. buona / buono | debole e molto stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di un paio di primi; meglio contrastata a 270x. |
NGC 3914 | gx | 11h50m33s | +06°34.1' | q 192 | Vir | 16" | ottima / ottimo | allungata da NE a SW, di dimensioni 70"×40", con basso gradiente di luce e piccolo bulge diffuso poco contrastato; c'è una stellina brillante 1.5' a N — 380x. |
NGC 3916 | gx | 11h50m51s | +55°08.6' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / discreto | fa parte di un terzetto cui appartengono NGC 3921 ed MCG+9-19-213 — è molto allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×30" e con bulge appena più brillante del disco — 270x. |
NGC 3917 | gx | 11h50m45s | +51°49.5' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 5'×1' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una coppia di stelline subito a S distanti 1' e orientate da NE a SW — 270x. |
NGC 3919 | gx | 11h50m41s | +20°00.9' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | piccola, abbastanza compatta, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi, poco più brillante all'interno; è seguita da una stellina di 12-esima a 1' di distanza — 270x. |
NGC 3920 | gx | 11h50m06s | +24°55.2' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | rotonda, poco diffusa, Ø 40" e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 3921 | gx | 11h51m06s | +55°04.4' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / discreto | fa parte di un terzetto cui appartengono NGC 3916 ed MCG+9-19-213 — presenta una brillante e marcata condensazione centrale circonfusa da un tenue alone diffuso approssim. poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60" — 270x. |
NGC 3922 | gx | 11h51m14s | +50°09.5' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | in visione distolta appare molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30" e con bulge diffuso; c'è una stellina quasi a ridosso verso NNW — 380x. |
NGC 3923 | gx | 11h51m01s | −28°48.3' | q 368 | Hya | 10" | buona / buono | presenta un bulge molto brillante, estesa almeno 1' e un alone circonfuso molto tenue e stemperato sul fondo cielo, orientata da NE a SW con dimensioni 5'×3'; c'è una stellina appena percettibile al bordo SW e un'altra di luminosità simile, ma poco più distante, verso NE; poco meglio contrastata a 118x. |
NGC 3924 | gx | 11h52m39s | +50°02.3' | q 147 | UMa | 16" | buona / mediocre | decisamente elusiva, estesa probabilmente per oltre 1', ma di forma indistinta; appare solo a momenti a 7' o 8' NNE della SAO 28172, una stella arancione di 7ª grandezza — 188x. |
NGC 3925 | gx | 11h51m21s | +21°53.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | molto debole, di luminosità pressoché uniforme (salvo un piccolo nucleo stellare visibile, però, solo a tratti), poco allungata da N a S con dimensioni ~ 40"×30" — 270x. |
NGC 3926A | gx | 11h51m27s | +22°01.7' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | assieme a NGC 3926B forma una coppia di galassiette con condensazione centrale abbastanza marcata, separate da una 30-ina di secondi in direzione E-W; quella più a E è poco più grande, ma l'altra ha il nucleo più luminoso — 270x. |
NGC 3926B | gx | 11h51m28s | +22°01.5' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | v. NGC 3926A |
NGC 3928 | gx | 11h51m48s | +48°41.0' | q 74 | UMa | 16" | mediocre / discreto | presenta un nucleo puntiforme e un bulge relativamente brillante situato in posizione eccentrica rispetto a un disco diffuso molto tenue, circolare e con Ø poco superiore a 1' — 270x. |
NGC 3929 | gx | 11h51m42s | +21°00.2' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | piccola, rotonda, di luminosità uniforme, Ø di ~ 20"; c'è una stellina a una 20-ina di secondi verso SE — 270x. |
NGC 3930 | gx | 11h51m46s | +38°00.9' | q 107 | UMa | 24" | m. buona / buono | appare debole e diffusa a 340x, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 3'×2' (osservata, seppur al limite della visibilità, nel 10" a 63x). |
NGC 3931 | gx | 11h51m13s | +52°00.0' | q 47 | UMa | 16" | buona / scarso | compatta, circolare con Ø di 1', gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo piccolo e brillante; ha una luminosità superficiale poco superiore alla vicina 3917; è situata 5' W di una stella arancione molto luminosa. |
NGC 3932 | gx | 11h52m29s | +48°27.5' | q 74 | UMa | 16" | mediocre / discreto | molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; è situata in un campo ove sono presenti solo deboli stelline — 270x. |
NGC 3933 | gx | 11h52m02s | +16°48.6' | q 192 | Leo | 16" | buona / buono | assieme NGC 3934 forma una coppia di galassiette di luminosità uniforme distanti 3.5' in direzione NE-SW; la 1ª è allungata da E a W, dimensioni 40"×20" con debole bulge poco estesa e appena più brillante; la 2ª è grosso modo circolare, con Ø di 45"; c'è una stellina brillante a 2' scarsi verso N — 188x. |
NGC 3934 | gx | 11h52m13s | +16°51.1' | q 192 | Leo | 16" | buona / buono | v. NGC 3933 |
NGC 3935 | gx | 11h52m24s | +32°24.2' | q 107 | UMa | 24" | m. buona / buono | allungata da ESE a WNW, di dimensioni 80"×40", con bulge estesa , luminoso e nucleo stellare visibile a tratti; appare molto diffusa alle 2 estremità (visibile come un oggetto debole e relativamente compatto anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3936 | gx | 11h52m20s | −26°54.4' | q 327 | Hya | 16" | ottima / m. buono | è una debolissima lama di luce, molto sottile, di luminosità uniforme, estesa almeno 4' e orientata da ENE a WSW — 270x. |
NGC 3937 | gx | 11h52m43s | +20°37.8' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | relativamente facile e luminosa, poco più brillante all'interno e nucleo di aspetto stellare, brillante; approssim. circolare con Ø di 1' — 270x. |
NGC 3938 | gx | 11h52m49s | +44°07.2' | q 74 | UMa | 16" | buona / m. buono | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 3'; leggermente screziata a 380x; c'è una stellina a ridosso SW. |
NGC 3940 | gx | 11h52m47s | +20°59.4' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | piccola, diffusa, rotonda, con Ø di ~40", con un nucleo di aspetto stellare abbastanza brillante — 270x. |
NGC 3941 | gx | 11h52m55s | +36°59.2' | q 107 | UMa | 24" | m. buona / buono | molto bella e luminosa, orientata da N a S con dimensioni di almeno 3'×2'; presenta un nucleo molto brillante e un alone diffuso con gradiente di luce elevato e uniforme; c'è una debole stellina a ridosso verso E (appariva come un oggetto brillante anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3942 | gx | 11h51m30s | −11°25.5' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme; a tratti in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 3943 | gx | 11h52m56s | +20°28.8' | q 192 | Leo | 16" | buona / buono | debole, di luminosità uniforme e relativamente compatta, molto allungata da NE a SW con dimensioni di 60"×20" — 270x. |
NGC 3944 | gx | 11h53m05s | +26°12.4' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | gx grosso modo rotonda, abbastanza compatta, Ø ~ 40"; presenta una condensazione centrale visibile senza difficoltà — 380x. |
NGC 3945 | gx | 11h53m14s | +60°40.5' | q 47 | UMa | 24" | m. buona / buono | è una di quelle tipiche galassie che si presentano visualmente a isofote; un nucleo stellare situato all'interno di un bulge diffuso e brillante, di dimensioni 45"×30"; all'esterno di questo c'è un'ampia zona diffusa di dimensioni 2'×1.5', a sua volta circonfusa da un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo, orientata da NW a SE con dimensioni che, in visione distolta, arrivano a 4'×3'; 3 stelline relativamente brillanti lambiscono l'alone a S, SW e NW; un'altra stellina appena percettibile si trova invece a SE (già osservata, seppur limitatamente alla zona più interna, anche nel 10" a 178x) — 340x. |
NGC 3946 | gx | 11h53m21s | +21°01.3' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | molto debole, di luminosità uniforme, forse un poco allungati da E a W con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 3947 | gx | 11h53m20s | +20°45.2' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | allungata da E a W, di dimensioni 40"×20", di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina di 13ª a ridosso verso E — 270x. |
NGC 3949 | gx | 11h53m41s | +47°51.6' | q 74 | UMa | 24" | m. buona / buono | bella, molto brillante, ma con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 2.5'×1.5'; appare finemente screziata a 450x (facilmente osservabile anche nel 10" a 188x). |
NGC 3950 | gx | 11h53m41s | +47°53.1' | q 74 | UMa | 24" | m. buona / buono | è situata a 1' N dal margine di NGC 3949; è molto debole, diffusa e molto piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (nel 16" appariva solo come una debolissima stellina sfuocata) — 450x. |
NGC 3951 | gx | 11h53m41s | +23°22.9' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | debole ovale, di dimensioni 50"×25", orientata da N a S con una zona interna poco più brillante che sembra spostata verso il bordo orientale — 380x. |
NGC 3952 | gx | 11h53m40s | −03°59.7' | q 237 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole, molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30" e con piccola condensazione centrale appena evidente — 270x. |
NGC 3953 | gx | 11h53m49s | +52°19.6' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | bella, molto diffusa, presenta un bulge circonfuso da un alone di dimensioni 4'×2'; c'è una stellina a 1' verso W e un'altra molto debole a NE (ossia poco all'esterno dell'asse della galassia che è orientata da NNE a SSW — 270x. |
NGC 3954 | gx | 11h53m42s | +20°53.0' | q 147 | Leo | 16" | buona / buono | probabilmente rotonda e diffusa, con un nucleo brillante, puntiforme immerso in tenue alone con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 3955 | gx | 11h53m57s | −23°09.8' | q 327 | Crt | 16" | ottima / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 4'×1', gradatamente più brillante all'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso NNW — 270x. |
NGC 3956 | gx | 11h54m01s | −20°34.0' | q 327 | Crt | 24" | buona / mediocre | estesa, poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, molto allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1' (era visibile, seppure al limite, anche nel 10" a 118x in buone condizioni di trasparenza) — 340x. |
NGC 3957 | gx | 11h54m01s | −19°34.1' | q 327 | Crt | 24" | buona / mediocre | bella, molto allungata da N a S, di dimensioni 3'×30", con bulge estesa oltre 1' e piccolo nucleo appena percettibile; a 340x appare, a tratti, leggermente screziata (osservabile molto debolmente anche nel 10" a 118x) — 340x. |
NGC 3958 | gx | 11h54m33s | +58°22.0' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | è un bel fuso orientata da NE a SW, con dimensioni 1.5'×45" e di luminosità pressoché uniforme, salvo un tenuissimo nucleo stellare visibile a tratti a 380x. |
NGC 3959 | gx | 11h54m38s | −07°45.3' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | poco allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×45" e con bulge diffuso appena percettibile; è situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate nella stessa direzione — 270x. |
NGC 3961 | gx | 11h54m57s | +69°19.8' | q 25 | Dra | 16" | buona / scarso | molto debole, ma facilmente visibile in visione distolta come una chiazza tondeggiante con Ø di 1' e di luminosità uniforme, situata tra 2 stelline molto deboli distanti poco più di 2' e orientate da NE a SW; è poco più spostata verso quella a SW dalla quale dista ~ 1' — 188x. |
NGC 3962 | gx | 11h54m40s | −13°58.5' | q 282 | Crt | 24" | buona / buono | molto bella, presenta un bulge luminoso con all'interno un nucleo stellare e un disco molto diffuso che in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 2'×1.5'; qualche lieve irregolarità del disco appare a momenti verso la parte più vicina al centro; forma un triangolo rettangolo con 2 stelle brillanti a S (facilmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 3963 | gx | 11h54m59s | +58°29.6' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | appare leggermente screziata a 380x, rotonda con Ø di almeno 2', diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a SW situata all'interno dell'alone. |
NGC 3964 | gx | 11h54m43s | +28°15.7' | q 107 | Leo | 16" | ottima / m. buono | rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, poco più brillante all'interno di luce e poco diffusa; c'è una stellina a ~ 1' NNE — 270x. |
NGC 3966 | gx | 11h55m42s | +32°11.4' | q 107 | UMa | 16" | ottima / discreto | è un debole oggetto rotondo, di luminosità uniforme e con Ø max di 30" — 270x. |
NGC 3967 | gx | 11h55m10s | −07°50.6' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | rotonda, relativamente compatta con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza brillante — 270x. |
NGC 3968 | gx | 11h55m29s | +11°58.2' | q 192 | Leo | 16" | ottima / ottimo | si presenta molto diffusa e di luminosità piuttosto irregolare; a 270x appare orientata da N a S, di dimensioni 2'×1.5' e con piccolo nucleo di aspetto quasi stellare. |
NGC 3969 | gx | 11h55m09s | −18°55.6' | q 327 | Crt | 16" | m. buona / m. buono | debole, dai bordi abbastanza definiti, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45", appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 3970 | gx | 11h55m28s | −12°03.6' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | forma una coppia assieme a NGC 3974 — questa è la più facile, orientata da E a W con dimensioni 50"×30", gradiente di luce medio e nucleo puntiforme visibile a tratti — 270x. |
NGC 3971 | gx | 11h55m36s | +29°59.8' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | relativamente brillante, allungata da E a W, dimensioni 40"×30" e con una condensazione centrale evidente di aspetto stellare — 270x. |
NGC 3972 | gx | 11h55m46s | +55°19.1' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | fa parte di un piccolo gruppo di 5 galassie — molto allungata da NW a SE con dimensioni 3.5'×1' e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 3973 | gx | 11h55m37s | +11°59.8' | q 192 | Vir | 16" | ottima / ottimo | piccola galassietta rotonda, molto debole e condensata, estesa una 20-ina di secondi e disturbata da una stellina brillante quasi a ridosso verso SE — 380x. |
NGC 3974 | gx | 11h55m40s | −12°01.6' | q 282 | Crt | 16" | discreta / ottimo | più debole e diffusa della 3970, orientata circa da N a S con dimensioni 60"×45" e di luminosità più uniforme, salvo un nucleo stellare visibile a tratti; c'è una stellina a 1.5' verso W — 270x. |
NGC 3975 | gx | 11h55m54s | +60°31.8' | q 47 | UMa | 24" | m. buona / buono | debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; meglio definita scalando a 340x. |
NGC 3976 | gx | 11h55m57s | +06°44.9' | q 192 | Vir | 16" | ottima / ottimo | presenta un nucleo stellare marcato su un disco molto diffuso e gradatamente più brillante verso l'interno; molto allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1' — 380x. |
NGC 3977 | gx | 11h56m07s | +55°23.4' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | è la più debole del gruppetto della 3972; diffusa, rotonda con Ø < 1' e appena più brillante all'interno — 380x. |
NGC 3978 | gx | 11h56m11s | +60°31.3' | q 47 | UMa | 24" | m. buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1.5'; qualche lieve discrepanza di luce sul disco appare a 450x (già osservata nel 10" a 178x). |
NGC 3979 | gx | 11h56m01s | −02°43.2' | q 237 | Vir | 16" | buona / discreto | poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e poco più brillante verso l'interno; presenta un piccolo nucleo di aspetto quasi stellare ben visibile a 188x; c'è una stellina appena percettibile a meno di 1' verso N. |
NGC 3981 | gx | 11h56m07s | −19°53.8' | q 327 | Crt | 24" | buona / mediocre | gx abbastanza brillante, ma con basso gradiente di luce, molto allungata da N a S con dimensioni che in visione distolta sono di 3'×1'; in visione diretta non sembra invece più larga di 40" (debolmente osservabile anche nel 10" a 118x) — 340x. |
NGC 3982 | gx | 11h56m28s | +55°07.5' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | bella, brillante, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda e con Ø > 1.5' — 380x. |
NGC 3983 | gx | 11h56m24s | +23°52.1' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | piccola gx compatta, molto allungata da NW a SE (come le 2 stelline situate 5' a NE), di dimensioni 45"×15" e con condensazione centrale tenue ma evidente — 380x. |
NGC 3984 | gx | 11h57m52s | +29°02.3' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | è un tenuissimo lucore estesa una 30-ina di secondi, quasi elusivo e che sembra come inglobato nel piccolo alone di diffusione di una stellina abbastanza brillante situata a ridosso verso W; si potrebbe altresì parlare di una sorta di prolungamento asimmetrico dell'alone — 270x. |
NGC 3985 | gx | 11h56m41s | +48°20.1' | q 74 | UMa | 24" | m. buona / buono | relativamente compatta, di luminosità non perfettamente regolare: si nota, infatti, una sorta di chiazza poco più luminosa decentrata verso SE); la gx è allungata da E a W con dimensioni 60"×40" (già osservata nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3986 | gx | 11h56m44s | +32°01.3' | q 107 | UMa | 24" | m. buona / buono | molto allungata da WNW a ESE con dimensioni 3'×30" (praticamente una edge-on), con bulge diffuso e contrastato su un disco molto diffuso alle 2 estremità: quella occidentale arriva quasi a lambire una stellina appena percettibile; c'è una doppia stretta a ridosso verso S (la gx era già stata osservata nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 3987 | gx | 11h57m21s | +25°11.7' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | fa parte di un gruppo situato a cavallo tra Leo e Virgo — debole, estesa da NE a SW per oltre 2' e posta pressoché di taglio e un bulge appena evidente; c'è una stellina a ridosso dell'estremità di NE — 270x. |
NGC 3988 | gx | 11h57m24s | +27°52.6' | q 147 | Leo | 16" | ottima / discreto | piccola, compatta, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi ed evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 3989 | gx | 11h57m27s | +25°14.0' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | piccola e molto debole, appare in visione distolta a 188x con un'estensione di 20" o 30", ma non riesco a capire com'è orientata (anche perché a causa del seeing non posso spingere di più gli ingrandimenti). |
NGC 3990 | gx | 11h57m35s | +55°27.5' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; presenta un piccolo bulge diffuso e brillante — 380x. |
NGC 3991 | gx | 11h57m30s | +32°20.1' | q 107 | UMa | 24" | m. buona / buono | fa parte, assieme a NGC 3994 ed NGC 3995, di un terzetto abbastanza serrato, purtroppo disturbato dalla presenza della SAO 62774 di 6ª grandezza situata nello stesso campo oculare; queste 3 gx erano già state precedentemente osservate col 10" a 178x in ottime condizioni di visibilità — relativamente compatta, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×15"; presenta un piccolo nodulo brillante verso il bordo NE: questo è di fatto UGC 6933 che manca nel database del Megastar, ma è riportata sul catalogo PGC con la sigla 200277 — 450x. |
NGC 3992 | gx | 11h57m36s | +53°22.5' | q 47 | UMa | 24" | m. buona / buono | presenta un piccolo nucleo rotondo, con Ø di una 40-ina di secondi situato all'interno di un disco molto diffuso, orientata da ENE a WSW con dimensioni 5'×3'; all'interno del disco notasi una barra poco contrastata orientata da NE a SW ed estesa circa la metà dell'asse maggiore della galassia; più interessante a 340x. È altresì nota come M109. |
NGC 3993 | gx | 11h57m38s | +25°14.4' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×30" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 3994 | gx | 11h57m37s | +32°16.6' | q 107 | UMa | 24" | m. buona / buono | brillante, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 450x. |
NGC 3995 | gx | 11h57m44s | +32°17.6' | q 107 | UMa | 24" | m. buona / buono | di aspetto un po' irregolare, diffusa, con una zona interna più luminosa e contrastata; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N — 450x. |
NGC 3996 | gx | 11h57m46s | +14°17.9' | q 192 | Leo | 16" | m. buona / buono | è una piccola galassia relativamente compatto e gradatamente più brillante verso l'interno, rotondeggiante con Ø poco superiore a 30"; c'è una stellina a poco più di 1' verso E — 188x. |
NGC 3997 | gx | 11h57m48s | +25°16.2' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | relativamente facile, è un ovale di luminosità uniforme, allungata da E a W e di dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 3998 | gx | 11h57m57s | +55°27.3' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | ha un bulge molto brillante con all'interno un nucleo stellare, il tutto circonfuso da un alone via via più stemperato che in visione distolta appare di dimensioni 2.5'×1.5' e orientata da NW a SE — 380x. |
NGC 3999 | gx | 11h57m56s | +25°04.1' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | molto debole e piccola, con Ø di una 20-ina di secondi; a tratti appare una debolissima stellina sovrapposta, o forse trattasi di un tenuissimo nucleo stellare — 270x. |
NGC 4000 | gx | 11h57m57s | +25°08.7' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | è un debole baffo di luce molto piccolo, orientata da N a S per poco più di 30"; disturbato dalla SAO 82077 di 7ª grandezza situata ad appena 1.5' verso SE — 270x. |
NGC 4001 | gx | 11h58m07s | +47°20.1' | q 74 | UMa | 16" | buona / buono | debolissima, di max 45" di dimensioni; una piccola condensazione centrale è visibile a tratti in visione distolta — 270x. |
NGC 4002 | gx | 11h57m59s | +23°12.1' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | relativamente facile, ma basso gradiente di luce, orientata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina subito a SE — 380x. |
NGC 4003 | gx | 11h57m59s | +23°07.5' | q 147 | Leo | 16" | buona / ottimo | poco più debole ed estesa di NGC 4002, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 4004 | gx | 11h58m05s | +27°52.7' | q 107 | Leo | 16" | ottima / discreto | debole, estesa 1' in direzione N-S e di aspetto irregolare; c'è una stellina a 1' verso SE. Interessante, come riferimento, un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a "L"; a una 40-ina di secondi E dalla componente più orientale si trova IC 2982, una piccola e debole galassietta leggermente ovale, diffusa, orientata da E a W con dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 4005 | gx | 11h58m10s | +25°07.3' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | relativamente facile, rotonda, con Ø di 45", diffusa e gradatamente più brillante all'interno (fa parte dello stesso gruppo di NGC 3987 — 270x. |
NGC 4006 | gx | 11h58m06s | −02°07.2' | q 237 | Vir | 16" | buona / discreto | brillante, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60" e alto gradiente di luce; c'è una stellina appena percettibile a ~ 1' verso SW — 188x. |
NGC 4008 | gx | 11h58m17s | +28°11.6' | q 107 | Leo | 16" | m. buona / ottimo | è un ovale orientata da N a S, molto diffuso, di dimensioni 2'×1', con bulge brillante ben contrastato sul disco e nucleo stellare visibile a 270x. |
NGC 4010 | gx | 11h58m38s | +47°15.6' | q 74 | UMa | 16" | buona / buono | è una lama di luce estesa per 4' scarsi, orientata da ENE a WSW e di luminosità superficiale molto bassa; c'è una stellina a un paio di primi dal centro della galassia verso NW — 188x. |
NGC 4011 | gx | 11h58m25s | +25°05.8' | q 147 | Leo | 16" | discreta / scarso | molto debole, piccola, con dimensioni di 20" o 30" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 4012 | gx | 11h58m27s | +10°01.2' | q 192 | Vir | 16" | m. buona / buono | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 60"×20" e con tenue rigonfiamento centrale poco contrastato — 188x. |
NGC 4013 | gx | 11h58m32s | +43°56.8' | q 74 | UMa | 16" | buona / m. buono | è una gx molto diffusa che in visione distolta sembra quasi raddoppiare di dimensioni! È molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 5'×1' e con una stellina brillante proprio al centro in corrispondenza del nucleo; non si riesce a notare il bulge — 270x. |
NGC 4014 | gx | 11h58m36s | +16°10.6' | q 192 | Com | 16" | buona / mediocre | allungata da WNW a ESE, di dimensioni 80"×40", con bulge evidente poco più brillante del disco — 270x. |
NGC 4015 | gx | 11h58m43s | +25°02.2' | q 147 | Com | 16" | discreta / scarso | di aspetto simile a NGC 4014 come gradiente di luce e dimensioni, salvo il fatto che a tratti appare leggermente allungata verso S; l'alone appare asimmetrico rispetto al bulge — 270x. |
NGC 4016 | gx | 11h58m29s | +27°31.7' | q 147 | Com | 16" | ottima / discreto | molto debole, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi, dai bordi molto stemperati e luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 4017 | gx | 11h58m45s | +27°27.2' | q 147 | Com | 16" | ottima / discreto | più estesa di NGC 4016 e più facile da vedere, pur restando un oggetto a bassissima luminanza superficiale; è allungata da E a W con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 4018 | gx | 11h58m40s | +25°19.0' | q 147 | Com | 16" | discreta / scarso | è posta praticamente di taglio, di luminosità uniforme, orientata da N a S ed estesa oltre 1' — 270x. |
NGC 4020 | gx | 11h58m56s | +30°24.7' | q 74 | UMa | 16" | buona / discreto | debole e molto diffusa, con bulge tenue appena più brillante del disco, molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30"; c'è una stellina brillante a 3' WSW — 188x. |
NGC 4021 | gx | 11h59m02s | +25°05.0' | q 147 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, rotonda, con Ø, con una lieve condensazione centrale abbastanza evidente — 270x. |
NGC 4022 | gx | 11h59m01s | +25°13.4' | q 147 | Com | 16" | discreta / scarso | è una delle più brillanti del gruppo, rotonda, con Ø di 45", molto diffusa e con una marcata condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 4023 | gx | 11h59m05s | +24°59.3' | q 147 | Com | 16" | discreta / scarso | molto debole e diffusa, con una piccola zona centrale più brillante; è approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 4024 | gx | 11h58m31s | −18°20.8' | q 327 | Crv | 10" | ottima / m. buono | piuttosto debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di ~ 1' e poco più brillante verso l'interno. |
NGC 4025 | gx | 11h59m10s | +37°47.6' | q 107 | UMa | 16" | ottima / m. buono | è un debole lucore molto stemperato sul fondo cielo e di luminosità uniforme; allungata ~ da N a S e di dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 4026 | gx | 11h59m25s | +50°57.6' | q 47 | UMa | 24" | buona / m. buono | è una bella lama di luce estesa 4' in direzione N-S, con un piccolo nucleo molto brillante che a 340x è ancora di aspetto quasi stellare; appare tuttavia un po' meglio dettagliata a 450x (era facilmente visibile, nonché di aspetto simile, nel 10" a 178x). |
NGC 4027 | gx | 11h59m30s | −19°15.7' | q 327 | Crv | 24" | buona / mediocre | è di aspetto molto irregolare: presenta una zona interna brillante di dimensioni 45"×30" e orientata da NE a SW, prolungando la quale verso NE si arriva a una stellina; una zona molto diffusa si estende a SE di questa parte brillante; dalla parte opposta un ampio braccio diffuso fa un arco di quasi 180° in senso antiorario per terminare quasi nei pressi della stellina (osservabile anche nel 10" che a 118x mostrava qualche discrepanza di luce all'interno) — 340x. |
NGC 4027A | gx | 11h59m29s | −19°19.9' | Crv | 24" | buona / mediocre | molto debole e di luminosità uniforme, di forma a tratti irregolare, solo approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; situata 4' a S di NGC 4027; la gx non è riportata sull'Uranometria — 340x. | |
NGC 4029 | gx | 12h00m03s | +08°10.9' | q 192 | Vir | 16" | m. buona / buono | molto diffusa con condensazione centrale di aspetto stellare; approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 2' scarsi verso NE — 188x. |
NGC 4030 | gx | 12h00m23s | −01°06.0' | q 238 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto diffusa, poco allungata da NNE a SSW con dimensioni 2.5'×2'; presenta un nucleo stellare visibile a tratti a 380x, mentre il sistema di bracci è molto tenue ed è osservabile solo in visione distolta; la gx è situata tra 2 stelline brillanti orientate da N a S e distanti ~ 3'. |
NGC 4031 | gx | 12h00m31s | +31°56.8' | q 107 | UMa | 16" | buona / m. buono | fa parte di un terzetto di oggetti debolissimi assieme a UGC 6997 e CGCG 157-81 — molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE; un'altra stellina si trova a poco più di 30" verso N — 380x. |
NGC 4032 | gx | 12h00m33s | +20°04.5' | q 147 | Com | 24" | ottima / buono | diffusa, rotonda con Ø di 1.5' scarso e un basso gradiente di luce; debolmente screziata a 450x, ma poco meglio contrastata scalando a 340x; un oggetto appena percettibile appare a 2' o 3' SE: probabilmente una stellina di campo (la gx era molto debole nel 10" in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 4033 | gx | 12h00m35s | −17°50.6' | q 328 | Crv | 24" | buona / mediocre | allungata da NE a SW con dimensioni 2'×1', diffusa e di aspetto molto regolare; presenta un alto gradiente di luce e un nucleo stellare che però risalta poco sul bulge molto brillante (già visibile nel 10" che a 118x mostrava anche una condensazione centrale abbastanza evidente) — 340x. |
NGC 4034 | gx | 12h01m30s | +69°19.5' | q 25 | Dra | 16" | buona / scarso | è un lucore molto debole e stemperato sul fondo cielo e di luminosità uniforme; in visione distolta appare solo a momenti orientato da N a S con dimensioni grosso modo di 60"×30" è situata come nello schizzo. |
NGC 4035 | gx | 12h00m29s | −15°56.9' | q 282 | Crv | 16" | discreta / ottimo | molto debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 50"×40" — 270x. |
NGC 4036 | gx | 12h01m27s | +61°53.8' | q 25 | UMa | 24" | buona / m. buono | bella, poco diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 3'×1'; presenta un bulge di 30"×20" con all'interno un nucleo stellare; debolmente screziata verso il centro a 450x (era facilmente visibile nel 10"). |
NGC 4037 | gx | 12h01m24s | +13°24.1' | q 193 | Com | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1.5'; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E; è poco disturbata dalla SAO 99915 di 9ª grandezza situata a soli 4' verso E — 270x. |
NGC 4038 | gx | 12h01m53s | −18°52.0' | q 328 | Crv | 24" | buona / mediocre | fa parte, assieme a NGC 4039, della celebre coppia interagente denominata le Antenne — è di aspetto molto irregolare, con una forma che ricorda quella di un "6" (o di un "9") speculare, orientata da E a W con dimensioni 2.5'×1.5'; appare screziata a 340x; tre noduli luminosi allineati appaiono abbastanza facilmente all'interno: quello centrale è il più evidente. |
NGC 4039 | gx | 12h01m53s | −18°53.5' | q 328 | Crv | 24" | buona / mediocre | situata a ridosso della precedente verso S e costituisce l'altra componente delle Antenne — è di aspetto più regolare, poco più piccola e debole, orientata da NE a SW con dimensioni 2'×1'; una condensazione centrale allungata appare a prima vista più evidente di quella della compagna quando si osserva la coppia nel suo insieme; anche questa appare screziata a 340x (entrambe già osservate nel 10" e separabili a 118x). |
NGC 4040 | gx | 12h02m05s | +17°49.4' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | piccola galassia circolare con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 4041 | gx | 12h02m12s | +62°08.3' | q 25 | UMa | 24" | buona / m. buono | presenta una zona rotonda con Ø di 1' scarso, abbastanza regolare e con basso gradiente di luce circonfusa da un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo che in visione distolta arriva a un paio di primi; nell'insieme è meglio contrastata scalando a 340x (già precedentemente osservata col 10"). |
NGC 4043 | gx | 12h02m23s | +04°19.8' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | piccolo e debole piccola galassia approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo puntiforme — 188x. |
NGC 4044 | gx | 12h02m29s | −00°12.7' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | rotonda con di Ø 1' e gradatamente più brillante verso l'interno con un nucleo diffuso e brillante — 188x. |
NGC 4045 | gx | 12h02m42s | +01°58.6' | q 238 | Vir | 10" | buona / ottimo | debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 90"×60"; c'è una stellina brillante a 1.5' verso SE — 178x. |
NGC 4045A | gx | 12h02m43s | +01°57.1' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | debolissima salta fuori in visione distolta al vertice meridionale di un piccolo triangolo equilatero formato con una stellina brillante a NE e la 4045 a N; non ne distinguo la forma, ma non sembra più estesa di 20" (è situata 1.5' a S di NGC 4045 ed è altresì denominata CGCG 13-45) — 188x. |
NGC 4047 | gx | 12h02m51s | +48°38.2' | q 74 | UMa | 16" | buona / m. buono | brillante e relativamente compatta, ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø > 1' — 380x. |
NGC 4048 | gx | 12h02m50s | +18°00.9' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | compatta, rotonda, di dimensioni simili a NGC 4047 e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 4049 | gx | 12h02m55s | +18°45.1' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 4050 | gx | 12h02m54s | −16°22.4' | q 283 | Crv | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e di luminosità un po' irregolare, allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1.5', con piccolo bulge poco contrastato; ci sono 2 stelline appena percettibili: una subito a E del nucleo e l'altra al margine N; un'altra debole stellina si trova poco più a N; sarebbe meglio contrastata scalando a 340x, ma in questo modo diventa più fastidiosa la SAO 157063 di 8ª grandezza situata a poco più di 5' SSE (già osservabile molto debolmente nel 10" a 118x). |
NGC 4051 | gx | 12h03m10s | +44°31.9' | q 74 | UMa | 16" | buona / m. buono | molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 4'×2' e con nucleo marcato; il disco è abbastanza uniforme, ma a tratti è più stemperato verso NE: in questa zona appaiono in visione distolta come delle deboli frastagliature. La galassia è situata tra 2 stelline: una brillante a WSW e l'altra debole a ENE; a 1' NE di quella brillante si vede un debole nodulo leggermente diffuso (probabilmente una zona H II dei bracci) — 270x. |
NGC 4053 | gx | 12h03m12s | +19°43.7' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | debole gx di luminosità uniforme, ma relativamente compatta, allungata ~ da E a W, di dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 4054 | gx | 12h03m12s | +57°53.6' | q 47 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto debole e di forma indistinta, ma non dovrebbe comunque essere più estesa di 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso SE — 188x. |
NGC 4057 | gx | 12h05m15s | +20°18.7' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | elusiva, è una minuscola chiazza di forma indistinta, non più estesa di 10" o 15" e che appare solo a momenti in visione distolta a 270x. |
NGC 4058 | gx | 12h03m59s | +03°32.9' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | debole, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con un rigonfiamento centrale brillante; c'è una stellina appena percettibile a meno di 2' verso NW — 188x. |
NGC 4060 | gx | 12h04m01s | +20°20.3' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | fa parte di un gruppo — debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 4061 | gx | 12h04m02s | +20°13.9' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" con evidente condensazione centrale e nucleo puntiforme — 270x. |
NGC 4062 | gx | 12h04m03s | +31°53.7' | q 74 | UMa | 24" | ottima / buono | è un bel fuso orientato da E a W, di dimensioni 4'×1' e appena più brillante all'interno; c'è una stellina presso il margine W e una appena percettibile quasi a ridosso verso E (debolmente visibile nel 10" in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4063 | gx | 12h04m06s | +01°50.8' | q 233 | Vir | 24" | buona / m. buono | molto diffusa, con piccolo bulge evidente, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 400x. |
NGC 4064 | gx | 12h04m11s | +18°26.6' | q 148 | Com | 24" | ottima / buono | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 3'×1', con bulge diffuso e poco contrastato sul disco; c'è una stellina a ridosso del margine orientale del bulge (facilmente visibile anche nel 10" 178x) — 340x. |
NGC 4065 | gx | 12h04m06s | +20°14.1' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | è situata a solo 1' E della 4061 — poco allungata da NW a SE, appare leggermente più estesa della 4061 e di dimensioni 50"×40" — 270x. |
NGC 4066 | gx | 12h04m10s | +20°20.9' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | molto debole e diffusa, estesa una 40-ina di primi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 4067 | gx | 12h04m11s | +10°51.2' | q 193 | Vir | 16" | buona / mediocre | facile, estesa almeno 1', diffusa, poco più brillante all'interno, approssim. circolare; a tratti, in visione distolta, appare una specie di debole barra interna orientata da E a W — 270x. |
NGC 4068 | gx | 12h04m02s | +52°35.3' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | debole e molto diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 2.5'×1'; c'è una stella brillante quasi al centro della gx (in realtà è poco spostata verso W), mentre un'altra stellina si trova verso il bordo SW; è meglio definita a 270x. |
NGC 4069 | gx | 12h04m06s | +20°19.5' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | a 188x appare come una debole stellina sfuocata, estesa non più di 10"-15" (purtroppo il seeing non permette di spingere di più gli ingrandimenti). |
NGC 4070 | gx | 12h04m11s | +20°24.6' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | relativamente facile, rotonda, con Ø di 45", gradatamente più brillante all'interno e con piccola condensazione centrale; ci sono 2 stelline a SSW: una a poco più di 1' e l'altra più debole a un paio di primi — 270x. |
NGC 4072 | gx | 12h04m14s | +20°12.6' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | molto debole, allungata da NE a SW, con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 4073 | gx | 12h04m27s | +01°53.7' | q 238 | Vir | 24" | buona / m. buono | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 2'×1' e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a un paio di primi scarsi verso S; una coppia di stelle brillanti distanti una 40-ina di secondi in direzione NE-SW si trova a 6' verso N (già precedentemente osservata nel 10" a 178x) — 400x. |
NGC 4074 | gx | 12h04m30s | +20°19.0' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | galassia debole, ma facile da vedere, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 4075 | gx | 12h04m38s | +02°04.4' | q 238 | Vir | 10" | buona / buono | piccola, molto debole, ma relativamente compatta, con tenue condensazione centrale diffusa; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 40"×20", ma è possibile effettuare questa stima solo a 178x (a ingrandimenti inferiori rimane di aspetto più confuso); a 4' verso S c'è la stessa coppia di stelle brillante di cui alla descrizione della 4073. |
NGC 4076 | gx | 12h04m33s | +20°12.3' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | rotonda, con Ø poco superiore ai 30", di aspetto regolare e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 4077 | gx | 12h04m38s | +01°47.3' | q 238 | Vir | 24" | buona / m. buono | allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", con tenue bulge poco contrastato; c'è una stellina al bordo settentrionale — 400x. |
NGC 4078 | gx | 12h04m48s | +10°35.8' | q 193 | Vir | 16" | buona / mediocre | fa parte, assieme a NGC 4079 ed NGC 4082 di un terzetto posto ai vertici di un triangolo rettangolo; è brillante, allungata da N a S, di dimensioni 30"×60", con alto gradiente di luce e una condensazione centrale marcata di aspetto stellare — 270x. |
NGC 4079 | gx | 12h04m50s | −02°22.9' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | rotonda, con Ø di 1.5', molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a poco più di 1' verso N — 188x. |
NGC 4080 | gx | 12h04m52s | +26°59.5' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | abbastanza facile, allungata da NW a SE, di dimensioni ~ 60"×40", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 4081 | gx | 12h04m33s | +64°26.1' | q 25 | UMa | 16" | non registrati | ovale di luminosità pressoché uniforme, relativamente brillante, di dimensioni 80"×30" e orientata da NW a SE. |
NGC 4082 | gx | 12h05m11s | +10°40.2' | q 193 | Vir | 16" | buona / mediocre | fa parte, assieme a NGC 4078 e 4079 di un terzetto posto ai vertici di un triangolo rettangolo — molto debole, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" e una tenue condensazione centrale — 270x. |
NGC 4083 | gx | 12h05m14s | +10°36.8' | q 193 | Vir | 16" | buona / mediocre | molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale abbastanza evidente — 270x. |
NGC 4084 | gx | 12h05m15s | +21°12.9' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | rotonda, poco diffusa, con condensazione centrale quasi puntiforme visibile a momenti; è rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 4085 | gx | 12h05m23s | +50°21.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×40" e con tenue bulge diffuso appena più contrastato del disco — 380x. |
NGC 4086 | gx | 12h05m29s | +20°14.8' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, rotonda, con gradiente di luce molto basso di luce, con Ø di 45", con tenue nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 4087 | gx | 12h05m35s | −26°31.3' | q 328 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | facile, rotonda, con alto gradiente di luce, poco diffusa ai bordi e con Ø superiore a 1' — 270x. |
NGC 4088 | gx | 12h05m34s | +50°32.4' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | è orientata da NE a SW, poco diffusa e con dimensioni 5'×3'; appare vagamente screziata a 270x e sembra poco più brillante dalla parte NE. |
NGC 4089 | gx | 12h05m37s | +20°33.3' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | fa parte di un piccolo gruppo di 6 galassie — approssim. circolare con Ø di ~ 30" e con condensazione centrale abbastanza evidente — 270x. |
NGC 4090 | gx | 12h05m28s | +20°18.5' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30", appena più brillante all'interno. |
NGC 4091 | gx | 12h05m40s | +20°33.3' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | situata quasi a ridosso verso E di NGC 4089, è di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW per una 40-ina di secondi e, in generale, poco più debole della 4089 — 270x. |
NGC 4092 | gx | 12h05m50s | +20°28.6' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | diffusa, di forma irregolare; in visione distolta arriva a lambire la stellina di 12-esima situata a ~ 45" NW; è di luminosità uniforme, con dimensioni di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 4093 | gx | 12h05m51s | +20°31.3' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | piccola, rotondeggiante, con Ø max di 30" e tenue condensazione centrale — 270x. |
NGC 4094 | gx | 12h05m54s | −14°31.6' | q 283 | Crv | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×1', con piccolo bulge diffuso e poco contrastato; 2 stelle brillanti si trovano quasi a ridosso della gx rispettivamente a E e a N; un'altra stellina molto debole si trova a ridosso S; è in generale meglio contrastata scalando a 340x, ma a 450x appare, seppure a momenti, leggermente screziata (già debolmente osservabile nel 10"). |
NGC 4095 | gx | 12h05m54s | +20°34.3' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | più luminosa ed estesa della 4093, ha un Ø di 45" e una condensazione centrale visibile e diffusa — 270x. |
NGC 4096 | gx | 12h06m01s | +47°28.5' | q 74 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 8'×1.5', diffusa alle estremità del fuso e con bulge estesa , poco contrastato sul disco — 270x. |
NGC 4097 | gx | 12h06m02s | +36°51.8' | q 107 | UMa | 24" | ottima / buono | diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con nucleo stellare evidente e contrastato; un poco disturbata da una stellina brillante situata 1.5' a SSW (debolmente visibile nel 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4098 | gx | 12h06m04s | +20°36.5' | q 148 | Com | 16" | discreta / scarso | è l'ultima galassia del piccolo gruppo di NGC 4089 — è poco allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e gradatamente più brillante all'interno — 270x. |
NGC 4100 | gx | 12h06m08s | +49°35.0' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | bella, relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme salvo un piccolo nucleo di aspetto quasi stellare situato in un piccolo bulge diffuso e poco contrastato; è molto allungata da N a S, con dimensioni 4'×1' e leggermente screziata a 380x. |
NGC 4101 | gx | 12h06m11s | +25°33.4' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | di aspetto un po' irregolare, piccola, con condensazione centrale marcata; grosso modo rotonda con Ø max di 30" — 270x. |
NGC 4102 | gx | 12h06m23s | +52°42.7' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | brillante, con nucleo stellare che appare all'interno di un bulge diffuso; è allungata da NE a SW con dimensioni 2.5'×1'; c'è una stellina brillante a ridosso verso W — 380x. |
NGC 4104 | gx | 12h06m40s | +28°10.3' | q 107 | Com | 16" | ottima / ottimo | è orientata da NE a SW con dimensioni 2.5'×1', molto diffusa e con bulge evidente; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 4105 | gx | 12h06m41s | −29°45.7' | q 368 | Hya | 10" | buona / buono | assieme alla seguente forma una coppia di piccoli galassie molto ravvicinate, con basso gradiente di luce e distanti tra loro circa 1' in direzione grosso modo E-W; la prima è più brillante e poco più estesa, grosso modo rotonda con Ø di 1.5'; la seconda è più piccola e sembra più compatta, rotonda con Ø di 1'; meglio visibili a 178x. |
NGC 4106 | gx | 12h06m46s | −29°46.1' | q 368 | Hya | 10" | buona / buono | v. NGC 4106 |
NGC 4108 | gx | 12h06m45s | +67°09.8' | q 25 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | brillante, rotonda, con alto gradiente di luce e Ø di ~ 1'; a tratti appaiono delle lievi irregolarità di luce all'interno — 270x. |
NGC 4108A | gx | 12h05m50s | +67°15.1' | q 25 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | è un debole ovale di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S, con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 4108B | gx | 12h07m11s | +67°14.1' | q 25 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | molto debole e diffusa, di dimensioni analoghe a NGC 4108, ma non riesco a stabilirne la forma — 270x. |
NGC 4109 | gx | 12h06m51s | +42°59.7' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con basso gradiente di luce; presenta un tenue nucleo stellare meglio evidente scalando a 340x; c'è una stellina brillante a 1' verso N. |
NGC 4110 | gx | 12h07m04s | +18°31.9' | q 148 | Com | 16" | ottima / ottimo | debole, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di 1' scarso, situata al vertice meridionale di un triangolo isoscele formato con 2 stelle il cui angolo più acuto punta a W — 380x. |
NGC 4111 | gx | 12h07m03s | +43°04.0' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | bellissimo fuso orientato da NNW a SSE esteso per almeno 4'; presenta un piccolo bulge brillante e molto contrastato di 30"×10" e un nucleo stellare visibile a momenti, in quanto è di fatto nascosto dalla luminosità del bulge (era facilmente visibile nel 10" a 126x) — 450x. |
NGC 4114 | gx | 12h07m12s | −14°11.1' | q 283 | Crv | 16" | discreta / ottimo | molto diffusa, con bulge brillante e nucleo stellare, orientata da NW a SE (ossia come le 2 stelline situate a SE e distanti un paio di primi) con dimensioni 2'×1' — il fondo cielo, purtroppo, non è molto scuro — 270x. |
NGC 4116 | gx | 12h07m37s | +02°41.5' | q 238 | Vir | 24" | ottima / buono | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, orientata da NNE a SSW con dimensioni 3'×1.5'; non presenta bulge apprezzabile; meglio contrastata scalando a 340x (osservabile molto debolmente anche nel 10" a 118x). |
NGC 4117 | gx | 12h07m46s | +43°07.6' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 80"×40" e con nucleo stellare evidente, anche se poco contrastato (già precedentemente osservata col 16" a 188x) — 450x. |
NGC 4118 | gx | 12h07m53s | +43°06.7' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x. |
NGC 4120 | gx | 12h08m31s | +69°32.7' | q 25 | Dra | 16" | buona / scarso | posta praticamente di taglio, orientata ~ da N a S per un paio di primi, con alto gradiente di luce, bulge piccolo e luminoso; c'è un debole nodulo di luminosità verso S (forse una debole stellina sovrapposta). |
NGC 4121 | gx | 12h07m57s | +65°06.8' | q 25 | Dra | 24" | buona / m. buono | è visibile nello stesso campo di NGC 4125, dalla quale dista ~ 4' a S; poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con un nucleo molto brillante che tende a offuscarne l'alone (già precedentemente osservata a 188x col 16" nel quale però mi appariva rotonda) — 450x. |
NGC 4122 | gx | 12h07m08s | +32°59.7' | q 107 | Com | 16" | ottima / m. buono | molto debole e piccola, allungata ~ da E a W, di dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 4123 | gx | 12h08m11s | +02°51.7' | q 238 | Vir | 24" | ottima / buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, allungata da NW a SE con dimensioni 3'×2'; presenta una barra poco contrastata sul disco, orientata da E a W al centro della quale appare un nucleo luminoso quasi stellare; lievi discrepanze di luce sul disco tradiscono la presenza di una struttura spirale che tuttavia non si riesce a risolvere nemmeno a 450x (era già osservabile nel 10" a 118x). |
NGC 4124 | gx | 12h08m10s | +10°22.7' | q 193 | Vir | 24" | buona / ottimo | molto diffusa e molto allungata da WNW a ESE, dimensioni 3'×1' e con bulge evidente, molto sfumato di dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a NW (la gx era visibile senza problemi anche nel 10") — 400x. |
NGC 4125 | gx | 12h08m05s | +65°10.5' | q 25 | Dra | 24" | buona / m. buono | molto diffusa, orientata da E a W con dimensioni 4.5'×1.5' (ossia con rapporto di assi 3:1) e gradatamente più brillante verso l'interno; presenta un bulge di ~ 60"×30" con un nucleo stellare brillante; c'è una stellina quasi a ridosso N e una brillante più o meno alla stessa distanza verso E che tende a interferire un po' con la parte più esterna della galassia; meglio contrastata scalando a 340x (già precedentemente osservata col 10"). |
NGC 4126 | gx | 12h08m37s | +16°08.6' | q 193 | Com | 16" | buona / mediocre | approssim. circolare, Ø 45", diffusa, con piccola condensazione centrale abbastanza marcata — 270x. |
NGC 4127 | gx | 12h08m25s | +76°48.2' | q 9 | Cam | 24" | ottima / buono | poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×45" e con basso gradiente di luce; è un po' meglio contrastata scalando a 340x (appariva molto debolmente nel 10" in buone condizioni di cielo). |
NGC 4128 | gx | 12h08m32s | +68°46.1' | q 25 | Dra | 24" | buona / ottimo | molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 90"×30", molto diffusa alle estremità e con piccolo bulge particolarmente brillante (era osservabile senza difficoltà nel 10") — 450x. |
NGC 4129 | gx | 12h08m53s | −09°02.2' | q 283 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | è un bel fuso, ben definito e con bulge estesa e poco contrastato sul disco; molto allungata da E a W con dimensioni 90"×30" (già osservata, seppure molto debolmente, nel 10" a 118x — 450x. |
NGC 4131 | gx | 12h08m47s | +29°18.3' | q 107 | Com | 16" | buona / discreto | costituisce, assieme a NGC 4132 ed NGC 4134, un terzetto di galassie fra loro equidistanti, separate 5' l'una dall'altra e poste leggermente ad arco — poco diffusa, relativamente brillante, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20" — 188x. |
NGC 4132 | gx | 12h09m02s | +29°15.1' | q 107 | Com | 16" | buona / discreto | molto debole, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×20" — 188x. |
NGC 4133 | gx | 12h08m50s | +74°54.3' | q 9 | Dra | 16" | m. buona / m. buono | debole e diffusa, con gradiente di luce molto basso, orientata da NW a SE con dimensioni 1.5'×1' — 270x. |
NGC 4134 | gx | 12h09m10s | +29°10.6' | q 107 | Com | 16" | buona / discreto | fa parte del terzetto di NGC 4131 — debole e molto diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 90"×45" e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 4135 | gx | 12h09m09s | +44°00.2' | q 74 | CVn | 16" | buona / buono | assieme a NGC 4137 forma una coppia di galassiette molto deboli, di aspetto un po' confuso, molto stemperate sul fondo cielo e distanti 5.5' in direzione NNE-SSW; la 2ª delle 2 è più estesa, di ~ 1' di dimensioni, mentre la 1ª non supera i 45"; entrambe presentano una debole condensazione centrale visibile a momenti — 270x. |
NGC 4136 | gx | 12h09m18s | +29°55.7' | q 107 | Com | 24" | ottima / buono | chiazza circolare molto diffusa, e sfilacciata con Ø di un paio di primi, debolmente screziata e con gradiente di luce molto basso; una stellina appena percettibile si trova a ridosso SE e si nota a 450x, anche se la galassia appare meglio contrastata scalando a 340x (era debolmente visibile nel 10" in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 4137 | gx | 12h09m18s | +44°05.4' | q 74 | CVn | 16" | buona / buono | v. NGC 4135 |
NGC 4138 | gx | 12h09m30s | +43°41.1' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | diffusa, poco allungata da NNW a SSE, di dimensioni 1.5'×1' e con piccolo bulge luminoso e contrastato di aspetto quasi stellare a ingrandimenti inferiori (era facilmente visibile nel 10" a 126x) — 450x. |
NGC 4139 | gx | 12h04m34s | +01°48.1' | q 233 | Vir | 24" | buona / m. buono | diffusa, poco allungata da NW a SE, dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare abbastanza evidente a 400x. |
NGC 4141 | gx | 12h09m47s | +58°50.9' | q 47 | UMa | 24" | buona / m. buono | piuttosto debole e diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 80"×60"; leggermente screziata a 450x, ma poco meglio contrastata scalando a 340x; ci sono tre deboli stelline allineate in direzione NNE-SSW subito a W della gx (appariva elusivamente nel 10" in visione distolta a 178x). |
NGC 4142 | gx | 12h09m30s | +53°06.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 2'×1'; debolmente screziata a 380x. |
NGC 4143 | gx | 12h09m36s | +42°32.0' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | bella, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1' e con piccolo bulge molto brillante; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso E (era facilmente visibile nel 10" a 126x) — 450x. |
NGC 4144 | gx | 12h09m59s | +46°27.4' | q 74 | UMa | 16" | buona / m. buono | è un fuso orientata da E a W, di dimensioni 5'×1' e di luminosità pressoché uniforme; meglio contrastata a 270x; c'è una doppia stretta un paio di primi a SE. |
NGC 4145 | gx | 12h10m02s | +39°53.0' | q 74 | CVn | 24" | ottima / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 4'×2'; c'è una stellina a 1' verso S (appariva debole, molto diffusa e stemperata nel 10" in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4146 | gx | 12h10m18s | +26°25.9' | q 148 | Com | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, stemperata sul fondo cielo, con una piccola condensazione centrale visibile a tratti; è approssim. circolare con Ø di 1' (albeggia: questa era l'ultima galassia osservata nella notte) — 380x. |
NGC 4147 | ag | 12h10m06s | +18°32.5' | q 148 | Com | 16" | ottima / ottimo | appare fortemente screziato 380x, con Ø di 1.5' e abbastanza condensato; non è tuttavia perfettamente rotondo, ma presenta una protuberanza verso NE; ci sono 2 stelline a ridosso: una a SW e l'altra poco più distante verso NW. |
NGC 4148 | gx | 12h10m08s | +35°52.7' | q 107 | CVn | 16" | ottima / m. buono | relativamente facile, leggermente ovale, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" con nucleo abbastanza contrastato sull'alone — 270x. |
NGC 4149 | gx | 12h10m33s | +58°18.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | poco diffusa molto allungata da E a W con dimensioni 80"×20" e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 4150 | gx | 12h10m33s | +30°24.1' | q 107 | Com | 24" | ottima / buono | poco diffusa, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2'×1' e con nucleo brillante quasi stellare (già precedente osservata nel 10" in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4151 | gx | 12h10m32s | +39°24.3' | q 74 | CVn | 24" | ottima / buono | presenta un nucleo molto brillante decisamente stellare circonfuso da un alone molto esteso e stemperato sul fondo cielo; in visione distolta appaiono come due debolissime anse a NW e SE del nucleo che arrivano quasi a lambire le due stelline poste a 90° col nucleo stesso; nel complesso è grosso modo circolare con Ø superiore a 2' (a parte le anse di cui sopra, le caratteristiche principali della gx erano facilmente osservabili anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4152 | gx | 12h10m38s | +16°02.0' | q 193 | Com | 16" | ottima / ottimo | rotonda, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con Ø poco più di 1'; c'è una stellina a 1.5' SE — 270x. |
NGC 4155 | gx | 12h10m46s | +19°02.5' | q 148 | Com | 24" | ottima / m. buono | relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø 45" e una marcata condensazione centrale quasi stellare — 450x. |
NGC 4156 | gx | 12h10m49s | +39°28.4' | q 74 | CVn | 24" | ottima / buono | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, approssim. rotonda con Ø di 1' (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4157 | gx | 12h11m05s | +50°29.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 6'×1' e con tenue bulge diffuso estesa oltre 1'; arriva a lambire una stellina brillante al bordo WSW — 270x. |
NGC 4158 | gx | 12h11m10s | +20°10.6' | q 148 | Com | 24" | ottima / buono | molto debole e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' (o poco più); c'è una stellina brillante a 1.5' SE (debolmente osservabile nel 10" in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4159 | gx | 12h10m50s | +76°07.5' | q 9 | Dra | 24" | ottima / buono | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×20", con tenue bulge diffuso e poco contrastato sul disco; c'è una stellina subito a NE, sul prolungamento dell'asse della gx, e un'altra a poco più di 1' verso E (era a mala pena visibile come una debolissima lama di luce nel 10" 178x in buone condizioni di cielo) — 450x. |
NGC 4161 | gx | 12h11m33s | +57°44.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | piuttosto debole e diffusa, con nucleo stellare visibile a tratti a 380x, allungata da NE a SW e di dimensioni 70"×35". |
NGC 4162 | gx | 12h11m52s | +24°07.4' | q 148 | Com | 16" | m. buona / m. buono | poco allungata da N a S, di dimensioni 1.5'×1', gradatamente più brillante verso l'interno, ma con basso gradiente di luce; leggermente screziata a 380x; c'è una stellina all'interno verso il bordo E e un'altra appena percettibile quasi a ridosso NW. |
NGC 4163 | gx | 12h12m09s | +36°10.1' | q 74 | CVn | 16" | buona / buono | debole e diffusa rotondeggiante con Ø di oltre 1' e con gradiente di luce molto basso di luce — 188x. |
NGC 4164 | gx | 12h12m05s | +13°12.3' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | quasi elusiva, visibile in visione distolta a 188x 3' a W della 4168 (osservata col 10" in altra data); è molto piccola, relativamente compatta e condensata — 380x. |
NGC 4165 | gx | 12h12m12s | +13°14.8' | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto debole e di luminosità uniforme, diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" (non riportata sull'Uranometria) — 380x. | |
NGC 4166 | gx | 12h12m10s | +17°45.5' | q 148 | Com | 16" | ottima / ottimo | abbastanza compatta, con bulge diffuso poco più brillante dell'alone; forse è poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 4168 | gx | 12h12m17s | +13°12.3' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | rotonda, diffusa, con Ø di 1.5'; presenta alto gradiente di luce ed è di aspetto molto regolare — 380x. |
NGC 4169 | gx | 12h12m18s | +29°10.8' | q 107 | Com | 16" | ottima / ottimo | fa parte del celebre quartetto denominato The Box assieme a NGC 4170, 4174 e 4175 — allungata da NNW a SSE con dimensioni 90"×45", diffusa e con bulge brillante, contrastato sul disco; meglio contrastata a 270x. |
NGC 4170 | gx | 12h12m20s | +29°12.7' | Com | 16" | ottima / ottimo | altresì riportata come NGC 4171 o 4173 — è una debole lama di luce, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme che in visione distolta pare estesa per 2.5' e orientata in direzione NW-SE; meglio visibile a 270x (non riportata sull'Uranometria) — 380x. | |
NGC 4172 | gx | 12h12m15s | +56°10.7' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | diffusa, in visione distolta a 270x appare poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" e con condensazione centrale quasi stellare; a 380x sembra invece più tondeggiante. |
NGC 4174 | gx | 12h12m27s | +29°09.0' | q 107 | Com | 16" | ottima / ottimo | fa parte del quartetto The Box – presenta un nucleo brillante decisamente stellare circonfusa da un tenue alone di dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 4175 | gx | 12h12m31s | +29°10.1' | q 107 | Com | 16" | ottima / ottimo | fa parte del quartetto The Box – molto allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×20", con bulge diffuso ed evidente — 270x. |
NGC 4176 | gx | 12h12m37s | −09°09.6' | q 283 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto debole e diffusa, ma essendo piccola salta fuori facilmente in visione distolta a 270x come una macchia estesa una 30-ina di secondi; la visione regge, sebbene un po' a fatica, anche a 380x. |
NGC 4177 | gx | 12h12m41s | −14°00.9' | q 283 | Crv | 16" | discreta / ottimo | debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare chiaramente orientata da ENE a WSW con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 4178 | gx | 12h12m46s | +10°51.9' | q 193 | Vir | 10" | ottima / buono | diffusa, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 4'×1', basso gradiente di luce e con lievi discrepanze di luce all'interno che appaiono a tratti in visione distolta. |
NGC 4179 | gx | 12h12m52s | +01°18.0' | q 238 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | è un magnifico fuso orientata da NW a SE, di dimensioni almeno 2'×30", con piccolo bulge ben contrastato e nucleo stellare; c'è una stellina all'interno del disco verso il bordo NE — 570x. |
NGC 4180 | gx | 12h13m03s | +07°02.3' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | di aspetto molto regolare, allungata da NNE a SSW con dimensioni 80"×30", gradatamente più brillante verso l'interno e poco diffusa — 380x. |
NGC 4181 | gx | 12h12m49s | +52°54.2' | UMa | 16" | m. buona / buono | molto debole, ma relativamente compatta, con condensazione centrale puntiforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (non è riportata sull'Uranometria) — 380x. | |
NGC 4183 | gx | 12h13m17s | +43°41.8' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | è una lama di luce orientata da N a S di luminosità pressoché uniforme ed estesa per oltre 4'; c'è una stellina evidente a ridosso E situata a circa 1/3 della lunghezza della gx a partire da S; un'altra stellina molto debole di trova subito a NE del centro; una terza stellina relativamente brillante si trova quasi a ridosso verso S: quest'ultima era visibile, anche se un po' al limite, nel 10" a 190x — 450x. |
NGC 4185 | gx | 12h13m22s | +28°30.6' | q 107 | Com | 16" | ottima / discreto | debole ma facilmente visibile, estesa ~ 1'.5, molto stemperata sul fondo cielo, di aspetto un po' confuso e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 4186 | gx | 12h14m06s | +14°43.5' | q 193 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, di luminosità pressoché uniforme, diffusa, approssim. circolare con Ø di 1' scarso — 188x. |
NGC 4187 | gx | 12h13m29s | +50°44.5' | q 47 | Com | 16" | m. buona / buono | è un ovale orientata da NW a SE con dimensioni 60"×45" e poco più brillante all'interno; c'è una stellina a 1' verso W — 380x. |
NGC 4187B | gx | 12h13m29s | +50°45.4' | q 47 | Com | 16" | m. buona / buono | appare solo in visione distolta a 380x come un'elusiva stellina leggermente sfocata (erroneamente riportata sull'Uranometria come NGC 4181). |
NGC 4187C | gx | 12h13m27s | +50°42.6' | Com | 16" | m. buona / buono | è debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (non è riportata sull'Uranometria). | |
NGC 4188 | gx | 12h14m07s | −12°35.2' | q 283 | Crv | 16" | discreta / ottimo | piccola galassia circolare di luminosità uniforme e Ø max di 30", situata a ridosso verso S di una stellina abbastanza brillante — 380x. |
NGC 4189 | gx | 12h13m47s | +13°25.5' | q 193 | Com | 16" | ottima / ottimo | è un bel bozzolo rotondo, diffuso, di luminosità pressoché uniforme e con Ø di 1.5' — 270x. |
NGC 4190 | gx | 12h13m44s | +36°38.0' | q 109 | CVn | 24" | ottima / buono | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 1.5'; meglio contrastata scalando a 340x; (osservabile molto debolmente nel 10" a 118x). |
NGC 4191 | gx | 12h13m50s | +07°12.1' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare; c'è una stellina brillante un paio di primi a NW — 380x. |
NGC 4193 | gx | 12h13m54s | +13°10.4' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 80"×40" e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a un paio di primi scarsi verso NW; più interessante a 270x. |
NGC 4194 | gx | 12h14m10s | +54°31.6' | q 47 | UMa | 24" | buona / m. buono | è di aspetto un po' irregolare: presenta un piccolo nucleo brillante, poco allungato da N a S di dimensioni 25"×20" con una debole "coda" che aggetta verso S; il tutto sembra avvolto in un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo, meglio contrastato a 340x e che in visione distolta si estende per un paio di primi (era visibile anche nel 10" a 118x, ma ero in dubbio se l'alone, allora stimato in una 40-ina di secondi, fosse reale o un effetto di diffusione del nucleo dovuta all'umidità elevatissima della notte). |
NGC 4195 | gx | 12h14m18s | +59°37.0' | q 47 | UMa | 16" | buona / mediocre | debolissimo lucore di luminosità uniforme estesa poco più di 1'; allineata ed equidistante con 2 stelline abbastanza brillanti di egual magnitudo orientate da NW a SE e distanti 3' o 4'; c'è una brillante stella di 8ª grandezza a 11' NW — 188x. |
NGC 4196 | gx | 12h14m30s | +28°25.4' | q 107 | Com | 16" | ottima / discreto | brillante, di aspetto regolare, compatta, rotonda, con Ø di 45", con marcata condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 4197 | gx | 12h14m38s | +05°48.3' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole lama di luce di luminosità pressoché uniforme, orientata da NE a SW, estesa 2.5' e spessa neanche 30"; appare leggermente screziata a 380x; c'è una stellina a 1.5' S dal centro della gx. |
NGC 4198 | gx | 12h14m22s | +56°00.7' | q 47 | UMa | 24" | buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40"; è situata tra due stelline brillanti orientate da NNW a SSE: quella a SSE è più luminosa (visibile, seppure molto debolmente, nel 10" a 118x e in condizioni di trasparenza analoghe). |
NGC 4199 | gx | 12h14m49s | +59°54.4' | q 47 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto piccola e debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare abbastanza chiaramente in visione distolta a ridosso S di una stellina — 188x. |
NGC 4200 | gx | 12h14m44s | +12°10.8' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W, di dimensioni 90"×45", con un bulge abbastanza brillante e contrastato di 30"×20" (era visibile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4201 | gx | 12h14m42s | −11°35.0' | q 283 | Vir | 16" | discreta / ottimo | piccola galassia rotonda relativamente compatta, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; forma un piccolo triangolo equilatero con 2 deboli stelline — 380x. |
NGC 4202 | gx | 12h18m08s | −01°03.8' | q 238 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole, approssim. circolare, con Ø di una 40-ina di secondi e molto diffusa, poco più brillante verso l'interno; c'è una stellina a un paio di primi verso NNE — 188x. |
NGC 4203 | gx | 12h15m05s | +33°11.9' | q 107 | Com | 24" | ottima / buono | presenta un piccolo nucleo brillante e una zona più esterna decisamente più debole circonfusa da una alone molto stemperato sul fondo cielo che in visione distolta arriva a 3' di Ø; all'interno dell'alone di nota una debole stellina verso W (facilmente visibile nel 10" in condizioni di cielo analoghe: a 6x l'avevo descritta di aspetto cometario) — 450x. |
NGC 4204 | gx | 12h15m14s | +20°39.6' | q 148 | Com | 16" | ottima / ottimo | è una debolissima lama di luce di luminosità uniforme estesa per 1.5' e orientata da NW a SE; meglio evidente a 270x. |
NGC 4205 | gx | 12h14m55s | +63°47.0' | q 25 | Dra | 16" | non registrati | molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20", di luminosità uniforme e abbastanza definita ai bordi; c'è una stellina brillante a ridosso verso N. |
NGC 4206 | gx | 12h15m17s | +13°01.5' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto allungata da N a S, con basso gradiente di luce, estesa 4' e spessa una 40-ina di secondi; più interessante a 340x. |
NGC 4207 | gx | 12h15m30s | +09°35.1' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1' verso W — 188x. |
NGC 4210 | gx | 12h15m16s | +65°59.1' | q 25 | Dra | 16" | ottima / m. buono | grossa e diffusa bolla ovale orientata da E a W con dimensioni quasi 2'×1.5' e di luminosità pressoché uniforme; solo a tratti sembra di vedere una debole screziatura al centro; più interessante a 270x; c'è una coppia di deboli stelline subito a NW. |
NGC 4211 | gx | 12h15m36s | +28°10.6' | q 107 | Com | 16" | ottima / discreto | piccola, rotonda, con evidente condensazione centrale, con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 4211A | gx | 12h15m37s | +28°10.0' | Com | 16" | ottima / discreto | è situata 30" a SE di NGC 4211, molto difficile da vedere; appare a tratti come una stellina leggermente sfuocata (è altresì riportata come MCG+5-29-43, ma non è segnata sull'Uranometria) — 270x. | |
NGC 4212 | gx | 12h15m39s | +13°54.1' | q 193 | Com | 24" | m. buona / m. buono | molto estesa e leggermente screziata a 570x, allungata da E a W di dimensioni 2.5'×1.5' e con piccolo nucleo di aspetto quasi stellare leggermente decentrato verso W. Anche nel 10" appariva come un oggetto relativamente brillante, anche se non più esteso di 2'. |
NGC 4213 | gx | 12h15m38s | +23°58.9' | q 148 | Com | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 1' scarso, diffusa e con condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 4214 | gx | 12h15m40s | +36°19.6' | q 107 | CVn | 24" | ottima / buono | bella, molto diffusa e finemente screziata a 450x, anche se con basso gradiente di luce; si nota una zona centrale brillante orientata da NW a SE di dimensioni 2'×1.5' e una sorta di frammento di 30"×20" che sembra staccarsi dal corpo principale verso SE; scalando a 340x la gx sembra circonfusa da un tenue alone molto stemperato grosso modo circolare con Ø di 4' (era a grandi linee osservabile nel 10" a 178x). |
NGC 4215 | gx | 12h15m54s | +06°24.1' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da N a S con bulge diffuso abbastanza contrastato e nucleo stellare — 380x. |
NGC 4216 | gx | 12h15m54s | +13°09.0' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto bella ed estesa, orientata da NNE a SSW con dimensioni 8'×1'; finemente screziata a 340x; presenta un piccolo bulge molto brillante di 30"×10"; c'è una stellina al bordo orientale. |
NGC 4217 | gx | 12h15m51s | +47°05.5' | q 74 | CVn | 16" | buona / m. buono | molto diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 5'×1.5'; c'è una stellina brillante al bordo N; una stella molto brillante è situata un paio di primi a N, mentre una più debole è posta simmetricamente a S; se osservata a bassi ingrandimenti queste stelle possono influenzare la forma della gx; meglio contrastata a 270x. |
NGC 4218 | gx | 12h15m46s | +48°07.9' | q 74 | CVn | 16" | mediocre / discreto | è un bell'ovale orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×40", abbastanza definito ai bordi, ma con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina a ~ 1' verso NW — 270x. |
NGC 4220 | gx | 12h16m11s | +47°53.0' | q 74 | CVn | 24" | buona / m. buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×1', con bulge di 30"×20" poco contrastato sul disco e debolmente screziato a 450x; c'è una stellina a 1' SW (la gx era facilmente visibile nel 10" a 190x). |
NGC 4221 | gx | 12h16m00s | +66°13.9' | q 25 | Dra | 16" | buona / buono | presenta un nucleo piccolo e brillante, abbastanza marcato e un tenuissimo alone circonfuso; forse rotonda con Ø di 2' scarsi — 188x. |
NGC 4222 | gx | 12h16m22s | +13°18.4' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW ed estesa oltre 2'; c'è una debole stellina sul prolungamento dell'asse a NE — 270x. |
NGC 4224 | gx | 12h16m34s | +07°27.7' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NE a SE, di dimensioni 2'×45", diffusa e con nucleo stellare — 270x. |
NGC 4225 | gx | 12h16m38s | −12°19.6' | q 283 | Crv | 16" | discreta / ottimo | debole, piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare visibile a tratti; c'è una stellina brillante a 2' verso S — 380x. |
NGC 4226 | gx | 12h16m26s | +47°01.5' | q 74 | CVn | 16" | buona / m. buono | relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" e poco più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 4227 | gx | 12h16m34s | +33°31.3' | q 107 | CVn | 24" | ottima / buono | diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 80"×40" e con nucleo molto brillante; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE (già debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4229 | gx | 12h16m39s | +33°33.6' | q 107 | CVn | 24" | ottima / buono | poco più debole di NGC 4227, dalla quale dista 2.5' a NNE, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con nucleo stellare (visibile molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4231 | gx | 12h16m49s | +47°27.5' | q 107 | CVn | 16" | mediocre / discreto | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti distanti tra loro poco più di 1' in direzione N-S, entrambe gradatamente più brillanti verso l'interno; la 1ª è rotonda con Ø di 1'; la 2ª pare invece leggermente allungata da NW a SE per 1' max; sono di luminosità simili — 270x. |
NGC 4232 | gx | 12h16m49s | +47°26.3' | q 107 | CVn | 16" | mediocre / discreto | v. NGC 4231 |
NGC 4233 | gx | 12h17m08s | +07°37.4' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×40", diffusa alle estremità e con bulge molto marcato di aspetto quasi stellare — 380x. |
NGC 4234 | gx | 12h17m09s | +03°40.9' | q 238 | Vir | 24" | ottima / buono | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, poco diffusa, perfettamente rotonda con Ø di 1' (osservabile elusivamente anche nel 10" in visione distolta) — 450x. |
NGC 4235 | gx | 12h17m10s | +07°11.5' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×30", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 4236 | gx | 12h16m43s | +69°27.8' | q 25 | Dra | 24" | buona / m. buono | è una gx molto estesa e con luminanza superficiale molto bassa, orientata da NNW a SSE con dimensioni grosso modo di 10'×2'; l'aspetto è un po' irregolare, anche perché ci sono alcune stelline a ridosso che ne confondono un po' la forma; una di queste, situata verso l'estremità meridionale e che a 450x si è dimostrata chiaramente sfuocata, era di fatto la piccola PGC 39369 (riportata sul Megastar come 7ZW 446); un'altra stellina significativa si trova a "metà" gx verso e una terza all'estremità NNW; nel complesso appare meglio contrastata scalando a 210x; l'aggiunta del filtro deepsky aumenta un po' il contrasto sul fondo cielo, ma non i particolari visibili (era osservabile molto debolmente nel 10" a 126x). |
NGC 4237 | gx | 12h17m11s | +15°19.4' | q 193 | Com | 28" | m. buona / ottimo | è un bell'ovale diffuso, debolmente screziato, orientato da E a W, di dimensioni 90"×60", con piccolo bulge rotondo di 30" di Ø evidente ma poco contrastato sul disco (già osservata in passato col 10" a 178x) — 495x. |
NGC 4238 | gx | 12h16m56s | +63°24.8' | q 25 | Dra | 16" | non registrati | molto debole, estesa da NE a SW, di dimensioni 60"×20", con un piccolo nucleo puntiforme visibile a tratti; si trova in una piccola zona di cielo depleta. |
NGC 4239 | gx | 12h17m15s | +16°31.9' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | molto diffusa, stemperata sul fondo cielo, poco più brillante all'interno, allungata da ~ da E a W con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 4240 | gx | 12h17m24s | −09°57.1' | q 283 | Vir | 16" | discreta / ottimo | rotonda, poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme e con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso verso W — 270x. |
NGC 4241 | gx | 12h17m25s | +06°41.4' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | è un bell'ovale orientata da NW a SE, di dimensioni 2'×1', con nucleo molto marcato e un tenue alone circonfuso, stemperato sul fondo cielo — 188x. |
NGC 4242 | gx | 12h17m30s | +45°37.3' | q 74 | CVn | 16" | buona / buono | allungata grosso modo da N a S, di dimensioni 4'×3', con bassa luminanza superficiale e appena più brillante all'interno; c'è una stellina evidente al bordo S; un'altra abbastanza brillante si trova a circa 3' verso E — 188x. |
NGC 4244 | gx | 12h17m30s | +37°48.5' | q 107 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | è un bellissimo fuso estesa una dozzina di primi e spesso non più di 1.5', orientata da NE a SW e debolmente screziata a 270x; una zona centrale diffusa appare appena più evidente, ma poco contrastata; c'è una stellina verso il bordo NE; una doppia stretta si trova al margine N, a 1 / 4 della lunghezza della gx partendo da NE; notasi anche un nodulo, seppure appena percettibile, all'estremità SW. |
NGC 4245 | gx | 12h17m37s | +29°36.5' | q 107 | Com | 24" | ottima / buono | presenta un nucleo brillante di aspetto quasi stellare circonfuso da una zona più debole orientata da NW a SE con dimensioni 60"×45"; in visione distolta, poi, quest'ultima appare avvolta in un tenuissimo alone grosso modo rotondo ed esteso un paio di primi (già facilmente osservabile nel 10" in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4246 | gx | 12h17m58s | +07°11.1' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 90"×60"; a 270x sembra di vederla a momenti poco più netta verso SE. |
NGC 4247 | gx | 12h17m58s | +07°16.4' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto debole e piccola approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante un paio di primi a NW — 188x. |
NGC 4248 | gx | 12h17m50s | +47°24.6' | q 74 | CVn | 16" | buona / buono | molto allungata da WNW a ESE, diffusa, di dimensioni 90"×30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina brillante al margine NW; è situata una dozzina di primi NW della bellissima M106 — 188x. |
NGC 4249 | gx | 12h17m59s | +05°35.9' | q 193 | Vir | 24" | ottima / m. buono | presenta all'incirca lo stesso Ø, pari a ~ 40", di CGCG 41-72 (situata 5.5' a NNE) e osservata subito prima; è tuttavia decisamente più brillante, poco diffusa e con basso gradiente di luce — 450x. |
NGC 4250 | gx | 12h17m26s | +70°48.1' | q 25 | Dra | 16" | buona / m. buono | presenta un bulge brillante, diffuso circolare di 30" di Ø e un tenue alone circonfuso orientata da N a S con dimensioni 2.5'×1.5' — 380x. |
NGC 4251 | gx | 12h18m08s | +28°10.5' | q 107 | Com | 24" | ottima / buono | bella, debolmente screziata a 450x, molto allungata da E a W, dimensioni 3'×1' e con bulge brillante di 30"×20" ben contrastato sul disco; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW (era una gx facile anche nel 10" osservata in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4252 | gx | 12h18m31s | +05°33.5' | q 193 | Vir | 24" | ottima / m. buono | molto allungata da NE a SW, con dimensioni 80"×20" e di luminosità uniforme; una stellina appena percettibile appare a 1' verso S: questa è in realtà la MAC 1218+0532; anche forzando a 580x l'aspetto di quest'ultima rimane quello di una stellina appena sfuocata. |
NGC 4253 | gx | 12h18m26s | +29°48.8' | q 107 | Com | 16" | ottima / discreto | rotonda, compatta, con Ø di una 40-ina di secondi con evidente condensazione centrale; c'è una stellina a 1' verso N — 270x. |
NGC 4255 | gx | 12h18m56s | +04°47.2' | q 238 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | presenta un brillante nucleo stellare circonfuso da un tenue alone orientata da WNW a ESE di dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 4256 | gx | 12h18m43s | +65°54.0' | q 25 | Dra | 24" | buona / m. buono | è una bella gx posta di taglio, estesa per oltre 4' da NE a SW, molto diffusa alle estremità, con piccolo bulge contrastato e un nucleo brillante (già facilmente osservabile nel 10"). |
NGC 4257 | gx | 12h19m06s | +05°43.6' | q 193 | Vir | 24" | ottima / m. buono | è un bel fuso relativamente compatto, di aspetto molto regolare e poco più brillante al centro, orientato da E a W con dimensioni 60"×20"; la gx è allineata con due stelline a S — 450x. |
NGC 4258 | gx | 12h18m57s | +47°18.5' | q 74 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | bella, molto diffusa, allungata da NNW a SSE con dimensioni 8'×3'; presenta un piccolo bulge brillante di 30"×15" orientato da NW a SE (ossia leggermente “ruotato" rispetto all'asse della gx) con all'interno un evidente nucleo stellare; da questo bulge si diparte, verso SE, una piccola zona foggiata a ventaglio con apertura di una 30-ina di gradi; una sorta di protuberanza estesa un paio di primi si diparte verso NNW dalla zona interna più brillante; la gx era facilmente visibile nel cercatore 12×50 (altresì nota come M106) — 340x. |
NGC 4259 | gx | 12h19m22s | +05°22.6' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme; allungata da NW a SE e di dimensioni simili alla 4257; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso NE — 188x. |
NGC 4260 | gx | 12h19m22s | +06°05.9' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×1', con piccolo bulge ben contrastato sul disco e nucleo stellare visibile a 400x; c'è una stellina a ridosso verso NE. Nel 10" appariva debole, delle stesse dimensioni e con tenue condensazione centrale. |
NGC 4261 | gx | 12h19m23s | +05°49.5' | q 193 | Vir | 10" | ottima / discreto | brillante, rotonda, con alto gradiente di luce, poco diffusa ai bordi e con Ø di ~ 2.5'. |
NGC 4262 | gx | 12h19m31s | +14°52.7' | q 193 | Com | 24" | m. buona / m. buono | è di aspetto curioso: presenta un piccolo e brillante bulge rotondo con Ø di una 20-ina di secondi nel quale ammicca un nucleo stellare; questo è circonfuso da un alone rotondo, molto tenue e stemperato sul fondo cielo con Ø di almeno 1.5' — 400x. Nel 10", ad appena 63x, appariva a prima vista come una stellina sfuocata. |
NGC 4263 | gx | 12h19m42s | −12°13.5' | q 283 | Crv | 16" | discreta / ottimo | deboluccia, ma relativamente compatta, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a poco più di 1' verso SE — 270x. |
NGC 4264 | gx | 12h19m36s | +05°50.9' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | relativamente compatta e brillante, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; situata 3' a NE della 4261 osservata in altra data col 10" — 188x. |
NGC 4266 | gx | 12h19m42s | +05°32.3' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | debole, molto allungata da E a W con dimensioni 80"×20"; c'è una stella brillante a ridosso verso NW che interferisce un po' con l'osservazione — 188x. |
NGC 4267 | gx | 12h19m45s | +12°47.9' | q 193 | Vir | 24" | ottima / buono | presenta una piccola zona centrale molto brillante, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi con all'interno incastonato un nucleo stellare; questi sono circonfusi da un tenue alone circolare con Ø di un paio di primi che si stempera rapidamente sul fondo cielo; più interessante scalando a 340x (già precedentemente osservata nel 10" in ottime condizioni di visibilità). |
NGC 4268 | gx | 12h19m47s | +05°17.0' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | facile, poco diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 90"×30" e poco più brillante all'interno; c'è una debole stellina a una 30-ina di secondi verso NW — 188x. |
NGC 4269 | gx | 12h19m49s | +06°00.9' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, all'incirca rotonda con Ø di 1'; disturbata dalla SAO 119333 di magnitudo 7.5 situata 1.5' a N; osservando a 188x appare, in visione distolta, un altro piccolo oggetto nebuloso subito a SW, orientato da NE a SW con dimensioni 40"×20"; non è riportato sull'Uranometria e da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la IC 3155. |
NGC 4270 | gx | 12h19m49s | +05°27.8' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / buono | molto allungata da WNW a ESE, di dimensioni 90"×30", con bulge marcato e nucleo stellare; sembra a prima vista una riproduzione in scala della 4281, situata 9' a SE (era visibile debolmente anche nel 10") — 450x. |
NGC 4271 | gx | 12h19m33s | +56°44.2' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | sembra un piccolo ammasso globulare irrisolto, con nucleo stellare e Ø di 45"; ci sono 2 stelline: una a ridosso NNE e l'altra a 1' verso W — 380x. |
NGC 4272 | gx | 12h19m48s | +30°22.4' | q 107 | Com | 16" | buona / discreto | debole, con nucleo piccolo, brillante di aspetto quasi stellare e un tenue alone di dimensioni 60"×45" orientata grosso modo da NW a SE — 188x. |
NGC 4273 | gx | 12h19m56s | +05°20.5' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / buono | è una delle più brillanti di un gruppo — molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 2'×1'; presenta un bulge abbastanza contrastato e a tratti leggermente screziato, osservandola a 450x (ben visibile anche nel 10"). |
NGC 4274 | gx | 12h19m51s | +29°36.8' | q 107 | Com | 16" | ottima / ottimo | è una bella gx estesa e molto diffusa, con alto gradiente di luce, molto allungata da E a W con dimensioni 6'×2'; appare netta al margine meridionale (a quello opposto è maggiormente sfumata); ci sono 2 stelline evidenti: una al bordo NE e l'altra a quello SW — 270x. |
NGC 4275 | gx | 12h19m52s | +27°37.3' | q 148 | Com | 16" | ottima / discreto | relativamente facile, rotonda, dai bordi sfumati, poco più brillante all'interno e con Ø di 45"; c'è una stellina a ~ 1' verso E — 270x. |
NGC 4276 | gx | 12h20m08s | +07°41.5' | q 193 | Vir | 16" | buona / mediocre | chiazza rotonda molto debole con basso gradiente di luce e Ø di 1.5' — 270x. |
NGC 4277 | gx | 12h20m04s | +05°20.5' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / buono | rotonda con Ø di 45", poco diffusa e con basso gradiente di luce; situata tra 2 stelline: a 1' verso S e una appena percettibile a 1' dalla parte opposta; forma una coppia eterogenea con la 4273 situata un paio di primi a W (era facilmente osservabile anche nel 16"). |
NGC 4278 | gx | 12h20m07s | +29°16.8' | q 108 | Com | 24" | ottima / buono | bella, sembra fatta a isofote; in visione distolta appare molto diffusa, con Ø totale di quasi 3'; presenta una zona circolare più interna ed evidente con Ø di 1' con all'interno un nucleo luminoso debolmente screziato a 450x ed esteso una 20-ina di secondi (già visibile nel 10" in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 4279 | gx | 12h20m25s | −11°40.0' | q 283 | Vir | 16" | discreta / ottimo | assieme a NGC 4285 forma una coppia di gx molto deboli distanti 4' in direzione ENE-WSW; delle 2 questa è la più evidente, con nucleo stellare, ma di aspetto piuttosto confuso, solo approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 4281 | gx | 12h20m21s | +05°23.2' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / buono | bella, allungata da E a W con dimensioni 2'×45" e molto diffusa alle estremità E e W; presenta un bulge brillante e un nucleo stellare (osservabile facilmente anche nel 10") — 450x. |
NGC 4282 | gx | 12h20m24s | +05°34.3' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | debole, piccola e abbastanza compatta, forse rotonda con Ø non superiore a 30" — 188x. |
NGC 4283 | gx | 12h20m21s | +29°18.7' | q 108 | Com | 24" | ottima / buono | rotonda con Ø di oltre 1', molto diffusa e con piccolo nucleo di aspetto quasi stellare (già visibile nel 10" in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 4284 | gx | 12h20m13s | +58°05.6' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | molto allungata ~ da E a W con dimensioni 80"×30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso verso E e un'altra a poco più di 1' verso S — 270x. |
NGC 4285 | gx | 12h20m40s | −11°38.5' | q 283 | Vir | 16" | discreta / ottimo | più debole di NGC 4279, dalla quale dista 4' a WSW, e più compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; tra le 2 galassie si vedono a tratti 2 stelline molto deboli e ravvicinate, orientate da NW a SE. |
NGC 4286 | gx | 12h20m42s | +29°20.7' | q 108 | Com | 16" | buona / buono | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni che in visione distolta appaiono di circa 60"×40"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso SE; la gx è allineata verso NE con le più evidenti NGC 4278 e 4283 osservate col 10" in altra data — 188x. |
NGC 4287 | gx | 12h20m49s | +05°38.4' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | è una gx molto debole, estesa forse per oltre 1', ma è difficile da studiare a causa di una stellina sovrapposta verso W che nonostante tutto riesce a interferire con l'osservazione! — 188x. |
NGC 4288 | gx | 12h20m38s | +46°17.5' | q 74 | CVn | 28" | ottima / ottimo | è un bell'ovale molto diffuso, orientato da N a S, di dimensioni 90"×45" e con basso gradiente di luce — 495x. |
NGC 4289 | gx | 12h21m02s | +03°43.3' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | è una lama di luce molto debole, orientata da N a S, estesa un paio di primi e appena più brillante all'interno; è situata 3' W della SAO 119347 di 8ª grandezza che interferisce un po' con l'osservazione — 188x. |
NGC 4290 | gx | 12h20m48s | +58°05.6' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×60" e con nucleo stellare (v. schizzo) — 270x. |
NGC 4291 | gx | 12h20m18s | +75°22.2' | q 9 | Dra | 24" | ottima / m. buono | molto bella e luminosa; presenta un bulge brillante di 20" di Ø immerso da un alone circolare poco diffuso di Ø 1.5'; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W e una debole a ridosso S; la gx si trova al vertice più occidentale di un piccolo rettangolo formato con 3 stelline brillanti (sia questa gx, sia la 4319 situata a 6' SE erano osservabili nel 10" a 178x: la seconda delle due molto debolmente) — 450x. |
NGC 4292 | gx | 12h21m16s | +04°35.7' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | debole, diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina brillante a 1' verso NNW — 188x. |
NGC 4293 | gx | 12h21m13s | +18°23.0' | q 148 | Com | 16" | m. buona / m. buono | allungata da ENE a WSW, di dimensioni 4'×2' e coi bordi sfumati; il bulge è molto diffuso e poco contrastato; ci sono 2 stelline a ridosso della galassia: una a S e l'altra a E — 380x. |
NGC 4294 | gx | 12h21m18s | +11°30.6' | q 193 | Vir | 24" | ottima / buono | molto bella, brillante, ma con basso gradiente di luce, allungata da NNW a SSE con dimensioni 2.5'×45"; debolmente screziata a 450x; c'è una stellina al bordo NNW; notasi una maggior caduta di luminosità nella parte meridionale della galassia (già precedentemente osservata col 10"). |
NGC 4295 | gx | 12h21m10s | +28°09.9' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | debole, approssim. circolare, con Ø di ~ 30", con un'evidente e diffusa condensazione centrale — 270x. |
NGC 4296 | gx | 12h21m28s | +06°39.2' | q 193 | Com | 16" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso S — 380x. |
NGC 4297 | gx | 12h21m27s | +06°40.3' | q 193 | Com | 16" | ottima / ottimo | molto piccola e debole, relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme; è osservabile in visione distolta a 380x; è situata 1' a N di NGC 4296. |
NGC 4298 | gx | 12h21m33s | +14°36.2' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | gx estesa, facile, ma con basso gradiente di luce, poco allungata da NW a SE con dimensioni 3'×2'; c'è una stellina a ridosso verso NE; forma una coppia ravvicinata con NGC 4302 situata a poco più di 2' verso E — 380x. |
NGC 4299 | gx | 12h21m41s | +11°30.1' | q 193 | Vir | 24" | ottima / buono | rotonda con Ø > 1', poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, salvo qualche lievissima discrepanza visibile solo a momenti a 450x; c'è una stellina che appare elusivamente ogni tanto a ridosso verso N o NNW (già precedentemente osservata col 10"). |
NGC 4300 | gx | 12h21m41s | +05°23.1' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×30", con piccolo nucleo abbastanza brillante — 188x. |
NGC 4301 | gx | 12h21m34s | +04°46.7' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | molto debole e di luminosità pressoché uniforme salvo una condensazione centrale molto tenue visibile però solo a momenti; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni di 40"×20" — 188x. |
NGC 4302 | gx | 12h21m42s | +14°35.6' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | è una debole lama di luce d luminosità pressoché uniforme che in visione distolta si estende sino alla stellina situata a N; è estesa quindi 4' o 5' e spessa una 40-ina di secondi; forma una coppia ravvicinata con NGC 4298 situata a poco più di 2' verso W — 270x. |
NGC 4303A | gx | 12h22m27s | +04°34.0' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, molto stemperata sul fondo cielo, forse circolare con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a poco più di 2' verso W; è situata a 10' a NE di M61 — 188x. |
NGC 4305 | gx | 12h22m03s | +12°44.5' | q 235 | Sex | 10" | discreta / buono | è una debolissima lama di luce di luminosità uniforme; solo a momenti, a 118x, appare orientata da NW a SE ed estesa per oltre 3'. |
NGC 4306 | gx | 12h22m04s | +12°47.2' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | sono distanti 3' scarsi in direzione N-S ed entrambe diffuse; la 1ª è allungata da NE a SW, di dimensioni 1.5'×1' e con basso gradiente di luce; la 2ª è rotonda, con Ø di ~ 1' e di luminosità simile — 188x. |
NGC 4307 | gx | 12h22m06s | +09°02.6' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 3'×30" e di luminosità pressoché uniforme; poco diffusa agli estremi del fuso — 270x. |
NGC 4308 | gx | 12h21m57s | +30°04.5' | q 108 | Com | 16" | buona / discreto | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; presenta un piccolo nucleo relativamente brillante con l'aspetto di una stellina leggermente sfuocata — 188x. |
NGC 4309 | gx | 12h22m12s | +07°08.6' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | piuttosto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 80"×40"; è seguita da una stellina situata a 3' verso E; meglio osservabile a 270x. |
NGC 4310 | gx | 12h22m26s | +29°12.5' | q 108 | Com | 16" | buona / discreto | allungata da N a S, di dimensioni 90"×45", molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 4312 | gx | 12h22m31s | +15°32.2' | q 193 | Com | 24" | m. buona / discreto | molto allungata da N a S con dimensioni 4'×1', coi bordi abbastanza netti e di aspetto alquanto uniforme; non si nota un bulge centrale; c'è una coppia stretta di stelline a poco più di 2' verso W (visibile debolmente anche nel 10" a 178x) — 400x. |
NGC 4313 | gx | 12h22m38s | +11°48.1' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / discreto | molto bella, diffusa alle estremità, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 3.5'×1', con bulge contrastato 45"×30" e nucleo stellare (già precedentemente osservata nel 10") — 400x. |
NGC 4314 | gx | 12h22m32s | +29°53.8' | q 108 | Com | 16" | m. buona / m. buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×45", con bulge rotondo, ben contrastato su un disco che pare immerso in un tenue alone — 270x. |
NGC 4316 | gx | 12h22m43s | +09°19.9' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | posta praticamente di taglio, orientata da WNW a ESE, estesa un paio di primi e con bulge ben evidente a 188x; c'è una doppia abbastanza stretta con componenti di luminosità simile quasi a ridosso verso NW. |
NGC 4318 | gx | 12h22m43s | +08°11.9' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | compatta, apparentemente circolare, con Ø non superiore a 30", con piccola e marcata condensazione centrale di aspetto stellare — 188x. |
NGC 4319 | gx | 12h21m44s | +75°19.3' | q 9 | Dra | 24" | ottima / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, debolmente screziata a 450x; tuttavia a un'ispezione accurata è di aspetto alquanto irregolare; la zona interna più brillante è orientata da NW a SE con dimensioni 90"×45"; da questa sembra “staccarsi" verso NW (in direzione di una stellina) una piccola parte molto debole; una sorta di filamento ricurvo appena percettibile si trova a ridosso N della gx; una stellina ben evidente che pare a sua volta immersa in un piccolo e tenue alone si trova a ridosso S del bulge, ma si tratta in effetti della quasar Mkn 205. |
NGC 4320 | gx | 12h22m58s | +10°32.9' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 188x. |
NGC 4322 | gx | 12h23m02s | +15°54.3' | q 193 | Com | 16" | m. buona / buono | è una delle galassie satelliti di M100 — piccola galassia molto debole, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e facilmente visibile in visione distolta a 188x. |
NGC 4324 | gx | 12h23m06s | +05°15.0' | q 193 | Vir | 24" | discreta / buono | bella, molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×1', con bulge contrastato sul disco e un nucleo stellare evidente (il bulge appare a tratti debolmente screziato a 450x); nell'insieme appare tuttavia più interessante scalando a 340x. |
NGC 4325 | gx | 12h23m07s | +10°37.3' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | situata 5' NNE di NGC 4324, ma poco più estesa (~ 40") e brillante; c'è una stellina molto debole a poco più di 1' verso E — 188x. |
NGC 4326 | gx | 12h23m12s | +06°04.3' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è la più debole di un terzetto cui appartengono anche la 4333 e la 4339; piuttosto debole, molto diffusa, rotonda, di ~ 1' di Ø e con nucleo stellare; è situata sul lato occidentale di un triangolo di stelline brillanti — 380x. |
NGC 4328 | gx | 12h23m20s | +15°49.2' | q 193 | Com | 16" | m. buona / buono | è l'altra satellite di M100 — poco più evidente della 4322, rotonda, con Ø simile e appena più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 4329 | gx | 12h23m21s | −12°33.5' | q 283 | Crv | 16" | discreta / ottimo | brillante, abbastanza compatta, poco allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; presenta un nucleo brillante stellare; c'è un asterismo di 4 stelline brillanti a 9' (la metà del campo dell'oculare da 270x) e NNW. |
NGC 4330 | gx | 12h23m17s | +11°22.0' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | lama di luce molto debole, ma facilmente osservabile in visione distolta a 188x; è orientata da NE a SW, estesa per oltre 3' e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 4331 | gx | 12h22m36s | +76°10.2' | q 9 | Dra | 16" | ottima / discreto | debolissima, allungata da N a S con dimensioni ~ 40"×20"; è situata tra 2 stelline molto deboli distanti ~ 1' e orientate da NE a SW; è spostata quasi a ridosso di quella settentrionale; si riesce a vedere solo in visione distolta. |
NGC 4332 | gx | 12h22m47s | +65°50.7' | q 25 | Dra | 16" | buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×45", con alto gradiente di luce e bulge estesa abbastanza evidente; c'è una stellina brillante a un paio di primi NE — 188x. |
NGC 4333 | gx | 12h23m22s | +06°02.5' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole, molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e nucleo stellare osservabile a tratti; situata sul lato meridionale di un triangolo di stelline brillanti (v. NGC 4326) — 380x. |
NGC 4334 | gx | 12h23m24s | +07°28.4' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto diffusa e con marcata condensazione centrale, orientata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso verso S — 188x. |
NGC 4335 | gx | 12h23m02s | +58°23.7' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | bella, diffusa, con evidente condensazione centrale, rotonda e con Ø di 70" — 380x. |
NGC 4336 | gx | 12h23m30s | +19°25.6' | q 148 | Com | 16" | ottima / ottimo | poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", dai bordi definiti, luminosità uniforme, ma alquanto debole; è situata al vertice rettangolo di un triangolo rettangolo isoscele formato con 2 stelline deboli di 14ª grandezza — 380x. |
NGC 4338 | gx | 12h23m14s | +28°53.6' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | è una galassia elusiva che appare solo a momenti in visione distolta come un baffo di luce piccolo, allungata da N a S per una 40-ina di secondi; è situata in un campo relativamente depleto — 270x. |
NGC 4339 | gx | 12h23m35s | +06°04.9' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | rotonda, molto diffusa, di 1.5' di Ø e con nucleo marcato di aspetto quasi stellare; c'è una stellina brillante a S (che fa parte dello stesso triangolo di cui a NGC 4333) — 380x. |
NGC 4340 | gx | 12h23m35s | +16°43.4' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | grosso modo rotonda, diffusa, con Ø di 1.5' e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 4341 | gx | 12h23m53s | +07°06.4' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20" e con tenue nucleo stellare — 380x. |
NGC 4342 | gx | 12h23m39s | +07°03.2' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare marcato (sembra addirittura una stellina sovrapposta) — 380x. |
NGC 4343 | gx | 12h23m39s | +06°57.2' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×30"; presenta un bulge diffuso, rotondo e poco contrastato sul disco — 380x. |
NGC 4344 | gx | 12h23m37s | +17°32.5' | q 193 | Com | 16" | discreta / scarso | debole e diffusa, rotonda con Ø oltre 1' e di luminosità pressoché uniforme; è situata al vertice occidentale di un piccolo quadrilatero abbastanza regolare formato con tre stelline — 188x. |
NGC 4346 | gx | 12h23m28s | +46°59.6' | q 74 | CVn | 10" | ottima / buono | relativamente compatta, molto allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1' e con nucleo di aspetto stellare. |
NGC 4348 | gx | 12h23m54s | −03°26.5' | q 238 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni almeno 2'×30", abbastanza netta ai bordi e con tenue bulge poco contrastato (a tratti sembra d'intravvedere qualcosa verso l'estremità NE: una stellina o una semplice irregolarità di luce?) — 380x. |
NGC 4350 | gx | 12h23m58s | +16°41.7' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 2'×45", con bulge brillante, contrastato e nucleo stellare — 380x. |
NGC 4351 | gx | 12h24m02s | +12°12.3' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto debole, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45", di luminosità pressoché uniforme e assai stemperata sul fondo cielo; c'è una stellina appena percettibile a poco più di 1' verso N — 188x. |
NGC 4352 | gx | 12h24m05s | +11°13.1' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | allungata da E a W con dimensioni 60"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno; il debole alone che circonda il bulge appare molto diffuso e stemperato sul fondo cielo — 188x. |
NGC 4353 | gx | 12h24m00s | +07°47.1' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto debole, pressoché circolare con Ø di una 30-ina di secondi; è situata a 1' S di una stellina abbastanza brillante — 188x. |
NGC 4356 | gx | 12h24m15s | +08°32.2' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole lama di luce di luminosità pressoché uniforme, orientata da NE a SW ed estesa per oltre 2'; c'è una stellina brillante a ridosso del bordo sud-orientale — 188x. |
NGC 4357 | gx | 12h23m58s | +48°46.8' | q 74 | CVn | 16" | buona / buono | è allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1', molto diffusa e con basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 4358 | gx | 12h23m57s | +58°22.8' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | appare come una debolissima stellina sfocata di 10" max di Ø; salta fuori in visione distolta a 380x una 40-ina di secondi SW di NGC 4364. |
NGC 4359 | gx | 12h24m11s | +31°31.3' | q 108 | Com | 16" | buona / discreto | debole, molto allungata in direzione grosso modo da WNW a ESE, di dimensioni 3'×45" (ossia con rapporto degli assi 4:1), con una zona interna più brillante ed estesa per 1.5' — 188x. |
NGC 4360 | gx | 12h24m22s | +09°17.6' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | rotonda, diffusa, con Ø di 45", gradatamente più brillante verso l'interno e con piccolo n di aspetto quasi stellare; c'è una stellina brillante a poco più di 1' NW (non riportata sulla Uranometria: ci sono alcune debolissime galassiette nei dintorni) — 380x. |
NGC 4361 | np | 12h24m31s | −18°47.0' | q 328 | Crv | 24" | m. buona / buono | molto bella, diffusa, rotonda con Ø di quasi 2'; la stellina centrale è molto brillante; due tenui anse appaiono ai margini NE e SW: quella a SW è poco più evidente — 340x. |
NGC 4362 | gx | 12h24m11s | +58°21.6' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | molto debole, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale — 380x. |
NGC 4363 | gx | 12h23m28s | +74°57.2' | q 9 | Dra | 28" | buona / buono | debole chiazza molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una debole stellina a 1' SE — 388x. |
NGC 4364 | gx | 12h24m02s | +58°23.1' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | debole, rotonda, diffusa, di 45" di Ø e con condensazione centrale molto tenue osservabile a 380x. |
NGC 4365 | gx | 12h24m28s | +07°09.1' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto brillante, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni di almeno 4'×3'; presenta un piccolo bulge molto marcato, estesa una 30-ina di secondi all'interno del quale appare un nucleo stellare — 270x. |
NGC 4366 | gx | 12h24m47s | +07°21.2' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 4369 | gx | 12h24m36s | +39°23.0' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 1.5', poco diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare — 380x. |
NGC 4370 | gx | 12h24m55s | +07°26.6' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 4371 | gx | 12h24m55s | +11°42.3' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / discreto | presenta un'ampia zona centrale rotonda fatta a isofote, con bulge concentrico e nucleo stellare; scalando a 200x si notano in visione distolta 2 ali molto tenui che protrudono a E e a W; le dimensioni totali risultano pertanto di 3'×1.5' (nel 10" appariva con nucleo brillante e un tenue alone diffuso) — 400x. |
NGC 4374 | gx | 12h25m04s | +12°53.2' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | molto brillante, rotonda e diffusa di Ø > 3', gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare molto marcato; c'è una stellina a ridosso verso il margine occidentale dell'alone — 270x. |
NGC 4375 | gx | 12h25m00s | +28°33.5' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | relativamente facile, gradatamente più brillante verso l'interno, approssim. rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ~ 1' verso NE; un'altra stellina situata 1.5' a N è percettibile solo a momenti: da un controllo successivamente effettuato, quest'ultima è in realtà risultata essere la MAC 1224+2834 — 270x. |
NGC 4376 | gx | 12h25m18s | +05°44.5' | Vir | 24" | m. buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×40" (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 4377 | gx | 12h25m12s | +14°45.8' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | molto diffusa, leggermente ovale, orientata da N a S, dimensioni 80"×60", con nucleo stellare brillante e molto contrastato — 270x. |
NGC 4378 | gx | 12h25m18s | +04°55.5' | q 238 | Vir | 24" | discreta / buono | brillante, diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di un paio di primi e un nucleo di aspetto quasi stellare; c'è una stellina brillante a poco più di 1' NNW; forma un triangolo isoscele schiacciato con due stelle brillanti di 9ª grandezza (la SAO 119386 a N e la SAO 119388 a SE) — 450x. |
NGC 4379 | gx | 12h25m15s | +15°36.5' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | rotonda, con alto gradiente di luce, di Ø poco superiore a 1' e con nucleo stellare abbastanza evidente — 270x. |
NGC 4380 | gx | 12h25m22s | +10°01.0' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è un bell'ovale diffuso e a basso gradiente di luce, orientata da NNW a SSE, con dimensioni 2.5'×1.5'; c'è una stellina un paio di primi a S — 270x. |
NGC 4383 | gx | 12h25m26s | +16°28.2' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", con nucleo stellare molto debole; c'è una stellina a 1.5' SW — 380x. |
NGC 4384 | gx | 12h25m12s | +54°30.4' | q 47 | UMa | 16" | m. buona / buono | diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 4385 | gx | 12h25m43s | +00°34.4' | q 238 | Vir | 16" | buona / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 80"×40", molto diffusa, con bulge poco contrastato sul disco e nucleo stellare — 380x. |
NGC 4386 | gx | 12h24m27s | +75°31.7' | q 9 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | brillante, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1', con bulge luminoso, ben contrastato e debolmente screziato a 450x; forma un triangolo equilatero con 2 stelline brillanti situate rispettivamente 3' NNE e 3' a E (era facilmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4387 | gx | 12h25m42s | +12°48.6' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto brillante, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 70"×35" e con bulge luminoso; c'è una stellina a ridosso S e una più evidente a 1' NW — 450x. |
NGC 4388 | gx | 12h25m47s | +12°39.7' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | magnifico fuso gradatamente più brillante verso l'interno e di aspetto screziato, orientato da E a W con dimensioni 5'×1' — 450x. |
NGC 4389 | gx | 12h25m35s | +45°41.1' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 2'×1', diffusa e poco più brillante all'interno; a tratti appare leggermente screziata a 380x; c'è una stellina a ridosso verso SE e un'altra appena percettibile al bordo meridionale. |
NGC 4390 | gx | 12h25m51s | +10°27.6' | q 193 | Vir | 16" | buona / mediocre | è di aspetto simile alla 4276, ma poco più piccola, più stemperata e di gradiente di luce minore; approssim. rotonda con Ø superiore a 1'; c'è una stellina a E — 270x. |
NGC 4391 | gx | 12h25m19s | +64°56.0' | q 25 | Dra | 16" | ottima / buono | presenta un nucleo brillante circonfuso da un tenue alone di aspetto circolare e con Ø di 1' — 270x. |
NGC 4392 | gx | 12h25m19s | +45°50.8' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | rotonda con Ø di 1', diffusa e con nucleo stellare — 270x. |
NGC 4393 | gx | 12h25m51s | +27°33.6' | q 148 | Com | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e poco contrastata sul fondo cielo, orientata da N a S con dimensioni 2'×1.5' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SSW; meglio tuttavia scalare a 340x (appariva debolissima e molto stemperata sul fondo cielo nel 10" a 118x, rotonda con Ø di un paio di primi). |
NGC 4394 | gx | 12h25m56s | +18°12.8' | q 148 | Com | 16" | m. buona / m. buono | è la compagna di M85 — presenta un bulge rotondo, marcato dal quale si dipartono i due tenui baffi che costituiscono la barra; questa appare poco contrastata su un debole alone circolare, diffuso e con Ø di un paio di primi — 270x. |
NGC 4395 | gx | 12h25m50s | +33°32.8' | q 108 | CVn | 16" | m. buona / ottimo | è una gx molto debole, estesa e di aspetto assai irregolare; a 132x si nota una tenue zona centrale molto diffusa, orientata ~ da E a W con dimensioni 2'×1' e un paio di noduli brillanti; uno di questi, NGC 4401, è facilmente visibile a 380x e appare di aspetto un po' irregolare: allungata da NW a SE, di dimensioni 20"×10" e "ingrossato" verso SE; l'altro, NGC 4400 e situato a neppure 1' SSW, sembra una stellina appena diffusa, rotondeggiante con Ø di 10" (v. immagine). |
NGC 4396 | gx | 12h25m59s | +15°40.2' | q 193 | Com | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 90"×30" e con basso gradiente di luce; c'è una stellina al bordo NW; una brillante si trova a 1' verso N — 450x. |
NGC 4400 | knot | 12h25m58s | +33°31.7' | CVn | 16" | m. buona / ottimo | regione H II in NGC 4395 — è facilmente visibile a 380x e appare di aspetto un po' irregolare: allungato da NW a SE, di dimensioni 20"×10" e “ingrossato" verso SE. | |
NGC 4401 | knot | 12h25m54s | +33°31.0' | CVn | 16" | m. buona / ottimo | regione H II in NGC 4395 — situato a neppure 1' SSW del precedente sembra una stellina leggermente diffusa, rotondeggiante con Ø di una decina di secondi — 380x. | |
NGC 4402 | gx | 12h26m08s | +13°06.8' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 3'×45"; c'è una stellina a 1' verso N situata a "metà galassia" — 270x. |
NGC 4403 | gx | 12h26m13s | −07°41.1' | q 283 | Vir | 16" | discreta / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette abbastanza facili, distanti ~ 1' in direzione E-W; la 1ª è allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con nucleo evidente; la 2ª è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta una condensazione centrale con piccolo nucleo stellare visibile a momenti — 270x. |
NGC 4404 | gx | 12h26m16s | −07°40.8' | q 283 | Vir | 16" | discreta / ottimo | v. NGC 4403 |
NGC 4405 | gx | 12h26m07s | +16°10.9' | q 193 | Com | 16" | discreta / scarso | debole e diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 90"×60" e con basso gradiente di luce — 188x. |
NGC 4406 | gx | 12h26m12s | +12°56.8' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto diffusa e con bulge molto contrastato più piccolo di quello di NGC 4374 nel quale appare un nucleo stellare; è allungata da NW a SE con dimensioni 5'×3'; c'è una stellina a SW, sul prolungamento dell'asse della gx e una più debole a NE (ossia a perpendicolo col suddetto asse maggiore) — 270x. |
NGC 4408 | gx | 12h26m17s | +27°52.3' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | è una piccola galassia estesa non più di una 30-ina di secondi, relativamente facile da vedere e di luminosità uniforme, situata in un piccolo campo depleto; è di luminosità leggermente irregolare — 270x. |
NGC 4410A | gx | 12h26m30s | +09°01.1' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata con la successiva; si separano facilmente a 450x, sono entrambe rotonde con Ø di una 30-ina di secondi; in visione distolta sembrano avviluppate in un alone comune; la 1ª presenta un nucleo abbastanza brillante, mentre quello della 2ª è poco più debole e stellare. |
NGC 4410B | gx | 12h26m28s | +09°01.3' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | v. NGC 4410B |
NGC 4411A | gx | 12h26m29s | +08°52.3' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto stemperata sul fondo cielo e con una stellina appena percettibile proprio al centro; in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di 1' — 450x. |
NGC 4411B | gx | 12h26m47s | +08°53.0' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | facile da vedere, ma molto diffusa e assai poco contrastata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di oltre 1'; c'è una stellina quasi a ridosso NW; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 4412 | gx | 12h26m36s | +03°58.0' | q 238 | Vir | 16" | buona / ottimo | rotonda con Ø > 1' e di luminosità pressoché uniforme (somiglia a NGC 4234, ma è di aspetto meno regolare) — 380x. |
NGC 4413 | gx | 12h26m32s | +12°36.6' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | è di aspetto un po' più confuso rispetto alle altre della catena, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; situata a S di una coppia di stelline distanti 1.5 e orientate da NNW a SSE — 270x. |
NGC 4414 | gx | 12h26m27s | +31°13.4' | q 108 | Com | 10" | ottima / buono | relativamente compatta, ovale, orientata da NW a SE, di dimensioni 3'×1.5' e con nucleo molto brillante. |
NGC 4415 | gx | 12h26m41s | +08°26.2' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di 1', molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a 2.5' NNW — 450x. |
NGC 4416 | gx | 12h26m47s | +07°55.1' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto debole e diffusa, rotonda con Ø di oltre 1' e di luminosità uniforme; poco disturbata dalla SAO 119397 di 8ª grandezza situata 3.5' a WSW — 188x. |
NGC 4417 | gx | 12h26m50s | +09°35.0' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è un bel fuso orientata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con bulge diffuso e contrastato e nucleo stellare — 270x. |
NGC 4418 | gx | 12h26m55s | −00°52.6' | q 238 | Vir | 24" | buona / m. buono | allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30", diffusa e con bulge centrale poco contrastato; c'è una stellina a ridosso verso SSW — 450x. |
NGC 4419 | gx | 12h26m56s | +15°02.9' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | bella, di aspetto molto regolare, allungata da NW a SE, di dimensioni 2.5'×1', con bulge diffuso, evidente e nucleo stellare — 380x. |
NGC 4420 | gx | 12h26m58s | +02°29.7' | q 238 | Vir | 16" | buona / ottimo | relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 80"×40"; appare leggermente screziata a 380x. |
NGC 4421 | gx | 12h27m03s | +15°27.7' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 90"×45", diffusa e con bulge evidente; c'è una stellina appena percettibile a N, situata all'interno dell'alone — 380x. |
NGC 4422 | gx | 12h27m12s | −05°49.8' | q 283 | Vir | 16" | buona / ottimo | relativamente facile, compatta, rotonda con Ø poco superiore a 30" e condensazione centrale abbastanza evidente; si apprezza bene anche a 380x. |
NGC 4423 | gx | 12h27m09s | +05°52.8' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | è una debole lama di luce di luminosità pressoché uniforme, orientata all'incirca da N a S per un paio di primi — 188x. |
NGC 4424 | gx | 12h27m11s | +09°25.2' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa, allungata da E a W con dimensioni 2'×1' e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 4425 | gx | 12h27m13s | +12°44.1' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con tenue bulge diffuso e poco contrastato — 270x. |
NGC 4428 | gx | 12h27m28s | −08°10.0' | q 283 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30" e con tenue bulge poco contrastato; qualche lieve screziatura appare a momenti nella zona più esterna (già debolmente osservabile nel 10") — 450x. |
NGC 4429 | gx | 12h27m26s | +11°06.5' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | estesa e diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 4'×1.5', con bulge evidente di dimensioni 45"×30" e nucleo stellare; c'è una stella brillante subito a N — 270x. |
NGC 4430 | gx | 12h27m23s | +06°15.8' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto diffusa e di luminosità uniforme, estesa un paio di primi scarsi, ma di forma alquanto irregolare — 188x. |
NGC 4431 | gx | 12h27m27s | +12°17.4' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | fa parte di un terzetto assieme a NGC 4436 ed NGC 4440 — debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' verso E — 270x. |
NGC 4432 | gx | 12h27m33s | +06°14.0' | q 193 | Vir | 16" | buona / discreto | è un'elusiva e piccola galassia che si riesce a cogliere solo a momenti in visione distolta; ogni tanto salta fuori un nucleo puntiforme, ma forse trattasi di una stellina appena percettibile sovrapposta alla galassia — 188x. |
NGC 4433 | gx | 12h27m39s | −08°16.7' | q 283 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30" e con bulge poco contrastato sul disco; a 450x appare a tratti finemente screziata; c'è una stellina a ridosso N e un'altra di luminosità simile subito a SW (nel 10" appariva poco più evidente della 4428 situata a 7' NNW. |
NGC 4434 | gx | 12h27m37s | +08°09.2' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | rotonda con Ø di ~ 1', diffusa, con nucleo molto brillante e un debole alone circonfuso — 188x. |
NGC 4435 | gx | 12h27m40s | +13°04.7' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 2'×1', con tenue bulge diffuso e poco contrastato — 270x. |
NGC 4436 | gx | 12h27m41s | +12°19.0' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 4438 | gx | 12h27m46s | +13°00.5' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 5'×2', molto diffusa alle 2 estremità; presenta un bulge di dimensioni 60"×45", decentrato verso SE (rispetto all'asse della gx) e un tenue nucleo stellare — 270x. |
NGC 4440 | gx | 12h27m54s | +12°17.6' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è la più orientale del terzetto cui appartengono anche la NGC 4431 e la NGC 4436; allungata da N a S, diffusa, di dimensioni 1.5'×1' e con nucleo stellare — 270x. |
NGC 4441 | gx | 12h27m20s | +64°48.1' | q 25 | Dra | 16" | ottima / buono | è un ovale di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W e di dimensioni 2'×1.5'. |
NGC 4442 | gx | 12h28m03s | +09°48.3' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | brillante, molto allungata da E a W con dimensioni 3'×1' e un bulge evidente che si addensa in un nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso verso E e un'altra più debole a SSW — 270x. |
NGC 4445 | gx | 12h28m15s | +09°26.2' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto allungata da E a W per un paio di primi, con una zona centrale appena più brillante e di luminosità un poco irregolare — 188x. |
NGC 4446 | gx | 12h28m07s | +13°54.7' | q 193 | Com | 16" | discreta / scarso | molto debole, ma osservabile abbastanza facilmente in visione distolta a 188x, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e tenue condensazione centrale visibile a tratti. |
NGC 4447 | gx | 12h28m12s | +13°54.0' | q 193 | Com | 16" | discreta / scarso | è situata 1.5' a SE di NGC 4446, ma più difficile da osservare; si nota una stellina molto debole che a tratti, in visione indiretta, appare circonfusa da un tenuissimo alone, forse rotondo ed estesa meno di 30"; non potendo tuttavia aumentare gli ingrandimenti a causa del cattivo seeing risulta difficile stabilirne a prima vista la vera natura — 188x. |
NGC 4448 | gx | 12h28m16s | +28°37.2' | q 108 | Com | 16" | m. buona / m. buono | bella, molto allungata da E a W, di dimensioni 3'x1' e diffusa alle estremità; presenta un bulge evidente, di dimensioni 30"×20" e un nucleo stellare — 380x. |
NGC 4449 | gx | 12h28m11s | +44°05.7' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | di aspetto molto irregolare e screziata a 380x; la componente principale che appare in visione diretta è orientata da NE a SW con dimensioni 2'×1'; in visione distolta aumenta sensibilmente di dimensioni e spicca una zona che si protende verso N e che termina con un nodulo (non è cioè proprio puntiforme); un altro nodulo appena percettibile si trova a ridosso NE; una stellina evidente si trova invece al margine SE. |
NGC 4450 | gx | 12h28m30s | +17°05.1' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | poco allungata da N a S con dimensioni 3'×2', molto diffusa e con piccolo bulge luminoso ben contrastato e di aspetto quasi stellare; più interessante a 270x; c'è una stella brillante 4' a SW. |
NGC 4451 | gx | 12h28m41s | +09°15.5' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | relativamente compatta, con condensazione centrale evidente, allungata da N a S e dimensioni 45"×30" — 188x. |
NGC 4452 | gx | 12h28m44s | +11°45.5' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | è una bella edge-on orientata da NE a SW ed estesa un paio di primi, con tenue bulge diffuso abbastanza evidente (nel 10" a 178x appariva delle stesse dimensioni, ma di luminosità uniforme) — 570x. |
NGC 4454 | gx | 12h28m51s | −01°56.3' | q 238 | Vir | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e con piccolo bulge abbastanza contrastato, rotonda con Ø di 80"; c'è una debole stellina al bordo meridionale; l'alone appare a tratti debolmente screziato a 450x. |
NGC 4455 | gx | 12h28m44s | +22°49.3' | q 148 | Com | 24" | ottima / m. buono | bella, orientata da N a S, estesa un paio di primi e spessa < 40", con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S (era debolissima nel 10" a 118x in condizioni di cielo simili; a 178x pareva addirittura estinguersi sul fondo cielo) — 450x. |
NGC 4456 | gx | 12h27m53s | −30°05.9' | q 369 | Hya | 16" | buona / buono | debolissima ed evanescente chiazza di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni grosso modo di 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso SW — 380x. |
NGC 4457 | gx | 12h28m59s | +03°34.3' | q 193 | Vir | 10" | ottima / discreto | relativamente brillante, rotondeggiante con Ø di un paio di primi e con evidente condensazione centrale. |
NGC 4458 | gx | 12h28m58s | +13°14.5' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | rotonda, di 1' circa di Ø, molto diffusa e con basso gradiente di luce e nucleo stellare; c'è una stellina brillante un paio di primi a ENE — 270x. |
NGC 4459 | gx | 12h29m00s | +13°58.8' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | bella, rotonda, di un paio di primi di Ø, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare brillante; c'è una stella luminosa quasi a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 4460 | gx | 12h28m46s | +44°51.8' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | è un bel fuso di aspetto molto regolare, orientata da NE a SW e di dimensioni 4'×1'; presenta un bulge diffuso e poco contrastato sul disco — 380x. |
NGC 4461 | gx | 12h29m03s | +13°11.0' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 2'×1', diffusa e con nucleo stellare brillante — 270x. |
NGC 4462 | gx | 12h29m21s | −23°10.0' | q 328 | Crv | 16" | m. buona / m. buono | presenta un bulge evidente, nucleo stellare e un alone di dimensioni 3'×1', diffuso e orientata da NW a SE — 270x. |
NGC 4464 | gx | 12h29m21s | +08°09.4' | q 193 | Vir | 10" | m. buona / buono | molto piccola e di luminosità uniforme, rotonda con Ø max di 30" o 40". |
NGC 4466 | gx | 12h29m31s | +07°41.8' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | debolissima e di luminosità uniforme, appare in in visione distolta, a tratti allungata da E a W per 1' scarso — 188x. |
NGC 4467 | gx | 12h29m30s | +07°59.6' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | (è una delle satelliti di M49) molto piccola e di aspetto quasi stellare, situata quasi a ridosso verso E di una stellina abbastanza brillante — 188x. |
NGC 4468 | gx | 12h29m31s | +14°02.9' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", diffusa, con basso gradiente di luce e nucleo stellare molto tenue — 270x. |
NGC 4469 | gx | 12h29m28s | +08°45.0' | q 193 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 3'×45", con bulge diffuso poco contrastato sul disco; c'è una stellina molto debole subito a SE — 270x. |
NGC 4470 | gx | 12h29m38s | +07°49.4' | q 193 | Vir | 24" | ottima / buono | è un bell'ovale finemente screziato se osservato a 450x, poco diffuso, orientata da N a S con dimensioni 80"×50" e con basso gradiente di luce (era già osservabile nel 10"). |
NGC 4473 | gx | 12h29m49s | +13°25.8' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | è allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1.5'; presenta un bulge piccolo e marcato, di dimensioni 30"×15" all'interno del quale appare un nucleo stellare — 380x. |
NGC 4474 | gx | 12h29m54s | +14°04.1' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | più brillante ed estesa di NGC 4473, allungata da E a W, di dimensioni 80"×40", diffusa e con evidente nucleo stellare — 270x. |
NGC 4475 | gx | 12h29m48s | +27°14.6' | q 148 | Com | 16" | ottima / discreto | è un debole ovale di luminosità pressoché uniforme, molto sfumato ai bordi; è allungata da N a S con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 4476 | gx | 12h29m59s | +12°20.9' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / discreto | (la compagna più esterna di M87) relativamente compatta, brillante, allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×45" (ben visibile anche nel 10") — 400x. |
NGC 4477 | gx | 12h30m02s | +13°38.2' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | approssim. rotonda, diffusa, con Ø di un paio di primi e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 4478 | gx | 12h30m17s | +12°19.7' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / discreto | (una delle compagne di M87) presenta una zona centrale brillante estesa una 50-ina di secondi e un piccolo alone (quasi come una sorta di riverberazione luminosa) poco più estesa di 1'; c'è una stellina molto debole al bordo (N la gx è ben visibile anche nel 10") — 400x. |
NGC 4479 | gx | 12h30m18s | +13°34.6' | q 193 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole, allungata da N a S con dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 4480 | gx | 12h30m27s | +04°14.9' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | è un ovale poco diffuso e di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina a un paio di primi verso NW — 188x. |
NGC 4481 | gx | 12h29m49s | +64°02.0' | q 25 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | relativamente compatta e appena più brillante all'interno, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a E — 450x. |
NGC 4482 | gx | 12h30m10s | +10°46.8' | q 193 | Vir | 16" | buona / mediocre | debole chiazza di luminosità uniforme, facilmente visibile in visione diretta, orientata da NW a SE, con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 4483 | gx | 12h30m41s | +09°00.9' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | brillante, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×40", con bulge luminoso e a tratti screziato, all'interno del quale si nota un evidente nucleo stellare — 450x. |
NGC 4484 | gx | 12h28m53s | −11°39.1' | q 283 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto debole e stemperata sul fondo cielo, di aspetto un po' confuso, approssim. rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 4485 | gx | 12h30m31s | +41°42.0' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | forma una celebre coppia assieme a NGC 4490 — appare diffusa e finemente screziata a 380x, poco allungata da N a S, con dimensioni 80"×60"; c'è una coppia serrata di stelline appena percettibili a ridosso SSW. |
NGC 4486A | gx | 12h30m58s | +12°16.2' | q 193 | Vir | 16" | buona / discreto | gx satellite di M87 — a 188x appare in visione distolta come un alone circolare molto tenue e con Ø di 45" attorno a una stellina brillante che sembra perfettamente sovrapposta alla galassia. |
NGC 4486B | gx | 12h30m32s | +12°29.4' | q 193 | Vir | 16" | buona / discreto | gx satellite di M87 — facile e compatta, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 188x. |
NGC 4487 | gx | 12h31m04s | −08°03.2' | q 283 | Vir | 10" | ottima / m. buono | debole, molto diffusa, con condensazione centrale evidente, poco allungata da E a W con di dimensioni 3'×2'; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo settentrionale — 178x. |
NGC 4488 | gx | 12h30m51s | +08°21.6' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2'×40" e molto diffusa alle estremità dell'orientamento; presenta un bulge evidente ma poco contrastato di 30"× 15", all'interno del quale c'è un nucleo stellare — 450x. |
NGC 4489 | gx | 12h30m52s | +16°45.5' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | rotonda, diffusa, di 1' di Ø e con nucleo stellare — 270x. |
NGC 4490 | gx | 12h30m36s | +41°38.5' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | forma una celebre coppia assieme a NGC 4485 — di aspetto un po' irregolare, molto screziata a 380x, allungata da WNW a ESE, di dimensioni grosso modo 5'×2' e con bulge diffuso orientata da NW a SE; c'è una debole stellina al bordo ESE; un'altra appena percettibile è situata a quello opposto; in visione distolta la gx tende a incurvarsi verso NW; la coppia appare tuttavia meglio contrastata a 270x. |
NGC 4491 | gx | 12h30m57s | +11°29.0' | q 193 | Vir | 16" | m. buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×40", poco diffusa e con bulge poco più brillante del disco — 188x. |
NGC 4492 | gx | 12h31m00s | +08°04.6' | q 193 | Vir | 16" | buona / discreto | rotonda con Ø di 1.5', molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; presenta un piccolo bulge luminoso e contrastato; c'è una stellina brillante a ridosso verso N e un'altra di luminosità simile a 1.5' SE — 188x. |
NGC 4493 | gx | 12h31m08s | +00°36.8' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | molto debole, diffusa e poco più brillante verso l'interno; a 188x appare rotonda con Ø di 45"; c'è la SAO 119442 di 9ª grandezza a 4.5' NW. |
NGC 4494 | gx | 12h31m24s | +25°46.5' | q 148 | Com | 16" | m. buona / m. buono | molto brillante, diffusa, rotonda con alto gradiente di luce e Ø > 2'; presenta un bulge evidente di 45" di Ø e un nucleo stellare; dà l'impressione di essere riprodotta a isofote; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso W — 380x. |
NGC 4495 | gx | 12h31m23s | +29°08.2' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | relativamente facile, allungata da NW a SE, con basso gradiente di luce e dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 4496A | gx | 12h31m39s | +03°56.4' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | estesa per oltre 1', approssim. circolare, con Ø < 2' e un piccolo nucleo abbastanza marcato; è di luminosità piuttosto irregolare, forse imputabile alla presenza di bracci spirale che ne rendono disomogenea la luminanza superficiale — 188x. |
NGC 4496B | gx | 12h31m41s | +03°55.6' | q 238 | Vir | 16" | buona / discreto | situata a ridosso SE di NGC 4496A, è molto piccola, estesa forse una 20-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una debole stellina a 1' verso S — 188x. |
NGC 4497 | gx | 12h31m32s | +11°37.5' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | bella, diffusa, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 90"×45" e con gradiente di luce molto basso; presenta un nucleo stellare molto tenue — 450x. |
NGC 4498 | gx | 12h31m40s | +16°51.2' | q 193 | Com | 16" | buona / ottimo | piuttosto debole, allungata da NW a SE con dimensioni 90"×45" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 4500 | gx | 12h31m22s | +57°57.9' | q 48 | UMa | 28" | m. buona / buono | è una bella gx poco diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con bulge molto brillante; c'è una stellina luminosa quasi a ridosso verso E — 495x. |
NGC 4502 | gx | 12h32m03s | +16°41.3' | q 194 | Com | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 450x. |
NGC 4503 | gx | 12h32m06s | +11°10.6' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, con bulge brillante, screziato e nucleo stellare poco contrastato, molto allungata da N a S con dimensioni 3'×1' (era ben visibile anche nel 10") — 450x. |
NGC 4504 | gx | 12h32m17s | −07°33.8' | q 284 | Vir | 10" | ottima / m. buono | debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da NW a SE con dimensioni di 3'×2'; più interessante a 118x. |
NGC 4506 | gx | 12h32m10s | +13°25.2' | q 193 | Com | 16" | m. buona / buono | debole e diffusa, pressoché circolare, con Ø di 1' scarso e poco più brillante verso l'interno; è situata un paio di primi E di una stellina brillante — 188x. |
NGC 4509 | gx | 12h33m07s | +32°05.6' | q 108 | CVn | 16" | ottima / discreto | debole, rotonda, con Ø di ~ 30" e basso gradiente di luce; è situata ~ 5' NE di una stellina doppia brillante con le componenti serrate — 270x. |
NGC 4510 | gx | 12h31m47s | +64°14.0' | q 25 | Dra | 16" | non registrati | molto compatta, brillante, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi, ma forse trattasi solo del bulge (l'alone, se presente, si perde nella foschia). |
NGC 4511 | gx | 12h32m08s | +56°28.3' | q 48 | UMa | 10" | ottima / buono | debolissima, quasi elusiva, visibile solo in visione distolta a 118x (a 178x si stempera troppo sul fondo cielo), estesa non più di 30"; c'è una debole stellina a poco più di 2' verso S. |
NGC 4512 | gx | 12h32m33s | +63°52.7' | q 25 | Dra | 16" | ottima / buono | molto debole, con gradiente di luce molto basso di luce, visibile facilmente solo in visione distolta; è approssim. circolare con Ø di un paio di primi — 270x. |
NGC 4513 | gx | 12h32m02s | +66°20.0' | q 25 | Dra | 16" | buona / buono | molto diffusa, orientata da N a S, di dimensioni 60"×40" e con bulge abbastanza brillante (il primo particolare che salta all'occhio); l'alone tende effettivamente a stemperarsi sul fondo cielo a causa, probabilmente, dell'umidità che in questo momento sta sfiorando il 100% — 188x. |
NGC 4514 | gx | 12h32m43s | +29°42.8' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | è una galassia a bassissima luminanza superficiale, ma visibile facilmente anche in visione diretta; è approssim. circolare con Ø inferiore a 1' — 270x. |
NGC 4515 | gx | 12h33m05s | +16°16.3' | q 194 | Com | 16" | buona / mediocre | rotonda, relativamente facile, abbastanza netta ai bordi, con Ø di 1' e poco più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 4516 | gx | 12h33m08s | +14°34.5' | q 194 | Com | 16" | buona / mediocre | di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; ricorda vagamente IC 810 — 270x. |
NGC 4517 | gx | 12h32m44s | +00°07.0' | q 194 | Vir | 10" | discreta / buono | debole, molto estesa, notevolmente allungata da E a W per una decina di primi, ma di luminosità pressoché uniforme; in visione distolta appare chiaramente come una edge-on; c'è una stellina brillante al margine settentrionale (clicca qui per vedere l'immagine del NOAO). |
NGC 4517A | gx | 12h32m28s | +00°23.4' | q 239 | Vir | 16" | buona / mediocre | debolissima e molto stemperata sul fondo cielo, estesa forse un paio di primi, ma di forma indistinta; appare a momenti in visione distolta al vertice SE di un piccolo triangolo formato con due stelle brillanti distanti 3' e orientate da NE a SW; meglio comunque scalare a 100x. |
NGC 4518 | gx | 12h33m12s | +07°51.1' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40", gradatamente più brillante verso l'interno e con piccolo bulge abbastanza contrastato — 450x. |
NGC 4519 | gx | 12h33m30s | +08°39.3' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, piuttosto debole, meglio contrastata scalando a 340x; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 2'×1.5' (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10" a 118x). |
NGC 4519A | gx | 12h33m25s | +08°41.4' | q 193 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a ridosso SW; situata un paio di primi a NW di NGC 4519 osservata in altra data — 450x. |
NGC 4520 | gx | 12h33m50s | −07°22.5' | q 284 | Vir | 16" | buona / ottimo | è una piccola macchiolina rotonda abbastanza compatta con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso verso E e un'altra poco più brillante a 1.5' verso S — 270x e 380x. |
NGC 4521 | gx | 12h32m48s | +63°56.4' | q 25 | Dra | 16" | ottima / buono | piccola, orientata da NNW a SSE, di dimensioni 60"×20"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso SE; la galassia è situata 4' NNE della 4512 — 270x. |
NGC 4522 | gx | 12h33m40s | +09°10.5' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da NNE a SSW, diffusa, di dimensioni 3'×1', con tenue bulge esteso poco contrastato; più interessante e poco meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 4523 | gx | 12h33m48s | +15°10.1' | q 194 | Com | 16" | m. buona / buono | appare abbastanza facilmente in visione distolta a 188x come un baffo di luce di luminosità uniforme che si diparte da una stellina brillante situata al bordo NE; c'è una coppia di stelline molto deboli a ridosso della parte opposta con componenti separate da una 20-ina di secondi. |
NGC 4524 | gx | 12h33m54s | −12°01.7' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | molto debole, poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi o 45"; è situata in un campo ove sono presenti stelline molto deboli; ce n'è una a 1.5' SSW — 380x. |
NGC 4525 | gx | 12h33m51s | +30°16.7' | q 108 | Com | 16" | buona / discreto | debole, molto diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce, orientata da NE a SW con dimensioni 2'×1'; situata tra una debole stellina a NE e un'altra poco più brillante un paio di primi a SE con le quali la gx forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele — 188x. |
NGC 4526 | gx | 12h34m03s | +07°42.0' | q 194 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | è un magnifico fuso regolare con bulge brillante e molto contrastato; la gx ha dimensioni 6'×1.5' ed è orientata da WNW a ESE; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso S; è situata all'interno di una losanga di stelle brillanti e col cielo terso si riesce a intravvedere in un 12x50 — 270x. |
NGC 4527 | gx | 12h34m09s | +02°39.2' | q 239 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 6'×1.5'; presenta un bulge di 80"×30" contrastato sul disco con nucleo stellare evidente; più interessante scalando a 340x. |
NGC 4528 | gx | 12h34m06s | +11°19.3' | q 194 | Vir | 16" | discreta / scarso | poco diffusa, brillante, orientata da N a S con dimensioni 45"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 4529 | gx | 12h31m43s | +20°28.9' | q 148 | Com | 16" | buona / ottimo | gx molto piccola ed elusiva; appare solo a tratti in visione distolta in una zona depleta — 270x. |
NGC 4531 | gx | 12h34m16s | +13°04.5' | q 194 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto diffusa, con basso gradiente di luce, forse un poco allungata da N a S con dimensioni 2'×1.5' — 270x. |
NGC 4532 | gx | 12h34m19s | +06°28.2' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto bella, di forma a prima vista rettangolare, molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 2'×40"; è di luminosità pressoché uniforme e appare finemente screziata a 450x; c'è una stellina a ridosso E. |
NGC 4533 | gx | 12h34m22s | +02°19.5' | q 239 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | è una lama di luce, di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S ed estesa 1.5'; solo a momenti appare un tenue rigonfiamento centrale che non è comunque più brillante del resto — 450x. |
NGC 4534 | gx | 12h34m06s | +35°31.1' | q 108 | CVn | 16" | buona / discreto | debole, dai bordi molto diffusi, forse poco allungata da NW a SE, con dimensioni che in visione distolta sono di 1.5'×1'; c'è una stellina debolissima visibile a tratti un paio di primi verso S o SE (è difficile stabilirlo); è situata in mezzo a 2 stelline brillanti distanti ~ 10' e orientate da NW a SE — 188x. |
NGC 4535 | gx | 12h34m20s | +08°11.9' | q 194 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 5'×4' e con piccolo bulge evidente, ma poco contrastato; il disco appare con lievi discrepanze di luce (quasi si trattasse di un sistema di bracci irrisolto); diverse stelline saltano all'occhio: un paio si trovano rispettivamente a N e a SW del nucleo; una terza è situata all'estremità S, mentre un'altra, esterna all'alone, si trova subito a SW; un'ultima stellina salta fuori a E dell'alone; in visione distolta appare anche un debolissimo nodulo a ~ 1' SE del nucleo; la galassia è meglio evidente a 270x. |
NGC 4536 | gx | 12h34m27s | +02°11.3' | q 239 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto bella, orientata da NW a SE con dimensioni 6'×2', ma di aspetto alquanto irregolare; presenta un piccolo bulge molto brillante con all'interno un nucleo stellare; due bracci leggermente arcuati si dipartono a NW e a SE: quest'ultimo è poco più evidente e spesso; la visione è più interessante scalando a 340x. |
NGC 4538 | gx | 12h34m41s | +03°19.4' | q 239 | Vir | 16" | mediocre / scarso | debolissima, ma relativamente compatta e molto piccola; a momenti appare orientata da E a W con dimensioni 30"×15" — 188x. |
NGC 4539 | gx | 12h34m35s | +18°12.1' | q 149 | Com | 24" | ottima / m. buono | molto allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×45", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una coppia di stelline subito a SE (nel 10" di dimensioni un po' esagerate di 3'×1' e con tenue condensazione centrale osservabile solo a momenti a 118x) — 340x. |
NGC 4540 | gx | 12h34m51s | +15°33.1' | q 194 | Com | 24" | m. buona / ottimo | è di forma e luminosità un poco irregolari, debolmente screziata e con basso gradiente di luce, grosso modo rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina al bordo W — 450x. |
NGC 4541 | gx | 12h35m11s | −00°13.3' | q 239 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 80"×40"; debolmente screziata a 450x. |
NGC 4542 | gx | 12h34m49s | +50°48.3' | q 48 | CVn | 16" | discreta / buono | molto debole e diffusa, in visione distolta, a 188x, appare orientata da N a S con dimensioni di ~ 60"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno. |
NGC 4543 | gx | 12h35m20s | +06°06.9' | q 194 | Vir | 16" | buona / mediocre | compatta, rotonda, relativamente brillante, con Ø inferiore a 1' — 270x. |
NGC 4544 | gx | 12h35m36s | +03°02.2' | q 239 | Vir | 16" | mediocre / scarso | molto debole, di aspetto stranamente screziato a 188x (malgrado il seeing!), molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30"; c'è una stellina a 1.5' verso E. |
NGC 4545 | gx | 12h34m34s | +63°31.5' | q 25 | Dra | 16" | ottima / buono | ovale di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S, di dimensioni ~ 2'×1'; c'è una stellina brillante a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 4546 | gx | 12h35m29s | −03°47.5' | q 239 | Vir | 24" | discreta / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 2'×45" e molto diffusa alle estremità E e W; presenta un piccolo bulge molto brillante e un nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile al bordo E (già facilmente visibile nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4547 | gx | 12h34m52s | +58°55.0' | q 48 | UMa | 24" | buona / buono | molto debole e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; forma una coppia ravvicinata con MCG+10-18-70, molto piccola, rotonda con Ø di 10"-15" e di luminosità uniforme, situata a ridosso verso SE — 450x. |
NGC 4549 | gx | 12h35m21s | +58°57.0' | q 48 | UMa | 24" | buona / buono | piccola, molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15". |
NGC 4550 | gx | 12h35m31s | +12°13.2' | q 194 | Vir | 10" | buona / buono | assieme a NGC 4551 forma una coppia di gx facili, distanti ~ 3' in direzione NNE-SSW; la 1ª è molto allungata da N a S, con dimensioni 2'×30"' e con alto gradiente di luce; la 2ª è invece orientata da E a W, con dimensioni 60"×40" e con condensazione centrale meno marcata; nell'insieme appaiono poco meglio contrastate a 118x. |
NGC 4551 | gx | 12h35m38s | +12°15.8' | q 194 | Vir | 10" | buona / buono | v. NGC 4550 |
NGC 4555 | gx | 12h35m41s | +26°31.4' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | brillante, rotonda, poco più brillante all'interno e bordi diffusi; presenta un Ø di ~ 1' e un nucleo piccolo, brillante di aspetto stellare — 270x. |
NGC 4556 | gx | 12h35m46s | +26°54.5' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | fa parte, assieme a NGC 4558, 4563 e IC 3561 di un piccolo gruppo — è un ovale allungato da E a W , di dimensioni 60"×45", appena più brillante all'interno; c'è una stellina situata a una 30-ina di secondi verso S — 270x. |
NGC 4558 | gx | 12h35m53s | +26°59.5' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | molto debole, visibile solo a momenti, allungata da E a W per 20" al massimo — 270x. |
NGC 4559 | gx | 12h35m58s | +27°57.6' | q 149 | Com | 24" | ottima / m. buono | molto bella, orientata da NW a SE, di dimensioni 4.5'×2', ma con gradiente di luce piuttosto basso; la zona interna più luminosa è poco decentrata verso SE dove tende a "sfilacciarsi"; tre stelline abbastanza brillanti ne lambiscono il margine SE; più interessante scalando a 340x (era facilmente visibile nel 10" a 126x). |
NGC 4561 | gx | 12h36m08s | +19°19.3' | q 179 | Com | 24" | ottima / m. buono | presenta una sorta di "barra" interna di luminosità un poco irregolare, orientata da E a W circondata da un alone molto diffuso, grosso modo circolare con Ø < 1'; c'è una stellina al bordo orientale; un'altra debole si trova subito a N (in condizioni di cielo simili, nel 10" a 118x appariva debole, rotonda con Ø di ~ 1' e di luminosità pressoché uniforme) — 450x. |
NGC 4562 | gx | 12h35m35s | +25°51.0' | q 149 | Com | 16" | buona / buono | molto debole, orientata da NE a SW, con dimensioni di 90"×30"; a tratti appare un tenuissimo bulge diffuso, appena più contrastato del disco — 270x. |
NGC 4563 | gx | 12h36m13s | +26°56.5' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | fa parte del gruppo di NGC 4556 — piccola, compatta, relativamente brillante, poco allungata da E a W e dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 4564 | gx | 12h36m27s | +11°26.3' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×40", poco diffusa e con piccolo nucleo abbastanza brillante; situata in mezzo a 2 stelle luminose orientate da NW a SE e distanti 6' o 7' (già facilmente osservabile nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4565 | gx | 12h36m21s | +25°59.3' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | attraversa quasi completamente tutto il campo dell'oculare a 270x (18'); presenta un bulge evidente ed estesa con nucleo di aspetto quasi stellare; la banda di polveri è netta su una lunghezza di 4' o 5'; una zona "filiforme" più debole corre parallelamente alla banda dal lato NE della gx; sempre a NE c'è una stellina abbastanza brillante a poco più di 1' di distanza (clicca qui per vedere l'immagine di Philip Perkins). |
NGC 4566 | gx | 12h36m00s | +54°13.3' | q 48 | UMa | 16" | buona / buono | debole e molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45" e con condensazione centrale di aspetto quasi stellare; meglio contrastata a 270x. |
NGC 4567 | gx | 12h36m33s | +11°15.5' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | assieme a NGC 4568 forma una coppia interagente con componenti facilmente separabili a 340x; la 1ª è poco più diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 2'×1' e con piccolo bulge abbastanza contrastato; la 2ª è più estesa, orientata da NE a SW, di dimensioni 2.5'×1', ma con piccolo nucleo meno contrastato di quello della precedente; c'è una coppia di stelle brillanti a E (nel 10", a 118x, apparivano a prima vista come un unico oggetto a forma di cuore attraversato da una tenue banda scura). |
NGC 4568 | gx | 12h36m34s | +11°14.4' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | v. NGC 4567 |
NGC 4570 | gx | 12h36m53s | +07°14.9' | q 194 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | molto bella e contrastata sul fondo cielo, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 3'×30" e con bulge brillante — 380x. |
NGC 4571 | gx | 12h36m56s | +14°13.0' | q 194 | Com | 24" | discreta / ottimo | estesa chiazza lattiginosa molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di 3' scarsi e di luminosità uniforme, disturbata dalla luce della SAO 100177 di 8ª grandezza situata quasi a ridosso verso NE; meglio evidente a 340x; c'è una stellina molto debole al margine occidentale (già osservabile, seppure molto debolmente, nel 10" a 118x). |
NGC 4572 | gx | 12h35m46s | +74°14.7' | q 9 | Dra | 20" | m. buona / ottimo | debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×15"; appare tuttavia rettilinea (e non leggermente sinuosa come è in realtà) — 360x. |
NGC 4576 | gx | 12h37m34s | +04°22.0' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" (già visibile, seppur al limite, nel 10") — 450x. |
NGC 4578 | gx | 12h37m30s | +09°33.4' | q 194 | Vir | 10" | buona / buono | molto diffusa, a 178x e in visione distolta appare poco allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 1.5'×1' e con marcata condensazione centrale. |
NGC 4580 | gx | 12h37m48s | +05°22.1' | q 194 | Vir | 10" | buona / ottimo | debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 2'×1.5' — 178x. |
NGC 4581 | gx | 12h38m05s | +01°20.7' | q 239 | Vir | 24" | ottima / ottimo | bella, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 80"×50" e un nucleo stellare abbastanza evidente — 450x. |
NGC 4583 | gx | 12h38m04s | +33°27.5' | q 108 | CVn | 16" | ottima / discreto | debole, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, abbastanza compatta e di luminosità poco irregolare — 270x. |
NGC 4584 | gx | 12h38m18s | +13°06.6' | q 194 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole e molto diffusa, appena più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 188x. |
NGC 4585 | gx | 12h38m13s | +28°56.2' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | molto debole, di luminosità uniforme, assai stemperata sul fondo cielo, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 4586 | gx | 12h38m28s | +04°19.1' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | bella, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×45", con bulge diffuso abbastanza contrastato e un piccolo nucleo quasi stellare; c'è una stellina al bordo occidentale; poco meglio contrastata scalando a 340x (già osservabile nel 10"). |
NGC 4587 | gx | 12h38m35s | +02°39.4' | q 239 | Vir | 16" | mediocre / scarso | diffusa, orientata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con debole bulge ben evidente; si trova a SE di una stella doppia larga con separazione di ~ 30" e con componenti abbastanza brillanti — 188x. |
NGC 4588 | gx | 12h38m45s | +06°46.1' | q 194 | Vir | 16" | buona / mediocre | molto debole e molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20"; stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 4589 | gx | 12h37m26s | +74°11.5' | q 9 | Dra | 20" | m. buona / ottimo | brillante, molto diffusa, rotonda con Ø di 1.5' e un piccolo bulge di una 20-ina di secondi di Ø (era un oggetto facile nel 10" a 188x, pur avendone sovrastimato il Ø) — 360x. |
NGC 4591 | gx | 12h39m12s | +06°00.8' | q 194 | Vir | 16" | buona / mediocre | estesa 80"×40", orientata da ~ da NE a SW, con bulge evidente, ma molto diffusa ai 2 lati del disco; c'è una stellina praticamente a ridosso del bordo SW — 270x. |
NGC 4592 | gx | 12h39m19s | −00°31.8' | q 239 | Vir | 24" | buona / m. buono | estesa, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, pur presentando nel complesso un gradiente di luce piuttosto basso; appare molto allungata da E a W con dimensioni 4'×1' (già debolmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4593 | gx | 12h39m40s | −05°20.6' | q 284 | Vir | 10" | buona / buono | relativamente brillante, allungata da NE a SW, molto diffusa, di dimensioni 2'×1' e con condensazione centrale molto marcata — 178x. |
NGC 4594 | gx | 12h40m00s | −11°37.6' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | Sombrero (M104) — è una gx stupenda osservata a 450x, in visione distolta appare estesa circa 8' in direzione E-W; si nota una sottile banda scura molto netta e a S di questa una debole banda luminosa spessa una 30-ina di secondi che corre parallelamente per 5' e si sfuma abbastanza rapidamente nelle direzioni E, W e S; al centro della gx c'è un piccolo bulge brillante di dimensioni grosso modo 45"×30". |
NGC 4595 | gx | 12h39m52s | +15°18.0' | q 194 | Com | 16" | discreta / scarso | debole e diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 4596 | gx | 12h39m56s | +10°10.5' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / buono | si nota una zona centrale brillante, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 2'×1' immersa in una chiazza lattescente molto tenue, approssim. rotonda con Ø di ~ 3'; presenta un piccolo bulge rotondo estesa una 30-ina di secondi e un nucleo marcato di aspetto stellare; è situata tra 2 stelline: una a SSW e un'altra poco più distante e appena percettibile a dalla parte opposta (sono praticamente poste a perpendicolo con l'asse della barra); l'alone appare meglio evidente scalando a 340x (già osservata col 10"). |
NGC 4597 | gx | 12h40m13s | −05°48.0' | q 239 | Vir | 24" | m. buona / buono | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 4'×1.5'; è come delimitata da una stellina al bordo NE e da una coppia di stelline molto deboli all'estremità opposta; appare comunque meglio definita scalando a 280x (la gx appariva molto debole nel 10" a 178x). |
NGC 4598 | gx | 12h40m12s | +08°23.0' | q 194 | Vir | 16" | buona / mediocre | diffusa, approssim. circolare con Ø di 1' , ma tratti appare, in visione distolta, una zona interna più brillante, leggermente ovale e orientata da N a S; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 4599 | gx | 12h40m27s | +01°11.8' | q 239 | Vir | 16" | mediocre / scarso | molto allungata da NE a SE, di dimensioni 90"×30", diffusa e con un bulge poco più brillante disco — 188x. |
NGC 4600 | gx | 12h40m23s | +03°07.0' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; debolmente screziata a 450x; situata 3' a W di una coppia di stelle brillanti di 9ª grandezza (già debolmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4602 | gx | 12h40m37s | −05°07.9' | q 284 | Vir | 24" | buona / m. buono | bella, ma con basso gradiente di luce, molto allungata da E a W, dimensioni 3'×1' e con piccolo bulge poco contrastato; appare screziata a 450x — c'è una stellina a ridosso del bordo orientale (già debolmente visibile nel 10"). |
NGC 4604 | gx | 12h40m45s | −05°18.2' | UMa | 24" | buona / m. buono | poco diffusa, molto allungata da WNW a ESE con dimensioni 60"×20" e di luminosità uniforme (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 4605 | gx | 12h40m00s | +61°36.6' | q 26 | UMa | 10" | buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 4'×2' e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 4606 | gx | 12h40m57s | +11°54.7' | q 194 | Vir | 16" | buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti circa 4' in direzione WNW-ESE; la 1ª è diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×45", con una stellina brillante al bordo di SW e un'altra più debole a pochi secondi nella stessa direzione; la 2ª è una lama di luce molto debole, orientata da N a S, estesa un paio di primi e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 4607 | gx | 12h41m12s | +11°53.1' | q 194 | Vir | 16" | buona / ottimo | v. NGC 4606 |
NGC 4608 | gx | 12h41m14s | +10°09.4' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / buono | come nel caso di NGC 4596 si nota anche qui una barra relativamente brillante orientata da NNE a SSW di dimensioni 1.5'×1' immersa in una chiazza molto debole con Ø di un paio di primi; il nucleo appare stellare e più marcato della 4596 (anche questa gx era già precedentemente osservata nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4611 | gx | 12h41m25s | +13°43.7' | q 194 | Com | 24" | ottima / m. buono | è una debole lama di luce relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE ed estesa per 1' — 450x. |
NGC 4612 | gx | 12h41m33s | +07°18.9' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | rotonda con Ø di 1', diffusa e con nucleo stellare molto luminoso; c'è una stella brillante quasi a ridosso verso E (quest'ultima fa parte di una stringa di 5 stelle che si dipartono a NE della gx: la più esterna è una doppia abbastanza stretta) — 450x. |
NGC 4613 | gx | 12h41m29s | +26°05.3' | q 149 | Com | 24" | buona / buono | fa parte di un piccolo terzetto assieme a NGC 4614 e 4615 — questa è la più debole, rotonda, diffusa e con Ø < 30" e nucleo stellare — 400x. |
NGC 4614 | gx | 12h41m31s | +26°02.5' | q 149 | Com | 24" | buona / buono | è la più evidente del terzetto, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×30", diffusa e con condensazione centrale marcata nella quale appare a tratti un nucleo stellare — 400x. |
NGC 4615 | gx | 12h41m37s | +26°04.4' | q 149 | Com | 24" | buona / buono | allungata da NW a SE con dimensioni a prima vista di 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme; in visione distolta appaiono a tratti 2 tenuissime protuberanze che le danno una forma a "S" schiacciata: quella orientale è un poco più evidente; con questi particolari la dimensione maggiore della gx arriva a quasi 1.5' — 400x. |
NGC 4617 | gx | 12h41m06s | +50°23.5' | q 48 | CVn | 16" | buona / buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 2.5'×30" e con bulge diffuso appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 4618 | gx | 12h41m32s | +41°09.0' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | presenta una zona centrale brillante, orientata da NE a SW di dimensioni 1.5'×1' e un alone molto diffuso, grosso modo circolare con Ø di 3' scarsi; una sorta di esile banda arcuata che si estende da S a SE sembra separata dal corpo principale a 270x; c'è una stella brillante a meno di 4' verso S. |
NGC 4619 | gx | 12h41m45s | +35°03.8' | q 108 | CVn | 16" | ottima / discreto | relativamente brillante, rotonda, con Ø inferiore a 1', gradatamente più brillante all'interno; forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele con 2 stelline: quella al vertice rettangolo è brillante — 270x. |
NGC 4620 | gx | 12h41m59s | +12°56.5' | q 194 | Vir | 16" | buona / mediocre | facile, ma piuttosto sfilacciata ai bordi, rotonda con Ø di 1' — 270x. |
NGC 4621 | gx | 12h41m02s | +11°38.9' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / buono | è una gx molto bella che sembra fatta a isofote: la zona più esterna è orientata da N a S, estesa 4'×2' e arriva a una stellina brillante al bordo N; una seconda zona più interna e poco più brillante ha dimensioni grosso modo 2'×1.5' e arriva a lambire una debole stellina situata a SW; si osserva successivamente un bulge brillante di circa 45"×30" con all'interno un nucleo puntiforme; più interessante a 340x (altresì nota come M59). |
NGC 4623 | gx | 12h42m11s | +07°40.6' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30" e con basso gradiente di luce (già osservabile, seppur debolmente, nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4625 | gx | 12h41m52s | +41°16.4' | q 75 | CVn | 16" | buona / buono | è di aspetto molto più regolare di NGC 4618 situata 8' a SSW; è rotonda con Ø di 1.5', poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; il nucleo quasi stellare appare meglio a 270x. |
NGC 4626 | gx | 12h42m25s | −07°02.7' | q 284 | CVn | 24" | m. buona / discreto | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20", poco diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a 1.5' verso S — 450x. |
NGC 4627 | gx | 12h42m00s | +32°34.5' | q 108 | CVn | 16" | ottima / ottimo | è una galassia con basso gradiente di luce, diffusa, poco allungata da NNE a SSW e di dimensioni 90"×60" — 270x. |
NGC 4628 | gx | 12h42m25s | −06°58.2' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / discreto | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×30", con bulge evidente, ma poco contrastato; c'è una coppia di stelline brillanti a 1.5' N orientate da E a W e distanti 1' — 450x. |
NGC 4629 | gx | 12h42m33s | −01°21.0' | Vir | 24" | buona / m. buono | è una chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1'; poco meglio contrastata scalando a 340x (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 4630 | gx | 12h42m31s | +03°57.5' | q 239 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | gx brillante, ma con basso gradiente di luce, molto diffusa, orientata da NW a SE con dimensioni 90"×60"; il bulge esteso e poco contrastato sembra leggermente decentrato verso N; nell'insieme è più interessante scalando a 340x. |
NGC 4631 | gx | 12h42m07s | +32°32.3' | q 108 | CVn | 16" | ottima / ottimo | molto estesa e di aspetto un po' irregolare: è orientata da E a W con dimensioni 12'×1.5' (nel punto più largo); presenta un piccolo bulge diffuso, evidente, ma decentrato verso E; un nodulo luminoso si trova a 3.5' W del bulge, ma è più debole; una stellina lambisce il bordo N a "metà galassia" e un'altra più debole è situata all'estremità occidentale, seppur spostata verso N (clicca qui per vedere l'immagine di Kohler e Credner) — 270x. |
NGC 4632 | gx | 12h42m32s | −00°04.8' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | molto diffusa, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 3'×1', con bulge estesa e debolmente contrastato (al momento dell'osservazione era ancora bassa. La gx era già visibile, seppur molto debolmente, nel 10") — 450x. |
NGC 4633 | gx | 12h42m37s | +14°21.4' | q 194 | Com | 24" | m. buona / ottimo | piuttosto debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina brillante a ridosso verso NW; meglio contrastata comunque a 340x (appariva elusivamente anche nel 10" a 132x nelle stesse condizioni di visibilità). |
NGC 4634 | gx | 12h42m41s | +14°17.8' | q 194 | Com | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 2'×20" e di luminosità uniforme; ci dovrebbe essere una stellina appena percettibile (o un nodulo) al bordo NNW; una debole stellina si trova invece a 1' scarso ENE; la gx appare meglio contrastata scalando a 340x, ma il "nodulo" è più netto a 450x (era visibile, seppure molto debolmente, anche nel 10" a 178x nelle stesse condizioni di visibilità). |
NGC 4635 | gx | 12h42m39s | +19°56.7' | q 149 | Com | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60"; meglio contrastata scalando a 340x (nel 10", nelle stesse condizioni di cielo, era visibile solo in visione laterale a 118x, di aspetto uniforme e di forma indistinta). |
NGC 4636 | gx | 12h42m50s | +02°41.3' | q 239 | Vir | 24" | discreta / ottimo | approssim. circolare con Ø che in visione distolta arriva a quasi 4', molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; non si nota la presenza di nucleo stellare; la dimensione della gx, tuttavia, si apprezza meglio scalando a 340x; è situata tra 2 stelle brillanti orientate da N a S e distanti circa 6' (già facilmente visibile nel 10" a 118x). |
NGC 4637 | gx | 12h42m54s | +11°26.3' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | debolissima lama di luce orientata da E a W ed estesa per ~ 1'; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 4638 | gx | 12h42m47s | +11°26.5' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto bella, diffusa e con alto gradiente di luce, orientata da NW a SE, di dimensioni 90"×45", con bulge evidente, contrastato all'interno del quale appare un nucleo stellare facilmente riconoscibile; debolmente screziata a 450x (già precedentemente osservata nel 10"). |
NGC 4639 | gx | 12h42m52s | +13°15.4' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 80"×60", con piccolo bulge abbastanza contrastato; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE (debolmente visibile anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4640 | gx | 12h42m58s | +12°17.2' | q 194 | Vir | 16" | buona / mediocre | lucore molto debole, di luminosità uniforme, di dimensioni 60"×30" e che in visione distolta appare orientata da E a W — 270x. |
NGC 4641 | gx | 12h43m08s | +12°03.0' | Vir | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di 45", diffusa, con gradiente di luce molto basso e piccola condensazione centrale poco contrastata sul disco; c'è una stellina brillante a SE e un'altra molto debole alla stessa distanza verso N (non riportata sull'Uranometria) — 570x. | |
NGC 4642 | gx | 12h43m18s | −00°38.7' | q 239 | Vir | 24" | buona / m. buono | poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 90"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo orientale (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4643 | gx | 12h43m20s | +01°58.7' | q 239 | Vir | 24" | discreta / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1' e con alto gradiente di luce; il bulge centrale appare leggermente screziato a 450x; in visione distolta, scalando a 340x, la galassia appare come avviluppata in un tenuissimo alone diffuso, grosso modo rotondo con Ø di 2.5' (già facilmente visibile nel 10" a 118x). |
NGC 4644 | gx | 12h42m43s | +55°08.7' | q 48 | UMa | 24" | buona / ottimo | molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 80"×30" e con una condensazione centrale appena più evidente del disco (appariva molto debole e uniforme nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4646 | gx | 12h42m52s | +54°51.4' | q 48 | UMa | 24" | buona / ottimo | allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", diffusa e con condensazione centrale molto brillante; c'è una stellina al bordo NE (era facile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4647 | gx | 12h43m32s | +11°34.9' | q 194 | Vir | 10" | ottima / discreto | situata a ridosso NW di M60 — facile, brillante, rotonda, Ø ~ 1.5' e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 4648 | gx | 12h41m45s | +74°25.3' | q 9 | Dra | 20" | m. buona / ottimo | poco diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45", con bulge evidente e un nucleo stellare; situata all'interno di un triangolo quasi rettangolo di stelline brillanti (era facile nel 10" a 178x e stimata con le stesse dimensioni) — 360x. |
NGC 4651 | gx | 12h43m43s | +16°23.7' | q 194 | Com | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 2'×1', gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare evidente; screziata a 450x; c'è una stellina a un paio di primi verso E (la gx era facilmente visibile anche nel 10" a 178x in buone condizioni di visibilità). |
NGC 4652 | gx | 12h43m20s | +58°57.9' | q 238 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto debole, poco diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×15" e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 4653 | gx | 12h43m51s | −00°33.6' | q 239 | Vir | 24" | buona / m. buono | rotonda con Ø di 1.5', molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ridosso verso SE e un'altra brillante a un paio di primi sempre a SE (già osservabile nel 10") — 450x. |
NGC 4654 | gx | 12h43m58s | +13°07.5' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni 3'×1.5', diffusa e con gradiente di luce molto basso; c'è una debole stellina subito a NE e una abbastanza luminosa a N; una brillante stella di 9ª si trova a poco più di 3' NW dal centro della gx (già debolmente osservabile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4655 | gx | 12h43m37s | +41°01.1' | q 75 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x. |
NGC 4656 | gx | 12h43m57s | +32°10.0' | q 108 | CVn | 16" | ottima / ottimo | è molto irregolare, orientata da NE a SW con dimensioni 6'×1'; in visione diretta sembra come "troncata" a metà: qui presenta un evidente rigonfiamento e un nucleo stellare decentrato, però, verso W; in visione distolta sembra allungarsi improvvisamente: una zona debolissima e molto diffusa che dal bulge si protende per altrettanto verso SW; all'estremità NE presenta una sorta di "piedino" orientato da N a S, esteso per ~ 1' e di luminosità alquanto irregolare: quest'ultimo è a sua volta denominato NGC 4657 (clicca qui per vedere un'immagine elaborata del POSS) — 270x. |
NGC 4657 | gx | 12h44m11s | +32°12.3' | q 108 | CVn | 16" | ottima / ottimo | costituisce l'estrema propaggine nord-orientale della 4656 assieme alla quale forma un unico oggetto di aspetto "uncinato", già visibile abbastanza facilmente anche nel 10" a 63x; questa sorta di "piedino" è allungato da N a S, esteso ~ 1' e di luminosità un po' irregolare — 270x. |
NGC 4658 | gx | 12h44m38s | −10°05.0' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina al bordo NW; poco disturbata dalla SAO 138945 di 8ª grandezza situata ad appena 2.5' verso W (debolmente visibile anche nel 10"; in ottime condizione di trasparenza e seeing era anche possibile scorgere, a 178x, persino la stellina a NW) — 450x. |
NGC 4659 | gx | 12h44m29s | +13°29.9' | q 194 | Com | 24" | discreta / ottimo | poco diffusa e con nucleo stellare, poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SW (già debolmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4660 | gx | 12h44m32s | +11°11.4' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | allungata da E a W con dimensioni 90"×45" e diffusa soprattutto alle estremità E e W; presenta un bulge brillante, contrastato sul disco e un nucleo stellare (già facilmente osservabile nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4662 | gx | 12h44m26s | +37°07.2' | q 108 | CVn | 16" | m. buona / scarso | è una chiazza circolare di aspetto molto diffuso, con basso gradiente di luce e con Ø superiore a 1' — 270x. |
NGC 4663 | gx | 12h44m47s | −10°11.9' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" poco diffusa e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso SE (già osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4665 | gx | 12h45m06s | +03°03.3' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | molto debole, allungata da N a S, di dimensioni 2'×1', con piccolo bulge abbastanza contrastato; c'è una stellina al bordo N e un'altra più debole quasi a ridosso verso W; una stella brillante si trova invece subito a SW — 450x (già facilmente visibile nel 10" a 118x). |
NGC 4666 | gx | 12h45m08s | −00°27.7' | q 239 | Vir | 24" | buona / m. buono | bella, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 4'×45", diffusa alle estremità NE e SW, con piccolo bulge contrastato e screziato di dimensioni 30"×10" (già facilmente osservabile nel 10") — 450x. |
NGC 4668 | gx | 12h45m32s | −00°32.1' | q 239 | Vir | 24" | buona / m. buono | poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 70"×35" (già debolmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4669 | gx | 12h44m47s | +54°52.5' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", molto diffusa alle estremità N e S, con bulge estesa e poco più brillante del disco — 188x. |
NGC 4670 | gx | 12h45m17s | +27°07.5' | q 149 | UMa | 24" | ottima / ottimo | brillante, molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45", con bulge poco contrastato e nucleo stellare evidente (era già facilmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4671 | gx | 12h45m48s | −07°04.2' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | relativamente compatta, rotonda con Ø di 45", alto gradiente di luce e nucleo marcato; c'è una stella doppia debolissima a ~ 2' NW — 270x. |
NGC 4673 | gx | 12h45m35s | +27°03.7' | q 149 | Com | 24" | ottima / ottimo | poco diffusa, rotonda con Ø di 45"; presenta un bulge evidente con all'interno un nucleo stellare (anche questa era già facilmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4674 | gx | 12h46m03s | −08°38.3' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | debole ovale di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" e relativamente compatta — 270x. |
NGC 4675 | gx | 12h45m32s | +54°44.3' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", poco più brillante verso l'interno; è meglio definita di NGC 4669, situata una decina di primi a NW, pur restando comunque una gx piuttosto debole — 188x. |
NGC 4676A | gx | 12h46m11s | +30°44.6' | q 108 | Com | 16" | m. buona / scarso | forma una coppia serrata con NGC 4676B e si riescono a separare malgrado il seeing scarso; quella a S (4676B) è più brillante, presenta un piccolo nucleo leggermente più luminoso ed è grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi; l'altra è molto debole e si presenta come un baffo di luce tenue allungata da N a S per ~ 1' — 270x. |
NGC 4676B | gx | 12h46m12s | +30°43.3' | q 108 | Com | 16" | m. buona / scarso | v. NGC 4676A |
NGC 4678 | gx | 12h49m42s | −04°34.8' | Vir | 24" | buona / m. buono | relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" e di luminosità non proprio regolare; a tratti sembra divisa a metà: un nodulo più brillante a E e l'altro più tenue a W; c'è una stellina quasi a ridosso verso E e un'altra più debole e distante a NE (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 4680 | gx | 12h46m55s | −11°38.1' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / scarso | facile, abbastanza compatta approssim. rotonda con Ø di 1', ma di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina al margine orientale — 188x. |
NGC 4682 | gx | 12h47m16s | −10°03.7' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | è una gx facile, ma molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 2'×1', meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina a 1.5' NE (nel 10" appariva estremamente debole, in buone condizioni di trasparenza e seeing; tuttavia la stellina di 14-esima a NE era visibile a 178x. |
NGC 4684 | gx | 12h47m18s | −02°43.6' | q 239 | Vir | 24" | buona / m. buono | bella, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 2'×40", leggermente screziata all'interno e con nucleo di aspetto quasi stellare; si notano 3 stelline a 450x: una al bordo NNE, una subito a SSE del nucleo e una terza al bordo SE (già facilmente osservabile nel 10"). |
NGC 4685 | gx | 12h47m11s | +19°27.9' | q 149 | Com | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con piccolo nucleo estremamente brillante (nel 10", nelle stesse condizioni di cielo, appariva debole, molto diffusa e con marcata condensazione centrale facilmente visibile anche in visione diretta a 178x) — 450x. |
NGC 4686 | gx | 12h46m40s | +54°32.2' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×30", con bulge marcato, estesa e luminoso; è allineata con 2 deboli stelline distanti 1' e orientate da NE a SW — 188x. |
NGC 4687 | gx | 12h47m24s | +35°21.1' | q 108 | CVn | 16" | buona / discreto | rotonda, con Ø di ~ 45", con brillante condensazione centrale di aspetto stellare e un tenue alone — 188x. |
NGC 4688 | gx | 12h47m47s | +04°20.1' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | è una debole chiazza molto diffusa, rotonda con Ø di ~ 1.5' e di luminosità uniforme; appare poco più evidente scalando a 340x (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10"). |
NGC 4689 | gx | 12h47m46s | +13°45.8' | q 194 | Com | 24" | m. buona / ottimo | presenta un bulge rotondo, evidente, con Ø di una 40-ina di secondi circondato da un disco molto diffuso con Ø di 3' sul quale appaiono lievi discrepanze di luce (verosimilmente in corrispondenza dei bracci); meglio contrastata scalando a 340x; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso S; una coppia di stelle brillante orientate da NW a SE si trova subito a N (era debolmente visibile anche nel 10" a 118x). |
NGC 4690 | gx | 12h47m56s | −01°39.3' | q 239 | Vir | 16" | mediocre / scarso | molto debole e di aspetto un po' confuso, approssim. circolare con Ø di ~ 1' e appena più brillante verso l'interno; appare facilmente in visione indiretta a 188x. |
NGC 4691 | gx | 12h48m13s | −03°20.0' | q 239 | Vir | 24" | discreta / ottimo | presenta una barra centrale brillante, screziata a 450x e orientata da E a W, circonfusa da un tenue alone che in visione distolta appare di dimensioni 2'×1' (già facilmente visibile nel 10" a 118x). |
NGC 4692 | gx | 12h47m55s | +27°13.4' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | rotonda, brillante, diffusa ai bordi, con Ø di ~ 1'; presenta alto gradiente di luce e una condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 4693 | gx | 12h47m09s | +71°10.6' | q 26 | Dra | 16" | m. buona / buono | debole, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30"; il bulge è poco più luminoso del disco e si nota come una frammentazione subito a SW di questo — 270x. |
NGC 4694 | gx | 12h48m15s | +10°59.0' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1', gradatamente più brillante verso l'interno, con bulge diffuso e contrastato sul disco; c'è una stellina subito a W (già facilmente osservabile nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4695 | gx | 12h47m32s | +54°22.5' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | debole, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con basso gradiente di luce e molto diffusa — 188x. |
NGC 4697 | gx | 12h48m36s | −05°48.0' | q 193 | Vir | 16" | discreta / scarso | molto diffusa e luminosa, orientata da NE a SW, di dimensioni 4'×3', con un bulge molto evidente e un piccolo nucleo compatto; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE — 188x. |
NGC 4698 | gx | 12h48m23s | +08°29.3' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni che in visione distolta arrivano a 3'×1.5'; presenta un piccolo bulge brillante, molto contrastato sul disco e un nucleo stellare è situata tra due stelline brillanti orientate da N a S (già precedentemente osservata nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4699 | gx | 12h49m02s | −08°39.9' | q 284 | Vir | 10" | ottima / buono | bella, molto diffusa e con alto gradiente di luce; è orientata da NE a SW, di dimensioni 3'×2' e con piccolo nucleo molto luminoso di aspetto quasi stellare; il tenue alone si stempera abbastanza rapidamente sul fondo cielo — 178x. |
NGC 4700 | gx | 12h49m08s | −11°24.7' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | è un magnifico fuso estesa per oltre 2' in direzione NE-SW, spesso non più di 30" e con tenue bulge poco contrastato; leggermente screziata a 450x, malgrado il seeing non sia dei migliori (nel 10" appariva come una debole lama di luce coi bordi abbastanza netti). |
NGC 4701 | gx | 12h49m12s | +03°23.4' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | è un bell'ovale diffuso con basso gradiente di luce, orientata da NE a SW con dimensioni 90"×60"; più interessante a 340x (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10"). |
NGC 4702 | gx | 12h49m01s | +27°10.8' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | molto debole, piccola, di forma indistinta e di dimensioni non superiori a 30" — 270x. |
NGC 4703 | gx | 12h49m19s | −09°06.5' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | è praticamente una edge-on orientata da NNW a SSE per ~ 3' e con bulge evidente — 270x. |
NGC 4704 | gx | 12h48m46s | +41°55.3' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | molto debole, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 4705 | gx | 12h49m25s | −05°11.7' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×45", diffusa e con nucleo evidente; c'è una debole stellina verso il margine SE — 380x. |
NGC 4707 | gx | 12h48m23s | +51°09.8' | q 48 | CVn | 16" | buona / buono | è una sorta di alone rotondo di almeno 1.5' di Ø, molto diffuso e stemperato sul fondo cielo che circonda una stellina — 270x. |
NGC 4708 | gx | 12h49m42s | −11°05.5' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | debole, ma visibile senza difficoltà, di aspetto un po' confuso, approssim. rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 4710 | gx | 12h49m39s | +15°09.9' | q 194 | Com | 16" | m. buona / m. buono | è un bellissimo fuso orientato da NNE a SSW che in visione distolta supera i 4' di estensione ed spesso una 40-ina di secondi; il bulge è molto tenue e appena più contrastato del disco; a 380x appare leggermente screziata verso l'interno; c'è una stellina brillante a 1.5' verso E. |
NGC 4711 | gx | 12h48m46s | +35°20.0' | q 108 | CVn | 16" | buona / discreto | debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×40" — 188x. |
NGC 4712 | gx | 12h49m34s | +25°28.2' | q 149 | Com | 24" | ottima / m. buono | poco contrastata sul fondo cielo, allungata da N a S, di dimensioni 2'×1' e con basso gradiente di luce; più interessante a 340x (era facilmente visibile in visione distolta nel 10" a 126x). |
NGC 4713 | gx | 12h49m58s | +05°18.6' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | poco allungata da E a W con dimensioni 90"×60", poco diffusa e di luminosità quasi uniforme; leggermente screziata a 340x, mentre a 450x l'effetto è sì più pronunciato, ma la galassia appare meno interessante (già debolmente osservabile nel 10" a 118x). |
NGC 4714 | gx | 12h50m19s | −13°19.4' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | è la più debole di un quartetto diradato (le altre sono la 4722, 4723 e 4748); poco allungata da NW a SE, presenta un nucleo brillante quasi stellare circonfuso da un tenue alone di dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 4715 | gx | 12h49m58s | +27°49.3' | q 149 | Com | 16" | buona / buono | debole, diffusa, rotonda con Ø di ~ 1'; presenta una tenue e piccola condensazione centrale — 270x. |
NGC 4716 | gx | 12h50m33s | −09°27.1' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti 1' in direzione NW-SE; la 1ª è abbastanza brillante, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; la 2ª è più debole e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 70"×30" (ossia poco superiore); c'è da notare che visualmente appaiono posizionate con un angolatura meno pronunciata rispetto alla realtà — 270x. |
NGC 4717 | gx | 12h50m34s | −09°27.8' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | v. NGC 4716 |
NGC 4718 | gx | 12h50m33s | −05°16.9' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ~ 45" verso N e un'altra più brillante un paio di primi a E — 380x. |
NGC 4719 | gx | 12h50m09s | +33°09.6' | q 108 | CVn | 16" | ottima / discreto | abbastanza brillante, allungata da N a S, dimensioni 45"×30", con nucleo brillante di aspetto stellare; a tratti sembra apparire leggermente più brillante dalla parte occidentale — 270x. |
NGC 4720 | gx | 12h50m43s | −04°09.3' | q 239 | Vir | 16" | m. buona / discreto | è un ovale relativamente compatto di dimensioni 45"×30", orientata da NW a SE e di luminosità pressoché uniforme; è situata al vertice occidentale di un triangolo isoscele formato con 2 stelline distanti 3' in direzione N-S — 270x. |
NGC 4721 | gx | 12h50m20s | +27°19.4' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 4722 | gx | 12h51m32s | −13°19.8' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | relativamente facile, allungata da NE a SW, poco diffusa, di dimensioni 60"×30" e con bulge evidente — 380x. |
NGC 4723 | gx | 12h51m03s | −13°14.2' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | debolissima, visibile a tratti in visione distolta, allungata da NE a SW per max 40"; c'è una stellina a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 4724 | gx | 12h50m54s | −14°19.9' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | assieme alla 4727 forma una coppia di galassie facili distanti 1' in direzione E-W; questa è piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di ~ 30" e nucleo stellare evidente — 380x. |
NGC 4725 | gx | 12h50m27s | +25°30.0' | q 149 | Com | 24" | ottima / m. buono | è una galassia molto bella, osservata a 210x; molto diffusa, orientata da NE a SW con dimensioni 5'×3'; evidente la barra a guisa di due baffi che si dipartono dal bulge centrale; due tenui lacune appaiono ai lati della barra con più evidenza per quella a NW; alle estremità NW e SW si notano due deboli anse, in corrispondenza dei bracci principali, che sembrano avvolgersi in senso antiorario; presenta un piccolo nucleo rotondo finemente screziato a 340x; un trapezio di 4 deboli stelline coronano la galassia verso N, all'interno dell'alone; a queste se ne aggiunge una quinta appena percettibile a 450x, situata a ridosso del bulge verso SE. |
NGC 4726 | gx | 12h51m32s | −14°13.3' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | è un piccolo ovale relativamente compatto poco più brillante all'interno, orientata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 380x. |
NGC 4727 | gx | 12h50m57s | −14°20.0' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | forma una coppia serrata assieme alla 4724; è pure rotonda, ma presenta un Ø quasi doppio ed è di luminosità più uniforme — 380x. |
NGC 4728 | gx | 12h50m28s | +27°26.1' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | piccola gx circolare, debole, con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 4731 | gx | 12h51m00s | −06°23.6' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | è un'estesa chiazza ovale orientata da E a W con dimensioni 4'×2' e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante situata all'interno del disco verso SW (già osservata anni fa col 10" a 178x) — 188x. |
NGC 4732 | gx | 12h50m07s | +52°51.0' | q 48 | UMa | 16" | discreta / buono | relativamente compatta, poco allungata da N a S, di dimensioni 45"×30"; presenta un nucleo brillante di aspetto stellare — 188x. |
NGC 4733 | gx | 12h51m07s | +10°54.7' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | rotonda con Ø di 80", diffusa e di luminosità pressoché uniforme; vagamente screziata a 340x, ma poco contrastata a 450x; c'è una stellina al bordo occidentale e un'altra più debole a poco più di 1' verso E (già debolmente visibile nel 10" a 118x). |
NGC 4734 | gx | 12h51m13s | +04°51.5' | q 239 | Vir | 24" | ottima / ottimo | facile, con basso gradiente di luce, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 4735 | gx | 12h51m02s | +28°55.7' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | debole, leggermente ovale, allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 4737 | gx | 12h50m53s | +34°09.4' | q 108 | CVn | 16" | ottima / discreto | debole, compatta, abbastanza facile da vedere, forse poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 4738 | gx | 12h51m09s | +28°47.3' | q 108 | Com | 16" | ottima / discreto | più evidente di NGC 4735 dalla quale dista 8.5' a S; è una lama di luce di luminosità pressoché uniforme, estesa per oltre 1' da NE a SW — 270x. |
NGC 4739 | gx | 12h51m37s | −08°24.6' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | rotonda, diffusa, con Ø di 1' e con nucleo stellare evidente — 270x. |
NGC 4741 | gx | 12h51m00s | +47°40.3' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | è un ovale di dimensioni 60"×40", orientata all'incirca da N a S, molto sfumato ai bordi e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 4742 | gx | 12h51m48s | −10°27.3' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | presenta un nucleo stellare estremamente brillante circonfuso da un alone molto diffuso, orientata da E a W con dimensioni 2'×1'; stellina brillante a 1' SW (già facilmente osservabile nel 10") — 450x. |
NGC 4745 | gx | 12h51m26s | +27°25.3' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | è un piccolo ovale di 30"×20" orientata da N a S, appena più brillante all'interno; è situata ~ 1' WSW di una stellina abbastanza brillante; osservata a 380x per tenere fuori campo la 31 Com di 5ª grandezza situata 8' a NNE. |
NGC 4746 | gx | 12h51m56s | +12°04.9' | q 194 | Vir | 16" | discreta / scarso | lama di luce estesa un paio di primi, orientata da NW a SE e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 4747 | gx | 12h51m45s | +25°46.5' | q 149 | Com | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e allungata da NE a SW, con dimensioni che in visione distolta arrivano a 2.5'×45"; presenta un bulge esteso e poco contrastato sul disco (nel 10" a 126x la gx era debole e sembrava posta praticamente di taglio) — 340x. |
NGC 4748 | gx | 12h52m13s | −13°24.8' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | approssim. circolare, con nucleo stellare brillante e debole alone diffuso con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 4749 | gx | 12h52m13s | +71°38.1' | q 26 | Dra | 16" | m. buona / buono | un'altra lama di luce estesa ~ 2', orientata da NNW a SSE e di luminosità piuttosto irregolare — 270x. |
NGC 4750 | gx | 12h50m07s | +72°52.5' | q 26 | Dra | 10" | ottima / buono | brillante, con nucleo luminoso e un alone diffuso, rotondo con Ø poco inferiore ai 2'. |
NGC 4753 | gx | 12h52m22s | −01°12.0' | q 239 | Vir | 24" | discreta / ottimo | molto diffusa, orientata da E a W con dimensioni 3'×1.5'; presenta un bulge abbastanza contrastato e un nucleo stellare; l'alone è di gradiente di luce uniforme e senza strutture; meglio evidente scalando a 340x (già facilmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 4754 | gx | 12h52m18s | +11°18.8' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | diffusa, orientata da NNE a SSW, di dimensioni che in visione distolta arrivano a 3'×1' e con un bulge rotondo con 1' di Ø molto brillante rispetto al disco; la galassia appare però meglio contrastata scalando a 340x; praticamente allineata ed equidistante con 2 stelline brillante a SW; altre stelline più deboli si trovano attorno alla gx verso N e verso E (già precedentemente osservata nel 10" a 118x). |
NGC 4756 | gx | 12h52m53s | −15°24.8' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | situata al centro dell'ammasso AGC 1631 di cui rappresenta il membro più brillante — ha un bulge abbastanza evidente, un alone diffuso e un nucleo stellare; è poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 380x. |
NGC 4757 | gx | 12h52m50s | −10°18.6' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30", ma di aspetto un po' irregolare; presenta un nucleo puntiforme visibile a tratti — 270x. |
NGC 4758 | gx | 12h52m44s | +15°50.8' | q 194 | Com | 10" | buona / ottimo | molto debole, in visione distolta appare molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 90"×30" e di luminosità uniforme; c'è una debole stellina a ridosso verso verso N — 178x. |
NGC 4760 | gx | 12h53m07s | −10°29.6' | q 284 | Vir | 10" | m. buona / buono | rotonda con Ø poco superiore a 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata in mezzo a 2 stelle brillanti orientate da NNE a SSW e distanti ~ 8' — 178x. |
NGC 4761 | gx | 12h53m10s | −09°11.9' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | situata poco più di 1' E della coppia NGC 4776-78, è più debole di queste, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con bulge marcato — 270x. |
NGC 4762 | gx | 12h52m56s | +11°13.8' | q 194 | Vir | 24" | discreta / ottimo | è una bellissima lama di luce orientata da NE a SW, estesa per oltre 4' e con un piccolo nucleo brillante molto contrastato. Nel 10", a 118x, la galassia sembrava a prima vista dipartirsi da una stellina abbastanza brillante (la quale occupa il vertice ottuso di un triangolo isoscele molto schiacciato formato con altre due stelle di 9ª grandezza orientate da E a W — 450x. |
NGC 4763 | gx | 12h53m27s | −17°00.3' | q 284 | Crv | 16" | buona / ottimo | facile, con bulge evidente, diffusa, poco allungata da NW a SE e di dimensioni 80"×60" — 270x. |
NGC 4764 | gx | 12h53m07s | −09°15.5' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | piccola e molto debole, rotonda con Ø di 25"-30" e di luminosità uniforme; è situata a S del terzetto NGC 4761-76-78 osservato in altra data — 270x. |
NGC 4765 | gx | 12h53m15s | +04°27.8' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 50"×30" (già debolmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4766 | gx | 12h53m08s | −10°22.7' | q 284 | Vir | 16" | m. buono/ discreto | appare in visione distolta come una debolissima lama di luce estesa per ~ 1' e orientata NW a SE — 270x. |
NGC 4770 | gx | 12h53m32s | −09°32.5' | q 284 | Vir | 16" | buona / buono | debole, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45", diffusa e con nucleo stellare marcato (mi era parso di vedere qualcosa a SE, a metà strada circa tra la gx e la stella brillante di 10ª situata 3' a SSE) — 270x. |
NGC 4771 | gx | 12h53m21s | +01°16.1' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | poco diffusa, relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, molto allungata da NW a SE con dimensioni 3'×45" (già osservabile, seppur molto debolmente, nel 10") — 450x. |
NGC 4772 | gx | 12h53m29s | +02°10.1' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | è una bella gx orientata da NW a SE che sembra fatta a isofote: presenta una zona relativamente brillante di 2'×1' all'interno della quale si nota un bulge grosso modo rotondo, evidente e un nucleo stellare; il tutto circonfuso da un tenuissimo alone esterno che ne porta le dimensioni totali a 3'×1.5'; c'è una stellina appena percettibile al brodo W (già visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4773 | gx | 12h53m36s | −08°38.3' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 4774 | gx | 12h53m07s | +36°49.1' | q 108 | CVn | 16" | ottima / discreto | è una piccola galassia debole, di luminosità pressoché uniforme, estesa 30"×20" e orientata da E a W — 270x. |
NGC 4775 | gx | 12h53m46s | −06°37.3' | q 284 | Vir | 10" | ottima / buono | debole e molto diffusa, rotonda con Ø di 2' scarsi, di aspetto vagamente screziato a 178x; c'è una stellina quasi a ridosso verso SW e un'altra distante un paio di primi verso E. |
NGC 4776 | gx | 12h53m04s | −09°12.0' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | assieme a NGC 4778 forma una coppia di galassiette rotonde ben definite con piccola ed evidente condensazione centrale, con Ø di una 30-ina di secondi e molto ravvicinate; la stella brillante situata 1.5' a S non dà particolarmente fastidio; segnata sull'Uranometria come NGC 4759, mentre il Megastar riporta la doppia numerazione) — 270x. |
NGC 4777 | gx | 12h53m58s | −08°46.5' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | allungata da N a S con dimensioni 90"×45", molto diffusa e con bulge evidente di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 4778 | gx | 12h53m06s | −09°12.3' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | v. NGC 4776 (erroneamente riportata sull'Uranometria come NGC 4764, situata 3' più a S). |
NGC 4780 | gx | 12h54m05s | −08°37.3' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | debole, rotonda, diffusa, di luminosità uniforme con Ø di ~ 1'; c'è una stellina brillante a ridosso del margine occidentale — 270x. |
NGC 4781 | gx | 12h54m23s | −10°32.1' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | bella, luminosa, ma con gradiente di luce molto basso, allungata da ESE a WNW con dimensioni 3'×1.5'; ci sono 3 stelline poste ad arco a W della gx di cui quella più a E ne lambisce il margine occidentale — 270x. |
NGC 4782 | gx | 12h54m36s | −12°34.2' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | assieme NGC 4783 forma una coppia di galassie brillanti e relativamente compatte, ma di forma un po' irregolare, approssim. rotonde e con nucleo evidente quasi stellare; la 1ª è poco più estesa, con Ø di 45", contro i 40" della 2ª — 270x. |
NGC 4783 | gx | 12h54m36s | −12°33.5' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | v. NGC 4782 |
NGC 4784 | gx | 12h54m37s | −10°36.8' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | relativamente facile e compatta, con nucleo stellare evidente, molto allungata da E a W e dimensioni 60"×20" — 270x. |
NGC 4786 | gx | 12h54m32s | −06°51.6' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40", con bulge rotondo e nucleo stellare (già osservabile senza problemi nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4787 | gx | 12h54m06s | +27°04.1' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 4788 | gx | 12h54m16s | +27°18.2' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, piccola, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e tenue condensazione centrale; c'è una stella brillante a poco più di 1' verso W — 270x. |
NGC 4789 | gx | 12h54m19s | +27°04.0' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | è una chiazza rotondeggiante dai bordi sfumati e di luminosità pressoché uniforme, con Ø di una 40-ina di secondi; è situata quasi a ridosso, verso S, di una stellina brillante — 270x. |
NGC 4789A | gx | 12h54m06s | +27°08.9' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | è un diffuso lucore di forma indistinta assai stemperato sul fondo cielo e situato in un piccolo asterismo a forma di freccia (all'attacco della punta); è estesa circa 1.5', ma è meglio scalare a 270x; è situata 6' scarsi a NNW di NGC 4789. |
NGC 4790 | gx | 12h54m52s | −10°14.9' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e appena più evidente verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 90"×60"; c'è una stellina brillante quasi nel mezzo che a bassi ingrandimenti potrebbe anche essere scambiata per un nucleo stellare; c'è una stellina a 1' verso N e un'altra di luminosità simile poco più distante verso E (già debolmente osservabile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4791 | gx | 12h54m44s | +08°03.2' | q 194 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole bozzolo circolare o forse poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 4792 | gx | 12h55m04s | −12°26.8' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | piccola, compatta, poco allungata ~ da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo puntiforme — 270x. |
NGC 4793 | gx | 12h54m41s | +28°56.3' | q 108 | Com | 16" | buona / buono | è una galassia ovale, di dimensioni 2'×1', orientata da NE a SW, relativamente netta ai bordi, brillante, ma a basso gradiente di luce; presenta un debolissimo nucleo stellare percepibile solo a tratti; c'è una stella brillante a una 30-ina di secondi a nord del bordo settentrionale — 270x. |
NGC 4794 | gx | 12h55m11s | −12°36.5' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | presenta una zona interna rotonda, di luminosità uniforme racchiusa tra 2 stelline distanti 1' e orientate da E a W; in visione distolta, tuttavia, da questa zona sembrano protrudere come 2 tenuissimi baffi a NW e SE; non può trattarsi di un illusione, perché la gx è effettivamente allungata in questa direzione — 270x. |
NGC 4795 | gx | 12h55m03s | +08°04.0' | q 194 | Vir | 16" | buona / ottimo | facile, rotonda, con nucleo brillante di aspetto quasi stellare e debole alone circonfuso con Ø superiore a 1'; c'è una stellina a ridosso verso E (altresì denominata NGC 4796 — 270x. |
NGC 4798 | gx | 12h54m55s | +27°24.7' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | debole, con basso gradiente di luce, molto diffusa, con Ø di almeno 1'; c'è una stellina a ~ 1.5' verso S — 270x. |
NGC 4799 | gx | 12h55m15s | +02°53.8' | q 239 | Vir | 16" | mediocre / scarso | molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20", abbastanza netta ai bordi N e S e con bulge brillante; c'è una stellina a 1' scarso verso SE — 188x. |
NGC 4800 | gx | 12h54m38s | +46°31.8' | q 75 | CVn | 16" | ottima / ottimo | poco allungata da NNE a SSW, di dimensioni 90"×60", poco diffusa e con alto gradiente di luce, leggermente screziata a 380x; c'è una stellina brillante subito a W. |
NGC 4801 | gx | 12h54m38s | +53°05.4' | q 48 | UMa | 16" | discreta / buono | presenta una piccola ed evidente condensazione centrale di aspetto stellare e un debole alone circonfuso, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 188x. |
NGC 4802 | gx | 12h55m50s | −12°03.3' | q 284 | Crv | 24" | m. buona / mediocre | sarebbe una bella gx brillante se non fosse disturbata da una stella luminosa al bordo SE; diffusa, orientata da N a S, di dimensioni 90"×60" e con tenue nucleo di aspetto stellare poco contrastato (appariva facilmente anche nel 10" a 178x) — 340x. |
NGC 4803 | gx | 12h55m34s | +08°14.4' | q 194 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto piccola, compatta, relativamente brillante, situata 1' NW di una stellina brillante — 270x. |
NGC 4806 | gx | 12h56m12s | −29°30.2' | q 369 | Hya | 16" | buona / buono | debolissima, appena più contrastata del fondo cielo, rotonda con Ø di ~ 1' e di luminosità uniforme; c'è un piccolo triangolo di stelline un paio di primi verso SW — 188x. |
NGC 4807 | gx | 12h55m29s | +27°31.3' | q 149 | Com | 16" | discreta / scarso | piccola, compatta, circolare, con condensazione centrale evidente e con Ø di una 30-ina di secondi; appaiono a tratti lievi irregolarità di luce verso N — 270x. |
NGC 4808 | gx | 12h55m49s | +04°18.3' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 2'×1' (già visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4809 | gx | 12h54m51s | +02°39.2' | q 239 | Vir | 16" | ottima / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di gx che si sdoppiano a 380x, oltre che per le ottime condizioni del cielo, anche perché le 2 gx sono disposte "perpendicolarmente" l'una all'altra; sono entrambe di luminosità uniforme; la 1ª è più debole, allungata da E a W con dimensioni 60"×30", mentre la 2ª meno diffusa, è orientata da N a S e ha dimensioni 45"×30". |
NGC 4810 | gx | 12h54m51s | +02°38.4' | q 239 | Vir | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 4809 |
NGC 4813 | gx | 12h56m36s | −06°49.0' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×40", con bulge evidente e nucleo stellare — 270x. |
NGC 4814 | gx | 12h55m22s | +58°20.7' | q 48 | UMa | 16" | buona / buono | allungata da NW a SE, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con dimensioni 2'×1' — 270x. |
NGC 4816 | gx | 12h56m12s | +27°44.7' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | relativamente facile, rotonda, con piccola e marcata condensazione centrale, poco diffusa e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a ridosso del bordo NE — 380x. |
NGC 4818 | gx | 12h56m49s | −08°31.5' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S con dimensioni di quasi 4'×1', molto diffusa alle 2 estremità N e S; presenta un bulge contrastato di 45"×30", ma poco "ruotato" in senso antiorario rispetto all'asse della gx; appare leggermente screziata a 450x; c'è una stellina quasi a ridosso verso S (già debolmente osservabile nel 10" a 178x: pareva come "mozzata" verso S. |
NGC 4819 | gx | 12h56m28s | +26°59.2' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | presenta condensazione centrale evidente, piccolo nucleo stellare e un alone diffuso, approssim. rotondo con Ø > 1' — 380x. |
NGC 4820 | gx | 12h57m01s | −13°43.2' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è una debole lama di luce orientata da E a W per ~ 1' e con tenue bulge abbastanza evidente — 270x. |
NGC 4821 | gx | 12h56m29s | +26°57.4' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | piccola, poco diffusa, rotonda, con Ø ~ 30" con tenue condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 4822 | gx | 12h57m04s | −10°45.7' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | diffusa, rotonda, con Ø di ~ 1' e nucleo stellare evidente. |
NGC 4823 | gx | 12h57m24s | −13°44.3' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è appena più brillante di NGC 4829 ed è un piccola chiazza rotonda con Ø di 20"-25" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 4824 | gx | 12h56m34s | +27°32.3' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | molto piccola e debole, ma relativamente compatta, situata tra 2 stelline quasi al limitare del campo dell'oculare 4.8 mm (che dà 380x): a questi ingrandimenti, però, il campo è quasi depleto. |
NGC 4825 | gx | 12h57m12s | −13°39.9' | q 284 | Vir | 16" | m. ottima / ottimo | bella, poco diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×60" e con nucleo stellare visibile però solo a momenti; c'è una stellina a 1.5' verso W — 270x. |
NGC 4827 | gx | 12h56m44s | +27°10.7' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | presenta un condensazione centrale marcata di aspetto quasi stellare circonfusa da un alone rotonda con Ø inferiore a 1' — 380x. |
NGC 4828 | gx | 12h56m43s | +28°01.2' | q 108 | Com | 16" | m. buona / ottimo | piuttosto debole, diffusa rotonda con Ø di oltre 30" e un bulge abbastanza evidente — 380x. |
NGC 4829 | gx | 12h57m26s | −13°41.9' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole, piccola, molto allungata da N a S, con dimensioni 45"×15"; in visione distolta appare a momenti una minuscola condensazione centrale — 270x. |
NGC 4830 | gx | 12h57m28s | −19°41.4' | q 329 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | presenta un brillante nucleo stellare circonfuso da un alone gradatamente più luminoso verso l'interno; è allungata ~ da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso SW; un'altra poco più brillante si trova a 20" verso SW (la gx si trova a ridosso, verso NNW, di un triangolo rettangolo isoscele di stelle brillanti; la più brillante è al vertice rettangolo) — 270x. |
NGC 4831 | gx | 12h57m37s | −27°17.5' | q 329 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | molto facile, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; presenta un piccolo nucleo stellare visibile anche in visione diretta — 270x. |
NGC 4834 | gx | 12h56m25s | +52°17.7' | q 48 | CVn | 24" | buona / ottimo | allungata da E a W con dimensioni 50"×25", diffusa e appena più brillante all'interno — 450x. |
NGC 4836 | gx | 12h57m34s | −12°44.6' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / scarso | debole, ma facilmente osservabile in visione distolta, molto diffusa, poco più luminosa all'interno, rotonda con Ø di 45" — 188x. |
NGC 4837 | gx | 12h56m49s | +48°17.8' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | debole, con basso gradiente di luce, allungata da ENE a WSW per ~ 1'; osservando a 380x sembra a momenti come spaccata in 2: e in effetti, da un controllo effettuato successivamente, forma una coppia serrata con la MAC 1256+4818 situata a ridosso di NE — 270x. |
NGC 4838 | gx | 12h57m56s | −13°03.6' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / discreto | debole, rotonda diffusa, di luminosità pressoché uniforme e Ø 45" (è l'ultimo oggetto osservato nella nottata, perché è sorta la Luna) — 270x. |
NGC 4839 | gx | 12h57m24s | +27°29.9' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | facile, allungata da NE a SW, di dimensioni 80"×40", diffusa e con evidente condensazione centrale — 380x. |
NGC 4840 | gx | 12h57m33s | +27°36.6' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, poco diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale abbastanza marcata — 380x. |
NGC 4841A | gx | 12h57m32s | +28°28.6' | q 108 | Com | 16" | m. buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di gx che si sdoppia facilmente a 270x; sono diffuse e distanti una 30-ina di secondi in direzione NE-SW; la 1ª è poco più grande, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con piccola condensazione centrale evidente; la 2ª è rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e anch'essa con un nucleo evidente. |
NGC 4841B | gx | 12h57m34s | +28°28.9' | q 108 | Com | 16" | m. buona / ottimo | v. NGC 4841A |
NGC 4842A | gx | 12h57m36s | +27°29.5' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette molto ravvicinate; la 1ª è più facile, rotonda con Ø 20"-25" e una condensazione centrale evidente; la 2ª è più debole e più piccola, estesa 15"-20" e di aspetto più diffuso — 380x. |
NGC 4842B | gx | 12h57m36s | +27°29.1' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | v. NGC 4842A |
NGC 4843 | gx | 12h58m01s | −03°37.3' | q 239 | Vir | 24" | ottima / ottimo | è un fuso esteso per un paio di primi in direzione E-W con piccolo bulge evidente; c'è una stellina a ridosso S verso il bordo orientale — 450x. |
NGC 4845 | gx | 12h58m01s | +01°34.5' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 5'×2', con bulge molto diffuso e poco contrastato sul disco; c'è una stellina all'interno subito a E del centro; la gx è situata tra due stelle brillante distanti 3' e orientate grosso modo da N a S (già visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4846 | gx | 12h57m48s | +36°22.2' | q 108 | CVn | 16" | m. buona / scarso | debole, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20", con un nucleo stellare debolissimo visibile a momenti — 270x. |
NGC 4847 | gx | 12h58m29s | −13°08.4' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / scarso | è una piccola galassia facile da vedere, orientata da NE a SW, di dimensioni 40"×30", con nucleo stellare; a prima vista sembra una stellina sfuocata — 188x. |
NGC 4848 | gx | 12h58m06s | +28°14.5' | q 108 | Com | 16" | ottima / ottimo | è la componente nord-occidentale del Grande Ammasso della Coma — molto allungata da NE a SW, di luminosità uniforme e di dimensioni 80"×20" — 380x. |
NGC 4849 | gx | 12h58m13s | +26°23.8' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | è un bel bozzolo circolare, diffuso, con Ø di ~ 1' e poco più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 4850 | gx | 12h58m22s | +27°58.0' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, con Ø di 30"-35" e una condensazione centrale evidente di aspetto stellare — 380x. |
NGC 4851 | gx | 12h58m22s | +28°08.9' | q 108 | Com | 16" | m. buona / ottimo | piccola, debole, diffusa, con Ø non superiore a 25" o 30", ma di aspetto un poco irregolare se osservata a 380x. |
NGC 4853 | gx | 12h58m35s | +27°35.8' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | facile, abbastanza brillante, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una marcata condensazione centrale di aspetto stellare — 380x. |
NGC 4854 | gx | 12h58m47s | +27°40.5' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | più debole, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 4855 | gx | 12h59m18s | −13°13.8' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / scarso | relativamente brillante e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 80"×40", con bulge evidente ed estesa ; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 188x. |
NGC 4856 | gx | 12h59m21s | −15°02.5' | q 284 | Vir | 16" | m, ottima / ottimo | presenta bulge brillante, nucleo stellare e un disco diffuso, allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1'; c'è una stellina a ridosso del bulge verso E — 270x. |
NGC 4857 | gx | 12h57m18s | +70°12.2' | q 26 | Dra | 16" | m, buona / buono | debole, con basso gradiente di luce, allungata ~ da E a W per 1'; c'è una stellina a neppure 1' verso SW — 270x. |
NGC 4858 | gx | 12h59m02s | +28°06.9' | q 108 | Com | 16" | ottima / ottimo | molto debole, visibile a tratti come una sorta appendice sud-occidentale della 4860; è molto piccola e non più estesa di una 15-ina di secondi — 380x. |
NGC 4859 | gx | 12h59m02s | +26°48.9' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | è allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con nucleo stellare abbastanza contrastato sul disco; c'è una stellina a un paio di primi verso SE — 380x. |
NGC 4860 | gx | 12h59m04s | +28°07.4' | q 108 | Com | 16" | ottima / ottimo | compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 4861 | gx | 12h59m02s | +34°51.8' | q 108 | CVn | 10" | ottima / buono | debole lucore di luminosità uniforme situato tra 2 stelline deboli orientate da NNE a SSW e distanti 2.5'; sembra che la galassia occupi l'intero spazio compreso tra queste. |
NGC 4862 | gx | 12h59m31s | −14°08.0' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debolissima e diffusa, di luminosità uniforme, appare con relativa facilità in visione distolta a oltre 1' SE di un stellina; probabilmente rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 4863 | gx | 12h59m42s | −14°01.7' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto debole e molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20" e di luminosità pressoché uniforme salvo un nucleo stellare che appare a tratti; è situata ~ 1' NW di una debole stellina — 270x. |
NGC 4864 | gx | 12h59m13s | +27°58.6' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | relativamente brillante, rotonda, con Ø di 30-40 secondi, appena più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 4865 | gx | 12h59m20s | +28°05.0' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | piccola, compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" — 380x. |
NGC 4866 | gx | 12h59m27s | +14°10.2' | q 194 | Vir | 24" | m. buona / buono | è un magnifico fuso orientato da E a W ed estesa almeno 5' o 6', con piccolo bulge molto luminoso e contrastato di dimensioni 30"×20" all'interno del quale si nota un nucleo stellare; c'è una stellina brillante a 45" WNW del nucleo (già osservata nel 10") — 450x. |
NGC 4867 | gx | 12h59m15s | +27°58.2' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | molto piccola, quasi a ridosso di NGC 4866 verso SE, rotonda, con Ø di 15-20 secondi — 380x. |
NGC 4868 | gx | 12h59m09s | +37°18.6' | q 108 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di 1', poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a ridosso verso SW e un'altra brillante subito a N — 380x. |
NGC 4869 | gx | 12h59m23s | +27°54.7' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | compatta, con condensazione centrale, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso a NE — 380x. |
NGC 4870 | gx | 12h59m18s | +37°02.9' | q 149 | CVn | 16" | ottima / discreto | piccola galassia di luminosità uniforme, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15", con una condensazione centrale puntiforme visibile a tratti è situata tra 2 stelline brillanti distanti 3' e orientate da WNW a ESE (presenza di chiarore lunare) — 270x. |
NGC 4871 | gx | 12h59m30s | +27°57.3' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | è di dimensioni simili a NGC 4872 pur essendo più debole e di luminosità più uniforme — 380x. |
NGC 4872 | gx | 12h59m34s | +27°56.8' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | compatta, molto piccola, con condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 4873 | gx | 12h59m33s | +27°59.0' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | di aspetto simile alla 4871 e quindi piccola, rotonda, con Ø 15-20 secondi e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 4874 | gx | 12h59m36s | +27°57.5' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | assieme a NGC 4889 è una delle due gx più luminose del Grande Ammasso della Coma — rotonda, con Ø poco superiore a 1' con evidente condensazione centrale — 380x. |
NGC 4875 | gx | 12h59m38s | +27°54.4' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | molto debole e piccola, con Ø di una 15-ina di secondi — 380x. |
NGC 4876 | gx | 12h59m44s | +27°54.7' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | poco più grande di NGC 4875 e poco più brillante, con dimensioni attorno a 20-30 secondi — 380x. |
NGC 4877 | gx | 13h00m26s | −15°17.0' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×45", stemperata alle 2 estremità del fuso e con bulge abbastanza evidente — 270x. |
NGC 4878 | gx | 13h00m20s | −06°06.3' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una nucleo stellare visibile abbastanza facilmente — 270x. |
NGC 4879 | gx | 13h00m36s | −06°04.5' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20" e di luminosità pressoché uniforme; una coppia serrata di stelline brillanti e orientata nello stesso modo si trova subito a W — 270x. |
NGC 4880 | gx | 13h00m10s | +12°29.0' | q 194 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di un paio di primi e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 4881 | gx | 12h59m58s | +28°14.8' | q 108 | Com | 16" | ottima / ottimo | rotonda, con Ø di ~ 1', diffusa; presenta lievi irregolarità di luce all'interno — 380x. |
NGC 4883 | gx | 12h59m56s | +28°02.1' | q 108 | Com | 16" | ottima / ottimo | debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e molto stemperata sul fondo cielo — 380x. |
NGC 4885 | gx | 13h00m34s | −06°54.2' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | rotonda, poco diffusa, con Ø di una 40-ina di primi e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 4886 | gx | 13h00m04s | +27°59.2' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | debole ma facilmente. visibile, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 4887 | gx | 13h00m39s | −14°40.0' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole, allungata ~ da N a S, di dimensioni 60"×30", di luminosità un poco irregolare ma comunque poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 4889 | gx | 13h00m08s | +27°58.6' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | assieme a NGC 4874 è una delle due gx più luminose del Grande Ammasso della Coma — è orientata da E a W, di dimensioni 1.5'×1' e con alto gradiente di luce — 380x. |
NGC 4890 | gx | 13h00m39s | −04°36.2' | q 239 | Vir | 24" | buona / m. buono | è un bell'ovale di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40" e debolmente screziato a 450x (già debolmente visibile nel 10"). |
NGC 4892 | gx | 13h00m04s | +26°53.8' | q 149 | Com | 16" | m. buona / ottimo | è un fuso di 80"×30", orientata da N a S, debole, ma facilmente visibile a 380x; è situata a W di una coppia di stelline distanti una 40-ina di secondi e orientate come la galassia. |
NGC 4893 | gx | 13h00m00s | +37°11.6' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20", più luminosa verso N; è situata tra 2 stelline distanti poco più di 1' in direzione NE-SW con quella NE più brillante — 380x. |
NGC 4894 | gx | 13h00m16s | +27°58.0' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | molto piccola e debole, visibile solo a momenti; non sembra più estesa di 20" — 380x. |
NGC 4895 | gx | 13h00m18s | +28°12.1' | q 109 | Com | 16" | ottima / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20"; è debole, ma presenta un'evidente condensazione centrale di aspetto stellare — 380x. |
NGC 4896 | gx | 13h00m31s | +28°20.8' | q 109 | Com | 16" | ottima / ottimo | è un debole ovale di dimensioni 30"×20", orientata N-S e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 4897 | gx | 13h00m53s | −13°27.0' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di un paio di primi; lievi discrepanze di luce appaiono sul disco, ma sono meglio evidenti scalando a 340x (nel 10" appariva solo come un debole lucore di luminosità uniforme che a 178x tendeva a stemperarsi sul fondo cielo). |
NGC 4898 | gx | 13h00m18s | +27°57.3' | q 149 | Com | 16" | ottima / ottimo | piccola, compatta, di luminosità uniforme, orientata ~ NE-SW, di dimensioni 30"×20" — 380x. |
NGC 4899 | gx | 13h00m56s | −13°57.7' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | allungata da N a S con dimensioni 2'×1', di luminosità uniforme e finemente screziata; c'è una stellina quasi a ridosso verso NNE e una abbastanza brillante poco più distante nella stessa direzione (osservabile molto debolmente anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4900 | gx | 13h00m39s | +02°30.0' | q 239 | Vir | 24" | discreta / ottimo | chiarore circolare di 1.5' di Ø e con gradiente di luce molto basso, all'interno del quale si nota una sorta di piccola barra orientata da NW a SE, di dimensioni 45"×15", ma poco contrastata sul disco; c'è una stellina brillante al bordo del SW (già visibile senza problemi nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 4901 | gx | 12h59m56s | +47°12.3' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | debole, circolare, di neppure 1' di Ø e con nucleo relativamente brillante — 270x. |
NGC 4902 | gx | 13h00m59s | −14°30.8' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | presenta un piccolo bulge abbastanza brillante circonfuso da un tenue alone di aspetto leggermente screziato; è rotonda con Ø di Ø un paio di primi (poco meno della distanza delle due stelline brillanti situate a W — 270x. |
NGC 4904 | gx | 13h00m59s | −00°01.6' | q 239 | Vir | 24" | mediocre / ottimo | appare per prima cosa una barra abbastanza brillante di dimensioni 40"×20" e orientata da E a W; il disco della gx è debole e diffuso, orientata a perpendicolo della barra (ossia da N a S) e ha dimensioni ~ 2'×1' (già debolmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 4906 | gx | 13h00m40s | +27°55.4' | q 149 | Com | 24" | ottima / ottimo | piccola, diffusa, rotonda con Ø poco maggiore di 20" e una tenue condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso W — 450x. |
NGC 4907 | gx | 13h00m49s | +28°09.5' | q 109 | Com | 16" | ottima / ottimo | diffusa, di luminosità pressoché uniforme, pressoché circolare, con Ø di una 30-ina di secondi, piuttosto disturbata dalla luce di una stellina situata a ridosso di SW — 380x. |
NGC 4908 | gx | 13h00m52s | +28°02.5' | q 109 | Com | 24" | ottima / ottimo | diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare ben contrastato sul disco — 450x. |
NGC 4911 | gx | 13h00m56s | +27°47.4' | q 149 | Com | 24" | ottima / ottimo | approssim. circolare con Ø di 45", molto diffusa e con gradiente di luce molto basso; debolmente screziata a 450x; c'è una stellina quasi a ridosso SE. |
NGC 4911A | gx | 13h00m54s | +27°47.0' | Com | 24" | ottima / ottimo | molto debole e piccola, estesa non più di 12"-15"; si separa facilmente dalla compagna anche a 340x, ma è meglio evidente a 450x. | |
NGC 4914 | gx | 13h00m43s | +37°19.0' | q 109 | CVn | 10" | ottima / buono | allungata ~ da N a S, di dimensioni 2'×1', diffusa e con condensazione centrale evidente. |
NGC 4915 | gx | 13h01m28s | −04°32.8' | q 239 | Vir | 16" | m. buona / scarso | brillante, presenta un bulge marcato con evidente nucleo stellare circonfuso da un alone rotondo molto tenue, stemperato sul fondo cielo e con Ø di 1.5' — 188x. |
NGC 4916 | gx | 13h00m40s | +37°23.5' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | elusiva, molto piccola, poco più che una stellina sfuocata; sono riuscito a catturarla solo a 380x grazie alla bontà del seeing, ma è visibile solo a momenti. |
NGC 4917 | gx | 13h00m55s | +47°13.3' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | debole, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da NW a SE con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 4918 | gx | 13h01m51s | −04°30.1' | q 239 | Vir | 16" | m. buona / scarso | molto debole, piccola e diffusa; in visione distolta appare a tratti orientata ~ da E a W con dimensioni 40"×20" — 188x. |
NGC 4919 | gx | 13h01m18s | +27°48.5' | q 149 | Vir | 24" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare poco contrastato — 450x. |
NGC 4920 | gx | 13h02m04s | −11°22.7' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | sembra leggermente allungata da N a S, di dimensioni 50"×40", diffusa e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 4921 | gx | 13h01m26s | +27°53.1' | q 149 | Com | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø che in visione distolta arriva a 1.5' e con piccolo bulge quasi stellare; più interessante se si scala a 340x. |
NGC 4922 | gx | 13h01m24s | +29°18.5' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | presenta un piccolo bulge abbastanza brillante che sembra leggermente spostato a W; un baffo si diparte verso N; nel complesso appare diffusa, allungata da N a S e con dimensioni 40"×20" — 380x. |
NGC 4923 | gx | 13h01m32s | +27°50.8' | q 149 | Vir | 24" | ottima / ottimo | allungata da E a W, molto diffusa alle due estremità, di dimensioni 70"×30" e con bulge quasi stellare abbastanza marcato — 450x. |
NGC 4924 | gx | 13h02m13s | −14°58.2' | q 284 | Vir | 16" | ottima / ottimo | debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di oltre 1' — 270x. |
NGC 4925 | gx | 13h02m07s | −07°42.6' | q 284 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | facile, abbastanza compatta, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 4926 | gx | 13h01m54s | +27°37.5' | q 149 | Com | 16" | buona / buono | rotonda, diffusa, con Ø di ~ 1' (poco meno della distanza delle 2 stelline brillanti situate 4' a W) e con evidente condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 4926A | gx | 13h02m08s | +27°38.9' | q 284 | Com | 16" | buona / buono | più piccola e debole di NGC 4926, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale visibile abbastanza facilmente a 270x. |
NGC 4927 | gx | 13h01m58s | +28°00.3' | q 149 | Vir | 24" | ottima / ottimo | diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a ridosso N — 450x. |
NGC 4928 | gx | 13h03m00s | −08°05.1' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | brillante, poco diffusa e con basso gradiente di luce, a tratti leggermente screziata, rotonda con Ø di 45" (osservabile molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4929 | gx | 13h02m44s | +28°02.7' | q 109 | Com | 24" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con piccolo bulge abbastanza contrastato; c'è una stellina a 1' scarso verso W — 450x. |
NGC 4931 | gx | 13h03m01s | +28°01.9' | q 109 | Com | 24" | ottima / ottimo | allungata da E a W, molto diffusa alle due estremità, di dimensioni 70"×30" e con nucleo stellare marcato — 450x. |
NGC 4932 | gx | 13h02m38s | +50°26.3' | q 48 | CVn | 24" | buona / ottimo | debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stella brillante a 1.5' verso S e una debole quasi a ridosso SW (appariva elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4933A | gx | 13h03m57s | −11°29.9' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | relativamente brillante, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 80"×40" — 450x. |
NGC 4933B | gx | 13h03m54s | −11°30.3' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | situata a ridosso SW della precedente, è allungata da ENE a WSW, di dimensioni 60"×30", diffusa e con nucleo quasi stellare — 450x. |
NGC 4933C | gx | 13h04m01s | −11°29.4' | q 284 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | è un'elusiva macchiolina rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e che appare solo a momenti in visione distolta a 450x. |
NGC 4934 | gx | 13h03m16s | +28°01.8' | q 109 | Com | 24" | ottima / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo orientale — 450x. |
NGC 4935 | gx | 13h03m21s | +14°22.7' | q 194 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, circolare, diffusa, con basso gradiente di luce e Ø di ~ 1', con un piccolo nucleo stellare visibile senza problemi — 270x. |
NGC 4938 | gx | 13h02m57s | +51°19.1' | q 48 | CVn | 16" | discreta / buono | all'incirca rotonda con Ø < 40", presenta un nucleo puntiforme percettibile a tratti, un piccolo bulge diffuso e un alone molto tenue — 188x. |
NGC 4939 | gx | 13h04m14s | −10°20.4' | q 284 | Vir | 24" | buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S, di dimensioni 4'×2', con piccolo nucleo di aspetto stellare; meglio contrastata scalando a 340x (era debolmente visibile anche nel 10" a 118x in ottime condizioni di visibilità). |
NGC 4941 | gx | 13h04m13s | −05°33.1' | q 284 | Vir | 10" | buona / buono | presenta un bulge molto brillante che a 178x pare disuniforme in luminosità e un alone molto diffuso; è allungata da N a S con dimensioni 2'×1; c'è una stellina brillante a 2.5' verso S. |
NGC 4942 | gx | 13h04m19s | −07°39.0' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole chiazza diffusa, di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 1.5'×1' — 270x. |
NGC 4943 | gx | 13h03m45s | +28°05.0' | q 109 | Com | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e piccola, poco allungata da E a W, di dimensioni 30"×20", appena più brillante all'interno — 380x. |
NGC 4944 | gx | 13h03m50s | +28°11.1' | q 109 | Com | 16" | m. buona / ottimo | abbastanza facile, molto allungata da E a W, di dimensioni 80"×30", con bulge piccolo e marcato; c'è una stellina brillante 1.5' a NE — 380x. |
NGC 4948 | gx | 13h04m56s | −07°56.8' | q 285 | Vir | 24" | buona / ottimo | debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 80"×20"; c'è un piccolo triangolo a ridosso verso SE — 450x. |
NGC 4948A | gx | 13h05m05s | −08°09.7' | q 285 | Vir | 24" | buona / ottimo | più debole della precedente situata 13' più a N, molto diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 60"×45"; meglio definita scalando a 340x (era abbastanza al limite della visibilità nel 16"). |
NGC 4949 | gx | 13h04m18s | +29°01.7' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | è la più evanescente di un terzetto di cui fanno parte NGC 4952 ed NGC 4966; debolissima e molto piccola; a tratti, a 380x, sembra mostrare una nucleo stellare; le 3 stelline poste ad arco situate a SE e a E sono tutte visibili — 380x. |
NGC 4951 | gx | 13h05m08s | −06°29.6' | q 285 | Vir | 24" | buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 2'×1'; qualche lieve discrepanza di luce appare sul disco a 450x (era debolmente visibile anche nel 10" a 178x e in buone condizioni di visibilità). |
NGC 4952 | gx | 13h04m59s | +29°07.4' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | poco più brillante e più piccola della 4966 osservata per prima; è un ovale di 30"×20" orientata da N a S e con una marcata condensazione centrale — 380x. |
NGC 4954 | gx | 13h02m19s | +75°24.3' | q 10 | Dra | 24" | m. buona / buono | diffusa, poco allungata da E a W, dimensioni e con basso gradiente di luce e un nucleo stellare abbastanza evidente (era debolmente visibile anche nel 10" a 178x); altresì nota come NGC 4972 — 450x. |
NGC 4955 | gx | 13h06m05s | −29°45.2' | q 370 | Hya | 16" | ottima / ottimo | debole, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45; c'è una stellina a poco più di 1' verso SW — 270x. |
NGC 4956 | gx | 13h05m01s | +35°10.7' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, con alto gradiente di luce e nucleo brillante di aspetto stellare — 380x. |
NGC 4957 | gx | 13h05m13s | +27°34.2' | q 150 | Com | 16" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di 1', poco diffusa e con piccolo nucleo brillante; c'è una debole stellina un paio di primi a SSE e un'altra più brillante più o meno alla stessa distanza verso NW — 380x. |
NGC 4958 | gx | 13h05m49s | −08°01.2' | q 285 | Vir | 24" | buona / ottimo | bella, molto allungata da N a S con dimensioni 3'×45"; presenta un piccolo bulge marcato di dimensioni 30"×20", screziato a 450x, su un disco tutto sommato abbastanza uniforme; c'è una stellina brillante subito a W (facilmente visibile anche nel 10" a 178x). |
NGC 4959 | gx | 13h05m41s | +33°10.7' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto debole, abbastanza compatta, rotonda, con Ø di ~ 20", osservabile anche in visione diretta; presenta un piccolo nucleo stellare osservabile a tratti — 380x. |
NGC 4960 | gx | 13h05m53s | +27°33.1' | q 150 | Com | 16" | m. buona / ottimo | è una debolissima galassietta rotonda con Ø di una 20-ina di secondi o 25", diffusa e appena percettibile a 380x. |
NGC 4961 | gx | 13h05m48s | +27°44.0' | q 150 | Com | 16" | buona / discreto | dimensioni poco superiori a NGC 4957, grosso modo circolare con Ø > 1', diffusa e poco più brillante verso l'interno — 188x. |
NGC 4963 | gx | 13h05m52s | +41°43.3' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | piccola galassia rotondo con Ø di 45", con marcata condensazione centrale e debole alone circonfuso; c'è una stellina a neppure 1' verso S (o SSE) — 270x. |
NGC 4964 | gx | 13h05m25s | +56°19.3' | q 48 | UMa | 16" | buona / buono | debole, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×40" e con condensazione centrale molto tenue; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso NE — 270x. |
NGC 4965 | gx | 13h07m10s | −28°13.6' | q 370 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, di aspetto irregolare e dimensioni di almeno 3'; si vede comunque abbastanza facilmente il visione distolta; la gx si trova 7' a N di una stellina doppia dalle componenti brillanti separate da ~ 40" e orientate in direzione NW-SE — 270x. |
NGC 4966 | gx | 13h06m17s | +29°03.8' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | è un ovale di luminosità pressoché uniforme, orientata da NW a SE, di dimensioni 40"×20", ma in parte disturbato dalla luce di una stella brillante di magnitudo 6.5 situata ~ 2' a SW. |
NGC 4967 | gx | 13h05m36s | +53°33.8' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto debole e diffusa, rotonda con un Ø che in visione distolta arriva a una 40-ina di secondi e con nucleo di aspetto stellare; c'è una debole stellina a ridosso verso SW — 188x. |
NGC 4968 | gx | 13h07m06s | −23°40.6' | q 330 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | debole, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni ~ 60"×30"; un nucleo stellare appare abbastanza facilmente in visione diretta — 270x. |
NGC 4969 | gx | 13h07m03s | +13°38.2' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, forse allungata da E a W, con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 270x. |
NGC 4970 | gx | 13h07m34s | −24°00.5' | q 330 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | relativamente facile, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30", gradatamente più brillante all'interno e con nucleo stellare evidente — 270x. |
NGC 4971 | gx | 13h06m55s | +28°32.9' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | molto piccola, rotonda, diffusa, con Ø massimo di 20" con piccola condensazione centrale; tutto sommato è un oggetto abbastanza facile — 380x. |
NGC 4973 | gx | 13h05m32s | +53°41.1' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto debole, approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; è osservabile con un certa facilità solo in visione distolta — 188x. |
NGC 4974 | gx | 13h05m56s | +53°39.5' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | situata a 4' SE di NGC 4973, appare molto diffusa, rotonda con Ø di 1' e tenue condensazione centrale abbastanza evidente a 188x. |
NGC 4975 | gx | 13h07m50s | −05°01.1' | q 238 | Vir | 24" | m. buona / buono | diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale molto brillante [presenza di Giove a 1.5° verso W] — 450x. |
NGC 4977 | gx | 13h06m05s | +55°39.3' | q 48 | UMa | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' e un nucleo stellare abbastanza evidente; più interessante scalando a 340x (era visibile molto debolmente anche nel 10" a 178x). |
NGC 4978 | gx | 13h07m50s | +18°24.9' | q 150 | Com | 16" | m. buona / discreto | debole, con nucleo stellare; presenta un alone diffuso, orientata da NW a SE e di dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 4979 | gx | 13h07m43s | +24°48.6' | q 150 | Com | 16" | buona / discreto | molto debole e di aspetto un po' confuso, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e tenue condensazione centrale; la gx è disturbata dalla luce della SAO 82666 di 7ª grandezza situata 4' ENE — 188x. |
NGC 4980 | gx | 13h09m10s | −28°38.5' | q 370 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | debole, diffusa, appena più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 80"×40" — 270x. |
NGC 4981 | gx | 13h08m49s | −06°46.7' | q 285 | Vir | 24" | buona / ottimo | molto diffusa, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 1'×1.5' e con nucleo stellare; il disco mostra qualche lieve discrepanza di luce all'interno; c'è una stellina brillante al bordo SSE (già precedentemente osservata nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4983 | gx | 13h08m27s | +28°19.2' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20", con condensazione centrale piccola visibile solo a momenti — 380x. |
NGC 4984 | gx | 13h08m57s | −15°31.0' | q 285 | Vir | 24" | buona / ottimo | presenta un bulge rotondo con Ø di una 30-ina di secondi circonfuso da un tenue alone orientata da NNE a SSW con dimensioni 2.5'×1.5' (già precedentemente osservata nel 10" a 240x) — 450x. |
NGC 4985 | gx | 13h08m12s | +41°40.6' | q 75 | CVn | 16" | ottima / buono | presenta un nucleo abbastanza brillante e un debole alone circonfuso, molto stemperato sul fondo cielo ed estesa poco meno di 1'; c'è una debole stellina un paio di primi a E — 270x. |
NGC 4986 | gx | 13h08m24s | +35°12.4' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | è una piccola gx di aspetto diffuso, grosso modo rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e un piccolo bulge quasi stellare appena più brillante; c'è una stellina molto evidente proprio al bordo meridionale — 380x. |
NGC 4987 | gx | 13h07m59s | +51°55.8' | q 48 | CVn | 24" | buona / ottimo | diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con un bulge contrastato (appariva molto debole e tondeggiante nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 4989 | gx | 13h09m16s | −05°23.8' | q 285 | Vir | 24" | m. buona / buono | presenta un piccolo bulge rotondo e brillante con Ø di una 20-ina di secondi, al centro un nucleo stellare, il tutto circonfuso da un tenue alone molto stemperato sul fondo cielo, orientato da N a S ed esteso 80"×40" [presenza di Giove a 1.5° WNW] — 450x. |
NGC 4990 | gx | 13h09m17s | −05°16.4' | q 285 | Vir | 24" | m. buona / buono | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con nucleo stellare molto brillante [presenza di Giove a 1.5° verso W] — 450x. |
NGC 4991 | gx | 13h09m15s | +02°20.8' | q 240 | Vir | 16" | ottima / discreto | molto debole e diffusa, appare a tratti con una debole condensazione centrale e con dimensioni max 45"; meglio scalare a 188x; nel campo sono presenti stelline molto deboli — sta finendo ora il crepuscolo: al momento dell'osservazione la gx non era più alta di 30° sull'orizzonte occidentale — 270x. |
NGC 4992 | gx | 13h09m06s | +11°38.0' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", con bulge evidente, contrastato e un nucleo stellare; più interessante scalando a 340x. |
NGC 4993 | gx | 13h09m47s | −23°23.0' | q 330 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | piccola e debole galassia circolare, relativamente compatto, estesa per max 25" o 30", con nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 4995 | gx | 13h09m41s | −07°50.0' | q 285 | Vir | 24" | buona / ottimo | diffusa e debolmente screziata a 450x, approssim. rotonda con Ø 80" e nucleo stellare ; si nota una sorta di "settore circolare" poco più brillante all'interno del disco verso NE; c'è una debole stellina quasi a ridosso E (era debolmente osservabile anche nel 10" a 178x). |
NGC 4996 | gx | 13h09m32s | +00°51.5' | q 240 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina brillante un paio di primi a ESE e un'altra ancora più luminosa a 4' verso E con le quali la galassia forma un piccolo triangolo isoscele molto schiacciato — 188x. |
NGC 4997 | gx | 13h09m51s | −16°30.9' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / buono | facile, presenta un nucleo brillante stellare e un alone allungata da E a W di dimensioni 60"×30"; è situata un paio di primi a E dalla SAO 157759 di magnitudo 6.8 (il cielo non è ancora completamente scuro) — 270x. |
NGC 4998 | gx | 13h08m10s | +50°39.8' | q 48 | CVn | 16" | discreta / buono | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, grosso modo circolare con Ø di 1' scarso; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso NW — 188x. |
NGC 4999 | gx | 13h09m33s | +01°40.3' | q 240 | Vir | 24" | buona / m. buono | presenta un piccolo nucleo brillante circonfuso da un alone rotondo con Ø < 2' e sul quale si notano a tratti alcune lievi discrepanze di luce; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso E (la gx era osservabile, molto debolmente, anche nel 10"; una tenue condensazione centrale appariva in visione distolta a 118x) — 450x. |
NGC 5000 | gx | 13h09m47s | +28°54.4' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, con bassa luminanza superficiale, molto diffusa e di aspetto generale un po' confuso; è orientata da E a W con dimensioni 60"×40" e appena più brillante all'interno — 380x. |
NGC 5001 | gx | 13h09m33s | +53°29.6' | q 48 | UMa | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina brillante a 1' verso NE (era già visibile, seppure molto debolmente, nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 5002 | gx | 13h10m38s | +36°38.0' | q 109 | CVn | 16" | buona / mediocre | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S, con dimensioni 1.5'×1'; c'è una stellina a ridosso verso NW — 188x. |
NGC 5003 | gx | 13h08m38s | +43°44.2' | q 75 | CVn | 24" | m. buona / buono | diffusa rotonda con Ø di 45" e con una piccola condensazione centrale evidente; situata subito a S di una losanga di 4 stelline abbastanza brillanti — 450x. |
NGC 5004 | gx | 13h11m02s | +29°38.2' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | è un piccolo ovale abbastanza facile con una marcata condensazione centrale, poco allungata da N a S e di dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 5004A | gx | 13h11m02s | +29°34.7' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, posta praticamente di taglio, orientata in direzione N-S per 45"; c'è una stellina brillante al margine meridionale — 380x. |
NGC 5005 | gx | 13h10m56s | +37°03.5' | q 109 | CVn | 24" | ottima / m. buono | molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 5'×1.5', con bulge poco contrastato sul disco, nucleo stellare e un alone molto diffuso; appare screziata a 450x (era già una bella gx molto facile anche nel 10" a 126x). |
NGC 5006 | gx | 13h11m46s | −19°15.7' | q 330 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | allungata da N a S con dimensioni 60"×40" e con condensazione centrale visibile a tratti; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 5007 | gx | 13h09m14s | +62°10.5' | q 26 | UMa | 16" | m. buona / mediocre | relativamente compatta, pressoché rotonda, con nucleo stellare e con Ø di una 40-ina di secondi; è disturbata dalla luce di una brillante stella di 6ª situata 4.5ª NE; a 1' verso WNW, invece, c'è una stellina debole — 270x. |
NGC 5009 | gx | 13h10m47s | +50°05.6' | q 48 | CVn | 16" | discreta / buono | è molto debole, ma appare facilmente in visione distolta a 188x grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 188x. |
NGC 5010 | gx | 13h12m26s | −15°47.8' | q 285 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è un debole ovale di luminosità quasi uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1.5' verso N — 270x. |
NGC 5012 | gx | 13h11m37s | +22°54.9' | q 150 | Com | 16" | buona / discreto | bella, allungata da N a S, di dimensioni 2'×1', con bulge brillante e diffuso; c'è una stellina a una 30-ina di secondi dal nucleo verso N — 188x. |
NGC 5013 | gx | 13h12m07s | +03°11.9' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | piccola, debole, di luminosità uniforme, poco diffusa e con dimensioni di ~ 30"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 5014 | gx | 13h11m31s | +36°16.9' | q 109 | CVn | 16" | m. buona / scarso | relativamente compatta e brillante, ma con basso gradiente di luce, molto allungata da E a W, con dimensioni 90"×30"; c'è una stellina un paio di primi a SW — 188x. |
NGC 5015 | gx | 13h12m23s | −04°20.2' | q 240 | Vir | 16" | discreta / scarso | è di forma piuttosto irregolare, all'incirca rotonda con Ø di 1.5' e appena più brillante all'interno; situata 4' SE di una stellina brillante — 188x. |
NGC 5016 | gx | 13h12m07s | +24°05.7' | q 150 | Com | 16" | buona / discreto | debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di 1' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una debole stellina a 1' verso N — 188x. |
NGC 5017 | gx | 13h12m54s | −16°46.0' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / buono | poco diffusa, approssim. rotonda, con Ø di 45" e con bulge evidente — il cielo non è ancora completamente scuro — 270x. |
NGC 5018 | gx | 13h13m01s | −19°31.1' | q 330 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | bella, presenta un bulge brillante e un nucleo stellare circonfuso da un alone rotondo, screziato con Ø di ~ 1.5'; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 5019 | gx | 13h12m43s | +04°43.8' | q 240 | Vir | 16" | discreta / scarso | debolissima ma visibile abbastanza facilmente in visione distolta a 188x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme. |
NGC 5020 | gx | 13h12m40s | +12°36.0' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di un paio di primi, bulge marcato, e un brillante nucleo stellare; in visione diretta, tuttavia, sembra allungata da N a S, come se avesse dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 5021 | gx | 13h12m06s | +46°11.8' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e di aspetto un po' irregolare, allungata da E a W con dimensioni che in visione distolta appaiono di 80"×30", gradatamente più brillante verso l'interno e con una piccola zona molto debole che aggetta verso S (forse una stellina o un nodulo galattico); una stellina brillante si trova a 1' NE — 450x. |
NGC 5022 | gx | 13h13m31s | −19°32.8' | q 330 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | è una lama di luce di aspetto un po' irregolare, estesa un paio di primi in direzione NNE-SSW — 270x. |
NGC 5023 | gx | 13h12m12s | +44°02.3' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | è una bella lama di luce debolmente screziata a 450x, orientata da NNE a SSW, estesa 4', spessa non più di 30" e con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina a "metà gx" a 1' verso NNW. |
NGC 5025 | gx | 13h12m45s | +31°48.5' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20", ma con basso gradiente di luce; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso N dall'estremità NW — 380x. |
NGC 5027 | gx | 13h13m21s | +06°03.7' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole lucore di luminosità uniforme, approssim. circolare, con Ø di ~ 1'; c'è una debole stellina a 1' circa verso SE — 270x. |
NGC 5028 | gx | 13h13m46s | −13°02.5' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | brillante, relativamente compatta, allungata da NW a SE, con bulge evidente e di dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso verso W — 270x. |
NGC 5029 | gx | 13h12m38s | +47°03.8' | q 76 | CVn | 16" | ottima / buono | rotonda con Ø di 1' con nucleo puntiforme relativamente brillante — 270x. |
NGC 5030 | gx | 13h13m54s | −16°29.4' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | debole, allungata da N a S con dimensioni 60"×40", appena più brillante all'interno; c'è una stellina quasi a ridosso SW e un'altra poco più in là del bordo NW — 188x. |
NGC 5031 | gx | 13h14m03s | −16°07.4' | q 285 | Vir | 16" | ottima / ottimo | allungata da WNW a ESE, con dimensioni 60"×30"; presenta un bulge molto brillante e marcato di aspetto quasi stellare; c'è una stellina a 1' verso E — 270x. |
NGC 5032 | gx | 13h13m27s | +27°48.1' | q 150 | Com | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, solo leggermente più luminosa all'interno e diffusa ai bordi, allungata da N a S, con dimensioni 60"×45"; è situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da NE a SW — 380x. |
NGC 5033 | gx | 13h13m28s | +36°35.6' | q 109 | CVn | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, orientata da N a S, di dimensioni 4'×1.5' e con nucleo stellare molto marcato; c'è una stellina brillante al bordo NNW e un'altra più debole a ridosso verso W; una 3º stellina ancora più debole si trova invece a S; scalando a 340x la gx appare ancora più estesa, ~ 6'×2', ma coi bordi piuttosto confusi e sfilacciati (già osservata col 10" nel quale appariva diffusa e con un piccolo nucleo evidente). |
NGC 5034 | gx | 13h12m19s | +70°39.0' | q 26 | UMi | 16" | m. buona / buono | approssim. circolare, con Ø di ~1', molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 5035 | gx | 13h14m49s | −16°29.5' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | debole, allungata da N a S con dimensioni 60"×40", appena più brillante all'interno; c'è una stellina quasi a ridosso SW e un'altra poco più in là del bordo NW — fa parte di un interessante gruppo di galassie — 188x. |
NGC 5036 | gx | 13h14m43s | −04°10.7' | q 240 | Vir | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo evidente quasi stellare — 450x. |
NGC 5037 | gx | 13h14m59s | −16°35.5' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | molto allungata da NE a SW con dimensioni 90"×30", diffusa alle estremità NW e SW, con bulge brillante rotondo e nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina abbastanza brillante proprio al bordo nord-orientale — 188x. |
NGC 5038 | gx | 13h15m02s | −15°57.1' | q 285 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è una brillante lama di luce estesa per poco meno di 2' da E a W e di luminosità quasi costante — 270x. |
NGC 5039 | gx | 13h14m52s | −04°09.5' | q 240 | Vir | 24" | m. buona / buono | piuttosto debole e di aspetto uniforme, poco diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; situata tra due stelline abbastanza brillanti distanti 3' in direzione N-S — 450x. |
NGC 5040 | gx | 13h13m33s | +51°15.5' | q 48 | CVn | 16" | discreta / buono | diffusa, orientata da E a W, di dimensioni 60"×40" e con marcata condensazione centrale — 188x. |
NGC 5041 | gx | 13h14m33s | +30°42.3' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, allungata da NW a SE, dimensioni 45"×30", con bulge diffuso e poco evidente rispetto all'alone — 380x. |
NGC 5042 | gx | 13h15m31s | −23°59.0' | q 330 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, diffusa e disturbata dalla luce di una stella brillante situata un paio di primi verso W; in visione distolta appare di dimensioni 4'×2' e orientata da NNE a SSW — 270x. |
NGC 5044 | gx | 13h15m24s | −16°23.1' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | bella, rotonda, diffusa, con Ø di una paio di primi, gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina doppia dalle componenti deboli e ravvicinate a ~ 3' dal bordo SW — 188x. |
NGC 5046 | gx | 13h15m45s | −16°19.6' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | rotonda, relativamente compatta, con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 5047 | gx | 13h15m48s | −16°31.1' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 80"×30" con bulge evidente estesa nella stessa direzione — 188x. |
NGC 5048 | gx | 13h16m08s | −28°24.6' | q 370 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | è poco più contrastata di NGC 5051 approssim. rotonda con Ø di ~ 40" e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 5049 | gx | 13h15m59s | −16°23.9' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | poco allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con nucleo di aspetto quasi stellare — 188x. |
NGC 5050 | gx | 13h15m42s | +02°52.7' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | piccola e compatta, con nucleo puntiforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una coppia di stelline distanti una 30-ina di secondi a un paio di primi verso N — 270x. |
NGC 5051 | gx | 13h16m20s | −28°17.1' | q 370 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | debole, poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×30". |
NGC 5052 | gx | 13h15m35s | +29°40.5' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | abbastanza brillante, con un nucleo luminoso, ma di luminosità nel complesso un po' irregolare; è grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 5053 | ag | 13h16m27s | +17°41.9' | q 150 | Com | 16" | m. buona / buono | appare già fittamente granulato a 132x; diviene in gran parte risolto a 270x, pur restando alquanto deludente; è grosso modo rotondo con Ø di 6', ma le stelline più luminose sovrapposte gli conferiscono un aspetto un po' irregolare; c'è una stellina brillante subito a E. |
NGC 5054 | gx | 13h16m58s | −16°38.1' | q 285 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo; presenta un piccolo bulge brillante e contrastato, ma il sistema di bracci è piuttosto confuso; a 340x appare di forma vagamente triangolare col vertice più acuto che punta a S; la gx è orientata da N a S con dimensioni grosso modo 3'×2'; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso E (al momento dell'osservazione si trovava già oltre il meridiano; era comunque già debolmente osservabile nel 10" a 118x). |
NGC 5056 | gx | 13h16m12s | +30°57.0' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, ma di luminosità uniforme; è un ovale di 60"×30" orientata da N a S; c'è una stellina a 1' verso SE — 380x. |
NGC 5057 | gx | 13h16m28s | +31°01.9' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | presenta un nucleo brillante, marcato e un tenuissimo alone; probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 5058 | gx | 13h16m52s | +12°32.9' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | è un debole piccola galassia di luminosità uniforme, forma indistinta, ma non più estesa di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 5059 | gx | 13h16m58s | +07°50.7' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | elusiva, piccola, diffusa, visibile solo a momenti in visione distolta — 380x. |
NGC 5060 | gx | 13h17m16s | +06°02.2' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole e con basso gradiente di luce, relativamente compatta, allungata da NE a SW, con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5061 | gx | 13h18m05s | −26°50.2' | q 330 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | presenta un marcato nucleo stellare, un bulge evidente circonfuso da un disco rotondo a tratti screziato che in visione distolta si estende per un paio di primi; c'è una stellina a ridosso di NE — 270x. |
NGC 5065 | gx | 13h17m31s | +31°05.5' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa, stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso verso N — 380x. |
NGC 5066 | gx | 13h18m28s | −10°14.0' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S e con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 5068 | gx | 13h18m55s | −21°02.3' | q 330 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | è una grossa bolla approssim. rotonda con Ø di Ø 5'; appare all'interno una sorta di barra più luminosa orientata grosso modo da N a S; è lambita a N e a W da due stelline — 270x. |
NGC 5070 | gx | 13h19m18s | −12°29.0' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / discreto | debolissima, appare a tratti molto allungata da N a S per ~ 1' fissando lo sguardo sulla stellina situata subito a E; c'è una stellina brillante a 3' NNW che disturba l'osservazione — 270x. |
NGC 5071 | gx | 13h18m37s | +07°56.1' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" o poco più — 450x. |
NGC 5072 | gx | 13h19m12s | −12°32.4' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / discreto | allungata più o meno nella stessa direzione della 5077, è relativamente compatta con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso del bordo meridionale (a meno che non si tratti di un semplice nodulo del disco) — 270x. |
NGC 5073 | gx | 13h19m21s | −14°50.6' | q 285 | Vir | 16" | ottima / ottimo | è una debole lama di luce di luminosità pressoché uniforme ed estesa per almeno 3' in direzione NW-SE — 270x. |
NGC 5074 | gx | 13h18m26s | +31°28.1' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | piccola e debole, rotondeggiante con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 5075 | gx | 13h19m06s | +07°49.9' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' ENE e una visibile solo a momenti a ridosso SW — 450x. |
NGC 5076 | gx | 13h19m30s | −12°44.5' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / discreto | più piccola della 5079, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e con nucleo stellare abbastanza evidente — 270x. |
NGC 5077 | gx | 13h19m32s | −12°39.4' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / discreto | facile, poco allungata ~ da N a S, di dimensioni 90"×60", con alto gradiente di luce e nucleo brillante — 270x. |
NGC 5078 | gx | 13h19m50s | −27°24.6' | q 330 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | bella, presenta un bel bulge brillante, estesa e un nucleo stellare; il disco è molto allungata da NW a SE con dimensioni 3.5'×1.5' — 270x. |
NGC 5079 | gx | 13h19m38s | −12°41.9' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / discreto | debole chiazza molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, estesa per ~ 1' e visibile facilmente anche in visione diretta; non si riesce però a capirne la forma — 270x. |
NGC 5080 | gx | 13h19m19s | +08°25.7' | q 185 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, ma dai bordi confusi, approssim. circolare con Ø di ~ 45"; presenta un nucleo molto brillante di aspetto stellare (ma non si tratterà effettivamente una stellina sovrapposta?) — 270x. |
NGC 5081 | gx | 13h19m08s | +28°30.4' | q 109 | Com | 16" | buona / ottimo | debole, molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30", con bulge poco più brillante, anche se poco contrastato sul disco; questo appare a momenti con lievi irregolarità di luce all'interno; c'è una stellina a ridosso verso N. L'osservazione è stata fatta a 380x per tenere fuori campo una stella brillante di 7ª grandezza. |
NGC 5083 | gx | 13h19m03s | +39°35.3' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, di luminosità pressoché uniforme e di aspetto nel complesso piuttosto confuso; è probabilmente rotonda, con Ø di ~ 1.5' — 270x. |
NGC 5084 | gx | 13h20m17s | −21°49.6' | q 330 | Vir | 16" | ottima / m. buono | bella, estesa ~ 4', posta di taglio e orientata in direzione E-W; presenta un bulge luminoso estesa e un marcato nucleo di aspetto decisamente stellare — 270x. |
NGC 5085 | gx | 13h20m18s | −24°26.4' | q 330 | Hya | 16" | ottima / m. buono | debole, di aspetto un po' confuso, approssim. circolare con Ø di ~ 3'; presenta basso gradiente di luce e presenta lievi irregolarità di luce — 270x. |
NGC 5087 | gx | 13h20m25s | −20°36.6' | q 330 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30", con bulge brillante estesa e contrastato sul disco — 270x. |
NGC 5088 | gx | 13h20m20s | −12°34.3' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | facile, molto allungata da N a S, di dimensioni 100"×40", abbastanza definita ai bordi e con piccolo bulge centrale evidente — 188x. |
NGC 5089 | gx | 13h19m39s | +30°15.4' | q 285 | Com | 16" | buona / ottimo | gx relativamente facile, ma di aspetto un po' irregolare, estesa per ~ 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso di SW — 380x. |
NGC 5092 | gx | 13h19m51s | +23°00.0' | q 150 | Com | 16" | m. buona / buono | rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, debole condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina a ~ 1' SSE — 270x. |
NGC 5093 | gx | 13h19m38s | +40°23.2' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30", con bulge brillante e nucleo marcato di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5094 | gx | 13h20m47s | −14°04.8' | q 285 | Vir | 24" | m. buona / discreto | diffusa e con elevato gradiente di luce, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40" (ossia non proprio rotonda); c'è una stellina a 1' SE e una appena percettibile subito a E — 450x. |
NGC 5095 | gx | 13h20m37s | −02°17.4' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | debole, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a un paio di primi verso SW — 270x. |
NGC 5096 | gx | 13h20m09s | +33°05.3' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | rotonda, con Ø di ~ 40", luminosità regolare, con piccola condensazione centrale; a tratti la forma appare un po' irregolare — 380x. |
NGC 5097 | gx | 13h21m00s | −12°28.3' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | piccolo ovale relativamente compatto, di dimensioni 40"×30", orientata da NE a SW con bulge evidente di aspetto quasi stellare — 188x. |
NGC 5098 | gx | 13h20m09s | +33°05.5' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | situata a ridosso NE della 5096, è molto piccola e a ingrandimenti inferiori appare solo come una stellina leggermente sfuocata — 380x. |
NGC 5099 | gx | 13h21m20s | −13°02.5' | q 285 | Vir | 24" | m. buona / discreto | debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x. |
NGC 5100 | gx | 13h20m59s | +08°58.7' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NNE a SSW con dimensioni 50"×25" — 450x. |
NGC 5101 | gx | 13h21m46s | −27°26.0' | q 330 | Hya | 16" | ottima / m. buono | è una gx luminosa con alto gradiente di luce e che presenta come 2 "baffi" che si dipartono in direzione opposta, uno a NW e l'altro a SE; le dimensioni totali dell'oggetto sono di 90"×45"; c'è una stellina a 1.5' verso W. Potrebbe darsi, tuttavia, che l'oggetto sia immerso in un alone molto tenue che, data la bassissima altezza sull'orizzonte, non sono riuscito a vedere — 270x. |
NGC 5103 | gx | 13h20m30s | +43°05.0' | q 76 | CVn | 16" | buona / mediocre | relativamente compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×40", con nucleo puntiforme e brillante; c'è una stellina subito a NE; disturbata in parte dalla SAO 44572 di magnitudo 7.6 situata a neanche 2' verso N. |
NGC 5104 | gx | 13h21m23s | +00°20.5' | q 240 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20" (o poco più) e con bulge diffuso, poco contrastato sul disco — 450x. |
NGC 5105 | gx | 13h21m49s | −13°12.4' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / scarso | è una bolla circolare molto evanescente, di luminosità uniforme, Ø di almeno 1.5' che sembra come "accendersi" in visione distolta — 188x. |
NGC 5107 | gx | 13h21m25s | +38°32.2' | q 109 | CVn | 16" | m. buona / scarso | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×20" e con bulge evidente, ma poco contrastato sul disco; è situata ~ 4' W di una stella abbastanza luminosa — 188x. |
NGC 5109 | gx | 13h20m52s | +57°38.7' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 80"×20" e poco più brillante verso l'interno; appare debolmente screziata nei pochi, rari momenti di calma atmosferica — 188x. |
NGC 5110 | gx | 13h22m37s | −13°04.0' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto piccola e debole, situata a ~ 1' SW di una stellina, a tratti appare orientata da E a W ed estesa una 20-ina di secondi; ho impiegato 380x per tenere fuori campo una doppia brillante situata 8' a S — 270x. |
NGC 5111 | gx | 13h22m57s | −12°57.8' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | presenta una condensazione centrale molto marcata e un tenue alone circonfuso, stemperato sul fondo cielo, rotondo con Ø > di 1' — 270x. |
NGC 5112 | gx | 13h21m56s | +38°44.1' | q 109 | CVn | 24" | ottima / m. buono | è di aspetto piuttosto irregolare, anche se abbastanza uniforme in brillanza; appare nel complesso orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo 3'×2'; screziata a 450x; c'è una stellina al margine N; un debole nodulo diffuso protrude verso SE; sempre a SE e quasi a ridosso della gx c'è una stellina brillante (la galassia era già stata precedentemente osservata sia nel 10", sia nel 16"). |
NGC 5113 | gx | 13h21m24s | +57°41.7' | q 48 | UMa | 16" | buona / mediocre | debolissima e osservabile solo di sfuggita in visione distolta a 5' NE della 5109; c'è una stellina a 1' scarso verso S — 188x. |
NGC 5115 | gx | 13h23m00s | +13°57.0' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5116 | gx | 13h22m56s | +26°58.9' | q 150 | Com | 16" | buona / discreto | poco diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a un paio di primi NW — 188x. |
NGC 5117 | gx | 13h22m56s | +28°19.0' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto debole e diffusa, con bassissima luminanza superficiale, allungata da NNW a SSE e di dimensioni 80"×30" — 380x. |
NGC 5118 | gx | 13h23m28s | +06°23.6' | q 195 | Vir | 16" | buona / discreto | debole lucore molto diffuso e stemperato, appena più brillante all'interno, circolare con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 5119 | gx | 13h24m00s | −12°16.6' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 60"×20", con condensazione centrale marcata e nucleo stellare — 270x. |
NGC 5122 | gx | 13h24m15s | −10°39.3' | q 285 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | piccola, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20", con evidente condensazione centrale di aspetto stellare; c'è una stellina a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 5123 | gx | 13h23m10s | +43°05.2' | q 76 | CVn | 16" | buona / mediocre | macchia tondeggiante di poco meno di 1' di Ø, relativamente brillante e appena più luminosa verso l'interno. |
NGC 5125 | gx | 13h24m01s | +09°42.6' | q 195 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | abbastanza luminosa, ma di aspetto un po' confuso, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø > di 1' — 270x. |
NGC 5127 | gx | 13h23m45s | +31°33.9' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | è un ovale abbastanza facile, dai bordi molto stemperati, con un bulge brillante, orientata da E a W e di dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 5129 | gx | 13h24m10s | +13°58.6' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | bella, molto brillante e diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni che in visione distolta sono di 80"×60" e con bulge evidente di 30"×20"; c'è una stella brillante a 1.5' verso E — 450x. |
NGC 5130 | gx | 13h24m27s | −10°12.6' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / discreto | diffusa e relativamente brillante, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e con bulge evidente — 450x. |
NGC 5131 | gx | 13h23m57s | +30°59.3' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | è la classica galassia edge-on; è orientata da E a W per oltre 1' e con bulge brillante — 380x. |
NGC 5132 | gx | 13h24m29s | +14°05.5' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×40" e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x. |
NGC 5133 | gx | 13h24m53s | −04°05.0' | q 240 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, con tenui irregolarità di luce all'interno orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 188x. |
NGC 5134 | gx | 13h25m19s | −21°08.1' | q 330 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2'×1', diffusa e con bulge evidente, ma piuttosto "sfuocato" — 270x. |
NGC 5135 | gx | 13h25m44s | −29°50.0' | q 370 | Hya | 16" | buona / buono | relativamente facile, con alto gradiente di luce e nucleo quasi stellare a 270x; è allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40". |
NGC 5136 | gx | 13h24m51s | +13°44.3' | q 195 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | piccola, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e relativamente compatta; appare facilmente a 270x. |
NGC 5137 | gx | 13h24m53s | +14°04.6' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | è debolissima, ma nonostante tutto appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x, poco allungata da E a W, con dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 5141 | gx | 13h24m52s | +36°22.7' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | è la più brillante di un quartetto cui appartengono NGC 5142, 5143 e UGC 8440 — rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, con alto gradiente di luce e nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 5142 | gx | 13h25m01s | +36°24.0' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | poco più piccola della precedente, ma con nucleo ugualmente brillante, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 5143 | gx | 13h25m01s | +36°26.3' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto piccola, debole e stemperata sul fondo cielo, estesa non più di 20"-30"; è visibile solo a momenti, perché se si fissa a lungo il bersaglio tende a svanire — 380x. |
NGC 5144 | gx | 13h22m54s | +70°30.9' | q 26 | UMi | 16" | m. buona / buono | relativamente brillante, ma con gradiente di luce molto basso, estesa per max 1'; a tratti risaltano delle tenui irregolarità di luce all'interno — 270x. |
NGC 5145 | gx | 13h25m14s | +43°16.0' | q 76 | CVn | 16" | buona / buono | relativamente brillante, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di 1.5' e molto diffusa ai bordi — 270x. |
NGC 5146 | gx | 13h26m37s | −12°19.4' | q 285 | Vir | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni che in visione distolta arrivano a 80"×60"; c'è una doppia stretta e sbilanciata in luminosità subito a N, mentre un'altra stellina si trova a ridosso S; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5147 | gx | 13h26m20s | +02°06.0' | q 240 | Vir | 24" | buona / m. buono | è una chiazza pressoché circolare con Ø di 1.5', molto evidente, ma di luminosità pressoché uniforme (di fatto mostra a tratti qualche lieve irregolarità di luce); c'è una stella abbastanza brillante all'interno verso NW e un'altra più debole a ridosso di questa verso SW (debolmente osservabile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 5148 | gx | 13h26m39s | +02°18.8' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | è una debole galassietta circolare di luminosità uniforme con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo NE — 270x. |
NGC 5149 | gx | 13h26m09s | +35°56.1' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni. 80"×30", poco più brillante all'interno, ma di luminosità piuttosto irregolare; c'è una stellina al bordo NW — 380x. |
NGC 5150 | gx | 13h26m36s | −29°33.7' | q 370 | Hya | 16" | buona / buono | fa parte di un terzetto assieme a NGC 5152-3 — poco allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×45", diffusa con piccolo nucleo evidente — 270x. |
NGC 5151 | gx | 13h26m41s | +16°52.4' | q 195 | Com | 16" | m. buona / ottimo | piccolo e debole galassietta rotonda con Ø non superiore a 30" e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 5152 | gx | 13h27m50s | −29°37.1' | q 370 | Hya | 16" | buona / buono | presenta un nucleo stellare abbastanza brillante e un tenuissimo alone di aspetto a prima vista un po' confuso; in visione distolta appare a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 60"×30" — 270x. |
NGC 5153 | gx | 13h27m54s | −29°37.1' | q 370 | Hya | 16" | buona / buono | situata a ridosso E della precedente, è rotonda con Ø di ~ 45", molto diffusa e con piccolo nucleo ben contrastato sul disco — 270x. |
NGC 5154 | gx | 13h26m29s | +36°00.6' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole, rotondeggiante, diffusa, di luminosità uniforme e Ø di 45" — 380x. |
NGC 5157 | gx | 13h27m17s | +32°01.8' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | diffusa ai bordi, approssim. circolare con Ø di 45", gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 5158 | gx | 13h27m47s | +17°46.7' | q 150 | Com | 16" | m. buona / ottimo | debole, diffusa, approssim. circolare, poco più brillante all'interno e con Ø di 45" — 270x. |
NGC 5159 | gx | 13h28m16s | +02°59.0' | q 109 | Vir | 16" | m. buona / buono | molto debole e stemperata sul fondo cielo; in visione distolta appare allungata all'incirca da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×20" — 270x. |
NGC 5162 | gx | 13h29m14s | +11°16.6' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con gradiente di luce molto basso — 450x. |
NGC 5163 | gx | 13h26m54s | +52°45.2' | q 48 | UMa | 16" | ottima / ottimo | relativamente compatta, di piccole dimensioni, probabilmente allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; presenta un bulge abbastanza marcato e brillante — 270x. |
NGC 5164 | gx | 13h27m12s | +55°29.2' | q 48 | UMa | 16" | ottima / buono | debole e diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45", condensazione centrale marcata e un bulge poco più brillante dell'alone — 270x. |
NGC 5165 | gx | 13h28m39s | +11°23.2' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | è una galassietta diffusa, approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi; presenta una piccola condensazione centrale evidente a 270x. |
NGC 5166 | gx | 13h28m16s | +32°02.0' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | posta praticamente di taglio, orientata da ENE a WSW per oltre 1' e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 5167 | gx | 13h28m40s | +12°42.7' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | debolissima, osservabile in visione distolta a 270x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un piccolo triangolo equilatero con 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da all'incirca da E a W. |
NGC 5169 | gx | 13h28m10s | +46°40.3' | q 76 | CVn | 16" | buona / mediocre | debole, con gradiente di luce molto basso di luce, ma molto facile da trovare; è un bell'ovale orientata da E a W, di dimensioni 2'×1' — 188x. |
NGC 5170 | gx | 13h29m49s | −17°58.0' | q 330 | Vir | 16" | ottima / m. buono | è una bella lama di luce estesa da NW a SE per almeno 7' o 8' con un brillante rigonfiamento, ma privo di nucleo; è poco più contrastata dalla parte meridionale — 270x. |
NGC 5171 | gx | 13h29m22s | +11°44.1' | q 195 | Vir | 24" | buona / buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40"; c'è una stellina evidente al margine NW — 450x. |
NGC 5172 | gx | 13h29m19s | +17°03.2' | q 150 | Com | 24" | m. buona / mediocre | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, ma con basso gradiente di luce, leggermente screziata a 450x, allungata da E a W con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina al bordo N (già osservata nel 10" a 178x). |
NGC 5173 | gx | 13h28m25s | +46°35.5' | q 76 | CVn | 16" | buona / mediocre | situata ~ 5' SSE della 5169, presenta un bulge molto brillante e un debole alone circonfuso, rotondo, con Ø di 1' — 188x. |
NGC 5174 | gx | 13h29m26s | +11°00.4' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 90"×45" e gradatamente più brillante verso l'interno; debolmente screziata a 450x; c'è una stellina al bordo meridionale; altresì denominata NGC 5175. |
NGC 5176 | gx | 13h29m25s | +11°46.9' | q 195 | Vir | 24" | buona / buono | debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x. |
NGC 5177 | gx | 13h29m24s | +11°47.8' | q 195 | Vir | 24" | buona / buono | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" — 450x. |
NGC 5178 | gx | 13h29m29s | +11°37.5' | q 195 | Vir | 24" | buona / buono | debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso N; è molto disturbata dalla SAO 100591 di magnitudo 7.6 situata 5.5' a W — 450x. |
NGC 5179 | gx | 13h29m31s | +11°44.7' | q 195 | Vir | 24" | buona / buono | presenta un nucleo stellare brillante circonfuso da un alone molto diffuso, grosso modo circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 5180 | gx | 13h29m27s | +16°49.5' | q 195 | Com | 24" | m. buona / mediocre | poco diffusa e più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina a ridosso verso SE; screziata a 450x (debolmente osservabile anche nel 10" a 178x; anche la stellina a SE era visibile in ottime condizioni di seeing). |
NGC 5181 | gx | 13h29m42s | +13°18.2' | q 195 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole piccola galassia approssim. circolare, diffuso e di aspetto un po' irregolare, con condensazione centrale puntiforme visibile a tratti — 188x. |
NGC 5182 | gx | 13h30m41s | −28°09.0' | q 370 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | molto debole e di luminosità uniforme, salvo un piccolo nucleo stellare che però appare solo a momenti; è allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5183 | gx | 13h30m06s | −01°43.2' | q 240 | Vir | 16" | discreta / scarso | assieme alla successiva forma una coppia di gx di dimensioni simili distanti 4' scarsi in direzione NNE-SSW, diffuse, con basso gradiente di luce, ed entrambe orientate da NW a SE; la 1ª è di dimensioni 90"×30", mentre la 2ª è più cicciotta, con dimensioni 90"×45" — 188x. |
NGC 5184 | gx | 13h30m11s | −01°39.8' | q 240 | Vir | 16" | discreta / scarso | v. NGC 5183 |
NGC 5185 | gx | 13h30m02s | +13°25.0' | q 195 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×30", stemperata sul fondo cielo, con bulge debole ma evidente. |
NGC 5186 | gx | 13h30m04s | +12°10.5' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | galassietta elusiva, molto piccola osservabile solo a momenti in visione distolta a 380x. |
NGC 5187 | gx | 13h29m48s | +31°07.8' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | piccola galassia di luminosità pressoché uniforme, rotondeggiante con Ø max di 30" — 380x. |
NGC 5190 | gx | 13h30m39s | +18°08.1' | q 150 | Com | 16" | m. buona / buono | debole, rotonda, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, con Ø di ~1'; c'è una stellina a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 5191 | gx | 13h30m47s | +11°12.0' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | debole piccola galassia rotondo, di luminosità pressoché uniforme e di Ø inferiore a 1' — 270x. |
NGC 5192 | gx | 13h30m52s | −01°46.7' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | è una piccola gx piuttosto diffusa, estesa per max 40" che salta fuori con una certa facilità in visione distolta a 270x. |
NGC 5196 | gx | 13h31m20s | −01°36.9' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | relativamente facile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o 35" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5197 | gx | 13h31m25s | −01°41.6' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | più debole e piccola di NGC 5196, diffusa ed estesa 20" o 30" — 270x. |
NGC 5198 | gx | 13h30m11s | +46°40.2' | q 76 | CVn | 16" | buona / discreto | rotonda coi bordi molto sfumati, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina a ridosso verso W — 380x. |
NGC 5199 | gx | 13h30m43s | +34°49.8' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | rotonda, poco diffusa, di aspetto molto regolare, gradatamente più brillante all'interno e con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 5201 | gx | 13h29m17s | +53°04.9' | q 48 | UMa | 16" | ottima / ottimo | è una gx ad alto gradiente di luce, rotonda, con Ø di 1', con delle evidenti irregolarità di luce all'interno — 270x. |
NGC 5202 | gx | 13h32m00s | −01°42.0' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / buono | debolissima, salta fuori solo a momenti in visione distolta in un piccolo campo depleto (di fatto l'unica stellina vicina molto debole che si nota è situata a ~ 3' NW); la galassia si nota meglio scalando a 188x. |
NGC 5203 | gx | 13h32m13s | −08°47.1' | q 285 | Vir | 16" | buona / buono | è allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", diffusa, con bulge evidente e nucleo stellare abbastanza marcato; c'è una stellina appena percettibile a meno di 1' verso N — 270x. |
NGC 5204 | gx | 13h29m36s | +58°25.1' | q 48 | UMa | 16" | buona / buono | debole e molto diffusa, con gradiente di luce basso, allungata all'incirca da N a S, con dimensioni 3'×1.5' e a tratti leggermente screziata; c'è una debole stellina a ridosso SW; più interessante scalando a 188x (v. schizzo) — 188x. |
NGC 5205 | gx | 13h30m03s | +62°30.7' | q 26 | UMa | 16" | buona / discreto | piuttosto estesa, con bulge poco più brillante di un disco molto stemperato sul fondo cielo e poco allungata da N a S con dimensioni 1.5'×1'. |
NGC 5207 | gx | 13h32m14s | +13°53.5' | q 195 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole macchia con gradiente di luce molto basso di luce, orientata da NW a SE, di dimensioni 1.5'×1'; c'è una stellina brillante a ridosso di NW — 380x. |
NGC 5208 | gx | 13h32m28s | +07°19.0' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | allungata ~ da N a S, di dimensioni 60"×30" con bulge abbastanza brillante e diffuso — 270x. |
NGC 5209 | gx | 13h32m43s | +07°19.6' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | poco più debole di NGC 5208, con tenue condensazione centrale, approssim. circolare con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 5210 | gx | 13h32m49s | +07°10.2' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | debole, molto diffusa, rotonda, estesa per ~ 1.5', con debole condensazione centrale — 270x. |
NGC 5211 | gx | 13h33m06s | −01°02.1' | q 240 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole, molto diffusa e con tenue condensazione centrale, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45" — 188x. |
NGC 5212 | gx | 13h32m32s | +07°17.6' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | piccola ed elusiva, appare a solo a momenti in visione distolta a ~ 1.5' SE della 5208 — 270x. |
NGC 5213 | gx | 13h34m39s | +04°07.8' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole, stemperata sul fondo cielo, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; è situata in un campo ove sono presenti solo deboli stelline — 270x. |
NGC 5214 | gx | 13h32m49s | +41°52.3' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e con basso gradiente di luce; una sorta di baffo molto debole che aggetta a SW per una 30-ina di secondi è la MCG+7-29-29 — 450x. |
NGC 5216 | gx | 13h32m07s | +62°42.0' | q 26 | UMa | 16" | vbuona / discreto | presenta un piccolo nucleo abbastanza luminoso e un tenuissimo alone circonfuso estesa ~ 1.5'. |
NGC 5217 | gx | 13h34m06s | +17°51.4' | q 150 | Com | 16" | m. buona / buono | gx rotonda, con basso gradiente di luce, con Ø poco inferiore a 1'; la stellina situata ~ 2' a E è visibile, ma è molto debole — 270x. |
NGC 5218 | gx | 13h32m09s | +62°45.9' | q 26 | UMa | 16" | buona / discreto | relativamente brillante, allungata da E a W, di dimensioni 2'×1' e poco più brillante all'interno di luce. |
NGC 5221 | gx | 13h34m56s | +13°50.0' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | debolissima, stemperata sul fondo cielo, poco allungata da E a W per poco più di 1' e con nucleo puntiforme visibile a tratti — 270x. |
NGC 5222 | gx | 13h34m56s | +13°44.5' | q 195 | Vir | 16" | mediocre / discreto | lucore molto debole, diffuso, estesa per circa 1' ma di forma indistinta e solo appena più evidente di NGC 5221 — 270x. |
NGC 5223 | gx | 13h34m25s | +34°41.7' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | costituisce assieme a NGC 5228 ed NGC 5233 un terzetto di galassie facili e relativamente brillanti; questa è leggermente ovale, di dimensioni 40"×30", allungata da N a S, gradatamente più brillante all'interno e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SW — 380x. |
NGC 5224 | gx | 13h35m09s | +06°28.9' | q 195 | Vir | 24" | buona / buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; situata tra due stelle molto brillanti che ne offuscano un po' la visione — 450x. |
NGC 5225 | gx | 13h33m20s | +51°29.5' | q 49 | CVn | 16" | buona / discreto | diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale evidente anche se poco marcata — 188x. |
NGC 5226 | gx | 13h35m04s | +13°55.3' | q 195 | Vir | 20" | buona / m. buono | sono riuscito a intravederla nel 50 cm di Michele a ca. 300x dove, però, appare solo in visione distolta; a tratti spunta la stellina situata una 20-ina di secondi a SE; nel 40 cm appare, come una debolissima macchia irrisolta, quel piccolo triangolo serrato di stelline situato 1.5' a W. |
NGC 5227 | gx | 13h35m24s | +01°24.7' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | diffusa, di aspetto un po' irregolare, vagamente rotonda con Ø di 1' e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata all'interno di un triangolo isoscele estesa ~ 3' col vertice più acuto che punta ad E — 270x. |
NGC 5228 | gx | 13h34m35s | +34°46.7' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | poco più debole NGC 5223, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e con basso gradiente di luce; è situata tra 2 stelline di 13-esima distanti 3' e orientate da NNE a SSW — 380x. |
NGC 5229 | gx | 13h34m03s | +47°54.8' | q 76 | CVn | 16" | buona / discreto | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S, con dimensioni 1.5'×30"; c'è una stellina brillante un paio di primi verso S (o SSE); una coppia di stelle brillanti denominate SAO 44659 e 44661 di 9ª e 10ª grandezza rispettivamente si trova a 5' o 6' NNW — 188x. |
NGC 5230 | gx | 13h35m32s | +13°40.6' | q 195 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | bella, diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1.5' e con nucleo stellare; meglio contrastata scalando a 340x (già precedentemente osservata col 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 5231 | gx | 13h35m48s | +02°59.9' | q 240 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | relativamente facile, diffusa, poco più brillante al centro, rotonda con Ø di 1' scarso — 270x. |
NGC 5232 | gx | 13h36m08s | −08°20.8' | q 286 | Vir | 16" | m. buona / scarso | facile, di luminosità uniforme, diffusa, rotonda con Ø di ~ 1' — 188x. |
NGC 5233 | gx | 13h35m13s | +34°40.6' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto allungata da E a W per poco meno di 1', presenta un piccolo nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 5235 | gx | 13h36m02s | +06°35.1' | q 196 | Vir | 24" | buona / buono | gx facile, ma con basso gradiente di luce, diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' verso N — 450x. |
NGC 5238 | gx | 13h34m43s | +51°36.8' | q 49 | CVn | 16" | buona / discreto | molto debole, di forma a prima vista indistinta e dimensioni di 1.5'; in visione distolta appare solo a momenti poco allungata da N a S con dimensioni grosso modo 90"×60"; è situata come nello schizzo. |
NGC 5239 | gx | 13h36m26s | +07°22.2' | q 196 | Boo | 16" | buona / m. buono | lucore molto debole e diffuso, estesa ~ 2' e appena più brillante all'interno; è più contrastata a 188x. |
NGC 5240 | gx | 13h35m55s | +35°35.3' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 90"×60" — 380x. |
NGC 5241 | gx | 13h36m40s | −08°24.1' | q 286 | Vir | 16" | m. buona / scarso | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20", ma è molto disturbata dalla luce di un stellina brillante quasi a ridosso verso E — 188x. |
NGC 5243 | gx | 13h36m15s | +38°20.6' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | è un debole fuso di luce allungata per almeno 1' in direzione NW-SE — 380x. |
NGC 5245 | gx | 13h37m23s | +03°53.8' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | è un piccolo ovale di 30"×20" orientata da E a W, abbastanza compatto e con nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 5246 | gx | 13h37m29s | +04°06.3' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | poco più grande e più brillante di NGC 5245, probabilmente rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradiente di luce molto basso — 270x. |
NGC 5247 | gx | 13h38m03s | −17°53.0' | q 331 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | presenta un evidente con Ø di ~ 1' circonfuso da un alone grosso modo rotondo, estesa 5', molto diffuso e con alcune irregolarità di luce all'interno quali cenni dei bracci spirale; uno di questi sembra protendersi verso W; i bracci si svolgono in senso antiorario — 270x. |
NGC 5248 | gx | 13h37m32s | +08°53.1' | q 196 | Boo | 24" | buona / buono | molto bella, presenta un bulge brillante orientato da E a W di 30"×20" e 2 bracci che si dipartono dall'estremità W verso N e da quella E verso S: il braccio che punta verso N è il più evidente ed è praticamente rettilineo; l'altro è leggermente curvo e più diffuso; queste strutture sono immerse in una chiazza lattiginosa di dimensioni grosso modo di 3'×2' con orientamento NW-SE; una debole stellina è situata a ridosso N del bulge, mentre una più brillante si trova subito a S; la gx è comunque più interessante scalando a 340x. |
NGC 5249 | gx | 13h37m37s | +15°58.3' | q 196 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45" e con nucleo stellare molto tenue — 450x. |
NGC 5250 | gx | 13h36m07s | +51°14.2' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | rotonda, diffusa, con Ø di 45" e condensazione centrale brillante; la visione è un poco disturbata dalla SAO 28814 di 7ª grandezza situata 5.5' a NE — 188x. |
NGC 5251 | gx | 13h37m25s | +27°25.1' | q 151 | Boo | 16" | m. buona / buono | rotonda, con Ø di ~ 1', molto diffusa e di gradiente di luce molto basso; a tratti sembrano apparire lievi discrepanze di luminosità all'interno — 270x. |
NGC 5252 | gx | 13h38m16s | +04°32.5' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | diffusa, con bulge evidente e nucleo stellare visibile a tratti; è allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5254 | gx | 13h39m38s | −11°29.6' | q 286 | Vir | 16" | buona / ottimo | relativamente facile, ma con bassissima luminanza superficiale e di luminosità uniforme, orientata da NE a SE con dimensioni 3'×1' — 270x. |
NGC 5255 | gx | 13h37m18s | +57°06.6' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | piccola e relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo a tratti puntiforme; c'è una stella brillante a meno di 2' verso E — 188x. |
NGC 5256 | gx | 13h38m17s | +48°16.7' | q 76 | UMa | 16" | buona / discreto | sembra a prima vista di forma piuttosto irregolare, ma è grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina debole a circa 1' verso NW; una coppia serrata di stelline brillanti si trova a 5' verso WSW — 188x. |
NGC 5257 | gx | 13h39m53s | +00°50.4' | q 241 | Vir | 16" | discreta / scarso | assieme a NGC 5258 forma una coppia di dimensioni simili, distanti poco più di 1' in direzione NW-SE; sono entrambe di dimensioni 60"×30" con i rispettivi assi maggiori posti tra loro a perpendicolo; la prima delle 2 ha una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NW — 188x. |
NGC 5258 | gx | 13h39m58s | +00°49.9' | q 241 | Vir | 16" | discreta / scarso | v. NGC 5257 |
NGC 5259 | gx | 13h39m25s | +30°59.4' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole, allungata da E a W per una 40-ina di secondi; c'è una sorta di nodulo luminoso verso la parte occidentale che appare ogni tanto a 380x (da un controllo successivamente effettuato, questo è risultato essere la MAC 1339+3059, una gx di magnitudo 15.5!) — 380x. |
NGC 5260 | gx | 13h40m20s | −23°51.5' | q 331 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, rotonda, di luminosità uniforme e Ø di ~ 1'; c'è una stellina brillanti a ridosso verso E — 270x. |
NGC 5261 | gx | 13h40m16s | +05°04.6' | q 196 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | è una galassietta rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, debole ma relativamente compatta e visibile abbastanza facilmente a 270x. |
NGC 5262 | gx | 13h35m39s | +75°02.4' | q 10 | UMi | 16" | ottima / discreto | relativamente facile, gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S e con dimensioni 60"×45". |
NGC 5263 | gx | 13h39m56s | +28°24.0' | q 109 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole lama di luce estesa 1.5' orientata da NNE a SSW e situata 4' o 5' N di una stellina brillante — 380x. |
NGC 5264 | gx | 13h41m36s | −29°54.7' | q 371 | Hya | 16" | buona / buono | è una debolissima chiazza di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 1.5×1'; c'è una stellina quasi a ridosso verso E e un'altra molto debole subito a S — 270x. |
NGC 5265 | gx | 13h40m09s | +36°51.7' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, aspetto un po' irregolare, ma grosso modo rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi; c'è è una stellina quasi a ridosso verso N — 380x. |
NGC 5267 | gx | 13h40m40s | +38°47.7' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | è un ovale a basso gradiente di luce orientata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e di luminosità non perfettamente regolare — 380x. |
NGC 5270 | gx | 13h42m11s | +04°15.7' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto diffusa, di luminosità uniforme e con bassissima luminanza superficiale; è approssim. rotonda con Ø inferiore a 1' — 270x. |
NGC 5271 | gx | 13h41m42s | +30°07.5' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole chiazza rotondeggiante di 45" di Ø, molto stemperata sul fondo cielo, situata a circa 1.5' E di una stellina abbastanza brillante — 380x. |
NGC 5273 | gx | 13h42m08s | +35°39.3' | q 110 | CVn | 24" | ottima / m. buono | presenta un nucleo stellare molto brillante circonfuso da un alone assai stemperato sul fondo cielo, rotondo con Ø di un paio di primi; appare meglio contrastata scalando a 340x (già facilmente visibile nel 10": a bassi ingrandimenti sembrava un piccolo ammasso globulare). |
NGC 5274 | gx | 13h42m23s | +29°50.8' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette molto deboli, distanti poco più di 1' in direzione N-S; la 1ª è piuttosto confusa ed estesa ~ 40"; sembra un poco allungata da NE a SW, con una stellina a 40 o 50 secondi verso NW; anche la 2ª , pure di aspetto confuso, sembra poco allungata da NE a SW, ma forse è solo un effetto prodotto da una debolissima stellina che a tratti appare al bordo SW ed è inglobata nell'alone — 380x. |
NGC 5275 | gx | 13h42m24s | +29°49.5' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | v. NGC 5274 |
NGC 5276 | gx | 13h42m22s | +35°37.4' | q 110 | CVn | 24" | ottima / m. buono | ovale diffuso con basso gradiente di luce, orientata da WNW a ESE con dimensioni 50"×25"; è situata a 3' SE di NGC 5273 (già osservata col 16" in altra data). |
NGC 5277 | gx | 13h42m38s | +29°54.3' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto debole, ma in visione distolta appare chiaramente allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi dal bordo orientale — 380x. |
NGC 5278 | gx | 13h41m39s | +55°40.2' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / ottimo | assieme a NGC 5279 forma una coppia di gx separate da meno di 1' in direzione E-W; la 1ª è rotonda, diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; la 2ª è anch'essa rotonda, ma più debole e molto piccola, con Ø sì e no di 20"; a prima vista pare come una semplice propaggine orientale della precedente; si separa facilmente a 380x. |
NGC 5279 | gx | 13h41m44s | +55°40.4' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / ottimo | v. NGC 5278/td> |
NGC 5280 | gx | 13h42m56s | +29°52.1' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | è la più brillante di un piccolo gruppo cui appartiene la 5277 e la coppia 5274-5; è rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, con basso gradiente di luce e poco diffusa — 380x. |
NGC 5282 | gx | 13h43m25s | +30°04.2' | q 110 | CVn | 16" | m. buona / ottimo | piccola galassia compatta, circolare con Ø di una 20-ina di secondi o 30", situata un paio di primi SE di una stellina brillante — 270x. |
NGC 5283 | gx | 13h41m06s | +67°40.3' | q 26 | Dra | 16" | ottima / buono | compatta, circolare, con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale marcata di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5285 | gx | 13h44m26s | +02°06.6' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | piccola galassietta rotonda, diffusa e con basso gradiente di luce, con Ø di max di 30" — 270x. |
NGC 5287 | gx | 13h45m00s | +29°49.0' | q 110 | CVn | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, ma una volta localizzata si vede senza grandi difficoltà a 270x; ha dimensioni di 20" e a momenti appare leggermente condensata. |
NGC 5289 | gx | 13h45m09s | +41°30.2' | q 76 | CVn | 16" | buona / mediocre | allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con nucleo marcato e puntiforme. |
NGC 5290 | gx | 13h45m19s | +41°42.8' | q 76 | CVn | 16" | buona / mediocre | bella, molto allungata da E a W per 3', con bulge ben evidente, estesa e di luminosità non proprio uniforme; in visione distolta sembra posta pressoché di taglio — 188x. |
NGC 5291 | gx | 13h47m24s | −30°24.5' | q 381 | Cen | 16" | buona / buono | fa parte di un gruppo di oggetti molto bassi — relativamente facile, allungata da N a S, con dimensioni 45"×30" e poco più brillante all'intern — 270x. |
NGC 5293 | gx | 13h46m53s | +16°16.4' | q 196 | Boo | 16" | buona / ottimo | debole lucore a bassissima luminanza superficiale e di aspetto un po' confuso, approssim. circolare con Ø di 1.5' — 380x. |
NGC 5294 | gx | 13h45m18s | +55°17.4' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | è una galassietta molto piccola e debole, di luminosità uniforme e con Ø di una 20-ina di secondi — 188x. |
NGC 5295 | gx | 13h38m37s | +79°27.6' | q 10 | Cam | 16" | ottima / discreto | approssim. circolare, Ø inferiore a 1', con condensazione centrale piccola, diffusa ed evidente. |
NGC 5296 | gx | 13h46m19s | +43°51.0' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | è situata a 1.5' SW di NGC 5297 e per contrasto appare debole, con basso gradiente di luce, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 50"×25" (già precedentemente osservata nel 16") — 450x. |
NGC 5297 | gx | 13h46m24s | +43°52.3' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 4'×1', con bulge diffuso, estesa e poco contrastato sul disco; la galassia arriva quasi a lambire una stella abbastanza brillante situata a NW; al bordo opposto si trova un piccolo triangolo isoscele col vertice più acuto, appena percettibile, che punta a E (era già facilmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 5298 | gx | 13h48m36s | −30°25.7' | q 371 | Cen | 16" | buona / buono | molto debole, allungata da E a W con dimensioni 50"×30"; c'è una stellina a 1' NW — 270x. |
NGC 5300 | gx | 13h48m16s | +03°57.1' | q 241 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 2.5'×1.5'; c'è una stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 5301 | gx | 13h46m24s | +46°06.5' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | estesa, poco diffusa e con gradiente di luce molto basso, molto allungata da NW a SE con dimensioni 3.5'×1'; 2 stelle brillanti a SE sono orientate a perpendicolo con l'asse della gx; una stellina appena percettibile si trova subito all'esterno del bordo N; altre 3 deboli stelline poste ad arco si trovano a NW: quella più a N è più facile, mentre quella nel mezzo è debolissima (era già facilmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 5302 | gx | 13h48m49s | −30°30.7' | q 371 | Cen | 16" | buona / buono | debole, poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina a poco più di 1' verso W — 270x. |
NGC 5303 | gx | 13h47m45s | +38°18.3' | q 110 | CVn | 16" | buona / buono | brillante, compatta, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 5304 | gx | 13h50m01s | −30°34.7' | q 371 | Cen | 16" | buona / buono | è di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 5305 | gx | 13h47m56s | +37°49.6' | q 110 | CVn | 16" | ottima / m. buono | è di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 80"×40" e diffusa — 188x. |
NGC 5306 | gx | 13h49m11s | −07°13.4' | q 286 | Vir | 24" | buona / ottimo | (è la componente principale del sistema multiplo denominato Hickson 67) rotonda con Ø di 45", poco diffusa e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina a ridosso verso NW (era facilmente osservabile nel 10" a 240; visibile anche la stellina di 14-esima a NW) — 450x. |
NGC 5308 | gx | 13h47m00s | +60°58.4' | q 49 | UMa | 16" | buona / buono | è posta praticamente di taglio, orientata da NE a SW; in visione distolta appare estesa almeno 3'; presenta un piccolo bulge brillante, contrastato e un nucleo stellare; c'è una stellina a 1.5' verso E dal centro — 380x. |
NGC 5311 | gx | 13h48m56s | +39°59.1' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con piccolo bulge brillante, poco allungata da E a W con dimensioni 2'×1.5'; è più interessante scalando a 340x — 450x. |
NGC 5312 | gx | 13h49m50s | +33°37.3' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | poco allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30", poco diffusa e con piccola condensazione centrale visibile a tratti; una debolissima stellina ammicca tratti a 1' scarso verso S (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 5313 | gx | 13h49m44s | +39°59.1' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×45" e con nucleo stellare; appare screziata a 450x. |
NGC 5314 | gx | 13h46m11s | +70°20.4' | q 26 | UMi | 16" | m. buona / buono | è allungata da E a W per 1', con bulge evidente; c'è una stellina una 30-ina di secondi verso S — 270x. |
NGC 5318 | gx | 13h50m36s | +33°42.3' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, allungata ~ da N a S, dimensioni 60"×30", molto sfumata ai brodi, con alto gradiente di luce e nucleo luminoso di aspetto stellare (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 5319 | gx | 13h50m41s | +33°45.7' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | appare elusivamente e solo a tratti a 380x, spazzando con l'occhio la zona, poco a N di NGC 5318 pur avendo aspettato il tramonto della Luna per individuarla; è comunque molto piccola ed estesa una 15-ina di secondi. |
NGC 5320 | gx | 13h50m20s | +41°22.1' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | è un oggetto piuttosto estesa , relativamente luminoso, ma con gradiente di luce molto basso; è allungata da NNE a SSW con dimensioni 3'×2' — 270x. |
NGC 5321 | gx | 13h50m47s | +33°38.0' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | piccola, grosso modo rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi con condensazione centrale evidente, stellare; c'è una stellina a poco più di 1 grado WSW (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 5322 | gx | 13h49m45s | +60°11.4' | q 49 | UMa | 24" | m. buona / buono | bella, allungata da E a W con dimensioni 4'×2', molto diffusa e con piccolo bulge ovale molto marcato di 30"×20" all'interno del quale si nota un nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso S e un'altra al bordo orientale; entrambe queste stelline sono ancora immerse nell'alone della gx se si scala a 340x (a 450x le regioni più esterne si stemperano troppo sul fondo cielo — già facilmente osservabile nel 10"). |
NGC 5323 | gx | 13h45m37s | +76°49.7' | q 10 | UMi | 16" | discreta / buono | debole, assai stemperata sul fondo cielo e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNW a SSE con dimensioni 60"×20"; c'è una stellina doppia stretta 5' a NW — 188x. |
NGC 5324 | gx | 13h52m06s | −06°03.5' | q 286 | Vir | 24" | buona / ottimo | è una bella chiazza circolare con gradiente di luce molto basso, diffusa, leggermente screziata a 450x con Ø di 1.5' (debolmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 5325 | gx | 13h50m54s | +38°16.5' | q 110 | CVn | 16" | buona / buono | debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme, osservabile in visione distolta a 270x, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 5326 | gx | 13h50m51s | +39°34.5' | q 76 | CVn | 16" | buona / buono | è una bella gx ad alto gradiente di luce e con un nucleo di aspetto stellare, brillante; è di dimensioni 2'×1', con orientamento NW-SE — 270x. |
NGC 5327 | gx | 13h52m04s | −02°12.1' | q 241 | Vir | 16" | ottima / discreto | chiazza rotonda abbastanza facile, molto diffusa con gradiente di luce molto basso di luce e con Ø di ~ 1.5'(grosso modo la distanza delle 2 stelline brillanti situate a W) — 270x. |
NGC 5328 | gx | 13h52m53s | −28°29.3' | q 371 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | presenta un bulge ben evidente e un tenue alone molto diffuso, rotondo con Ø stimato in visione distolta di 1' — 270x. |
NGC 5329 | gx | 13h52m10s | +02°19.6' | q 241 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo quasi stellare contrastato, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina a 1' verso E e un'altra appena percettibile a ridosso verso SSE (presenza della luna al primo quarto) — 450x. |
NGC 5330 | gx | 13h52m59s | −28°28.2' | q 371 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | situata ~ 1.5' a NE di NGC 5328 è una debole gx rotonda di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 5331 | gx | 13h52m16s | +02°06.1' | q 241 | Vir | 24" | buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata con PGC 49266 — debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x. |
NGC 5332 | gx | 13h52m08s | +16°58.2' | q 196 | Boo | 16" | m. buona / buono | rotonda, relativamente compatta, poco più brillante all'interno e Ø di 40", situata tra 2 deboli stelline orientate da NNW a SSE: la 2ª è più debole — 270x. |
NGC 5334 | gx | 13h52m54s | −01°06.8' | q 241 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | chiazza molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce molto basso, orientata da N a S con dimensioni 3'×2'; c'è una stellina molto debole al bordo meridionale; una brillante si trova 1' a S di quest'ultima; la galassia è meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5335 | gx | 13h52m57s | +02°48.9' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | diffusa, allungata da NNW a SSE con dimensioni 50"×30"; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 5336 | gx | 13h52m10s | +43°14.6' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | approssim. circolare, di poco più di 1' di Ø, molto sfumata sul fondo cielo e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 5337 | gx | 13h52m23s | +39°41.3' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / discreto | relativamente brillante, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2' ×45", gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 5338 | gx | 13h53m26s | +05°12.5' | q 241 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 90"×45" e gradatamente più brillante verso l'interno. |
NGC 5339 | gx | 13h54m00s | −07°55.8' | q 286 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole chiazza circolare poco più brillante all'interno con Ø poco superiore a 1'; è relativamente compatta e situata tra 2 stelline distanti un paio di primi — 380x. |
NGC 5340 | gx | 13h49m00s | +72°39.2' | q 27 | UMi | 16" | ottima / buono | debole, stemperata sul fondo cielo, nucleo piccolo, diffuso e brillante; è rotonda con Ø di ~ 1'; subito a SW c'è un quadrilatero di stelle abbastanza regolare coi lati di ~ 4' e le diagonali orientate grosso modo come i punti cardinali; (la componente più occidentale è una doppia stretta); all'interno di questo quadrilatero notasi un piccolo oggetto e debolissimo oggetto diffuso esteso non più di 20": da un controllo successivamente effettuato dovrebbe trattarsi di MAC 1349+7239 (anche se il Megastar riporta, forse erroneamente, le reciproche posizioni scambiate). |
NGC 5341 | gx | 13h52m32s | +37°49.0' | q 110 | CVn | 24" | ottima / m. buono | allungata da N a S, di dimensioni 70"×35" e con tenue bulge poco contrastato — 450x. |
NGC 5342 | gx | 13h51m26s | +59°51.8' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | brillante e relativamente compatta, allungata all'incirca da NNW a SSE, di dimensioni 60"×30" e con nucleo marcato, di aspetto quasi stellare — 188x. |
NGC 5343 | gx | 13h54m12s | −07°35.3' | q 286 | Vir | 16" | buona / ottimo | facile, abbastanza brillante e compatta, gradatamente più brillante all'interno con Ø di ~ 1' (pari cioè alla distanza di quella coppia di stelline brillanti situate 3' o4' verso W) — 380x. |
NGC 5344 | gx | 13h50m12s | +73°57.2' | q 10 | UMi | 16" | ottima / discreto | debole, approssim. circolare, con Ø di ~ 1', con condensazione centrale piccola e abbastanza marcata. |
NGC 5345 | gx | 13h54m14s | −01°26.2' | q 241 | Vir | 16" | buona / discreto | rotonda con Ø di 1', gradatamente più brillante verso l'interno, ma di luminosità piuttosto irregolare; è un poco disturbata dalla SAO 139613 di di 5ª grandezza situata ad appena 8' SE — 188x. |
NGC 5346 | gx | 13h53m02s | +39°34.9' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / discreto | è poco più che una lama di luce molto debole, di luminosità uniforme, orientata da NNW a SSE per almeno un paio di primi — 270x. |
NGC 5347 | gx | 13h53m18s | +33°29.4' | q 110 | CVn | 16" | buona / buono | diffusa, orientata da NW a SE, di dimensioni 2'×1.5' e molto stemperata sul fondo cielo; presenta un bulge appena più brillante dell'alone e un piccolo nucleo puntiforme visibile a momenti — 270x. |
NGC 5348 | gx | 13h54m11s | +05°13.6' | q 241 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | è una debole lama di luce di luminosità uniforme che in visione distolta si estende per quasi 3' in direzione N-S; c'è una stellina a 1' verso E; poco meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5349 | gx | 13h53m13s | +37°53.0' | q 109 | CVn | 24" | ottima / m. buono | molto allungata da E a W con dimensioni 80"×20" e poco più brillante all'interno — 450x. |
NGC 5350 | gx | 13h53m21s | +40°21.8' | q 76 | CVn | 16" | buona / ottimo | fa parte, assieme a NGC 5353 ed NGC 5354 di un celebre terzetto di galassie brillanti allineate da N a S, purtroppo disturbate dalla luce di una stella brillante situata subito a W; a queste se ne aggiungono alcune altre più deboli — molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da NE a SW con dimensioni 2'×1.5'; è disturbata da una brillante stella di 6ª grandezza situata a 3' scarsi SW; meglio contrastata a 270x. |
NGC 5351 | gx | 13h53m28s | +37°54.9' | q 109 | CVn | 24" | ottima / m. buono | è una gx con basso gradiente di luce, allungata da E a W, di dimensioni 2'×1' e con tenue condensazione centrale diffusa e poco contrastata — 450x. |
NGC 5352 | gx | 13h53m38s | +36°08.0' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, abbastanza compatta, ovale, di dimensioni 45"×30" e orientata da E a W — 380x. |
NGC 5353 | gx | 13h53m27s | +40°17.0' | q 76 | CVn | 16" | buona / ottimo | e luminosa, allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1', con bulge diffuso, molto contrastato e nucleo stellare; HD 121197 di 6ª grandezza a 5' scarsi verso NW — 380x. |
NGC 5354 | gx | 13h53m27s | +40°18.1' | q 76 | CVn | 16" | buona / ottimo | diffusa, con bulge evidente poco contrastato, allungata all'incirca da E a W con dimensioni 1.5'×1'; la HD 121197 brilla a 4' NW; più interessante a 270x. |
NGC 5355 | gx | 13h53m46s | +40°20.3' | q 76 | CVn | 16" | buona / buono | allungata da N a S, di dimensioni 45"×30", poco diffusa e con nucleo di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 5356 | gx | 13h54m59s | +05°20.1' | q 241 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa, molto allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 3'×45" e di luminosità pressoché uniforme a 450x; solo scalando a 340x appare leggermente più brillante verso l'interno; c'è una coppia di stelline brillanti distanti 1' (utile come distanza di riferimento) in direzione NW-SE a NNE della gx. |
NGC 5357 | gx | 13h56m00s | −30°20.4' | q 371 | Cen | 16" | buona / buono | relativamente facile, poco più brillante all'interno di luce, rotonda di 40"-45" di Ø e con piccolo bulge abbastanza contrastato; è situata sul lato orientale di un piccolo triangolo rettangolo formato da stelle di luminosità simile — 270x. |
NGC 5358 | gx | 13h54m00s | +40°16.6' | q 76 | CVn | 16" | buona / buono | più piccola della 5355 e poco più debole; è allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×45" e presenta una debole condensazione centrale — 270x. |
NGC 5360 | gx | 13h55m38s | +04°59.0' | q 241 | Vir | 16" | buona / discreto | debolissima, quasi elusiva; ciò nonostante in visione distolta appare a tratti allungata da E a W per ~ 1'; c'è una stellina appena percettibile a poco più di 1' NE e un'altra poco più evidente a ridosso verso W — 188x. |
NGC 5361 | gx | 13h54m35s | +38°27.0' | q 110 | CVn | 16" | buona / buono | debole, allungata da ENE a WSW, di luminosità uniforme, dimensioni 40"×20"; c'è una stella brillante a 1' verso NE — 270x. |
NGC 5362 | gx | 13h54m54s | +41°18.8' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 2'×1' — 270x. |
NGC 5363 | gx | 13h56m07s | +05°15.4' | q 196 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | bella, molto diffusa e con alto gradiente di luce, finemente screziata a 450x; presenta un bulge contrastato che sembra protrudere leggermente verso SW; allungata da NW a SE con dimensioni 3'×2'; appare tuttavia meglio contrastata scalando a 340x (facilmente osservabile anche nel 10"). |
NGC 5364 | gx | 13h56m12s | +05°00.9' | q 196 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da N a S, di dimensioni 3.5'×2' e con piccolo nucleo quasi stellare poco contrastato; qualche lieve discrepanza di luce appare sul disco; due tenuissimi baffi in corrispondenza dei bracci spirale appaiono solo a momenti in visione distolta: uno si trova tra il corpo principale della gx e la coppia di stelline brillanti a NW di essa; l'altro dalla parte opposta (ossia verso SE); meglio contrastata scalando a 340x (debolmente visibile nel 10" a 63x; a 178x era visibile a tratti anche il nucleo). |
NGC 5366 | gx | 13h56m25s | −00°14.9' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | piccolo ovale di luminosità uniforme, orientata da NE a SW; c'è una stellina brillante al bordo NE — 270x. |
NGC 5368 | gx | 13h54m29s | +54°19.8' | q 49 | UMa | 16" | buona / mediocre | relativamente compatta e brillante, con alto gradiente di luce, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina luminosa a 1.5' verso NNE — 188x. |
NGC 5369 | gx | 13h56m38s | −05°28.2' | q 286 | Vir | 16" | buona / ottimo | rotonda, poco diffusa, con Ø di 45" e con nucleo stellare facilmente visibile in visione diretta — 380x. |
NGC 5370 | gx | 13h54m09s | +60°40.7' | q 49 | UMa | 16" | mediocre / buono | relativamente compatta e brillante, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20", ma di luminosità piuttosto irregolare come se ci fossero una o più stelline sovrapposte non risolvibili — 188x. |
NGC 5371 | gx | 13h55m40s | +40°27.7' | q 76 | CVn | 16" | buona / discreto | presenta un nucleo stellare brillante circonfuso da un tenue alone uniforme e stemperato sul fondo cielo; allungata da N a S con dimensioni 3'×2'; c'è stella brillante quasi a ridosso NE e coppia di stelline subito a W — 270x. |
NGC 5372 | gx | 13h54m46s | +58°40.0' | q 49 | UMa | 16" | mediocre / buono | facile, compatta, allungata da NW a SE di con dimensioni 30"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 5373 | gx | 13h57m07s | +05°15.1' | q 196 | Vir | 16" | buona / discreto | elusiva, appare solo a momenti in visione distolta a 188x; dovrebbe avere un nucleo puntiforme (a meno che non si tratti della solita stellina sovrapposta); è comunque molto piccola, di dimensioni non superiori ai 20". |
NGC 5374 | gx | 13h57m30s | +06°05.5' | q 196 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | èmolto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina brillante a ridosso W — 450x. |
NGC 5375 | gx | 13h56m56s | +29°09.9' | q 110 | CVn | 16" | buona / mediocre | approssim. circolare, con Ø di un paio di primi, molto stemperata ai bordi e gradatamente più brillante verso l'interno. |
NGC 5376 | gx | 13h55m16s | +59°30.4' | q 49 | UMa | 16" | buona / buono | abbastanza brillante, ma con gradiente di luce molto basso, allungata da ENE a WSW con dimensioni 2'×1'; appare vagamente screziata a 380x. |
NGC 5377 | gx | 13h56m17s | +47°14.1' | q 76 | CVn | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×1', con piccolo bulge molto contrastato e nucleo stellare (già facilmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 5378 | gx | 13h56m51s | +37°42.8' | q 110 | CVn | 16" | buona / buono | ha un nucleo piccolo, brillante circonfuso da un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo, esteso un paio di primi; presenta una zona interna molto debole, orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo 40"×20" (da un controllo effettuato successivamente questo allungamento era effettivamente dovuto alla barra centrale) — 270x. |
NGC 5379 | gx | 13h55m34s | +59°44.6' | q 49 | UMa | 16" | buona / buono | piuttosto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 2'×30" — 270x. |
NGC 5380 | gx | 13h56m57s | +37°36.6' | q 110 | CVn | 16" | buona / buono | a prima vista è abbastanza compatta, ma trattasi, probabilmente, solo del bulge perché in visione distolta appare un tenuissimo alone estesa per oltre 1' — 270x. |
NGC 5382 | gx | 13h58m15s | +06°15.5' | q 196 | Vir | 16" | m. buona / discreto | approssim. circolare, con Ø di 45" e una marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 5383 | gx | 13h57m05s | +41°50.8' | q 76 | CVn | 24" | buona / ottimo | molto diffusa, con bulge brillante, rotondo, di una 30-ina di secondi di Ø, circonfusa da un tenue alone che in visione distolta arriva a lambire una doppia stretta situata a E; la gx appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 2'×1.5', ma a tratti appare all'interno una zona appena più brillante e più stretta (una sorta di barra) orientata nello stesso modo — 450x. |
NGC 5384 | gx | 13h58m13s | +06°31.1' | q 196 | Vir | 16" | m. buona / discreto | relativamente brillante, diffusa e con elevato gradiente di luce, poco allungata da NE a SW (alla prima occhiata appare circolare), con dimensioni 50"×40"; c'è una stellina brillante di 10ª grandezza situata 3' a NW — 270x. |
NGC 5386 | gx | 13h58m22s | +06°20.4' | q 196 | Vir | 16" | m. buona / discreto | più debole di NGC 5382, dalla quale dista 5' a NNE; è di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW, con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante proprio all'estremità SW — 270x. |
NGC 5387 | gx | 13h58m25s | +06°04.2' | q 196 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×15" e con tenue bulge diffuso poco contrastato; c'è una debole stellina quasi a ridosso SW — 450x. |
NGC 5389 | gx | 13h56m06s | +59°44.5' | q 49 | UMa | 16" | buona / buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 4'×1', con bulge contrastato e nucleo stellare — 380x. |
NGC 5391 | gx | 13h57m05s | +46°15.8' | q 76 | CVn | 16" | m. buona / m. buono | è una galassietta elusiva che appare solo a momenti e con gran difficoltà; non sembra più estesa di 30"; sono riuscito a scovarla solo a 380x grazie al buon seeing — 380x. |
NGC 5392 | gx | 13h59m25s | −03°12.5' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole galassietta di una 30-ina di secondi di Ø, diffusa e appena più brillante verso l'interno (nel cielo è presente un crescente lunare di 6 giorni a ~ 30° di distanza); c'è una stellina un paio di primi a SE — 380x. |
NGC 5393 | gx | 14h00m32s | −28°52.5' | q 371 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | debole, diffusa, gradatamente più brillante all'interno, rotonda con Ø di un 1' scarso — 270x. |
NGC 5394 | gx | 13h58m34s | +37°27.2' | q 110 | CVn | 24" | ottima / m. buono | costituisce assieme a NGC 5395 una coppia interagente denominata Arp 84 — poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale marcata; 2 tenuissimi baffi estesi una 20-ina di secondi si dipartono a N e a S della galassia; c'è una stellina quasi a ridosso verso E (già precedentemente osservata nel 16", ma erano comunque separabili, seppure al limite, nel 10" a 126x) — 450x. |
NGC 5395 | gx | 13h58m38s | +37°25.5' | q 110 | CVn | 24" | ottima / m. buono | poco diffusa, allungata da N a S di dimensioni 2'×1' abbondanti e con piccola condensazione centrale; due deboli anse appaiono a N e a S della gx e sono probabilmente dovute a una sorta di anello scuro schiacciato situato concentricamente all'interno del disco, più marcato a N e a W; la gx si trova da 2 stelline orientate da N a S e distanti 3.5'. |
NGC 5399 | gx | 13h59m32s | +34°46.4' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con piccolo bulge poco più brillante del disco — 380x. |
NGC 5400 | gx | 14h00m37s | −02°51.5' | q 241 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole lucore rotondo molto stemperato sul fondo cielo, rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 5401 | gx | 13h59m44s | +36°14.3' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | facile, brillante, sembra una una edge-on, allungata per 45" e con una debole stellina a ridosso a ridosso verso NW — 380x. |
NGC 5402 | gx | 13h58m16s | +59°48.9' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×15", con bulge estesa ed evidente; c'è una stellina a 1' verso S — 188x. |
NGC 5403 | gx | 13h59m51s | +38°11.0' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | è un estesa fuso di luminosità pressoché uniforme, di dimensioni 2'×30" e orientata da NW a SE; a tratti appare un bulge diffuso leggermente più brillante — 380x. |
NGC 5405 | gx | 14h01m09s | +07°42.2' | q 196 | Boo | 16" | m. buona / mediocre | è una piccola chiazza molto debole e di aspetto un po' confuso; approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 5406 | gx | 14h00m20s | +38°54.9' | q 110 | CVn | 24" | m. buona / buono | molto diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 1.5'×1'; presenta una piccola barra poco contrastata orientata in direzione opposta all'interno della quale appare un nucleo marcato quasi stellare; meglio contrastata scalando a 340x (già precedentemente osservata nel 10" a 126x). |
NGC 5407 | gx | 14h00m50s | +39°09.4' | q 77 | CVn | 16" | m. buona / discreto | è probabilmente allungata da E a W, con bulge relativamente brillante circonfuso da un alone molto tenue, di dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 5409 | gx | 14h01m46s | +09°29.4' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | piccola galassia molto debole, diffusa, appena più brillante all'interno (a tratti appare un nucleo puntiforme), allungata da NE a SW, con dimensioni 30"×20". Fa parte di un gruppo — 270x. |
NGC 5410 | gx | 14h00m55s | +40°59.3' | q 77 | CVn | 28" | buona / ottimo | molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da ENE a WSW con dimensioni 80"×40" — 388x. |
NGC 5411 | gx | 14h01m59s | +08°56.3' | q 196 | Boo | 24" | buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 70"×35" e con piccolo bulge marcato di aspetto quasi stellare; c'è una stellina molto debole al bordo NW — 400x. |
NGC 5412 | gx | 13h57m13s | +73°37.0' | q 10 | UMi | 16" | discreta / buono | pressoché circolare, con Ø di ~ 1', con brillante condensazione centrale e un alone molto tenue; c'è una debole stellina un paio di primi a W. |
NGC 5413 | gx | 13h57m53s | +64°54.7' | q 27 | Dra | 16" | m. buona / buono | compatta, con bulge brillante di forma alquanto irregolare, approssim. circolare con Ø di 1'; è molto disturbata dalla luce di una stella brillante situata 4' a E — 270x. |
NGC 5414 | gx | 14h02m03s | +09°55.8' | q 196 | Boo | 16" | m. buona / mediocre | gx compatta, con gradiente di luce medio, allungata in direzione N-S con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 5415 | gx | 13h56m57s | +70°45.3' | q 27 | UMi | 16" | m. buona / mediocre | oggetto circolare, diffuso, con una evidente condensazione centrale e con Ø inferiore a 1' — 270x. |
NGC 5416 | gx | 14h02m11s | +09°26.4' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | debole, ma decisamente più evidente della 5409, diffusa, con basso gradiente di luce, approssim. rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 5417 | gx | 14h02m13s | +08°02.2' | q 196 | Boo | 16" | m. buona / mediocre | relativamente luminosa con un bel bulge brillante; è allungata da ESE a WNW, di dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 5418 | gx | 14h02m18s | +07°41.0' | q 196 | Boo | 16" | m. buona / mediocre | debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5420 | gx | 14h04m00s | −14°37.0' | q 286 | Vir | 16" | m. buona / scarso | debole, molto allungata da NW a SE con dimensioni 80"×30" e di luminosità uniforme; è situata tra 2 deboli stelline orientate da N a S e distanti 3': è poco più spostata verso quella meridionale — 188x. |
NGC 5421 | gx | 14h01m41s | +33°49.5' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | debole, di aspetto un poco irregolare a 270x, grosso modo allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso di SE e un'altra a 30" o 40" verso S — 380x. |
NGC 5422 | gx | 14h00m42s | +55°09.9' | q 49 | UMa | 16" | buona / buono | bella, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 3'×30" (quasi un edge-on), con piccolo bulge contrastato e un nucleo stellare facilmente visibile; l'estensione si contempla meglio scalando a 270x. |
NGC 5423 | gx | 14h02m49s | +09°20.5' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | è una delle più brillanti del gruppo della 5409; diffusa, allungata da E a W, con dimensioni 40"×30" e nucleo evidente, abbastanza marcato e puntiforme — 270x. |
NGC 5424 | gx | 14h02m56s | +09°25.2' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | rotondeggiante, ma dai bordi poco definiti, Ø 45", con basso gradiente di luce; c'è una stellina a 1' verso S — 270x. |
NGC 5425 | gx | 14h00m49s | +48°26.5' | q 77 | UMa | 16" | m. buona / discreto | debole, allungata da SE a NW, di dimensioni 2'×30" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5426 | gx | 14h03m25s | −06°04.2' | q 286 | Vir | 24" | buona / ottimo | forma una coppia interagente con NGC 5427: denominate Arp 271 — diffusa, con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso N — 450x. |
NGC 5427 | gx | 14h03m26s | −06°01.9' | q 286 | Vir | 24" | buona / ottimo | diffusa, screziata a 450x, con condensazione centrale evidente, ma poco contrastata, rotonda con Ø di 1.5' (già precedentemente osservate col 10" a 178x). |
NGC 5430 | gx | 14h00m45s | +59°19.7' | q 196 | UMa | 16" | buona / buono | è di aspetto un po' irregolare, allungata ~ da NNW a SSE e poco più brillante all'interno; c'è l'impressione che l'estremità meridionale sia separata dal corpo centrale (quasi si trattasse di una coppia di galassie interagenti!) — 380x. |
NGC 5431 | gx | 14h05m07s | +09°21.8' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | debole, molto diffusa, basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 5433 | gx | 14h02m36s | +32°30.6' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | posta praticamente di taglio, orientata da N a S con bulge diffuso più brillante dell'alone ed estesa per 1.5' — 380x. |
NGC 5434 | gx | 14h03m23s | +09°26.9' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | debole, molto stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1' — 270x. |
NGC 5436 | gx | 14h03m41s | +09°34.4' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con un nucleo stellare molto evidente — 270x. |
NGC 5437 | gx | 14h03m47s | +09°31.4' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | di dimensioni simili, ma allungata da N a S e con piccolo nucleo stellare meno evidente — 270x. |
NGC 5438 | gx | 14h03m48s | +09°36.6' | q 196 | Boo | 16" | buona / discreto | approssim. circolare, con piccolo nucleo abbastanza evidente circonfuso da un tenue alone con Ø di 45" — 270x. |
NGC 5439 | gx | 14h01m58s | +46°18.7' | q 77 | CVn | 16" | m. buona / discreto | è un debole ovale di luminosità uniforme, orientata da N a S, con dimensioni 90"×30" — 270x. |
NGC 5440 | gx | 14h03m01s | +34°45.5' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | bella, luminosa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×45" con bulge brillante e nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 5441 | gx | 14h03m12s | +34°41.1' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto debole e piccola, estesa una 20-ina di secondi, di aspetto un po' confuso; visibile anche in visione diretta a 380x. |
NGC 5442 | gx | 14h04m43s | −09°42.7' | q 286 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole e di luminosità pressoché uniforme; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5443 | gx | 14h02m12s | +55°48.9' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / discreto | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×45", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; il bulge appare a tratti screziato a 270x; ci sono 2 stelline quasi a ridosso NE e un'altra quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 5444 | gx | 14h03m24s | +35°07.9' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | brillante, rotonda, con Ø superiore a 1' e marcata condensazione centrale — 380x. |
NGC 5445 | gx | 14h03m31s | +35°01.5' | q 110 | CVn | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NE a SW per 1, 5', con bulge molto brillante; la stellina situata a SW è contenuta nell'alone della galassia — 380x. |
NGC 5446 | gx | 14h05m18s | +09°38.2' | q 196 | Boo | 16" | m. buona / mediocre | è una piccola galassietta circolare molto debole, con Ø non superiore a una 20"; è situata a ~ 1' E di una stellina debole — 270x. |
NGC 5447 | knot | 14h02m29s | +54°16.2' | q 49 | UMa | 16" | buona / mediocre | regione H II in M101 — appare allungata per ~ 1' da NNW a SSE e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a una 20-ina di secondi verso N — 188x. |
NGC 5448 | gx | 14h02m50s | +49°10.4' | q 77 | UMa | 16" | m. buona / discreto | molto allungata da WNW a SSE, di dimensioni 3'×1', con un bulge evidente e piccolo nucleo appena percettibile di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5452 | gx | 13h54m24s | +78°13.2' | q 10 | UMi | 16" | discreta / buono | è un lucore molto debole, dai bordi indistinti ed estesa ~ 1.5'; è situata un paio di primi a S di una stellina brillante. |
NGC 5454 | gx | 14h04m46s | +14°23.0' | q 196 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40" e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x. |
NGC 5455 | knot | 14h03m01s | +54°14.5' | q 49 | UMa | 16" | buona / mediocre | regione H II in M101 — debole e molto piccola, di aspetto quasi stellare se osservata in visione diretta a 100x, mentre appare leggermente diffusa a 188x, anche se non è più estesa di 10"-15". |
NGC 5456 | gx | 14h04m59s | +11°52.4' | q 196 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45" e con tenue nucleo stellare; equidistante con due stelline: una abbastanza brillante a 1' NE e l'altra più debole a un paio di primi verso E; la parte più esterna dell'alone si apprezza meglio scalando a 340x. |
NGC 5459 | gx | 14h05m00s | +13°07.9' | q 196 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una piccola condensazione centrale quasi stellare — 450x. |
NGC 5461 | knot | 14h03m41s | +54°19.0' | q 49 | UMa | 16" | buona / mediocre | regione H II in M101 — piccola e relativamente compatta, molto brillante al centro, orientata da NE a SW con dimensioni 20"×10" — 188x. |
NGC 5462 | knot | 14h03m53s | +54°21.9' | q 49 | UMa | 16" | buona / mediocre | regione H II in M101 — facilmente visibile in visione distolta a 188x, estesa da NE a SW, con dimensioni grosso modo di 60"×30", ma molto diffusa e di aspetto a tratti irregolare. |
NGC 5463 | gx | 14h06m11s | +09°21.2' | q 196 | Boo | 16" | m. buona / mediocre | relativamente facile, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con bulge molto brillante; c'è una stellina debolmente sfuocata all'estremità NE visibile con una certa difficoltà: da un controllo successivamente effettuato, questa è risultata essere la MAC 1406+0921 — 270x. |
NGC 5464 | gx | 14h07m04s | −30°01.0' | q 371 | Hya | 16" | buona / buono | galassietta compatta di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5466 | ag | 14h05m27s | +28°32.1' | q 110 | Boo | 16" | ottima / m. buono | appare già finemente screziato a 132x e parzialmente risolto a 270x; è rotondo con Ø di 5' o 6'; le stelline non sono di luminosità uniforme e non è presente una condensazione centrale apprezzabile. |
NGC 5468 | gx | 14h06m35s | −05°27.1' | q 286 | Vir | 24" | buona / m. buono | diffusa, a tratti leggermente screziata, con piccola condensazione centrale poco contrastata sul disco, rotonda con Ø > 1.5' — 450x. |
NGC 5469 | gx | 14h06m18s | +09°24.0' | Boo | 24" | m. buona / m. buono | debolissima e molto piccola, appare in visione distolta a 450x tra NGC 5463 situata 3' a SE (e già osservata col 16" in altra data) e una stellina brillante a NE; forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (non è riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 5470 | gx | 14h06m32s | +06°01.7' | q 196 | Vir | 16" | m. buona / discreto | è una edge-on, debole, di luminosità uniforme, orientata da ENE a WSW per circa un paio di primi — 270x. |
NGC 5471 | knot | 14h04m29s | +54°23.8' | q 49 | UMa | 16" | buona / mediocre | regione H II in M101 — molto brillante e compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 188x. |
NGC 5472 | gx | 14h06m55s | −05°27.6' | q 286 | Vir | 24" | buona / m. buono | relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; è situata tra 2 stelline orientate perpendicolarmente alla gx di cui una quasi a ridosso SE — 450x. |
NGC 5473 | gx | 14h04m43s | +54°53.6' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / m. buono | rotonda, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina molto debole a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 5474 | gx | 14h05m02s | +53°39.6' | q 49 | UMa | 24" | m. buona / buono | presenta un bulge rotondo, di una 40-ina di secondi di Ø, debolmente screziato a 340x circonfuso da un alone molto tenue che in visione distolta appare decisamente asimmetrico, in quanto si estende maggiormente verso S; c'è una stellina a ridosso NE; la gx nel complesso è grosso modo rotonda con Ø di 2.5' (debolmente visibile anche nel 10", anche se la condensazione centrale era appena percettibile). |
NGC 5475 | gx | 14h05m12s | +55°44.5' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / discreto | molto allungata da N a S con dimensioni 2'×30"; presenta un bulge diffuso abbastanza contrastato e un nucleo stellare — 270x. |
NGC 5476 | gx | 14h08m09s | −06°05.5' | q 287 | Vir | 16" | buona / ottimo | chiazza circolare abbastanza facile, ma con luminanza superficiale molto bassa; è rotonda con Ø superiore a 1'; meglio osservabile a 270x. |
NGC 5477 | gx | 14h05m33s | +54°27.7' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | molto debole, rotonda, con Ø di ~ 1', molto diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina debolissima a ridosso verso S e un'altra appena più brillante e poco più distante verso SW — 188x. |
NGC 5478 | gx | 14h08m09s | −01°42.1' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 5479 | gx | 14h05m57s | +65°41.4' | q 27 | UMi | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza evidente — 450x. |
NGC 5480 | gx | 14h06m21s | +50°43.6' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti 3' in direzione E-W, entrambe con alto gradiente di luce e a prima vista di aspetto simile; la 1ª è però poco allungata da N a S con dimensioni 1.5'×1', mentre la 2ª è grosso modo rotonda con Ø di 1' — 188x. |
NGC 5481 | gx | 14h06m41s | +50°43.4' | q 49 | Boo | 16" | discreta / buono | v. NGC 5480 |
NGC 5482 | gx | 14h08m31s | +08°55.9' | q 197 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×40", con piccolo bulge contrastato e nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina a 1' W — 450x. |
NGC 5484 | gx | 14h06m48s | +55°01.8' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | debolissima e molto piccola, forse circolare con Ø non superiore a 20"; è situata a poco più di 3' NW di NGC 5485 (osservata però in altra data) — 188x. |
NGC 5485 | gx | 14h07m11s | +55°00.1' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / discreto | orientata da N a S, di dimensioni 2'×1.5', con alto gradiente di luce, ma dai bordi non definiti in quanto è molto diffusa; presenta nucleo stellare evidente; c'è una stellina a ridosso verso N appena percettibile a 270x. |
NGC 5486 | gx | 14h07m25s | +55°06.2' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / discreto | molto debole e molto stemperata sul fondo cielo, allungata da E a W con dimensioni 90"×45" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5487 | gx | 14h09m44s | +08°04.1' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W per poco meno di 1'; è disturbata dalla luce di una stella brillante di 9ª situata 3' a NE — 270x. |
NGC 5490 | gx | 14h09m57s | +17°32.4' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | brillante, compatta, rotonda, con alto gradiente di luce, Ø di 45" e con condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5490C | gx | 14h10m07s | +17°37.0' | q 152 | Boo | 16" | ottima / ottimo | debole, rotonda con Ø di 45", diffusa e di luminosità pressoché uniforme (altresì denominata CGCG 103-100) — 380x. |
NGC 5491 | gx | 14h10m57s | +06°21.9' | q 197 | Vir | 16" | buona / ottimo | facilmente visibile, di luminosità uniforme, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45"; c'è una debole stellina 1' ENE — 380x. |
NGC 5492 | gx | 14h10m35s | +19°36.7' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | relativamente brillante, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 1.5'×30" ma con basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 5493 | gx | 14h11m29s | −05°02.6' | q 287 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | sembra fatta a isofote: presenta una piccola zona interna brillante estesa 30"×15" con al centro un nucleo stellare circonfusa da un disco ovale molto allungato da NE a SW con dimensioni 60"×20"; in visione distolta il tutto appare avviluppato in un tenue alone lungo come la gx e spesso ~ 45" e poco più accentuato verso N (già osservata col 10" a 240x in condizioni di cielo buone) — 450x. |
NGC 5495 | gx | 14h12m23s | −27°06.5' | q 332 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | è una debole bolla circolare di luminosità pressoché uniforme, con Ø di una 40-ina di secondi e con una stellina brillante a ridosso di NE — 270x. |
NGC 5496 | gx | 14h11m38s | −01°09.5' | q 242 | Vir | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 3'× 30"; c'è una stellina verso l'estremità N — 380x. |
NGC 5497 | gx | 14h10m32s | +38°53.6' | q 110 | Boo | 16" | m. buona / discreto | molto debole e diffusa approssim. circolare, con Ø max di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5498 | gx | 14h11m04s | +25°41.8' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | poco allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×45", diffusa e con piccolo bulge evidente — 270x. |
NGC 5499 | gx | 14h10m48s | +35°54.8' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | rotonda con Ø di 45" poco diffusa e con basso gradiente di luce — 380x. |
NGC 5500 | gx | 14h10m15s | +48°32.8' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | debole e diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso — 270x. |
NGC 5501 | gx | 14h12m20s | +01°16.3' | q 242 | Vir | 16" | ottima / discreto | molto debole, ma facilmente visibile in visione distolta, di luminosità uniforme, diffusa, probabilmente rotonda con Ø inferiore a 1'; c'è una stellina a 1' NW — 270x. |
NGC 5503 | gx | 14h09m34s | +60°24.6' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | è di aspetto stellare se osservato in visione diretta a 188x; solo in visione distolta appare a tratti un alone molto tenue e piccolo, estesa forse una dozzina di secondi; ci sono 3 stelline di luminosità crescente nelle immediate vicinanze: a 1.5' W, a poco più di 1' SW e a un paio di primi SE — 188x. |
NGC 5504 | gx | 14h12m16s | +15°50.6' | q 197 | Boo | 24" | ottima / ottimo | bella, di aspetto molto regolare, rotonda con Ø di 1' scarso, diffusa, con gradiente di luce molto basso e un debole nucleo stellare; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5505 | gx | 14h12m32s | +13°18.3' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | debole gx allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5506 | gx | 14h13m15s | −03°12.5' | q 242 | Vir | 16" | ottima / discreto | diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 2'×30" e con bulge poco più evidente del disco — 270x. |
NGC 5507 | gx | 14h13m20s | −03°08.9' | q 242 | Vir | 16" | ottima / discreto | presenta un nucleo stellare molto brillante e marcato circonfuso da un tenue alone poco allungata da NE a SW di dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 5508 | gx | 14h12m29s | +24°38.1' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | presenta una bassissima luminanza superficiale e appena più brillante all'interno; un piccolissimo nucleo puntiforme appare a tratti; è estesa attorno a 1' — 270x. |
NGC 5509 | gx | 14h12m40s | +20°23.3' | Boo | 16" | m. buona / ottimo | diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 50"×40" e con condensazione centrale evidente (non è riportata sull'Uranometria) — 380x. | |
NGC 5510 | gx | 14h13m37s | −17°59.0' | q 332 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø di ~ 1', poco più brillante all'interno; c'è una stellina situata a poco più di 1' verso SSE — 270x. |
NGC 5511 | gx | 14h13m08s | +08°37.2' | q 197 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 450x. |
NGC 5512 | gx | 14h12m41s | +30°51.3' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | elusiva e molto piccola, appare solo a momenti; non dovrebbe essere più estesa di 10" o 15"; si riesce a catturare soltanto a 380x. |
NGC 5513 | gx | 14h13m09s | +20°25.1' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | presenta una marcata condensazione centrale e un alone diffuso orientata all'incirca da E a W con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 5514 | gx | 14h13m39s | +07°39.6' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | diffusa e stemperato a basso gradiente di luce e di forma piuttosto irregolare, allungata da E a W per ~ 1'; ci sono, a nord, 2 stelline di eguale luminosità distanti un paio di primi di cui una a ~ 1' NE della gx — 270x. |
NGC 5515 | gx | 14h12m38s | +39°18.6' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | ha un bulge leggermente ovale, un piccolo nucleo appena percettibile e 2 deboli baffi che si dipartono dal nucleo in direzione E-W; dimensioni totali: 90"×45" — 270x. |
NGC 5517 | gx | 14h12m51s | +35°42.7' | q 110 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×40" e con un nucleo stellare evidente e ben contrastato — 380x. |
NGC 5518 | gx | 14h13m48s | +20°50.9' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | gx circolare, abbastanza compatta e con basso gradiente di luce, con Ø di una 40-ina di secondi; è situata a 1' SE di una stellina brillante — 270x. |
NGC 5519 | gx | 14h14m21s | +07°31.0' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | piccola gx debole e rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi con una stellina a ridosso verso E — 270x. |
NGC 5520 | gx | 14h12m23s | +50°21.0' | q 49 | Boo | 16" | m. buona / buono | bella, luminosa, orientata da ENE a WSW, di dimensioni 2'×1', con bulge brillante circonfuso da un alone via via più tenue — 270x. |
NGC 5521 | gx | 14h15m24s | +04°24.5' | q 242 | Vir | 16" | ottima / discreto | debole, rotonda, di luminosità uniforme, con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso del margine N — 270x. |
NGC 5522 | gx | 14h14m50s | +15°08.8' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | è una tenue lama di luce di luminosità uniforme orientata da NE a SW ed estesa ~ 1.5' — 270x. |
NGC 5523 | gx | 14h14m52s | +25°19.1' | q 152 | Boo | 24" | m. buon / m. buono | molto allungata da E a W, di dimensioni 4'×1' scarse e con basso gradiente di luce; il bulge è molto diffuso e poco contrastato sul disco; appare debolmente screziata a 450x; c'è una stellina brillante un paio di primi a NW (già debolmente osservabile nel 10" a 178x, nel quale, tra l'altro, avevo stimato le stesse dimensioni). |
NGC 5524 | gx | 14h14m27s | +36°24.3' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | debole, rotonda, di luminosità uniforme, con Ø 45" e poco diffusa — 380x. |
NGC 5525 | gx | 14h15m39s | +14°17.0' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | ovale, con bulge brillante, ma di luminosità un po' irregolare, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 5526 | gx | 14h13m53s | +57°46.3' | q 49 | UMa | 16" | mediocre / buono | è una lama di luce molto debole, orientata da NW a SE ed estesa per 1.5'; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso N; a 188x, in visione distolta, appare, subito a SW, una piccola galassia molto tenue che da un controllo successivo è poi risultato essere la MCG+10-20-84 di 15ª grandezza. |
NGC 5527 | gx | 14h15m19s | +36°12.1' | q 110 | Boo | 24" | ottima / m. buono | debolissima e di aspetto un po' confuso, grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi (o poco più); appare facilmente in visione distolta, ma è meglio scalare a 450x. |
NGC 5528 | gx | 14h16m20s | +08°17.6' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | piccolo e debole ovale orientato da N a S, di dimensioni 30"×20" e con un nucleo puntiforme visibile abbastanza facilmente; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 5529 | gx | 14h15m34s | +36°13.6' | q 110 | Boo | 24" | ottima / m. buono | è un bel fuso orientato da WNW a ESE, esteso per oltre 4' e con basso gradiente di luce; più interessante e meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5531 | gx | 14h16m43s | +10°53.2' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | piccola, diffusa, forse leggermente ovale, orientata da N a S, di dimensioni 40"×30" — 270x. |
gx | 14h16m53s | +10°48.5' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | è un bella gx rotonda con alto gradiente di luce, ma molto diffusa, con Ø superiore a 1'; la 5532B, situata a ridosso verso S, appare alla 1ª occhiata come una stellina abbastanza brillante; tuttavia la si osserva ad alti ingrandimenti e col seeing buono, come stasera, si vede chiaramente che si tratta di una macchiolina diffusa, estesa una 15-ina di secondi — 270x. | |
NGC 5533 | gx | 14h16m08s | +35°20.7' | q 110 | Boo | 16" | buona / buono | è un ovale diffuso orientata da NE a SW e di dimensioni 2'×1.5'; presenta un piccolo bulge e una nucleo stellare — 270x. |
NGC 5534 | gx | 14h17m40s | −07°25.0' | q 287 | Vir | 24" | m. buona / mediocre | forma una coppia ravvicinata (o forse interagente) con Mkn 1379A situata a ridosso verso E — diffusa, con bulge brillante e abbastanza contrastato, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; la Mkn è molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x. |
NGC 5535 | gx | 14h17m38s | +08°10.7' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | debole, diffusa, con bassa luminanza superficiale, a tratti allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30", anche se la forma non è molto definita — 270x. |
NGC 5536 | gx | 14h16m24s | +39°30.1' | q 77 | Boo | 16" | buona / buono | debole gx molto diffusa, probabilmente circolare con Ø di 1'; presenta un nucleo puntiforme — 270x. |
NGC 5537 | gx | 14h17m37s | +07°03.3' | q 197 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto debole e di luminosità uniforme; solo a momenti appare poco allungata da NE a SW per una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ~ 1' verso SW — 380x. |
NGC 5538 | gx | 14h17m42s | +07°28.6' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | molto debole, solo a momenti appare allungata da NE a SW per 30" o 40"; presenta tuttavia un piccolo bulge poco più brillante — 270x. |
NGC 5540 | gx | 14h14m54s | +60°00.7' | q 49 | UMa | 16" | discreta / buono | approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con nucleo stellare evidente a 188x. |
NGC 5541 | gx | 14h16m32s | +39°35.4' | q 77 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | relativamente brillante e con alto gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni poco superiori a 30"×20"; appare a tratti poco più “sfilacciata" verso N; c'è una stellina appena percettibile al bordo meridionale; allineata ed equidistante con due stellina abbastanza brillanti a SW — 450x. |
NGC 5542 | gx | 14h17m53s | +07°33.5' | q 197 | Boo | 16" | m. buona / discreto | relativamente facile, leggermente allungata ~ da N a S per una 30-ina max di secondi, con condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 5543 | gx | 14h18m04s | +07°39.3' | q 286 | Boo | 16" | m. buona / discreto | debole, compatta, piccola, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20", allineata con 2 stelline orientate da N a S — 270x. |
NGC 5544 | gx | 14h17m02s | +36°34.3' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di gx che si riescono a separare facilmente a causa della bontà del seeing; in visione distolta, si fondono in un'unica chiazza allungata da NE a SW; in realtà la 1ª è rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale abbastanza brillante; la 2ª è di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW per una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 5545 | gx | 14h17m05s | +36°34.6' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | v. NGC 5544 |
NGC 5546 | gx | 14h18m09s | +07°33.9' | q 197 | Boo | 16" | m. buona / discreto | abbastanza brillante, rotonda, diffusa, con marcata condensazione centrale e Ø di 45" — 270x. |
NGC 5547 | gx | 14h09m45s | +78°36.1' | q 10 | UMi | 16" | discreta / buono | molto debole, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare molto tenue visibile solo a momenti; è situata tra 2 stelline appena percettibili orientate in direzione N-S — 188x. |
NGC 5548 | gx | 14h17m59s | +25°08.2' | q 152 | Boo | 24" | m. buon / m. buono | presenta un brillante nucleo stellare (ma potrebbe in effetti anche trattarsi di una stellina sovrapposta) circonfuso da un alone circolare molto stemperato sul fondo cielo ed esteso quasi 1.5' (già precedentemente osservata nel 10" a 178x). |
NGC 5549 | gx | 14h18m39s | +07°22.6' | q 197 | Vir | 16" | m. buona / discreto | bell'ovale abbastanza luminoso orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×45", con alto gradiente di luce e condensazione centrale puntiforme visibile a momenti — 270x. |
NGC 5550 | gx | 14h18m28s | +12°53.0' | q 197 | Boo | 24" | ottima / ottimo | relativamente facile, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a ridosso SW; più interessante e meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5551 | gx | 14h18m55s | +05°27.1' | q 197 | Vir | 16" | buona / ottimo | piccola, compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale visibile a tratti; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x. |
NGC 5552 | gx | 14h19m04s | +07°01.9' | q 197 | Vir | 16" | buona / ottimo | assieme a NGC 5534 forma una coppia di deboli galassiette di luminosità uniforme e distanti 3' scarsi in direzione NNW-SSE; la 1ª è più evidente, orientata da N a S, con dimensioni 30"×15"; la 2ª, poco più piccola, è una macchiolina che in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 380x. |
NGC 5553 | gx | 14h18m30s | +26°17.3' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" con condensazione centrale abbastanza evidente — 270x. |
NGC 5554 | gx | 14h19m15s | +07°01.3' | q 197 | Vir | 16" | buona / ottimo | v. NGC 5552 |
NGC 5555 | gx | 14h18m48s | −19°08.3' | q 332 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | è una debolissima galassietta di luminosità uniforme estesa una 40-ina di secondi che salta fuori in visione distolta quando si osserva la stellina situata un paio di primi verso NE — 270x. |
NGC 5556 | gx | 14h20m34s | −29°14.5' | q 372 | Hya | 16" | buona / buono | debolissimo lucore a prima vista indistinto, mentre in visione distolta appare orientata ~ da N a S con dimensioni 3'×2'; bisogna tuttavia scendere di potenza sino a 132x per avere la visione migliore; ci sono 5 stelline ravvicinate a ridosso verso S di cui una abbastanza brillante a NW. |
NGC 5557 | gx | 14h18m26s | +36°29.6' | q 110 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | presenta un nucleo molto brillante, rotondo con Ø di una 20-ina di secondi circonfuso da un alone che si stempera abbastanza rapidamente sul fondo cielo; la gx è rotonda con Ø > 2'; la parte più interna appare vagamente screziata anche a 340x; c'è una stellina brillante a ridosso del nucleo verso S (era facilmente osservabile anche nel 10" a 126x). |
NGC 5559 | gx | 14h19m12s | +24°47.9' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | molto debole, orientata da ENE a WSW, di dimensioni 80"×20" e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 5560 | gx | 14h20m04s | +03°59.5' | q 242 | Vir | 16" | buona / discreto | debole e diffusa, molto allungata da ESE a WNW, di dimensioni 2'×30" e con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 188x. |
NGC 5561 | gx | 14h17m16s | +58°42.6' | q 49 | UMa | 24" | m. buona / discreto | appare solo in visione distolta come una debolissima lama di luce orientata da NW a SE ed estesa una 40-ina di secondi; poco meglio definita restando a 450x (a 340x sembra più difficile). |
NGC 5562 | gx | 14h20m11s | +10°15.8' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | rotonda, dai bordi molto diffusi, alto gradiente di luce, grosso modo circolare con Ø 45"; c'è una stellina a ~ 1' SE — 270x. |
NGC 5563 | gx | 14h20m13s | +07°03.3' | q 197 | Vir | 16" | buona / m. buono | piccola galassietta rotonda, diffusa, con evidente condensazione centrale e Ø di una 30-ina di secondi; sembra un piccolo ammasso globulare. |
NGC 5566 | gx | 14h20m20s | +03°56.0' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | molto diffusa, poco allungata da NNE a SSW con dimensioni 1.5'×1'; presenta un bulge piccolo e marcato e un nucleo stellare osservabile a 270x. |
NGC 5567 | gx | 14h19m18s | +35°08.3' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi, con condensazione centrale quasi stellare visibile a tratti;c'è una stellina a 30"-40" verso S — 380x. |
NGC 5568 | gx | 14h19m21s | +35°05.5' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | molto debole, di aspetto confuso, molto stemperata ai bordi ed estesa per una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 5569 | gx | 14h20m32s | +03°59.0' | q 242 | Vir | 16" | buona / discreto | debolissima e molto piccola; rimane a prima vista di aspetto quasi stellare a 188x, forse a causa di un nucleo puntiforme presente all'interno; solo a momenti, in visione distolta, appare un elusivo alone circolare con Ø di una 20-ina di secondi-30"; è situata subito a NE della 5566 osservata in altra data. |
NGC 5570 | gx | 14h19m30s | +07°27.3' | q 197 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | è una piccola gx molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; a 450x appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi. |
NGC 5572 | gx | 14h19m36s | +36°08.3' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | debole, molto diffusa e a bassa luminanza superficiale, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 5573 | gx | 14h20m42s | +06°54.4' | q 197 | Vir | 16" | buona / m. buono | debole gx di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 40"×20"; solo a momenti appare una condensazione centrale puntiforme — 270x. |
NGC 5574 | gx | 14h20m56s | +03°14.3' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 380x. |
NGC 5575 | gx | 14h21m00s | +06°12.1' | q 197 | Vir | 16" | buona / ottimo | approssim. circolare, con Ø di ~ 1', con piccola ed evidente condensazione centrale che appare chiaramente in visione diretta, mentre l'alone si apprezza bene solo in visione distolta — 380x. |
NGC 5576 | gx | 14h21m04s | +03°16.3' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 2'×1.5 e con alto gradiente di luce; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NW — 380x. |
NGC 5577 | gx | 14h21m13s | +03°26.1' | q 242 | Vir | 16" | buona / discreto | molto debole e diffusa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 2'×30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a un paio di primi verso NW — 188x. |
NGC 5579 | gx | 14h20m27s | +35°11.3' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | debole lucore molto diffuso esteso 1.5', di aspetto un po' confuso, con tenue condensazione centrale abbastanza evidente in visione distolta — 270x. |
NGC 5581 | gx | 14h21m16s | +23°28.8' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | approssim. circolare con Ø di 45", poco più brillante verso l'interno e con nucleo stellare visibile a momenti; c'è una debole stellina quasi a ridosso versi S — 270x. |
NGC 5582 | gx | 14h20m43s | +39°41.6' | q 77 | Boo | 28" | m. buona / buono | bella, presenta un bulge pressoché circolare, brillante con Ø di una 30-ina di secondi circonfuso da un tenue alone ovale orientato da NNE a SSW con dimensione complessiva di 90"×60"; ci sono 2 stelline quasi a ridosso della gx: a E e l'altra abbastanza brillante a SW — 495x. |
NGC 5583 | gx | 14h21m40s | +13°13.9' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | abbastanza compatta, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 5584 | gx | 14h22m24s | −00°23.2' | q 242 | Vir | 16" | buona / ottimo | chiazza diffusa poco allungata da N a S con dimensioni 2.5'×2' e con basso gradiente di luce; lievi discrepanze di luce appaiono sul disco a 380x; è situata a ridosso di un piccolo asterismo foggiato a "Y" e formato da 4 stelle: la componente più orientale è brillante. |
NGC 5585 | gx | 14h19m48s | +56°43.7' | q 49 | UMa | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, alquanto sfilacciata, orientata da NNE a SSW con dimensioni 4'×2'; c'è una debole stellina a 1' dal bordo orientale e un'altra di luminosità simile al margine S; una 3ª più brillante si trova subito a NE della gx (era debolmente visibile anche nel 10") — 340x. |
NGC 5587 | gx | 14h22m11s | +13°55.1' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | è una bella gx di aspetto regolare, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", con bulge diffuso e un piccolo nucleo stellare — 270x. |
NGC 5589 | gx | 14h21m25s | +35°16.2' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | rotonda con Ø di ~ 1', molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 5590 | gx | 14h21m38s | +35°12.3' | q 110 | Boo | 16" | buona / ottimo | situata a ~ 5' SSE di NGC 5589, è più brillante, poco più brillante all'interno, rotonda, con Ø simile e molto diffusa — 380x. |
NGC 5591 | gx | 14h22m34s | +13°43.1' | q 197 | Boo | 16" | buona / discreto | molto debole, allungata da E a W per 1' scarso, con bulge diffuso; un debolissimo nucleo puntiforme appare solo a momenti a 270x. |
NGC 5592 | gx | 14h23m55s | −28°41.3' | q 372 | Hya | 16" | m. buona / m. buono | è di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; c'è un piccolo triangolo isoscele di stelle brillanti subito a E: il vertice più acuto sembra quasi puntare verso la gx — 270x. |
NGC 5594 | gx | 14h23m10s | +26°16.0' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | è una debole gx molto diffusa, poco più brillante all'interno, orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e situata a un paio di primi NNW di una stellina brillante — 270x. |
NGC 5595 | gx | 14h24m13s | −16°43.4' | q 287 | Lib | 16" | m. buona / discreto | è una chiazza di luminosità abbastanza uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 80"×60" — 270x. |
NGC 5596 | gx | 14h22m29s | +37°07.3' | q 111 | Boo | 16" | buona / ottimo | debole, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi, molto diffusa e con tenue condensazione centrale — 380x. |
NGC 5597 | gx | 14h24m28s | −16°45.8' | q 287 | Lib | 16" | m. buona / discreto | più debole e di aspetto più confuso di NGC 5595, dalla quale dista 4' a SE, in quanto appare molto stemperata sul fondo cielo; è estesa quasi 2' e presenta un nucleo quasi stellare piuttosto marcato, tant'è che alla prima occhiata, a bassi ingrandimenti, l'avevo scambiata per una stellina — 270x. |
NGC 5598 | gx | 14h22m28s | +40°19.2' | q 77 | Boo | 16" | ottima / m. buono | fa parte, assieme a NGC 5601, 5603 e UGC 9216 di un quartetto — questa è la più brillante, approssim. rotonda con Ø di 45", di aspetto un po' irregolare e con una marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 5599 | gx | 14h23m51s | +06°34.5' | q 197 | Vir | 16" | buona / ottimo | è una debole chiazza diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da N a S, con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante 3' o 4' SSE — 380x. |
NGC 5600 | gx | 14h23m49s | +14°38.3' | q 197 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | bella, molto brillante, rotonda con Ø di oltre 1', gradatamente più brillante verso l'interno e con tenue nucleo stellare; il disco non sembra perfettamente regolare e appaiono su di esso alcune discrepanze di luce abbastanza evidenti a 450x (già precedentemente osservata col 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 5601 | gx | 14h22m53s | +40°18.6' | q 77 | Boo | 16" | ottima / m. buono | molto debole, ma in visione distolta appare chiaramente allungata da N a S, con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5602 | gx | 14h22m19s | +50°30.1' | q 49 | Boo | 16" | m. buona / buono | allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 80"×40", con bulge luminoso, mentre il disco è molto tenue e si nota solo in visione distolta; presenta un piccolo nucleo stellare — 270x. |
NGC 5603 | gx | 14h23m02s | +40°20.7' | q 77 | Boo | 16" | ottima / m. buono | è poco più debole di NGC 5598 e di aspetto più "morbido" e regolare; è rotonda, un poco diffusa, di Ø simile e presenta una nucleo stellare — 270x. |
NGC 5604 | gx | 14h24m43s | −03°12.7' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | si vede abbastanza facilmente malgrado la Luna di età 6 giorni; è allungata da N a S, di dimensioni 60"×40" e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 5605 | gx | 14h25m08s | −13°09.8' | q 287 | Lib | 16" | m. buona / discreto | facile, ma molto diffusa e con bassa luminanza superficiale; forse rotonda con Ø di almeno 1.5' — 270x. |
NGC 5607 | gx | 14h19m27s | +71°35.3' | q 27 | UMi | 16" | buona / discreto | presenta un nucleo di aspetto stellare, bulge abbastanza contrastato e un piccolo alone molto tenue e di forma indistinta — 270x. |
NGC 5608 | gx | 14h23m18s | +41°46.5' | q 77 | Boo | 16" | buona / discreto | molto diffusa, orientata da E a W con dimensioni 1.5'×1' e di luminosità pressoché uniforme; è situata tra 2 stelline debolissime orientate da N a S e distanti ~ 5' — 188x. |
NGC 5609 | gx | 14h23m48s | +34°50.6' | q 111 | Boo | 16" | ottima / discreto | debolissima, quasi elusiva, molto piccola (anche in visione distolta appare a tratti di aspetto quasi stellare); è la più debole di un quartetto che non ancora osservata; forma una sorta di losanga con tre stelline situate a SW, S e SE; NGC 5613, situata 5' NE e che in visione diretta è anch'essa di aspetto stellare, è più facile e appare nebulosa in visione laterale — 270x. |
NGC 5610 | gx | 14h24m23s | +24°36.9' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | è una gx a basso gradiente di luce, orientata da E a W, dimensioni 80"×30" ed è molto diffusa a entrambi i lati E e W; a un'osservazione protratta appare di forma leggermente irregolare — 270x. |
NGC 5611 | gx | 14h24m05s | +33°02.9' | q 76 | Boo | 16" | buona / m. buono | brillante, posta praticamente di taglio, con un bulge luminoso e nucleo molto marcato, quasi stellare; è estesa per ~ 1' e orientata da ENE a WSW — 270x. |
NGC 5613 | gx | 14h24m06s | +34°53.5' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | fa parte di un terzetto assieme a NGC 5614 e 5615 — è molto debole, con dimensioni di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale visibile a momenti — 270x. |
NGC 5614 | gx | 14h24m07s | +34°51.5' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | relativamente brillante, rotonda, con Ø poco superiore a 1', con alto gradiente di luce e marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 5615 | gx | 14h24m05s | +34°52.3' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | debolissima, appare solo in visione distolta come una sorta di elusiva protuberanza immersa nell'alone della 5614 — 270x. |
NGC 5616 | gx | 14h24m21s | +36°27.6' | q 111 | Boo | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, molto allungata ~ da N a S per oltre 1.5' — 380x. |
NGC 5618 | gx | 14h27m12s | −02°15.7' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | in visione diretta si vede a tratti un nucleo stellare; in visione distolta appare invece chiaramente nebulosa con Ø di una 40-ina di secondi; a 380x è di luminosità uniforme e si vede più distintamente (presenza della Luna di età 6 giorni a circa 40° di distanza). |
NGC 5619 | gx | 14h27m18s | +04°48.2' | q 242 | Vir | 24" | buona / m. buono | forma un terzetto con IC 4424 e UGC 9258 — diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 80"×40" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a 1.5' verso NW — 450x. |
NGC 5620 | gx | 14h22m40s | +69°35.7' | q 27 | UMi | 16" | buona / discreto | piccola galassia abbastanza brillante, compatto, di dimensioni non superiori ai 30"; c'è una stella brillante a neppure 1' verso N — 270x. |
NGC 5622 | gx | 14h26m12s | +48°33.8' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | debole, molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1' e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5623 | gx | 14h27m09s | +33°15.2' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | è un ovale di dimensioni 60"×45", orientata da NE a SW che presenta una condensazione centrale molto luminosa di aspetto quasi stellare e un tenue alone circonfuso — 270x. |
NGC 5624 | gx | 14h26m35s | +51°35.1' | q 49 | Boo | 16" | m. buona / buono | debole, con basso gradiente di luce, di dimensioni 60"×30" e orientata all'incirca da N a S — 270x. |
NGC 5625 | gx | 14h27m02s | +39°57.5' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | molto debole, di luminosità uniforme e di aspetto circolare, con Ø superiore a 1' — 270x. |
NGC 5627 | gx | 14h28m34s | +11°22.7' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | molto diffusa, con bulge evidente e condensazione centrale puntiforme; è allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 5628 | gx | 14h28m26s | +17°55.5' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | all'incirca rotonda, diffusa e con Ø di una 40-ina di secondi; presenta una piccola condensazione centrale quasi stellare che a tratti appare leggermente decentrata verso S — 270x. |
NGC 5629 | gx | 14h28m16s | +25°50.9' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | rotonda, con alto gradiente di luce, molto diffusa e con Ø di 1.5' — 270x. |
NGC 5630 | gx | 14h27m36s | +41°15.5' | q 77 | Boo | 16" | buona / mediocre | gx ovale di dimensioni 90"×30", orientata da E a W e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 5631 | gx | 14h26m33s | +56°35.0' | q 49 | UMa | 16" | m. buona / discreto | rotonda, molto diffusa e con Ø di un paio di primi; presenta un nucleo brillante di aspetto stellare, un bulge estesa una 40-ina di secondi e circonfuso da un alone via via più tenue — 380x. |
NGC 5632 | gx | 14h28m20s | −00°12.3' | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debolissima e molto diffusa; salta fuori in visione distolta di 30" o 40" a 8' NW di un arco di stelline brillanti che costituisce l'unico riferimento; una stellina appare a tratti a ridosso verso E (non riportata sull'Uranometria) — 270x. | |
NGC 5633 | gx | 14h27m28s | +46°08.3' | q 77 | CVn | 24" | m. buona / buono | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; appare a tratti leggermente screziata all'interno a 450x. |
NGC 5634 | ag | 14h29m37s | −05°58.6' | q 287 | Vir | 6" | buona / buono | piccolo, esteso non più di 1' e situato a circa 1' W di una brillante stellina arancione. |
NGC 5635 | gx | 14h28m31s | +27°24.5' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | è un fuso orientata da NE a SW, di dimensioni 80"×40", con bulge estesa ed evidente e alone molto stemperato alle 2 estremità — 270x. |
NGC 5636 | gx | 14h29m39s | +03°16.0' | q 242 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | è di aspetto piuttosto uniforme, a 450x, appena più brillante all'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×50"; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5637 | gx | 14h29m00s | +23°11.5' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | abbastanza compatta, di luminosità uniforme, ovale, orientata da N a S e con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 5638 | gx | 14h29m40s | +03°14.0' | q 242 | Vir | 24" | m. buona / m. buono | molto brillante, presenta un disco rotondo molto diffuso di Ø 1.5' scarso con all'interno un piccolo bulge molto contrastato e un nucleo stellare (già facilmente osservabile nel 10") — 450x. |
NGC 5639 | gx | 14h28m46s | +30°24.8' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | molto debole, a tratti allungata da E a W, di dimensioni 60"×45" e di luminosità uniforme; è situata a ~ 1' N di una stellina brillante — 270x. |
NGC 5640 | gx | 14h20m41s | +80°07.4' | q 10 | Cam | 20" | buona / scarso | molto debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare molto tenue; ci sono due stelline molto deboli 1' a S e orientate come la gx — 360x. |
NGC 5641 | gx | 14h29m17s | +28°49.3' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | è una gx diffusa, con basso gradiente di luce, bulge evidente e un alone un po' irregolare orientata da NNW a SSE di dimensioni 1.5'×1' — 270x. |
NGC 5642 | gx | 14h29m13s | +30°01.6' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e condensazione centrale evidente; l'alone arriva a lambire una stellina situata a SE — 270x. |
NGC 5644 | gx | 14h30m26s | +11°55.7' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | presenta una marcata condensazione centrale e un alone rotondo molto tenue e stemperato con Ø di almeno 1'; la condensazione sembra leggermente decentrata verso N — 270x. |
NGC 5645 | gx | 14h30m39s | +07°16.5' | q 197 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e di luminosità non proprio regolare se osservata a 450x; è gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da E a W con dimensioni 2'×1' (già precedentemente osservata col 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 5646 | gx | 14h29m34s | +35°27.7' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme e aspetto diffuso, allungata da E a W con dimensioni 60"×20" — 270x. |
NGC 5647 | gx | 14h30m36s | +11°52.6' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | molto debole e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a 1' SW — 270x. |
NGC 5648 | gx | 14h30m33s | +14°01.3' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | di luminosità uniforme, poco allungata da NNW a SSE, diffusa, con dimensioni 60"×45" (altresì riportata come NGC 5649) — 270x. |
NGC 5652 | gx | 14h31m01s | +05°58.7' | q 197 | Vir | 16" | buona / m. buono | debole, diffusa, poco allungata all'incirca da NW a SE, di dimensioni 1.5'×1' e luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina appena percettibile al bordo orientale — 270x. |
NGC 5653 | gx | 14h30m10s | +31°12.9' | q 111 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | poco allungata da NW a SE con dimensioni 80"×60", brillante, ma con basso gradiente di luce; appare screziata a 450x; c'è una stellina a 1' verso N e un'altra più debole a 1.5' SE (debolmente visibile e di aspetto uniforme nel 10") — 450x. |
NGC 5654 | gx | 14h30m01s | +36°21.6' | q 111 | Boo | 16" | buona / ottimo | è un ovale allungata da NNW a SSE, di dimensioni 45"×30"; appare qualcosa di puntiforme verso l'estremità NW (o NNW): o un nodulo o una stellina (inizia ad albeggiare) — 380x. |
NGC 5655 | gx | 14h30m51s | +13°58.1' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | più brillante della 5648, dalla quale dista 5.5' a SE, di luminosità uniforme, molto diffusa, rotonda e con Ø di ~ 45"; è situata tra 2 deboli stelline distanti 3' e orientate da NNW a SSE — 270x. |
NGC 5656 | gx | 14h30m25s | +35°19.2' | q 197 | Boo | 16" | buona / ottimo | un'altra galassia ovale, orientata da NE a SW, di dimensioni 60"×45" e con bulge poco più luminoso dell'alone; c'è una stellina a 1' SE (inizia ad albeggiare) — 380x. |
NGC 5657 | gx | 14h30m44s | +29°10.9' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 80"×30", con bulge poco più evidente dell'alone — 270x. |
NGC 5658 | gx | 14h32m28s | +00°17.6' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, situata in una piccola zona quasi depleta (un'unica stella brillante di 12-esima si trova 5' SE); sono riuscito a coglierla a 380x e appariva molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30". |
NGC 5659 | gx | 14h31m06s | +25°21.3' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | molto debole, di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 90"×30" — 270x. |
NGC 5660 | gx | 14h29m49s | +49°37.4' | q 77 | Boo | 16" | buona / discreto | diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 2' scarsi, anche si aspetto non perfettamente regolare; meglio contrastata a 270x. |
NGC 5661 | gx | 14h31m57s | +06°15.1' | q 197 | Vir | 16" | buona / m. buono | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme salvo una lieve discrepanza di luce che a tratti appare verso S; molto allungata da N a S per oltre 1'; c'è una stellina a pochi secondi dal bordo settentrionale — 270x. |
NGC 5663 | gx | 14h33m56s | −16°34.9' | q 287 | Lib | 16" | m. buona / discreto | debole, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di 45" (molte stelline brillanti sono presenti nel campo) — 270x. |
NGC 5664 | gx | 14h33m44s | −14°37.2' | q 287 | Lib | 16" | m. buona / discreto | relativamente facile, ma di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina ben evidente 1' a SE — 270x. |
NGC 5665 | gx | 14h32m26s | +08°04.7' | q 197 | Boo | 24" | buona / buono | a 400x appare grosso modo rotonda con Ø di 1' scarso, diffusa e leggermente screziata; a tratti salta fuori un tenue nucleo stellare; a 200x sembra invece poco allungata da NW a SE con dimensioni 60"×50" (era visibile anche nel 10" a 118x come un oggetto rotondo, debole e diffuso). |
NGC 5665A | gx | 14h21m30s | +05°04.4' | q 197 | Boo | 24" | buona / buono | molto debole e diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con tenue nucleo stellare osservabile ogni tanto a 400x (è altresì denominata UGC 9190). |
NGC 5666 | gx | 14h33m09s | +10°30.6' | q 197 | Boo | 16" | ottima / ottimo | rotonda, compatta, di luminosità pressoché uniforme e Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 5667 | gx | 14h30m23s | +59°28.2' | q 50 | Dra | 16" | buona / buono | orientata ~ da N a S, di dimensioni 90"×45", poco più brillante all'interno, ma coi bordi poco definiti; presenta un nucleo puntiforme visibile a tratti; c'è una debole stellina a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 5668 | gx | 14h33m25s | +04°27.0' | q 242 | Vir | 16" | buona / ottimo | rotonda, di Ø 1.5', diffusa, poco più brillante verso l'interno, ma con basso gradiente di luce; c'è una stellina al bordo orientale che in visione distolta, a ingrandimenti inferiori, sembra trovarsi all'interno dell'alone — 380x. |
NGC 5669 | gx | 14h32m44s | +09°53.5' | q 197 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, con bulge esteso e poco contrastato sul disco, debolmente screziata a 340x; nel complesso è orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 3'×1.5'; c'è una debole stellina a ridosso verso N (già osservabile molto debolmente nel 10" a 118x). |
NGC 5671 | gx | 14h27m42s | +69°41.7' | q 27 | UMi | 16" | buona / discreto | poco allungata da NE a SW, di dimensioni 1.5'×1', con bulge evidente e poco contrastato sul disco — 270x. |
NGC 5672 | gx | 14h32m38s | +31°40.2' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 5673 | gx | 14h31m31s | +49°57.4' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | di luminosità uniforme, molto allungata da SE a NW, di dimensioni 2.5'×30"; c'è una stellina brillante al bordo NW — 270x. |
NGC 5674 | gx | 14h33m52s | +05°27.5' | q 197 | Vir | 16" | buona / m. buono | relativamente facile, diffusa, rotonda, con basso gradiente di luce e Ø di 1'; presenta una tenue condensazione centrale quasi stellare visibile a momenti — 270x. |
NGC 5675 | gx | 14h32m40s | +36°18.2' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | relativamente brillante, diffusa, molto allungata da NW a SE , di dimensioni 90"×30" e con un bulge estesa poco più brillante dell'alone — 270x. |
NGC 5676 | gx | 14h32m47s | +49°27.5' | q 77 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, screziata a 450x, allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1.5' e nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile al bordo W (era già facilmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 5677 | gx | 14h34m12s | +25°28.1' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | è una debole chiazza lattiginosa di luminosità uniforme, diffusa e con dimensioni di ~ 1' — 270x. |
NGC 5678 | gx | 14h32m06s | +57°55.4' | q 50 | Dra | 24" | m. buona / buono | bella, poco diffusa e con basso gradiente di luce, screziata a 450x, allungata da N a S con dimensioni 2'×1'; è situata all'interno di un trapezio formato da 4 stelline con le basi orientate da N a S: la componente più a N è la più brillante (era facilmente osservabile anche nel 10"). |
NGC 5679A | gx | 14h35m06s | +05°21.3' | q 197 | Vir | 16" | buona / m. buono | debolissima, estesa non più di 20" e situata a ridosso S di una stellina relativamente brillante; in visione distolta sembra una sorta di piccolo alone asimmetrico della stella; quest'ultima, tra l'altro, presenta uno strano aspetto diffuso — 270x. |
NGC 5679B | gx | 14h35m09s | +05°21.5' | q 197 | Vir | 16" | buona / m. buono | più facile e poco più estesa di NGC 5679A, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; è ben separata, verso E, dalla stellina di riferimento della gx precedente — 270x. |
NGC 5680 | gx | 14h35m45s | −00°00.8' | q 242 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | piccola, diffusa, con condensazione centrale di aspetto quasi stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o poco più; c'è una stellina brillante a ridosso verso N che fa parte di un piccolo triangolo isoscele rettangolo: la componente occidentale è la più brillante; c'è una stellina o un nodulo appena percettibile a ridosso di NE (già osservabile molto debolmente nel 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 5681 | gx | 14h35m43s | +08°12.0' | q 197 | Boo | 16" | buona / m. buono | è di aspetto confuso, ma approssim. circolare, con Ø di ~ 1' e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 5682 | gx | 14h34m45s | +48°40.2' | q 77 | Boo | 16" | buona / mediocre | molto allungata da NW a SE per 1.5' e di luminosità uniforme. |
NGC 5683 | gx | 14h34m52s | +48°39.7' | q 77 | Boo | 16" | buona / mediocre | situata a ridosso SE della precedente è una piccola galassia circolare, con Ø di neppure 30"; presenta una debole condensazione centrale visibile a momenti. |
NGC 5684 | gx | 14h35m50s | +36°32.6' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | assieme a NGC 5686 forma una coppia di gx distanti 4' in direzione NW-SE; la 1ª è ovale, di gradiente di luce medio, diffusa ai bordi, orientata da E a W con dimensioni 60"×45"; la 2ª è più debole e piccola, circolare, con Ø max di 30" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5685 | gx | 14h35m15s | +29°54.5' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o 40", con condensazione evidente di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5686 | gx | 14h36m03s | +36°30.2' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | v. NGC 5684 |
NGC 5687 | gx | 14h34m52s | +54°28.6' | q 50 | Boo | 24" | m. buona / buono | presenta un bulge rotondo con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare molto contrastato su un disco molto diffuso orientata da E a W e di dimensioni 90"×60"; ci sono 3 stelline allineate che si protendono verso S a partire da una presso il bordo W; un'altra stellina molto debole si trova invece verso il bordo orientale (era debolmente osservabile anche nel 10") — 450x. |
NGC 5689 | gx | 14h35m30s | +48°44.6' | q 77 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da E a W con dimensioni quasi 4'×1' e molto diffusa alle estremità del fuso; presenta un bulge estesa , contrastato con all'interno un nucleo stellare (già facilmente visibile nel 10") — 450x. |
NGC 5690 | gx | 14h37m41s | +02°17.5' | q 242 | Vir | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NW a SE con dimensioni 2'×30", di luminosità pressoché uniforme e leggermente screziata a 380x; c'è una stellina al bordo SE; la gx è disturbata dalla brillante SAO 120569 di magnitudo 6.4 situata ad appena 3' WSW e che non si riesce quindi a tenere fuori campo. |
NGC 5691 | gx | 14h37m53s | −00°23.8' | q 242 | Vir | 16" | buona / ottimo | brillante, relativamente compatta, ma con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 80"×50" — 380x. |
NGC 5692 | gx | 14h38m18s | +03°24.6' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×40" e di aspetto molto regolare; c'è una stellina a 1.5' verso N — 270x. |
NGC 5693 | gx | 14h36m12s | +48°35.2' | q 77 | Boo | 16" | buona / mediocre | rotonda, con Ø poco superiore a 1' e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso verso S. |
NGC 5694 | ag | 14h39m36s | −26°32.3' | q 332 | Hya | 10" | buona / buono | piccolo e relativamente compatto, con Ø 1.5'; c'è qualche lieve irregolarità di luce all'interno, ma non si riesce a risolvere neppure a 178x; c'è una stellina brillante a ridosso verso SW. |
NGC 5695 | gx | 14h37m22s | +36°34.1' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | relativamente facile, orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×45", con una piccola condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina a ridosso del nucleo verso N — 270x. |
NGC 5696 | gx | 14h36m57s | +41°49.7' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | è un ovale di luminosità un po' irregolare, con basso gradiente di luce, di dimensioni 1.5'×1' e orientata da NE a SW — 270x. |
NGC 5697 | gx | 14h36m32s | +41°41.2' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | più debole di NGC 5696 e più piccola, di dimensioni 60"×45" e pure orientata grossomodo da NE a SW — 270x. |
NGC 5698 | gx | 14h37m15s | +38°27.2' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | diffusa, di aspetto un po' irregolare, allungata all'incirca da E a W, dimensioni 2'×1' e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5700 | gx | 14h37m02s | +48°32.7' | q 77 | Boo | 16" | buona / mediocre | più debole e più piccola della 5693 , orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso verso SE. |
NGC 5701 | gx | 14h39m11s | +05°21.8' | q 197 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | presenta un nucleo molto brillante di aspetto quasi stellare circonfuso da un alone ovale orientato da N a S con dimensioni 90"×60"; c'è una stellina a poco più di 1' NNE; scalando a 340x sembra di vedere, seppure a momenti, una tenuissima banda a E della gx che arriva a lambire una stellina abbastanza luminosa situata 2.5' a NE (già precedentemente osservata col 10" a 178x in condizioni di cielo buone). |
NGC 5702 | gx | 14h38m55s | +20°30.5' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | di aspetto un po' confuso, ma è grosso modo rotonda, con basso gradiente di luce, con Ø di una 40-ina di secondi e presenta una piccola condensazione centrale — 270x. |
NGC 5705 | gx | 14h39m50s | −00°43.1' | q 242 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | debole lucore molto stemperato sul fondo cielo e con bassissima luminanza superficiale; è orientata da NE a SW con dimensioni ~ 2'×1' (presenza della Luna di età 6 giorni; al momento dell'osservazione non era più alta di 30° sull'orizzonte) — 270x. |
NGC 5706 | gx | 14h38m42s | +30°28.0' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | assieme a NGC 5709 forma una coppia di gx deboli distanti un paio di primi in direzione NW-SE; la 1ª è piccola, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; la 2ª è pure di luminosità uniforme, allungata da E a W e di dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5707 | gx | 14h37m31s | +51°33.7' | q 50 | Boo | 24" | ottima / ottimo | è un bel fuso orientato da NE a SW esteso un paio di primi e spesso una 20-ina di secondi (o poco più), con bulge brillante di 20"×15" e nucleo stellare — 450x. |
NGC 5708 | gx | 14h38m16s | +40°27.6' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | molto allungata da N a S, di luminosità uniforme e dimensioni 60"×30"; c'è una stellina al margine meridionale — 270x. |
NGC 5709 | gx | 14h38m50s | +30°26.6' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | v. NGC 5706 |
NGC 5710 | gx | 14h39m16s | +20°02.6' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | debole, diffusa, rotonda, con Ø di 1' scarso, con bulge piccolo ed evidente — 270x. |
NGC 5711 | gx | 14h39m23s | +19°59.5' | q 152 | Boo | 16" | m. buona / buono | più debole e poco più piccola di NGC 5710, con Ø di 45" e di luminosità pressoché uniforme; è situata 1' SE di una stellina doppia con le componenti serrate — 270x. |
NGC 5712 | gx | 14h29m42s | +78°51.8' | q 10 | UMi | 16" | ottima / discreto | debole, diffusa, approssim. circolare, con Ø di una 40-ina di secondi e poco più brillante all'interno. |
NGC 5713 | gx | 14h40m12s | −00°17.4' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / m. buono | diffusa e con basso gradiente di luce, approssim. rotonda con Ø di un paio di primi; presenta come una "spaccatura" o una discrepanza di luminosità verso SW — 380x. |
NGC 5714 | gx | 14h38m11s | +46°38.3' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / m. buono | debole lama di luce estesa 3', orientata da E a W e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5716 | gx | 14h41m06s | −17°28.5' | q 333 | Lib | 16" | buona / ottimo | è un debole lucore diffuso estesa per ~ 1', ma di forma indistinta e di luminosità pressoché uniforme; c'è una coppia di stelline a ridosso del bordo di NE (al momento dell'osservazione la gx era molto bassa sull'orizzonte) — 270x. |
NGC 5717 | gx | 14h38m38s | +46°38.8' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / m. buono | allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×45"; è debole, ma presenta un nucleo stellare evidente — 270x. |
NGC 5718 | gx | 14h40m43s | +03°28.0' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | fa parte di un piccolo gruppo di oggetti deboli — diffusa, rotonda, Ø di 45", poco più luminosa all'interno; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso NE. La stella brillante situata a sinistra nella figura è di 8ª grandezza — 270x. |
NGC 5719 | gx | 14h40m56s | −00°19.0' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, allungata da E a W, di dimensioni 2'×1' con bulge evidente, diffuso, estesa 60"×30"; è situata tra 2 stelle brillanti distanti 7' (ma spostata verso quella a N) — 270x. |
NGC 5720 | gx | 14h38m33s | +50°48.9' | q 50 | Boo | 16" | m. buona / discreto | di aspetto un po' confuso, ma vagamente circolare, con Ø di 1.5' e poco più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 5721 | gx | 14h38m53s | +46°40.4' | q 77 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | molto piccola e debole, appare facilmente in visione distolta a 450x a ridosso NNW di NGC 5722; è rotonda con Ø di 10"-15". |
NGC 5722 | gx | 14h38m54s | +46°39.9' | q 77 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con piccola condensazione centrale evidente — 450x. |
NGC 5723 | gx | 14h38m58s | +46°41.3' | q 77 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | molto piccola e poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 15"×10" e con condensazione centrale abbastanza marcata — 450x. |
NGC 5725 | gx | 14h40m58s | +02°11.2' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | approssim. rotonda, anche si di aspetto un po' irregolare; ha Ø di 45" ed è di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5727 | gx | 14h40m26s | +33°59.4' | q 111 | Boo | 16" | buona / discreto | molto debole e stemperata sul fondo cielo, orientata da NW a SE, di dimensioni 2'×1', appena poco più brillante verso l'interno; si nota meglio in visione distolta — 188x. |
NGC 5728 | gx | 14h42m24s | −17°15.1' | q 333 | Lib | 16" | buona / ottimo | facile, allungata da NNE a SSW con nucleo stellare e dimensioni 90"×45"; c'è una stellina a 20" dal nucleo sull'asse della galassia verso NE — 270x. |
NGC 5729 | gx | 14h42m07s | −09°00.7' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | molto allungata da N a S con dimensioni 2.5'×30"; non ho visto un bulge vero e proprio, ma il fuso appare solo gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a ridosso verso E e un'altra più debole a SE distante ~ 1' dalla stellina precedente — 270x. |
NGC 5730 | gx | 14h39m52s | +42°44.5' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | debole lama di luce estesa per ~ 2', orientata da E a W con piccolo e debole bulge appena visibile — 270x. |
NGC 5731 | gx | 14h40m09s | +42°46.7' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | più evidente di NGC 5730, dalla quale dista 4' a NE; è allungata da ESE a WNW e di dimensioni 90"×45" — 270x. |
NGC 5732 | gx | 14h40m39s | +38°38.3' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | gx debole, di luminosità pressoché uniforme, salvo lievi discrepanze di luce all'interno avvertibili a tratti; è orientata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5733 | gx | 14h42m46s | −00°21.0' | q 243 | Vir | 16" | ottima / discreto | è una debole lama di luce estesa per 1', orientata da NE a SW e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5734 | gx | 14h45m09s | −20°52.2' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / m. buono | allungata da NE a SW, di dimensioni 50"×25" con bulge abbastanza evidente, ma di luminosità un poco irregolare; c'è una stellina a ridosso del bordo NE — 270x. |
NGC 5735 | gx | 14h42m33s | +28°43.6' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | facile, diffusa, rotonda, con Ø di ~ 1.5' e di luminosità pressoché uniforme salvo lievi discrepanze di luce all'interno avvertibili a tratti — 270x. |
NGC 5736 | gx | 14h43m31s | +11°12.2' | q 198 | Boo | 16" | buona / m. buono | debole, diffusa, approssim. circolare, con Ø di una 40-ina di secondi, gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 5737 | gx | 14h43m12s | +18°52.8' | q 153 | Boo | 16" | buona / mediocre | gx debole, molto diffusa e di aspetto un po' irregolare, di luminosità pressoché uniforme ed estesa per poco meno di 1' — 270x. |
NGC 5738 | gx | 14h43m57s | +01°36.2' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | molto debole, ma relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15", con piccolo nucleo luminoso abbastanza marcato; c'è una stellina a poco più di 1' verso ESE — 188x. |
NGC 5739 | gx | 14h42m29s | +41°50.6' | q 77 | Boo | 16" | m. buona / discreto | presenta un bulge brillante e un tenue alone circonfuso di aspetto un po' irregolare, di poco più di 1' di dimensioni; c'è una stellina brillante a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 5740 | gx | 14h44m24s | +01°40.8' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | diffusa, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2'×1' (o poco superiori) e con un bulge brillante, stemperato nell'alone circostante; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso W — 188x. |
NGC 5741 | gx | 14h45m52s | −11°54.8' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, con una tenue condensazione centrale visibile però solo a momenti; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 5742 | gx | 14h45m37s | −11°48.5' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | brillante, abbastanza compatta, allungata da ENE a WSW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a 1.5' SSW — 270x. |
NGC 5743 | gx | 14h45m11s | −20°54.8' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / m. buono | poco più grande di NGC 5734, dalla quale dista 2.5' a S, ma di luminosità più uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5745 | gx | 14h45m02s | −13°56.3' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | debole gx molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, forse un poco allungata da E a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a 1' SW dal margine. |
NGC 5746 | gx | 14h44m56s | +01°57.2' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | è una edge-on situata subito a S di un archetto di 4 stelline, orientata da N a S ed estesa per ~ 6'; è molto affilata alle estremità, con bulge diffuso e poco contrastato; la .. metà verso N è più evidente; un accenno alla banda di polveri si manifesta come una tenue caduta di luce verso la parte orientale della gx; c'è una stellina presso il bordo meridionale; meglio contrastata a 270x. |
NGC 5747 | gx | 14h44m21s | +12°07.9' | q 198 | Boo | 16" | buona / m. buono | è un debole ovale orientata da N a S, di dimensioni 60"×45" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ~ 1' NW — 270x. |
NGC 5748 | gx | 14h45m05s | +21°55.0' | q 153 | Boo | 16" | discreta / ottimo | è una piccola galassia rotonda molto debole e di luminosità uniforme, diffusa e poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; una debolissima stellina appare a momenti quasi a ridosso verso E — 380x. |
NGC 5750 | gx | 14h45m11s | −00°13.4' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | molto bella, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina molto debole a 1' N — 188x. |
NGC 5751 | gx | 14h43m49s | +53°24.1' | q 50 | Boo | 16" | m. buona / scarso | allungata da NE a SW, diffusa, con dimensioni 80"×40" e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a 2.5' verso W e un'altra di luminosità simile a 3' SE; tre deboli stelline poste ad arco si trovano a N della galassia — 188x. |
NGC 5752 | gx | 14h45m14s | +38°43.7' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | fa parte di un quartetto cui appartengono le 3 successive — è molto debole, ma tratti, in visione distolta, appare chiaramente allungata ~ da NW a SE con dimensioni 30"×15"; è situata a ridosso W di NGC 5454 — 270x. |
NGC 5753 | gx | 14h45m19s | +38°48.4' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | grosso modo circolare, con Ø di ~ 1'; presenta un nucleo brillante, quasi stellare e un tenue alone circonfuso di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5754 | gx | 14h45m20s | +38°44.0' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di 1' scarso — 270x. |
NGC 5755 | gx | 14h45m24s | +38°46.8' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | relativamente compatta, di dimensioni 20" o 30" e con marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 5756 | gx | 14h47m34s | −14°51.2' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2.5'×1', diffusa alle 2 estremità, con bulge poco più evidente del disco e nucleo stellare visibile a tratti in visione distolta — 270x. |
NGC 5757 | gx | 14h47m46s | −19°04.8' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / discreto | diffusa, allungata da N a S con dimensioni 1.5'×1'; presenta un nucleo di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5758 | gx | 14h47m02s | +13°40.1' | q 198 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare visibile a momenti; c'è una stellina a 1' scarso S; un piccolo oggetto diffuso e condensato situato quasi a ridosso E è invece risultato essere PGC 2800991 — 450x. |
NGC 5759 | gx | 14h47m15s | +13°27.4' | q 198 | Boo | 24" | ottima / buono | poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; quasi allineata ed equidistante con 2 stelline a N — 450x. |
NGC 5760 | gx | 14h47m43s | +18°30.1' | q 153 | Boo | 16" | buona / mediocre | ovale a basso gradiente di luce, orientata da E a W, di dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 5761 | gx | 14h49m08s | −20°22.5' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / discreto | diffusa, pressoché rotonda con Ø di ~ 1' e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 5762 | gx | 14h48m42s | +12°27.4' | q 198 | Boo | 16" | buona / m. buono | compatta, circolare, con alto gradiente di luce e Ø 30" — 270x. |
NGC 5763 | gx | 14h48m59s | +12°29.4' | q 198 | Boo | 16" | buona / m. buono | molto debole, allungata da NE a SW, di dimensioni; a prima vista appare di luminosità uniforme, ma un'osservazione più prolungata mostra una debole condensazione centrale — 270x. |
NGC 5765A | gx | 14h50m51s | +05°07.2' | q 243 | Vir | 24" | buona / ottimo | assieme a NGC 5765B forma una coppia di galassiette "appiccicate" in direzione N-S che si separano a 400x; la 2ª è relativamente facile, rotonda, diffusa e con nucleo stellare, mentre la 1ª è molto difficile (forse in parte anche soverchiata dalla luce della compagna) e di luminosità uniforme; solo a momenti appare allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20". |
NGC 5765B | gx | 14h50m51s | +05°06.9' | q 243 | Vir | 24" | buona / ottimo | v. NGC 5765A |
NGC 5766 | gx | 14h53m09s | −21°23.6' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / discreto | molto debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; appare facilmente in visione distolta a 270x osservando la coppia di stelline situate 2' a NE — 270x. |
NGC 5767 | gx | 14h49m34s | +47°22.5' | q 78 | Boo | 16" | discreta / ottimo | diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 45"×30", appena più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a ~ 1' verso NW — 380x. |
NGC 5768 | gx | 14h52m08s | −02°31.8' | q 243 | Lib | 16" | buona / discreto | debole, di forma un po' irregolare e di aspetto screziato a 188x, approssim. rotonda con Ø < 1'; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso S — 188x. |
NGC 5769 | gx | 14h52m41s | +07°55.9' | q 198 | Boo | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco più brillante all'interno e con nucleo stellare evidente — 450x. |
NGC 5770 | gx | 14h53m15s | +03°57.6' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, approssim. circolare con Ø di 1' e un nucleo stellare evidente a 188x. |
NGC 5771 | gx | 14h52m14s | +29°50.7' | q 111 | Boo | 16" | ottima / buono | assieme a NGC 5773 forma una coppia di gx deboli galassie, piccole e di aspetto simile, approssim. circolari, con Ø di una 30-ina di secondi; la 1ª è di luminosità uniforme, mentre la 2ª presenta una piccola condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5772 | gx | 14h51m39s | +40°35.9' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | estesa 2'×1', orientata all'incirca da NE a SW, con alto gradiente di luce, bulge rotondo e piccolo nucleo di aspetto stellare; l'alone è molto sfumato e all'interno della galassia appaiono come delle deboli irregolarità di luce — 285x. |
NGC 5773 | gx | 14h52m30s | +29°48.4' | q 111 | Boo | 16" | ottima / buono | v. NGC 5771 |
NGC 5774 | gx | 14h53m43s | +03°35.0' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | rotonda con Ø di 1.5', molto diffusa e di aspetto uniforme; c'è una stellina a poco più di 1' verso NE — 380x. |
NGC 5775 | gx | 14h53m57s | +03°32.7' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 4'×45", con tenue bulge diffuso appena contrastato sul disco; appare leggermente screziata a 380x. |
NGC 5776 | gx | 14h54m33s | +02°58.0' | q 243 | Vir | 16" | discreta / scarso | debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 188x. |
NGC 5777 | gx | 14h51m18s | +58°58.6' | q 50 | Dra | 16" | m. buona / scarso | è una lama di luce orientata da NW a SE ed estesa per 2.5', con piccolo bulge diffuso evidente; c'è una debole stellina a ridosso verso N — 188x. |
NGC 5778 | gx | 14h54m31s | +18°38.5' | q 153 | Boo | 16" | buona / mediocre | gx molto debole, rotondeggiante, di una 40-ina di secondi di Ø e di luminosità uniforme situata a ridosso verso W di una stellina abbastanza brillante — 270x. |
NGC 5779 | gx | 14h52m09s | +55°54.0' | q 50 | Dra | 16" | m. buona / scarso | debolissima e molto piccola, forse rotonda con Ø < 30"; in visione distolta appare ogni tanto una tenue condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso SW — 188x. |
NGC 5780 | gx | 14h54m23s | +28°56.4' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | è un debole ovale di 40"×20", orientata da NW a SE e di luminosità uniforme; è situata a ~ 2' NNE di una stellina brillante — 270x. |
NGC 5781 | gx | 14h56m41s | −17°14.6' | q 333 | Lib | 16" | buona / ottimo | debole, isolata, di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 50"×30"; c'è una stellina molto debole a ridosso del bordo SW — 270x. |
NGC 5782 | gx | 14h55m55s | +11°51.7' | q 198 | Boo | 16" | buona / m. buono | piccola, presenta un nucleo stellare abbastanza brillante e un tenue alone di aspetto confuso estesa non più di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 5783 | gx | 14h53m28s | +52°04.6' | q 50 | Boo | 16" | m. buona / scarso | relativamente brillante, poco allungata da N a S, di dimensioni 90"×45", molto diffusa e appena più brillante all'interno; c'è una debole stellina all'interno del disco verso N e un'altra brillante a poco più di 1' verso NE — 188x. |
NGC 5784 | gx | 14h54m16s | +42°33.5' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / discreto | dovrebbe essere rotonda, con Ø di ~ 1.5' e bulge luminoso che risalta nettamente sul debole alone — 270x. |
NGC 5787 | gx | 14h55m15s | +42°30.4' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / discreto | presenta un bulge relativamente brillante circonfuso da un tenuissimo alone assai stemperato sul fondo cielo; estesa probabilmente per ~ 1' — 270x. |
NGC 5788 | gx | 14h53m17s | +52°02.7' | q 50 | Boo | 16" | m. buona / m. buono | è una debole galassietta rotonda, diffusa, con Ø max di 30" e una tenue condensazione centrale puntiforme visibile a momenti — 270x. |
NGC 5789 | gx | 14h56m35s | +30°14.1' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | è una debole chiazza di luminosità uniforme, stemperata sul fondo cielo, con Ø di 45" e situata in un campo ove sono presenti stelline molto deboli — 270x. |
NGC 5790 | gx | 14h57m36s | +08°17.1' | q 198 | Boo | 24" | buona / ottimo | molto diffusa, orientata da E a W, di dimensioni 45"×30", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W — 450x. |
NGC 5791 | gx | 14h58m46s | −19°16.0' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / discreto | diffusa, allungata da N a S con dimensioni ~ 90"×45"; presenta un bulge brillante e un nucleo stellare visibile a tratti — 270x. |
NGC 5792 | gx | 14h58m23s | −01°05.5' | q 243 | Lib | 16" | m. buona / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 3'×1', con piccolo bulge ben evidente su un disco molto diffuso, soprattutto alle estremità E e W; c'è una stellina brillante a ridosso verso NW; meglio contrastata a 270x. |
NGC 5793 | gx | 14h59m25s | −16°41.6' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | debole, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5794 | gx | 14h55m54s | +49°43.6' | q 78 | Boo | 28" | m. buona / discreto | presenta una condensazione centrale molto brillante di 15"-20" di Ø circonfusa da un alone tenue, rotondo con Ø di almeno 45" — 495x. |
NGC 5795 | gx | 14h56m20s | +49°24.0' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | è posta di taglio, estesa per un paio di primi in direzione NE-SW, con bulge appena evidente; c'è una stellina brillante a ridosso verso E — 285x. |
NGC 5796 | gx | 14h59m24s | −16°37.5' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | brillante, diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 80"×60"; presenta bulge evidente e un nucleo di aspetto stellare — 270x. |
NGC 5797 | gx | 14h56m24s | +49°41.8' | q 78 | Boo | 28" | m. buona / discreto | allungata da WNW a ESE, di dimensioni 60"×30" e con bulge brillante esteso 20"×15"; non sembra affatto disturbata dalla SAO 45288 di magnitudo 5.6 situata ad appena 4' verso S — 495x. |
NGC 5798 | gx | 14h57m38s | +29°58.1' | q 111 | Boo | 16" | buona / m. buono | è poco più brillante della 5789, di forma un po' irregolare, approssim. rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una debole stellina a ridosso verso W e un'altra più brillante a 1' NE — 270x. |
NGC 5801 | gx | 15h00m26s | −13°54.2' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | assieme alle due successive forma un terzetto di galassiette molto ravvicinate: la 1ª è la più debole, piccola, estesa una 20-ina di secondi e appare a tratti a ~ 1' NW della successiva; la 2ª è invece la più brillante, estesa ~ 30" ed è l'unica a mostrare una condensazione centrale; la 3ª, infine, è compatta, visibile in visione distolta come una macchiolina rotonda con Ø anch'essa di ~ 20" — 380x. |
NGC 5802 | gx | 15h00m30s | −13°55.1' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | v. NGC 5801 |
NGC 5803 | gx | 15h00m35s | −13°53.7' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | v. NGC 5801 |
NGC 5804 | gx | 14h56m07s | +49°40.2' | q 78 | Boo | 28" | m. buona / discreto | di aspetto più uniforme rispetto a NGC 5797 — osservata subito prima — allungata da E a W, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 495x. |
NGC 5805 | gx | 14h56m12s | +49°37.7' | q 78 | Boo | 28" | m. buona / discreto | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1.5' verso S — 495x. |
NGC 5806 | gx | 15h00m00s | +01°53.5' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | allungata da N a S, di dimensioni 2'×1' e gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo brillante di aspetto stellare e un alone diffuso, stemperato sul fondo cielo — 188x. |
NGC 5807 | gx | 14h55m49s | +63°54.2' | q 27 | Dra | 16" | m. buona / buono | relativamente brillante, ma molto compatta e piccola, con Ø di una 20-ina di secondi o 30"; a bassi ingrandimenti è di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 5809 | gx | 15h00m52s | −14°09.9' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | è più facile delle 3 gx del terzetto 5801-2-3, dalle quali dista 16' SSE, anche se appare come una debole macchia informe, poco allungata ~ da N a S, con dimensioni 45"×30" — 380x. |
NGC 5810 | gx | 15h02m43s | −17°52.0' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / discreto | debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; è situata tra 2 stelline orientate da N a S e distanti 1.5'. |
NGC 5811 | gx | 15h00m27s | +01°37.4' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | è un debole gx di luminosità uniforme, ma tutto sommato relativamente compatta, poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante un paio di primi a SW — 188x. |
NGC 5812 | gx | 15h00m56s | −07°27.5' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | presenta un bulge brillante, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta un nucleo stellare visibile a tratti e un tenue alone circonfuso, rotondo ed estesa quasi 2' — 270x. |
NGC 5813 | gx | 15h01m11s | +01°42.2' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | presenta un nucleo brillante, estesa , abbastanza contrastato sul disco e un tenue alone rotondeggiante che si estende uniformemente per oltre 2'; è situata nel mezzo dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo isoscele formato con 3 stelline abbastanza brillanti e di luminosità simile — 188x. |
NGC 5814 | gx | 15h01m21s | +01°38.2' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | situata 4.5' a SE di NGC 5813, è molto debole, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; appare facilmente in visione distolta a 188x. |
NGC 5815 | gx | 15h00m29s | −16°50.0' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | piuttosto debole e di luminosità uniforme, allungata ~ da N a S con dimensioni 50"×30"; c'è una stellina brillante a 1' dal bordo settentrionale (proseguendo, cioè, lungo l'asse della gx) — 270x. |
NGC 5817 | gx | 14h59m41s | −16°10.8' | q 288 | Lib | 16" | buona / ottimo | piccola chiazza debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5818 | gx | 14h58m58s | +49°49.3' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | piccola, relativamente compatta, forse allungata ~ in direzione N-S, di dimensioni 45"×30", con nucleo brillante e marcato — 285x. |
NGC 5819 | gx | 14h54m03s | +73°07.9' | q 10 | UMi | 16" | discreta / buono | relativamente facile, ma di aspetto piuttosto confuso, approssim. circolare con Ø di ~ 1' e poco più brillante all'interno; è situata tra 2 stelline brillanti distanti 4' e orientate da NW a SE — 188x. |
NGC 5820 | gx | 14h58m40s | +53°53.2' | q 50 | Boo | 16" | buona / mediocre | brillante, di aspetto screziato e con nucleo stellare, allungata da E a W con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 5821 | gx | 14h59m00s | +53°55.4' | q 50 | Boo | 16" | buona / mediocre | molto debole, orientata da NW a SE, di dimensioni simili a NGC 5820, diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5827 | gx | 15h01m53s | +25°57.8' | q 153 | Boo | 16" | buona / mediocre | grosso modo circolare con Ø di 1' scarso, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una debole stellina a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 5828 | gx | 15h00m46s | +49°59.6' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi o40", con basso gradiente di luce e poco diffusa; si trova tra 2 stelline appena percettibili situate quasi a ridosso in direzione N-S;quella N è la più brillante — 285x. |
NGC 5829 | gx | 15h02m42s | +23°20.0' | q 153 | Boo | 16" | buona / mediocre | chiazza lattiginosa molto debole, di luminosità uniforme, approssim. circolare, con Ø forse superiore a 1', situata tra 2 stelline distanti 2.5' e orientate da E a W; quella a W è la più brillante — 270x. |
NGC 5830 | gx | 15h01m51s | +47°52.5' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, poco più brillante verso l'interno, orientata ~ da N a S e con dimensioni 40"×20" — 285x. |
NGC 5831 | gx | 15h04m07s | +01°13.2' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | presenta un nucleo brillante, diffuso e un tenuissimo alone rotondo, molto stemperato sul fondo cielo con Ø di ~ 1.5'; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso N — 188x. |
NGC 5832 | gx | 14h57m46s | +71°41.0' | q 27 | UMi | 16" | buona / discreto | molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare poco allungata da NE a SW con dimensioni 1.5'×1'; una stellina appena percettibile si trova quasi a ridosso NE (vedi schizzo) — 188x. |
NGC 5835 | gx | 15h02m25s | +48°52.7' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | debole, di aspetto un po' irregolare, con basso gradiente di luce, forse un poco allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina a ridosso verso NW — 285x. |
NGC 5836 | gx | 14h59m31s | +73°53.6' | q 10 | UMi | 16" | ottima / discreto | debole, presenta un nucleo stellare, e un alone di luminosità uniforme abbastanza netto e leggermente ovale, di dimensioni 40"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso del bordo meridionale. |
NGC 5837 | gx | 15h04m40s | +12°38.0' | q 198 | Boo | 16" | buona / m. buono | è allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 60"×30", con bulge evidente e 2 anse molto tenui ai lati E e W — 270x. |
NGC 5838 | gx | 15h05m26s | +02°05.6' | q 243 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da NE a SW con dimensioni 4'×1' (in visione distolta arriva a lambire la stellina a SW); presenta un bulge ovale di 45"×30" talmente brillante che in visione diretta arriva quasi a cancellare l'alone galattico negli immediati dintorni; la SAO 120829 di magnitudo 8.7, situata 5' a SSW, si riesce a tenere fuori campo a 450x (già precedentemente osservata col 10" a 178x in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 5839 | gx | 15h05m27s | +01°38.1' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | presenta un nucleo marcato quasi stellare circonfuso da un tenue alone rotondo di 1' di Ø — 380x. |
NGC 5842 | gx | 15h04m52s | +21°04.2' | q 153 | Boo | 16" | discreta / ottimo | molto debole, piccola e diffusa, con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare visibile a tratti; salta fuori in visione distolta fissando una stellina situata 1' scarso verso N — 380x. |
NGC 5845 | gx | 15h00m00s | +01°38.0' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | appare come un piccolo e tenue alone circolare di una 30-ina di secondi di Ø attorno a una stellina brillante (a meno che non si tratti del nucleo insolitamente brillante della gx) — 380x. |
NGC 5846 | gx | 15h06m29s | +01°36.4' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | bella, diffusa, con ampio gradiente di luce, rotonda con Ø di un paio di primi; screziata a 380x. |
NGC 5846A | gx | 15h06m29s | +01°35.7' | q 243 | Vir | 16" | m. buona / ottimo | molto piccola e condensata, relativamente compatta, con Ø di una 20-ina di secondi; a 270x sembra a prima vista una stellina sfuocata all'interno del disco della 5846 — 380x. |
NGC 5847 | gx | 15h06m22s | +06°22.8' | q 198 | Vir | 16" | buona / m. buono | oggetto molto debole e molto piccolo, rotondo, con Ø di una 20-ina di secondi-30", con piccola nucleo stellare che salta subito all'occhio quando s'impiega la visione distolta — 270x. |
NGC 5848 | gx | 15h06m35s | +02°00.3' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | molto piccola e debole, relativamente compatta e con piccolo nucleo puntiforme visibile a momenti a 188x; è allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20". |
NGC 5849 | gx | 15h06m50s | −14°34.3' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / ottimo | galassietta molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (a 188x appare poco più di una stellina sfuocata); una stellina appare a momenti a ridosso verso S — 270x. |
NGC 5850 | gx | 15h07m07s | +01°32.6' | q 243 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | presenta un piccolo nucleo molto brillante rotondo con Ø < 30" dal quale di dipartono simmetricamente 2 tenui baffi a WNW e a ESE estesi per oltre 1' e molto stemperati sul fondo cielo; un nodulo (o forse una stellina) appena percettibile si trova all'estremità del baffo orientale; meglio comunque contrastata scalando a 340x (già osservabile molto debolmente nel 10" a 178x in condizioni di cielo discrete). |
NGC 5851 | gx | 15h06m53s | +12°51.5' | q 198 | Boo | 24" | ottima / buono | poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x. |
NGC 5852 | gx | 15h06m56s | +12°50.8' | q 198 | Boo | 24" | ottima / buono | situata 1' a SE di NGC 5851 e orientata a perpendicolo, è più brillante ed estesa, di dimensioni 60"×30" e con un bulge diffuso poco contrastato — 450x. |
NGC 5853 | gx | 15h05m53s | +39°31.5' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / discreto | è un debole ovale di dimensioni 1.5'×1', orientata da SE a NW con bulge visibile in visione distolta, appena più brillante dell'alone — 270x. |
NGC 5854 | gx | 15h07m48s | +02°34.1' | q 243 | Vir | 24" | buona / buono | bella, brillante, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con piccolo bulge contrastato e un nucleo stellare evidente — 450x. |
NGC 5855 | gx | 15h07m49s | +03°59.0' | q 243 | Vir | 24" | m. buona / ottimo | relativamente compatta e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi scarsi — 450x. |
NGC 5857 | gx | 15h07m27s | +19°35.9' | q 153 | Boo | 16" | buona / discreto | assieme a NGC 5859 forma una coppia di gx separate da un paio di primi in direzione NW-SE; sono entrambe allungate lungo questa direzione; la 1ª è di dimensioni 60"×30", mentre la 2ª, di 2'×45", presenta un bulge abbastanza estesa e poco più brillante dell'alone — 188x. |
NGC 5858 | gx | 15h08m49s | −11°12.4' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | brillante, abbastanza compatta, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×60" e con nucleo marcato quasi stellare — 270x. |
NGC 5859 | gx | 15h07m35s | +19°35.0' | q 153 | Boo | 16" | buona / discreto | v. NGC 5857 |
NGC 5860 | gx | 15h06m33s | +42°38.5' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / discreto | piccolo ovale abbastanza compatto, di dimensioni 45"×30", orientata da N a S e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 5861 | gx | 15h09m16s | −11°19.3' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | facile, estesa, ma con gradiente di luce molto basso; è un ovale diffuso, di dimensioni 3'×2' e orientata da NNW a SSE — 270x. |
NGC 5862 | gx | 15h06m03s | +55°34.4' | q 50 | Dra | 16" | m. buona / scarso | debolissima e molto piccola, rotonda con Ø max di 30" e una condensazione centrale puntiforme osservabile in visione distolta a 188x. |
NGC 5863 | gx | 15h10m48s | −18°25.8' | q 333 | Lib | 16" | m. buona / m. buono | è una gx relativamente compatta, rotonda, con nucleo stellare e con Ø di 45" — 270x. |
NGC 5864 | gx | 15h09m34s | +03°03.2' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | orientata all'incirca da E a W con dimensioni del tutto simili a NGC 5854, ma con alto gradiente di luce; c'è una stellina a ridosso di SE e un'altra appena percettibile a ~ 1' verso SW — 188x. |
NGC 5865 | gx | 15h09m49s | +00°31.8' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | è molto debole, ma facilmente osservabile a 188x; presenta una piccola e tenue condensazione centrale e un alone diffuso approssim. rotondo con Ø di 45"; c'è una stella abbastanza brillante a 4' verso E. |
NGC 5866 | gx | 15h06m29s | +55°45.8' | q 50 | Dra | 24" | m. buona / buono | è un magnifico fuso orientato da NW a SE, di dimensioni di 4'×1.5', con bulge diffuso e poco contrastato di 60"×45"; c'è una stellina brillante al bordo N; da questa si dipartono altre 3 stelline allineate grosso modo verso E: la prima di queste è appena percettibile a 450x; una 5ª stellina, brillante, si trova al bordo SW (la gx s'intravedeva, in visione distolta, nel cercatore 12x50, quasi a ridosso NE di una stella di 8ª grandezza. |
NGC 5869 | gx | 15h09m49s | +00°28.2' | q 243 | Vir | 16" | buona / discreto | situata poco più di 3' a S della 5865, è molto diffusa, pressoché circolare con Ø di 1.5', gradatamente più brillante verso l'interno e con un piccolo nucleo di aspetto quasi stellare — 188x. |
NGC 5870 | gx | 15h06m34s | +55°28.7' | q 50 | Dra | 16" | m. buona / scarso | debolissima, molto diffusa e di forma indistinta; forse rotonda con Ø di 1' scarso; malgrado il seeing, è comunque visibile, seppure a tratti, una condensazione centrale molto tenue; c'è una stellina brillante a 1' verso E — 188x. |
NGC 5872 | gx | 15h10m56s | −11°28.8' | q 288 | Lib | 16" | m. buona / discreto | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", con bulge rotondeggiante e molto evidente; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 5874 | gx | 15h07m52s | +54°45.2' | q 50 | Boo | 16" | m. buona / scarso | allungata da NE a SW, con dimensioni 2'×1' scarsi, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme; si trova al vertice ottuso di un triangolo isoscele molto schiacciato formato con 2 stelle brillanti orientate da NE a SW e distanti una decina di primi — 188x. |
NGC 5875 | gx | 15h09m13s | +52°31.7' | q 50 | Boo | 24" | ottima / ottimo | poco contrastata, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 90"×45"; più interessante scalando a 340x. |
NGC 5876 | gx | 15h09m32s | +54°30.5' | q 50 | Boo | 16" | m. buona / scarso | presenta un piccolo bulge molto brillante e un tenue alone circonfuso assai stemperato sul fondo cielo; è orientata da NE a SW con dimensioni ~ 2'×1' — 188x. |
NGC 5878 | gx | 15h13m46s | −14°16.2' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / discreto | appare come una tipica galassia vista di 3/4; presenta un bulge brillante di aspetto un po' irregolare circonfuso da un alone molto allungata ~ da N a S e di dimensioni 3'×1'; c'è una stellina a 1' del nucleo verso S — 270x. |
NGC 5879 | gx | 15h09m47s | +57°00.1' | q 50 | Dra | 24" | m. buona / buono | molto allungata da N a S con dimensioni 3'×1', gradatamente più brillante verso l'interno e diffusa alle estremità N e S; il bulge è evidente, ma poco contrastato; c'è una debole stellina a ridosso verso W (era facilmente osservabile anche nel 10") — 450x. |
NGC 5880 | gx | 15h15m01s | −14°34.7' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / buono | debole e molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; forma una coppia con la 5883 situata 3' SE — 270x. |
NGC 5881 | gx | 15h10m38s | +64°53.9' | q 28 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 60"×40"; meglio definita scalando a 340x (riportata sulla Uranometria come UGC 9764). |
NGC 5883 | gx | 15h15m10s | −14°37.0' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / buono | rotonda e di Ø simile a NGC 5880, ma è più facile e presenta un'evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 5885 | gx | 15h15m04s | −10°05.2' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / discreto | è un'estesa chiazza lattescente di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø poco inferiore ai 3'; c'è una stella brillante proprio al margine NE — 270x. |
NGC 5886 | gx | 15h12m45s | +41°14.0' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge marcato quasi stellare; c'è una stellina a ridosso N — 450x. |
NGC 5887 | gx | 15h14m44s | +01°09.3' | q 244 | Ser | 16" | m. buona / ottimo | approssim. circolare con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a 1.5' NNE — 270x. |
NGC 5888 | gx | 15h13m07s | +41°15.9' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina appena percettibile al bordo SE; una stellina abbastanza brillante si trova 1.5' a SE — 450x. |
NGC 5889 | gx | 15h13m16s | +41°19.7' | q 78 | Boo | 16" | buona / m. buono | è una gx elusiva, visibile solo a momenti, molto difficile da individuare anche nel 50 cm di Michele Bini a circa 300x, estesa max 30" (fa parte del terzetto cui appartiene la coppia NGC 5886-88 osservata in altra sempre col 16"). |
NGC 5890 | gx | 15h17m51s | −17°35.3' | q 334 | Lib | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, diffusa, di luminosità pressoché uniforme e Ø di 1' scarso; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 5891 | gx | 15h16m13s | −11°29.6' | q 289 | Lib | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa, approssim. rotonda e appena più brillate all'interno — 270x. |
NGC 5892 | gx | 15h13m48s | −15°27.9' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / buono | è un debole lucore molto diffuso e stemperato sul fondo cielo, rotondo con Ø superiore a 2' e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 5893 | gx | 15h13m34s | +41°57.5' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | è un bel bozzolo rotondo, relativamente brillante, ma di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa, con Ø di ~ 1' — 285x. |
NGC 5894 | gx | 15h11m41s | +59°48.4' | q 50 | Dra | 16" | m. buona / scarso | una edge-on estesa per ~ 3' e orientata all'incirca da N a S, poco più brillante verso l'interno e con piccolo nucleo quasi stellare; è situata a poco più di 5' SE di una stella brillante; una stellina debole si trova invece un paio di primi a SW — 188x. |
NGC 5895 | gx | 15h13m50s | +42°00.5' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di galassie distanti poco più di 1' in direzione N-S; la 1ª è allungata da NNE a SSW per 1' scarso ed è di luminosità uniforme; la 2ª è debolissima, rotonda, con Ø max di 20"-30"; a ~ 1' E della 1ª trovasi una stellina abbastanza brillante — 285x. |
NGC 5896 | gx | 15h13m51s | +42°01.5' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 5895 |
NGC 5897 | ag | 15h17m24s | −21°00.6' | q 334 | Lib | 6" | buona / buono | debole, molto diffuso ed esteso per ~ 6' (v. disegno). |
NGC 5898 | gx | 15h18m14s | −24°05.9' | q 334 | Lib | 16" | m. buona / ottimo | fa parte di un terzetto assieme a NGC 5903 e a ESO 514-3 — presenta un piccolo bulge brillante circonfuso da un alone rotondo con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 5899 | gx | 15h15m03s | +42°02.8' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / mediocre | molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×40", con bulge evidente ma poco contrastato (era facilmente osservabile anche nel 10") — 450x. |
NGC 5900 | gx | 15h15m05s | +42°12.6' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / discreto | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da SE a NW con dimensioni 90"×45" — 270x. |
NGC 5902 | gx | 15h14m22s | +50°19.8' | q 50 | Boo | 16" | buona / buono | è una macchiolina di luce molto piccola, con Ø massimo pari a 20"-30", con una stellina a ridosso del nucleo verso NW — 270x. |
NGC 5903 | gx | 15h18m36s | −24°04.1' | q 334 | Lib | 16" | m. buona / ottimo | fa parte di un terzetto assieme a NGC 5998 e a ESO 514-3 — poco allungata da NNW a SSE, di gradiente di luce minore e bulge meno marcato; presenta un alone molto diffuso di dimensioni 80"×60"; c'è una stellina brillante a 1.5' NW — 270x. |
NGC 5905 | gx | 15h15m23s | +55°31.1' | q 50 | Dra | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa e di aspetto a prima vista un po' irregolare, forse a causa di due deboli stelline situate nell'alone e vicine al nucleo che tendono a modificarne un po' la forma (altre due stelline a S e a E si trovano all'esterno dell'alone); la gx nel complesso appare rotonda con Ø poco superiore a 1'; due elusivi cenni di bracci appaiono solo a momenti alle estremità SW e NE dell'alone — 450x. |
NGC 5907 | gx | 15h15m54s | +56°19.6' | q 50 | Dra | 16" | m. buona / discreto | è una bellissima lama di luce che a 270x sembra estendersi per quasi 2/3 del campo dell'oculare, ossia per una decina di primi; è orientata da NNW a SSE e al centro non è più spessa di 1'; abbastanza netta nella zona centrale verso WSW in corrispondenza di una presunta banda di polvere; il bulge appare molto diffuso e poco contrastato; c'è una stellina a ridosso verso W proprio a metà della gx. |
NGC 5908 | gx | 15h16m43s | +55°24.5' | q 50 | Dra | 16" | m. buona / discreto | è un bel fuso orientata da NNW a SSE, di dimensioni 3'×1', con bulge diffuso abbastanza contrastato, ma senza nucleo — 270x. |
NGC 5909 | gx | 15h11m28s | +75°23.0' | q 11 | UMi | 16" | ottima / buono | assieme a NGC 5912 forma una coppia di galassiette relativamente brillanti e facili da individuare, separate da poco più di 1' in direzione E-W; la 1ª è orientata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×45" e con condensazione centrale abbastanza marcata; la 2ª è invece allungata da E a W, con dimensioni 60"×40" e di luminosità più uniforme — 270x. |
NGC 5910 | gx | 15h19m25s | +20°53.8' | q 154 | Ser | 16" | buona / mediocre | debole, relativamente compatta, di forma e luminosità piuttosto irregolare, estesa oltre 1'; una sorta di protuberanza che a tratti si separa verso S è dovuta a Hickson 74 — 270x. |
NGC 5911 | gx | 15h20m18s | +03°31.0' | q 244 | Ser | 24" | discreta / m. buono | presenta un nucleo brillante di aspetto quasi stellare e un tenue alone diffuso, poco orientata da NE a SW con dimensioni 40"×30" — 450x. |
NGC 5912 | gx | 15h11m41s | +75°23.1' | q 11 | UMi | 16" | ottima / buono | v. NGC 5909 |
NGC 5913 | gx | 15h20m15s | −02°34.7' | q 244 | Ser | 16" | discreta / scarso | molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile a 1.5' verso E — 188x. |
NGC 5914A | gx | 15h18m44s | +41°51.9' | q 78 | Boo | 16" | buona / ottimo | è un piccolo ovale di 40"×30" orientato da N a S con nucleo stellare puntiforme — 380x. |
NGC 5914B | gx | 15h18m45s | +41°53.5' | q 78 | Boo | 16" | buona / ottimo | appare elusivamente e solo a momenti in visione distolta a 1.5' a N di NGC 5914A, ma è molto piccola con dimensioni max di 20" o 30" — 380x. |
NGC 5915 | gx | 15h21m33s | −13°05.6' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / discreto | facile, poco diffusa, gradatamente più brillante all'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 5916 | gx | 15h21m38s | −13°10.1' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / discreto | molto debole, appena più brillante all'interno, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 5916A | gx | 15h21m14s | −13°06.0' | q 289 | Lib | 16" | m. buona / discreto | appare come un debole baffo di luce che aggetta verso SE per una 40-ina di secondi da una stellina brillante — 270x. |
NGC 5917 | gx | 15h21m33s | −07°22.6' | q 289 | Lib | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta e con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x. |
NGC 5918 | gx | 15h19m25s | +45°52.8' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | relativamente facile, ma con gradiente di luce molto basso di luce; è allungata da E a W, poco diffusa e con dimensioni 2'×45" — 285x. |
NGC 5919 | gx | 15h21m37s | +07°43.1' | q 199 | Ser | 16" | buona / m. buono | debolissima, quasi elusiva, appare solo a momenti in visione distolta, piccola e rotonda con Ø di una 20-ina di secondi-30" — 270x. |
NGC 5920 | gx | 15h21m52s | +07°42.5' | q 199 | Ser | 16" | buona / m. buono | più evidente, pur restando una gx molto debole; è di luminosità uniforme, poco allungata all'incirca da E a W con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 5921 | gx | 15h21m56s | +05°04.2' | q 199 | Ser | 24" | m. buona / m. buono | presenta un nucleo stellare molto brillante circonfuso da un alone uniforme molto diffuso orientato da N a S con dimensioni 2'×1' in quale, in visione distolta, arriva a lambire una stellina brillante situata a SW; nel complesso è comunque meglio contrastata se si scala a 340x (già debolmente osservabile nel 10" a 178x). |
NGC 5923 | gx | 15h21m14s | +41°43.6' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / discreto | gx molto debole e diffusa, di aspetto un po' irregolare e di luminosità uniforme che appare in modo netto in visione distolta; è estesa poco più di 1' — 270x. |
NGC 5924 | gx | 15h22m02s | +31°14.0' | q 112 | CrB | 16" | buona / ottimo | è una piccola e debole gx poco diffusa e con evidente condensazione centrale, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina molto debole a ridosso verso S — 270x. |
NGC 5926 | gx | 15h23m25s | +12°43.0' | q 199 | Ser | 16" | buona / m. buono | facile, compatta, più brillante all'interno, forse poco allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 5928 | gx | 15h26m03s | +18°04.5' | q 154 | Ser | 16" | buona / mediocre | presenta un bulge brillante e un tenuissimo alone orientata ~ da E a W che appare più pronunciato verso la parte occidentale; c'è una stellina a poco più di 1' SE — 270x. |
NGC 5929 | gx | 15h26m06s | +41°40.3' | q 78 | Boo | 16" | buona / discreto | assieme alla successiva forma una coppia di gx separate da neppure 1' in direzione NE-SW; la 1ª è pressoché circolare, con Ø di ~ 1'; la 2ª è invece allungata da N a S, di dimensioni 2'×1'; presentano entrambe un piccolo nucleo stellare — 188x. |
NGC 5930 | gx | 15h26m08s | +41°40.6' | q 78 | Boo | 16" | buona / discreto | v. NGC 5929 |
NGC 5931 | gx | 15h29m30s | +07°34.4' | q 199 | Ser | 16" | buona / discreto | è un piccolo oggetto molto debole estesa una 40-ina di secondi, ma senza particolari di rilievo; c'è una stellina brillante un paio di primi verso W — 188x. |
NGC 5932 | gx | 15h26m48s | +48°36.9' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti un paio di primi in direzione E-W; la 1ª è rotonda, con Ø di ~ 1', molto diffusa e poco più brillante all'interno di luce; la 2ª è più debole, con un piccolo nucleo puntiforme visibile anche in visione diretta e un tenuissimo alone; forse è allungata ~ N-S per poco più di 1' — 285x. |
NGC 5933 | gx | 15h27m01s | +48°36.8' | q 78 | Boo | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 5932 |
NGC 5934 | gx | 15h28m13s | +42°55.8' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x. |
NGC 5935 | gx | 15h28m17s | +42°56.6' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20", con bulge brillante e contrastato (situata 1' a NE della precedente) — 450x. |
NGC 5936 | gx | 15h30m01s | +12°59.4' | q 199 | Ser | 16" | ottima / ottimo | facile e relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 1' — 380x. |
NGC 5937 | gx | 15h30m46s | −02°49.7' | q 244 | Ser | 16" | ottima / discreto | relativamente brillante, ma di aspetto un po' irregolare; il disco, poco allungata da NE a SW con dimensioni 80"×60", presenta basso gradiente di luce; una piccola condensazione centrale è visibile solo a momenti — 270x. |
NGC 5939 | gx | 15h24m46s | +68°43.9' | q 28 | UMi | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×30" e con basso gradiente di luce — 450x. |
NGC 5940 | gx | 15h31m18s | +07°27.5' | q 199 | Ser | 16" | buona / discreto | molto debole e piccola, di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso W — 188x. |
NGC 5941 | gx | 15h31m37s | +07°18.7' | q 199 | Ser | 24" | buona / m. buono | costituisce assieme a NGC 5942, 5944 e CGCG 50-11 un quartetto abbastanza serrato di deboli galassiette riportate al q 199 dell'Uranometria — diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e tenue condensazione centrale osservabile a 450x; c'è una stellina a ~ 45" verso NW. |
NGC 5942 | gx | 15h31m42s | +07°17.2' | q 199 | Ser | 24" | buona / m. buono | è di aspetto del tutto simile a NGC 5941, dalla quale dista ~ 2' a SW, anch'essa debolmente condensata, ma forse leggermente più piccola — 450x. |
NGC 5943 | gx | 15h29m44s | +42°46.7' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, diffusa, con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 5944 | gx | 15h31m48s | +07°18.5' | q 199 | Ser | 24" | buona / m. buono | poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione centrale — 450x. |
NGC 5945 | gx | 15h29m45s | +42°55.1' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, con piccolo nucleo rotondo e contrastato, leggermente decentrato verso S; ci sono due stelline a ridosso di questo, a NE e SW; il tutto è circonfuso da una chiazza grosso modo circolare con Ø di 1.5'; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 5947 | gx | 15h30m37s | +42°43.0' | q 78 | Boo | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a 1' verso E — 450x. |
NGC 5949 | gx | 15h28m00s | +64°45.8' | q 28 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, leggermente screziata a 450x, ma meglio contrastata scalando a 340x, allungata da NW a SE con dimensioni 2'×1' (debolmente visibile anche nel 10"). |
NGC 5950 | gx | 15h31m31s | +40°25.8' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / discreto | è una galassia a gradiente di luce molto basso di luce e di aspetto un po' confuso situata praticamente in mezzo a 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da SE a NW; forse rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 5951 | gx | 15h33m43s | +15°00.4' | q 199 | Ser | 16" | buona / discreto | debole, molto allungata da N a S per almeno 2' e con gradiente di luce molto basso di luce — 188x. |
NGC 5952 | gx | 15h34m56s | +04°57.5' | q 244 | Ser | 16" | ottima / discreto | debolissima, appare a tratti piccola e molto diffusa, estesa per 20" o 25" (la 5955, già osservata e situata 7.5' a NE, è più facile, rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi o 40") — 270x. |
NGC 5953 | gx | 15h34m32s | +15°11.7' | q 199 | Ser | 16" | buona / discreto | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette separate da meno di 1' in direzione NE-SW; la 1ª è circolare con Ø di 45" e presenta una marcata condensazione centrale; la 2ª è allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme; entrambe sembrano avvolte in un bozzolo di luce comune — 188x. |
NGC 5954 | gx | 15h34m45s | +15°12.2' | q 199 | Ser | 16" | buona / discreto | v. NGC 5953 |
NGC 5955 | gx | 15h35m12s | +05°03.8' | q 244 | Ser | 24" | m. buona / m. buono | debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x. |
NGC 5956 | gx | 15h34m59s | +11°45.0' | q 199 | Ser | 16" | ottima / ottimo | relativamente facile, diffusa con piccola ed evidente condensazione centrale di aspetto stellare e con Ø di ~ 1'; si trova tra 2 stelline orientate da E a W di cui quella orientale sembra lambirne il bordo; quella a W è poco più distante — 380x. |
NGC 5957 | gx | 15h35m23s | +12°02.8' | q 199 | Ser | 16" | buona / discreto | rotonda con Ø di almeno 1.5', molto diffusa e con alto gradiente di luce; presenta un nucleo luminoso abbastanza contrastato sul disco — 188x. |
NGC 5958 | gx | 15h34m49s | +28°39.3' | q 112 | CrB | 16" | discreta / ottimo | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, diffusa, rotonda con Ø di 1', anche se la forma non ben regolare — 270x. |
NGC 5959 | gx | 15h37m22s | −16°37.4' | q 289 | Ser | 16" | m. buona / ottimo | facile, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, con alto gradiente di luce, rotonda e con Ø di 1.5' — 270x. |
NGC 5960 | gx | 15h36m18s | +05°39.9' | q 199 | Ser | 16" | buona / m. buono | piccola, rotonda, con basso gradiente di luce, abbastanza compatta, Ø di ~ 30"; c'è una stellina a 1' circa verso NNW — 270x. |
NGC 5961 | gx | 15h35m16s | +30°51.8' | q 112 | CrB | 16" | ottima / buono | piccola, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20", dai bordi abbastanza netti e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a ~ 1' verso NE — 188x. |
NGC 5962 | gx | 15h36m32s | +16°36.5' | q 199 | Ser | 16" | ottima / ottimo | poco allungata da WNW a ESE con dimensioni 2'×1.5', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è un minuscolo piccolo triangolo di stelline molto deboli a ridosso verso SW — 380x. |
NGC 5963 | gx | 15h33m28s | +56°33.6' | q 51 | Dra | 16" | buona / discreto | allungata da NE a SW, diffusa e con dimensioni ~ 90"×45"; presenta un bulge centrale abbastanza contrastato; è allineata ed equidistante con due stelline orientate a perpendicolo (ossia da NW a SE): quella più vicina alla galassia è la più brillante (vedi schizzo) — 188x. |
NGC 5964 | gx | 15h37m36s | +05°58.3' | q 199 | Ser | 16" | buona / discreto | molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, estesa per oltre 2' e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N — 188x. |
NGC 5965 | gx | 15h34m02s | +56°41.1' | q 51 | Dra | 16" | mediocre / discreto | bella, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 4'×1' con bulge brillante; in visione distolta sembra una classica edge-on — 270x. |
NGC 5966 | gx | 15h35m52s | +39°46.1' | q 78 | Boo | 16" | m. buona / m. buono | presenta un piccolo bulge marcato circonfuso da un alone tenue, stemperato sul fondo cielo, orientata da E a W con dimensioni 60"×45" — 380x. |
NGC 5969 | gx | 15h34m51s | +56°27.1' | q 51 | Dra | 16" | mediocre / discreto | debole, abbastanza compatta, estesa max 30", con condensazione centrale marcata e stellare — 270x. |
NGC 5970 | gx | 15h38m30s | +12°11.3' | q 199 | Ser | 16" | ottima / ottimo | bella, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1.5', gradatamente più brillante all'interno e con tenue condensazione centrale appena percettibile — 380x. |
NGC 5971 | gx | 15h35m37s | +56°27.6' | q 51 | Dra | 16" | mediocre / discreto | è più brillante di NGC 5969, allungata da NW a SE di dimensioni 60"×30" e poco più brillante all'interno di luce — 270x. |
NGC 5972 | gx | 15h38m54s | +17°02.6' | q 154 | Ser | 16" | buona / mediocre | gx debole e diffusa, a basso gradiente di luce di cui si fa un po' fatica all'inizio a capirne l'orientamento; alternando gli occhi appare effettivamente allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 5973 | gx | 15h40m16s | −08°36.1' | q 289 | Lib | 16" | buona / ottimo | molto debole, allungata da NW a SE, di luminosità uniforme e dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 5974 | gx | 15h39m02s | +31°45.6' | q 112 | CrB | 16" | buona / ottimo | relativamente. compatta, con basso gradiente di luce, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 5975 | gx | 15h39m58s | +21°28.2' | q 154 | Ser | 16" | buona / mediocre | è un piccolo fuso di luce facile da vedere, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20", ma di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 5976 | gx | 15h36m48s | +59°23.8' | q 51 | Dra | 16" | mediocre / discreto | gx quasi elusiva, relativamente compatta, estesa una 40-ina di secondi, con piccolo nucleo stellare — 270x. |
NGC 5977 | gx | 15h40m33s | +17°07.7' | q 154 | Ser | 16" | buona / mediocre | come la 5972, e debole, diffusa, dai bordi indistinti, poco più luminosa all'interno; appare a tratti qualcosa di puntiforme, ma non riesco a capire se trattasi del nucleo o di una stellina a ridosso — 270x. |
NGC 5978 | gx | 15h42m27s | −13°14.1' | q 289 | Lib | 16" | buona / ottimo | è un lucore molto debole, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S — 270x. |
NGC 5980 | gx | 15h41m30s | +15°47.3' | q 199 | Ser | 16" | buona / ottimo | facile, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 90"×30" e con tenue bulge diffuso appena più evidente del disco; la visione è poco più contrastata a 270x. |
NGC 5981 | gx | 15h37m53s | +59°23.5' | q 51 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | lama di luce relativamente compatta, orientata da NW a SE, estesa per oltre 2' e poco più brillante verso l'interno (già osservata, seppure molto debolmente, col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 5982 | gx | 15h38m40s | +59°21.3' | q 51 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | è una di quelle gx che sembrano fatte a isofote: presenta un nucleo brillante, quasi stellare al centro di un bulge rotondo, luminoso con Ø di una 40-ina di secondi e un alone più tenue, diffuso di dimensioni 90"×60" orientata da E a W; debolmente screziata a 450x; c'è una debole stellina a ~ 1' verso W (già osservata nel 10" a 178x). |
NGC 5983 | gx | 15h42m46s | +08°14.5' | q 199 | Ser | 16" | ottima / ottimo | debole, molto diffusa, rotonda, con Ø < 1' con condensazione centrale visibile a tratti a 380x; c'è una stellina a poco più di 1' verso W. |
NGC 5984 | gx | 15h42m53s | +14°13.9' | q 199 | Ser | 16" | ottima / ottimo | è una debole lama di luce estesa 3' e spessa una 30-ina di secondi, di luminosità pressoché uniforme e orientata da NW a SE — 270x. |
NGC 5985 | gx | 15h39m37s | +59°19.9' | q 51 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 4'×2', con piccolo bulge di 30"×20" poco contrastato su un disco abbastanza uniforme; meglio contrastata scalando a 340x (già osservata nel 10" a 178x). |
NGC 5986 | ag | 15h46m03s | −37°47.2' | q 374 | Lup | 10" | buona / buono | molto basso sull'orizzonte — a 118x appariva come una chiazza rotondeggiante, lattescente, di luminosità pressoché uniforme, diffusa ed estesa per 5'. |
NGC 5987 | gx | 15h39m57s | +58°04.8' | q 51 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con bulge diffuso relativamente brillante e contrastato sull'alone; c'è una stellina brillante 1.5' verso WNW — 188x. |
NGC 5988 | gx | 15h44m34s | +10°17.6' | q 199 | Ser | 16" | ottima / ottimo | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda don Ø di ~ 1'; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 380x. |
NGC 5989 | gx | 15h41m33s | +59°45.2' | q 51 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | rotonda con Ø di 45", poco diffusa e con basso gradiente di luce (già precedentemente osservata, seppure molto debolmente, col 10") — 450x. |
NGC 5990 | gx | 15h46m16s | +02°24.9' | q 245 | Ser | 16" | discreta / scarso | diffusa, orientata all'incirca da E a W, di dimensioni 60"×45", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo luminoso; c'è una stellina a poco più di 1' verso NE — 188x. |
NGC 5992 | gx | 15h44m21s | +41°05.2' | q 79 | Boo | 16" | discreta / buono | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti un paio di primi in direzione NNESSW; la 1ª è piuttosto debole, leggermente più brillante all'interno e con una stellina a ridosso verso E; la 2ª è più brillante ed estesa, con piccola e marcata condensazione centrale; forse è poco allungata da NW a SE con dimensioni 60"×45". |
NGC 5993 | gx | 15h44m28s | +41°07.2' | q 79 | Boo | 16" | discreta / buono | v. NGC 5992 |
NGC 5994 | gx | 15h46m53s | +17°52.4' | q 155 | Ser | 16" | buona / mediocre | è una piccola e debole galassietta diffusa, estesa una 20-ina di secondi e situata a ~ 1' SW di NGC 5996 — 270x. |
NGC 5995 | gx | 15h48m25s | −13°45.4' | q 290 | Lib | 16" | m. buona / buono | rotonda, diffusa con piccolo nucleo evidente e con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' verso NW — 270x. |
NGC 5996 | gx | 15h46m59s | +17°53.1' | q 155 | Ser | 16" | buona / mediocre | luminosa; presenta una barra evidente allungata in direzione E-W un tenue alone molto diffuso, specialmente verso sud ed estesa circa 1.5' — 270x. |
NGC 5997 | gx | 15h47m28s | +08°19.3' | q 200 | Ser | 24" | buona / ottimo | molto debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x. |
NGC 6000 | gx | 15h49m49s | −29°23.2' | q 374 | Sco | 16" | m. buona / ottimo | in visione diretta appare allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; in visione distolta questa sorta di "barra" sembra immersa in una chiazza lattescente approssim. rotonda con Ø di oltre 1' che arriva a lambire una stellina situata a NW; la barra è leggermente decentrata verso S dando alla galassia un aspetto un po' irregolare — 270x. |
NGC 6001 | gx | 15h47m46s | +28°38.5' | q 113 | CrB | 16" | discreta / m. buono | molto debole, approssim. circolare, con Ø di almeno 1' e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1.5' verso E; è situata in una piccola zona depleta — 270x. |
NGC 6003 | gx | 15h49m25s | +19°01.9' | q 155 | Ser | 16" | buona / mediocre | piccola gx diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco più brillante all'interno, con condensazione centrale evidente di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 6004 | gx | 15h50m23s | +18°56.3' | q 155 | Ser | 16" | buona / mediocre | gx facile, ma con bassa luminanza superficiale, di luminosità pressoché uniforme, diffusa, approssim. circolare con Ø superiore a 1' — 270x. |
NGC 6006 | gx | 15h53m03s | +12°00.3' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | è la più elusiva di un terzetto, più o meno delle stesse dimensioni della 6009, ma più diffusa — 380x. |
NGC 6007 | gx | 15h53m23s | +11°57.5' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | è invece la più evidente del trio, ma di aspetto un po' confuso, luminosità uniforme ed estesa una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 6008 | gx | 15h52m56s | +21°06.1' | q 155 | Ser | 16" | m. buona / buono | debole chiazza rotonda di Ø > 1', molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme; in visione distolta appare ancora più estesa, arrivando a un Ø di 1.5'; meglio contrastata a 270x. |
NGC 6009 | gx | 15h53m24s | +12°03.5' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | debole, compatta, circolare con Ø max 30" e condensazione centrale visibile a momenti; situata 6' a N della 6007 — 380x. |
NGC 6010 | gx | 15h54m19s | +00°32.6' | q 245 | Ser | 16" | discreta / scarso | relativamente compatta, molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30", con bulge estesa e luminoso — 188x. |
NGC 6011 | gx | 15h46m33s | +72°10.1' | q 28 | UMi | 16" | m. buona / buono | bella, molto allungata da E a W, di dimensioni 80"×30", con basso gradiente di luce e un bulge debolmente contrastato sul disco — 270x. |
NGC 6012 | gx | 15h54m14s | +14°36.1' | q 200 | Ser | 16" | buona / mediocre | piuttosto debole e molto diffusa, allungata da NWN a SSE, di dimensioni 80"×40" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stella brillante (la SAO 101806 di 9ª grandezza a 2' scarsi verso S — 188x. |
NGC 6013 | gx | 15h52m53s | +40°38.8' | q 79 | Her | 16" | discreta / buono | allungata da N a S, dimensioni 60"×30"; presenta un bulge evidente e poco più brillante di un disco molto molto stemperato sul fondo cielo. |
NGC 6015 | gx | 15h51m25s | +62°18.6' | q 28 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | diffusa e di aspetto un poco irregolare, molto allungata da NE a SW, di dimensioni poco superiori a 3'×1' e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a ridosso verso S e una coppia a un paio di primi SSW da quest'ultima (già precedentemente osservata col 10") — 450x. |
NGC 6016 | gx | 15h55m55s | +26°58.0' | q 155 | CrB | 16" | discreta / ottimo | è un debole lucore molto diffuso che in visione distolta appare chiaramente orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 6018 | gx | 15h57m30s | +15°52.4' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | allungata all'incirca da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e irregolarmente luminosa al centro; c'è una stellina a ~ 1' verso S — 380x. |
NGC 6019 | gx | 15h52m09s | +64°50.4' | q 28 | Dra | 16" | m. buona / buono | molto debole e piccola, approssim. circolare, con Ø di una 20-ina di secondi; è visibile a tratti un piccolo nucleo di aspetto stellare — 270x. |
NGC 6020 | gx | 15h57m08s | +22°24.2' | q 155 | Ser | 16" | buona / mediocre | ovale orientata da NW a SE, di dimensioni 45"×30"; c'è qualcosa di puntiforme a ridosso verso (N nucleo decentrato o stellina?) — 270x. |
NGC 6021 | gx | 15h57m31s | +15°57.4' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | è poco più brillante della 6018, rotonda con Ø di ~ 1' e con piccola ed evidente condensazione centrale — 380x. |
NGC 6022 | gx | 15h57m48s | +16°17.0' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | è molto debole (sono riuscito a individuarla a 380x), pressoché circolare, diffusa e con Ø di una 20-ina di secondi o 30" — 380x. |
NGC 6023 | gx | 15h57m50s | +16°18.6' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | situata 1.5' a N di NGC 6022, è debole, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", con tenue condensazione centrale visibile a momenti — 380x. |
NGC 6024 | gx | 15h53m08s | +64°55.1' | q 28 | Dra | 16" | m. buona / buono | è più brillante della 6019, compatta, circolare, di una 30-ina di secondi di Ø e abbastanza netta ai bordi; c'è una debole stellina a ridosso verso N e un'altra più brillante a ~ 30" W — 270x. |
NGC 6027 | gx | 15h59m12s | +20°45.8' | q 155 | Ser | 24" | ottima / buono | fa parte assieme alle 5 seguenti del Sestetto Seyfert (a parte la 6027E, tutte le altre componenti erano visibili, sia pur con un po' di fatica, anche nel 16" a 270x) — è la 2ª componente più brillante del gruppo, relativamente compatta, poco allungata da E a W e con dimensioni 20"×15" — 340x e 450x. |
NGC 6027A | gx | 15h59m11s | +20°45.3' | q 155 | Ser | 24" | ottima / buono | è forse la componente più brillante del Sestetto Seyfert, approssim. rotonda con Ø > 30" ed evidente condensazione centrale — 340x e 450x. |
NGC 6027B | gx | 15h59m11s | +20°45.7' | q 155 | Ser | 24" | ottima / buono | (Sestetto Seyfert) — anche questa è abbastanza brillante, allungata grosso modo da N a S con dimensioni 20"×10" — 340x e 450x. |
NGC 6027C | gx | 15h59m12s | +20°44.8' | q 155 | Ser | 24" | ottima / buono | (Sestetto Seyfert) — debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare come un pendaglio della 6027A che aggetta verso S con dimensioni 30"×10" — 340x e 450x. |
NGC 6027D | gx | 15h59m13s | +20°45.6' | q 155 | Ser | 24" | ottima / buono | (Sestetto Seyfert) — piccola galassietta rotonda molto debole e poco diffusa con Ø di 10" o 15" — 340x e 450x. |
NGC 6027E | gx | 15h59m15s | +20°46.0' | q 155 | Ser | 24" | ottima / buono | è la più evanescente del Sestetto Seyfert, debolissima e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; appare facilmente in visione distolta col cielo scuro, ma è meglio non eccedere i 340x. |
NGC 6028 | gx | 16h01m29s | +19°21.6' | q 155 | Her | 16" | buona / mediocre | piccola, abbastanza compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta condensazione centrale evidente, quasi stellare — 270x. |
NGC 6029 | gx | 16h01m59s | +12°34.4' | q 200 | Ser | 24" | ottima / ottimo | poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale molto evidente; c'è una debole stellina a 1' NNW; c'è un piccolo e debolissimo oggetto esteso una 10-ina di secondi subito a S, ma questo è risultato essere la 2MASS 16015919+1233447 — 450x. |
NGC 6030 | gx | 16h01m51s | +17°57.5' | q 155 | Her | 16" | buona / mediocre | presenta un bulge diffuso, luminoso e un tenue alone molto stemperato sul fondo cielo; è allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 6032 | gx | 16h03m01s | +20°57.4' | q 155 | Her | 16" | buona / mediocre | molto debole e molto allungata da N a S, con bulge appena più evidente del disco e dimensioni 90"×30" — 270x. |
NGC 6033 | gx | 16h04m28s | −02°07.2' | q 245 | Ser | 16" | m. buona / ottimo | debole, diffusa, con nucleo stellare visibile a tratti, estesa 40"; c'è una stellina doppia serrata a ~ 1' SW; un'altra stellina più debole si trova a poco più di 1' verso W — 270x. |
NGC 6034 | gx | 16h03m32s | +17°11.9' | q 155 | Her | 16" | buona / mediocre | poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 6035 | gx | 16h03m24s | +20°53.5' | q 155 | Her | 16" | buona / mediocre | debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, relativamente compatta e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 6036 | gx | 16h04m31s | +03°52.1' | q 245 | Ser | 16" | buona / m. buono | relativamente facile, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina subito a NE — 270x. |
NGC 6037 | gx | 16h04m30s | +03°48.9' | q 245 | Ser | 16" | buona / m. buono | debole, diffusa, approssim. circolare, con basso gradiente di luce e Ø di 30" o 40"; è situata 3.5' a S di NGC 6036 — 270x. |
NGC 6038 | gx | 16h02m40s | +37°21.5' | q 113 | CrB | 16" | m. buona / m. buono | debole, poco estesa e stemperata, leggermente più, brillante all'interno e con bulge evidente, allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina brillante a 1' SE — 270x. |
NGC 6040A | gx | 16h04m26s | +17°45.0' | q 155 | Her | 24" | m. buona / m. buono | fa parte, assieme a NGC 6040B e ad alcune altre seguenti, fra cui la coppia NGC 6041A e B, del celebre ammasso Abell 2151 — con la componente B forma una coppia ravvicinata e separata da 30" in direzione N-S; la 1ª è molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20" e di luminosità pressoché uniforme; la 2ª è poco più evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e debolmente condensata (la coppia era già stata precedentemente osservata col 16" a 270x, ma non ero riuscito a risolverla) — 450x. |
NGC 6040B | gx | 16h04m26s | +17°44.5' | Her | 24" | m. buona / m. buono | v. NGC 6040A | |
NGC 6041A | gx | 16h04m36s | +17°43.3' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | si vedono 2 nuclei (il secondo è dovuto alla componente B) distanti una 40-ina di secondi e immersi in un unico tenue alone ovale, orientata da NE a SW e con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 6041B | gx | 16h04m35s | +17°43.3' | Her | 16" | discreta / m. buono | v. NGC 6041A | |
NGC 6042 | gx | 16h04m40s | +17°42.0' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | debole, di aspetto diffuso, rotondeggiante, Ø di 30" e con condensazione centrale visibile — 270x. |
NGC 6043 | gx | 16h05m01s | +17°46.5' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | debole, diffusa, approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ~ 1' verso S — 270x. |
NGC 6044 | gx | 16h05m00s | +17°52.2' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 6045 | gx | 16h05m08s | +17°45.5' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | molto allungata da ENE a WSW per 1' abbondante, di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 6047 | gx | 16h05m09s | +17°43.8' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | situata a ridosso, verso SE, di una stellina, è un ovale di 45"×30" orientata da E a W e appena più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 6048 | gx | 15h57m30s | +70°41.4' | q 28 | UMi | 16" | m. buona / buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1', con bulge relativamente brillante e contrastato su un disco molto tenue e sfumato — 270x. |
NGC 6050 | gx | 16h05m23s | +17°45.5' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | è un debole lucore lattiginoso molto stemperato, di luminosità uniforme ed estesa poco meno di 1' — 270x. |
NGC 6051 | gx | 16h04m57s | +23°56.0' | q 155 | Ser | 16" | buona / mediocre | debole, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40" e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante di 11-esima situata a SSE — 270x. |
NGC 6052 | gx | 16h05m13s | +20°32.5' | q 155 | Her | 24" | buona / ottimo | forma una coppia ravvicinata e forse interagente con MAC 1605+2032; non si riescono a separare neppure a 570x, ma anche a 450x si riesce comunque a notare la differenza di luminosità e dimensioni; la NGC è diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; la MAC è invece chiaramente più debole e pure di luminosità uniforme, orientata anch'essa da N a S con dimensioni 25"×15"; c'è una debole stellina subito a W (era visibile, seppure molto debolmente e come oggetto singolo, nel 10" a 178x in condizioni non ottimali). |
NGC 6054 | gx | 16h05m31s | +17°46.1' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | debolissima, quasi elusiva, molto piccola, estesa non più di 20"; è situata a meno di 1' NW di una stellina abbastanza brillante; tuttavia quando s'impiega la visione distolta, saltano subito all'occhio dapprima le 2 galassiette limitrofe, ossia IC 1182 e IC 1183: sono di aspetto simile, rotonde con Ø < 30" e distanti un paio di primi in direzione N-S — 270x. |
NGC 6055 | gx | 16h05m33s | +18°09.6' | q 155 | Her | 16" | m. buona / discreto | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti poco meno di 2' in direzione E-W; la 1ª è ovale, di dimensioni 45"×30", orientata da NE a SW con piccola condensazione centrale puntiforme visibile abbastanza facilmente; la 2ª è più debole, rotondeggiante, con Ø di ~30", diffusa e appena più brillante all'interno — 270x. |
NGC 6056 | gx | 16h05m31s | +17°57.8' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | galassia debole, leggermente ovale, orientata da NE a SW, dimensioni 45"×30", molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 6057 | gx | 16h05m40s | +18°09.8' | q 155 | Her | 16" | m. buona / discreto | v. NGC 6055 |
NGC 6058 | np | 16h04m27s | +40°41.0' | q 79 | Her | 24" | buona / ottimo | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, di aspetto regolare e leggermente screziata a 450x; la stella centrale è abbastanza brillante; c'è invece una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N (già osservata nel 10" a 178x). |
NGC 6060 | gx | 16h05m52s | +21°29.1' | q 155 | Her | 16" | m. buona / buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 90"×45"; meglio contrastata a 270x. |
NGC 6061 | gx | 16h06m16s | +18°15.0' | q 155 | Her | 16" | m. buona / discreto | debole, rotonda, diffusa, con Ø di 45" e con condensazione centrale molto evidente — 270x. |
NGC 6062 | gx | 16h06m23s | +19°46.7' | q 155 | Her | 16" | buona / mediocre | debole, di luminosità uniforme, orientata da NE a SW e di dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 6062B | gx | 16h06m19s | +19°45.8' | Her | 16" | buona / mediocre | debolissima, diffusa e piccola; appare a momenti in visione distolta a ~ 1'.5 SW di NGC 6062; non è comunque più estesa di 20" o 30" (non è riportata sull'Uranometria) — 270x. | |
NGC 6063 | gx | 16h07m13s | +07°58.7' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | è una debole chiazza lattiginosa, di luminosità pressoché uniforme, salvo lievi discrepanze visibili a tratti, orientata all'incirca da N a S con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina brillante un paio di primi verso NE — 380x. |
NGC 6065 | gx | 16h07m23s | +13°53.2' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | molto debole, di aspetto e luminosità un po' irregolare, nel senso che appare qualcosa a ENE se si osserva a 380x; a 270x sembra, alla prima occhiata, semplicemente poco allungata da ENE a WSW per ~ 45". |
NGC 6066 | gx | 16h07m35s | +13°56.6' | q 200 | Ser | 16" | buona / ottimo | appena più debole di NGC 6065, è una chiazza approssim. circolare, di una 40-ina di secondi di Ø e poco più brillante all'interno — 380x. |
NGC 6068 | gx | 15h55m25s | +78°59.8' | q 11 | UMi | 24" | m. buona / ottimo | allungata da N a S con dimensioni 60"×40" e con basso gradiente di luce; cenni di bracci spirale appaiono protendersi a N e a S della gx; c'è una stellina a poco più di 1' NW e un'altra a 1' scarso SW — 450x. |
NGC 6068A | gx | 15h54m47s | +78°59.1' | q 11 | UMi | 24" | m. buona / ottimo | relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW; allineata ed equidistante con una coppia di stelline a E — 450x. |
NGC 6069 | gx | 16h07m42s | +38°55.9' | q 113 | CrB | 16" | buona / ottimo | presenta un nucleo stellare poco più debole della stellina situata a ~ 1' SW circonfusa da un tenue alone molto stemperato e con Ø di 45" — 270x. |
NGC 6070 | gx | 16h09m59s | +00°42.5' | q 245 | Ser | 16" | buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×1.5' e con lievi discrepanze di luce all'interno — 380x. |
NGC 6071 | gx | 16h00m59s | +70°36.0' | q 28 | UMi | 16" | m. buona / buono | debole, ma facilmente visibile in visione distolta; presenta un nucleo piccolo, relativamente brillante e un tenuissimo alone con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 6073 | gx | 16h10m11s | +16°42.0' | q 200 | Her | 16" | buona / mediocre | debole, diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE, con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 6074 | gx | 16h11m17s | +14°15.5' | q 200 | Her | 24" | m. buona / m. buono | piccola, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma una coppia ravvicinata con MCG+2-41-15, la quale appare come una sorta di debolissima pendice meridionale e molto piccola; anche a 450x si separa a fatica dalla gx principale; a 340x pare a prima vista un unico oggetto orientato da NNE a SSW; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso W. |
NGC 6075 | gx | 16h11m23s | +23°57.9' | q 155 | Her | 16" | buona / mediocre | debole, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", appena più brillante all'interno (ultima gx osservata: albeggia) — 270x. |
NGC 6076 | gx | 16h11m13s | +26°52.3' | q 155 | CrB | 16" | discreta / m. buono | molto debole, ma è in parte disturbata dalla SAO 84233 di 7ª grandezza situata 1.5' a NW; è di luminosità uniforme, allungata da NE a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 6077 | gx | 16h11m14s | +26°55.4' | q 155 | CrB | 16" | discreta / m. buono | più brillante di NGC 6076, dalla quale dista 3' a N, approssim. circolare, con Ø di 45", diffusa e con marcata condensazione centrale — 270x. |
NGC 6078 | gx | 16h12m05s | +14°12.5' | q 200 | Her | 24" | m. buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata con MCG+2-41-18 situata a ridosso verso S e dalla quale si separa facilmente a 450x; la NGC è diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e presenta una condensazione centrale evidente; la MCG è molto debole, rotonda con Ø di 10"-15" e di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 6079 | gx | 16h04m29s | +69°40.0' | q 28 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45" e con piccolo bulge molto brillante; c'è una stellina a 1' SSE — 450x. |
NGC 6080 | gx | 16h12m59s | +02°10.6' | q 245 | Ser | 24" | discreta / scarso | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di ~ 45"; c'è una stellina a ridosso NE — 450x. |
NGC 6081 | gx | 16h12m57s | +09°52.0' | q 200 | Her | 16" | buona / ottimo | allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30", con bulge diffuso poco contrastato sul disco visibile a 380x; c'è una debole doppia stretta un paio di primi a W. |
NGC 6083 | gx | 16h13m13s | +14°11.1' | q 200 | Her | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da NE a SW, ci dimensioni 45"×30" e con tenue condensazione centrale poco contrastata; è situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele di stelline abbastanza brillanti col vertice più acuto che punta a WSW — 450x. |
NGC 6084 | gx | 16h14m17s | +17°45.5' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | molto debole, allungata da NE a SW, dimensioni 40"×20", con piccolo nucleo visibile a tratti — 270x. |
NGC 6085 | gx | 16h12m35s | +29°21.9' | q 113 | CrB | 16" | m. buona / m. buono | piccola gx compatta, circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; è allineata ed equidistante con 2 deboli stelline — 270x. |
NGC 6086 | gx | 16h12m36s | +29°29.1' | q 113 | CrB | 16" | m. buona / m. buono | situata 7' a N di NGC 6085, è più diffusa, con condensazione centrale ben evidente e pressoché circolare con Ø di 45"; è a ridosso di una stellina brillante situata al bordo NW — 270x. |
NGC 6088 | gx | 16h10m42s | +57°28.0' | q 51 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata con MCG+10-23-29 situata a ridosso SE — relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" (era osservabile elusivamente nel 10" a 178x, anche se non riuscivo a capirne la forma); la compagna è molto debole, ma si separa facilmente a 450x, è orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15". |
NGC 6089 | gx | 16h12m40s | +33°02.1' | q 113 | CrB | 16" | ottima / m. buono | debole, poco più brillante all'interno, stemperata sul fondo cielo e allungata da NE a SW per poco più di 1'; due stelline distanti ~ 1' e orientate ortogonalmente all'asse maggiore della gx si trovano a 1.5' verso SW — 270x. |
NGC 6090 | gx | 16h11m41s | +52°27.4' | q 51 | Dra | 28" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, diffusa, debolmente screziata all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale molto evidente; una sorta di lieve protuberanza si trova a SW del nucleo; c'è una stellina quasi a ridosso a SE; un'altra percettibile però solo a momenti appare subito a S, ma si tratta in realtà di PGC 2415197. Questa galassia, CGCG 275-28, UGC 10261 e MAC 1610+5226 sono tra loro allineate ed equidistanti in direzione E-W — 495x. |
NGC 6091 | gx | 16h07m53s | +69°54.3' | q 28 | UMi | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×40", con bulge evidente ma poco contrastato sul disco; c'è una stellina brillante a poco più di 1' N — 450x. |
NGC 6092 | gx | 16h12m47s | +27°59.2' | q 155 | CrB | 16" | discreta / m. buono | debole e diffusa, con basso gradiente di luce; mi sembra leggermente ovale, con dimensioni 50"×40" e orientata da N a S — 270x. |
NGC 6094 | gx | 16h06m34s | +72°29.6' | q 28 | UMi | 16" | m. buona / buono | poco diffusa, approssim. circolare con Ø di 1' scarso; appare una tenue irregolarità di luce nel bulge forse dovuta a un nodulo luminoso nella sua parte occidentale — 270x. |
NGC 6095 | gx | 16h11m11s | +61°16.1' | q 28 | Dra | 16" | m. buona / m. buono | approssim. circolare con Ø di 1', diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 6096 | gx | 16h14m47s | +26°33.5' | q 155 | CrB | 16" | discreta / m. buono | è una piccola galassia compatta, di 20" di dimensioni e con una piccola zona centrale brillante — 270x. |
NGC 6097 | gx | 16h14m26s | +35°06.5' | q 113 | CrB | 16" | m. buona / m. buono | presenta un nucleo piccolo, stellare facilmente visibile, ma un alone molto debole, indistinto, forse allungata da N a S per 30" o poco più — 270x. |
NGC 6098 | gx | 16h15m34s | +19°27.7' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | assieme alla successiva forma una coppia di galassiette rotonde con Ø di una 30-ina di secondi e distanti ~ 1' in direzione NW-SE; presentano entrambe una condensazione centrale evidente di aspetto stellare — 270x. |
NGC 6099 | gx | 16h15m35s | +19°27.2' | q 155 | Her | 16" | discreta / m. buono | v. NGC 6098 |
NGC 6100 | gx | 16h16m52s | +00°50.5' | q 245 | Ser | 16" | discreta / scarso | molto piccola e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata a poco più di 1' SE di una stella doppia con componenti orientate da E a W; quella a W è più brillante — 188x. |
NGC 6102 | gx | 16h15m37s | +28°09.5' | q 113 | CrB | 16" | discreta / m. buono | gx molto debole e a bassissima luminanza superficiale, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 6103 | gx | 16h15m45s | +31°57.8' | q 113 | CrB | 16" | m. buona / m. buono | piccola, debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da E a W e di dimensioni 45"×30" e situata in un campo di stelline molto deboli — 270x. |
NGC 6104 | gx | 16h16m31s | +35°42.5' | q 113 | CrB | 16" | m. buona / m. buono | approssim. circolare, con Ø di 45", di luminosità uniforme e dai bordi indistinti — 270x. |
NGC 6105 | gx | 16h17m09s | +34°52.7' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | fa parte di una piccola stringa di galassie — debole e piccola, appare a tratti allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ~ 40" NE — 270x. |
NGC 6106 | gx | 16h18m47s | +07°24.7' | q 201 | Her | 16" | ottima / m. buono | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 2'×1' con bulge rotondo poco contrastato sul disco; c'è una stellina quasi a ridosso verso S e un'altra appena percettibile all'interno del disco verso il bordo N; meglio visibile a 270x. |
NGC 6107 | gx | 16h17m20s | +34°54.1' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | più luminosa e grande di NGC 6105, è situata a 45" SE di una stella brillante; è una macchiolina ovale facile da vedere, allungata da NE a SW e di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 6108 | gx | 16h17m26s | +35°08.1' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | debole lucore estesa ~ 45", di luminosità uniforme, molto stemperato sul fondo cielo e di aspetto un po' confuso; si vede tuttavia facilmente in visione distolta — 270x. |
NGC 6109 | gx | 16h17m41s | +35°00.3' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, con condensazione centrale puntiforme visibile a tratti — 270x. |
NGC 6110 | gx | 16h17m44s | +35°05.2' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | piccola e molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 6111 | gx | 16h14m22s | +63°15.7' | q 113 | Dra | 16" | buona / discreto | debole, ma facilmente visibile, poco diffusa, approssim. circolare, con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 6112 | gx | 16h18m01s | +35°06.6' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | è di dimensioni simili a NGC 6109, circolare e gradatamente più brillante all'interno — 270x. |
NGC 6113 | gx | 16h19m11s | +14°08.0' | q 201 | Her | 16" | discreta / ottimo | debole, relativamente compatta, poco allungata da N a S, di dimensioni 45"×30", con condensazione centrale puntiforme visibile a tratti. quel piccolo oggetto che appare senza difficoltà a poco più di 1' NNE, molto piccolo, dotato di nucleo stellare e di dimensioni max 10" o 15" è risultato essere la MCG+2-21-45 — 380x. |
NGC 6114 | gx | 16h18m24s | +35°10.5' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | è una debole e piccola chiazza lattescente ovale, orientata da E a W, con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme che sembra dipartirsi da una stellina di 14-esima grandezza — 270x. |
NGC 6116 | gx | 16h18m55s | +35°09.2' | q 113 | CrB | 16" | buona / m. buono | galassia ovale a basso gradiente di luce, di dimensioni 40"×20" e orientata da N a S — 270x. |
NGC 6117 | gx | 16h19m19s | +37°05.7' | q 113 | CrB | 16" | buona / ottimo | è un debole lucore a bassissima luminanza superficiale, appena più brillante all'interno, approssim. rotondo con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 6118 | gx | 16h21m49s | −02°17.0' | q 246 | Ser | 16" | buona / ottimo | debole e diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 4'×1.5' e con un bulge molto tenue; ci sono alcune deboli stelline ai bordi o nelle immediate vicinanze: la più brillante si trova a quello NE; un'altra è quasi a ridosso della gx verso E; una appena percettibile si trova al bordo NW; infine una coppia ne delimita quello a SW — 270x. |
NGC 6119 | gx | 16h19m42s | +37°48.4' | q 114 | Her | 16" | m. buona / ottimo | assieme alle due seguenti forma un terzetto di piccole gx relativamente facili; la 1ª è debole, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con una stellina a ridosso verso SW; la 2ª è la più facile, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; ci sono 2 stelline brillanti un paio di primi a S; la 3ª è forse la più debole, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e presenta una nucleo stellare — 380x. |
NGC 6120 | gx | 16h19m48s | +37°46.5' | q 114 | Her | 16" | m. buona / ottimo | v. NGC 6119 |
NGC 6122 | gx | 16h20m10s | +37°47.9' | q 114 | Her | 16" | m. buona / ottimo | v. NGC 6119 |
NGC 6123 | gx | 16h17m20s | +61°56.3' | q 29 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | piccola gx molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20", con bulge marcato e nucleo puntiforme visibile a tratti — 270x. |
NGC 6126 | gx | 16h21m28s | +36°22.6' | q 114 | CrB | 16" | m. buona / m. buono | molto piccola, di luminosità piuttosto irregolare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata a poco più di 1' SSE di una stellina brillante — 270x. |
NGC 6127 | gx | 16h19m11s | +57°59.0' | q 51 | Dra | 24" | ottima / m. buono | presenta un piccolo bulge molto brillante con Ø di una 15-ina di secondi circonfuso da un alone molto diffuso con Ø di oltre 1' (era facilmente visibile nel 10" a 178x; aumentando il campo oculare a 63x saltava all'occhio un esagono irregolare di stelline brillanti situato subito a W della galassia) — 450x. |
NGC 6129 | gx | 16h21m43s | +37°59.8' | q 114 | Her | 16" | m. buona / ottimo | è una galassietta rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, abbastanza facile e con nucleo stellare visibile a momenti — 380x. |
NGC 6130 | gx | 16h19m33s | +57°36.9' | q 51 | Dra | 24" | ottima / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×40"; poco disturbata dalla SAO 29889 di magnitudo 8.7 situata 3' scarsi a WSW (in buone condizioni di cielo appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6131 | gx | 16h21m52s | +38°56.1' | q 114 | CrB | 16" | buona / ottimo | debole, con basso gradiente di luce, diffusa e di aspetto un po' irregolare, approssim. rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso di NW percettibile solo a momenti (è appena sorta la Luna all'ultimo quarto) — 270x. |
NGC 6132 | gx | 16h23m39s | +11°47.2' | q 201 | Her | 16" | discreta / ottimo | molto debole, di luminosità pressoché uniforme; a tratti, in visione distolta, appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 90"×30" — 380x. |
NGC 6136 | gx | 16h20m59s | +55°58.2' | q 51 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | debolissima, di dimensioni inferiori a 1', con tenue condensazione centrale; appare a tratti in visione distolta ~ 2' a W della più meridionale di 5 stelle poste ad arco, lª più settentrionale delle quali è molto brillante ed è riportata sull'Uranometria — 188x. |
NGC 6137 | gx | 16h23m03s | +37°55.4' | q 114 | Her | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante e con alto gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45", ma molto diffusa ai bordi — 380x. |
NGC 6138 | gx | 16h24m54s | +41°03.1' | Her | 16" | buona / m. buono | debolissima, è osservabile in visione distolta, ma solo a momenti appare molto allungata ~ da E a W con dimensioni grosso modo di 45"×15" e di luminosità uniforme (non riportata sulla Uranometria) — 270x. | |
NGC 6140 | gx | 16h20m58s | +65°23.5' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | poco estesa e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 2.5'×2' e di luminosità a tratti irregolare; è situata all'interno di un asterismo irregolare formato da 4 stelline molto deboli; una stellina brillante si trova invece subito a NW; scalando a 340x la gx appare poco più contrastata e in visione distolta arriva a lambire le stelline del quadrangolo (era visibile facilmente anche nel 10" a 63x). |
NGC 6141 | gx | 16h23m06s | +40°51.5' | q 79 | Her | 16" | m. buona / m. buono | piccola galassietta molto debole, di forma indistinta, di dimensioni forse non superiori a 20" — 270x. |
NGC 6142 | gx | 16h23m21s | +37°15.5' | q 114 | CrB | 16" | discreta / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, orientata all'incirca da N a S, con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina debolissima a ~ 30" verso SW — 270x. |
NGC 6143 | gx | 16h21m42s | +55°05.2' | q 51 | Dra | 10" | buona / mediocre | poco diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e un gradiente di luce molto basso; si trova quasi nel mezzo di due stelle brillanti: quella situata 4' a W è la SAO 29911 di 9ª grandezza; è comunque meglio contrastata scalando a 340x (appariva debolmente nel 10" a 178x). |
NGC 6144 | ag | 16h27m14s | −26°01.5' | q 336 | Sco | 16" | m. buona / m. buono | solo approssim. rotondo ed esteso per 3' scarsi, poco concentrato, finemente screziato a 270x e parzialmente risolto; c'è una stellina brillante al margine occidentale. Si contano una decina di componenti disposte irregolarmente e forse non appartenenti all'ammasso. |
NGC 6145 | gx | 16h25m02s | +40°56.8' | q 80 | Her | 16" | m. buona / m. buono | facilmente visibile, di luminosità uniforme, allungata da N a S, di dimensioni 50"×25" e abbastanza definita; è allineata con NGC 6146 e 6147 in direzione NNW-SSE — 270x. |
NGC 6146 | gx | 16h25m10s | +40°53.6' | q 80 | Her | 16" | m. buona / m. buono | è la più facile di un terzetto di gx allineate e orientate da NNW a SSE (la 6147 sono però riuscito a scorgerla solo in seguito col 24"); si presenta come un ovale di dimensioni 80"×50", orientata da ENE a WSW, con alto gradiente di luce e nucleo brillante, diffuso; una debole stellina si trova a 1' verso E — 270x. |
NGC 6147 | gx | 16h25m06s | +40°55.7' | q 80 | Her | 24" | buona / ottimo | è una debolissima galassietta rotonda, diffusa e con Ø di una 20-ina di secondi; appare facilmente in visione distolta a 1' SSE della 6145 (una gx già precedentemente osservata col 16": diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare); solo a momenti, e in visione distolta, appare una stellina debolmente sfuocata a meno di 1' SW; quest'ultima è poi risultata essere la MCG+7-34-22 — 450x. |
NGC 6148 | gx | 16h27m04s | +24°05.6' | q 156 | Her | 16" | discreta / ottimo | galassia elusiva e molto piccola visibile solo a momenti in visione distolta a 380x; non si può sbagliare, perché appare nel mezzo di un piccolo asterismo di 6 stelline deboli nel quale non è presente altro. |
NGC 6149 | gx | 16h27m24s | +19°35.8' | q 156 | Her | 16" | discreta / m. buono | relativamente brillante, diffusa, poco allungata da NNE a SSW, dimensioni 45"×30", diffusa e con condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 6150 | gx | 16h25m50s | +40°29.3' | q 80 | Her | 16" | ottima / ottimo | debole, ma relativamente facile, orientata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e con bulge evidente — 285x. |
NGC 6154 | gx | 16h25m31s | +49°50.4' | q 80 | Her | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa, poco più brillante all'interno e poco allungata da NW a SE (più o meno come le 2 stelline situate a NW) con dimensioni ~ 60"×45" — 380x. |
NGC 6155 | gx | 16h26m08s | +48°22.0' | q 80 | Her | 16" | buona / ottimo | diffusa, poco più brillante all'interno, con basso gradiente di luce, orientata da NW a SE con dimensioni 60"×45" (è grosso modo orientata come le componenti della stella doppia brillante situata a ~ 3.5' SE) — 380x. |
NGC 6157 | gx | 16h25m48s | +55°21.6' | q 51 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | gx molto debole che a tratti, in visione distolta, appare poco più brillante verso l'interno; è situata 1' NW della più settentrionale di una coppia di stelline deboli distanti poco più di 1' in direzione N-S — 188x. |
NGC 6158 | gx | 16h27m41s | +39°23.0' | q 80 | Her | 28" | m. buona / discreto | relativamente brillante, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; una stellina appena percettibile appare a tratti a ridosso SE, ma questa è poi risultata essere la PGC 58195 (fa parte dell'ammasso AGC 2199) — 495x. |
NGC 6159 | gx | 16h27m25s | +42°40.8' | q 80 | Her | 16" | discreta / buono | debole, approssim. circolare, ma di aspetto un po' confuso, con Ø di ~ 1' e poco più brillante all'interno. |
NGC 6160 | gx | 16h27m41s | +40°55.6' | q 80 | Her | 28" | m. buona / discreto | fa parte del nutrito ammasso AGC 2197 — molto diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×45" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una coppia serrata di stelline di luminosità abbastanza simile a ridosso NE — 495x. |
NGC 6161 | gx | 16h28m21s | +32°48.6' | q 114 | Her | 24" | m. buona / m. buono | fa parte, assieme alle due successive e a PGC 58231, del quartetto Hickson 82 — poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina molto debole al bordo meridionale — 450x. |
NGC 6162 | gx | 16h28m22s | +32°51.0' | q 114 | Her | 24" | m. buona / m. buono | è la componente più brillante del quartetto Hickson 82 — poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30", diffusa e con evidente condensazione centrale — 450x. |
NGC 6163 | gx | 16h28m28s | +32°50.8' | q 114 | Her | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale meno evidente — 450x. |
NGC 6166 | gx | 16h28m38s | +39°33.1' | q 80 | Her | 24" | m. buona / ottimo | è la componente più brillante dell'ammasso AGC 2199 — diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, debolmente screziata nella parte centrale, allungata da NNE a SSW con dimensioni 90"×60" — 450x. |
NGC 6168 | gx | 16h31m22s | +20°11.1' | q 156 | Her | 16" | discreta / m. buono | debole lama di luce di luminosità uniforme, estesa 1'.5, orientata da ESE a WNW, con una stellina a ridosso al bordo ESE — 270x. |
NGC 6172 | gx | 16h22m10s | −01°30.9' | Ser | 16" | buona / ottimo | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con nucleo stellare (non riportata sull'Uranometria) — 270x. | |
NGC 6173 | gx | 16h29m45s | +40°48.7' | q 80 | Her | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del nutrito ammasso AGC 2197 — brillante, molto diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×60" e con nucleo stellare abbastanza evidente; più interessante scalando a 340x. |
NGC 6174 | gx | 16h29m48s | +40°52.3' | q 80 | Her | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del nutrito ammasso AGC 2197 — molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; forma una coppia ravvicinata con PGC 58350 che è di aspetto simile, ma più piccola — 450x. |
NGC 6175 | gx | 16h29m58s | +40°37.8' | q 80 | Her | 28" | m. buona / discreto | fa parte del nutrito ammasso AGC 2197 — molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; in visione distolta si nota una piccola zona molto tenue che sembra aggettare verso S; c'è una stellina a ridosso W; due stelline sembrano poste simmetricamente a 1' di distanza dalla gx: una abbastanza brillante a SE e un'altra più debole a SW; è un po' meglio contrastata se si scala a 388x. |
NGC 6176 | gx | 16h27m37s | +59°33.8' | q 51 | Dra | 16" | discreta / scarso | molto debole, piccola, appena più brillante verso l'interno, de Ø di ~ 30"; c'è una stellina appena percettibile a poco più di 1' verso N — 188x. |
NGC 6177 | gx | 16h30m39s | +35°03.3' | q 114 | Her | 16" | buona / ottimo | è allungata da N a S con dimensioni 50"×25" e con un bulge evidente; c'è una stellina quasi a ridosso all'estremità NE e un'altra poco più evidente e poco più distante sempre a NE — 270x. |
NGC 6179 | gx | 16h30m47s | +35°06.1' | q 114 | Her | 16" | buona / ottimo | è di aspetto quasi stellare se osservata in visione diretta; in visione distolta è invece chiaramente nebulosa, ma piccola, con Ø 10"-15" al massimo e condensata — 270x. |
NGC 6180 | gx | 16h30m34s | +40°32.3' | q 80 | Her | 16" | discreta / buono | piccola, compatta, circolare, poco diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi. |
NGC 6181 | gx | 16h32m21s | +19°49.5' | q 156 | Her | 24" | buona / ottimo | allungata da N a S con dimensioni 90"×60", poco diffusa e con basso gradiente di luce; si nota abbastanza facilmente un baffo che si estende verso N in corrispondenza del braccio orientale, mentre quello opposto appare più debole e impastato; la gx forma un piccolo triangolo isoscele con 2 stelline: una a SW e l'altra, brillante, un paio di primi a W (già precedentemente osservata nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 6182 | gx | 16h29m34s | +55°31.1' | q 51 | Dra | 24" | ottima / m. buono | poco diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e un gradiente di luce molto basso; si trova quasi nel mezzo di due stelle brillanti: quella situata 4' a W è la SAO 29911 di 9ª grandezza; è comunque meglio contrastata scalando a 340x (appariva debolmente nel 10" a 178x). |
NGC 6184 | gx | 16h31m34s | +40°33.9' | q 80 | Her | 16" | discreta / buono | piccola galassietta circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' verso N. |
NGC 6185 | gx | 16h33m18s | +35°20.5' | q 114 | Her | 16" | m. buona / m. buono | è un piccolo ovale relativamente compatto, di luminosità uniforme, orientata da N a S e di dimensioni 40"×30"; è situata ~ 45" a S di una stellina brillante — 270x. |
NGC 6186 | gx | 16h34m25s | +21°32.5' | q 156 | Her | 16" | discreta / m. buono | debole, ma facile da vedere, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce molto basso, di dimensioni 90"×45" e orientata da NE a SW — 270x. |
NGC 6187 | gx | 16h31m37s | +57°42.4' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; anche a 580x la visione rimane un po' disturbata da una stella brillante di 8ª grandezza situata 3.5' a N (la gx appariva elusivamente e solo a momenti nel 10" a 178x). |
NGC 6189 | gx | 16h31m41s | +59°37.6' | q 52 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | debole, di aspetto screziato a 188x, con un piccolo bulge poco più brillante dell'alone; è allungata da NNE a SSW con dimensioni 90"×45"; subito a E c'è una coppia di stelline distanti 1' in direzione N-S. |
NGC 6190 | gx | 16h32m06s | +58°26.3' | q 52 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | approssim. circolare con Ø di ~ 1', molto diffusa e con piccola condensazione centrale, debole ma evidente; c'è una stellina a poco più di 1' verso NE — 188x. |
NGC 6194 | gx | 16h36m37s | +36°12.0' | q 114 | Her | 16" | m. buona / m. buono | presenta un nucleo brillante puntiforme circonfuso da un alone di 1' max di Ø — 270x. |
NGC 6195 | gx | 16h36m33s | +39°01.7' | q 80 | Her | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 70"×35"; situata tra due stelline abbastanza brillanti distanti un paio di primi e orientate da ENE a WSW; poco più interessante scalando a 340x. |
NGC 6196 | gx | 16h37m54s | +36°04.4' | q 114 | Her | 24" | m. buona / mediocre | molto diffusa, allungata da NNW a SSE, dimensioni 80"×40" e con piccolo bulge molto marcato — 450x. |
NGC 6197 | gx | 16h38m00s | +35°59.7' | q 114 | Her | 24" | m. buona / mediocre | debole, diffusa e con tenue bulge poco contrastato, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante a poco più di 1' SE; situata 5' scarsi a SSE di NGC 6196 — 450x. |
NGC 6198 | gx | 16h35m31s | +57°29.2' | q 52 | Dra | 16" | discreta / scarso | molto debole, forse allungata da E a W per ~ 1', assai stemperata sul fondo cielo (era molto bassa sull'orizzonte); un piccolo nucleo è visibile solo a momenti a 188x. |
NGC 6201 | gx | 16h40m14s | +23°45.9' | q 156 | Her | 16" | discreta / m. buono | è un lucore molto debole quasi al limite della visibilità, ma abbastanza compatto e rotondeggiante, con Ø di una 20-ina di secondi o 30"; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso NE — 270x. |
NGC 6203 | gx | 16h40m27s | +23°46.5' | q 156 | Her | 16" | discreta / m. buono | poco più grande di NGC 6201 con Ø di una 30-ina di secondi o 40", poco diffusa, con tenue condensazione centrale visibile a tratti; c'è una stellina a ridosso verso N — 270x. |
NGC 6206 | gx | 16h40m08s | +58°37.0' | q 52 | Dra | 28" | ottima / buono | presenta un piccolo nucleo brillante circonfuso da un tenue disco rotondo con Ø < 40" — 495x. |
NGC 6207 | gx | 16h43m04s | +36°49.9' | q 114 | Her | 24" | ottima / m. buono | bella, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni che in visione distolta arrivano a 2.5'×1'; a prima vista sembra presentare un nucleo stellare molto brillante, ma in realtà si tratta di una stellina sovrapposta; una condensazione centrale molto tenue appare solo a momenti subito a S della stellina; scalando a 340x la gx appare leggermente arcuata, con la concavità rivolta verso ESE (era facilmente visibile anche nel 10" a 118x). |
NGC 6210 | np | 16h44m30s | +23°48.0' | q 156 | Her | 24" | buona / ottimo | è già visibile come una stellina nel cercatore 12x60; a 450x è un piccolo disco molto brillante, di circa 30" di Ø, leggermente diffuso, di colore verde-azzurro pallido e di aspetto uniforme; non ho stranamente notato la stellina centrale (che era invece visibile nel 10" a 118x). |
NGC 6211 | gx | 16h41m28s | +57°47.0' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, rotonda con Ø di 1'; presenta un bulge molto contrastato e un nucleo stellare brillante; c'è una debole stellina quasi a ridosso SE (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6212 | gx | 16h43m23s | +39°48.4' | q 80 | Her | 16" | ottima / ottimo | rotonda, con un piccolo nucleo abbastanza marcato e un tenue alone circonfuso con Ø di una 30-ina di secondi — 285x. |
NGC 6213 | gx | 16h41m37s | +57°48.9' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" (non era visibile nel 10" e appariva molto debolmente nel 16" a 188x) — 450x. |
NGC 6214 | gx | 16h39m32s | +66°02.4' | q 29 | Dra | 16" | buona / buono | approssim. circolare, con alto gradiente di luce; presenta un nucleo brillante e un alone circonfuso ben evidente con Ø di ~ 45". |
NGC 6217 | gx | 16h32m39s | +78°11.9' | q 11 | UMi | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e meglio contrastata scalando a 340x, orientata da N a S con dimensioni 2'×1.5'; presenta un nucleo stellare molto brillante con una stellina quasi a ridosso verso N; un evidente baffo corre lungo l'asse maggiore, più rinforzato dalla parte meridionale (si tratta presumibilmente della barra centrale); altri 2 baffi fortemente arcuati in corrispondenza dei bracci appaiono abbastanza facilmente alle estremità N e S; c'è una stellina subito a NW della gx (già precedentemente osservata col 10" a 126x) — 450x. |
NGC 6219 | gx | 16h46m22s | +09°02.3' | q 201 | Her | 16" | discreta / ottimo | piccola, compatta, rotonda, con condensazione centrale evidente e puntiforme e con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a 30" verso E e un'altra ancora più debole a poco più di 1' a ENE — 380x. |
NGC 6220 | gx | 16h47m13s | −00°16.5' | q 246 | Oph | 24" | buona / ottimo | molto debole e con tenue condensazione centrale di aspetto quasi stellare, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x. |
NGC 6223 | gx | 16h43m04s | +61°34.7' | q 29 | Dra | 16" | buona / m. buono | brillante, allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1.5' con bulge evidente e un piccolo nucleo ben marcato; c'è una stellina appena percettibile a ~ 1' a E del nucleo — 188x. |
NGC 6224 | gx | 16h48m18s | +06°18.7' | q 202 | Her | 16" | discreta / ottimo | debole, rotonda con Ø di 45", diffusa; presenta un nucleo stellare visibile a tratti; c'è una stellina brillante a 1.5' verso N — 380x. |
NGC 6225 | gx | 16h48m22s | +06°13.4' | q 202 | Her | 16" | discreta / ottimo | poco più brillante di NGC 6224, ma di luminosità più irregolare; sembra a tratti poco allungata da NW a SE, con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a ridosso verso E — 380x. |
NGC 6226 | gx | 16h43m23s | +61°59.0' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 50"×30", con bulge molto diffuso e debolmente screziato a 450x; c'è una debole stellina a 1' scarso verso NW. |
NGC 6228 | gx | 16h48m03s | +26°12.8' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | molto debole, resa probabilmente elusiva dall'umidità elevatissima; appare di luminosità uniforme con un'estensione di ~ 1' — 270x. |
NGC 6229 | ag | 16h46m59s | +47°31.7' | q 80 | Her | 24" | m. buona / ottimo | molto bello a 580x, anche se non si riesce propriamente a risolvere se non nell'alone esterno; la zona centrale, molto brillante, ha Ø di 1' e appare fortemente screziata; questa contrasta su un alone più debole di Ø doppio; alcune deboli stelline si protendono verso l'esterno; l'ammasso è già visibile nel cercatore 12×60 come una stellina che forma un minuscolo triangolo equilatero con altre 2 stelline brillanti situate a W e a SW (facilmente visibile nel 10" a 188x) — 450x. |
NGC 6230 | gx | 16h50m47s | +04°36.3' | q 247 | Her | 16" | ottima / discreto | è una piccola galassietta rotonda di luminosità uniforme, estesa 25"-30", situata tra 2 stelline di cui una proprio a ridosso del margine SE — 270x. |
NGC 6231 | aa | 16h54m10s | −41°50.0' | q 407 | Sco | 6" | buona / buono | piccolo gruppo stellare abbastanza serrato nel quale, a 30x, si contano circa 50 componenti di cui una decina brillanti bianco-azzurre (a questa declinazione il fondo cielo è piuttosto chiaro; ciò vale anche per NGC 6242). |
NGC 6232 | gx | 16h43m20s | +70°38.0' | q 29 | Dra | 16" | buona / buono | presenta un nucleo molto compatto, brillante che offusca alquanto le regioni periferiche; dovrebbe essere estesa ~ 1'; c'è una stellina a una 30-ina di secondi NW. |
NGC 6233 | gx | 16h50m16s | +23°34.8' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | debole, stemperata sul fondo cielo, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 6234 | gx | 16h51m57s | +04°23.0' | q 247 | Oph | 16" | ottima / discreto | relativamente facile, diffusa e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 6235 | ag | 16h53m25s | −22°10.6' | q 337 | Oph | 24" | buona / m. buono | è di forma un po' irregolare a causa di un paio di stelline sovrapposte: la più brillante è verso il bordo NW ed è in realtà una doppia stretta e molto sbilanciata; l'altra si trova a SE; l'oggetto è finemente screziato a 450x e ha un Ø di un paio di primi (era facilmente visibile nel 10" a 178x e appariva di forma vagamente triangolare). |
NGC 6236 | gx | 16h44m34s | +70°46.9' | q 29 | Dra | 16" | buona / buono | molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata all'incirca da N a S e con dimensioni 1.5'×1'. |
NGC 6238 | gx | 16h47m17s | +62°08.8' | q 29 | Dra | 16" | buona / m. buono | poco più debole di NGC 6244 — che avevo osservato prima sempre col 16" — e di luminosità più uniforme; è allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 188x. |
NGC 6239 | gx | 16h50m06s | +42°44.4' | q 80 | Her | 16" | m. buona / scarso | bella, relativamente brillante, orientata da WNW a ESE, poco diffusa, di dimensioni ~ 2'×1' poco più brillante all'interno-alto; è situata all'interno di un parallelogramma di stelline. |
NGC 6240 | gx | 16h52m59s | +02°24.0' | q 247 | Oph | 16" | ottima / discreto | facile e di luminosità pressoché uniforme, salvo lievi discrepanze che si osservano a tratti in visione distolta; è allungata da NE a SW, ma sempre in visione laterale appare di forma alquanto irregolare; c'è una stellina brillante a ridosso verso E — 270x. |
NGC 6241 | gx | 16h50m11s | +45°25.2' | q 80 | Her | 28" | m. buona / m. buono | è una bella gx non particolarmente vistosa, ma di aspetto molto regolare, rotonda con Ø di 45", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 495x. |
NGC 6242 | aa | 16h55m31s | −39°28.0' | q 407 | Sco | 6" | buona / ottimo | debole chiazza lattescente, poco orientata da N a S con sovrapposte alcune stelline. |
NGC 6243 | gx | 16h52m26s | +23°20.0' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | molto debole, diffusa, appena più brillante all'interno, orientata da N a S con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 6244 | gx | 16h48m04s | +62°12.1' | q 29 | Dra | 24" | m. buono / ottima | allungata da E a W, di dimensioni 50"×30", con bulge molto diffuso e debolmente screziato a 450x; c'è una debole stellina a 1' scarso verso NW. |
NGC 6246 | gx | 16h49m53s | +55°32.6' | q 52 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole, con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 188x. |
NGC 6246A | gx | 16h50m14s | +55°23.1' | q 52 | Boo | 16" | m. buona / buono | di luminosità uniforme, poco allungata da N a S, di dimensioni 1.5'×1', situata a ridosso, verso S, di una stellina brillante che interferisce; un'altra stellina è invece a ridosso del margine NE — 188x. |
NGC 6247 | gx | 16h48m20s | +62°58.7' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / discreto | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20", con bulge relativamente brillante e nucleo puntiforme; a 340x sembrava a prima vista una miniatura di M82 — 450x. |
NGC 6248 | gx | 16h46m22s | +70°21.4' | q 29 | Dra | 16" | buona / buono | debole, molto stemperata sul fondo cielo, con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ~ 1' verso W. |
NGC 6251 | gx | 16h32m30s | +82°32.3' | q 11 | UMi | 16" | ottima / discreto | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti un paio di primi in direzione N-S; la 1ª presenta una brillante condensazione centrale poco diffusa e un tenue alone estesa per oltre 1' e approssim. rotonda; la 2ª è debole, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e di luminosità un poco irregolare — 188x. |
NGC 6252 | gx | 16h32m40s | +82°34.6' | q 11 | UMi | 16" | ottima / discreto | v. NGC 6251 |
NGC 6255 | gx | 16h54m47s | +36°30.2' | q 114 | Her | 16" | m. buona / scarso | molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, molto allungata da E a E con dimensioni 3'×1'. Il campo circostante è abbastanza ricco di stelline. |
NGC 6257 | gx | 16h56m03s | +39°38.7' | q 80 | Her | 16" | ottima / ottimo | è un debolissimo lucore osservabile in visione distolta; a 380x appare solo a momenti orientata da NW a SE per 1' scarso; a un paio di primi a W notasi un allineamento di 4 stelline quasi equidistanti e di magnitudine compresa tra la 12 e la 13; la galassia forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele con le 2 più a SE — 285x. |
NGC 6258 | gx | 16h52m30s | +60°30.9' | q 52 | Dra | 16" | discreta / scarso | approssim. circolare, con Ø di ~ 40", con piccola condensazione centrale visibile, però, solo a momenti — 188x. |
NGC 6260 | gx | 16h51m50s | +63°42.9' | q 29 | Dra | 16" | buona / buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, di forma irregolare e con dimensioni poco inferiori a 1'; è situata ~ 3' WNW di una stellina brillante. |
NGC 6261 | gx | 16h56m30s | +27°58.6' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 6263 | gx | 16h56m43s | +27°49.3' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | poco diffusa, con Ø di ~ 40", appena più brillante all'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 6264 | gx | 16h57m16s | +27°51.0' | q 157 | Her | 16" | m. buona / discreto | debole, ma facilmente visibile, piccola, diffusa, allungata ~ da N a S, di dimensioni 30"×15" — 270x. |
NGC 6265 | gx | 16h57m29s | +27°50.6' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | debole, piccola, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta un piccolo nucleo visibile anche in visione diretta — 270x. |
NGC 6267 | gx | 16h58m09s | +22°59.1' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | è un'estesa chiazza circolare di luminosità uniforme, con Ø superiore a 1', diffusa, con una stellina a ridosso del bordo meridionale — 380x. |
NGC 6269 | gx | 16h57m58s | +27°51.2' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di ~ 1' e poco più brillante all'interno di luce — 270x. |
NGC 6270 | gx | 16h58m32s | +27°35.1' | q 157 | Her | 16" | discreta / ottimo | debolissima e diffusa, forse rotonda con Ø max di 30"; è meglio osservabile a 270x; a 380x si vedono distintamente quelle 2 stelline distanti ~ 30" situate a E (è riportata sul Megastar come MCG+5-40-15). |
NGC 6271 | gx | 16h58m51s | +27°57.9' | q 157 | Her | 16" | m. buona / discreto | è una piccola galassietta rotonda di luminosità uniforme, abbastanza compatto, circolare, con Ø max di 20" o 25" — 270x. |
NGC 6272 | gx | 16h58m58s | +27°55.8' | q 157 | Her | 16" | m. buona / discreto | è ancora più piccola della precedente, compatta, di dimensioni max 15"; sembra una piccola nebulosa planetaria. Torna comodo il confronto con 2 deboli stelline: una sud e l'altra, ancora più debole, a W — 270x. |
NGC 6274 | gx | 16h59m20s | +29°56.8' | q 114 | Her | 16" | ottima / buono | di aspetto un po' irregolare, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo stellare; la MCG+5-40-20, situata a ridosso verso S, appare solo a momenti in visione distolta come un baffo in direzione SE, estesa per una 30-ina di secondi, ma non si riesce a separare dalla galassia principale neanche a 380x. |
NGC 6275 | gx | 16h55m34s | +63°14.6' | q 29 | Dra | 16" | buona / buono | debole, molto piccola, di 20" o 30" max di dimensioni, situata in una piccola zona depleta. |
NGC 6276 | gx | 17h00m45s | +23°02.6' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | molto debole, piccola, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme; è situata 2.5' a NW di NGC 6278; è altresì riportata come NGC 6277) — 270x. |
NGC 6278 | gx | 17h00m50s | +23°00.6' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | gx brillante, ad alto gradiente di luce, allungata da NW a SE, con bulge marcato e nucleo puntiforme; sembra come immersa in un alone — 270x. |
NGC 6279 | gx | 06h59m01s | +47°14.2' | q 80 | Her | 28" | m. buona / m. buono | molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con bulge relativamente brillante e contrastato; equidistante, ma non allineata, con 2 stelline brillanti a NNE — 495x. |
NGC 6280 | gx | 17h01m57s | +06°40.0' | q 202 | Oph | 16" | buona / ottimo | molto debole, diffusa, con bassissima luminanza superficiale, probabilmente non più estesa di 30"; disturbata dalla SAO 122019 di magnitudo 8.7 a 4' SW — 380x. |
NGC 6281 | aa | 17h04m47s | −37°53.0' | q 376 | Sco | 10" | m. buona / m. buono | gruppo di una 20-ina di stelle di luminosità piuttosto varia e di forma alquanto irregolare; a 63x sembra di forma trapezoidale, allungato da N a S con dimensioni grosso modo di 8'×6'. |
NGC 6282 | gx | 17h00m47s | +29°49.2' | q 115 | Her | 16" | ottima / buono | relativamente facile, di luminosità pressoché uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina al bordo orientale — 270x. |
NGC 6283 | gx | 16h59m26s | +49°55.3' | q 80 | Her | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa e con basso gradiente di luce; sembra perfettamente rotonda con Ø di 1' — 380x. |
NGC 6284 | ag | 17h04m29s | −24°45.9' | q 337 | Oph | 6" | m. buona / m. buono | piccolo, debole e condensato, con Ø non superiore a 1'. |
NGC 6285 | gx | 16h58m24s | +58°57.3' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" (s'intravvedeva a mala pena nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6286 | gx | 16h58m32s | +58°56.3' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | molto allungata da NE a SW con dimensioni 80"×20", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina molto debole subito a E (anche questa, situata 1.5' a SE della precedente, era visibile al limite nel 10" a 176) — 450x. |
NGC 6287 | ag | 17h05m09s | −22°42.5' | q 337 | Oph | 24" | buona / m. buono | bello, con Ø di 1.5', fortemente screziato a 450x (l'effetto è molto vistoso in visione distolta), ma non propriamente risolto; alcune deboli stelline si staccano all'esterno dell'ammasso (appariva in modo simile anche nel 10" a 178x). |
NGC 6288 | gx | 16h57m25s | +68°27.4' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | presenta un bulge abbastanza brillante circonfuso da un alone molto tenue orientato da E a W con dimensioni 40"×20" o poco più — 450x. |
NGC 6289 | gx | 16h57m45s | +68°30.8' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con bulge evidente; c'è una coppia di stelline brillanti a 1' N e una debole al bordo S della gx — 450x. |
NGC 6290 | gx | 17h00m57s | +58°58.2' | q 110 | Dra | 16" | discreta / scarso | assieme alla successiva forma una coppia di gx separate da un paio di primi in direzione N-S; la 1ª è approssim. circolare, di 1' di Ø, poco più brillante all'interno ed è molto diffusa; la 2ª è più piccola, con nucleo più marcato e molto diffusa — 188x. |
NGC 6291 | gx | 17h00m56s | +58°56.2' | q 52 | Dra | 16" | discreta / scarso | v. NGC 6290 |
NGC 6292 | gx | 17h03m03s | +61°02.6' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina al bordo orientale; un'altra poco più debole si trova una 30-ina di secondi a S; c'è un piccolo asterismo irregolare di 4 stelline, di cui 3 abbastanza brillanti, a un paio di primi verso E (osservabile elusivamente nel 10" a 178x). |
NGC 6293 | ag | 17h10m10s | −26°34.9' | q 337 | Oph | 24" | buona / buono | bello, di aspetto un po' irregolare ed esteso un paio di primi; presenta una zona interna molto granulata estesa una 30-ina di secondi e di forma vagamente triangolare; l'alone è fittamente punteggiato di stelline, ma non tutte si riescono a risolvere a 340x; c'è una doppia stretta a ridosso N; verso N è lambito da un asterismo di 4 deboli stelline di cui 3 allineate in direzione NE-SW (era facilmente visibile nel Comet-Tracker da 6" a 57x). |
NGC 6295 | gx | 17h03m15s | +60°20.3' | q 52 | Dra | 16" | discreta / ottimo | elusiva, osservabile in visione distolta a 380x subito a S di una coppia di deboli stelline distanti una 20-ina di secondi e orientate da NE a SW (quella a SW è più brillante); solo a momenti appare allungata da E a W per una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 6296 | gx | 17h08m44s | +03°53.7' | q 247 | Oph | 16" | ottima / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso — 270x. |
NGC 6297 | gx | 17h03m37s | +62°01.5' | q 29 | Dra | 16" | buona / m. buono | piccola galassietta rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi, abbastanza brillante e compatto, situata tra 2 stelline luminose orientate ~ da E a W: la gx si trova 1' E di quella occidentale — 188x. |
NGC 6299 | gx | 17h05m04s | +62°27.5' | q 29 | Dra | 16" | buona / m. buono | debole, piccola, con nucleo relativamente brillante di aspetto stellare e un tenue alone molto diffuso; forse rotonda con Ø max di una 30-ina di secondi — 188x. |
NGC 6301 | gx | 17h08m33s | +42°20.3' | q 80 | Her | 16" | m. buona / scarso | molto debole, allungata da WNW a ESE, assai stemperata sul fondo cielo, di dimensioni ~ 2'×1'; c'è una stellina brillante a ridosso del bordo meridionale. |
NGC 6302 | np | 17h13m44s | −37°06.2' | q 376 | Sco | 10" | m. buona / m. buono | Bug Nebula — presenta una zona centrale molto luminosa, allungata da N a S per un 30-ina di secondi con due baffi molto tenui e diffusi, orientati in direzione E-W ed estesi 1.5' da parte a parte; meglio evidente e contrastata a 118x con filtro O III. |
NGC 6303 | gx | 17h05m02s | +68°49.6' | q 29 | Dra | 16" | buona / buono | presenta nucleo brillante, puntiforme e un debole alone orientata da NE a SW di dimensioni 60"×30". |
NGC 6304 | ag | 17h14m32s | −29°27.7' | q 376 | Oph | 6" | buona / buono | relativamente brillante, di luminosità uniforme ed esteso un paio di primi. |
NGC 6306 | gx | 17h07m37s | +60°43.8' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" e poco più brillante all'interno (già precedente osservata col 16" a 270x) — 450x. |
NGC 6307 | gx | 17h07m40s | +60°45.1' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", con piccolo bulge evidente e contrastato sul disco; c'è una stellina brillante a ridosso N (già visibile nel 10" a 178x, anche se appariva rotonda) — 450x. |
NGC 6308 | gx | 17h12m00s | +23°22.7' | q 157 | Her | 24" | buona / ottimo | rotonda con Ø di 1', diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una debole stellina a ridosso verso N (appariva solo elusivamente e in visione distolta nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6309 | np | 17h14m04s | −12°54.7' | q 292 | Oph | 24" | ottima / discreto | brillante, compatta, finemente screziata a 570x, a prima vista appare come bilobata, orientata da NNW a SSE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso verso NNW e una appena percettibile a ridosso SW (già precedentemente osservata nel 10" a 240x). |
NGC 6310 | gx | 17h07m57s | +60°59.4' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | relativamente compatta, ma con basso gradiente di luce, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 90"×30" (appariva debolmente nel 10" a 178x e con dimensioni 80"×20") — 450x. |
NGC 6311 | gx | 17h10m44s | +41°39.0' | q 80 | Her | 16" | m. buona / scarso | debole, molto diffusa e con condensazione centrale evidente; approssim. circolare con Ø poco inferiore a 1'; c'è una stellina a ~ 1' S del nucleo. |
NGC 6312 | gx | 17h10m48s | +42°17.3' | q 80 | Her | 16" | m. buona / scarso | molto debole e piccola, di luminosità pressoché uniforme e dimensioni ~ 30", facilmente visibile in visione distolta; c'è una stellina brillante 1' scarso NW. |
NGC 6313 | gx | 17h10m20s | +48°19.9' | q 80 | Her | 28" | m. buona / ottimo | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 60"×20", diffusa alle 2 estremità e con bulge evidente abbastanza contrastato; situata tra 2 stelline orientate da N a S che ne delimitano le dimensioni; una stellina brillante si trova a 1' verso W — 495x. |
NGC 6314 | gx | 17h12m39s | +23°16.2' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | facilmente visibile, allungata da N a S, dimensioni 60"×30" e con debole condensazione centrale — 270x. |
NGC 6315 | gx | 17h12m46s | +23°13.4' | q 157 | Her | 16" | discreta / m. buono | molto debole e diffusa, piccola, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 6316 | ag | 17h16m37s | −28°08.4' | q 376 | Oph | 24" | buona / buono | piccolo e relativamente compatto, con basso gradiente di luce, finemente screziato a 450x e con Ø di 1'; è situato a ridosso N di 3 stelline orientate da WNW a ESE (era debolmente visibile nel Comet-Tracker da 6" a 57x) — 450x. |
NGC 6317 | gx | 17h08m59s | +62°53.9' | q 29 | Dra | 16" | buona / m. buono | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, estesa una 40-ina di secondi; c'è una stellina debole a meno di 1' verso N — 188x. |
NGC 6319 | gx | 17h09m44s | +62°58.4' | q 29 | Dra | 16" | buona / m. buono | pressoché circolare, di ~ 45" di Ø, diffusa e con alto gradiente di luce; c'è una stellina a 1.5' verso N — 188x. |
NGC 6320 | gx | 17h12m56s | +40°16.0' | q 81 | Her | 28" | m. buona / m. buono | è una gx piuttosto debole, molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso S e una appena percettibile al bordo NE — 495x. |
NGC 6321 | gx | 17h14m24s | +20°18.9' | q 157 | Her | 16" | m. buona / discreto | galassia debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di 1' scarso; c'è una stellina quasi a ridosso verso W e una più brillante a 1' SE — 270x. |
NGC 6323 | gx | 17h13m18s | +43°46.9' | q 81 | Her | 28" | ottima / ottimo | poco diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20", a tratti debolmente screziata a 495x. |
NGC 6324 | gx | 17h05m26s | +75°24.5' | q 12 | UMi | 16" | discreta / buono | molto piccola, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi, di luminosità pressoché uniforme, ma di aspetto un po' confuso se osservata 208x; c'è una stellina a 1.5' verso S. |
NGC 6325 | ag | 17h17m59s | −23°46.0' | q 337 | Oph | 24" | buona / m. buono | appare debolmente screziato, ma non risolto neppure a 450x, rotondo con Ø di 1' (era visibile molto debolmente nel 10" a 178x). |
NGC 6327 | gx | 17h14m02s | +43°39.0' | q 81 | Her | 28" | ottima / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di 20"-25" e una condensazione centrale evidente; situata tra due stelline brillanti orientate da N a S (fanno parte di un piccolo triangolo) — 495x. |
NGC 6329 | gx | 17h14m15s | +43°41.1' | q 81 | Her | 28" | ottima / ottimo | presenta un piccolo bulge rotondo di una 20-ina di secondi molto brillante, circonfuso da un tenue alone orientato da NE a SW con dimensioni che in visione distolta arrivano a 80"×40" — 495x. |
NGC 6330 | gx | 17h15m44s | +29°24.2' | q 115 | Her | 16" | discreta / ottimo | debolissima, ma in visione distolta appare, seppure a momenti, poco allungata da N a S per ~ 45" — 270x. |
NGC 6331 | gx | 17h03m35s | +78°37.8' | q 12 | UMi | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta, orientata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con basso gradiente di luce; forma una coppia ravvicinata con MAC 1703+7837, situata a ridosso NW, la quale tuttavia appare solo come una debole stellina sfuocata ed estesa forse una decina di secondi — 450x. |
NGC 6332 | gx | 17h15m03s | +43°39.6' | q 81 | Her | 16" | m. buona / scarso | allungata da NE a SW, di dimensioni ~ 60"×30", molto diffusa e con condensazione centrale evidente; appare come una tipica Sa o Sb vista di tre quarti — 188x. |
NGC 6336 | gx | 17h16m16s | +43°49.2' | q 81 | Her | 28" | ottima / ottimo | diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina a 1' NW — 495x. |
NGC 6338 | gx | 17h15m23s | +57°24.7' | q 52 | Dra | 28" | m. buona / ottimo | diffusa e con alto gradiente di luce, in visione distolta appare leggermente allungata da N a S con dimensioni 60"×50"; c'è una stellina o un nodulo luminoso molto tenue verso il margine N. Forma una coppia ravvicinata con CGCG 299-67, situata subito a N, una gx debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø < 40" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una coppia di stelline quasi a ridosso NNE — 495x. |
NGC 6339 | gx | 17h17m07s | +40°50.7' | q 81 | Her | 28" | m. buona / m. buono | presenta una zona interna relativamente brillante, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" circonfusa da un disco molto tenue e stemperato sul fondo cielo, allungato da NW a SE che in visione distolta arriva come dimensioni a 2'×1' — 495x. |
NGC 6340 | gx | 17h10m25s | +72°18.3' | q 29 | Dra | 24" | buona / ottimo | molto diffusa, con piccolo bulge luminoso e marcato all'interno del quale si nota un nucleo stellare; l'alone è rotondo con Ø di un paio di primi; c'è una coppia di stelle brillanti di luminosità diseguale a ridosso NNW; più interessante a 450x (era facilmente visibile anche nel 10"). |
NGC 6342 | ag | 17h21m10s | −19°35.2' | q 338 | Oph | 24" | buona / m. buono | esteso 45" e debolmente screziato a 450x, con piccolo e tenue alone circonfuso; più che un globulare sembra una galassia; è situata all'interno di un piccolo triangolo rettangolo isoscele formato con 3 deboli stelline (era debolmente visibile anche nel 10" a 178x). |
NGC 6343 | gx | 17h17m16s | +41°03.2' | q 81 | Her | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso; equidistante, ma non allineata, con due stelline brillanti a N con le quali forma un piccolo arco — 450x. |
NGC 6344 | gx | 17h17m19s | +42°27.0' | q 81 | Her | 28" | ottima / ottimo | piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; molto disturbata dalla SAO 43612 di 8a grandezza situata un paio di primi a NNE; c'è una coppia si stelline brillanti a 1' scarso verso S — 495x. |
NGC 6345 | gx | 17h15m24s | +57°21.0' | q 52 | Dra | 28" | m. buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20", poco diffusa e con piccolo bulge brillante contrastato; una stellina molto debole e leggermente sfuocata situata a 1' verso E è risultata essere la PGC 2563604 — 495x. |
NGC 6346 | gx | 17h15m24s | +57°19.4' | q 52 | Dra | 28" | m. buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 495x. |
NGC 6347 | gx | 17h19m55s | +16°39.6' | q 202 | Her | 16" | discreta / ottimo | la vedo rotonda, debole, di luminosità uniforme e con Ø di ~ 45"; c'è una stellina a ridosso verso N. Subito a N ci sono 3 stelline equidistanti orientate da NE a SW e di luminosità crescente — 380x. |
NGC 6348 | gx | 17h18m21s | +41°38.8' | q 81 | Her | 16" | m. buona / scarso | galassietta molto debole, estesa meno di 1' e situato 5' SW della 6350; c'è una debole stellina una 30-ina di secondi verso S. |
NGC 6349 | gx | 17h19m07s | +36°03.6' | q 115 | Her | 16" | discreta / ottimo | assieme a NGC 6351 forma una coppia di galassiette di luminosità e dimensioni simili; la 1ª è orientata da E a W, di dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme la 2ª è poco più debole e orientata da ENE a WSW, con una stellina quasi a ridosso verso S — 270x. |
NGC 6350 | gx | 17h18m42s | +41°41.7' | q 81 | Her | 16" | m. buona / scarso | rotonda con Ø di 1' scarso, diffusa e con condensazione centrale evidente. |
NGC 6351 | gx | 17h19m11s | +36°03.5' | q 115 | Her | 16" | discreta / ottimo | v. NGC 6349 |
NGC 6355 | ag | 17h23m59s | −26°21.2' | q 338 | Oph | 24" | buona / m. buono | è un oggetto facile e brillante, molto diffuso con Ø di un paio di primi e gradatamente più brillante verso l'interno; non è tuttavia risolvibile neppure a 240x. |
NGC 6356 | ag | 17h23m35s | −17°48.8' | q 338 | Oph | 24" | buona / m. buono | stupendo, presenta un elevato gradiente di luce e un Ø complessivo di oltre 4'; presenta una zona interna finemente screziata estesa un paio di primi e un alone esterno di Ø più che doppio e quasi totalmente risolto in singole stelle (era un oggetto molto brillante anche nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6357 | neb | 17h24m56s | −34°12.2' | q 376 | Sco | 10" | ottima / discreto | a 63x col filtro OIII appare soltanto un nodulo relativamente brillante, orientato da E a W con dimensioni di circa 2'×1'; questo è situato subito a N di un minuscolo asterismo di 4 stelline allineate fatto a "Y" molto stretta le quali sono le componenti più brillanti di un piccolo e insignificante ammasso stellare che sia l'Uranometria, sia il Megastar denominano Pismis 24; a E di quest'ultimo si diparte verso S una stringa di 4 stelle brillanti della stessa luminosità estesa per circa mezzo grado. |
NGC 6358 | gx | 17h18m53s | +52°36.9' | q 52 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | debole, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; è situata un paio di primi a SE di una stellina doppia con componenti brillanti separate da una 20-ina di secondi — 188x. |
NGC 6359 | gx | 17h17m53s | +61°46.8' | q 29 | Dra | 16" | buona / m. buono | rotonda, di ~ 1' di Ø, con condensazione centrale molto luminosa, nucleo stellare e un alone molto tenue — 188x. |
NGC 6361 | gx | 17h18m41s | +60°36.5' | q 52 | Dra | 16" | buona / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×30", con bulge evidente, ma poco contrastato sul disco; sembra più interessante a 380x; c'è una debole stellina 1' verso NW. |
NGC 6363 | gx | 17h22m40s | +41°06.1' | q 81 | Her | 16" | m. buona / scarso | relativamente facile, rotonda con Ø inferiore a 1', con nucleo brillante, molto piccolo e diffusa. |
NGC 6364 | gx | 17h24m27s | +29°23.4' | q 115 | Her | 16" | discreta / ottimo | relativamente facile, rotonda con Ø di 45" e un bulge brillante; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso N — 270x. |
NGC 6365A | gx | 17h22m44s | +62°09.9' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, assai poco contrastata sul fondo cielo, poco allungata da NW a SE con dimensioni 60"×45" (l'Uranometria riporta un unico oggetto) — 450x. |
NGC 6365B | gx | 17h22m43s | +62°10.6' | q 29 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | è una sorta di debolissimo aggetto che si diparte dalla gx precedente, ma è molto difficile e appare solo a momenti in visione distolta a 450x; c'è una doppia stretta quasi a ridosso verso E. |
NGC 6366 | ag | 17h27m44s | −05°04.6' | q 293 | Oph | 24" | buona / m. buono | è un oggetto povero e diradato, assai differente da come compare in fotografia (vedi); è totalmente risolto a 450x, ma a quest'ingrandimento si fatica un po' a riconoscerlo dal background stellare; una doppia serrata si trova all'estremità N; nel complesso appare più simile a un ammasso aperto; c'è un asterismo di riferimento foggiato a "L" molto stretta o a uncino a ridosso verso W (era molto debole nel 10" e mostrava una leggera granulazione a 178x). |
NGC 6367 | gx | 17h25m09s | +37°45.6' | q 115 | Her | 16" | m. buona / m. buono | molto piccola e molto debole, poco più brillante all'interno; una visione protratta mostra alcune discrepanze di luce appena percettibili — 270x. |
NGC 6368 | gx | 17h27m11s | +11°32.6' | q 203 | Oph | 16" | buona / discreto | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×30", poco diffusa e con condensazione centrale ben evidente in visione distolta a 188x; c'è una stellina debole a ridosso del bordo E e un'altra abbastanza brillante all'interno verso il margine occidentale. |
NGC 6369 | np | 17h29m20s | −23°45.6' | q 338 | Oph | 24" | buona / m. buono | relativamente compatta e di aspetto regolare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta una zona scura all'interno, anche se poco contrastata, che le conferisce la caratteristica forma ad anello; non presenta traccia della stellina centrale (si vedeva in modo del tutto simile nel 10" a 178x; osservata a 118x col filtro O III appariva più contrastata sul fondo cielo, ma di luminosità uniforme) — 450x. |
NGC 6370 | gx | 17h23m25s | +56°58.5' | q 52 | Dra | 28" | m. buona / ottimo | bella, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso; poco disturbata dalla SAO 30366 di magnitudo 6.6 situata un paio di primi a N — 495x. |
NGC 6371 | gx | 17h27m20s | +26°30.3' | q 158 | Her | 16" | buona / ottimo | debole, ma visibile senza difficoltà in visione distolta; è estesa una 40-ina di secondi e presenta una tenue condensazione centrale — 380x. |
NGC 6372 | gx | 17h27m32s | +26°28.5' | q 158 | Her | 16" | buona / ottimo | situata 3' a SE di NGC 6371 e decisamente più brillante, è diffusa, di aspetto e luminosità un po' irregolari, estesa almeno 1' e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina a ridosso verso NE — 380x. |
NGC 6373 | gx | 17h24m08s | +58°59.7' | q 52 | Dra | 16" | discreta / scarso | debolissima e di forma indistinta, estesa forse per 1'; è situata a 4' NE di una stella brillante; c'è una debole stellina subito a N. |
NGC 6375 | gx | 17h29m22s | +16°12.4' | q 203 | Her | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso e un nucleo di aspetto quasi stellare; c'è una stellina a ridosso E e una a NE che in visione distolta sembra lambire la parte più esterna dell'alone; poco meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 6376 | gx | 17h25m19s | +58°49.0' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | forma una coppia serrata con NGC 6377 situata a ridosso NE — è un debole batuffolo rotondo, diffuso e di luminosità uniforme con Ø di una 20-ina di secondi — 450x. |
NGC 6377 | gx | 17h25m23s | +58°49.4' | q 52 | Dra | 24" | ottima / m. buono | forma una coppia serrata con la precedente situata a ridosso SW — poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge brillante — 450x. |
NGC 6378 | gx | 17h30m42s | +06°16.9' | q 203 | Oph | 24" | m. buona / ottimo | piuttosto debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina brillante subito a S e un'altra a poco più di 1' verso W — 450x. |
NGC 6379 | gx | 17h30m35s | +16°17.3' | q 203 | Her | 16" | buona / discreto | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, pressoché circolare con Ø di 1' scarso; tuttavia è meglio visibile scalando a 132x. |
NGC 6381 | gx | 17h27m17s | +60°00.8' | q 52 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; debolmente screziata anche a 340x; c'è una stellina a ridosso SW. |
NGC 6382 | gx | 17h27m55s | +56°52.2' | q 52 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | approssim. circolare, con Ø di 1' e gradatamente più brillante verso l'interno; presenta un nucleo abbastanza evidente di aspetto stellare; c'è una stellina brillante a 1' verso S. |
NGC 6383 | aa | 17h34m40s | −32°34.5' | q 376 | Sco | 6" | buona / buono | è un gruppo molto disperso di stelle che ricordano vagamente una farfalla; non è facilmente distinguibile dalle stelle di campo. |
NGC 6384 | gx | 17h32m25s | +07°03.6' | q 203 | Oph | 24" | buona / ottimo | presenta un bulge molto brillante, di dimensioni 60"×30" e orientata da NE a SW su un disco molto diffuso estesa più del doppio; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso NW; la gx si trova sull'ipotenusa di un piccolo triangolo rettangolo formato da 3 stelline brillanti di luminosità simile (era debolmente visibile anche nel 10") — 450x. |
NGC 6385 | gx | 17h28m01s | +57°31.3' | q 52 | Dra | 16" | buona / ottimo | assieme a NGC 6387 forma una coppia di gx relativamente brillanti, con piccola ed evidente condensazione centrale; la 1ª è più facile e presenta, in visione distolta, un alone circolare di ~ 40" di Ø; è altresì disturbata dalla luce di una stella di 8ª situata 3' W; la 2ª è più piccola ed estesa una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 6386 | gx | 17h28m52s | +52°43.4' | q 52 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | molto debole, rotonda con Ø di 45", appena più brillante all'interno; c'è una stellina a ~ 3' verso N — 188x. |
NGC 6387 | gx | 17h28m24s | +57°32.7' | q 52 | Dra | 16" | buona / ottimo | v. NGC 6385 |
NGC 6389 | gx | 17h32m40s | +16°24.1' | q 203 | Her | 16" | buona / discreto | è un bell'ovale di dimensioni 2.5'×1', orientata da NW a SE, gradatamente più brillante verso l'interno e con piccolo nucleo luminoso — 188x. |
NGC 6390 | gx | 17h28m28s | +60°05.6' | q 52 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S con dimensioni 80"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 450x. |
NGC 6391 | gx | 17h28m49s | +58°51.0' | q 52 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole e galassietta situata tra due stelline di uguale luminosità, distanti 6' e orientate da NNW a SSE; rispetto alla congiungente di queste la galassia è appena spostata verso NE — 188x. |
NGC 6393 | gx | 17h30m21s | +59°38.4' | q 53 | Dra | 16" | buona / ottimo | è chiaramente allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e di luminosità pressoché uniforme; distinto il piccolo triangolo di stelline situato a ridosso di NE — 380x. |
NGC 6394 | gx | 17h30m08s | +59°31.9' | q 53 | Dra | 16" | buona / ottimo | molto piccola e debole, osservabile a tratti, relativamente compatta con dimensioni max di 20"; è quasi equidistante con 2 stelline deboli situate a W — 380x. |
NGC 6395 | gx | 17h26m31s | +71°05.8' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e con gradiente di luce molto basso, molto allungata da N a S con dimensioni 2'×40"; c'è una stellina a ridosso NE e una appena percettibile al bordo SW; una coppia di stelline brillanti si trova N; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 6399 | gx | 17h31m50s | +59°36.9' | q 53 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole, poco diffusa, poco più brillante all'interno, allungata all'incirca da N a S per una 40-ina di secondi — 188x. |
NGC 6400 | aa | 17h40m12s | −36°58.0' | q 377 | Sco | 6" | buona / buono | molto debole, pare allungato da N a S con dimensioni grosso modo 6'×4'; a tratti, in visione distolta, appare qualche debole condensazione. |
NGC 6401 | ag | 17h38m37s | −23°54.5' | q 338 | Oph | 24" | buona / m. buono | è una piccola chiazza circolare con Ø di ~ 1' e un basso gradiente di luce; l'aspetto è più simile a quello di una gx; c'è una stellina brillante a ridosso SE (visibile anche nel 10" a 178x, nel quale appariva debole e relativamente compatto) — 450x. |
NGC 6408 | gx | 17h38m34s | +18°52.7' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | gx diffusa a basso gradiente di luce, approssim. circolare, con Ø poco superiore a 1'; c'è una stellina 1' SE — 270x. |
NGC 6409 | gx | 17h36m35s | +50°46.0' | q 53 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | molto debole, quasi elusiva; alternano gli occhi si può tuttavia individuare con una certa facilità all'interno di un triangolo di stelle che occupa quasi tutto il campo dell'oculare 9.7 mm (16.5'): è un galassietta di dimensioni inferiori a 1' — 188x. |
NGC 6411 | gx | 17h35m33s | +60°48.8' | q 53 | Dra | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 90"×60", con bulge contrastato e a tratti debolmente screziato a 450x; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SW (già osservata nel 10" a 178x e appariva di dimensioni analoghe). |
NGC 6412 | gx | 17h29m37s | +75°42.3' | q 12 | Dra | 24" | molto buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di un paio di primi; a 450x appare leggermente screziata verso l'interno, ma è poco meglio contrastata a 340x; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SW; allineata ed equidistante con due stelle brillanti a SSW: si tratta rispettivamente della SAO 8821 di 9ª grandezza e della SAO 8824 di 8ª (era già visibile nel 10" a 63x come una chiazza rotondeggiante, diffusa e di dimensioni analoghe). |
NGC 6414 | gx | 17h30m37s | +74°22.5' | q 12 | Dra | 16" | ottima / discreto | debolissima, appare abbastanza facilmente solo in visione distolta come una piccola chiazza lattescente forse allungata da NW a SE per ~ 1'; in visione diretta è di aspetto quasi stellare; ci dovrebbe essere una debole stellina sovrapposta verso NW. |
NGC 6416 | aa | 17h44m18s | −32°21.0' | q 376 | Sco | 6" | buona / buono | piccolo gruppo disperso di 8 o 9 stelle di cui una brillante più o meno nel mezzo. |
NGC 6417 | gx | 17h41m48s | +23°40.3' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | oggetto molto diffuso e leggermente ovale, di dimensioni 50"×40", con piccolo nucleo puntiforme visibile a tratti in posizione leggermente decentrata verso N — 270x. |
NGC 6418 | gx | 17h38m09s | +58°42.9' | q 53 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole, con basso gradiente di luce, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi, con luminosità interna un poco irregolare; c'è una stellina a poco più 1' SE dal bordo. |
NGC 6419 | gx | 17h36m06s | +68°09.3' | q 30 | Dra | 24" | ottima / m. buono | relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20"; c'è una coppia di stelline orientate da E a W e distanti ~ 30" subito a N — 450x. |
NGC 6420 | gx | 17h36m16s | +68°03.1' | q 30 | Dra | 24" | ottima / m. buono | compatta, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x. |
NGC 6422 | gx | 17h36m30s | +68°03.5' | q 30 | Dra | 24" | ottima / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' — 450x. |
NGC 6423 | gx | 17h36m53s | +68°10.3' | q 30 | Dra | 24" | ottima / m. buono | debole e molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x. |
NGC 6424 | gx | 17h36m12s | +69°59.4' | q 30 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | è una gx debole, ma con alto gradiente di luce, approssim. circolare, di una 40-ina di secondi di Ø; il nucleo è molto marcato e puntiforme. |
NGC 6425 | aa | 17h46m54s | −31°31.0' | q 377 | Sco | 6" | buona / buono | relativamente compatto, con in primo piano due piccoli filari di stelle che paiono convergere verso W. |
NGC 6426 | ag | 17h44m55s | +03°10.2' | q 248 | Cas | 24" | m. buona / m. buono | parzialmente risolto a 340x, molto diffuso e con evidente addensamento centrale, con Ø di 2.5'; è praticamente delimitato a W da 3 stelline orientate da N a S: la prima è una coppia sbilanciata, quella centrale una doppia serrata, mentre quella più a S è una tripletta a mala pena risolvibile a 450x (era visibile ma irrisolto nel 10" a 188x). |
NGC 6427 | gx | 17h43m39s | +25°29.6' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | è molto allungata da NE a SW per una 40-ina di secondi, con nucleo brillante, puntiforme; c'è una stellina proprio al bordo SW e un'altra a ~ 40" a S — 270x. |
NGC 6429 | gx | 17h44m05s | +25°21.0' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | allungata come NGC 6427, ma con gradiente di luce minore, di dimensioni 45"×30", bulge piccolo e diffuso; c'è una stellina doppia a ~ 30" verso SE — 270x. |
NGC 6433 | gx | 17h43m56s | +36°48.0' | q 116 | Her | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da N a S, di dimensioni 2'×30" e con bulge diffuso, poco contrastato sul disco; meglio evidente e definita scalando a 340x (era visibile, anche se molto debolmente, nel 10" a 178x, ma il nucleo appariva solo in visione distolta). |
NGC 6434 | gx | 17h36m49s | +72°05.4' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30" e con nucleo stellare evidente; è un poco disturbata dalla SAO 8860 di magnitudo 7.7 situata un paio di primi più a S (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6435 | gx | 17h40m11s | +62°38.5' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con nucleo quasi stellare — 450x. |
NGC 6436 | gx | 17h41m13s | +60°27.0' | q 53 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole lucore molto diffuso, di forma non definita e con gradiente di luce molto basso di luce, situato a ridosso NE di 3 stelline in fila abbastanza brillanti. |
NGC 6439 | np | 17h48m20s | −16°27.6' | q 293 | Sgr | 10" | buona / buono | piccolissima e diffusa, molto debole, rotonda con Ø di una decina di secondi; è meglio osservabile a 240x (a bassi ingrandimenti è praticamente di aspetto stellare); c'è una stellina brillante a ~ 1' verso S. |
NGC 6440 | ag | 17h48m53s | −20°21.6' | q 338 | Sgr | 24" | buona / m. buono | bello, di aspetto molto regolare, con Ø di oltre 1' e finemente screziato a 450x (già osservato nel 10" a 178x: avevo stranamente individuato alcune lievi frammentazioni nella parte più interna che però non ho riscontrato nel 24"). |
NGC 6441 | ag | 17h50m13s | −37°03.1' | q 377 | Sco | 6" | buona / buono | compatto, molto luminoso, con Ø di 1.5'; è situato 4' E di una brillante stella arancione di 3a. |
NGC 6442 | gx | 17h46m51s | +20°45.6' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | rotonda, con condensazione centrale evidente e Ø ~40"; c'è una stellina molto debole a ridosso del bordo settentrionale — 270x. |
NGC 6443 | gx | 17h44m33s | +48°06.9' | q 81 | Her | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 450x. |
NGC 6444 | aa | 17h44m30s | −34°48.0' | q 377 | Sco | 10" | m. buona / buono | gruppo disperso di deboli stelline del Ø di una decina di primi nel quale, a 178x, si possono contare una ventina di componenti; le principali sembrano disposte su una sorta d "barra" orientata da E a W. |
NGC 6445 | np | 17h49m15s | −20°00.6' | q 338 | Sgr | 24" | buona / m. buono | bella e di aspetto curioso: è cioè di forma rettangolare con due anse evidenti e leggermente arcuate in corrispondenza dei due lati minori (quella a NW è più brillante); scalando a 340x e usando l'O III l'effetto è più marcato, ma non aumentano i particolari visibili; nel complesso la planetaria è dunque orientata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina subito a NW (era osservabile senza problemi anche nel 10" a 178x). |
NGC 6446 | gx | 17h46m08s | +35°34.1' | q 116 | Her | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue nucleo stellare; forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele con 2 stelline a N e NE (appariva solo elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6447 | gx | 17h46m17s | +35°34.4' | q 116 | Her | 24" | m. buona / m. buono | situata 2' a E di NGC 6446, è una gx diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è un terzetto serrato di stelline brillanti, leggermente arcuato a ~ 3' verso E; la gx è situata a una decina di primi SW di un piccolo asterismo di 4 stelle già visibile nel cercatore 12x50: 3 di queste sono molto brillanti e formano un triangolo rettangolo isoscele perfetto coi cateti lunghi 3' e orientati secondo le direzioni cardinali (la gx era molto debole nel 10" a 178x). |
NGC 6449 | gx | 17h43m46s | +56°48.2' | q 53 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; a tratti appare leggermente più brillante verso S. |
NGC 6451 | aa | 17h50m42s | −30°12.0' | q 377 | Sco | 6" | buona / buono | relativamente compatto, granulato e di forma vagamente triangolare. |
NGC 6452 | gx | 17h47m58s | +20°50.3' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | piccola e debolissima, ma visibile abbastanza facilmente in visione distolta a 270x come "incastrata" tra 2 stelline distanti poco più di 1' e orientate da E a W; non è più estesa di 20"-25" — 270x. |
NGC 6453 | ag | 17h50m52s | −34°35.9' | q 377 | Sco | 10" | m. buona / buono | piccolo e molto debole, con Ø di un paio di primi; presenta basso gradiente di luce e appare molto stemperato ai bordi; c'è una stellina quasi a ridosso del bordo W — 178x. |
NGC 6454 | gx | 17h44m56s | +55°42.3' | q 53 | Dra | 28" | ottima / m. buono | brillante, molto diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1' scarso verso S; un'altra stellina debolissima si trova a ~ W, ma questa è in realtà la PGC 2511525 — 495x. |
NGC 6456 | gx | 17h42m32s | +67°35.5' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | fa parte di un sestetto di gx molto deboli osservate in serate diverse — galassietta rotondo molto debole di una 30-ina di secondi di Ø. Osservata in altra data con ottimo seeing e a 380x è risultata piccola, rotonda, abbastanza compatta, con Ø di una 20-ina di secondi con tenue condensazione centrale visibile a momenti. |
NGC 6457 | gx | 17h42m53s | +66°28.5' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare evidente (era visibile molto debolmente nel 10" a 178x, di Ø simile e con nucleo puntiforme) — 450x. |
NGC 6458 | gx | 17h49m11s | +20°48.2' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | piccola, diffusa, circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e un piccolo nucleo puntiforme — 270x. |
NGC 6459 | gx | 17h45m47s | +55°46.6' | q 53 | Dra | 28" | ottima / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 495x. |
NGC 6460 | gx | 17h49m30s | +20°45.8' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | è di luminosità uniforme, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 6461 | gx | 17h38m42s | +73°30.9' | q 12 | Dra | 16" | m. buona / buono | è una gx piccola, elusiva e molto diffusa che si vede a tratti con gran difficoltà; non dovrebbe essere più estesa di 20" o 30" — 270x. |
NGC 6462 | gx | 17h44m49s | +61°54.6' | q 30 | Dra | 16" | buona / mediocre | molto piccola e debole, di luminosità uniforme, relativamente compatta con Ø di una 20-ina di secondi; sembra una debole stellina sfuocata — 188x. |
NGC 6463 | gx | 17h43m34s | +67°36.2' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | fa parte di un sestetto di cui rappresenta, assieme a NGC 6477, una delle componenti meno ostiche — rotonda, diffusa, con Ø inferiore a 1' e una condensazione centrale facilmente visibile in visione distolta a 380x. |
NGC 6464 | gx | 17h45m47s | +60°53.8' | q 53 | Dra | 28" | m. buona / ottimo | debole e molto diffusa, con gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø < 40"; c'è una debole stellina a 1' SW e una appena percettibile alla stessa distanza dalla parte opposta — 495x. |
NGC 6466 | gx | 17h48m08s | +51°23.9' | q 53 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | relativamente compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con piccolo bulge molto marcato; situata tra due stelline abbastanza brillanti a 1.5' N e 2' a S — 450x. |
NGC 6467 | gx | 17h50m40s | +17°32.3' | q 158 | Her | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, con basso gradiente di luce, orientata grosso modo da E a W con dimensioni 80"×40"; il tenue bulge sembra tuttavia orientata un poco in senso antiorario rispetto all'asse della galassia che comunque alquanto disturbata dalla presenza di numerose stelle di campo — 270x. |
NGC 6469 | aa | 17h52m54s | −22°20.0' | q 339 | Sgr | 10" | ottima / discreto | gruppo disperso di una 30-ina di stelle poste su un'area di 15'×10' e orientata da N a S; a bassi ingrandimenti (63x) si nota una sorta di gap all'interno come se le stelle fosse poste a mo' di corona. |
NGC 6470 | gx | 17h44m13s | +67°35.6' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | fa parte del sestetto di NGC 6463 — debolissima lama di luce di luminosità uniforme che in visione distolta appare chiaramente orientata da N a S per ~ 1'; c'è una debole stellina a 1' verso SE (altresì riportata come NGC 6471) — 380x. |
NGC 6472 | gx | 17h44m15s | +67°37.2' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | anche questa fa parte dello stesso sestetto — compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, alto gradiente di luce ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina a 1' scarso verso NE. |
NGC 6473 | gx | 17h47m05s | +57°18.1' | q 53 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a poco più di 1' verso E (altresì denominata NGC 6474) — 450x. |
NGC 6477 | gx | 17h44m03s | +67°37.8' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | è l'ultima componente del sestetto di NGC 6463 — piccola, compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi. |
NGC 6478 | gx | 17h48m38s | +51°09.4' | q 53 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con bulge esteso e piccolo nucleo di aspetto stellare; c'è una stellina quasi a ridosso dell'estremità SW — 188x. |
NGC 6479 | gx | 17h48m22s | +54°09.0' | q 53 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | debole, estesa ~ 1', di luminosità pressoché uniforme; è disturbata dalla luce di una brillante stella di 6ª situata 6' o 7' ENE che a causa della fortissima umidità crea un alone molto fastidioso — 188x. |
NGC 6481 | ss | 17h52m48s | +04°10.0' | Oph | 24" | m. buona / m. buono | nella posizione indicata dalle coordinate si trova un piccolo allineamento serrato di 4 stelline orientate da E a W, esteso una 40-ina di secondi e leggermente arcuato con concavità rivolta verso N; la 2ª componente da E è la più brillante, mentre la 1ª da W è appena percettibile; rispetto a quest'ultima, una 5ª stellina appena più evidente si trova a una decina di secondi più a N — 450x. | |
NGC 6482 | gx | 17h51m49s | +23°04.3' | q 158 | Her | 24" | buona / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di 1'; il nucleo, poco contrastato sul disco, forma una coppia serrata con una stellina a W (era osservabile senza problemi anche nel 10" a 178x; a 63x pareva un piccolo ammasso globulare) — 450x. |
NGC 6484 | gx | 17h51m47s | +24°29.0' | q 158 | Her | 16" | buona / discreto | presenta un bulge brillante che si stacca su un alone tenue e molto sfumato; è allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 6485 | gx | 17h51m53s | +31°27.7' | q 116 | Her | 16" | buona / ottimo | debole, ma facilmente visibile, approssim. circolare con Ø di circa 1', poco diffusa e appena più brillante all'interno — 380x. |
NGC 6486 | gx | 17h52m35s | +29°49.1' | q 116 | Her | 16" | m. buona / buono | debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo evidente di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 6487 | gx | 17h52m42s | +29°50.3' | q 116 | Her | 16" | m. buona / buono | diffusa, rotonda con Ø di 80" e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 6488 | gx | 17h49m21s | +62°13.4' | q 30 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | macchiolina di luce compatta, rotonda, dai bordi ben definiti e con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 6489 | gx | 17h49m24s | +60°04.3' | q 53 | Dra | 28" | ottima / m. buono | diffusa e con nucleo stellare brillante, rotonda con Ø < 30"; situata tra due stelline brillanti distanti un paio di primi in direzione NW-SE; una coppia sbilanciata di stelline si trova a 1' scarso verso W — 495x. |
NGC 6490 | gx | 17h54m30s | +18°22.5' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | è piccola e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W, con dimensioni 45"×30' — 270x. |
NGC 6491 | gx | 17h50m01s | +61°31.9' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | presenta una condensazione centrale molto brillante, marcata, di aspetto quasi stellare e un tenue alone allungata da NE a SW e di dimensioni 60"×30" — 380x. |
NGC 6493 | gx | 17h50m23s | +61°33.6' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | debolissima, molto diffusa, con bassissima luminanza superficiale, estesa una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 6495 | gx | 17h54m51s | +18°19.6' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | relativamente facile, ma presenta basso gradiente di luce; è rotonda, diffusa con Ø massimo di 1' — 270x. |
NGC 6497 | gx | 17h51m18s | +59°28.3' | q 53 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 80"×40" e con piccolo bulge evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N — 450x. |
NGC 6500 | gx | 17h56m00s | +18°20.3' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti ~ 3' in direzione NE-SW e di aspetto simile; la 1ª diffusa, presenta un bulge esteso, ben evidente ed è poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45". La 2ª pure è diffusa ai bordi, ma ha un nucleo più piccolo e brillante; è rotonda con Ø di ~ 1'; la visione è un po' disturbata dalla HD 163640 di 6ª grandezza situata 5' a E della coppia — 270x. |
NGC 6501 | gx | 17h56m04s | +18°22.4' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | v. NGC 6500 |
NGC 6503 | gx | 17h49m28s | +70°08.6' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | molto bella e debolmente screziata a 450x, molto allungata da NW a SE con dimensioni 4'×1' e di luminosità pressoché uniforme, salvo un piccolo bulge a mala pena visibile; situata subito a W della SAO 8937 di magnitudo 8.6 (era facilmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 6504 | gx | 17h56m06s | +33°12.5' | q 116 | Her | 24" | m. buona / ottimo | è una lama di luce orientata da E a W, estesa un paio di primi e con nucleo quasi stellare molto brillante (era comunque debolmente visibile anche nel 10" 178x) — 450x. |
NGC 6505 | gx | 17h51m08s | +65°31.8' | q 30 | Dra | 16" | buona / discreto | molto debole e diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso; a 188x è visibile, in visione distolta, un piccolo nucleo poco più evidente del disco che a tratti sembra mostrare qualche lieve discrepanza di luminosità. |
NGC 6507 | aa | 17h59m36s | −17°23.0' | q 339 | Sgr | 10" | ottima / discreto | gruppo molto povero e disperso di una dozzina di stelle deboli. |
NGC 6508 | gx | 17h49m47s | +72°01.3' | q 30 | Dra | 16" | buona / discreto | relativamente compatta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo molto brillante — 188x. |
NGC 6509 | gx | 17h59m25s | +06°17.3' | q 204 | Oph | 16" | buona / buono | relativamente facile, diffusa e con gradiente di luce molto basso, poco allungata da E a W, di dimensioni 80"×60"; c'è una stellina a ridosso verso E e un'altra situata a 1' di distanza sempre verso E — 380x. |
NGC 6510 | gx | 17h54m39s | +60°49.1' | q 30 | Dra | 24" | ottima / m. buono | molto debole, poco allungata da N a S, di dimensioni 50"×40" e con una condensazione centrale di aspetto irregolare; sembra a tratti di vedere una piccola barra orientata in senso perpendicolare all'allungamento della gx (altresì riportata come NGC 6511) — 450x. |
NGC 6512 | gx | 17h54m50s | +62°38.7' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / discreto | relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso S — 450x. |
NGC 6513 | gx | 17h59m34s | +24°53.2' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | piccola, abbastanza compatta, e con basso gradiente di luce; è poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 6515 | gx | 17h57m25s | +50°43.7' | q 53 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40" e con piccolo bulge rotondo, contrastato di ~ 10" di Ø — 450x. |
NGC 6516 | gx | 17h55m16s | +62°40.2' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / discreto | debole e diffusa, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N — 450x. |
NGC 6517 | ag | 18h01m51s | −08°57.5' | q 294 | Oph | 24" | buona / m. buono | presenta un Ø di 1.5' e un elevato gradiente di luce, ma solo a momenti appare debolmente screziato (già precedentemente osservato nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6518 | gx | 17h59m44s | +28°52.0' | q 116 | Her | 16" | buona / ottimo | piccola, relativamente brillante, compatta, con marcata condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso del nucleo verso W — 380x. |
NGC 6520 | aa | 18h03m25s | −27°52.9' | q 339 | Sgr | 10" | m. buona / m. buono | piccolo oggetto relativamente compatto, allungato da N a S con dimensioni ~ 3'×2', screziato a 63x; all'incirca delle stesse dimensioni è Barnard 86 che si nota subito a W. |
NGC 6521 | gx | 17h55m48s | +62°36.7' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina al bordo W — 450x. |
NGC 6522 | ag | 18h03m35s | −30°02.0' | q 377 | Sgr | 6" | buona / buono | piccolo e debole, leggermente condensato e con Ø max di 1'. |
NGC 6524 | gx | 17h59m15s | +45°53.3' | q 81 | Her | 16" | discreta / buono | poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", con bulge rotondo e diffuso con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a poche decine di secondi verso E. |
NGC 6526 | neb | 18h04m27s | −23°32.0' | q 339 | Sgr | 10" | m. buona / m. buono | complesso nebulare molto esteso, tenue e irregolare, diseguale in brillanza, solo vagamente distinguibile nel campo oculare a 63x; più facilmente visibile nel 20×80. |
NGC 6527 | gx | 18h01m46s | +19°43.7' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | debole, di luminosità uniforme e di aspetto un po' confuso, probabilmente rotonda con Ø di 45" — 270x. |
NGC 6528 | ag | 18h04m50s | −30°03.3' | q 377 | Sgr | 6" | buona / buono | più piccolo e più debole di NGC 6522, meglio osservabile in visione distolta. |
NGC 6532 | gx | 17h59m14s | +56°13.9' | q 53 | Dra | 16" | discreta / scarso | molto debole, appena più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30". |
NGC 6534 | gx | 17h56m09s | +64°17.1' | q 30 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | piccola, debole, con Ø massimo di 20", situata a meno di 1' a S di una stella brillante — 270x. |
NGC 6535 | ag | 18h03m51s | −00°17.8' | q 249 | Ser | 24" | m. buona / m. buono | esteso 1.5' e parzialmente risolto a 450x, soprattutto in visione distolta; 4 stelline brillanti, 2 delle quali costituiscono una doppia stretta, ne lambiscono l'estremità occidentale (appariva molto debole e leggermente granulato nel 10" a 178x). |
NGC 6536 | gx | 17h57m16s | +64°56.3' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | molto debole e diffusa, con bassissima luminanza superficiale, estesa una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 6537 | np | 18h05m13s | −19°50.6' | q 339 | Sgr | 10" | buona / buono | molto piccola e relativamente compatta, con Ø di una decina di secondi e una tinta vagamente verdastra; solo a momenti sembra d'intravvedere a 450x la stellina centrale; forma un triangolo isoscele molto aperto con 2 stelline a W e NW (anche nel 10" a 240x appariva compatta, seppure molto debole) — 450x. |
NGC 6538 | gx | 17h54m17s | +73°25.5' | q 12 | Dra | 16" | ottima / discreto | debole e poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 45"×30". |
NGC 6539 | ag | 18h04m50s | −07°35.1' | q 294 | Ser | 24" | buona / m. buono | ha Ø di un paio di primi, diffuso e piuttosto spampanato, con basso gradiente di luce e meglio contrastato scalando a 340x; è di aspetto più simile a una gx; alcune stelline si staccano dal corpo centrale, tra cui una appena percettibile a ridosso E (già precedentemente osservato nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6540 | aa | 18h06m09s | −27°45.9' | q 339 | Sgr | 10" | m. buona / buono | oggetto molto debole e piccolo, di forma approssim. circolare con Ø poco superiore a 1'; presenta una certa granulazione a 178x, ma sembra comunque molto povero; a 63x è una semplice chiazza lattescente visibile più agevolmente in visione laterale. |
NGC 6542 | gx | 17h59m39s | +61°21.6' | q 30 | Dra | 16" | discreta / scarso | posta praticamente di taglio, orientata da E a W, con bulge estesa ed evidente; c'è una stellina a ridosso del bordo orientale. |
NGC 6543 | np | 17h58m33s | +66°38.0' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45", compatta e di un colore bianco-azzurro che tuttavia si apprezza meglio scalando molto gli ingrandimenti; è talmente brillante che non mostra dettagli superficiali significativi, salvo due anse laterali che però non si separano dal corpo centrale (la planetaria è facilmente visibile nel cercatore 12x50) — 450x. |
NGC 6544 | ag | 18h07m21s | −24°59.8' | q 339 | Sgr | 24" | buona / buono | a prima vista sembra fatto a semicerchio; in realtà c'è una stringa leggermente arcuata di 5 stelline (quella centrale è la più brillante) che lo delimita a S che dà quest'impressione; l'ammasso non è ricco, presenta un basso gradiente di luce ed è quasi totalmente risolto a 450x (nel Comet-Tracker da 6", a 86x, appariva di forma alquanto irregolare; una stellina situata subito a SW dava al primo colpo d'occhio la strana illusione che l'oggetto fosse attraversato da una banda scura). |
NGC 6546 | aa | 18h07m12s | −23°18.0' | q 339 | Sgr | 10" | ottima / discreto | gruppo disperso di stelle le più brillanti delle quali ricordano vagamente una farfalla; le 7 più luminose sembrano immerse in un fondo lattescente. |
NGC 6547 | gx | 18h05m10s | +25°14.0' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | piccolo fuso con bulge evidente, orientata da NW a SE ed estesa 40" o 50" — 270x. |
NGC 6548 | gx | 18h05m59s | +18°35.2' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | facile, relativamente brillante, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; presenta un alto gradiente di luce e un nucleo brillante — 270x. |
NGC 6549 | gx | 18h05m49s | +18°32.3' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | situata 4'a SW di NGC 6548, è una debole lama di luce di luminosità uniforme, orientata da E a W ed estesa per ~ 1' — 270x. |
NGC 6552 | gx | 18h00m07s | +66°36.9' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con tenue bulge diffuso e poco contrastato (era visibile molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6553 | ag | 18h09m17s | −25°54.5' | q 339 | Sgr | 24" | discreta / ottimo | bello, esteso 2.5', presenta basso gradiente di luce e appare finemente screziato anche a 340x; c'è una doppia stretta a ridosso E e una stellina a ridosso NW; si nota un piccolo vuoto stellare verso SW: questo dà a prima vista l'impressione che l'ammasso sia poco allungato da NW a SE (relativamente compatto e di luminosità uniforme nel Comet-Tracker da 6" a 86x) — 450x. |
NGC 6555 | gx | 18h07m49s | +17°36.3' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | è una gx molto diffusa, stemperata, grosso modo circolare con Ø di 1.5' e di luminosità pressoché uniforme, salvo lievissime discrepanze di luce all'interno che però si notano a solo a momenti; ci sono delle debolissime stelline a ridosso verso N — 270x. |
NGC 6558 | ag | 18h10m18s | −31°45.8' | q 337 | Sgr | 10" | buona / buono | molto piccolo e molto debole, con Ø sì e no di 1', visibile agevolmente solo in visione distolta con l'oculare da 118x. |
NGC 6560 | gx | 18h05m14s | +46°52.9' | q 82 | Her | 16" | discreta / buono | molto debole, rotonda, di una 30-ina di secondi di Ø e di luminosità uniforme; è situata 1.5' a SW di una stella doppia sbilanciata con componenti distanti ~ 30" (ossia all'incirca pari alle dimensioni della gx) in direzione N-S — 188x. |
NGC 6562 | gx | 18h05m01s | +56°15.8' | q 53 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | piccola, circolare, di 30" o 40" di Ø e nucleo puntiforme; in visione diretta è di aspetto quasi stellare; c'è una stellina a neppure 1' verso SW (o WSW) — 188x. |
NGC 6565 | np | 18h11m53s | −28°10.7' | q 377 | Sgr | 16" | ottima / scarso | è un oggetto brillante, piccolo, del Ø di 7" o 8" di luminosità uniforme e di un colore azzurrino. |
NGC 6566 | gx | 18h07m01s | +52°15.6' | q 53 | Dra | 16" | mediocre / ottimo | è una gx dai bordi piuttosto confusi, di dimensioni inferiori a 1', con una condensazione abbastanza marcata e di aspetto stellare — 188x. |
NGC 6567 | np | 18h13m45s | −19°04.5' | q 339 | Sgr | 24" | buona / buono | molto piccola e brillante, con un'ansa molto tenue a NW che le dà una forma allungata, pari grosso modo a 20"×10"; c'è una stellina a ridosso E (appariva poco più di una stellina sfuocata nel 10" a 178x; era altresì visibile, anche se abbastanza al limite, la stellina a E) — 450x. |
NGC 6568 | aa | 18h12m48s | −21°35.0' | q 339 | Sgr | 10" | m. buona / buono | gruppo disperso di una 40-ina di stelle racchiuse in un'area estesa una decina di primi; a 63x risalta subito una strana configurazione che ricorda un "3" speculare speculare o una "E" arrotondata. |
NGC 6569 | ag | 18h13m39s | −31°49.6' | q 337 | Sgr | 10" | buona / buono | debole, con Ø di un paio di primi e basso gradiente di luce; non appare granulazione neppure a 178x, ma solo qualche debole stellina sovrapposta. |
NGC 6570 | gx | 18h11m07s | +14°05.6' | q 204 | Oph | 16" | m. buona / buono | facile da vedere, ma di aspetto un po' irregolare, grosso modo rotonda con Ø superiore a 1'; c'è una stellina subito a NW — 380x. |
NGC 6571 | gx | 18h10m49s | +21°14.3' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | è una galassia debolissima, quasi elusiva, piccola, con Ø max di 20"; è necessaria la visione distolta per distinguerla da un paio di minute stelline di egual luminosità e situate a S — 270x. |
NGC 6572 | np | 18h12m06s | +06°51.2' | q 204 | Oph | 24" | m. buona / m. buono | molto brillante (facilmente visibile nel cercatore 12×60), rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di un bel colore azzurro chiaro a tratti cangiante al verde pallido; l'aspetto è tuttavia uniforme e rimane tale anche a 450x con l'O III (facilmente visibile, nonché di Ø simile, anche nel 10" a 240x). |
NGC 6574 | gx | 18h11m51s | +14°58.9' | q 204 | Her | 24" | m. buona / ottimo | relativamente compatta e brillante, ma con basso gradiente di luce, screziata a 450x, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a ridosso verso S e una più debole al bordo occidentale (era facilmente visibile anche nel 10" a 178x in condizioni di cielo discrete). |
NGC 6575 | gx | 18h10m57s | +31°07.1' | q 116 | Her | 16" | ottima / buono | abbastanza brillante, diffusa, alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 1' scarso ed evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 6576 | gx | 18h11m48s | +21°25.7' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | è un piccola galassietta molto debole, di luminosità pressoché uniforme e con Ø massimo di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 6577 | gx | 18h11m02s | +21°27.8' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | più estesa di NGC 6576, è debole, rotonda, poco diffusa, con Ø di ~ 40" e con un piccolo nucleo di aspetto stellare — 270x. |
NGC 6578 | np | 18h16m17s | −20°27.0' | q 339 | Sgr | 24" | buona / buono | piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, anche se non si nota la stellina centrale; è situata a ridosso NE di una stellina brillante (appariva molto debole e condensata nel 10" a 240x) — 450x. |
NGC 6579 | gx | 18h12m32s | +21°25.2' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | assieme alla successiva forma una coppia di gx molto vicine che in visione distolta tendono a fondersi in un'unica chiazza lattescente. La 1aè la più debole, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30"; la 2ª è più estesa, di dimensioni 60"×40", orientata da NW a SE e con tenue condensazione centrale — 270x. |
NGC 6580 | gx | 18h12m34s | +21°25.6' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | v. NGC 6579 |
NGC 6581 | gx | 18h12m48s | +25°24.7' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | è un piccolo e debole ovale di luminosità uniforme, orientata da E a W e dimensioni 30"×15" — 270x. |
NGC 6582 | gx | 18h10m29s | +49°55.3' | q 82 | Her | 24" | ottima / ottimo | presenta un nucleo stellare circonfuso da un tenue alone molto diffuso, rotondo con Ø di 30"-35"; c'è una stellina a ridosso NW — 450x. |
NGC 6583 | aa | 18h15m20s | −22°08.6' | q 339 | Sgr | 10" | m. buona / buono | molto debole, ovale, orientato da NE a SW con dimensioni di circa 3'×2'; appare granulato in visione distolta a 178x, ma non è possibile contare le singole componenti. |
NGC 6585 | gx | 18h12m22s | +39°38.0' | q 82 | Her | 24" | m. buona / m. buono | è un bel fuso di luminosità pressoché uniforme, orientato da NE a SW esteso quasi 2' e spesso una 30-ina di secondi; sembra "incuneato" in un asterismo di 5 stelle fatto a "M" o "W" irregolare (a seconda dell'orientamento) situato a ridosso NE; meglio contrastata, comunque, scalando a 340x (era debolissima nel 10" a 178x e solo a momenti in visione distolta appariva molto allungata da NE a SW) — 450x. |
NGC 6586 | gx | 18h13m38s | +21°05.4' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | è una debole chiazza ovale di luminosità uniforme, allungata da E a W e di dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso S e un'altra appena percettibile verso NE; a ~ 4' verso E si trova una stellina abbastanza brillante; quasi a ridosso di quest'ultima, verso NW, si nota, sia pure a momenti in visione distolta, un elusivo baffo di luce che punta a S, appena percettibile a 270x; dal momento che il seeing non aiuta a dirimere la questione, resta il dubbio che non si tratti di un'altra galassia (vedi), ma che sia invece un minuscolo raggruppamento serrato di deboli stelline. |
NGC 6587 | gx | 18h13m51s | +18°49.5' | q 159 | Her | 16" | discreta / ottimo | piccola e rotonda, debole poco più brillante all'interno, situata 1'.5 SE di una stella brillante di 11ª grandezza — 270x. |
NGC 6589 | neb | 18h16m52s | −19°46.7' | q 339 | Sgr | 10" | ottima / discreto | assieme ad NGC 6590 forma una coppia di 2 aloni distanti ~ 6' in direzione NNW-SSE che circondano rispettivamente una stella e una doppia serrata. |
NGC 6590 | neb | 18h17m02s | −19°51.8' | q 339 | Sgr | 10" | ottima / discreto | v. NGC 6589 |
NGC 6591 | ss? | 18h13m55s | +21°05.3' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | dovrebbe trattarsi di quella tripletta serrata situata 4' a E di NGC 6586 e che a causa del seeing appare come un tenue oggetto diffuso (vedi) — 270x. |
NGC 6592 | gx | 18h09m51s | +61°25.3' | q 30 | Her | 16" | discreta / scarso | rotonda con Ø di ~ 40", diffusa e con nucleo brillante di aspetto quasi stellare. |
NGC 6593 | gx | 18h14m03s | +22°17.0' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | debole, di aspetto diffuso e irregolare, con una tenue condensazione centrale; c'è una stellina a ~ 1' verso N. È immersa in un campo molto ricco — 270x. |
NGC 6594 | gx | 18h10m05s | +61°08.0' | q 30 | Dra | 16" | discreta / scarso | molto debole, estesa ~ 1' e con gradiente di luce molto basso di luce; è situata ~ 6' SW di una stella brillante. |
NGC 6596 | aa | 18h17m30s | −16°39.0' | q 294 | Sgr | 10" | m. buona / m. buono | è un piccolo gruppo piuttosto disperso di una 15-ina di stelle brillanti di cui 8 poste a "C" quadra. |
NGC 6597 | gx | 18h10m13s | +61°10.8' | q 30 | Dra | 16" | discreta / scarso | è poco più piccola e ancora più debole di NGC 6596; è compatta, con Ø di una 30-ina di secondi e situata a 3' E della stessa stella; c'è anche una stellina debole a 1.5' verso N. |
NGC 6598 | gx | 18h08m56s | +69°04.1' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina a ridosso NE (appariva molto debolmente nel 10") — 450x. |
NGC 6599 | gx | 18h15m43s | +24°54.8' | q 30 | Her | 16" | discreta / scarso | relativamente facile, rotonda con Ø di 45", con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 6601 | gx | 18h11m44s | +61°27.2' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a 1' verso W — 450x. |
NGC 6602 | gx | 18h16m34s | +25°02.7' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | approssim. circolare, di dimensioni poco inferiori a NGC 6599, di luminosità uniforme e situata in un campo molto ricco; una stellina si trova a ridosso verso E — 270x. |
NGC 6603 | aa | 18h18m28s | −18°24.4' | q 339 | Sgr | 10" | ottima / buono | trattasi propriamente di M24 — oggetto interessante, compatto, oblungo, diviso quasi perfettamente a metà da una stretta banda scura; sembra un insetto in volo. |
NGC 6604 | aa | 18h18m06s | −12°13.0' | q 294 | Ser | 10" | ottima / discreto | piccolo gruppo molto povero di 7 od 8 stelle, la più luminosa delle quali è riportata sull'Uranometria. |
NGC 6606 | gx | 18h14m41s | +43°16.1' | q 82 | Lyr | 16" | discreta / buono | debole, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×50", molto diffusa ai bordi e gradatamente più brillante verso l'interno. |
NGC 6607 | gx | 18h12m15s | +61°20.0' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x. |
NGC 6608 | gx | 18h12m34s | +61°19.9' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | situata un paio di primi a E della precedente, è molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45" e un nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso S e una molto debole subito a NE — 450x. |
NGC 6609 | gx | 18h12m30s | +61°18.0' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / mediocre | è una debolissima lama di luce estesa una 40-ina di secondi in direzione NE-SW; appare a tratti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x. |
NGC 6612 | gx | 18h16m11s | +36°04.7' | q 116 | Lyr | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE (appariva solo elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6615 | gx | 18h18m33s | +13°15.9' | q 204 | Oph | 16" | m. buona / buono | brillante, abbastanza compatta, con condensazione centrale evidente quasi stellare, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso W — 380x. |
NGC 6616 | gx | 18h17m41s | +22°14.3' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | è un debole ovale di luminosità uniforme, dimensioni 60"×45", orientata da NE a SW che sembra dipartirsi da una stellina brillante situata al margine SW — 270x. |
NGC 6617 | gx | 18h14m03s | +61°19.2' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / discreto | chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 6619 | gx | 18h18m56s | +23°39.3' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | è un ovale relativamente brillante, di dimensioni 45"×30", con bulge evidente ma poco contrastato sull'alone; c'è una stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 6620 | np | 18h22m54s | −26°49.3' | q 339 | Sgr | 24" | buona / buono | è un minuscolo dischetto grigio-verde abbastanza brillante, poco diffuso, di luminosità uniforme e con stellina centrale evidente; rimane ancora di aspetto quasi stellare a 340x; è situata a 1' NW di una stella brillante (nel 10" appariva leggermente sfocata solo in visione distolta spingendo a 240x) — 450x. |
NGC 6621 | gx | 18h12m56s | +68°21.8' | q 30 | Dra | 16" | buona / discreto | a 188x si vedono chiaramente due nuclei relativamente brillanti separati da meno di 1' in direzione NW-SE, con aloni diffusi che tendono a confondersi tra loro; in visione distolta la 1ª appare orientata da NE a SW per 1', mentre la 2ª rimane un oggetto molto piccolo, forse rotondo e non più esteso di 20". |
NGC 6622 | gx | 18h13m00s | +68°21.2' | q 30 | Dra | 16" | buona / discreto | v. NGC 6621 |
NGC 6623 | gx | 18h19m43s | +23°42.7' | q 159 | Her | 24" | buona / buono | relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce e di aspetto a tratti un po' irregolare; è approssim. rotonda con Ø di 45" — 400x. |
NGC 6624 | ag | 18h23m40s | −30°21.7' | q 238 | Sgr | 10" | buona / buono | è un oggetto di aspetto cometario, con gradiente di luce molto alto e Ø di un paio di primi, ma senza traccia di granulosità. |
NGC 6627 | gx | 18h22m39s | +15°41.9' | q 204 | Her | 16" | m. buona / buono | debole, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", con condensazione centrale a 380x; c'è una stellina quasi a ridosso verso W. |
NGC 6628 | gx | 18h22m22s | +23°28.7' | q 159 | Her | 16" | discreta / scarso | diffusa, stemperata sul fondo cielo, probabilmente ovale, allungata ~ da E a W con dimensioni 60"×45" e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 6629 | np | 18h25m42s | −23°12.2' | q 340 | Sgr | 24" | buona / buono | bella, poco diffusa, con Ø di una 20-ina di secondi e di aspetto regolare; è visibile la stellina centrale; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N (facilmente visibile come un piccolo dischetto brillante nel 10" a 240x) — 450x. |
NGC 6631 | aa | 18h27m12s | −12°01.0' | q 295 | Sct | 10" | m. buona / m. buono | debole, appare fortemente granulato a 118x e allungato da NW a SE, di dimensioni 5'×3' con una stella brillante al bordo nord-occidentale. |
NGC 6632 | gx | 18h25m03s | +27°32.1' | q 160 | Her | 16" | buona / discreto | relativamente brillante, con alto gradiente di luce, diffusa; appare poco allungata all'incirca da N a S con dimensioni 60"×45; forma un piccolo triangolo con 2stelline distanti 30" e orientate da NE a SW — 380x. |
NGC 6633 | aa | 18h27m13s | +06°30.6' | q 205 | Oph | 6" | mediocre / ottimo | disperso, presenta una sorta di nucleo arcuato, concavo in direzione W, con 3 filari di stelle che da questo si dipartono a mo' di coda cometaria; c'è un piccolo distaccamento verso SW. |
NGC 6635 | gx | 18h27m37s | +14°49.1' | q 205 | Her | 16" | m. buona / buono | debole, ma relativamente compatta, rotonda, Ø di 45", con condensazione centrale evidente e diffusa — 380x. |
NGC 6636 | gx | 18h22m03s | +66°37.0' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | è una debole lama di luce orientata da N a S ed estesa 1.5' (la dimensioni è grosso modo pari alla distanza delle due stelle brillanti situate a S e SE); meglio contrastata scalando a 340x; un nodulo di aspetto quasi stellare si trova a ridosso NE della gx: da un controllo successivamente effettuato è risultato di fatto essere la MCG+11-22-47. |
NGC 6638 | ag | 18h30m56s | −25°29.8' | q 340 | Sgr | 24" | buona / buono | bello, molto diffuso ed esteso per quasi 2', con una zona interna di 1' molto granulata e un alone circonfuso finemente screziato; sono molto poche le stelline individuali che si risolvono (era facilmente visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6639 | aa | 18h30m58s | −13°10.1' | q 295 | Sct | 10" | m. buona / m. buono | piccolo gruppo di una dozzina di stelle di luminosità abbastanza simile sparse su un'area con dimensioni lineari di ~ 4'; un'altra concentrazione stellare poco più estesa si trova a una 20-ina di primi a NE, ma non ho trovato un numero di catalogo corrispondente — 118x. |
NGC 6640 | gx | 18h28m08s | +34°18.2' | q 117 | Lyr | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40" e con basso gradiente di luce; c'è una debole stellina quasi a ridosso NE (appariva elusivamente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6641 | gx | 18h28m57s | +22°54.2' | q 160 | Her | 16" | buona / ottimo | allungata da E a W, di dimensioni 40"×30", diffusa e con piccola condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW; una stellina brillante si trova invece 1' scarso a NW — 380x. |
NGC 6642 | ag | 18h31m54s | −23°28.6' | q 340 | Sgr | 24" | buona / buono | esteso 1' e parzialmente risolto a 450x, soprattutto nella zona esterna; ci sono 2 stelline a ridosso del nucleo: la più brillante a SE e l'altra a W; queste danno a prima vista l'impressione che l'ammasso sia "fratturato" (già osservato nel 10", ma non risolto a 178x). |
NGC 6643 | gx | 18h19m46s | +74°34.2' | q 12 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | bella, ma con gradiente di luce molto basso, allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1.5', finemente screziata a 450x; presenta una piccola condensazione centrale poco contrastata sul disco; ci sono 4 stelline brillanti foggiate a "L" a NW (era stata osservata col 10" in condizioni di visibilità abbastanza simili). |
NGC 6644 | np | 18h32m35s | −25°07.7' | q 340 | Sgr | 24" | buona / buono | molto piccola, brillante e compatta, leggermente azzurrata e di aspetto quasi stellare anche a 450x; forma un piccolo triangolo molto schiacciato con due stelline a NNW e a ESE (era visibile nel 10", ma rimaneva stellare anche a 240x). |
NGC 6645 | aa | 18h32m36s | −16°53.0' | q 296 | Sgr | 10" | ottima / buono | relativamente brillante e di forma molto irregolare, risolto a 63x; sembra presentare un gap nel mezzo. |
NGC 6646 | gx | 18h29m39s | +39°51.9' | q 82 | Lyr | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, approssim. circolare con Ø di oltre 1' (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6649 | aa | 18h33m29s | −10°24.1' | q 295 | Sct | 6" | discreta / buono | debole, appare finemente screziato in visione distolta a 63x. |
NGC 6650 | gx | 18h25m28s | +68°00.3' | q 30 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | è un piccola galassietta rotonda, relativamente brillante, compatto, con Ø massimo di 45" — 270x. |
NGC 6651 | gx | 18h24m20s | +71°36.1' | q 30 | Dra | 16" | buona / discreto | piuttosto debole, allungata da NE a SW, con dimensioni 60"×30" e gradatamente più brillante all'interno — 188x. |
NGC 6652 | ag | 18h35m46s | −32°59.4' | q 378 | Sgr | 10" | buona / buono | debole, con Ø di un paio di primi, ma di forma un po' irregolare e di luminosità non uniforme nelle regioni interne; c'è una stellina a ridosso verso W e altre debolissime che appaiono a tratti a 240x. |
NGC 6654 | gx | 18h24m08s | +73°11.0' | q 12 | Dra | 16" | ottima / discreto | gx molto facile; presenta un bulge luminoso estesa per 30"-40" e un alone molto tenue, opalescente e uniformemente estesa per un paio di primi; è leggermente ovale, orientata da N a S — 188x. |
NGC 6654A | gx | 18h39m26s | +73°34.8' | q 12 | Dra | 16" | m. buona / buono | debole e con bassissima luminanza superficiale, allungata da ENE a WSW con dimensioni 2'×1'; è situata tra 2 stelline distanti ~ 2' e orientate da N a S: quella a N è più brillante — 270x. |
NGC 6657 | gx | 18h33m02s | +34°03.6' | q 117 | Lyr | 24" | buona / buono | è un bell'ovale regolare di 60"×30", orientato da NW a SE, di dimensioni 60"×30", diffuso e con nucleo stellare; è situato all'interno di un piccolo triangolo isoscele molto allungato di deboli stelline: quella che occupa il vertice più acuto è praticamente a ridosso della gx (era debolissima nel 10", ma a 178x mostrava il nucleo puntiforme) — 450x. |
NGC 6658 | gx | 18h33m55s | +22°53.2' | q 160 | Her | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da N a S per oltre 1', presenta un bulge brillante, contrastato, con un nucleo stellare; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso NE — 380x. |
NGC 6661 | gx | 18h34m37s | +22°54.6' | q 160 | Her | 16" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×40", con bulge evidente e un piccolo nucleo quasi stellare — 380x. |
NGC 6662 | gx | 18h34m11s | +32°03.9' | q 117 | Lyr | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×20" e con tenue bulge diffuso poco contrastato sul disco (nel 10" a 240x appariva molto piccola e compatta e con dimensioni 30"×15": è evidente che era visibile solo il bulge centrale) — 450x. |
NGC 6663 | gx | 18h33m34s | +40°03.0' | q 82 | Lyr | 16" | buona / ottimo | è un debole lucore estesa per una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; anche a 380x il campo rimane ricco di stelline. |
NGC 6664 | aa | 18h36m31s | −08°11.0' | q 295 | Sct | 10" | buona / buono | oggetto molto diradato, approssim. circolare e già parzialmente risolto a 57x; è situato a ridosso E di α Sct. |
NGC 6665 | gx | 18h34m30s | +30°43.2' | q 117 | Lyr | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×40"; poco meglio contrastata scalando a 340x (appariva debolissima nel 10" a 176). |
NGC 6667 | gx | 18h30m40s | +67°59.2' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e con gradiente di luce molto basso; in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 2'×45"; meglio contrastata scalando a 340x (era visibile molto debolmente nel 10" a 188x). |
NGC 6669 | gx | 18h37m55s | +22°04.5' | q 160 | Her | 16" | m. buona / ottimo | debolissima e insidiosa, perché si "nasconde" dietro una stellina; in visione distolta appare a tratti un baffo che si diparte da questa stellina verso S per 20"-30"; in visione diretta sembra invece una sorte di alone asimmetrico — 380x. |
NGC 6670 | gx | 18h33m37s | +59°53.4' | q 54 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a 1' verso E (appariva molto debole e di forma irregolare nel 16" a 380x in condizioni di visibilità simili); forma una coppia ravvicinata con MAC 1833+5953 (v. apposita sezione) — 450x. |
NGC 6671 | gx | 18h37m26s | +26°25.0' | q 160 | Lyr | 16" | buona / ottimo | è leggermente ovale, orientata da N a S con dimensioni 45"×30"; a tratti sembra di vedere come una sorta di barra centrale più brillante allungata da NW a SW con un nucleo brillante puntiforme; la gx appare come "schiacciata" tra 2 stelline di cui una a ridosso verso E — 380x. |
NGC 6672 | gx | 18h33m44s | +42°48.0' | q 82 | Lyr | 16" | buona / ottimo | molto piccola, debole e compatta, rotonda con Ø di 10"-15"; è situata quasi nel mezzo di 2 stelle di cui quella a S è brillante — 380x. |
NGC 6674 | gx | 18h38m34s | +25°22.5' | q 160 | Her | 16" | buona / ottimo | presenta un bulge brillante immerso in una chiazza lattescente, diffusa, orientata da NW a SE con dimensioni 90"×60"; c'è una stellina nell'alone molto vicina al bulge verso N — 380x. |
NGC 6675 | gx | 18h37m26s | +40°03.5' | q 82 | Lyr | 24" | m. buona / m. buono | è una bella chiazza diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 90"×60" (appariva debole e rotonda nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 6676 | gx | 18h33m10s | +66°57.6' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | lama di luce molto debole, di luminosità uniforme, orientata da NW a SE ed estesa 1' scarso — 380x. |
NGC 6677 | gx | 18h33m30s | +67°08.2' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | relativamente brillante e compatta, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi e una evidente condensazione centrale; sembra di vedere una leggera protuberanza verso S — 380x. |
NGC 6679 | gx | 18h33m31s | +67°08.8' | q 30 | Dra | 16" | discreta / ottimo | debolissima e di aspetto stellare in visione diretta; in visione distolta appare invece leggermente nebulosa, con condensazione centrale puntiforme che potrebbe però essere anche una debole stellina a ridosso; una stellina appena percepibile e di luminosità simile si trova per confronto a 1' scarso verso NE — 380x. |
NGC 6680 | gx | 18h39m44s | +22°19.0' | q 160 | Her | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o meno, relativamente compatta; c'è una debole stellina a ridosso verso N — 380x. |
NGC 6683 | aa | 18h42m12s | −06°16.0' | q 295 | Sct | 10" | m. buona / m. buono | piccolo gruppo relativamente compatto ma irregolare di stelline molto deboli, meglio evidente a 63x; si trova a pochi primi dal margine orientale di un'ampia zona scura a forma di "bottiglione" o "matraccio" denominata B 103; questa zona scura risulta facilmente visibile solo nel 20×80 essendo estesa per oltre 1°. |
NGC 6685 | gx | 18h39m59s | +39°58.9' | q 82 | Lyr | 24" | m. buona / buono | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x. |
NGC 6686 | gx | 18h40m07s | +40°08.3' | q 82 | Lyr | 24" | m. buona / buono | diffusa, rotonda con Ø di 30"-35" e basso gradiente di luce — 450x. |
NGC 6687 | gx | 18h37m22s | +59°38.6' | q 54 | Dra | 16" | buona / m. buono | debolissima, piccola e molto diffusa, osservabile a tratti in visione distolta in un campo ricco di stelline brillanti fra cui spicca un asterismo di 7 stelle situato a N della galassia che ricorda vagamente M29 — 380x. |
NGC 6688 | gx | 18h40m40s | +36°17.4' | q 117 | Lyr | 16" | m. buona / ottimo | presenta un bulge abbastanza brillante, di una 20-ina di secondi di Ø circonfuso da un tenue alone rotondo con Ø di ~ 80"; osservata a 270x e 380x. |
NGC 6690 | gx | 18h34m50s | +70°31.5' | q 30 | Dra | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 3'×1'; c'è una stellina verso il margine N; un'altra un poco più brillante si trova a ridosso W (appariva molto debole e diffusa nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 6691 | gx | 18h39m12s | +55°38.5' | q 54 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole, approssim. circolare con Ø di 1.5', ma di aspetto un po' confuso e con nucleo ben evidente. |
NGC 6692 | gx | 18h41m42s | +34°50.6' | q 117 | Lyr | 24" | m. buona / m. buono | debole, diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a ridosso NE (appariva elusivamente nel 10" a 178x, anche perché il campo molto ricco di stelline ne rendevano problematica l'identificazione). |
NGC 6695 | gx | 18h42m43s | +40°22.0' | q 82 | Lyr | 16" | discreta / buono | debole, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", con basso gradiente di luce; presenta un piccolo nucleo visibile a momenti. |
NGC 6696 | gx | 18h40m05s | +59°20.0' | q 54 | Dra | 16" | buona / m. buono | è un'altra galassia debolissima e molto difficile, estesa non più di 30", di aspetto simile a NGC 6670, ma a differenza di quest'ultima sembra più compatta — 380x. |
NGC 6697 | gx | 18h45m15s | +25°30.8' | q 160 | Her | 16" | buona / ottimo | brillante, compatta, circolare con Ø max di 30"; c'è una stellina a ridosso verso SW — 380x. |
NGC 6700 | gx | 18h46m04s | +32°16.8' | q 117 | Lyr | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, di luminosità piuttosto irregolare, allungata da NW a SE con dimensioni 90"×45"; c'è una stellina a ridosso W; meglio contrastata scalando a 340x (appariva elusivamente nel 10" a 178x). |
NGC 6701 | gx | 18h43m13s | +60°39.2' | q 54 | Dra | 24" | m. buona / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, debolmente screziata a 450x, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; un baffo ricurvo molto tenue all'estremità NW e che piega verso N tradisce l'inizio di un braccio spirale; c'è una stellina brillante a ridosso SE (già precedentemente osservata col 10" a 178x). |
NGC 6702 | gx | 18h46m58s | +45°42.4' | q 82 | Lyr | 24" | m. buona / discreto | poco allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×45", con piccolo nucleo marcato anche se meno brillante di quello di NGC 6703 situata 10' a SSE; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso NE (era visibile, seppure molto debolmente, anche nel 10" a 178x e in condizioni analoghe di cielo) — 450x. |
NGC 6703 | gx | 18h47m19s | +45°33.1' | q 82 | Lyr | 24" | m. buona / discreto | presenta un bel nucleo luminoso esteso una 20-ina di secondi, screziato a 450x, circonfuso da un alone circolare con Ø di 1.5' sul quale contrasta nettamente (era facilmente visibile anche nel 10" a 178x e in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 6704 | aa | 18h50m48s | −05°12.0' | q 295 | Sct | 16" | ottima / ottimo | situato 1º a N di M11 – è un gruppo irregolare di una 30-ina di stelle di luminosità molto varia di cui la metà circa si stacca facilmente sul fondo cielo; è esteso ~ 5' e regge bene 270x. |
NGC 6709 | aa | 18h51m30s | +10°20.0' | q 205 | Aql | 16" | discreta / ottimo | è già osservabile nel cercatore da 50 mm; a 132x appare a prima vista di aspetto romboidale, con il lato più occidentale costituito da un filare di 5 stelline; se ne contano una 40-ina irregolarmente distribuite e fra queste spicca un piccolo triangolo con componenti di 9ª e 10ª grandezza, di cui quella occidentale è arancione; questo piccolo triangolo possiede in realtà anche una 4ª componente molto debole che lo fa assomigliare più a un minuscolo parallelogramma irregolare, ma ciò si nota più facilmente a 270x. Una stellina brillante a NW sembra allungare ulteriormente il rombo. |
NGC 6710 | gx | 18h50m34s | +26°50.3' | q 160 | Lyr | 16" | buona / ottimo | presenta basso gradiente di luce ma è facilmente visibile, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×40" — 380x. |
NGC 6711 | gx | 18h49m01s | +47°39.5' | q 83 | Dra | 10" | m. buona / discreto | appare solo a momenti in visione distolta a 178x come un debolissimo lucore di luminosità uniforme e forma indistinta; non è comunque più estesa di 1'. |
NGC 6712 | ag | 18h53m04s | −08°42.4' | q 295 | Sct | 16" | ottima / ottimo | parzialmente risolto a 380x, ma poco concentrato, con Ø di 3'; c'è una linea scura nella parte SE abbastanza netta, orientata da NE a SW, che sembra staccarne un pezzo. |
NGC 6713 | gx | 18h50m44s | +33°57.6' | q 117 | Lyr | 16" | discreta / buono | chiazza nebulosa molto tenue e molto piccola, estesa non più di 15" o 20" e che si riesce a vedere grazie al buon seeing; in visione diretta rimane comunque di aspetto quasi stellare. |
NGC 6716 | aa | 18h54m36s | −19°52.0' | q 340 | Sgr | 10" | discreta / mediocre | non molto ricco, allungato da E a W e con dimensioni massime di una decina di primi; si contano facilmente 7 o 8 stelle brillanti e una dozzina di altre più deboli. |
NGC 6717 | ag | 18h55m06s | −22°42.0' | q 340 | Sgr | 16" | m. buona / m. buono | dà a prima vista l'impressione di essere diviso in 3 piccole parti immerse in una piccola chiazza lattescente estesa 45"; in realtà la parte orientale è costituita da un minuscolo piccolo triangolo le cui componenti più brillanti sono una coppia serrata; quella centrale è un'altra coppia ravvicinata, mentre quella occidentale è una stella singola. È situato un paio di primi scarsi a S di Ny2 Sagittarii, una brillante stella rossa di 5ª grandezza — 270x. |
NGC 6723 | ag | 18h59m33s | −36°37.9' | q 378 | Sgr | 6" | buona / buono | brillante, ma di luminosità pressoché uniforme, con Ø > 3'. |
NGC 6732 | gx | 18h56m24s | +52°22.7' | q 54 | Dra | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con piccolo bulge rotondo poco contrastato e un nucleo stellare abbastanza contrastato; c'è una stellina brillante quasi a ridosso N (era osservabile, seppure molto debolmente, anche nel 10" a 178x e in condizioni di cielo simili) — 450x. |
NGC 6738 | aa | 19h01m24s | +11°36.0' | q 206 | Aql | 16" | ottima / discreto | molto disperso nel quale si contano una decina di stelle brillanti e molte altre più deboli; a 132x ingrandimenti appare molto allungato da N a S, con un'estensione di una 20-ina di primi (anche se è difficile stabilirne i confini); l'oggetto è comunque visibile anche nel cercatore da 50 mm. dove appare di forma rettangolare. |
NGC 6740 | gx | 19h00m50s | +28°46.3' | q 118 | Lyr | 10" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso di luce; a 178x, in visione distolta, appare grosso modo rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a 1' W e un'altra di luminosità simile più o meno alla stessa distanza verso N. |
NGC 6741 | np | 19h02m37s | −00°27.0' | q 251 | Aql | 24" | m. buona / ottimo | brillante, molto compatta di colore bianco-azzurro e con Ø di una decina di secondi; a tratti sembra di vedere la stellina centrale, ma la luce della planetaria tende a offuscarla; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 450x. |
NGC 6742 | np | 18h59m20s | +48°27.9' | q 83 | Dra | 24" | m.buona / m. buono | bolla circolare di aspetto uniforme con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N; scalando a 340x e utilizzando il filtro O III appaiono vaghe e indistinte ombreggiature all'interno (era debolmente visibile nel 10" a 178x). |
NGC 6745 | gx | 19h01m41s | +40°44.7' | q 83 | Lyr | 24" | buona / buono | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; leggermente arcuata con concavità rivolta verso W; c'è una stellina appena percettibile, o un nodulo galattico, all'estremità N (la gx era debolmente visibile anche nel 10" a 178x) — 340x. |
NGC 6747 | gx | 18h55m21s | +72°46.3' | q 31 | Dra | 16" | m. buona / m. buono | è molto debole e piccola, con un nucleo pressoché puntiforme e un tenuissimo alone di aspetto un po' confuso; a bassi ingrandimenti o in condizioni di scarso seeing potrebbe essere scambiata per una stellina; ce ne sono alcune nei pressi, immediatamente verso E — 270x |
NGC 6749 | ag | 19h05m15s | +01°54.0' | q 251 | Aql | 6" | buona / buono | poco esteso, di luminosità pressoché uniforme; in visione distolta appare una stellina poco più a sud del bordo meridionale. |
NGC 6750 | gx | 19h00m36s | +59°10.0' | q 54 | Dra | 24" | m. buona / discreto | diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 80"×40"; ci sono due deboli stelline a 1.5' verso S orientate da E a W (era osservabile, molto debolmente, anche nel 10" a 178x e in condizioni di cielo simili) — 450x. |
NGC 6751 | np | 19h05m55s | −05°59.5' | q 296 | Aql | 24" | m. buona / ottimo | molto bella, sembra una piccola corolla di un fiore; debolmente screziata a 450x ed estesa una 30-ina di secondi; la stella centrale è evidente; c'è una stellina a ridosso E e un'altra appena percettibile a ridosso della parte opposta (l'avevo già osservata nel 10" a 178x, ma la stella centrale appariva solo a momenti). |
NGC 6755 | aa | 19h07m48s | +04°14.0' | q 251 | Aql | 16" | ottima / discreto | a 132x si contano una 30-ina di stelle su un diametro di 12'-15' che sembrano staccarsi da un fondo finemente screziato; il gruppo è abbellito da alcuni piccoli raggruppamenti e da catene stellari che l'occhio riesce magistralmente a portare in primo piano. Al centro dell'ammasso c'è un piccolo grappolo di 9 o 10 componenti molto serrate che si risolve facilmente a 270x. |
NGC 6756 | aa | 19h08m43s | +04°42.3' | q 251 | Aql | 16" | ottima / discreto | situato a mezzo grado a NNE di NGC 6755, è molto piccolo e piuttosto debole; a 132x non si contano neppure una decina di componenti; al centro dell'oggetto, un poco spostato verso N, si trova un vero e proprio "grumo" stellare di dimensioni grosso modo 45"×30" e orientato da E a W che si riesce a malapena a risolvere a 380x; un altro grumo, molto più piccolo, si trova a 1.5' verso W e questo è probabilmente costituito da una coppia di stelline al limite della risoluzione. |
NGC 6757 | gx | 19h05m06s | +55°43.0' | q 54 | Dra | 16" | discreta / scarso | debole, allungata all'incirca da E a W, di dimensioni 1.5'×1' e abbastanza netta ai bordi; c'è una stellina a ridosso del bordo occidentale — 188x. |
NGC 6759 | gx | 19h06m57s | +50°20.9' | q 54 | Dra | 28" | ottima / m. buono | diffusa e debolmente screziata verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una coppia serrata di deboli stelline al bordo meridionale; un'altra coppia di stelline più evidenti si trova a 1' SE — 495x. |
NGC 6760 | ag | 19h11m12s | +01°01.8' | q 251 | Aql | 10" | discreta / discreto | molto stemperato ai bordi, con Ø di 4' e marcata condensazione centrale. |
NGC 6762 | gx | 19h05m37s | +63°56.0' | q 31 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20". con piccolo bulge diffuso poco contrastato e un nucleo stellare molto tenue; c'è una stellina a ridosso SE e una più brillante subito a NW (era osservabile molto debolmente nel 10" a 178x, ma era di aspetto confuso) — 450x. |
NGC 6764 | gx | 19h08m17s | +50°56.0' | q 54 | Cyg | 24" | m. buona / discreto | diffusa, con basso gradiente di luce, orientata da E a W con dimensioni 90"×60" e con nucleo stellare; due stelline sono presenti a ridosso del nucleo verso S: quella più meridionale sembra lambire l'alone della gx, mentre l'altra pare leggermente sfuocata (di fatto è una doppia molto serrata, ma evidentemente, a causa del seeing non perfetto, non sono riuscito a sdoppiarla. La galassia era debolmente visibile anche nel 10" a 178x; le due stelline summenzionate apparivano come "minute frammentazioni del nucleo") — 450x. |
NGC 6765 | np | 19h11m07s | +30°32.6' | q 118 | Lyr | 10" | m. buona / m. buono | molto debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; a 118x appare stranamente più evidente senza filtro O III; è immersa in un campo molto ricco. |
NGC 6772 | np | 19h14m36s | −02°42.5' | q 251 | Aql | 24" | m. buona / ottimo | è una bolla circolare di luminosità uniforme, poco diffusa e con Ø > 1'; c'è una stellina appena percettibile al bordo orientale e un'altra poco più brillante quasi a ridosso sempre verso E — 450x. |
NGC 6774 | aa | 19h16m36s | −16°16.0' | q 296 | Sgr | 10" | buona / m. buono | gruppo esteso e disperso di oltre 50 stelle di luminosità assai diseguale, sparse su una superficie estesa una 20-ina di primi, le più brillanti delle quali sono già visibili nel cercatore. |
NGC 6778 | np | 19h18m25s | −01°35.8' | q 251 | Aql | 24" | m. buona / ottimo | brillante e compatta, presenta una zona interna vagamente rettangolare, di dimensioni 30"×20" e 2 deboli anse disposte simmetricamente sui lati maggiori (assomiglia, con un po' di fantasia, a una piccola M76) — 450x. |
NGC 6781 | np | 19h18m28s | +06°32.2' | q 206 | Aql | 10" | buona / m. buono | estesa un paio di primi, di luminosità uniforme e di aspetto un po' irregolare; molto sfumata verso la parte settentrionale; non ho visto la stellina centrale. |
NGC 6783 | gx | 19h16m47s | +46°01.1' | q 83 | Cyg | 16" | m. buona / ottimo | piccola chiazza pressoché circolare con Ø di una 30-ina di secondi, molto debole, poco più brillante all'interno; è immersa in un campo molto ricco; c'è una stellina quasi a ridosso verso E e un'altra a NW; quella a E è poco più vicina alla galassia — 380x. |
NGC 6786 | gx | 19h10m54s | +73°24.6' | q 13 | Dra | 24" | buona / ottimo | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, di aspetto a tratti un po' irregolare, grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; un tenuissimo baffo aggetta verso E, ma è osservabile solo a momenti — 450x. |
NGC 6787 | gx | 19h16m10s | +60°25.0' | q 54 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | identificabile con relativa facilità; è pressoché circolare, con Ø di ~1', gradiente di luce molto basso e poco definita ai bordi; c'è una stellina a ridosso verso WNW — 270x. |
NGC 6789 | gx | 19h16m42s | +63°58.4' | q 31 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di 1' scarso e basso gradiente di luce; presenta un bulge poco contrastato allungata da E a W ed esteso una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a E e una brillante a N (era visibile molto debolmente nel 10" a 178x, ma solo la zona più interna) — 450x. |
NGC 6790 | np | 19h22m57s | +01°30.7' | q 251 | Aql | 24" | m. buona / ottimo | è molto brillante, ma rimane di aspetto stellare anche a 450x (probabilmente non è più estesa di pochi secondi); solo a 570x sembra perdere la puntiformità, anche se su soggetti così luminosi è difficile stabilirlo; ad ogni modo può essere utile il confronto con la stella di 12-esima situata una 30-ina di secondi a W; a mezzo primo scarso NNE si nota una stellina appena percettibile. |
NGC 6791 | aa | 19h20m54s | +37°46.1' | q 118 | Lyr | 6" | m. buona / m. buono | è una debole chiazza lattescente grosso modo rotonda con Ø di ~ 8' e di luminosità pressoché uniforme — 30x. |
NGC 6792 | gx | 19h20m57s | +43°08.0' | q 83 | Lyr | 24" | m.buona / m. buono | molto diffusa, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 90"×45", con bulge esteso e abbastanza contrastato; c'è una stellina quasi a ridosso NNW; più interessante scalando a 340x (appariva molto debolmente nel 10"). |
NGC 6793 | aa | 19h23m13s | +22°08.9' | q 161 | Vul | 10" | discreta / mediocre | gruppo alquanto disperso di una ventina di stelle racchiuse in un'area di ca. 12'×20' orientata da N a S. |
NGC 6796 | gx | 19h21m31s | +61°08.7' | q 31 | Dra | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S con dimensioni 90"×30", poco diffusa alle estremità N e S e di luminosità pressoché uniforme; meglio contrastata scalando a 340x (era debolmente osservabile nel 10" 178x). |
NGC 6798 | gx | 19h24m03s | +53°37.5' | q 54 | Cyg | 16" | discreta / scarso | è allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×40", con bulge estesa poco più brillante del disco; c'è una stellina appena percettibile all'estremità SE — 188x. |
NGC 6800 | aa | 19h26m59s | +25°05.0' | q 161 | Vul | 16" | buona / ottimo | si vede già nel cercatore 10x50 — è un gruppo disperso di una 50-ina di stelle con basso range di luminosità; sembra leggermente ovale, con dimensioni 40'×30' e orientato da N a S — 100x. |
NGC 6801 | gx | 19h27m36s | +54°22.4' | q 54 | Cyg | 16" | discreta / scarso | debole, allungata all'incirca da NE a SW, di dimensioni 60"×30", molto diffusa e con gradiente di luce molto basso; è poco più luminosa verso N — 188x. |
NGC 6802 | aa | 19h30m35s | +20°15.8' | q 162 | Vul | 10" | buona / buono | molto debole, di forma grosso modo rettangolare e orientato da N a S, solo parzialmente risolto a 126x. |
NGC 6803 | np | 19h31m17s | +10°03.3' | q 207 | Aql | 16" | m. buona / ottimo | appare come un dischetto brillante, compatto con Ø di ~ 5" — 380x. |
NGC 6804 | np | 19h31m35s | +09°13.5' | q 207 | Aql | 16" | m. buona / ottimo | bolla circolare, diafana del Ø di 1'; presenta alcune stelline a ridosso; una abbastanza brillante a NE e due appena percettibili a W (v. schizzo) — 380x. |
NGC 6807 | np | 19h34m34s | +05°41.0' | q 207 | Aql | 24" | m. buona / ottimo | rimane stellare anche a 570x; senza filtro O III sarebbe impossibile riconoscerla nel campo oculare. |
NGC 6811 | aa | 19h37m13s | +46°21.8' | q 84 | Cyg | 6" | m. buona / m. buono | relativamente facile, rotondeggiante, si contano oltre 30 stelle a 63x; già osservabile nel cercatore 6x30. |
NGC 6813 | neb | 19h40m22s | +27°18.6' | q 162 | Vul | 24" | m. buona / buono | piccola nebulosa brillante, approssim. rotonda con Ø di 1' con una stellina al centro; a 210x col filtro O III arriva ad avviluppare le 2 stelline poste rispettivamente a N e NW; a 400x senza filtro appare più debole, ma in compenso salta fuori la compagna molto debole della stella centrale situatale a ridosso verso E. |
NGC 6814 | gx | 19h42m41s | −10°19.4' | q 297 | Aql | 24" | m. buona / discreto | presenta un brillante nucleo stellare circonfuso da un alone circolare con Ø di un paio di primi; poco meglio contrastata scalando a 340x; alcune lievi discrepanze di luce appaiono all'interno del disco; c'è una stellina molto debole una 30-ina di secondi a W del nucleo; una stellina brillante si trova a ridosso della galassia verso NW, mentre a una distanza poco maggiore verso NE si trova una coppia di deboli stelline della stessa luminosità distanti una 20-ina di secondi (osservabile molto debolmente anche nel 10" a 178x). |
NGC 6815 | aa | 19h41m00s | +26°42.0' | q 162 | Vul | 6" | discreta / perfetto | è un piccolo gruppo povero e disperso di stelline deboli di forma vagamente triangolare e che si stacca dal fondo cielo solo in visione laterale (non è riportato sul Megastar). |
NGC 6817 | gx | 19h37m23s | +62°23.0' | q 31 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | debole, orientata da ENE a WSW, di dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme; ci sono due stelline a ridosso lungo l'asse maggiore della galassia — 270x. |
NGC 6818 | np | 19h43m58s | −14°09.2' | q 297 | Sgr | 24" | m. buona / ottimo | brillante e compatta, ma di aspetto abbastanza uniforme anche a 450x, solo debolmente screziata e con Ø di 45"; non si riesce a vedere la stella centrale; situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele ottusangolo formato con 3 deboli stelline (era facilmente visibile anche nel Comet-Tracker a 86x). |
NGC 6819 | aa | 19h41m16s | +40°11.5' | q 84 | Cyg | 10" | buona / mediocre | bello, luminoso, relativamente compatto, poco allungato da N a S con dimensioni 5'×4'; visibile senza difficoltà nel cercatore; la disposizione delle stelle principali ricorda, a prima vista una .. molletta per biancheria; più interessante a 63x. |
NGC 6820 | neb | 19h43m23s | +23°16.0' | q 162 | Vul | 24" | m. buona / buono | è un elusivo chiarore che si nota a mala pena a S e soprattutto a E dell'ammasso NGC 6823, ma occorre utilizzare il filtro deepsky e non superare i 110x a causa della notevole estensione; una piccola zona di maggior contrasto si avverte subito a SW del triangolo situato all'interno dell'ammasso summenzionato. |
NGC 6821 | gx | 19h44m24s | −06°50.1' | q 297 | Aql | 10" | m. buona / buono | debolissima e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di 45"; è visibile abbastanza facilmente in visione distolta a 178x in un campo relativamente ricco. |
NGC 6822 | gx | 19h44m56s | −14°48.2' | q 297 | Sgr | 24" | m. buona / ottimo | galassia di Barnard — molto estesa e alquanto difficile da vedere, se non altro per la grande quantità di stelline sovrapposte; a 200x appare già sin troppo spampanata, mentre a 110x il fondo cielo è troppo chiaro; ho ottenuto il contrasto migliore a 110x con filtro deepsky di modo da ridurre la luminanza del fondo; anche così, tuttavia, si riesce solo a vedere la parte centrale che è molto allungata da N a S con dimensioni di circa 8'×3'; in pratica arriva a lambire le due piccole regioni H II distanti 3' in direzione E-W e situate all'estremità settentrionale della gx: quella a E è denominata IC 1308 (v. sezione delle nebulose). |
NGC 6823 | aa | 19h43m12s | +23°18.0' | q 162 | Vul | 24" | m. buona / buono | gruppo disperso e molto irregolare di stelle abbastanza brillanti con ampio range di luminosità; al centro si nota una sorta di triangolo quasi rettangolo al cui vertice retto ci sono 4 stelline molto ravvicinate — 210x. |
NGC 6824 | gx | 19h43m41s | +56°06.6' | q 55 | Cyg | 16" | buona / m. buono | diffusa, con evidente condensazione centrale, di aspetto un po' irregolare, approssim. rotonda con Ø > di 1' e un nucleo stellare visibile a tratti; c'è una stellina facilmente visibile a ridosso verso S — 380x. |
NGC 6825 | gx | 19h41m55s | +64°04.4' | q 31 | Dra | 16" | m. buona / mediocre | debole, orientata da NW a SE con dimensioni 60"×30" e basso gradiente di luce; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW — 270x. |
NGC 6826 | np | 19h44m48s | +50°31.5' | q 55 | Cyg | 24" | m. buona / ottimo | stupenda! Perfettamente rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, finemente screziata e con una stellina centrale brillante; sembra a prima vista la corolla di un fiore! In visione distolta si nota chiaramente un tenue alone che porta il Ø totale della planetaria a ~ 1' — 450x. |
NGC 6827 | aa | 19h48m54s | +21°13.0' | q 162 | Vul | 10" | discreta / buono | nella zona è visibile un gruppo molto disperso praticamente indistinguibile dalle stelle di campo se non fosse per 2 filari leggermente divergenti che si dipartono verso S; è più interessante a 63x. |
NGC 6829 | gx | 19h47m07s | +59°54.4' | q 55 | Dra | 16" | buona / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme e molto allungata da NE a SW; in visione distolta appare di dimensioni 90"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso del bordo meridionale — 380x. |
NGC 6830 | aa | 19h51m00s | +23°03.8' | q 162 | Sge | 24" | m. buona / buono | è un bell'ammasso di stelle non particolarmente brillanti e di aspetto curioso a 110x: si notano infatti 3 filari irregolari che paiono disposti secondo una "N" o una "Z" (a seconda dell'orientamento del campo); alcune componenti più luminose si trovano a E di questa. |
NGC 6831 | gx | 19h47m57s | +59°53.5' | q 55 | Dra | 16" | buona / m. buono | situata 6' a E della 6829 è molto diffusa, ma facilmente visibile in visione distolta, rotonda con Ø di ~ 1' e una piccola condensazione centrale evidente — 380x. |
NGC 6833 | np | 19h49m47s | +48°57.6' | q 84 | Cyg | 10" | buona / buono | piccola e debole, appare poco più di una stellina sfocata a 178x; una stellina appena percepibile si trova al bordo S e questo può creare un po' di confusione sulle dimensioni se la si osserva a bassi ingrandimenti. |
NGC 6834 | aa | 19h52m12s | +29°25.0' | q 119 | Vul | 10" | buona / buono | facile, disperso, molto allungato all'incirca da E a W, di dimensioni grosso modo 6'×3' e con una stella relativamente brillante proprio al centro; posti simmetricamente a N e a S si notano altri 2 piccoli raggruppamenti molto serrati di stelline deboli che sarebbe interessante sapere se appartengono o meno all'ammasso. |
NGC 6835 | gx | 19h54m33s | −12°34.1' | q 297 | Sgr | 10" | m. buona / buono | debole, molto allungata da ENE a WSW per un paio di primi, con bulge poco più luminoso del disco; c'è una stellina quasi a ridosso del margine E — 178x. |
NGC 6836 | gx | 19h54m40s | −12°41.3' | q 297 | Sgr | 10" | m. buona / buono | debolissima e stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di ~ 1' e di luminosità uniforme, osservabile in visione distolta a 178x; è immersa in un campo molto ricco di stelle che disturbano un poco l'osservazione. |
NGC 6837 | aa | 19h53m24s | +11°41.0' | Aql | 16" | discreta / buono | è un gruppo disperso di stelle esteso 3' o 4' nel quale, a 132x si contano una dozzina di componenti, ma si stacca un po' a fatica dal background (non riportato sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 6840 | aa | 19h55m16s | +12°07.5' | Aql | 16" | discreta / buono | gruppo piuttosto disperso nel quale a 132x si contano una 20-ina di stelle di luminosità abbastanza simile (fatta eccezione per una situata all'estremità occidentale che forse non ne fa parte (non riportato sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 6842 | np | 19h55m02s | +29°17.3' | q 119 | Vul | 10" | buona / buono | oggetto elusivo che mi ha fatto fallire i primi tentativi di ricerca nel corso della nottata; l'ho scorto in visione distolta a 178x: è situato a circa metà strada del lato orientale (tra i 2 uguali) di un triangolo isoscele di stelle di dimensioni pari a 8' e col vertice più acuto rivolto verso N. |
NGC 6843 | aa | 19h56h06s | +12°09.0' | Aql | 16" | discreta / buono | situato 12' e E di NGC 6840 è più povero e tende a confondersi col background ricco di stelline; si contano sì e no una 15-ina di componenti a 132x; spicca una stringa di 6 stelline all'estremità meridionale (non riportato sull'Uranometria). | |
NGC 6846 | aa | 19h56m28s | +32°20.9' | Cyg | 24" | buona / buono | molto piccolo e relativamente debole, non più esteso di 45", solo parzialmente risolto ad alti ingrandimenti: a 570x di contano 4 stelline poste a "Y" più una quinta appena percettibile a W, ma che forse si trova all'esterno dell'ammasso (non riportato sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 6852 | np | 20h00m39s | +01°43.7' | q 253 | Aql | 24" | m. buona / ottimo | presenta un anello rotondo, evidente, con Ø di una 30-ina di secondi all'interno del quale si notano 2 noduli, o rinforzi luminosi, a NW e SE; c'è una coppi di stelline distanti una 20-ina di secondi a W e un'altra stellina più debole a ridosso verso SE — 450x. |
NGC 6856 | aa | 19h59m16s | +56°08.0' | Cyg | 28" | buona / ottimo | piccolo gruppo di una 15-ina di componenti esteso ~ 3'; 3 stelline situate poco a E del centro sono abbastanza brillanti (non è riportato sull'Uranometria) — 495x. | |
NGC 6857 | neb | 20h01m49s | +33°31.5' | q 119 | Cyg | 24" | buona / ottimo | facile e relativamente brillante, grosso modo rotonda con Ø < 30"; appare come "incastrata" in una piccola losanga di 4 stelline; queste si notano facilmente a 400x senza filtri: la più brillante si trova a ridosso verso SW, mentre dalla parte opposta ce n'è una più debole; le altre 2 si trovano rispettivamente ai bordi NW e SE (quella a NW è più luminosa), ma queste ultime tendono a confondersi con la nebulosa se la si osserva a 200x col filtro O III. |
NGC 6865 | gx | 20h05m56s | −09°02.5' | q 298 | Aql | 16" | buona / buono | debole, con nucleo puntiforme visibile a tratti; è poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30"; c'è una stellina molto debole a poche decine di secondi verso E. |
NGC 6866 | aa | 20h03m55s | +44°09.6' | q 84 | Cyg | 10" | buona / buono | oggetto molto facile, già individuabile nel cercatore da 50 mm: a 63x si notano subito una dozzina di stelle brillanti sparse, su un'area estesa 5' o 6' che ricordano una piastra di ferro da stiro con la punta rivolta verso SE. |
NGC 6869 | gx | 20h00m43s | +66°13.7' | q 32 | Dra | 24" | m. buona / discreto | molto facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una stellina molto debole a ridosso SW e un'altra percettibile solo a momenti dalla parte opposta (era visibile senza problemi nel 10" a 118x e in condizioni di cielo analoghe) — 450x. |
NGC 6871 | aa | 20h05m54s | +35°46.0' | q 119 | Cyg | 24" | buona / buono | gruppo molto disperso e poco interessante anche scalando a 110x; sono presenti una decina di stelle molto brillanti: di queste 6 sono poste ad arco con la concavità rivolta verso W; le 4 più centrali dell'ammasso sono disposte in 2 coppie abbastanza strette. |
NGC 6879 | np | 20h10m27s | +16°55.3' | q 208 | Sge | 24" | m. buona / ottimo | brillante, ma rimane di aspetto stellare anche a 580x; c'è una stellina molto debole a ridosso verso N (era debolmente visibile anche nel 10" a 188x) — 450x. |
NGC 6881 | np | 20h10m52s | +37°24.7' | q 119 | Cyg | 10" | buona / buono | piuttosto debole e di aspetto stellare anche a 178x; è necessario il filtro O III per evidenziarla dalle stelle di campo circostanti. |
NGC 6882 | aa | 20h12m00s | +26°29.0' | Vul | 10" | discreta / buono | a 178x si contano quasi un centinaio di stelle disperse su un'area di 15' di Ø; è dominato, esattamente al centro, dalla 20 Vul di 6ª grandezza. Altresì denominato NGC 6885: quest'ultimo è erroneamente riportato dall'Uranometria (q 163) come una propaggine SE dell'ammasso. | |
NGC 6883 | aa | 20h11m18s | +35°51.0' | q 119 | Cyg | 24" | buona / buono | è un oggetto che non si nota sul fondo cielo, neppure scalando a 110x; ciò che salta all'occhio è un piccolo asterismo di 5 stelline brillanti foggiate a "Y" la cui estremità SW è una doppia stretta; un vago addensamento stellare si trova subito a W, ma questo è probabilmente esterno all'ammasso; qui ci sono 4 stelle allineate da N a S: quella più meridionale è doppia con la principale bianca; subito a N ce n'è una più brillante gialla, mentre quella più a N è arancione. |
NGC 6884 | np | 20h10m24s | +46°27.6' | q 84 | Cyg | 10" | buona / buono | poco più grande di NGC 6881, appare come una tipica immagine stellare nelle notti di turbolenza; diviene particolarmente brillante e di un marcato colore verdastro col filtro O III. |
NGC 6886 | np | 20h12m43s | +19°59.3' | q 163 | Sge | 24" | m. buona / ottimo | brillante, di una tinta azzurrognola; è di aspetto quasi stellare a 340x, diviene più evidente a 450x, ma solo a 580x appare chiaramente un minuscolo dischetto con Ø di 5" o 6" (era facilmente visibile anche nel 10" a 188x) — 450x. |
NGC 6888 | neb | 20h12m01s | +38°23.0' | q 119 | Cyg | 24" | buona / ottimo | Crescent Nebula — molto bella e abbastanza ricca di dettagli se osservata a 110x con O III; debole e assai stemperata sul fondo cielo senza filtro, anche perché aumenta sensibilmente il numero delle stelle di campo visibili che interferiscono con l'osservazione (col filtro era comunque osservabile abbastanza facilmente anche nel 10"). Il disegno effettuato riporta solo le stelle principali su un campo poco superiore ai 20'. |
NGC 6891 | np | 20h15m09s | +12°42.2' | q 208 | Del | 24" | m. buona / ottimo | molto brillante, debolmente screziata nella parte più esterna, perfettamente rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la stella centrale è luminosa; c'è una stellina a ridosso verso NE 570x. |
NGC 6894 | np | 20h16m24s | +30°33.8' | q 119 | Cyg | 24" | buona / ottimo | appare ben contrastata a 200x con l'O III, con 2 evidenti rinforzi si luce sull'anello a NW e a SE; non si nota la stellina centrale, anche rimuovendo il filtro; a 400x, sempre senza filtro, è più diffusa e di gradiente di luce inferiore, ma l'immagine è poco più dettagliata e mostra, a momenti, deboli screziature lungo l'anello (era debolmente visibile anche nel 10" a 178x). |
NGC 6897 | gx | 20h21m01s | −12°15.3' | q 298 | Cap | 16" | buona / buono | è una debole galassietta approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale puntiforme molto tenue visibile a momenti; è situata a 1' NE di una stellina brillante — 188x. |
NGC 6898 | gx | 20h21m08s | −12°21.5' | q 298 | Cap | 16" | buona / buono | più luminosa di NGC 6897, compatta, gradatamente più brillante verso l'interno e di dimensioni un poco maggiori; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso S — 188x. |
NGC 6900 | gx | 20h21m35s | −02°34.2' | q 253 | Aql | 16" | m. buona / ottimo | debole chiazza approssim. circolare con Ø di 45", bassa luminanza superficiale e di luminosità uniforme; si vede abbastanza facilmente a 270x, ma resta comunque priva di strutture anche a 380x. |
NGC 6901 | gx | 20h22m21s | +06°25.8' | q 208 | Aql | 16" | ottima / buono | debole, ma facilmente visibile anche in visione diretta; è diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da ENE a WSW con dimensioni 80"×40 — 270x. |
NGC 6903 | gx | 20h23m45s | −19°19.5' | q 343 | Cap | 16" | discreta / buono | abbastanza luminosa, ma molto disturbata da una stella brillante sovrapposta; una condensazione centrale è visibile a ridosso di questa stella verso S; l'alone si stempera velocemente sul fondo cielo ed è quindi difficile valutarne le dimensioni; probabilmente ha un Ø di oltre 2' — 188x. |
NGC 6905 | np | 20h22m23s | +20°06.3' | q 163 | Del | 24" | m. buona / ottimo | molto bella, debolmente screziata a 450x, leggermente ovale con dimensioni 50"×40", sfumata alle estremità N e S; qui, a 340x con filtro O III appaiono due tenuissime anse molto diffuse; la stellina centrale è debole, ma ben visibile; la planetaria è praticamente situata sul lato occidentale di un piccolo triangolo isoscele di stelline brillanti (era debolmente visibile anche nel 10" a 188x) — 450x. |
NGC 6906 | gx | 20h23m34s | +06°26.6' | q 208 | Aql | 16" | ottima / buono | abbastanza brillante, molto diffusa, con bulge evidente, allungata da NW a SW con dimensioni 80"×50"; c'è una stellina a 1' verso NE — 270x. |
NGC 6907 | gx | 20h25m07s | −24°48.5' | q 343 | Cap | 10" | buona / buono | debole chiazza di forma e luminosità un po' irregolari, grosso modo rotonda con Ø di un paio di primi; c'è una stellina brillante a 2.5' verso E . |
NGC 6910 | aa | 20h23m06s | +40°47.0' | q 84 | Cyg | 10" | m. buona / m. buono | situato mezzo grado NNE di γ Cyg — oggetto piuttosto disperso e con poche stelle; se ne contano una decina disposte come una stella a 3 punte (o una Y), di cui un paio di 7ª grandezza. Visualmente non appare più esteso di 5' (immagine). |
NGC 6911 | gx | 20h19m39s | +66°43.7' | q 32 | Dra | 16" | scarsa / buono | molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, in visione distolta appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 60"×45"; situata ~ 1.5' NE di una stellina brillante — 270x. |
NGC 6912 | gx | 20h26m52s | −18°37.0' | q 343 | Cap | 16" | discreta / buono | molto debole, di luminosità uniforme, estesa max 1', facilmente visibile in visione distolta; c'è una stellina doppia a ~ 1' NNE con componenti separate da ~ 30" in direzione N-S — 188x. |
NGC 6915 | gx | 20h27m46s | −03°04.6' | q 253 | Aql | 16" | discreta / scarso | relativamente brillante, poco diffusa e poco più brillante all'interno, approssim. circolare con Ø di 1'; c'è una stellina a 1.5' verso S — 188x. |
NGC 6916 | gx | 20h23m33s | +58°20.6' | q 55 | Cyg | 16" | buona / m. buono | è un debole lucore molto diffuso esteso per max 1' che si estende a E di una stellina; in visione diretta la gx virtualmente scompare, perché lo sguardo viene automaticamente catturato dal questa stellina; in visione distolta è invece un oggetto quasi facile — 380x. |
NGC 6917 | gx | 20h27m48s | +08°05.9' | q 208 | Del | 16" | ottima / buono | diffusa, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina evidente a ridosso verso S — 270x. |
NGC 6921 | gx | 20h28m29s | +25°43.4' | q 163 | Vul | 24" | m. buona / ottimo | facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina appena percettibile al bordo meridionale; un piccolo e debolissimo oggetto diffuso si trova invece a ridosso verso E, ma da un controllo successivamente effettuato è risultato essere una doppia irrisolta — 450x. |
NGC 6922 | gx | 20h29m53s | −02°11.5' | q 253 | Aql | 16" | discreta / scarso | piccola galassietta molto debole estesa non più di 30" e situato 7' S di una stellina brillante — 188x. |
NGC 6923 | gx | 20h31m39s | −30°49.9' | q 381 | Mic | 10" | buona / buono | molto debole, osservabile in visione distolta a 178x, di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni ~ 1.5'×1'; c'è una stellina brillante quasi a ridosso del bordo settentrionale. |
NGC 6925 | gx | 20h34m20s | −31°58.8' | q 381 | Mic | 10" | buona / buono | molto debole ed estesa, molto allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 3'×1', ma non è facile valutarne le dimensioni, perché anche a 118x tende a stemperarsi molto sul fondo cielo (è situata a quasi -32° di declinazione); ci dovrebbero essere alcune stelline sovrapposte. |
NGC 6926 | gx | 20h33m06s | −02°01.6' | q 254 | Aql | 16" | mediocre / ottimo | debole, di luminosità uniforme, molto stemperata sul fondo cielo, allungata da N a S con dimensioni 1.5'×1' — 270x. |
NGC 6927 | gx | 20h32m38s | +09°55.0' | q 209 | Del | 24" | ottima / buono | fa parte di un terzetto assieme a NGC 6928 ed NGC 6930 — molto debole, piccola e diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni max di 30"×20" — 450x. |
NGC 6927A | gx | 20h32m37s | +09°53.0' | q 209 | Del | 24" | ottima / buono | debolissima, appare a momenti in visione distolta a ridosso N di una debole stellina, ma rimane di aspetto stellare anche a 450x. |
NGC 6928 | gx | 20h32m50s | +09°55.6' | q 209 | Del | 16" | ottima / buono | fa parte del terzetto di NGC 6927 — molto allungata da E a W, di dimensioni 90"×30", con bulge diffuso e contrastato sul disco; c'è una stellina a ridosso verso N — 270x. |
NGC 6929 | gx | 20h33m22s | −02°02.2' | q 254 | Aql | 16" | mediocre / ottimo | situata 4' E di NGC 6926 è molto piccola, circolare, con Ø non superiore a 30" e con nucleo quasi stellare; è allineata con 2 stelline molto deboli situate a E; la gx e le stelline sono equidistanti — 270x. |
NGC 6930 | gx | 20h32m59s | +09°52.3' | q 209 | Del | 24" | ottima / buono | fa parte del terzetto di NGC 6927 — diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20"; c'è la MAC 2032+0952 a ridosso N con la quale la gx a prima vista sembra unirsi — 450x. |
NGC 6931 | gx | 20h33m41s | −11°22.1' | q 299 | Cap | 16" | buona / buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni di 60"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso di SW — 188x. |
NGC 6934 | ag | 20h34m12s | +07°24.2' | q 209 | Del | 24" | buona / buono | bello, di aspetto molto regolare, quasi totalmente risolto a 400x e con Ø valutabile tra 2' e 2.5'; le stelline sono a basso range di luminosità: tra queste ne spicca una poco più evidente verso NE; una stellina brillante si trova subito a W dell'ammasso. |
NGC 6939 | aa | 20h31m32s | +60°39.2' | q 56 | Cep | 24" | m. buona / ottimo | a 340x pare come una "esplosione" stellare, anche se non particolarmente vistosa delimitato a W da due stelle brillanti orientate da N a S e a E da una doppia abbastanza stretta e sbilanciata; 3 allineamenti, come se fossero le dita centrali di una mano, si notano verso la parte occidentale dell'ammasso. |
NGC 6940 | aa | 20h34m36s | +28°19.0' | q 120 | Vul | 6" | m. buona / buono | molto ricco, vasto e luminoso, con stelline di luminosità abbastanza uniforme. |
NGC 6941 | gx | 20h36m23s | −04°37.1' | q 254 | Aql | 16" | mediocre / ottimo | è una galassia molto debole e diffusa, con gradiente di luce molto basso di luce, forse rotonda con Ø di 1' o poco più; poco meglio contrastata scalando a 188x; alcune stelline appena percettibili, si stagliano su di essa — 270x. |
NGC 6944 | gx | 20h38m24s | +06°59.8' | q 209 | Del | 16" | ottima / buono | relativamente facile, con bulge evidente, leggermente allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 6944A | gx | 20h38m1s | +06°54.1' | q 209 | Del | 16" | ottima / buono | molto debole, rotonda con Ø di 45" e di luminosità uniforme; fissandola in visione diretta tende a sparire — 270x. |
NGC 6945 | gx | 20h39m01s | −04°58.4' | q 254 | Aqr | 16" | discreta / scarso | molto diffusa, con gradiente di luce molto basso di luce e di aspetto non definito, di dimensioni superiori a 1'; si trova 3' SW della brillante SAO 144663 arancione di magnitudo 6.5 — 188x. |
NGC 6946 | gx | 20h34m52s | +60°09.3' | q 56 | Cyg | 24" | m. buona / m. buono | è una chiazza molto diffusa ed estesa, orientata da E a W con dimensioni che in visione distolta arrivano a 8'×5'; nonostante la sua fama presenta tuttavia pochi dettagli superficiali, anche perché è immersa in un campo molto ricco di stelle anche brillanti che ne confondono un po' la struttura; ad ogni modo è ben visibile un piccolo nucleo quasi stellare e un braccio abbastanza vistoso che si estende sino a una stella situata all'estremità orientale della gx; un nodulo molto diffuso ed evidente si trova dalla parte opposta, a circa 3' WSW del nucleo; questi particolari appaiono poco meglio contrastati scalando a 340x e utilizzando un filtro deepsky; con questo la gx mostra la forma di una "S" irregolare, ma con l'ansa occidentale interrotta (la stellina di 16.3 riportata sulla storica cartina del Thompson è appena percettibile a 450x). |
NGC 6949 | gx | 20h35m07s | +64°48.2' | q 32 | Cep | 16" | buona / ottimo | debole, molto stemperata, sul fondo cielo, leggermente ovale con dimensioni ~ 60"×45", orientata da E a W e con tenue condensazione centrale; il campo è ricco di stelline — 380x. |
NGC 6950 | aa | 20h41m10s | +16°39.0' | Vul | 24" | m. buona / ottimo | gruppo disperso ed eterogeneo di stelle che, anche scalando a 210x, si fatica un po' a discernere dal ricco background; la componente più brillante si trova proprio al centro; visibile come una debole macchia leggermente granulata nel cercatore 12x60 (non riportato sulla Uranometria) — 450x. | |
NGC 6951 | gx | 20h37m14s | +66°06.3' | q 32 | Cep | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, orientata da E a W con dimensioni di 2'×1'; presenta un bulge brillante di 30"×20" con all'interno un nucleo stellare; c'è una stellina brillante a ridosso verso E e una debole al bordo NW (debolmente visibile anche nel 10") — 450x. |
NGC 6954 | gx | 20h44m03s | +03°12.6' | q 254 | Del | 16" | mediocre / ottimo | piccola, orientata da ENE a WSW, di dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 6955 | gx | 20h44m18s | +02°35.7' | q 254 | Del | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø max di 40" — 380x. |
NGC 6956 | gx | 20h43m54s | +12°30.7' | q 209 | Del | 16" | ottima / buono | facile, ma di aspetto un po' irregolare, allungata ~ da N a S, di dimensioni 60"×40", diffusa e con tenue condensazione centrale; è disturbata dalla luce di una stellina brillante situata a ridosso verso E; un'altra stellina più debole si trova un poco più a E; in visione distolta queste stelline appaiono avviluppate nell'alone della galassia — 270x. |
NGC 6957 | gx | 20h44m48s | +02°34.9' | q 254 | Del | 16" | m. buona / ottimo | di dimensioni e luminosità simili, ma forse ancora più debole (a meno che non vi sia una piccola caduta di contrasto causata da una stellina brillante situata 1.5' SE); presenta una debole condensazione centrale visibile a tratti — 380x. |
NGC 6959 | gx | 20h47m07s | +00°25.8' | q 254 | Aqr | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 6962 — relativamente compatta, poco più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni di 40"×20"; forma una coppia ravvicinata con MAC 2047+0026 situata 1' a WSW (v. voce corrispondente) — 450x. |
NGC 6960 | neb | 20h45m54s | +30°43.0' | q 120 | Cyg | 6" | discreta / perfetto | parte della Cirrus Nebula — è molto disturbata dalla 52 Cygni, di 4ª grandezza, situata praticamente a metà strada; in visione distolta si osserva agevolmente solo la parte più appuntita situata a N della stella sunnominata. |
NGC 6961 | gx | 20h47m10s | +00°21.8' | q 254 | Aqr | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 6962 — rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con nucleo stellare; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 450x. |
NGC 6962 | gx | 20h47m19s | +00°19.3' | q 254 | Aqr | 24" | m. buona / m. buono | è la più luminosa ed estesa di un piccolo gruppo che comprende NGC 6959, -61, -64, -65 e -67 — presenta un bulge rotondo e brillante, esteso una 30-ina di secondi con all'interno un nucleo stellare, il tutto circonfuso da un alone molto tenue orientato da E a W con dimensioni 3'×2' (lo si può stimare facilmente dalle due stelline situate a E e a W della gx e che sembrano delimitarla; tuttavia è meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 6964 | gx | 20h47m24s | +00°18.0' | q 254 | Aqr | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 6962 — molto più debole di questa, con piccolo bulge contrastato, allungata da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a ridosso verso SE — 450x. |
NGC 6965 | gx | 20h47m20s | +00°29.0' | q 254 | Aqr | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 6962 — rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con condensazione centrale evidente — 450x. |
NGC 6967 | gx | 20h47m34s | +00°24.7' | q 254 | Aqr | 24" | m. buona / m. buono | fa parte del gruppo di NGC 6962 — allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", diffusa alle estremità dell'asse maggiore, con bulge contrastato e nucleo stellare; c'è una stella brillante di 10ª a ridosso verso E — 450x. |
NGC 6968 | gx | 20h48m32s | −08°21.6' | q 299 | Aqr | 16" | buona / buono | compatta, con alto gradiente di luce, nucleo puntiforme, poco allungata ~ da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina brillante al margine settentrionale — 188x. |
NGC 6969 | gx | 20h48m28s | +07°44.3' | q 209 | Del | 16" | ottima / buono | piccola e compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20" e con condensazione centrale evidente di aspetto stellare — 270x. |
NGC 6971 | gx | 20h49m24s | +05°59.7' | q 209 | Del | 16" | buona / buono | debole bolla circolare con Ø di 45", diffusa e di luminosità pressoché uniforme; si vede abbastanza facilmente a 270x, ma è meglio impiegarne 380x per tenere fuori campo una brillante stella di 7ª situata 7' NW. |
NGC 6972 | gx | 20h49m59s | +09°54.0' | q 209 | Del | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE, di dimensioni 50"×25" e con condensazione centrale molto evidente; è situata all'interno di un asterismo di forma vagamente circolare, con 2 "peduncoli" che si propagano verso W, formato da una decina di stelline abbastanza brillanti — 450x. |
NGC 6974 | neb | 20h51m08s | +31°51.0' | q 120 | Cyg | 10" | non registrati | è un nodulo di luminosità della Cirrus Nebula situato a una 15-ina di primi SSE di NGC 6979, più evidente di quest'ultima pur restando un oggetto molto debole; è meglio visibile con l'O III, se non altro per smorzare la luce delle stelline di campo in cui è immersa la nebulosa' — 100x con filtro O III. |
NGC 6975 | gx | 20h52m13s | −05°47.9' | q 299 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | debolissima ed elusiva, appare solo a momenti anche a 380x, come una piccola chiazza di luce estesa sì e no una 40-ina di secondi, ma bisogna alternare frequentemente gli occhi. |
NGC 6976 | gx | 20h52m26s | −05°46.3' | q 299 | Aqr | 16" | buona / buono | assieme a NGC 6977 e 6978 costituisce un terzetto di galassie allineate da NE a SW — molto debole, di forma indistinta e luminosità uniforme, visibile con una certa facilità solo in visione distolta; è estesa probabilmente 1' — 188x. |
NGC 6977 | gx | 20h52m30s | −05°44.7' | q 299 | Aqr | 16" | buona / buono | è situata un paio di primi a NE della precedente ed è più brillante, approssim. circolare con Ø di ~1' e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 6978 | gx | 20h52m35s | −05°42.6' | q 299 | Aqr | 16" | buona / buono | è la più facile del terzetto, allungata da NE a SW, con dimensioni 2'×1'; presenta un nucleo ben visibile e nettamente più brillante dell'alone — 188x. |
NGC 6979 | neb | 20h50m50s | +31°58.0' | q 120 | Cyg | 16" | m. buona / buono | è una delle componenti più deboli della Cirrus Nebula; quella parte adiacente lunga e sfilacciata situata a SW, orientata da N a S ed estesa una 20-ina di primi di cui l'Uranometria non riporta alcun numero è stranamente più brillante, specialmente verso N e risalta più facilmente dal fondo cielo usando il filtro O III; questa parte è nota come Triangolo di Pickering. La 6979 vera e propria è molto debole orientata da N a S con dimensioni grosso modo 6'×3'. |
NGC 6985A | gx | 20h45m03s | −11°06.2' | Aqr | 24" | buona / m. buono | forma una coppia interagente con MAC 2045-1106 — allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con tenue bulge diffuso abbastanza evidente. La MAC è una sorta di debolissimo baffo estesa una 40-ina di secondi che aggetta a SW dalla principale; si nota facilmente in visione distolta, meglio a 450x (la coppia non è riportata sull'Uranometria). | |
NGC 6988 | gx | 20h55m49s | +10°30.5' | q 209 | Del | 16" | ottima / buono | piccola galassietta rotonda poco diffusa, di luminosità uniforme e con Ø 30"; c'è una stellina a ridosso del bordo SE — 270x. |
NGC 6991 | aa | 20h54m54s | +47°25.0' | q 85 | Cyg | 16" | ottima / mediocre | fitto e tenue polverio di stelle su fondo lattiginoso sul quale si staglia qualche componente più brillante; il grosso dell'ammasso appare tuttavia irrisolto forse a causa del seeing; allungato all'incirca da N a S con dimensioni 4'×2.5'; può darsi che la lattescenza osservata sia da attribuire alla nebulosità IC 5076. Due evidenti archi di stelle sono situati rispettivamente a 8' W e 12' NW: il 1º ha la concavità rivolta verso SE, mentre il 2º verso N. Il "gruppetto di 6 stelle poste a trapezio" che avevo registrato anni fa, e che coincide con la posizione dell'Uranometria, è probabilmente spurio — 132x. |
NGC 6992 | neb | 20h57m00s | +31°30.0' | q 120 | Cyg | 6" | m. buona / m. buono | la parte più brillante della Cirrus Nebula — è un arco nebulare ben evidente e di aspetto irregolare (ai 2100 m. della Capanna Cervino ero riuscito a scorgerla nel 12×50). |
NGC 6996 | aa | 20h56m30s | +44°37.0' | q 85 | Cyg | 16" | m. buona / m. buono | è un addensamento costituito da una 20-ina di stelle principali grosso modo disposte secondo una "C" col gap che punta verso NW ed esteso 7' od 8'; il campo è molto ricco per cui l'ammasso di apprezza meglio scalando a 100x. È circondato da una formazione scura simile a una "O" allungata da N a S che nella parte orientale è molto pronunciata quando si osserva col filtro O III: questa è riportata come Barnard 353; dalla parte opposta (verso W) è invece molto più sottile; a N è delimitata da 2 stelline brillanti distanti 3', mentre 2 stelline più deboli orientate nello stesso modo e distanti un paio di primi si trovano all'estremità opposta. L'anello scuro è perfettamente visibile anche senza filtro, ma in questo modo il campo esplode in una miriade di stelline facendo perdere contrasto. |
NGC 6997 | aa | 20h56m30s | +44°39.0' | q 85 | Cyg | 16" | m. buona / m. buono | gruppo irregolare di una 30-ina di stelle che s'intravvede già nel cercatore come una debolissima macchia; è di dimensioni simili a NGC 6996; presenta verso N un arco di 6 stelle le cui 2 esterne sono coppie serrate; parallelamente a queste, verso S, ci sono 2 stelline brillanti che costituiscono il lato di un pentagono esterno all'ammasso e che si protende a SE (il vertice più orientale di questo pentagono è in realtà costituito da 2 stelle distanti ~ 1') — 188x. |
NGC 6998 | gx | 21h01m38s | −28°01.9' | q 382 | Mic | 24" | m. buona / discreto | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x. |
NGC 6999 | gx | 21h02m00s | −28°03.5' | q 382 | Mic | 24" | m. buona / discreto | poco più debole di NGC 6998, dalla quale dista 5' a ESE, e di dimensioni grosso modo simili; appare in visione distolta, ma è meglio non scendere sotto i 450x. |
NGC 7000 | neb | 20h58m00s | +44°20.0' | q 85 | Cyg | 6" | m. buona / m. buono | Nord America — facile, molto estesa, non si riesce a contenere nel campo dell'oculare da 30x; molto evidente e netta la parte del "Golfo del Messico". |
NGC 7001 | gx | 21h01m08s | −00°11.7' | q 254 | Aqr | 16" | mediocre / ottimo | molto debole, probabilmente rotonda, appena più brillante verso l'interno, con Ø max di 1', situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da NNW a SSE — 270x. |
NGC 7003 | gx | 21h00m42s | +17°48.3' | q 164 | Del | 16" | ottima / buono | è di luminosità e aspetto un po' irregolare, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 60"×45", c'è una stellina al margine orientale; un'altra stellina debole si trova invece quasi a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 7006 | ag | 21h01m29s | +16°11.2' | q 209 | Del | 24" | buona / buono | appare screziato a 400x, con una zona centrale brillante estesa una 40-ina di secondi e leggermente asimmetrica rispetto a quella periferica; l'ammasso ha un Ø totale di 1.5'. |
NGC 7008 | np | 21h00m33s | +54°32.5' | q 56 | Cyg | 24" | buona / ottimo | allungata da N a S con dimensioni 90"×60"; presenta 2 rinforzi di luce: uno relativamente tenue e diffuso a S, l'altro più piccolo e marcato verso N; la stellina centrale è evidente; c'è una coppia di stelline brillanti a ridosso del margine meridionale (era osservabile anche nel 10") — 450x. |
NGC 7009 | np | 21h04m11s | −11°21.8' | q 300 | Aqr | 24" | m. buona / discreto | Saturnina — molto brillante, di un bel colore azzurro-verdastro e di aspetto uniforme anche a 450x; è poco allungata da ENE a WSW con dimensioni di 40"×30" ed è immersa in una piccola e tenue chiazza lattescente; due deboli anse molto corte situate alle estremità ENE e WSW sono meglio individuabili col filtro O III per smorzare la luminosità del disco; la planetaria è facilmente visibile nel cercatore 12x50 come una stellina di 8ª grandezza. |
NGC 7010 | gx | 21h04m39s | −12°20.3' | q 300 | Aqr | 16" | buona / buono | allungata da NE a SW, di dimensioni 90"×45", con piccolo nucleo puntiforme abbastanza brillante — 188x. |
NGC 7013 | gx | 21h03m33s | +29°53.8' | q 121 | Cyg | 16" | m. buona / scarso | molto allungata all'incirca da N a S, di dimensioni almeno 3'×1', molto diffusa ma con evidente condensazione centrale (v. schizzo); è situata a ridosso verso S di una stellina brillante — 188x. |
NGC 7015 | gx | 21h05m37s | +11°24.8' | q 210 | Equ | 16" | buona / ottimo | facile, rotonda, poco più brillante all'interno, Ø di ~ 1' e poco diffusa; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 7023 | neb | 21h01m36s | +68°10.0' | q 33 | Cep | 24" | m. buona / ottimo | Iris Nebula — è un'estesa nebulosità di aspetto molto irregolare, molto evidente nella parte più interna, centrata sulla SAO 19158 di 7ª grandezza (vedi schizzo); la visione migliore d'insieme si ha a 210x. 5 o 6 stelline appena percettibili situate a ridosso W e meglio visibili visibili a 450x formano l'ammasso aperto Collinder 427. |
NGC 7024 | aa | 21h06m05s | +41°30.0' | Cyg | 24" | m. buona / m. buono | gruppo disperso di una 20-ina di stelle che anche a 135x si fatica a distinguere dal background; è delimitato a E da 3 stelline brillanti di 11ª grandezza poste a triangolo irregolare molto aperto, da un'altra stellina sempre di 11ª a S e da una quinta stellina ancora di 11ª presso il margine NW. Quando si punta salta subito all'occhio un piccolo asterismo, situato al centro dell'ammasso, formato da 6 stelline orientate da NE a SW che ricorda, seppur molto vagamente, il Brocchi Cluster (Cr 399). L'oggetto non è riportato sull'Uranometria. | |
NGC 7025 | gx | 21h07m47s | +16°20.2' | q 210 | Del | 16" | ottima / buono | brillante, compatta, più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SE con dimensioni 40"×30"; è situata 1' E di una stellina brillante; questa stellina si trova al limitare E di un gruppo di una 15-ina di stelle brillanti le più luminose delle quali ricordano una aeroplano: assomiglia a un vero e proprio ammasso aperto estesa una dozzina di primi — 270x. |
NGC 7026 | np | 21h06m18s | +47°51.1' | q 85 | Cyg | 10" | m. buona / discreto | Cheeseburger Nebula — è facile a 178x, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e di un colore bianco-verdastro pallido; una stella brillante di 10ª grandezza si trova quasi a ridosso verso NE; la planetaria è evidentemente più debole della stella, ma se si osserva col filtro O III sembra accendersi e appare più luminosa. |
NGC 7027 | np | 21h07m02s | +42°14.1' | q 85 | Cyg | 10" | m. buona / m. buono | rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, di colore verde-azzurro e molto luminosa all'interno — 178x. |
NGC 7030 | gx | 21h11m13s | −20°29.2' | q 345 | Cap | 16" | buona / m. buono | presenta un piccolo bulge e un tenuissimo alone estesa per non più di 30"; c'è una stellina appena percettibile immersa nell'alone quasi a ridosso verso S — 188x. |
NGC 7031 | aa | 21h06m52s | +50°51.0' | q 56 | Cyg | 16" | scarsa / buono | gruppo disperso di una 15-ina di stelle sparse su un'area delle dimensioni di pochi primi (v. schizzo) — 188x. |
NGC 7033 | gx | 21h09m36s | +15°07.5' | q 210 | Peg | 24" | ottima / buono | poco diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo quasi stellare molto evidente — 450x. |
NGC 7034 | gx | 21h09m38s | +15°09.0' | q 210 | Peg | 24" | ottima / buono | poco più brillante della precedente, dalla quale dista 1.5' a N; è molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 450x. |
NGC 7039 | aa | 21h11m12s | +45°39.0' | q 85 | Cyg | 6" | discreta / perfetto | gruppo di aspetto molto irregolare, abbastanza ricco di deboli stelle con alcune componenti che sembrano come "scappare" un po' in tutte le direzioni; è difficile capire visualmente entro quali di queste è compreso. Ci sono 3 stelline abbastanza brillanti: una grosso modo al centro, un'altra verso NE e una 3ª al bordo meridionale. |
NGC 7040 | gx | 21h13m16s | +08°51.9' | q 210 | Equ | 16" | ottima / buono | debole, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 7042 | gx | 21h13m46s | +13°34.5' | q 210 | Peg | 16" | ottima / buono | bella, rotonda, relativamente brillante, con Ø > di 1', diffusa e con basso gradiente di luce — 270x. |
NGC 7043 | gx | 21h14m04s | +13°37.5' | q 210 | Peg | 16" | ottima / buono | debole, diffusa e molto stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 7044 | aa | 21h13m09s | +42°29.7' | q 85 | Cyg | 10" | non registrati | a 63x appare come una debole chiazza nebulare irrisolta, salvo qualche componente sparsa, approssim. circolare con Ø di ~ 4'; a 178x è un brulichio di stelline molto fitto che lo fanno somigliare più a un globulare, anche se resta risolto solo in parte. |
NGC 7046 | gx | 21h14m56s | +02°50.1' | q 255 | Equ | 16" | m. buona / ottimo | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, debolmente screziata a 380x, orientata da E a W con dimensioni 60"×45". |
NGC 7047 | gx | 21h16m28s | −00°49.6' | q 255 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | facile e relativamente brillante, ma assai diffusa e con luminanza superficiale molto bassa; è orientata ~ da E a W con dimensioni 80"×40" e presenta un nodulo luminoso verso la estremità occidentale; è situata a S di 3 stelline allineate ed equidistanti — 380x. |
NGC 7048 | np | 21h14m15s | +46°17.2' | q 86 | Cyg | 10" | m. buona / discreto | è piuttosto debole e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di 1' (a prima vista si potrebbe scambiare per una galassia); c'è una stella brillante presso il margine SE e una debole a quello N; meglio evidente a 178x. |
NGC 7051 | gx | 21h19m51s | −08°47.0' | q 300 | Aqr | 16" | buona / buono | compatta, con nucleo piccolo e luminoso di ~ 20" di dimensioni; presenta un debolissimo alone circonfuso approssim. circolare, con Ø di 1' — 188x. |
NGC 7052 | gx | 21h18m33s | +26°26.8' | q 165 | Vul | 16" | ottima / buono | è orientata da ENE a WSW con dimensioni 90"×45"; presenta un bulge evidente e diffuso che a tratti sembra orientata da E a W; c'è una stellina quasi a ridosso del margine orientale — 270x. |
NGC 7053 | gx | 21h21m08s | +23°05.1' | q 165 | Peg | 16" | ottima / buono | relativamente compatta, con basso gradiente di luce e con Ø di 45"; c'è una stellina brillante a pochi secondi verso SW — 270x. |
NGC 7056 | gx | 21h22m08s | +18°39.9' | q 165 | Peg | 16" | ottima / buono | rotonda, molto diffusa, con Ø < a 1' e gradatamente più brillante verso l'interno; una condensazione centrale è visibile solo a momenti — 270x. |
NGC 7062 | aa | 21h23m29s | +46°23.0' | q 86 | Cyg | 10" | buona / buono | bello, di dimensioni 5'×4', di forma irregolare e poco disperso; si contano facilmente una 20-ina di componenti; è delimitato da 2 stelline brillanti orientate all'incirca da E a W. |
NGC 7063 | aa | 21h24m30s | +36°30.0' | q 121 | Cyg | 6" | discreta / perfetto | piccolo gruppo molto povero contenente una dozzina di stelle. |
NGC 7065 | gx | 21h26m42s | −06°59.7' | q 300 | Aqr | 16" | passaggio di nubi | oggetto piuttosto difficile in quanto presenta un nucleo stellare e un alone circonfuso molto tenue visibile solo in visione distolta ed estesa ~ 1'; c'è una stellina a poco più di 1' verso S — 188x. |
NGC 7065A | gx | 21h26m58s | −07°01.3' | q 300 | Aqr | 16" | scarsa / buono | è di dimensioni analoghe a NGC 7065, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso, situata a SW di un trapezio regolare di stelle brillanti — 270x. |
NGC 7066 | gx | 21h26m14s | +14°11.0' | q 210 | Peg | 16" | ottima / buono | debole, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 45"×30" con una stellina brillante quasi a ridosso verso NW (ossia poco più spostata in senso orario rispetto all'asse della galassia); una tenue condensazione centrale appare solo a momenti — 270x. |
NGC 7067 | aa | 21h24m12s | +48°01.0' | q 86 | Cyg | 10" | buona / buono | 2 piccoli gruppi poveri e dispersi distanti ca. 8' in direzione ENE-WSW; in quello ENE si contano facilmente 6 componenti abbastanza brillanti, irregolarmente disposte da N a S; quell'altro, più debole e allungato nella stessa direzione, ha una decina di stelle di luminosità assai diseguale e disposte vagamente a "W" molto schiacciata (quest'ultimo raggruppamento è tuttavia spurio). |
NGC 7068 | gx | 21h26m32s | +12°11.1' | q 210 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | debole e molto diffusa, orientata da N a S con dimensioni 40"×20" ed estesa per ~ 1'; presenta un nucleo abbastanza evidente a 380x; c'è una stellina appena percettibile a ridosso di NE; quasi allineata ed equidistante con 2 stelle brillanti situate a N della gx. |
NGC 7069 | gx | 21h28m06s | −01°38.7' | q 255 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | galassietta relativamente brillante, ma di aspetto un po' confuso, con alto gradiente di luce e forse poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 7073 | gx | 21h29m26s | −11°29.3' | q 300 | Cap | 24" | discreta / buono | debole e diffusa, rotonda con Ø di 45" e con gradiente di luce molto basso; ci sono due stelline a meno di 1' rispettivamente a SE e SW; poco meglio evidente a 340x. |
NGC 7074 | gx | 21h29m39s | +06°40.9' | q 210 | Peg | 16" | ottima / buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20"; è difficile tenere fuori campo la SAO 126834 di 6ª grandezza situata 6' a S che disturba molto l'osservazione — 270x. |
NGC 7076 | np | 21h26m23s | +62°53.5' | q 33 | Cep | 10" | buona / buono | appare elusivamente in visione distolta a 63x con filtro O III come una piccola chiazza rotondeggiante estesa una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso N. |
NGC 7077 | gx | 21h30m00s | +02°24.8' | q 255 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | piccola, debole, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata all'incirca da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ~ 40" verso W — 380x. |
NGC 7080 | gx | 21h30m02s | +26°43.1' | q 165 | Vul | 16" | buona / m. buono | debole, molto diffusa, rotonda con Ø > di 1', gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo stellare visibile a tratti; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE e un'altra più debole e poco più lontana verso E — 270x. |
NGC 7081 | gx | 21h31m24s | +02°29.5' | q 255 | Aqr | 16" | ottima / ottimo | rotonda con Ø di 45", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; è allineata con 2 stelline situate a SSE: quella a ridosso è la più debole delle 2 — 380x. |
NGC 7082 | aa | 21h29m24s | +47°05.0' | q 86 | Cyg | 6" | buona / ottimo | gruppo molto disperso e irregolare di stelle brillanti, con dimensioni di 20' o 25', più interessante a 30x. |
NGC 7085 | gx | 21h32m25s | +06°34.8' | q 210 | Peg | 16" | ottima / buono | molto debole e diffusa, assai stemperata sul fondo cielo, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 7086 | aa | 21h30m30s | +51°35.0' | q 57 | Cyg | 10" | ottima / buono | facile, rotondeggiante, costituito da 2 lobi ravvicinati di cui quello a S è il più brillante. |
NGC 7094 | np | 21h36m53s | +12°47.3' | q 211 | Peg | 24" | m. buona / mediocre | debole e diffusa, perfettamente rotonda con Ø di 1.5'; a 340x appare di luminosità pressoché uniforme; la stellina centrale è brillante, mentre una più debole si trova all'interno verso il bordo NE; scalando a 200x e utilizzando l'O III appare più contrastata e mostra chiaramente un rinforzamento dell'anello dalla parte occidentale — 340x (col filtro a 63x era al limite della visibilità per il 10": mi aveva ricordato la IC 1295 nello Scudo). |
NGC 7100 | gx | 21h39m35s | +08°52.6' | q 211 | Peg | 16" | m. buona / ottiomo | facile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, abbastanza compatta e con evidente condensazione centrale — 380x. |
NGC 7101 | gx | 21h39m27s | +08°53.8' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | è una gx elusiva e molto piccola visibile solo a momenti in visione distolta un paio di primi a NW di NGC 7100 — 380x. |
NGC 7102 | gx | 21h39m44s | +06°17.2' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di 1' scarso e appena più brillante all'interno; è meglio osservabile scalando a 188x. |
NGC 7103 | gx | 21h39m51s | −22°28.4' | q 346 | Cap | 16" | buona / m. buono | debole piccola galassia rotondo, con Ø di 1' in cui appare a tratti una tenue condensazione centrale; c'è una debole stellina a ~ 1' verso W — 188x. |
NGC 7104 | gx | 21h40m03s | −22°25.5' | q 346 | Cap | 16" | scarsa / buono | molto debole, piccola, approssim. circolare, di luminosità pressoché uniforme e un Ø max di 30" — 270x. |
NGC 7111 | gx | 21h41m54s | −06°42.5' | q 301 | Aqr | 24" | discreta / buono | debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45"; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 7112 | gx | 21h42m23s | +12°29.9' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | debolissima lama di luce con bulge appena evidente che in visione distolta appare estesa per ~ 1' in direzione E-W — 270x. |
NGC 7113 | gx | 21h42m27s | +12°34.1' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | rotonda con Ø di 45", poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata al vertice orientale di un piccolo triangolo equilatero formato con 2 stelline di cui quella a ridosso W molto brillante — 270x. |
NGC 7115 | gx | 21h43m39s | −25°21.1' | q 346 | PsA | 24" | m. buona / m. buono | debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 90"×30"; c'è una stellina appena percettibile al bordo occidentale; poco meglio contrastata scalando a 340x (visibile, seppur elusivamente, anche nel 10" a 178x in condizioni di visibilità simili). |
NGC 7116 | gx | 21h42m41s | +28°56.8' | q 122 | Cyg | 16" | m. buona / discreto | è di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 7120 | gx | 21h44m33s | −06°31.4' | q 301 | Aqr | 24" | discreta / buono | debole, molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e poco più brillante all'interno; c'è un piccolo asterismo foggiato a "Y" orientato da E a W formato da 4 stelline brillanti — 450x. |
NGC 7121 | gx | 21h44m52s | −03°37.2' | q 256 | Aqr | 16" | ottima / discreto | tutto sommato abbastanza facile, diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a 1.5' verso E — 270x. |
NGC 7127 | aa | 21h43m54s | +54°36.2' | q 57 | Cyg | 6" | m. buona / m. buono | assieme a NGC 7128 costituisce due piccoli addensamenti relativamente facili, distanti meno di un grado in direzione N-S; il 2º è molto più evidente. |
NGC 7128 | aa | 21h44m00s | +53°43.0' | q 57 | Cyg | 6" | m. buona / m. buono | v. NGC 7127 |
NGC 7129 | aa | 21h42m00s | +66°05.0' | q 33 | Cep | 24" | ottima / m. buono | gruppo di una 15-ina di componenti molto eterogeneo, con range di luminosità estremo: si va da una stella molto brillante situata verso il margine N al alcune appena percettibili, 3 delle quali si trovano al centro, un poco spostate verso N (le 5 o 6 stelle principali erano già visibili nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 7131 | gx | 21h47m36s | −13°11.0' | q 301 | Cap | 16" | m. buona / ottimo | rotonda e relativamente compatta, con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 380x. |
NGC 7132 | gx | 21h47m16s | +10°14.5' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole ovale di 45"×30" orientato da E a W, con condensazione centrale tenue e diffusa; è un poco disturbata da una stellina brillante a 1' scarsi verso W — 270x. |
NGC 7133 | neb | 21h42m47s | +66°06.4' | q 33 | Cep | 24" | ottima / m. buono | è presente un piccolo asterismo orientato da N a S formato da 5 stelline brillanti ciascuna delle quali è circondata da una piccola nebulosità abbastanza marcata, soprattutto sulle 3 più a N; un nodulo particolarmente brillante si trova quasi a ridosso NW della stella più settentrionale; l'asterismo è immerso in una estesa chiazza lattescente, molto diffusa che arriva a lambire il vicino ammasso aperto NGC 7129; la parte più brillante della nebulosa, quella appunto verso N, è riportata sul Megastar come LBN 497; poco meglio evidente col deepsky (questa zona era già osservabile nel 10") — 340x. |
NGC 7137 | gx | 21h48m13s | +22°09.6' | q 166 | Peg | 16" | buona / m. buono | è una bolla circolare, facile, ma con gradiente di luce molto basso, con Ø di ~ 1'; c'è una stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 7138 | gx | 21h49m01s | +12°30.9' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | è un ovale di dimensioni 60"×30", di luminosità uniforme e orientata da N a S; c'è una stellina brillante a ridosso di NW — 270x. |
NGC 7139 | np | 21h46m09s | +63°47.5' | q 33 | Cep | 24" | ottima / m. buono | è una bolla circolare di aspetto regolare e luminosità pressoché uniforme, con Ø poco maggiore di 1' e poco oscurata ai bordi; l'OIII la rende più evidente rispetto al fondo cielo, ma non ne aumenta i dettagli — 340x. |
NGC 7142 | aa | 21h45m12s | +65°46.4' | q 33 | Cep | 10" | ottima / buono | debole, con forte granulazione; dà l'impressione di un artiglio con 3 dita su ciascuna delle quali c'è una stella brillante. |
NGC 7146 | gx | 21h51m47s | +03°01.0' | q 256 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | debole, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" con una stellina brillante quasi a ridosso di NE — 380x. |
NGC 7147 | gx | 21h51m58s | +03°04.3' | q 256 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e poco più brillante all'interno — 380x. |
NGC 7148 | gx | 21h52m23s | +03°25.6' | q 256 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole, relativamente compatta, rotonda, di luminosità uniforme e con Ø max di 25" o 30" — 270x. |
NGC 7149 | gx | 21h52m12s | +03°18.0' | q 256 | Peg | 16" | buona / m. buono | facile, diffusa, con condensazione centrale evidente, allungata da NNE a SSW con dimensioni 50"×25"; in visione distolta la gx sembra lambire la stellina situata pochi secondi a S — 270x. |
NGC 7156 | gx | 21h54m34s | +02°56.6' | q 256 | Peg | 16" | scarsa / buono | è una grossa macchia relativamente brillante, diffusa e rotonda, con Ø di almeno 1.5' e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 7158 | gx | 21h56m57s | −11°39.5' | q 301 | Cap | 16" | ottima / buono | è un debolissima galassietta di 30"×20" orientata da E a W e osservabile in visione distolta a 380x; situato un paio di primi a N di una stellina. |
NGC 7159 | gx | 21h56m26s | +13°33.8' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | piccola, relativamente compatta, debole e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso verso S — 270x. |
NGC 7160 | aa | 21h53m48s | +62°36.0' | q 33 | Cep | 6" | discreta / buono | piccolo gruppo di 7 od 8 stelle fra cui 2 brillanti, esteso solo pochi primi. |
NGC 7164 | gx | 21h56m24s | +01°21.8' | q 256 | Aqr | 24" | buona / buono | debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni di 40"×30" — 450x. |
NGC 7165 | gx | 21h59m26s | −16°30.7' | q 301 | Aqr | 16" | buona / buono | approssim. circolare con Ø inferiore a 1', molto diffusa e con alto gradiente di luce — 188x. |
NGC 7167 | gx | 22h00m31s | −24°38.0' | q 346 | Aqr | 16" | discreta / buono | molto debole, con bassa luminanza superficiale, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 1.5'×1'; c'è una stellina brillante a ridosso verso E — 188x. |
NGC 7170 | gx | 22h01m26s | −05°26.0' | q 301 | Aqr | 16" | ottima / discreto | relativamente facile, ma molto stemperata sul fondo cielo; a prima vista sembra rotonda, ma in visione laterale appare poco allungata da NNW a SSE con dimensioni 60"×50"; c'è una stellina a poco più di 1' verso NNW (ossia proseguendo lungo l'asse della gx) — 270x. |
NGC 7171 | gx | 22h01m02s | −13°16.1' | q 301 | Aqr | 16" | ottima / buono | è un bell'ovale di 2'×1', orientata da NW a SE sfumato ai bordi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina al bordo SE — 380x. |
NGC 7177 | gx | 22h00m41s | +17°44.3' | q 166 | Peg | 10" | buona / buono | relativamente brillante e compatta, poco allungata da E a W con dimensioni 1.5'×1'. |
NGC 7180 | gx | 22h02m18s | −20°32.8' | q 346 | Aqr | 16" | discreta / buono | presenta un nucleo puntiforme e un bulge diffuso; è allungata ~ da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 188x. |
NGC 7181 | gx | 22h01m44s | −01°57.6' | q 256 | Aqr | 16" | ottima / discreto | è appena più evidente di NGC 7182, ma di dimensioni simili e con condensazione centrale visibile a tratti; c'è una stellina una 30-ina di secondi a SE — 270x. |
NGC 7182 | gx | 22h01m52s | −02°11.8' | q 256 | Aqr | 16" | ottima / discreto | piccola e molto debole, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare visibile però solo a momenti — 270x. |
NGC 7183 | gx | 22h02m22s | −18°54.9' | q 346 | Aqr | 16" | discreta / buono | molto allungata da E a W, di dimensioni 4'×1', ma molto debole e diffusa; presenta un bulge estesa poco più brillante del disco — 188x. |
NGC 7184 | gx | 22h02m40s | −20°48.8' | q 346 | Aqr | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×1', con bulge diffuso e debolmente screziato a 450x; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso NE (era visibile, compreso il nucleo, nel 10" a 126x). |
NGC 7185 | gx | 22h02m57s | −20°28.3' | q 346 | Aqr | 16" | discreta / buono | debole, con gradiente di luce medio ma di luminosità piuttosto irregolare; appare poco allungata da NNW a SSE con dimensioni 1.5'×1' — 188x. |
NGC 7188 | gx | 22h03m29s | −20°19.0' | q 346 | Aqr | 16" | discreta / buono | debolissima, osservabile in visione distolta, a momenti appare orientata da NE a SW con dimensioni 80"×40"; si trova all'interno di un piccolo triangolo isoscele formato con deboli stelline: quella più a S è appena percettibile — 188x. |
NGC 7189 | gx | 22h03m16s | +00°34.2' | q 256 | Aqr | 16" | ottima / discreto | debole, diffusa, di luminosità uniforme, appare orientata da NW a SE con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 7190 | gx | 22h03m07s | +11°12.0' | q 211 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | galassietta con piccola ed evidente condensazione centrale di aspetto quasi stellare; è leggermente ovale, orientata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ~ 40" verso E — 380x. |
NGC 7194 | gx | 22h03m31s | +12°38.2' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | approssim. rotonda, diffusa, con Ø di 45" e con condensazione centrale piccola ed evidente; c'è una stellina a meno di 1' verso SW — 270x. |
NGC 7195 | gx | 22h03m30s | +12°39.6' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | situata a poco più di 1' a N di NGC 7194, è piccola, rotonda, con nucleo stellare e Ø < a 30" — 270x. |
NGC 7197 | gx | 22h02m58s | +41°03.6' | q 87 | Lac | 16" | m. buona / buono | allungata all'incirca da E a W con dimensioni 80"×40", diffusa; c'è una stellina a ridosso verso SW e un'altra verso W, praticamente sul prolungamento dell'asse maggiore della galassia — 270x. |
NGC 7198 | gx | 22h05m14s | −00°38.9' | q 256 | Aqr | 16" | ottima / discreto | abbastanza facile, rotonda e relativamente compatta, con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina a SE a ~ 45" dal centro — 270x. |
NGC 7206 | gx | 22h05m41s | +16°47.1' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | rotonda, diffusa poco più brillante all'interno e condensazione centrale ben evidente; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso NE — 270x. |
NGC 7207 | gx | 22h05m46s | +16°46.1' | q 211 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, piccola, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" e nucleo stellare visibile abbastanza facilmente; c'è una debole stellina a 1' verso E; è situata 1.5' a SE di NGC 7206 — 270x. |
NGC 7209 | aa | 22h05m12s | +46°30.0' | q 87 | Lac | 6" | non registrati | debole e poco contrastato sul fondo cielo; a 30x si contano una 20-ina di componenti di luminosità pressoché uniforme. |
NGC 7211 | gx | 22h06m22s | −08°05.4' | q 301 | Aqr | 16" | passaggio di nubi | molto debole e molto piccola, visibile a tratti in visione laterale a un paio di primi N di una stella brillante; c'è una stellina molto debole a 1' verso SE — 188x. |
NGC 7212 | gx | 22h07m02s | +10°14.0' | q 211 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | nonostante la presenza residua di chiarore lunare (Luna al primo quarto oramai dietro la montagna) si può notare una piccola zona centrale rotonda e condensata con Ø di una 20-ina di secondi e un debolissimo baffo diffuso e sfilacciato che si diparte verso N; quest'ultimo è effettivamente costituito dalla MAC 2207+1014; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S del sistema; una coppia di deboli stelline si trova a 1' NW — 450x. |
NGC 7214 | gx | 22h09m07s | −27°48.6' | q 347 | PsA | 16" | buona / buono | compatta, circolare, con Ø di ~ 45"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso S e un'altra appena percettibile alla stessa distanza verso N: quest'ultima è in realtà la Hickson 91D — 188x. |
NGC 7215 | gx | 22h08m34s | +00°30.7' | q 257 | Aqr | 16" | ottima / discreto | debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare chiaramente allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 7217 | gx | 22h07m52s | +31°21.5' | q 122 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | presenta un bulge brillante, debolmente screziato a 450x, rotondo con Ø < 30" al centro del quale appare il nucleo quasi stellare; questa zona centrale è circonfusa da un alone circolare e uniforme con Ø di 2.5'; c'è una debole stellina a ridosso verso N; una stella brillante si trova a 3' SE (facilmente visibile anche nel 10" a 126x). |
NGC 7218 | gx | 22h10m12s | −16°39.6' | q 302 | Aqr | 16" | ottima / buono | è un bell'ovale di 2'×1', orientata da N a S sfumato ai bordi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina al bordo SE — 380x. |
NGC 7220 | gx | 22h11m31s | −22°57.2' | q 347 | Aqr | 16" | buona / m. buono | debolissima, appare a tratti al vertice meridionale di un triangolo rettangolo isoscele formato con 2 stelline orientate da NW a SE e distanti un paio di primi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso del margine NW — 188x. |
NGC 7222 | gx | 22h10m52s | +02°06.3' | q 257 | Aqr | 24" | m. buona / buono | debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, salvo qualche lieve discrepanza di luce all'interno osservabile a tratti; è rotonda con Ø di 1' scarso — 450x. |
NGC 7223 | gx | 22h10m09s | +41°01.0' | q 87 | Lac | 24" | m. buona / ottimo | diffusa e con gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina al bordo meridionale, un'altra di luminosità simile quasi a ridosso N e una 3ª poco più evidente sempre verso S, ma a 1' di distanza dalla gx (queste 3 stelline sono praticamente allineate in direzione N-S — 450x. |
NGC 7224 | gx | 22h11m35s | +25°51.9' | q 167 | Peg | 16" | buona / m. buono | piccola, relativamente compatta, appena più brillante all'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; è situata in un campo ricco di stelle brillanti — 270x. |
NGC 7225 | gx | 22h13m08s | −26°08.9' | q 347 | PsA | 16" | buona / buono | allungata da NW a SE per oltre1' con tenue nucleo puntiforme; c'è una debole stellina a 1.5' NE — 188x. |
NGC 7226 | aa | 22h10m25s | +55°23.8' | q 57 | Lac | 10" | discreta / discreto | molto debole, rotondo, del Ø di ca. 3'; appare granulato solo in visione laterale a 178x; 2 stelle brillanti l'attraversano dividendolo in 2 parti diseguali. |
NGC 7227 | gx | 22h11m31s | +38°43.3' | q 122 | Lac | 24" | ottima / m. buono | diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con tenue bulge debolmente contrastato; poco disturbata da una stellina brillante a ridosso SW — 450x. |
NGC 7228 | gx | 22h11m49s | +38°42.0' | q 122 | Lac | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e un tenue nucleo stellare evidente; c'è una doppia a 1' SE — 450x. |
NGC 7230 | gx | 22h14m13s | −17°04.4' | q 347 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | è una tenue bolla circolare con Ø di ~ 1', diffusa e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 7231 | gx | 22h12m31s | +45°19.8' | q 87 | Lac | 16" | m. buona / buono | diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, molto allungata da E a W con dimensioni 90"×30"; ci sono 2 stelline a ridosso verso N e NW distanti una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 7235 | aa | 22h12m30s | +57°16.6' | q 57 | Cep | 6" | buona / buono | relativamente compatto, di forma irregolare; si contano 7 od 8 stelle, compresa una molto brillante, UGC un fondo lattescente. |
NGC 7236 | gx | 22h14m45s | +13°50.8' | q 212 | Peg | 16" | buona / discreto | assieme alla successiva forma una coppia galassiette rotonde con Ø di una 30-ina di secondi e separate all'incirca della stessa distanza in direzione NW-SE; la 1ª è leggermente più brillante e presenta anche una condensazione centrale più marcata della 2ª — 270x. |
NGC 7237 | gx | 22h14m47s | +13°50.9' | q 212 | Peg | 16" | buona / discreto | v. NGC 7236 |
NGC 7239 | gx | 22h15m01s | −05°03.2' | q 302 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole e piccola, compatta, rotonda con Ø max di 20"; ci sono 3 debolissime stelline allineate situate ~ 1' a S — 270x. |
NGC 7240 | gx | 22h15m22s | +37°16.9' | q 122 | Lac | 16" | m. buona / discreto | debole, rotonda, di luminosità pressoché uniforme con Ø 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 7241 | gx | 22h15m50s | +19°13.9' | q 167 | Peg | 24" | buona / buono | molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 2'×40", diffusa e con basso gradiente di luce, a tratti appena più brillante verso N; a prima vista sembra situata all'interno di un piccolo triangolo rettangolo isoscele, ma in visione distolta si nota che in realtà si estende più a S della componente meridionale — 450x. |
NGC 7242 | gx | 22h15m40s | +37°08.1' | q 122 | Lac | 16" | m. buona / discreto | relativamente brillante, con bulge luminoso e un debole alone estesa da NE a SW di dimensioni 1.5'×1'; c'è una stellina abbastanza brillante a ~ 40" SE e una altra molto debole poco al di là del margine SW — 270x. |
NGC 7243 | aa | 22h15m18s | +49°53.0' | q 87 | Lac | 6" | non registrati | è un oggetto facile, già visibile nel cercatore 6x30; nel Comet Tracker appare di aspetto irregolare e si riescono a contare 30 o 40 di componenti ad appena 30x. |
NGC 7244 | gx | 22h16m27s | +16°28.3' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, con basso gradiente di luce, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 7245 | aa | 22h15m18s | +54°20.0' | q 57 | Lac | 10" | discreta / buono | debole e di forma irregolare, grosso modo rotondo con Ø di 4'; situato all'interno di un triangolo isoscele di stelle abbastanza brillanti col vertice più acuto che punta a NE; a 178x risaltano sì e no una decina di componenti. Subito a NNE appare un altro debole addensamento stellare, più piccolo e che da un controllo effettuato successivamente è risultato poi essere l'ammasso King 9. |
NGC 7246 | gx | 22h17m43s | −15°34.2' | q 302 | Aqr | 16" | buona / buono | relativamente brillante, con basso gradiente di luce, a tratti di aspetto screziato nella parte centrale, allungata da N a S con dimensioni 2'×1'; c'è una stellina brillante a ridosso verso N; questa stellina è la più occidentale di un piccolo triangolo di stelle all'incirca della stessa luminosità — 188x. |
NGC 7247 | gx | 22h17m41s | −23°43.8' | q 347 | Aqr | 16" | buona / buono | poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una debole stellina a 1' verso E; è situata un paio di primi SE di una stella brillante doppia — 188x. |
NGC 7248 | gx | 22h16m53s | +40°30.3' | q 87 | Lac | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con nucleo di aspetto stellare (appariva debolmente anche nel 10" a 178x in condizioni di visibilità ottimali) — 450x. |
NGC 7250 | gx | 22h18m18s | +40°33.8' | q 87 | Lac | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20", ma di aspetto piuttosto irregolare; presenta un debole bulge diffuso poco decentrato verso S e leggermente ruotato in senso antiorario rispetto all'asse della gx: a 450x sembra, a momenti, che si tratti di 2 oggetti sovrapposti; c'è una stellina brillante all'estremità meridionale (nel 10" a 118x appariva come un tenue baffo di luce che si dipartiva a N della stellina sopra menzionata). |
NGC 7251 | gx | 22h20m27s | −15°46.4' | q 302 | Aqr | 16" | buona / buono | approssim. circolare con Ø di 1.5', diffusa e con gradiente di luce molto basso — 188x. |
NGC 7252 | gx | 22h20m45s | −24°40.7' | q 347 | Aqr | 10" | buona / buono | molto debole, compatta, circolare con Ø inferiore a 1' e con marcata condensazione centrale. |
NGC 7253A | gx | 22h19m26s | +29°23.9' | q 122 | Peg | 16" | m. buona / discreto | piccola, debole, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con bulge evidente — 270x. |
NGC 7253B | gx | 22h19m29s | +29°23.2' | q 122 | Peg | 16" | m. buona / discreto | situata a ridosso SE della precedente, è, molto allungata da NE a SW, di luminosità uniforme ed estesa per oltre 1'; è posta praticamente di taglio e a perpendicolo con la precedente; le due gx tendono, tuttavia, a confondersi in un unico oggetto di aspetto un po' irregolare — 270x. |
NGC 7255 | gx | 22h23m08s | −15°32.5' | Aqr | 24" | buona / mediocre | molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20" (all'incirca estesa come la distanza delle 2 stelline situate a NE; meglio evidente scalando a 280x (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 7256 | gx | 22h22m36s | −21°44.2' | q 347 | Aqr | 16" | buona / buono | relativamente brillante, di luminosità non uniforme, approssim. circolare con Ø di 1' e con alto gradiente di luce — 188x. |
NGC 7258 | gx | 22h22m58s | −28°20.7' | q 384 | PsA | 16" | buona / buono | molto debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con nucleo puntiforme — 188x. |
NGC 7259 | gx | 22h23m05s | −28°57.2' | q 384 | PsA | 16" | buona / buono | molto debole, rotonda, di luminosità pressoché uniforme, con Ø < 1' e poco diffusa — 188x. |
NGC 7260 | gx | 22h22m36s | −04°07.2' | q 257 | Aqr | 16" | buona / m. buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce molto basso, poco allungata da N a S e di dimensioni 80"×60" — 270x. |
NGC 7261 | aa | 22h20m10s | +58°07.3' | q 57 | Cep | 6" | non registrati | gruppetto povero di stelle deboli esteso solo pochi primi. |
NGC 7263 | gx | 22h21m45s | +36°21.0' | q 123 | Lac | 16" | m. buona / discreto | è un piccolo e debole ovale, allungata da ~ da NE a SW, di dimensioni 40"×30"; c'è una debole stellina a ridosso verso NE — 270x. |
NGC 7264 | gx | 22h22m14s | +36°23.2' | q 123 | Lac | 16" | m. buona / discreto | debole lama di luce di luminosità uniforme estesa per oltre 1' e orientata da NE a SW — 270x. |
NGC 7265 | gx | 22h22m28s | +36°12.6' | q 123 | Lac | 16" | ottima / ottimo | luminosa e diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 1.5'×1', gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo di aspetto stellare — 380x. |
NGC 7266 | gx | 22h23m59s | −04°04.4' | q 257 | Aqr | 16" | buona / m. buono | poco diffusa e con evidente condensazione centrale, leggermente ovale, orientata da E a W con dimensioni 50"×40" — 270x. |
NGC 7267 | gx | 22h24m22s | −33°41.6' | q 384 | PsA | 16" | buona / buono | presenta una zona centrale brillante, allungata da WNW a ESE con dimensioni 60"×30" circonfusa da un tenuissimo alone forse rotondo di 1' di Ø; c'è un piccolo triangolo rettangolo isoscele a SW coi cateti allineati lungo le direzioni N-S ed E-W; il vertice rettangolo è occupato da una stella luminosa — 188x. |
NGC 7269 | gx | 22h25m47s | −13°10.0' | q 302 | Aqr | 16" | passaggio di nubi | molto debole e non definita ai bordi, ma facilmente individuabile in visione distolta; è situata 5'a E di una stellina brillante — 188x. |
NGC 7270 | gx | 22h23m47s | +32°24.2' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | rotondeggiante, ma di aspetto irregolare, con condensazione centrale abbastanza marcata, Ø ~ 1';sembra mostrare un debole "pendaglio" di luce verso N — 270x. |
NGC 7271 | gx | 22h23m58s | +32°22.0' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, situata a ~ 3' a SW di NGC 7270 e con Ø di circa 30" — 270x. |
NGC 7272 | gx | 22h24m32s | +16°35.3' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | gx a luminanza superficiale molto bassa, poco più brillante all'interno, stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø > di 1'; è situata all'interno d un triangolo il cui vertice meridionale è occupato da una stellina doppia serrata; meglio osservabile scalando a 188x. |
NGC 7273 | gx | 22h24m09s | +36°12.0' | q 123 | Lac | 16" | m. buona / discreto | assieme a NGC 7274 ed NGC 7276 fa parte di un terzetto allineato in direzione N-S — molto debole, di aspetto un po' confuso, con gradiente di luce molto basso ed estesa una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 7274 | gx | 22h24m11s | +36°07.6' | q 123 | Lac | 16" | m. buona / discreto | è la più brillante del terzetto, approssim. circolare, con Ø di ~ 1' e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 7275 | gx | 22h24m17s | +32°26.7' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | piccola e debole lama di luce orientata da SW a NE per ~ 45" con nucleo puntiforme visibile a tratti — 270x. |
NGC 7276 | gx | 22h24m14s | +36°05.3' | q 123 | Lac | 16" | m. buona / discreto | piccola, debole, rotonda, con Ø max di 30", con un'evidente condensazione centrale di aspetto stellare; c'è una stellina a 20" SE — 270x. |
NGC 7280 | gx | 22h26m28s | +16°08.9' | q 202 | Peg | 16" | buona / m. buono | presenta una marcata condensazione centrale di aspetto quasi stellare e un tenue alone molto diffuso e poco allungata da ENE a WSW, di dimensioni 80"×60"; c'è una stellina debolissima visibile a tratti verso SW — 270x. |
NGC 7281 | aa | 22h24m48s | +57°51.0' | q 57 | Cep | 10" | buona / buono | gruppo disperso di un 20-ina di stelle; la parte più condensata è distribuita su un'area estesa 6' o 7'; risaltano 3 stelle abbastanza brillanti allineate da E a W per un paio di primi nella parte NW dell'ammasso. |
NGC 7282 | gx | 22h25m54s | +40°18.9' | q 87 | Lac | 24" | m. buona / ottimo | debole, molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 90"×40"; appare come delimitata da 4 deboli stelline: 2 sono a ridosso NE e SW (la 1ª è la più brillante); altre due si trovano ai margini NE e SE; una coppia abbastanza stretta si trova a 1' NW della gx (era debolissima e di aspetto confuso nel 10" a 118x) — 450x. |
NGC 7283 | gx | 22h28m33s | +17°28.2' | q 167 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole, ma in visione distolta appare chiaramente allungata ~ da N a S con dimensioni 40"×20"; un visione diretta appare a tratti solo il nucleo di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 7284 | gx | 22h28m36s | −24°50.6' | q 347 | Aqr | 16" | buona / buono | assieme alla successiva forma una coppia di gx interagenti; di fatto appaiono 2 nuclei distanti una 40-ina di secondi in direzione ENE-WSW avvolti in un alone comune; il 1º è di aspetto quasi stellare, mentre il 2º è più diffuso e più somigliante a quello di una gx ordinaria — 188x. |
NGC 7285 | gx | 22h28m38s | −24°50.5' | q 347 | Aqr | 16" | buona / buono | v. NGC 7284 |
NGC 7286 | gx | 22h27m51s | +29°05.8' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | debole, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", gradatamente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 7288 | gx | 22h28m15s | −02°53.0' | q 257 | Aqr | 16" | buona / m. buono | relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con nucleo evidente di aspetto stellare — 270x. |
NGC 7290 | gx | 22h28m26s | +17°08.9' | q 167 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; appare facilmente, ma è disturbata dalla luce di 2 stelle brillanti distanti una dozzina di primi: quella a NW è una doppia serrata ed è la più luminosa — 270x. |
NGC 7291 | gx | 22h28m29s | +16°47.0' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | appare leggermente ovale, di dimensioni 60"×50", poco più luminosa all'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 7292 | gx | 22h28m26s | +30°17.6' | q 123 | Peg | 24" | ottima / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 80"×60"; c'è un nodulo appena percettibile subito a S del bulge; una coppia stretta di stelline si trova a 1' verso NW; è poco più interessante e meglio contrastata scalando a 340x (era visibile molto debolmente nel 10" a 63x anche se non avevo risolto la coppia a NW). |
NGC 7293 | np | 22h29m38s | −20°50.2' | q 347 | Aqr | 6" | discreta / ottimo | Helix Nebula — è molto debole ed estesa, grosso modo rotonda con Ø di una decina di primi e di luminosità pressoché uniforme; a tratti in visione distolta appare solo qualche vaga ombreggiatura all'interno. |
NGC 7294 | gx | 22h32m08s | −25°23.8' | q 347 | PsA | 16" | buona / buono | molto debole, di aspetto confuso, ma facilmente visibile in visione distolta, estesa per circa 1' e con condensazione centrale abbastanza evidente — 188x. |
NGC 7296 | aa | 22h27m58s | +52°19.0' | q 57 | Lac | 6" | non registrati | molto debole, relativamente compatto e di aspetto granulato a 90x. |
NGC 7298 | gx | 22h30m51s | −14°11.2' | q 302 | Aqr | 16" | buona / buono | molto debole, osservabile in visione laterale come una tenue e piccola chiazza lattescente di ~ 1' di dimensioni, ma di forma indistinta — 188x. |
NGC 7300 | gx | 22h31m00s | −14°00.1' | q 302 | Aqr | 16" | buona / buono | allungata da NNW a SSE, di dimensioni ~ 90"×45" e di luminosità pressoché uniforme — 188x. |
NGC 7301 | gx | 22h30m35s | −17°34.4' | q 347 | Aqr | 16" | buona / buono | piccola, debole e con gradiente di luce molto basso di luce, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30". |
NGC 7302 | gx | 22h32m24s | −14°07.2' | q 302 | Aqr | 24" | ottima / ottimo | facile, diffusa, allungata da E a W con dimensioni 80"×40", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare evidente — 450x. |
NGC 7303 | gx | 22h31m33s | +30°57.3' | q 123 | Peg | 16" | ottima / ottimo | è un debole ovale orientata da E a W, di dimensioni 80"×40", diffuso e di luminosità uniforme — 380x. |
NGC 7305 | gx | 22h32m14s | +11°42.7' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, diffusa, approssim. rotonda, con piccola condensazione centrale visibile a tratti; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso N — 270x. |
NGC 7306 | gx | 22h33m17s | −27°14.8' | q 347 | PsA | 16" | buona / buono | debole ovale orientata da NE a SW, di dimensioni 60"×30", gradatamente più brillante verso l'interno; è situata un paio di primi a E di una stellina brillante — 188x. |
NGC 7308 | gx | 22h34m32s | −12°56.0' | q 302 | Aqr | 16" | buona / buono | è una piccola e debole galassia molto diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e una evidente condensazione centrale puntiforme — 188x. |
NGC 7309 | gx | 22h34m21s | −10°21.4' | q 302 | Aqr | 16" | passaggio di nubi | debole, rotonda, con Ø di ~ 1', di aspetto vagamente screziato, ma con basso gradiente di luce; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso E; è situata 6' a S di una stella brillante — 188x. |
NGC 7310 | gx | 22h34m37s | −22°29.1' | q 347 | Aqr | 16" | buona / m. buono | gx elusiva che appare solo in visione distolta e con una certa difficoltà; a tratti sembra addirittura poco allungata da N a S per max 45" — 188x. |
NGC 7311 | gx | 22h34m07s | +05°34.2' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | brillante, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" con alto gradiente di luce e condensazione centrale marcata di aspetto stellare — 270x. |
NGC 7312 | gx | 22h34m35s | +05°49.0' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, allungata da ENE a WSW con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina proseguendo verso WSW a 1' di distanza dal bordo — 270x. |
NGC 7314 | gx | 22h35m46s | −26°03.0' | q 347 | PsA | 10" | ottima / discreto | debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S, con dimensioni 3'×1' (presenza di chiarore lunare). |
NGC 7315 | gx | 22h35m32s | +34°48.2' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | rotondeggiante, con Ø di ~ 1', poco più brillante all'interno forma un arco con 2 stelline distanti un paio di primi in direzione NE-SW — 270x. |
NGC 7316 | gx | 22h35m56s | +20°19.3' | q 167 | Peg | 16" | m. buona / buono | facile, rotonda con Ø di ~1', di luminosità pressoché uniforme, diffusa; c'è una stellina a meno di 1' verso SSW, in direzione di una stella brillante di 6ª grandezza situata a 3' di distanza — 270x. |
NGC 7317 | gx | 22h35m52s | +33°56.7' | q 123 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | fa parte, assieme alle 4 sigle successive, del celebre Quintetto Stephan; poco diffusa, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante al margine N (era molto debole e relativamente compatta nel 10" a 126x) — 450x. |
NGC 7318A | gx | 22h35m57s | +33°57.9' | q 123 | Her | 24" | m. buona / m. buono | forma una coppia serrata con NGC 7318B — appaiono molto chiaramente i due nuclei stellari ravvicinati, distanti una 20-ina di secondi in direzione E-W e che in visione distolta paiono avviluppati in un unico alone orientato nella stessa direzione con dimensioni 60"×45" (nel 10" si vedeva solo una debole chiazza di dimensioni simili a quelle sopra riportate) — 450x. |
NGC 7318B | gx | 22h35m58s | +33°58.0' | q 123 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | v. NGC 7318A |
NGC 7319 | gx | 22h36m03s | +33°58.5' | q 123 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | è la componente più debole del Quintetto — presenta una zona centrale molto tenue orientata da NW a SE con dimensioni 40"×20" circonfusa da un alone evanescente grosso modo circolare con Ø di 45" (appariva elusivamente nel 10" a 126x) — 450x. |
NGC 7320 | gx | 22h36m03s | +33°56.9' | q 123 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | questa è invece la componente più facile del Quintetto — è allungata da NW a SE di dimensioni 90"×45" e con gradiente di luce molto basso; una stellina sovrapposta si trova all'interno della gx decentrata verso SE (nel 10", a 126x, dava talvolta l'impressione di un tenue nucleo stellare) — 450x. |
NGC 7320C | gx | 22h36m20s | +33°59.1' | q 123 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | debolissima, ma salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale puntiforme appena percettibile c'è una stellina appena percettibile a 1' WNW; c'è una stellina molto debole a 1' NW e un'altra più evidente alla stessa distanza verso NE; è altresì nota come MCG+6-49-43 e si trova pochi primi a E del Quintetto Stephan (non riportata sull'Uranometria) — 450x. |
NGC 7321 | gx | 22h36m28s | +21°37.3' | q 167 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, a momenti screziata se osservata a 450x; è orientata da N a S con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina al bordo NE (la gx era facilmente visibile anche nel 16" a 270x). |
NGC 7323 | gx | 22h36m53s | +19°08.6' | q 167 | Peg | 16" | buona / m. buono | facile, ma con gradiente di luce molto basso, diffusa, leggermente allungata da N a S con dimensioni 60"×50" — 270x. |
NGC 7324 | gx | 22h37m01s | +19°08.8' | q 167 | Peg | 16" | buona / m. buono | più piccola di NGC 7323, presenta una tenue condensazione centrale quasi stellare, visibile a tratti, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 7328 | gx | 22h37m29s | +10°31.9' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, molto allungata da E a W per ~ 1.5' , di luminosità uniforme e relativamente compatta — 270x. |
NGC 7330 | gx | 22h36m56s | +38°32.9' | q 123 | Lac | 24" | ottima / molto buono | molto diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso; presenta una condensazione centrale evidente e contrastata; c'è una stellina appena percettibile a S del bulge; una stellina abbastanza brillante si trova a 1' NW (già precedentemente osservata col 10" a 178x) — 450x. |
NGC 7331 | gx | 22h37m04s | +34°25.0' | q 123 | Peg | 10" | ottima / buono | molto bella, estesa, orientata da N a S, di dimensioni 8'×3', con alto gradiente di luce, bulge brillante e diffuso; sembra una miniaturizzazione della Nebulosa di Andromeda. CURIOSITA': questa galassia possiede, nei dintorni, alcuni oggetti fantasma (clicca qui per saperne di più). |
NGC 7332 | gx | 22h37m24s | +23°47.9' | q 167 | Peg | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 2.5'×0.5', con i bordi definiti, bulge brillante, ben contrastato sul disco e nucleo stellare — 270x. |
NGC 7335 | gx | 22h37m19s | +34°26.9' | q 123 | Peg | 16" | buona / discreto | fa parte, assieme a NGC 7336, 7337 e 7340, di quel piccolo gruppo di 4 gx situate a E di NGC 7331 — debole, allungata all'incirca da N a S con dimensioni 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme; meglio contrastata a 188x. |
NGC 7336 | gx | 22h37m22s | +34°28.9' | q 123 | Peg | 16" | buona / discreto | elusiva, visibile solo a momenti e con gran difficoltà a 188x, un paio di primi a N di NGC 7335; c'è una stellina a 1' verso S. |
NGC 7337 | gx | 22h37m27s | +34°22.5' | q 123 | Peg | 16" | buona / discreto | debole e molto diffusa, pressoché circolare, con Ø di 45" e con nucleo puntiforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso E; anche questa appare meglio contrastata a 188x. |
NGC 7339 | gx | 22h37m47s | +23°47.2' | q 167 | Peg | 16" | ottima / ottimo | molto allungata da E a W, di dimensioni 2'×0.5', basso gradiente di luce e appena più brillante all'interno; appare leggermente screziata a 270x. |
NGC 7340 | gx | 22h37m44s | +34°24.6' | q 123 | Peg | 16" | buona / discreto | fa parte del quartetto situato a E di NGC 7331 — più brillante e compatta di NGC 7337, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E; allineata ed equidistante con 2 stelle brillanti a NNW — 188x. |
NGC 7341 | gx | 22h39m06s | −22°40.0' | q 347 | Aqr | 16" | discreta / buono | piccola, compatta, con marcata condensazione centrale, forse allungata da E a W, ma è comunque difficile stabilirlo, perché perché l'intensa umidità crea un forte alone attorno a una stella molto brillante situata 1.5 a N — 188x. |
NGC 7342 | gx | 22h38m13s | +35°29.9' | q 123 | Peg | 24" | ottima / molto buono | molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare rotonda con Ø di 1' scarso e con tenue condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina a ridosso W e una molto debole al bordo S (fa parte di un gruppo) — 450x. |
NGC 7343 | gx | 22h38m38s | +34°04.3' | q 123 | Peg | 16" | ottima / buono | debole, rotonda, con Ø di 1' scarso, molto diffusa e appena più brillante verso l'interno; si trova al vertice rettangolo di un piccolo triangolo isoscele formato con 2 stelline: una a 1' NE e l'altra, più debole, alla stessa distanza a NW — 270x. |
NGC 7344 | gx | 22h39m36s | −04°09.5' | q 257 | Aqr | 16" | buona / m. buono | molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45"; c'è una stellina a più di 1' verso NW — 270x. |
NGC 7345 | gx | 22h38m45s | +35°32.5' | q 123 | Peg | 24" | ottima / molto buono | molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×15", con bulge diffuso ed evidente — 450x. |
NGC 7346 | gx | 22h39m35s | +11°05.0' | q 212 | Aqr | 16" | buona / m. buono | piccola e debole, approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno — 270x. |
NGC 7347 | gx | 22h39m56s | +11°01.7' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×30", di luminosità uniforme e facilmente visibile in visione distolta — 270x. |
NGC 7348 | gx | 22h40m36s | +11°54.4' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole e diffusa, stemperata sul fondo cielo, allungata da N a S con dimensioni 50"×30" — 270x. |
NGC 7349 | gx | 22h41m15s | −21°47.8' | q 348 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole, poco allungata da E a W, di dimensioni 1.5×1', con condensazione centrale molto tenue visibile a tratti; c'è una stella brillante ~ 3' verso ENE — 188x. |
NGC 7351 | gx | 22h41m27s | −04°26.7' | q 258 | Aqr | 16" | buona / m. buono | facile, molto allungata da N a S, di dimensioni 90"×30", con bulge evidente e diffuso — 270x. |
NGC 7353 | gx | 22h39m37s | +11°46.2' | q 212 | Peg | 16" | buona / m. buono | debolissima lama di luce di luminosità uniforme che appare subito alla prima occhiata, dopo di che sembra svanire; è comunque estesa 1.5' in direzione NW-SE con una stellina brillante a ridosso verso SE — 270x. |
NGC 7354 | np | 22h40m20s | +61°17.1' | q 34 | Cep | 10" | discreta / discreto | è di luminosità uniforme a bassi ingrandimenti, ma a 188x e in visione distolta appare a tratti con lievi discrepanze di luminosità; rotonda con Ø di ~ 40". |
NGC 7356 | gx | 22h42m02s | +30°42.5' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / scarso | debolissima, quasi elusiva, forse allungata da E a W per max 1'; c'è una stellina a ridosso verso S — 188x. |
NGC 7357 | gx | 22h42m24s | +30°10.3' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | debole, forse rotonda, ma di aspetto irregolare, diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso di NW e un'altra più debole e poco più distante a SE. Il campo è molto disturbato dalla luce intensa della η Pegasi di 3ª grandezza — 270x. |
NGC 7359 | gx | 22h44m48s | −23°41.3' | q 348 | Aqr | 16" | buona / buono | relativamente brillante, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 2'×30", con bulge brillante, diffuso e nucleo puntiforme — 188x. |
NGC 7360 | gx | 22h43m34s | +04°09.1' | q 258 | Peg | 16" | buona / m. buono | relativamente compatta, con nucleo stellare visibile solo a momenti, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 7361 | gx | 22h42m18s | −30°03.5' | q 384 | PsA | 10" | m. buona / buono | molto debole e molto allungata da N a S per ~ 3', diffusa; situata a 5' o 6' E di una stella brillante di 8ª grandezza. |
NGC 7362 | gx | 22h43m49s | +08°42.3' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi, molto diffusa ai bordi e con evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 7363 | gx | 22h43m18s | +34°00.0' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / scarso | debole chiazza di luminosità uniforme, pressoché circolare e con Ø < 1' — 188x. |
NGC 7364 | gx | 22h44m24s | −00°09.7' | q 258 | Aqr | 16" | buona / m. buono | facile, diffusa, più brillante verso l'interno, poco allungata da ENE a WSW con dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 7365 | gx | 22h45m10s | −19°57.1' | q 348 | Aqr | 16" | buona / buono | rotonda con Ø di 1' scarso, alto gradiente di luce e con condensazione centrale ben evidente — 188x. |
NGC 7366 | gx | 22h44m27s | +10°46.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | debolissima! Si vede come una piccola chiazza circolare di 20 o 30 secondi max di Ø; in visione diretta va e viene, ma tende ad apparire di aspetto stellare — 270x. |
NGC 7367 | gx | 22h44m34s | +03°38.8' | q 258 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20" — 270x. |
NGC 7369 | gx | 22h44m12s | +34°21.1' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | è un debole lucore di luminosità uniforme "schiacciato" tra 2 stelline distanti1'.5; la galassia arriva quasi a lambirle — 270x. |
NGC 7370 | gx | 22h45m37s | +11°03.5' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | debolissima e molto piccola, estesa max 15 o 20 secondi; appare solo a momenti in visione distolta a 270x. |
NGC 7371 | gx | 22h46m04s | −11°00.1' | q 303 | Aqr | 16" | ottima / buono | rotonda, diffusa, con Ø di 1.5', gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una doppia a 2' verso SE — 380x. |
NGC 7372 | gx | 22h45m46s | +11°07.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, di luminosità uniforme, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" (la visione è un po' disturbata dalla SAO 108159 di magnitudo 6.6 situata a 4.5' NNE) — 270x. |
NGC 7373 | gx | 22h46m19s | +03°12.6' | q 258 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, relativamente compatta, con nucleo stellare visibile a tratti; è allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25" — 270x. |
NGC 7374 | gx | 22h46m01s | +10°51.2' | q 213 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; è situata in una piccola zona depleta, per cui è meglio scalare a 340x; c'è una stellina a 1' scarso NNW che da un controllo successivamente effettuato si trova in corrispondenza di CGCG 430-5: probabilmente la stella offusca il piccolo e tenuissimo alone della gx (che il Megastar riporta di magnitudo 15.8!), la quale è visibile a mala pena in visione distolta a 450x. |
NGC 7375 | gx | 22h46m32s | +21°05.0' | q 168 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | facile, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 7376 | gx | 22h47m17s | +03°38.7' | q 258 | Peg | 16" | buona / m. buono | debolissima, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, situata pochi secondi a S di una stellina — 270x. |
NGC 7377 | gx | 22h47m47s | −22°18.7' | q 348 | Aqr | 10" | buona / buono | debole, approssim. rotonda con Ø di un paio di primi, gradatamente più brillante verso l'interno e molto diffusa ai bordi. |
NGC 7378 | gx | 22h47m48s | −11°49.0' | q 303 | Aqr | 16" | buona / buono | allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e di luminosità pressoché uniforme; è situata 4' WNW di una stella brillante — 188x. |
NGC 7379 | gx | 22h47m33s | +40°14.4' | q 87 | Lac | 16" | m. buona / buono | poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e tenue condensazione centrale; è allineata con 2 stelline situate a SE; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso E — 270x. |
NGC 7380 | aa | 22h47m00s | +58°06.0' | q 58 | Cep | 6" | non registrati | è un curioso oggetto a forma di "V" col vertice che punta a SW. |
NGC 7381 | gx | 22h50m08s | −19°43.5' | q 348 | Aqr | 16" | buona / buono | debolissima galassietta rotonda, diffusa, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 7383 | gx | 22h49m36s | +11°33.4' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | fa parte di un piccolo gruppo esteso una dozzina di primi — debole, ma facile da vedere, approssim. circolare, con Ø di una 40-ina di secondi e poco più luminosa all'interno — 270x. |
NGC 7384 | gx | 22h49m46s | +11°33.2' | q 213 | Peg | 24" | buona / m. buono | piccola, debole e condensata, poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x. |
NGC 7385 | gx | 22h49m55s | +11°36.5' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | è la più luminosa di un piccolo gruppo esteso una dozzina di primi, rotonda, con Ø di 1' con bulge brillante e diffusa; c'è una stellina a 1' verso NW — 270x. |
NGC 7386 | gx | 22h50m02s | +11°41.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | presenta un bulge luminoso e un tenue alone circonfuso orientata da NW a SE, di dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 7387 | gx | 22h50m18s | +11°38.2' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e con un nucleo di aspetto quasi stellare — 270x. |
NGC 7388 | gx | 22h50m08s | +11°43.4' | q 213 | Peg | 24" | m. buona / buono | molto piccola, debolissima e condensata, forse rotonda con Ø di una decina di secondi; appare in visione distolta a 1' W di una stellina abbastanza brillante — 450x. |
NGC 7389 | gx | 22h50m16s | +11°34.0' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | è di aspetto e dimensioni simili alla 7387, salvo il fatto che il nucleo è più diffuso e poco meno contrastato — 270x. |
NGC 7390 | gx | 22h50m19s | +11°31.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | molto debole, approssim. circolare, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 7391 | gx | 22h50m36s | −01°32.7' | q 258 | Aqr | 16" | buona / m. buono | brillante, con alto gradiente di luce, rotonda con Ø > 1'; presenta un bulge marcato e un nucleo stellare; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso N — 270x. |
NGC 7392 | gx | 22h51m49s | −20°36.4' | q 348 | Aqr | 10" | buona / buono | debole, abbastanza compatta, più facilmente visibile a 178x; è poco allungata da NW a SE, con dimensioni 1.5'×1' e piuttosto irregolare in brillanza. |
NGC 7393 | gx | 22h51m38s | −05°33.5' | q 258 | Aqr | 16" | buona / discreto | debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 90"×45" — 188x. |
NGC 7394 | aa | 22h50m24s | +52°09.0' | Lac | 28" | buona / ottimo | gruppo disperso di stelle di luminosità molto diseguale; le 7 od 8 più brillanti sono disposte grosso modo a "Y" con un apice sulla destra (non è riportato sull'Uranometria) — 179x. | |
NGC 7395 | gx | 22h51m03s | +37°05.3' | q 123 | Lac | 16" | m. buona / discreto | debole ovale di dimensioni 60"×45"; è orientata da E a W e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 7396 | gx | 22h52m23s | +01°05.6' | q 258 | Psc | 16" | buona / ottimo | è la più brillante di un gruppo di 5 gx (di cui, però, ne ho viste solo 4). È allungata da E a W, di dimensioni 90"×45", dai bordi un po' confusi e con basso gradiente di luce — 380x. |
NGC 7397 | gx | 22h52m47s | +01°08.0' | q 258 | Psc | 16" | buona / ottimo | debole, forse poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e nucleo puntiforme visibile a tratti — 380x. |
NGC 7398 | gx | 22h52m49s | +01°12.0' | q 258 | Psc | 16" | buona / ottimo | debole, diffusa, di luminosità uniforme ed estesa una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 7399 | gx | 22h52m39s | −09°16.0' | q 303 | Aqr | 16" | buona / buono | piccola, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30", con nucleo evidente quasi stellare; è situata ~ 1' S di una stellina brillante — 188x. |
NGC 7401 | gx | 22h52m58s | +01°08.5' | q 258 | Psc | 16" | buona / ottimo | è un debolissimo lucore vagamente circolare, con Ø di 1', visibile a tratti un paio di primi NE di una stellina di 14-esima grandezza — 380x. |
NGC 7402 | gx | 22h53m04s | +01°08.7' | q 258 | Aqr | 24" | m. buona / buono | è la più debole di un quartetto di galassie osservate in altra data col 16" e che non ero riuscito a vedere con quello strumento — debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata 1.5' a E di NGC 7401 — 450x. |
NGC 7405 | gx | 22h52m57s | +12°35.6' | q 213 | Peg | 24" | buona / ottimo | molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x. |
NGC 7406 | gx | 22h53m56s | −06°34.7' | q 303 | Aqr | 16" | buona / buono | piccola, compatta, coi bordi abbastanza incisi, allungata ~ da NE a SW, di dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso SSW — 188x. |
NGC 7407 | gx | 22h53m21s | +32°07.8' | q 123 | Peg | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 80"×40"; c'è una doppia abbastanza stretta a 1' SE; più interessante se si scala a 340x. |
NGC 7409 | gx | 22h53m48s | +20°12.6' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / discreto | più debole e più piccola di NGC 7411, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno — 450x. |
NGC 7411 | gx | 22h54m35s | +20°14.2' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / discreto | brillante, rotonda e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare — 450x. |
NGC 7413 | gx | 22h55m03s | +13°13.2' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | è una piccola galassia circolare, con Ø di una 30-ina di secondi poco più brillante al centro — 270x. |
NGC 7414 | gx | 22h55m24s | +13°14.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | è un altra debolissima galassietta che appare solo a momenti in visione distolta a 380x, di aspetto quasi stellare, con dimensioni di ~ 10"; c'è una stellina doppia dalle componenti serrate a 3' SE — 270x. |
NGC 7415 | gx | 22h54m54s | +20°15.7' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / discreto | forma una coppia ravvicinata con MCG+3-58-11 situata a ridosso W; le due gx si separano un po' a fatica anche a 450x (e tutto sommato appaiono meglio contrastate scalando a 340x); la NGC è molto debole e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; la MCG è poco più evidente e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi. |
NGC 7416 | gx | 22h55m42s | −05°29.7' | q 258 | Aqr | 16" | buona / discreto | molto allungata da WNW a ESE con dimensioni 2'×30"; presenta un piccolo bulge luminoso, abbastanza contrastato sul disco che si nota con facilità anche in visione diretta — 188x. |
NGC 7419 | aa | 22h54m20s | +60°48.8' | q 58 | Cep | 28" | buona / ottimo | gruppo relativamente compatto di una 40-ina di stelle di luminosità molto eterogenea; la parte più ricca è orientata da NW a SE ed è delimitata a NW da una stellina brillante (da non confondere con la SAO 20306 di magnitudo 8.5 situata appena all'esterno verso NW); questa zona ha dimensioni ~ 4'×2' (già precedentemente osservato nel Comet-Tracker nel quale, a 90x, appariva molto granulato) — 495x. |
NGC 7420 | gx | 22h55m32s | +29°48.3' | q 213 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | piccola galassia rotonda con Ø di ~ 45", con una piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso di WSW — 270x. |
NGC 7422 | gx | 22h56m12s | +03°55.6' | q 258 | Psc | 16" | buona / m. buono | è una debole galassia circolare abbastanza compatta con Ø di una 40-ina di secondi e con gradiente di luce molto basso; è comunque visibile senza difficoltà — 270x. |
NGC 7423 | aa | 22h55m08s | +57°05.8' | Cep | 28" | buona / ottimo | è praticamente delimitato da 3 stelle brillanti orientate da E a W; al centro ce ne sono 5 poste a "U, mentre verso N si nota una piccola struttura finemente screziata; le dimensioni dell'ammasso sono di circa 4' (non è riportato sull'Uranometria) — 495x. | |
NGC 7425 | gx | 22h57m15s | −10°57.0' | q 303 | Aqr | 24" | discreta / buono | molto debole e diffusa, allungata da ENE a WSW con dimensioni 45"×30" e basso gradiente di luce — 340x. |
NGC 7426 | gx | 22h56m03s | +36°21.7' | q 123 | Lac | 16" | m. buona / discreto | gx facile, poco allungata da E a W, dai bordi molto stemperati e con bulge brillante estesa nella stessa direzione; di dimensioni 80"×50" è fortemente disturbata dalla luce di una brillante stella di 4ª grandezza situata 4' a W — 270x. |
NGC 7427 | gx | 22h57m10s | +08°30.4' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole, piccola, rotonda, con Ø massimo di 30", osservabile in visione distolta, mentre con quella diretta appare solo il nucleo di aspetto stellare — 270x. |
NGC 7428 | gx | 22h57m20s | −01°02.9' | q 258 | Psc | 16" | buona / m. buono | rotonda, diffusa ai bordi, Ø di ~ 45" e con nucleo stellare ben evidente — 270x. |
NGC 7429 | aa | 22h55m54s | +59°59.0' | q 58 | Cas | 28" | buona / ottimo | gruppo disperso di una 20-ina di stelle; la parte centrale maggiormente condensata è formata da una dozzina di componenti che sembra quasi a costituire un gruppo a sé (l'ammasso era già stato osservato nel Comet-Tracker a 56x) — 179x. |
NGC 7430 | gx | 22h57m30s | +08°47.7' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | poco più brillante di NGC 7429, ma di luminosità più uniforme, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con una stellina appena percettibile a ridosso di SE — 270x. |
NGC 7431 | gx | 22h57m52s | +26°09.7' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | è un baffo di luminosità uniforme, molto debole, orientato da NE a SW ed esteso una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso S — 450x. |
NGC 7432 | gx | 22h58m02s | +13°08.1' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, ma facilmente visibile, approssim. circolare, con Ø di ~ 1' con piccola condensazione centrale di aspetto stellare — 270x. |
NGC 7433 | gx | 22h57m56s | +26°09.0' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | debole, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; in visione distolta appare immersa nell'alone di NGC 7436 — 450x. |
NGC 7434 | gx | 22h58m21s | −01°11.0' | q 258 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole e piccola, ma visibile senza difficoltà in visione distolta in quanto compatta; è di luminosità uniforme ed è poco allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 270x. |
NGC 7435 | gx | 22h57m54s | +26°08.3' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | è situata a ridosso SW di NGC 7436, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" una stellina appena percettibile appare a momenti; c'è una debole stellina al bordo settentrionale; un'altra stellina appena percettibile, a tratti diffusa, appare solo a momenti verso E: quest'ultima, da un controllo successivamente effettuato è poi risultata essere la MCG+4-54-7 — 450x. |
NGC 7436 | gx | 22h57m57s | +26°09.0' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' — 450x. |
NGC 7437 | gx | 22h58m10s | +14°18.5' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | debole lucore pressoché circolare, di luminosità uniforme, molto stemperato sul fondo cielo e con Ø poco inferiore alla distanza delle 2 stelline brillanti situate a N. |
NGC 7438 | aa | 22h55m54s | +59°59.0' | Cas | 28" | buona / ottimo | è un piccolo gruppo abbastanza insignificante nel quale spiccano 6 stelline brillanti che formano una sorta di "freccia" curvilinea (la punta è costituita da un piccolo triangolo equilatero); un altro triangolo equilatero più grande si trova subito a W, ma soltanto la componente orientale fa parte dell'ammasso (non è riportato sull'Uranometria) — 495x. | |
NGC 7439 | gx | 22h58m10s | +29°13.7' | q 123 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | piccolo oggetto diffuso, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; presenta una condensazione centrale di aspetto stellare. |
NGC 7440 | gx | 22h58m32s | +35°48.2' | q 123 | And | 16" | m. buona / discreto | molto debole, forse poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×45", di luminosità uniforme salvo un piccolissimo nucleo stellare visibile solo a momenti. |
NGC 7441 | gx | 22h59m29s | −07°03.3' | q 303 | Aqr | 16" | buona / buono | debole, assai diffusa, con condensazione centrale evidente, approssim, circolare con Ø di 45"; è situata a meno di 2' SW di una stellina brillante — 188x. |
NGC 7442 | gx | 22h59m26s | +15°32.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | debole, di luminosità pressoché uniforme, ma di aspetto un po' confuso; forse circolare con Ø di 1'. |
NGC 7443 | gx | 23h00m09s | −12°48.5' | q 303 | UMi | 24" | buona / buono | assieme a NGC 7444 forma una coppia di gx distanti un paio di primi in direzione N-S; la 1ª ha nucleo puntiforme brillante ed è allungata da NE a SW per 1.5'; la 2a, che è di aspetto simile, presenta pure un nucleo stellare, un po' meno brillante ed è molto allungata da N a S, sempre per 1.5';entrambe paiono comunque poste di taglio. |
NGC 7444 | gx | 23h00m09s | −12°50.0' | q 303 | Aqr | 16" | buona / buono | v. NGC 7443 |
NGC 7445 | gx | 22h59m22s | +39°06.5' | q 88 | And | 24" | m. buona / m. buono | fa parte di un terzetto assieme a NGC 7446 ed NGC 7449 — debole, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15", poco diffusa e con piccola condensazione centrale molto tenue; allineata ed equidistante con due stelline a E distanti 1.5' — 450x. |
NGC 7446 | gx | 22h59m29s | +39°05.0' | q 88 | And | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a 1' N — 450x. |
NGC 7448 | gx | 23h00m04s | +15°58.8' | q 213 | Peg | 10" | ottima / buono | facile, allungata da N a S, di dimensioni 2'×1', ma con basso gradiente di luce. |
NGC 7449 | gx | 22h59m37s | +39°08.8' | q 88 | And | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo marcato di aspetto quasi stellare — 450x. |
NGC 7450 | gx | 23h00m48s | −12°55.1' | q 303 | Aqr | 16" | buona / buono | piuttosto debole e diffusa, ma con condensazione centrale relativamente brillante; è rotonda con Ø di ~ 1' — 188x. |
NGC 7451 | gx | 23h00m41s | +08°28.1' | q 213 | Peg | 16" | buona / mediocre | è una gx molto debole, ma al momento dell'osservazione era alta solo 15o sull'orizzonte; è molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con gradiente di luce molto basso di luce — 270x. |
NGC 7452 | gx | 23h00m47s | +06°44.7' | q 213 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto piccola e debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (presenza residua di chiarore lunare) — 450x. |
NGC 7454 | gx | 23h01m06s | +16°23.3' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | relativamente brillante, molto diffusa, con alto gradiente di luce, poco allungata da NW a SE, con dimensioni 80"×50"; forma un triangolo isoscele rettangolo con 2 stelline — 270x. |
NGC 7455 | gx | 23h00m41s | +07°18.2' | q 213 | Psc | 16" | buona / mediocre | debole, leggermente allungata ~ da N a S, di dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso SE — 270x. |
NGC 7457 | gx | 23h01m00s | +30°08.7' | q 124 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | bella, molto diffusa, screziata nell'alone, allungata da NW a SE con dimensioni 3'×1.5; presenta un bulge abbastanza contrastato di 45"×30" e un nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso del bulge verso W; più interessante a 340x. |
NGC 7458 | gx | 23h01m29s | +01°45.2' | q 258 | Psc | 16" | buona / m. buono | relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di ~ 1' e poco più brillante all'interno; c'è una stellina a oltre 1' verso E — 270x. |
NGC 7460 | gx | 23h01m43s | +02°15.8' | q 258 | Peg | 16" | buona / m. buono | è una debole bolla approssim. rotonda con bassissima luminanza superficiale e con Ø di ~ 1' — 270x. |
NGC 7461 | gx | 23h01m48s | +15°34.9' | q 213 | Peg | 10" | ottima / discreto | debolissima, assai stemperata sul fondo cielo, ma con una evidente condensazione centrale osservabile in visione distolta a 178x; si trova al vertice rettangolo di un triangolo formato con 2 stelline; una a un paio di primi WSW e l'altra, più debole, a una distanza poco maggiore verso NNW. |
NGC 7463 | gx | 23h01m52s | +15°58.9' | q 213 | Peg | 10" | m. buona / discreto | è un debole ovale diffuso orientata da E a W, di dimensioni 90"×30" e con piccola condensazione centrale visibile a 178x. |
NGC 7464 | gx | 23h01m54s | +15°58.4' | q 213 | Peg | 16" | buona / ottimo | galassietta di forma un po' irregolare, di luminosità uniforme e di dimensioni max di 20"; è situata praticamente a ridosso di SE di NGC 7463 — 380x. |
NGC 7465 | gx | 23h02m01s | +15°57.9' | q 213 | Peg | 10" | m. buona / discreto | situata un paio di primi a SE di NGC 7463, è più piccola, forse circolare con Ø < 1' e marcata condensazione centrale visibile anche in visione diretta a 178x. |
NGC 7466 | gx | 23h02m03s | +27°03.1' | q 168 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×30" e con condensazione centrale molto diffusa — 270x. |
NGC 7467 | gx | 23h02m27s | +15°33.2' | q 213 | Peg | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, relativamente compatta e con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 30" SE che si vede a momenti a 380x. |
NGC 7468 | gx | 23h02m59s | +16°36.3' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | è una galassietta di dimensioni 30"×20" orientata da NNE a SSW — 270x. |
NGC 7469 | gx | 23h03m16s | +08°52.5' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | non si capisce se presenta un nucleo molto brillante e puntiforme o se trattasi semplicemente di una stellina sovrapposta; bisogna impiegare la visione distolta per scorgerne il debolissimo alone — 270x. |
NGC 7473 | gx | 23h03m57s | +30°09.6' | q 124 | Peg | 16" | nottata umidissima e ventosa | molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20 ; c'è una debole stellina a una 30-ina di secondi verso N e un'altra d luminosità simile a oltre 1' W — 188x. |
NGC 7474 | gx | 23h04m04s | +20°04.0' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione stellare molto evidente — 450x. |
NGC 7475 | gx | 23h04m10s | +20°04.7' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e poco più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso; presenta un tenue nucleo stellare poco meglio evidente scalando a 340x. |
NGC 7478 | gx | 23h04m57s | +02°34.6' | q 258 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, rotonda e molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme e Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 7479 | gx | 23h04m57s | +12°19.3' | q 213 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto bella e di forma irregolare, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo quasi stellare; presenta una barra interna molto contrastata orientata da N a S ed estesa almeno un paio di primi, che s'incurva verso SW per poi sfilacciarsi e stemperarsi in un debole alone circonfuso; quest'ultimo, in visione distolta, appare più evidente a E della barra; ci sono 3 stelline sovrapposte, di cui una abbastanza brillante al bordo N; a queste se ne aggiunge una quarta appena percettibile al margine opposto; la gx sembra debolmente screziata nella parte interna se osservata a 450x (già precedentemente osservata col 10" a 178x in condizioni di visibilità analoghe). |
NGC 7480 | gx | 23h05m13s | +02°33.0' | q 258 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | situata 5' a SE di NGC 7478 è una gx relativamente facile, molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con bulge evidente e diffuso — 270x. |
NGC 7482 | gx | 23h05m38s | +03°03.5' | q 258 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | abbastanza brillante, rotonda, diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi-50", gradiente di luce medio e condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 7483 | gx | 23h05m48s | +03°32.7' | q 258 | Psc | 16" | buona / m. buono | abbastanza facile, diffusa, allungata da E a W con dimensioni 80"×30"; presenta bulge evidente e nucleo stellare visibile a tratti — albeggia: è l'ultima gx osservata nella notte — 270x. |
NGC 7484 | gx | 23h03m05s | −36°16.5' | q 385 | Scl | 16" | buona / buono | rotonda relativamente brillante e poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme e con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso verso S — 270x. |
NGC 7485 | gx | 23h06m05s | +34°06.5' | q 124 | Peg | 24" | m. buona / buono | poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con alto condensazione centrale abbastanza marcata; una debole doppia serrata situata 2' scarsi a E dà a prima vista l'impressione di un piccolo oggetto nebuloso — 340x. |
NGC 7486 | gx | 23h06m07s | +34°04.5' | q 124 | Peg | 24" | m. buona / buono | appare come una debolissima stellina sfuocata quasi a ridosso NW di una stellina evidente — 450x. |
NGC 7487 | gx | 23h06m51s | +28°10.7' | q 124 | Peg | 16" | nottata molto umida e ventosa | debole e molto diffusa, approssim. circolare con Ø di 1' scarso e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso WNW — 188x. |
NGC 7488 | gx | 23h07m49s | +00°56.5' | q 258 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 7489 | gx | 23h07m33s | +22°59.8' | q 168 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 80"×40"; c'è una stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 7490 | gx | 23h07m25s | +32°22.5' | q 124 | Peg | 16" | nottata molto umida e ventosa | presenta un piccolo nucleo brillante circonfuso da un tenue alone, rotondo, con Ø di ~ 1', ma non uniforme in brillanza (come se fossero presenti alcune stelline irrisolte sul disco); una stellina si trova quasi a ridosso del bordo settentrionale — 188x. |
NGC 7492 | ag | 23h08m27s | −15°36.7' | q 303 | Aqr | 16" | ottima / buono | molto debole, esteso e molto stemperato sul fondo cielo; a prima vista ricorda NGC 5053 nella Coma — 75x. |
NGC 7494 | gx | 23h08m58s | −24°22.1' | q 348 | Aqr | 16" | buona / buono | debolissima e diffusa, rotonda con Ø di 1' scarso e una condensazione centrale molto tenue; si fatica a vedere perché tenendola al centro dell'oculare il campo è depleto — 188x. |
NGC 7495 | gx | 23h08m57s | +12°02.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / m. buono | è una debole bolla circolare con Ø maggiore di 1' e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso del bordo NW — 270x. |
NGC 7497 | gx | 23h09m04s | +18°10.7' | q 168 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | bella, ma poco contrastata sul fondo cielo, screziata a 340x, orientata da NE a SW, estesa oltre 3' e spessa 1' scarso; c'è una debole stellina al bordo NE (era debolmente osservabile nel 10" a 178x in condizioni di trasparenza simili). |
NGC 7498 | gx | 23h09m56s | −24°25.5' | q 348 | Aqr | 16" | buona / m. buono | è un debolissima galassietta visibile a tratti in visione distolta, situata 5' SSW di una stellina brillante; c'è una stellina appena percettibile a ~ 1' NE — 188x. |
NGC 7499 | gx | 23h10m22s | +07°34.8' | q 213 | Psc | 16" | buona / mediocre | fa parte di un terzetto assieme a NGC 7499 ed NGC 7503 situato in una piccola zona depleta — approssim. rotonda, con Ø di 1' e un'evidente condensazione centrale — 270x. |
NGC 7500 | gx | 23h10m30s | +11°00.7' | q 213 | Peg | 10" | ottima / m. buono | è una galassia molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di 45" e con tenue condensazione centrale visibile a 178x. |
NGC 7501 | gx | 23h10m30s | +07°35.4' | q 213 | Psc | 16" | buona / mediocre | fa parte di un terzetto assieme a NGC 7499 ed NGC 7503 — rispetto alla prima elencata è più debole e di Ø un poco inferiore, ossia attorno a 50" — 270x. |
NGC 7503 | gx | 23h10m42s | +07°34.1' | q 213 | Psc | 16" | buona / mediocre | fa parte di un terzetto assieme a NGC 7499 ed NGC 7503 — è di dimensioni analoghe alla prima elencata ed è quella che presenta la condensazione centrale più marcata — 270x. |
NGC 7505 | gx | 23h11m01s | +13°37.9' | q 213 | Peg | 16" | buona / ottimo | è una piccola galassia molto debole, ma abbastanza compatta, in visione distolta appare orientata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale evidente — 270x. |
NGC 7506 | gx | 23h11m41s | −02°09.6' | q 258 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | allungata da E a W, molto diffusa, con basso gradiente di luce e dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 7507 | gx | 23h12m08s | −28°32.3' | q 385 | Scl | 10" | ottima / discreto | poco diffusa, rotonda, con Ø di un paio di primi e condensazione centrale molto marcata. |
NGC 7508 | gx | 23h11m49s | +12°56.4' | q 213 | Peg | 16" | ottima / discreto | è un galassietta allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" con condensazione centrale puntiforme visibile a tratti; il nucleo appare decentrato verso N; c'è una stellina molto debole a ~ 1' NE — 270x. |
NGC 7509 | gx | 23h12m21s | +14°36.6' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante e diffusa, rotonda, con alto gradiente di luce e un Ø di 1' scarso — 270x. |
NGC 7510 | aa | 23h11m04s | +60°34.1' | q 58 | Cas | 10" | buona / buono | gruppetto molto serrato di stelle, le cui componenti principali ricordano una Ny greca orientata da E a W; una stella più brillante si trova a ridosso verso E di tale lettera. |
NGC 7511 | gx | 23h12m26s | +13°43.6' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE, dimensioni 40"×30"; una debole stellina che va e viene è ridosso verso N — 270x. |
NGC 7512 | gx | 23h12m21s | +31°07.6' | q 124 | Peg | 16" | nottata molto umida e ventosa | debole e diffusa, approssim. circolare con Ø inferiore a 1' e condensazione centrale ben evidente a 188x (nonostante le raffiche di vento!). |
NGC 7513 | gx | 23h13m14s | −28°21.4' | q 385 | Aqr | 16" | buona / buono | estesa, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 90"×70" — 188x. |
NGC 7514 | gx | 23h12m26s | +34°52.9' | q 124 | Peg | 16" | nottata molto umida e ventosa | è una sorta di bolla pressoché circolare con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e con bassa luminosità superficiale; è situata 3' S della SAO 73084 di 9ª grandezza — 188x. |
NGC 7515 | gx | 23h12m48s | +12°40.8' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | relativamente brillante, estesa, con alto gradiente di luce, diffusa, approssim. circolare con Ø superiore a 1' e bulge ben evidente — 270x. |
NGC 7516 | gx | 23h12m52s | +20°14.9' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | presenta un bulge abbastanza brillante e un debolissimo alone circonfuso con Ø di 1' che si riesce ad apprezzare nella sua interezza solo in visione distolta — 380x. |
NGC 7517 | gx | 23h13m14s | −02°06.0' | q 259 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole e piccola, situata 1' scarso a E di una stellina abbastanza brillante; a tratti, osservando a 380x, appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 7518 | gx | 23h13m13s | +06°19.3' | q 214 | Psc | 16" | buona / mediocre | debole gx abbastanza compatta, ma con gradiente di luce molto basso di luce; è allungata da E a W e di dimensioni 45"×30" — 270x. |
NGC 7519 | gx | 23h13m11s | +10°46.3' | q 214 | Peg | 24" | m. buona / discreto | molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" (appariva elusivamente nel 10" a 178x in ottime condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 7521 | gx | 23h13m35s | −01°43.9' | q 259 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, rotonda, poco diffusa, con nucleo stellare evidente e un Ø di una 30-ina di secondi (è sorta la Luna) — 270x. |
NGC 7523 | gx | 23h13m35s | +13°59.2' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | molto debole, ma visibile a tratti come un baffo di luce uniforme che si diparte verso S dalla più brillante di una coppia di stelline dalle componenti molto serrate — 270x. |
NGC 7524 | gx | 23h13m46s | −01°43.9' | q 259 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | situata 3' a E della 7521 è una gx debolissima, diffusa e stemperata sul fondo cielo, allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 270x. |
NGC 7525 | gx | 23h13m40s | +14°01.2' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | debole, piccola, poco diffusa, approssim. circolare con Ø max di 20" o 30" — 270x. |
NGC 7527 | gx | 23h13m42s | +24°54.1' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | è un ovale allungata da NNW a SSE, di dimensioni 45"×30" che presenta una condensazione centrale brillante e puntiforme — 380x. |
NGC 7528 | gx | 23h14m20s | +10°13.9' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | galassietta rotonda molto debole, con Ø di una 30-ina di secondi osservabile meglio a 270x, ma ben visibile anche a 188x. |
NGC 7529 | gx | 23h14m03s | +08°59.5' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, piccola e diffusa, approssim. rotonda, Ø di 30", situata 4' W di una stellina brillante — 270x. |
NGC 7530 | gx | 23h14m12s | −02°46.8' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | fa parte assieme a NGC 7532 ed NGC 7534 di un terzetto orientato in direzione NNE-SSW — molto debole, ma visibile senza difficoltà in visione distolta, rotonda, diffusa con Ø max di 30" — 380x. |
NGC 7532 | gx | 23h14m22s | −02°43.7' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | piccola, compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con bulge abbastanza marcato — 380x. |
NGC 7533 | gx | 23h14m22s | −02°02.0' | q 259 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | ancora più debole della 7517 e poco più piccola; in visione distolta, a 380x, sembra orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (è sorta la Luna) — 270x. |
NGC 7534 | gx | 23h14m26s | −02°41.9' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | fa parte del terzetto di NGC 7530 — debole ovale di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 40"×20" che sembra dipartirsi verso N da una stellina relativamente brillante — 380x. |
NGC 7535 | gx | 23h14m13s | +13°35.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | molto debole e diffusa, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ridosso verso SW — 270x. |
NGC 7536 | gx | 23h14m13s | +13°25.6' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | è un debole ovale di luminosità uniforme allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30", visibile abbastanza facilmente pur essendo a bassa luminanza superficiale — 270x. |
NGC 7537 | gx | 23h14m35s | +04°29.9' | q 259 | Psc | 10" | m. buona / discreto | costituisce una coppia ravvicinata con NGC 7541 situata 3' NE — debole, molto allungata da E a W per un paio di primi scarsi e di luminosità pressoché uniforme; meglio visibile a 178x. |
NGC 7538 | neb | 23h13m42s | +61°31.1' | q 34 | Cep | 16" | ottima / ottimo | è un alone ellittico orientato grosso modo da NE a SW che circonda 3 stelline di cui un paio abbastanza brillanti separate da 30" e orientate nello stesso senso; l'alone è tuttavia leggermente asimmetrico, ossia spostato verso SW — osservata a 132x con filtro deepsky. |
NGC 7539 | gx | 23h14m29s | +23°41.1' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | relativamente brillante, con alto gradiente di luce e poco diffusa; è rotonda con Ø di ~ 1' — 380x. |
NGC 7540 | gx | 23h14m36s | +15°57.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | galassietta di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 7541 | gx | 23h14m43s | +04°32.0' | q 259 | Psc | 10" | m. buona / discreto | relativamente facile, molto allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1' e con marcata condensazione centrale visibile anche in visione diretta; c'è una stellina al bordo orientale — 178x. |
NGC 7542 | gx | 23h14m42s | +10°38.6' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | debole galassietta abbastanza compatta, di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; solo a momenti appare una tenue condensazione centrale — 270x. |
NGC 7543 | gx | 23h14m34s | +28°19.6' | q 124 | Peg | 16" | nottata molto umida e ventosa | debole, approssim. circolare, con Ø di ~ 1', assai diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a 1.5' verso NE — 188x. |
NGC 7544 | gx | 23h14m57s | −02°12.0' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | è debolissima, ma in visione distolta appare chiaramente allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; anche a 380x non riesco tuttavia a capire se c'è una stellina a ridosso o se presenta un nucleo stellare. |
NGC 7546 | gx | 23h15m06s | −02°19.5' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | altra gx debolissima visibile in visione distolta, rotonda, diffusa e con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 7547 | gx | 23h15m03s | +18°58.4' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | debole, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", poco più brillante all'interno — 380x. |
NGC 7548 | gx | 23h15m11s | +25°17.0' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | debole, molto diffusa; presenta un bulge evidente e un tenue alone approssim. circolare con Ø di 45" — 380x. |
NGC 7549 | gx | 23h15m17s | +19°02.5' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45"; presenta una barra interna più brillante orientata ~ NW-SE — 380x. |
NGC 7550 | gx | 23h15m16s | +18°57.7' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | bella, rotonda con Ø di 1'; presenta un bulge evidente e un nucleo brillante — 380x. |
NGC 7554 | gx | 23h15m41s | −02°22.8' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | appare facilmente in visione distolta a ~ 1' di distanza W di NGC 7556; pur essendo piccolissima, quasi stellare a bassi ingrandimenti, data la bontà del seeing, appariva chiaramente nebulosa a 380x, con dimensioni di 10" o 15" — 380x. |
NGC 7556 | gx | 23h15m44s | −02°22.9' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | relativamente facile, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da WNW a ESE con dimensioni 60"×50"; c'è una stellina a ridosso verso S visibile solo a momenti a 380x. |
NGC 7557 | gx | 23h15m40s | +06°42.5' | q 214 | Psc | 16" | buona / m. buono | debole, ma facilmente visibile a 270x, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 7558 | gx | 23h15m38s | +18°55.2' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | molto piccola e debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x. |
NGC 7559 | gx | 23h15m47s | +13°17.4' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | rotonda, poco diffusa, con Ø ~ 1' e con piccolo nucleo stellare; c'è una stellina a 1' scarso verso NE — 380x. |
NGC 7559A | gx | 23h15m46s | +13°17.8' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | debolissima, rotonda con Ø max di 15"-20" e di luminosità uniforme; appare solo a momenti a 380x fissando il nucleo di NGC 7559. |
NGC 7562 | gx | 23h15m57s | +06°41.3' | q 214 | Psc | 16" | buona / m. buono | è una bella gx abbastanza brillante, con alto gradiente di luce; è allungata da E a W di dimensioni 60"×45" — 270x. |
NGC 7562A | gx | 23h16m01s | +06°39.1' | q 214 | Psc | 24" | buona / m. buono | debolissima lama di luce di luminosità uniforme, estesa per 1' scarso e orientata da N a S; appare con molta difficoltà forse per il fatto che il campo è disturbato da una coppia di stelle brillante a SE — 450x. |
NGC 7563 | gx | 23h15m56s | +13°11.7' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | presenta una marcata condensazione centrale molto brillante dalla quale si dipartono 2 baffi, a E e a W, per una dimensione di ~ 1'; questi baffi sono molto sfumati ma evidenti anche in visione diretta a 380x; c'è una stellina quasi a ridosso WNW (da un controllo effettuato successivamente ho verificato che in realtà ho osservato solo la barra; forse a causa dell'umidità eccessiva ho perso l'alone). |
NGC 7564 | gx | 23h15m38s | +07°18.7' | q 214 | Psc | 16" | buona / m. buono | molto debole e di dimensioni massime di 30"; appare solo a momenti in visione distolta — 270x. |
NGC 7566 | gx | 23h16m37s | −02°19.8' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | debole, ma relativamente compatta, con basso gradiente di luce, allungata ~ da E a W, situata tra 2 stelline deboli orientate nello stesso modo e distanti 1'; in visione distolta lambisce entrambe le stelline risultando così di dimensioni 60"×40" — 380x. |
NGC 7567 | gx | 23h16m11s | +15°51.1' | q 214 | Peg | 24" | ottima / m. buono | lama di luce poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da E a W ed estesa 1' — 450x. |
NGC 7568 | gx | 23h16m25s | +24°29.8' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme e bassissima luminanza superficiale; dovrebbe essere estesa meno di 1', ma non si riesce a capire l'orientamento — 380x. |
NGC 7570 | gx | 23h16m45s | +13°29.0' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | debole, orientata da NE a SW, presenta un bulge diffuso abbastanza luminoso e un tenuissimo alone molto stemperato di 80"×40"; c'è una stellina nell'alone a una 30-ina di secondi verso SW — 270x. |
NGC 7572 | gx | 23h16m50s | +18°29.0' | q 169 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 60"×20" e con nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza luminosa a 1' verso NE (osservabile, seppure molto debolmente, anche nel 16" a 270x) — 450x. |
NGC 7573 | gx | 23h16m26s | −22°09.3' | q 349 | Aqr | 16" | buona / buono | bolla circolare poco diffusa, di luminosità uniforme e con Ø di 45" — 270x. |
NGC 7576 | gx | 23h17m23s | −04°43.6' | q 259 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | facile, poco diffusa, gradatamente più brillante all'interno, leggermente allungata da N a S con dimensioni 60"×50" — 270x. |
NGC 7577 | gx | 23h17m17s | +07°22.0' | q 214 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | galassietta molto debole e rotondo con Ø max di 20", situato a ridosso SW di una stellina; a 380x appare a tratti una condensazione centrale molto tenue. |
NGC 7578A | gx | 23h17m12s | +18°42.0' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | assieme alla successiva forma una coppia di galassie deboli, di aspetto simile e di luminosità uniforme; occorrono 380x per sdoppiarle con una certa facilità; i 2 nuclei sono distanti una 40-ina di secondi; la 1ª è più rotonda e con Ø di una 30-ina di secondi. |
NGC 7578B | gx | 23h17m14s | +18°42.5' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | v. NGC 7578A |
NGC 7579 | gx | 23h17m39s | +09°26.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | debole, circolare con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 270x. |
NGC 7580 | gx | 23h17m37s | +14°00.1' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | galassietta abbastanza compatta di luminosità uniforme e di aspetto un po' irregolare, approssim. circolare con Ø di 1' — 270x. |
NGC 7583 | gx | 23h17m53s | +07°22.8' | q 214 | Psc | 24" | ottima / m. buono | relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø poco superiore a 30" — 450x. |
NGC 7584 | gx | 23h17m53s | +09°26.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | poco più brillante ed estesa di NGC 7583, con Ø di 50"; appare leggermente più brillante verso l'interno — 270x. |
NGC 7585 | gx | 23h18m01s | −04°39.0' | q 259 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | molto bella, presenta un nucleo brillante e molto marcato di aspetto quasi stellare con un alone tenue e diffuso con Ø di un paio di primi — 270x. |
NGC 7586 | gx | 23h17m56s | +08°35.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 270x. |
NGC 7587 | gx | 23h17m59s | +09°40.8' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20" e di luminosità pressoché uniforme salvo un bulge visibile a tratti; c'è una stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 7588 | gx | 23h17m58s | +18°45.1' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | piccola e debolissima, di luminosità uniforme, estesa max 30"; è disturbata dalla luce di 2 stelle brillanti situate un paio di primi a S — 380x. |
NGC 7589 | gx | 23h18m16s | +00°15.7' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | debolissima! Si riesce a vedere solo in visione distolta a ~ 1' E di una stellina brillante; la gx è forse allungata da E a W per una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 7591 | gx | 23h18m16s | +06°35.1' | q 214 | Psc | 16" | buona / ottimo | è allungata da NW a SE, con condensazione centrale evidente e un alone molto diffuso e stemperato di dimensioni 80"×30" — 270x. |
NGC 7592 | gx | 23h18m22s | −04°25.0' | q 259 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | relativamente facile e compatta, ma di aspetto un po' irregolare; presenta un nucleo puntiforme visibile a tratti; a 380x sembra quasi costituita da 2 gx interagenti strettamente ravvicinate; non è comunque più estesa di 45"-50" — 270x. |
NGC 7593 | gx | 23h17m57s | +11°21.0' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | debole, ma salta fuori subito e facilmente in visione distolta quando la si cerca nel campo: è ovale, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", poco più brillante all'interno; c'è una stellina appena percettibile a ridosso ENE — 270x. |
NGC 7594 | gx | 23h18m11s | +10°14.8' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, di luminosità uniforme, orientata all'incirca da E a W, di dimensioni 30"×20" — 270x. |
NGC 7595 | gx | 23h18m21s | +09°56.2' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, diffusa e condensata, a 270x appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; si rintraccia abbastanza facilmente, perché il campo ha molte stelline di riferimento; ce n'è giusto una a 1' scarso verso S. |
NGC 7596 | gx | 23h17m12s | −06°54.7' | q 304 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | galassietta abbastanza facile con evidente condensazione centrale, relativamente compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 380x. |
NGC 7597 | gx | 23h18m30s | +18°41.4' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, approssim. circolare, Ø di ~ 40" e poco più brillante all'interno — 380x. |
NGC 7598 | gx | 23h18m33s | +18°45.0' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | più debole di NGC 7597 e più piccola, di luminosità uniforme; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso S — 380x. |
NGC 7600 | gx | 23h18m54s | −07°34.8' | q 304 | Aqr | 16" | m. buona / m. buono | diffusa, orientata da ENE a WSW di dimensioni 2'×1', con bulge luminoso contrastato sul disco e nucleo stellare — 270x. |
NGC 7601 | gx | 23h18m47s | +09°14.1' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | lucore molto diffuso dai bordi indistinti, ma visibile abbastanza facilmente; è approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 7602 | gx | 23h18m43s | +18°41.9' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | è un'altra galassietta piccola e debole, circolare, con Ø di una 30-ina di secondi, molto diffusa e con una condensazione centrale di aspetto stellare visibile a tratti; forma un terzetto serrato con la 7597 e 7598 — 380x. |
NGC 7603 | gx | 23h18m56s | +00°14.6' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | presenta un nucleo brillante stellare circonfuso da un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo; è orientata da N a S con dimensioni 80"×40" — 380x. |
NGC 7604 | gx | 23h17m52s | +07°25.8' | q 214 | Psc | 24" | ottima / m. buono | debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x. |
NGC 7606 | gx | 23h19m05s | −08°28.1' | q 304 | Aqr | 24" | buona / buono | molto diffusa, orientata da NW a SE, di dimensioni 4'×1.5', con piccolo bulge contrastato di 40"×20" con all'interno un nucleo stellare; il disco appare invece molto uniforme (già facilmente visibile nel 10" in buone condizioni di visibilità) — 450x. |
NGC 7608 | gx | 23h19m15s | +08°21.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | molto debole, di luminosità uniforme; è molto allungata da NNE a SSW (come la stella doppia situata a 6' ESE) con dimensioni 40"×20" (fa parte di un gruppo situato presso il confine con i Pesci) — 270x. |
NGC 7609 | gx | 23h19m30s | +09°30.5' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | gx a bassa luminosità superficiale con un'evidente condensazione centrale che appare a tratti allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 7610 | gx | 23h19m41s | +10°11.1' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×40" — 270x. |
NGC 7611 | gx | 23h19m37s | +08°03.8' | q 214 | Psc | 10" | m. buona / discreto | piccola, compatta, abbastanza facile, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30", con marcata condensazione centrale — 178x. |
NGC 7612 | gx | 23h19m44s | +08°34.6' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | relativamente brillante, con bulge luminoso e un debole alone estesa 60"×30" orientata da N a S — 270x. |
NGC 7613 | gx | 23h19m52s | +00°25.4' | Psc | 24" | buona / discreto | appare elusivamente a 450x come una stellina appena percettibile a meno di 1' S di una stellina molto debole; a tratti sembra d'intravedere un'altra stellina subito a S della gx (non riportata sull'Uranometria). | |
NGC 7615 | gx | 23h19m54s | +08°24.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | debole ovale di dimensioni 30"×20" orientata da NW a SE; c'è una stellina a 1' verso E — 270x. |
NGC 7616 | gx | 23h19m27s | +10°09.2' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | piccola ed elusiva, appare solo a momenti anche in visione diretta, ma è di aspetto quasi stellare (a meno che non abbia in realtà osservato la stellina situata subito a W) — 270x. |
NGC 7617 | gx | 23h20m09s | +08°10.0' | q 214 | Psc | 10" | m. buona / discreto | piccola, diffusa, molto debole e di luminosità uniforme; nondimeno in visione distolta appare, seppure a momenti, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 178x. |
NGC 7618 | gx | 23h19m47s | +42°51.2' | q 88 | And | 24" | m. buona / ottimo | relativamente brillante, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, a prima vista rotonda, ma scalando gli ingrandimenti a 340x si nota che di fatto è poco allungata da N a S con dimensioni 60"×50". |
NGC 7619 | gx | 23h20m14s | +08°12.4' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | brillante, diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di un paio di primi scarsi — 270x. |
NGC 7620 | gx | 23h20m06s | +24°13.3' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | relativamente brillante, con alto gradiente di luce, molto diffusa, rotonda con Ø di ~ 1' — 380x. |
NGC 7621 | gx | 23h20m25s | +08°22.0' | q 214 | Peg | 16" | buona / mediocre | è una galassietta molto debole di luminosità uniforme, di dimensioni 30"×20" e orientata da N a S — 270x. |
NGC 7623 | gx | 23h20m30s | +08°23.8' | q 214 | Peg | 24" | ottima / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" — 450x. |
NGC 7624 | gx | 23h20m23s | +27°18.9' | q 169 | Peg | 16" | discreta / scarso | debole, diffusa, vagamente circolare, con basso gradiente di luce e con Ø di ~ 1'; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso W — 188x. |
NGC 7625 | gx | 23h20m30s | +17°13.5' | q 169 | Peg | 10" | ottima / buono | compatta, rotonda con Ø di 1' e tenue condensazione centrale. |
NGC 7626 | gx | 23h20m42s | +08°13.0' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | bella, con alto gradiente di luce e molto diffusa; sembra a prima vista una copia su scala ridotta di NGC 7619, salvo il fatto che è leggermente allungata da N a S, con dimensioni 90"×80" e inoltre la condensazione centrale è poco più marcata; c'è una stellina al margine occidentale — 270x. |
NGC 7628 | gx | 23h20m55s | +25°53.9' | q 169 | Peg | 16" | discreta / scarso | debole lucore di luminosità pressoché uniforme, estesa ~ 1' e situato a ridosso, verso N, di una coppia di stelline deboli distanti 1' e orientate da E a W — 188x. |
NGC 7629 | gx | 23h21m19s | +01°24.2' | q 259 | Psc | 24" | m. buona / ottimo | poco allungata da N a S, con dimensioni 40"×30", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso NE (già visibile, molto debolmente, anche nel 16") — 450x. |
NGC 7630 | gx | 23h21m16s | +11°23.8' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | molto debole, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20"; appare a tratti una condensazione centrale molto tenue — 270x. |
NGC 7631 | gx | 23h21m27s | +08°13.0' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 90"×30"; presenta un bulge diffuso e poco contrastato sul disco; più interessante a 270x. |
NGC 7634 | gx | 23h21m42s | +08°53.2' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | galassietta compatta abbastanza brillante, di luminosità uniforme con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 20" dal bulge verso S (o SSE) — 270x. |
NGC 7635 | neb | 23h20m40s | +61°12.0' | q 34 | Cas | 10" | buona / discreto | debole alone che circonda una stella abbastanza brillante; in visione distolta appare una zona più marcata verso E che è l'unica parte di vero contrasto sul fondo cielo. |
NGC 7636 | gx | 23h22m33s | −29°16.8' | q 385 | Scl | 16" | buona / buono | molto debole, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 7638 | gx | 23h22m33s | +11°19.8' | q 214 | Peg | 24" | ottima / m. buono | debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; è situata all'interno di un trapezio allungato formato da 4 stelline abbastanza brillanti — 450x. |
NGC 7639 | gx | 23h22m48s | +11°22.3' | q 214 | Peg | 24" | ottima / m. buono | diffusa, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×30" e con bulge poco contrastato — 450x. |
NGC 7640 | gx | 23h22m07s | +40°50.7' | q 88 | And | 16" | buona / m. buono | molto allungata da N a S, di dimensioni 6'×1' con bulge diffuso appena più brillante del disco; c'è una stellina proprio al centro; a prima vista sembra delimitata a N e a S da 2 stelline (anche se in realtà sono entrambe leggermente spostate verso W): quella a N è più luminosa, ma 1' a SE di quest'ultima ce n'è una più debole — 270x. |
NGC 7641 | gx | 23h22m31s | +11°53.5' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | molto debole; in visione distolta appare quasi come una edge-on orientata da NW a SE per circa 1'; in visione diretta appare solo il bulge molto tenue — 270x. |
NGC 7642 | gx | 23h22m53s | +01°26.5' | q 259 | Psc | 24" | m. buona / ottimo | piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 30" (già visibile, molto debolmente, anche nel 16") — 450x. |
NGC 7643 | gx | 23h22m50s | +11°59.3' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | è poco più brillante, di luminosità pressoché uniforme, con dimensioni 60"×30" e orientata a perpendicolo di NGC 7642 (ossia NE-SW) — 270x. |
NGC 7644 | gx | 23h24m33s | +13°58.9' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | è un piccolo e debolissimo oggetto di aspetto un confuso, di luminosità uniforme e con dimensioni di una 20-ina di secondi — 270x. |
NGC 7645 | gx | 23h23m47s | −29°23.8' | q 385 | Scl | 16" | buona / buono | molto debole, ma poco più evidente di NGC 7644; è approssim. rotonda con Ø di ~ 1', diffusa e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 7646 | gx | 23h24m07s | −11°51.6' | q 304 | Aqr | 16" | m. buona / ottimo | è un piccolo e debole lucore di luminosità uniforme, estesa 20"-25" soffocato dalla luce di una stellina brillante situata a ridosso di NW — 380x. |
NGC 7647 | gx | 23h23m57s | +16°46.6' | q 214 | Peg | 24" | ottima / ottimo | debole chiazza lattiginosa, molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; è il membro più brillante dell'ammasso AGC 2589 — 450x. |
NGC 7648 | gx | 23h23m54s | +09°40.1' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | ovale orientata da E a W, di dimensioni 60"×45", diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una debole stellina a ridosso dell'alone verso E e un'altra a 45" da quest'ultima verso SE — 270x. |
NGC 7649 | gx | 23h24m20s | +14°38.8' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | diffusa, orientata da E a W con dimensioni 60"×45", gradatamente più brillante verso l'interno, ma senza condensazione vera e propria; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso S, ma visibile solo a momenti (fa parte dell'ammasso AGC 2593) — 270x. |
NGC 7651 | gx | 23h24m26s | +13°58.3' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale evidente; presenta una sorta di «nodulo» verso S: quest'ultimo, da un controllo effettuato successivamente è risultato essere la MAC 2324+1357B — 270x. |
NGC 7653 | gx | 23h24m49s | +15°16.5' | q 214 | Peg | 24" | m. buona / discreto | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di oltre 1'; a 450x appare debolmente screziata nella parte più centrale. |
NGC 7656 | gx | 23h24m31s | −19°03.5' | q 349 | Aqr | 16" | buona / buono | molto diffusa, di forma vagamente circolare con Ø di una 40-ina di secondi e un piccolo bulge abbastanza marcato — 188x. |
NGC 7659 | gx | 23h25m56s | +14°12.6' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | facile, relativamente brillante, compatta, molto allungata da E a W (quasi una edge-on) per una 50-ina di secondi; presenta un piccolo nucleo stellare — 270x. |
NGC 7660 | gx | 23h25m49s | +27°01.8' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | relativamente facile, ma di aspetto un po' confuso, situata a un paio di primi a E di una stellina brillante; approssim. circolare con Ø di 1' e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x. |
NGC 7662 | np | 23h25m54s | +42°32.1' | q 88 | And | 16" | buona / m. buono | è un bel dischetto azzurro cinereo, brillante e dai bordi non proprio netti; un sottilissimo anello sembra correre all'interno del disco di 20" di Ø, mentre una lieve ombreggiatura si trova all'interno; non riesco tuttavia a vedere la stellina centrale (evidente nelle fotografie) — 270x e 380x senza filtri. |
NGC 7663 | gx | 23h26m45s | −04°58.0' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | sia in visione diretta, sia in quella distolta si vede solo un nucleo molto debole di aspetto quasi stellare situato a ~ 45" NE di una stellina brillante; tuttavia anche a 380x non sono riuscito a vedere altro — 380x. |
NGC 7664 | gx | 23h26m40s | +25°04.8' | q 169 | Peg | 16" | discreta / scarso | debole, poco allungata da E a W, con dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ~ 1' verso S; la gx è situata un paio di primi a E di 2 stelline distanti 1' e orientate da N a S — 188x. |
NGC 7665 | gx | 23h27m15s | −09°23.1' | q 304 | Aqr | 16" | buona / buono | galassietta relativamente compatto, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 7667 | gx | 23h24m23s | −00°06.5' | Psc | 24" | m. buona / buono | debolissima e molto diffusa, a tratti irregolare, appare facilmente in visione distolta, ma occorre scalare a 340x; è allungata da E a W con dimensioni grosso modo 45"×30" (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 7671 | gx | 23h27m19s | +12°28.1' | q 214 | Peg | 10" | discreta / discreto | molto debole, di luminosità pressoché uniforme, molto diffusa e con dimensioni di ~ 1'; c'è una stella di 10ª a un paio di primi verso W. |
NGC 7672 | gx | 23h27m31s | +12°23.1' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | debole lucore visibile abbastanza facilmente, approssim. circolare, con Ø di ~1'; è situato ~ 6' a SE di NGC 7671 — 380x. |
NGC 7673 | gx | 23h27m41s | +23°35.4' | q 169 | Peg | 16" | discreta / scarso | relativamente compatta e luminosa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, situata 4' W di una coppia di stelle brillanti distanti 1.5'; c'è una stellina molto debole a poco più di 1' SE e un'altra più brillante a ~ 2' NW — 188x. |
NGC 7674 | gx | 23h27m57s | +08°46.7' | q 214 | Peg | 24" | m. buona / discreto | rotonda con Ø di 1' scarso, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare evidente — 450x. |
NGC 7675 | gx | 23h28m06s | +08°46.1' | q 214 | Peg | 24" | m. buona / discreto | diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x. |
NGC 7677 | gx | 23h28m06s | +23°31.9' | q 169 | Peg | 16" | discreta / scarso | piccolo oggetto poco diffuso, rotondo con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline distanti 40" e orientate in direzione NW-SE; una coppia di stelle brillanti (SAO 91280 e -82) si trova a 3' NNW della gx — 188x. |
NGC 7678 | gx | 23h28m28s | +22°25.3' | q 169 | Peg | 10" | ottima / buono | debole, allungata all'incirca da N a S con dimensioni ~ 2'×1' e con basso gradiente di luce; sembra incastrata in un piccolo triangolo isoscele di stelline abbastanza brillanti col vertice più acuto che punta a S. |
NGC 7679 | gx | 23h28m46s | +03°30.7' | q 259 | Psc | 16" | discreta / scarso | presenta un piccolo nucleo molto brillante di aspetto stellare e un tenuissimo alone circonfuso con Ø inferiore a 1'; forma una coppia con la 7682 — 188x. |
NGC 7680 | gx | 23h28m35s | +32°25.0' | q 124 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di 1'; presenta un piccolo bulge molto brillante e un nucleo stellare; è situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele rettangolo le cui componenti si trovano praticamente a ridosso dell'alone; poco più interessante scalando a 340x. |
NGC 7681 | gx | 23h28m55s | +17°18.5' | q 169 | Peg | 16" | buona / discreto | presenta un nucleo stellare marcato circonfuso da un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo, approssim. rotondo con Ø ~ 1'; c'è una stellina a 1' verso E; una coppia di stelline abbastanza stretta e sbilanciata si trova un paio di primi a NE — 380x. |
NGC 7682 | gx | 23h29m04s | +03°32.0' | q 259 | Psc | 16" | discreta / scarso | molto più debole e più estesa della 7679, dalla quale dista 4.5' a ENE, di luminosità uniforme e forma piuttosto irregolare — 188x. |
NGC 7683 | gx | 23h29m04s | +11°23.7' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | facile, presenta un nucleo brillante di aspetto stellare con un tenue alone molto diffuso allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 270x. |
NGC 7684 | gx | 23h30m32s | +00°04.8' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | relativamente brillante, molto allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 60"×20" e con bulge evidente, diffuso; è situata una 40-ina di secondi SE di una stellina brillante — 380x. |
NGC 7685 | gx | 23h30m33s | +03°54.1' | q 259 | Psc | 24" | m. buona / buono | molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø > 1' (nel 16" era debole ma facilmente osservabile in visione distolta) — 450x. |
NGC 7686 | aa | 23h30m12s | +49°07.0' | q 88 | And | 16" | discreta / m. buono | gruppo disperso con stelle di luminosità molto irregolare; se ne contano 30-35 su un Ø di 15', ma anche scalando gli ingrandimenti non si capisce dov'è delimitato; verso il centro c'è una brillante stella arancione, la più luminosa del gruppo, mentre a 5' SW ce n'è un'altra poco più debole bianca; a poco più di 1' E di quest'ultima c'è una doppia stretta — 270x. |
NGC 7687 | gx | 23h30m54s | +03°32.8' | q 259 | Psc | 16" | discreta / scarso | debole, abbastanza compatta, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; è situata 1.5' S di una stellina brillante — 188x. |
NGC 7688 | gx | 23h31m05s | +21°24.7' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | molto debole, poco più brillante all'interno, rotondeggiante con Ø max di 20"; c'è una stellina di 14ª a 1' SW — 380x. |
NGC 7691 | gx | 23h32m25s | +15°50.9' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | chiazza di luce molto debole e stemperata sul fondo cielo, di dimensioni 60"×45", orientata da N a S e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 7692 | gx | 23h32m47s | −05°35.8' | q 304 | Psc | 16" | buona / ottimo | piccola galassia debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di ~ 30" — 380x. |
NGC 7693 | gx | 23h33m11s | −01°17.5' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | molto debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, forse rotonda con Ø di ~ 45" — 380x. |
NGC 7694 | gx | 23h33m06s | −02°42.1' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | molto debole, estesa e con gradiente di luce molto basso di luce, allungata da E a W con dimensioni 80"×40"; in visione diretta appare solo il bulge pressoché circolare e con Ø di 30"-35" — 380x. |
NGC 7695 | gx | 23h33m15s | −02°43.2' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | debolissima, quasi elusiva, molto piccola; anche a 380x è di aspetto quasi stellare ed è situata 1' a S di NGC 7694 — 380x. |
NGC 7696 | gx | 23h33m50s | +04°52.3' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | è un piccolo ovale molto debole, appena più brillante all'interno, orientata da E a W con dimensioni 40"×30" — 380x. |
NGC 7698 | gx | 23h34m01s | +24°56.7' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | piccola, abbastanza compatta, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina a ~ 30" verso E — 380x. |
NGC 7699 | gx | 23h34m27s | −02°54.0' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | fa parte, assieme a NGC 7700 e 7701, di un terzetto posto ad arco — elusiva, piccola e molto diffusa che appare solo in visione distolta a ~ 1' verso W di una stellina brillante; a tratti, alternando gli occhi, sembra un poco allungata da E a W, ma è molto difficile valutarne le dimensioni — 380x. |
NGC 7700 | gx | 23h34m30s | −02°57.2' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme; è posta praticamente di taglio ed è stesa per oltre 1' in direzione NNW-SSE — 380x. |
NGC 7701 | gx | 23h34m31s | −02°51.3' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | fa parte assieme alle due precedenti di un terzetto posto ad arco — relativamente compatta e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 380x. |
NGC 7703 | gx | 23h34m47s | +16°04.5' | q 214 | Peg | 16" | buona / ottimo | presenta una marcata condensazione centrale e un debole alone molto diffuso orientata ~ da NE a SE con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 7704 | gx | 23h35m01s | +04°53.9' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, allungata ~ da E a W con dimensioni 60"×40" e nucleo stellare visibile solo a momenti; c'è una stellina presso il bordo SE — 380x. |
NGC 7705 | gx | 23h35m02s | +04°48.2' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | è una debolissima galassietta di luminosità uniforme visibile a tratti in visione distolta, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x. |
NGC 7706 | gx | 23h35m10s | +04°57.9' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | debole lucore molto diffuso con evidente condensazione centrale; è grosso modo rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x. |
NGC 7707 | gx | 23h34m51s | +44°18.2' | q 88 | And | 16" | buona / ottimo | relativamente facile, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ridosso del bordo NE — 380x. |
NGC 7708 | aa | 23h36m30s | +72°51.0' | Cep | 24" | buona / m. buono | gruppo molto disperso di una 40-ina di stelle di cui una decina brillanti (soprattutto le 4 disposte secondo un piccolo asterismo molto allungato da N a S situate presso il bordo occidentale); fra le più brillanti spicca una doppia stretta a E del centro; è comunque mal definito sul background stellare anche scalando a 110x; non è riportato sull'Uranometria. | |
NGC 7709 | gx | 23h35m27s | −16°42.3' | q 304 | Aqr | 16" | buona / buono | posta praticamente di taglio e orientata da NE a SW, estesa per un paio di primi e di luminosità un poco irregolare — 188x. |
NGC 7710 | gx | 23h35m46s | −02°52.9' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | debole, ma relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; è situata ~ 5' S di un rettangolo di stelline i cui lati maggiori sono lunghi un paio di primi — 380x. |
NGC 7711 | gx | 23h35m39s | +15°18.1' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | contrastata con marcata condensazione centrale e un tenue alone diffuso, poco allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 7712 | gx | 23h35m51s | +23°37.1' | q 169 | Peg | 16" | m. buona / ottimo | relativamente compatta, rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di una 40-ina di secondi — 270x. |
NGC 7714 | gx | 23h36m14s | +02°09.3' | q 259 | Psc | 16" | discreta / scarso | assieme alla successiva forma una coppia di gx distanti un paio di primi in direzione E-W; la 1ª presenta un nucleo brillante di aspetto stellare e un tenuissimo alone circonfuso, forse circolare con Ø inferiore a 1'; la 2ª è molto debole, più piccola ed è particolarmente disturbata dall'intensa luce della 16 Piscium situata 3' a S — 188x. |
NGC 7715 | gx | 23h36m22s | +02°09.4' | q 259 | Psc | 16" | discreta / scarso | v. NGC 7714 |
NGC 7716 | gx | 23h36m31s | +00°17.8' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | presenta un bulge abbastanza marcato orientata grosso modo da N a S e un disco diffuso leggermente ovale con dimensioni 100"×80"; a 380x è molto stemperata sul fondo cielo; c'è una brillante stella di 10ª a un paio di primi verso S. |
NGC 7717 | gx | 23h37m43s | −15°07.1' | q 304 | Aqr | 16" | buona / buono | è poco allungata da N a S, di dimensioni 60"×45", con nucleo puntiforme e brillante che tende a offuscare in parte l'alone; c'è una stellina a poco più di 1' verso E — 188x. |
NGC 7718 | gx | 23h38m05s | +25°43.2' | q 169 | Peg | 24" | buona / ottimo | diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare visibile a momenti — 450x. |
NGC 7719 | gx | 23h38m02s | −22°58.4' | q 349 | Aqr | 16" | buona / buono | molto debole, rotonda, di luminosità uniforme e con Ø < 1' — 270x. |
NGC 7720 | gx | 23h38m29s | +27°01.9' | q 169 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, leggermente screziata a 450x, allungata da N a S con dimensioni 60"×40". |
NGC 7721 | gx | 23h38m49s | −06°31.0' | q 304 | Aqr | 10" | buona / m. buono | debole, molto allungata da N a W, di dimensioni ~ 3'×1' con tenue condensazione centrale osservabile in visione distolta a 118x. |
NGC 7722 | gx | 23h38m41s | +15°57.2' | q 214 | Peg | 16" | m. buona / m. buono | chiazza rotonda, diffusa, gradatamente più brillante all'interno, con Ø di 1'; c'è una stellina a ~ 1' NE e un'altra appena percettibile dalla parte opposta a ridosso dell'alone — 270x. |
NGC 7723 | gx | 23h38m57s | −12°57.6' | q 304 | Aqr | 10" | buona / m. buono | è una gx con basso gradiente di luce, diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 3'×2' e con tenue ma evidente condensazione centrale. |
NGC 7724 | gx | 23h39m07s | −12°13.5' | q 304 | Aqr | 10" | buona / discreto | debolissima e di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di circa 1'; è situata a 5' o 6' NNW di una stellina brillante; situata 12' a NW della 7727 osservata in altra data — 178x. |
NGC 7725 | gx | 23h39m15s | −04°32.3' | q 259 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e appena più brillante all'interno; a 380x il campo è depleto, ma si capisce meglio com'è fatta la gx. |
NGC 7726 | gx | 23h39m12s | +27°06.9' | q 169 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' scarso verso S — 450x. |
NGC 7727 | gx | 23h39m53s | −12°17.6' | q 304 | Aqr | 10" | buona / m. buono | facile, rotonda con Ø di ~ 3', molto diffusa, ma poco contrastata sul fondo cielo; meglio evidente a 118x (a 178 è piuttosto confusa). |
NGC 7728 | gx | 23h40m01s | +27°08.0' | q 169 | Peg | 16" | ottima / ottimo | facile, abbastanza luminosa, ma con basso gradiente di luce, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 7729 | gx | 23h40m34s | +29°11.3' | q 125 | Peg | 16" | buona / ottimo | debole, molto allungata da N a S (praticamente una edge-on), estesa per almeno 80" e di luminosità pressoché uniforme — 380x. |
NGC 7731 | gx | 23h41m29s | +03°44.4' | q 259 | Psc | 16" | discreta / scarso | è un galassietta circolare, con Ø di una 30-ina di secondi situato 1' W di una stellina brillante — 188x. |
NGC 7732 | gx | 23h41m34s | +03°43.5' | q 259 | Psc | 16" | buona / ottimo | molto debole; in visione distolta appare molto allungata da E a W per oltre 1', mentre con quella diretta appare solo il bulge appena più brillante — 380x. |
NGC 7735 | gx | 23h42m17s | +26°13.9' | q 169 | Peg | 16" | discreta / ottimo | debole, allungata forse da N a S, di dimensioni 45"×30", situata tra 2 stelline distanti 1' in direzione NE-SW; quella è NE è abbastanza brillante, mentre l'altra è molto debole — 270x. |
NGC 7736 | gx | 23h42m26s | −19°27.1' | q 349 | Aqr | 16" | buona / buono | debole, allungata forse da N a S, di dimensioni 45"×30", situata tra 2 stelline distanti 1' in direzione NE-SW; quella è NE è abbastanza brillante, mentre l'altra è molto debole — 188x. |
NGC 7737 | gx | 23h42m46s | +27°03.2' | q 169 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 50"×25", con bulge evidente e nucleo stellare (osservabile debolmente anche nel 16") — 450x. |
NGC 7738 | gx | 23h44m02s | +00°31.0' | q 260 | Psc | 16" | buona / ottimo | debole, posta praticamente di taglio, orientata da N a S e con bulge appena visibile; in visione distolta appare estesa per quasi 2' (da un controllo eseguito in seguito ho constatato che avevo osservato in realtà solo la barra centrale) — 270x. |
NGC 7739 | gx | 23h44m30s | +00°19.3' | q 260 | Psc | 24" | m. buona / ottimo | poco diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un tenue nucleo stellare (non riportata sulla Uranometria) — 450x. |
NGC 7740 | gx | 23h43m17s | +27°21.5' | q 169 | Peg | 16" | m. buona / discreto | molto piccola e debole, estesa una 15-ina di secondi e di luminosità uniforme; osservabile con un certa facilità solo a 380x. |
NGC 7741 | gx | 23h43m54s | +26°04.5' | q 169 | Peg | 10" | ottima / buono | debole, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo e di luminosità pressoché uniforme; è estesa 3' ed è situata tra 2 stelle di cui una brillante proprio al margine settentrionale. |
NGC 7742 | gx | 23h44m16s | +10°46.0' | q 215 | Peg | 16" | ottima / ottimo | brillante, rotonda, con Ø di ~ 1', con alto gradiente di luce, nucleo puntiforme e bordi sfumati; c'è una stellina quasi a ridosso del bordo SE — 380x. |
NGC 7743 | gx | 23h44m21s | +09°56.0' | q 215 | Peg | 16" | ottima / ottimo | bella, brillante, estesa, allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1.5'; presenta un nucleo luminoso stellare e un alone circonfuso molto stemperato sul fondo cielo — 380x. |
NGC 7745 | gx | 23h44m46s | +25°54.5' | q 170 | Peg | 16" | m. buona / discreto | debolissima e di aspetto un po' confuso; a tratti appare più brillante all'interno; forse rotonda con Ø di 45" — 270x. |
NGC 7746 | gx | 23h45m20s | −01°41.1' | q 215 | Psc | 16" | buona / ottimo | piccola galassietta diffusa, approssim. circolare, con Ø di una 40-ina di secondi con condensazione centrale marcata di aspetto quasi stellare — 380x. |
NGC 7747 | gx | 23h45m32s | +27°21.6' | q 125 | Peg | 16" | m. buona / discreto | pur essendo debole appare come la classica edge-on, con bulge rigonfio e poco più brillante rispetto al disco orientata da NE a SW; è situata a un paio di primi SW di una stellina abbastanza brillante — 270x. |
NGC 7749 | gx | 23h45m48s | −29°31.0' | q 350 | Scl | 16" | ottima / ottimo | poco allungata da N a S con dimensioni 80"×60", molto diffusa e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a 1' verso E — 270x. |
NGC 7750 | gx | 23h46m38s | +03°48.0' | q 215 | Psc | 16" | ottima / discreto | debole chiazza lattescente di luminosità uniforme, diffusa, dimensioni 80"×40" e orientata da N a S — 270x. |
NGC 7751 | gx | 23h46m58s | +06°51.8' | q 170 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole, ma relativamente facile, rotondeggiante con Ø inferiore a 1' poco più brillante all'interno di luce — 380x. |
NGC 7752 | gx | 23h46m59s | +29°27.5' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" (nel 10" appariva solo a momenti con la coda dell'occhio a 178x) — 450x. |
NGC 7753 | gx | 23h47m05s | +29°29.0' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 1.5'; il disco ha una luminanza un poco irregolare; c'è una stellina al margine S e una poco più debole a quello N; meglio contrastata scalando a 340x (era debolmente visibile nel 10" a 63x in condizioni di cielo analoghe). |
NGC 7754 | gx | 23h49m11s | −16°36.1' | q 260 | Aqr | 24" | ottima / ottimo | molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (appariva, seppure elusivamente, anche nel 16" a 270x) — 450x. |
NGC 7755 | gx | 23h47m51s | −30°31.3' | q 350 | Scl | 10" | m. buona / buono | debole, compatta, pressoché circolare, con Ø di un paio di primi; osservata a 178x presenta una condensazione centrale abbastanza evidente. |
NGC 7757 | gx | 23h48m45s | +04°10.3' | q 215 | Psc | 16" | buona / ottimo | chiazza circolare con Ø di un paio di primi con luminanza superficiale e gradiente di luce bassi; si notano senza difficoltà increspature all'interno verosimilmente imputabili ai bracci spirale; allineata ed equidistante con 2 stelline a N — 270x. |
NGC 7758 | gx | 23h48m55s | −22°01.4' | q 305 | Aqr | 16" | ottima / mediocre | molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, situata in un piccolo campo depleto; si vede facilmente il visione distolta e a tratti mostra una tenue condensazione centrale; meglio osservabile a 270x. |
NGC 7759 | gx | 23h48m55s | −16°32.4' | q 260 | Peg | 24" | ottima / ottimo | molto diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con piccolo nucleo brillante; è pressoché rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a 1.5' SSE — 450x. |
NGC 7760 | gx | 23h49m12s | +30°59.0' | q 89 | Peg | 24" | ottima / m. buono | molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un tenue nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo SW (era già visibile nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 7761 | gx | 23h51m29s | −13°22.8' | q 260 | Aqr | 16" | buona / buono | approssim. circolare, di 45" di Ø, alto gradiente di luce e con condensazione centrale abbastanza evidente — 188x. |
NGC 7762 | aa | 23h49m54s | +68°01.0' | q 15 | Cep | 24" | m. buona / m. buono | gruppo di parecchie decine di stelline a basso range di luminosità e di forma vagamente rettangolare, con rapporto dei lati 3:2 e orientato grosso modo da N a S; una piccola catena di 6 componenti serrate si trova nel mezzo — 110x. |
NGC 7763 | gx | 23h50m16s | −16°35.4' | q 260 | Aqr | 16" | buona / discreto | al momento dell'osservazione era ancora molto bassa sull'orizzonte; appariva molto debole e poco diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; la visione risultava migliore a scalando a 188x. |
NGC 7765 | gx | 23h50m52s | +27°10.0' | q 215 | Peg | 16" | ottima / m. buono | assieme alle 3 gx successive fa parte di un quartetto — debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e molto diffusa — 270x. |
NGC 7766 | gx | 23h50m56s | +27°07.6' | q 215 | Peg | 16" | ottima / m. buono | assieme alla precedente e alle due successive fa parte di un quartetto di cui rappresenta la componente più debole: a 380x appare orientata da NE a SW con dimensioni 20"×20"; c'è una stellina < 1' verso W. |
NGC 7767 | gx | 23h50m56s | +27°05.2' | q 215 | Peg | 16" | ottima / m. buono | assieme alla successiva e alle due precedenti fa parte di un quartetto — debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso di SW — 270x. |
NGC 7768 | gx | 23h50m59s | +27°08.9' | q 215 | Peg | 16" | ottima / m. buono | assieme alle 3 gx precedenti fa parte di un quartetto di cui rappresenta la componente più brillante: poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", con alta luminanza superficiale, ma basso gradiente di luce e diffusa; c'è una stellina a ridosso verso W — 270x. |
NGC 7769 | gx | 23h51m04s | +20°09.0' | q 215 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | bella diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, screziata nelle regioni periferiche, rotonda con Ø di 1.5' e un nucleo stellare visibile a momenti; c'è una debole stellina a ridosso SE e un'altra a E che in visione distolta appare immersa nell'alone, ma potrebbe anche trattarsi di un nodulo galattico (questa gx e le due successive erano già state osservate senza problemi nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 7770 | gx | 23h51m22s | +20°05.8' | q 125 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | situata a ridosso SW della successiva, è una galassietta rotonda con Ø < 40", diffusa e con basso gradiente di luce — 450x. |
NGC 7771 | gx | 23h51m25s | +20°06.7' | q 125 | Peg | 24" | m. buona / ottimo | di aspetto screziato a 450x, molto allungata da E a W, di dimensioni 2.5'×1' e con bulge evidente, anche se poco contrastato sul disco; il trio, cui appartengono le due gx precedenti, è comunque più interessante scalando a 340x. |
NGC 7772 | aa | 23h51m46s | +16°14.7' | q 170 | Peg | 10" | ottima / discreto | gruppetto serrato contenente 7 stelline distribuite su una superficie di 2'×1.5', di forma vagamente triangolare; non si nota alcuna traccia di lattescenza all'interno neppure a 178x. |
NGC 7773 | gx | 23h52m10s | +31°16.6' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | bolla circolare, diffusa e di aspetto molto regolare, appena più brillante all'interno e con Ø di 1'; c'è una stellina a ridosso NE (appariva molto debolmente nel 10" a 178x; la stellina a NE era comunque visibile) — 450x. |
NGC 7774 | gx | 23h52m10s | +11°28.3' | q 170 | Peg | 16" | ottima / ottimo | debole, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", con lievi increspature di luce all'interno; c'è una probabile stellina o nodulo verso il bordo orientale (da un controllo successivamente effettuato questo è effettivamente risultato essere la MAC 2352+1128; non è quindi da escludere che l'allungamento osservato sia da imputare a questa debole galassietta) — 380x. |
NGC 7775 | gx | 23h52m25s | +28°46.4' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso S (appariva molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 7776 | gx | 23h54m16s | −13°35.1' | Aqr | 24" | ottima / ottimo | relativamente facile, e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" (non riportata sull'Uranometria) — 450x. | |
NGC 7777 | gx | 23h53m12s | +28°17.0' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e con nucleo stellare evidente (era debolmente visibile nel 10" a, ma solo a momenti si capiva com'era orientata a 178x) — 450x. |
NGC 7778 | gx | 23h53m20s | +07°52.2' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | fa parte di un quintetto assieme a NGC 7779, 7780, 7781 e 7782 — relativamente facile, rotonda, di gradiente di luce medio, con Ø di ~ 45", con un piccolissimo nucleo stellare visibile a tratti (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7779 | gx | 23h53m27s | +07°52.5' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | situata a ~ 2' a E di NGC 7778, è più grande, approssim. circolare con Ø di ~ 1' (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7780 | gx | 23h53m32s | +08°07.1' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, allungata da N a S, di dimensioni 80"×40" e con tenue bulge diffuso appena più brillante del disco (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7781 | gx | 23h53m46s | +07°51.6' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S per una 30-ina di secondi, con una stellina molto debole a ridosso verso W (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7782 | gx | 23h53m54s | +07°58.2' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | è la più luminosa del quintetto e anche la più estesa; è ovale, di dimensioni 90"×45" dai bordi poco definiti e gradatamente più brillante all'interno (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7783 | gx | 23h54m10s | +00°23.0' | q 215 | Psc | 16" | buona / ottimo | facile, compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×30". A una 40-ina di secondi SE si nota facilmente un piccolo oggetto rotondo, compatto estesa una 20-ina di secondi con piccola nucleo stellare visibile a tratti leggermente decentrata verso E: è la Hickson 98B riportata sull'Uranometria come NGC 7783B — 270x. |
NGC 7784 | gx | 23h55m14s | +21°45.7' | q 125 | Peg | 16" | discreta / ottimo | molto debole, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta un nucleo stellare appena percettibile — 270x. |
NGC 7785 | gx | 23h55m19s | +05°55.0' | q 170 | Psc | 10" | buona / m. buono | allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×40" e con evidente condensazione centrale. |
NGC 7786 | gx | 23h55m22s | +21°35.3' | q 125 | Peg | 16" | discreta / ottimo | è debole, ma più facile della 7784, di aspetto un po' confuso, ma probabilmente allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 270x. |
NGC 7787 | gx | 23h56m08s | +00°33.0' | q 215 | Psc | 24" | m. buona / buono | debole, di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×15" ed è disturbata da una stellina brillante situata a ridosso verso N; appare meglio contrastata scalando a 340x (già precedentemente osservata, seppur molto debolmente, nel 16"). |
NGC 7788 | aa | 23h56m44s | +61°23.9' | q 15 | Cas | 16" | buona / m. buono | è molto disperso e si fatica un poco a distinguerlo dalle stelle di campo, soprattutto nelle zone periferiche; spicca tuttavia un "nucleo" costituito da una decina di stelline molto serrate con dimensioni di un paio di primi; di queste ce n'è una brillante al margine occidentale — 132x. |
NGC 7789 | aa | 23h57m27s | +56°43.2' | q 35 | Cas | 16" | m. buona / m. buono | nel cercatore da 50 mm appare come una macchia irrisolta di luminosità uniforme con Ø di una 15-ina di primi; a 132x è una stupenda esplosione stellare: (come se si trattasse di un globulare totalmente risolto); il range di luminosità delle stelle è molto basso, il che ne aumenta l'effetto magico; un'evidente banda scura lo attraversa verso la parte S (la fotografia, per quanto possa essere spettacolare, non enfatizza questo fenomeno — vedi) — 132x. |
NGC 7790 | aa | 23h58m25s | +61°12.4' | q 15 | Cas | 16" | buona / m. buono | s'intravede già nel cercatore da 50 mm; a 132x appare allungato da E a W con dimensioni 5'×4' e si contano facilmente una 20-ina di componenti; un piccolo gruppo serrato di 8 stelle nella parte orientale; 3 stelle brillanti si trovano invece a W e NW. |
NGC 7792 | gx | 23h58m04s | +16°30.1' | q 170 | Peg | 16" | ottima / ottimo | debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, estesa 1' scarso — 380x. |
NGC 7793 | gx | 23h57m49s | −32°35.5' | q 350 | Scl | 10" | m. buona / buono | molto estesa, poco allungata da N a S, di dimensioni 6'×4', molto diffusa e di gradiente di luce molto basso; c'è una stellina a ridosso verso N. |
NGC 7794 | gx | 23h58m34s | +10°43.7' | q 170 | Peg | 16" | ottima / ottimo | è un debole ovale allungata ~ da N a S, di dimensioni 60"×30", poco più brillante all'interno; c'è una stellina al margine meridionale — 380x. |
NGC 7797 | gx | 23h58m59s | +03°38.1' | q 215 | Psc | 16" | buona / ottimo | molto debole, con gradiente di luce molto basso di luce, molto stemperata sul fondo cielo e poco allungata da N a S con dimensioni 60"×50" — 270x. |
NGC 7798 | gx | 23h59m26s | +20°45.0' | q 125 | Peg | 10" | buona / buono | relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di 1' scarso; c'è una stella brillante a poco più di 1' verso SSW — 178x. |
NGC 7800 | gx | 23h59m37s | +14°48.5' | q 170 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | molto allungata da NE a SW, diffusa, di dimensioni 2'×45" e con gradiente di luce molto basso di luce; appare leggermente screziata a 400x; ci sono 3 stelline nelle vicinanze: la più vicina è a NNE, una seconda di magnitudo analoga a poco più lontana verso NE e la terza, più brillante, a 1.5' SE. |
NGC 7802 | gx | 00h01m01s | +06°14.5' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" con piccola ed evidente condensazione centrale (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7803 | gx | 00h01m20s | +13°06.7' | q 170 | Peg | 24" | ottima / ottimo | diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con bulge evidente abbastanza contrastato e nucleo stellare; c'è una doppia stretta a 1' verso NW; è altresì nota come Hickson 100A — 450x. |
NGC 7805 | gx | 00h01m27s | +31°26.0' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata e interagente con la successiva situata a ridosso NE — poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta un piccolo bulge evidente e molto contrastato; situata tra una stellina abbastanza brillante a 1' W e una molto debole alla stessa distanza verso E — 450x. |
NGC 7806 | gx | 00h01m30s | +31°26.5' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | forma una coppia ravvicinata e interagente con la precedente situata a ridosso SW — diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con piccolo bulge evidente di aspetto quasi stellare (entrambe le gx erano visibili molto debolmente nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 7807 | gx | 00h00m27s | −18°50.5' | q 305 | Cet | 16" | ottima / mediocre | debolissima e stemperata sul fondo cielo, visibile con difficoltà, forse rotonda con Ø max di 40" e poco più brillante all'interno (è più difficile di NGC 7758) — 270x. |
NGC 7808 | gx | 00h03m32s | −10°44.6' | q 260 | Cet | 16" | ottima / ottimo | molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina e condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 380x. |
NGC 7809 | gx | 00h02m09s | +02°56.4' | q 215 | Psc | 16" | buona / ottimo | molto debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, di luminosità uniforme e diffusa — 270x. |
NGC 7810 | gx | 00h02m19s | +12°58.3' | q 170 | Peg | 24" | buona / m. buono | diffusa, orientata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con evidente condensazione centrale contrastata — 450x. |
NGC 7811 | gx | 00h02m26s | +03°21.1' | q 215 | Psc | 16" | buona / ottimo | galassietta di una 40-ina di secondi di Ø, relativamente compatto, ma dai bordi un po' irregolari — 270x. |
NGC 7812 | gx | 00h02m54s | −34°14.1' | q 350 | Scl | 16" | buona / buono | debolissimo bozzolo rotondo di poco più di 30" di Ø e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 7813 | gx | 00h04m09s | −11°59.0' | q 260 | Cet | 16" | buona / discreto | molto debole, piccola e diffusa allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme — 270x. |
NGC 7814 | gx | 00h03m15s | +16°08.7' | q 170 | Peg | 24" | ottima / m. buono | presenta un evidente bulge, rotondo con Ø di 1' scarso, poco più brillante verso l'interno, debolmente screziato a 450x, circonfuso da un disco che si stempera abbastanza velocemente alle estremità NW e SE; scalando a 340x la galassia appare nel complesso di dimensioni 4'×1.5'. |
NGC 7816 | gx | 00h03m49s | +07°28.7' | q 170 | Psc | 16" | ottima / ottimo | debole, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, con gradiente di luce molto basso, approssim. circolare di almeno 1' di Ø — 380x. |
NGC 7817 | gx | 00h03m59s | +20°45.1' | q 125 | Peg | 10" | buona / buono | molto allungata da NE a SW con dimensioni 3'×1', relativamente compatta e con basso gradiente di luce; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso S — 178x. |
NGC 7818 | gx | 00h04m09s | +07°22.7' | q 170 | Psc | 16" | ottima / ottimo | situata 8' SE della 7816, molto debole e diffusa e di luminosità uniforme; forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x. |
NGC 7819 | gx | 00h04m25s | +31°28.4' | q 89 | Peg | 24" | m. buona / m. buono | debole, molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 70"×50" e con un nucleo stellare visibile però solo a momenti; è situata a ridosso S di una piccola losanga irregolare di 4 stelline; meglio contrastata scalando a 340x. |
NGC 7820 | gx | 00h04m31s | +05°12.0' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / m. buono | bella, brillante; si presenta come una classica spirale o lenticolare ad alto gradiente di luce con bulge luminoso e nucleo di aspetto stellare; tuttavia è piccola, di dimensioni 40"×20" e allungata da N a S — 270x. |
NGC 7821 | gx | 00h05m17s | −16°28.6' | q 260 | Cet | 16" | buona / m. buono | debole, compatta, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 60"×30" e di luminosità uniforme — 188x. |
NGC 7824 | gx | 00h05m06s | +06°55.2' | q 170 | Psc | 16" | ottima / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S, con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi a SE — 380x. |
NGC 7825 | gx | 00h05m07s | +05°12.2' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / m. buono | diffusa, presenta una piccola condensazione centrale; solo a momenti in visione distolta appare molto allungata da NW a SE — 270x. |
NGC 7827 | gx | 00h05m28s | +05°13.3' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / m. buono | è un ovale diffuso, allungata da NE a SE e di dimensioni 40"×20" — 270x. |
NGC 7828 | gx | 00h06m27s | −13°24.8' | q 260 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | forma una coppia serrata con NGC 7829 — molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 40"×20" — 380x. |
NGC 7829 | gx | 00h06m29s | −13°25.2' | q 260 | Cet | 16" | m. buona / ottimo | molto piccola, compatta e brillante, di aspetto quasi stellare se venisse osservata con ingrandimenti minori e in serate di seeing mediocre; a 380x è chiaramente separata dalla 7828, situata a ridosso NW, e presenta un alone molto debole (sta sorgendo la Luna) — 380x. |
NGC 7831 | gx | 00h07m19s | +32°36.5' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | è un bel fuso orientato da NE a SW, di dimensioni 2'×30" e con tenue bulge debolmente contrastato; c'è una stellina al bordo SW (era molto debole nel 10" a 178x) — 450x. |
NGC 7832 | gx | 00h06m28s | −03°43.0' | q 215 | Psc | 24" | m. buona / buono | facile, molto diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 80"×40" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina appena percettibile al bordo N — 450x. |
NGC 7834 | gx | 00h06m38s | +08°22.0' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | debole lucore approssim. circolare e di luminosità uniforme, facilmente visibile in visione distolta a ridosso SE di una stella brillante (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7835 | gx | 00h06m47s | +08°25.5' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S per max 30" (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7836 | gx | 00h08m02s | +33°04.3' | q 89 | And | 24" | m. buona / buono | diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" (debolmente visibile nel 10" a 178x in condizioni di cielo buone) — 450x. |
NGC 7837 | gx | 00h06m52s | +08°21.0' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | è poco più debole di NGC 7838 e appare a tratti a neppure 1' verso W come un debolissimo oggetto esteso una 20-ina di secondi; in visione distolta tendono a fondersi in un'unica chiazza (presenza di chiarore lunare) — 380x. |
NGC 7838 | gx | 00h06m54s | +08°21.0' | q 170 | Psc | 16" | m. buona / ottimo | molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" (presenza di chiarore lunare) — 380x. |