
(clicca se usi lo smartphone)
UN PO' DI GEOMETRIA
Si consideri il triangolo scaleno STC; esso mostra, schematicamente, le reciproche posizioni del Sole (S), della Terra (T) e della cometa (C) al momento del transito di quest’ultima al perielio. H rappresenta il piede della perpendicolare condotta da S sul lato TC. Del suddetto triangolo sono noti il lato TS, che per definizione è pari a 1 Unità Astronomica (UA); il lato SC, determinato in base alla Terza Legge di Keplero (come spiegato nel testo principale) e che approssimato al millesimo è pari a 0.659 UA; e infine l’angolo theta (θ) che misurato risulta pari a 39°.
Dalla figura risulta (sempre con approssimazione al millesimo):
TH = TS × cos 39° = 0.777 UA
SH = TS × sin 39° = 0.629 UA
Applicando i teorema di Pitagora si ha:
che dà come risultato:
0.197 UA
E abbiamo:
TC = TH + HC e cioè:
0.777 + 0.197 =
0,974 UA che è il valore cercato.
CHIUDI